PDA

View Full Version : Configurazione per Architetti..


matteoworld
29-09-2007, 00:16
Ciao, ho fatto ques'altra configurazione per un'architetto (c'è anche un post su lmonitor) l'utilizzo principale è su AutoCAD 2D.. ma l'architetto mi ha detto che si voleva buttare un pò sul 3D... Ditemi cosa ne pensate..
INTEL - CORE 2 DUO E6550 2.33Ghz 1333 4MB
ASUS - P5K-E/WIFI (P35) - SOCKET 775
OCZ - 1024MBx2 DDR2 PC2-6400EL DC PLATINUM XTC rev2
ALPS - FLOPPY DISK 1.44MB 3.5"
WESTERN DIGITAL - 320GB CAVIAR RE - 16MB SATA2 (RAID EDITION)
WESTERN DIGITAL - 320GB CAVIAR RE - 16MB SATA2 (RAID EDITION)
PIONEER - DVR-212 Sata 18x BLACK bulk
ATI - FIRE GL V3400 128MB PCI-E
ASUS - TA-861 MIDI TOWER ATX (no ali)
SPIRE - ROCKETEER 600W SILENT
come totale stiamo sulle 1100€..

aledirem12
29-09-2007, 00:50
totale euri?????:read:

Speedy L\'originale
29-09-2007, 11:38
Secondo me è abbastanza sbaglaita come configurazione.

ecco cosa cambierei:
- IL processore è meglio l'E6750 costa poco +, ma va abbastanza d +
- x al mobo è meglio la gigabyte P35 DS3R costa meno e va meglio
- Non credo ke gli interesse l'oc, poi quele ram sono sprecate, meglio qualcosa di + economico
- Sicuro ke gli serva ancora il floppy?
- X caso quei 2 hd servono x un raid0?
Lasciare da solo un raid0 è troppo rischioso x essere usato a scopo lavorativo, x un raid1 invece sarebbe l'ideale
- Di schede video professionale non ne sò molto, quindi evito di consigliarti su quale modello prendere, piuttosto valuterei l'acquisto di una X1950 che modificando 2 file dei driver si può moddare a FireGL, permettendo cosi davver un bel risparmi di soldi
- Alimentatore sconosciuto, facilmente di qualità scarsa, valuterei di meglio..

Poi c'è da vedere il fattore prezzo ;)

matteoworld
29-09-2007, 12:48
sulle 950€
Alimentatore: 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
Case: Cooler Master Elite 330 blk
Hard Disk: 2xSEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II ST3250410AS
Lettore Floppy: 3.5" 1.44MB nero
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-212D-BK nero bulk
RAM: DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb)
CPU: INTEL CORE 2 DUO E6750 2.66 GHz 4MB BOX FSB1333
Scheda Madre: Gigabyte Mod GA-P35-DS3R
Scheda Video: NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 580M 320MB DDR3 XXX Version

Però non sono ancora sicuro sulla scheda video...

Speedy L\'originale
29-09-2007, 20:18
sulle 950€
Alimentatore: 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
Case: Cooler Master Elite 330 blk
Hard Disk: 2xSEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II ST3250410AS
Lettore Floppy: 3.5" 1.44MB nero
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-212D-BK nero bulk
RAM: DDRII 800Mhz 2GB GEIL ULTRA-KIT CL4 (2x1024mb)
CPU: INTEL CORE 2 DUO E6750 2.66 GHz 4MB BOX FSB1333
Scheda Madre: Gigabyte Mod GA-P35-DS3R
Scheda Video: NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 580M 320MB DDR3 XXX Version

Però non sono ancora sicuro sulla scheda video...

Sulle ram spendi ancora troppo nel tuo caso bastano 2gb ddr2 800 da pagare ca 80€ nn d +..

Cm mai sei passato da una fireGL ad una 8800?

A cosa ti servono 2 hd?

X l'ali va almeno sulla versione da 560W, costa poco d +, ma qualitativamente è abbastanza migliore.

matteoworld
30-09-2007, 00:18
Per le ram vanno bene quelle non le pago tanto...
Sono passato alla 8800 xkè non ho avuto nessu consiglio...
gli hdd mi servono non per la capienza ma più che altro per la velocità del raid (sò che esistono i raptor per questo) ma preferisco comunque il RAID!
per l'alimentatore il 560W lo pago praticamente il doppio...

matteoworld
30-09-2007, 10:39
Voi che scheda video consigliate una FireGL Entry Level oppure una 8800GTS, alla fine non penso che la 8800GTS si tiri indietro per un rendering...

Speedy L\'originale
30-09-2007, 13:46
Per le ram vanno bene quelle non le pago tanto...
Sono passato alla 8800 xkè non ho avuto nessu consiglio...
gli hdd mi servono non per la capienza ma più che altro per la velocità del raid (sò che esistono i raptor per questo) ma preferisco comunque il RAID!
per l'alimentatore il 560W lo pago praticamente il doppio...

Sulle sk. video professionali non sò consigliarti, prova a vedere se i prgorammi che usi sfruttano l'accellerazione hw e quali skede supportano..

Se vuoi fare un raid0 da lasciar solo xun pc da lavoro è da folli, solo ke il raid ha dei lati negativi da considerare, affidabilità inferiore della metà, recupero dati nullo e legato alla mobo che l'ha generato e anche cambiando mobo e mettendone una uguale nn è detto ke vada bene..

