View Full Version : Vista? no grazie, ritorno al passato (almeno per ora!)
Si, Vista da se già non mi pare un campione di velocità ma con 512 e un celeron....Beh ti passa la voglia! Ok formatto ma.....questo figlio di P... dell'acer extensa 1 settimana di vita mi chiede i driver sata per l'HD???? Cazzo ma ora dove lo prendo un floppy USB?? Ho prvato a farglieli digerire da un penna da una compact fash usb ma nulla da fare il bastardone chiede il floppy che sia maledetto! So che c'è un modo per drogare il cd di xp e aggiungere questi maledetti driver sata, qualcuno mi sa dare una dritta? Anche soluzioni alternative vanno benissimo grazie in anticipo a tutti!!:help:
Ciao, prova a guardare nel bios, forse c'è 1 opzione che ti permette di "disabilitare" il sata, e farti vedere l'hd "normale"...io durante un'istallazione di win xp continuavo a beccarmi un errore che mi diceva che non era stato individuato alcun HD...ho tolto una funzione da bios e tutto è andato a posto...comunque per sicurezza se vuoi aspeta il consiglio di qualcuno più esperto ;)
ciaooz
tommy781
29-09-2007, 15:54
il consiglio è giusto ma ricordati che poi non lo puoi ripristinare una volta installato xp. i driver sata li ha sempre chiesti in fase d'installazione xp quindi non vedo la novità, un lettore floppy usb per portatile lo trovi per 30 euro sulla baia.
modda il cd di windows con i driver sata inseriti con NLITE lo trovi con google
ciao
il consiglio è giusto ma ricordati che poi non lo puoi ripristinare una volta installato xp. i driver sata li ha sempre chiesti in fase d'installazione xp quindi non vedo la novità, un lettore floppy usb per portatile lo trovi per 30 euro sulla baia.
No certo non è una novità, il problema è di forma, a parte il fatto che ormai da un annetto che le nuove MB il driver sata non viene più richieso grazie al bios adeguato, ma è pure vero che mi sembra una cosa fatta a posta dall'acer dato che con altri portatili il problema non si pone, è ovvio che volendo togliere vista per xp e incontrare questo tipo di problema non è un caso, richiedere l'istallazione tramite floppy che non c'è non può essere un caso! E' sicuramente una scelta da parte del costruttore e sviluppatore del software che non gradiscono certe operazioni...Comunque sia se non riesco in altri modi, dovrò ricorrere al tanto obsoleto quanto poco usato floppy, e pensare che no ho una decina fermi ma da cabinet......:doh:
Grazie per aver risposto tommy
modda il cd di windows con i driver sata inseriti con NLITE lo trovi con google
ciao
Ci provo e ti faccio sapere grazie
Ciao, prova a guardare nel bios, forse c'è 1 opzione che ti permette di "disabilitare" il sata, e farti vedere l'hd "normale"...io durante un'istallazione di win xp continuavo a beccarmi un errore che mi diceva che non era stato individuato alcun HD...ho tolto una funzione da bios e tutto è andato a posto...comunque per sicurezza se vuoi aspeta il consiglio di qualcuno più esperto ;)
ciaooz
Provo subito, grazie ti faccio sapere
No nongio, nienta da fare, il bios presente è come nella maggior parte dei portatili economici da piangere, le uniche funzioni che permette sono 2 incredibile ma sono solo due: Boot sequence e inserimento Pword tutto qui!
Se non riesco con nlite sarò costretto a comprare un vecchio quanto inutile floppy disc, cazzo però non capisco perchè il sistema non preveda periferiche di archiviazione diverse dal vecchio floppy!!!! Fra quarant'anni ancora si vedrà in giro stò floppy del caz ma riscrivessero i codici!!!:doh:
modda il cd di windows con i driver sata inseriti con NLITE lo trovi con google
ciao
Ciao, allora rispondo a tutte le persone gentili che mi hanno aiutato, il problema è stato risolto anche se con una certa difficoltà, ho acquistato un lettore floppy (35 yuros!) presso un grande magazzino (su ebay meno di 10 yuros!!) e dopo aver letto i driver sata alla fine del processo continuava ancora a non vedere l'HD!!!! Dopo varie prove e immense incazzature:mad: avevo realizzato che il prezioso floppy (carino, USB tutto in gomma ma inutile :stordita: ) era nato difettoso, quindi mi trovavo daccapo con il problema di partenza, mi armo di santa :muro: pazienza (dovevo finire entro 4 ore!!) e inizio a creare un CD mod con NLITE e dopo 3 prove ci riesco, anche se con l'ultimo tentativo non è proprio andato tutto bene, dato che avevo alleggerito un pò troppo e alcune utility erano sparite come il RESTORE quindi ho dovuto fare l'aggiornamento con il CD originale e alla fine è andato tutto a posto, ora della fine del lavoro 03,50 del mattino..... Comunque ho provveduto a creare un nuovo SO mod che dovrebbe andar bene, ho capito quli passaggi avevo sbagliato ho fatto più attenzione ed ora al prossimo PC (domani) potrò testarlo. Grazie ancora a tutti per la pazienza!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.