Credo ke i progetti d un architetto abbiano una certa importanza e un certo tempo di sviluppo, se x caso ti si rompe un hd magari dopo ke ci sono mesi e mesi di lavoro, progetti che hanno un certo valore economico e di tempo ti piacerebbe ricominciare tutto da zero, perdere un sacco di soldi solo x ottenere un 50% di prestazioni in +?
A te la scelta, io lo eviterei o almeno gli affiancherei un hd + grosso da stoccaggio dati, da storage..

X l'alimentatore allora vuol dire ke facilmente stai adnando da un ladro, la verione pattona da 550w viene ca 45€, quello da 560 55-60€..

Sulle ram valuta te, nn credere ke delle ram da overclockers cn timings bassi a defualt aumentino di un 0.00001% le prestazioni..

matteoworld
30-09-2007, 14:03
beh tieni presente le geil le pago 81€
l'ali lo pago 36€ il 550 e e 53€ il 560!!!
Per la scheda video devo vedere ancora bene..
e per la questione del raid forse meglio un raptor da 36gb tanto lo spazio non gli serve!!!
non mi sembra una ladrata!!:D i prezzi sono quelli che ricordo a mente.. quindi posso sbagliare nell'ordine degli euro!!

Demistificatore
30-09-2007, 15:06
dipende se le applicazioni 3d che usa sfruttano le directx o le opengl:

case: a scelta, mettiamo enermax chakra 25 fan 70€
ali: corsair hx 520W 100€
mast: nec 7173s sata 30€
mobo: gigabyte p35 ds3r 120€
cpu: q6600 250€, se le applicazioni sfruttano i 4 core avrà dei grandi miglioramenti, altrimenti e6750 180€
ram: 2gb 800mhz o 4gb (dipende sempre se ha bisogno di tanta ram) 80-160€
hd: wd/samsung 160gb *2 raid0 + wd/samsung 320gb backup & storage 160€
vga: directx--> 8800gts 320mb 260€ openGL---> FX560 260€

Speedy L\'originale
30-09-2007, 17:28
beh tieni presente le geil le pago 81€
l'ali lo pago 36€ il 550 e e 53€ il 560!!!
Per la scheda video devo vedere ancora bene..
e per la questione del raid forse meglio un raptor da 36gb tanto lo spazio non gli serve!!!
non mi sembra una ladrata!!:D i prezzi sono quelli che ricordo a mente.. quindi posso sbagliare nell'ordine degli euro!!

Sui prezzi sn d'accordo solo ke mi dici ke ti costava quasi il doppio si poteva anke riflettere, metti il 560w costa 17€ d +, ma qualitativamente è ben superiore.

Lascia perdere i raptor hanno un rapporto prezzo-prestazioni pessimo, specie quelo da 36gb ke è anche rumoroso, mettigli un hd da 250/400gb e andrà benissimo evita solo i maxtor

Sulle ram non potendo sapere il prezzo sn andato a impressione x 81€ vanno benissimo ;)

matteoworld
30-09-2007, 17:44
Non ho capito la tua configurazione RAID...

matteoworld
30-09-2007, 17:46
ma mi ha detto che vuole puntare sulla velocità... e la cosa più lenta che ci sia sono questi maledetti HDD... quindi o raptor oppure 2 in raid (dimensione a piacere)...

Speedy L\'originale
30-09-2007, 18:48
IL raid0 da solo è un rischio troppo elevato, piuttosto ke il raptor faresti meglio amettere 2 hd piccolini in raid0 e metterne uno grosso da usare cm archivio, x avere un minimo di sicurezza..

Un progetto di un architetto nn lo si fà in un giorno, metti x un lavoro molto grosso èd a un mese ke ci lavora e tra 3 giorni lo deve consegnare, gli salta un HD, il progetto si è rovinato, quanto credi ke gli costi una sfiga del genere?

Roba + di valutare un raid1 x avere un pò di sicurezza, piuttosto ke avere prestazioni di un 50% superiori, ma cn tutti questi rischi..

matteoworld
30-09-2007, 19:07
ma il grosso come archivio come lo "gestisco".. come lo faccio archiviare? per le dimensioni purtroppo i prezzi stanno sempre li.. ora ho visto forse degli 80gb a 30€... però MAXTOR... e io Non voglio maxtor

Speedy L\'originale
01-10-2007, 11:12
A 30€ trovi i maxtor a 33-35 trovi le altre marche sicuramente migliori, la differnza stà in pochissimi €..

Come fai a farlo archiviare?

Semplice, gli fai una testa cosi sui rischi del raid0 e gli dici ke una volta ongi 2 giorni di farsi un backup apposta nell'hd + grosso..

Stà all'architetto protegge il suo lavoro, tu avvertilo e fargli uan testa cosi sui rischi poi sta a lui.


Inoltre ci dovrebbero essere SW che dovrebbero farlo in automatico, ma qua nn sò dirti quale sw usare..

matteoworld
02-10-2007, 11:55
Si infatti.. però a quel punto si avrebberò 3 HDD... forse, è meglio prendere direttamente un raptor 160...

Speedy L\'originale
02-10-2007, 12:07
Si infatti.. però a quel punto si avrebberò 3 HDD... forse, è meglio prendere direttamente un raptor 160...

Prova a fare 2 conti, un raptor da 150gb viene sui 190€, con la stessa cifra riesci a fare 160gb x 2 in raid+ e siamo a 50€ x 2 con i 90€ restanti un hd da 500GB riesci a fartelo.

Meglio avere un hd da 150gb o averne 3 di cui 2 in raid0 ke avrebbero le stesse prestazioni, ma + del doppio dello spazio e un terzo immenso da usare come magazzino?
Tutto allo stesso prezzo.

matteoworld
02-10-2007, 15:21
Beh.. sono sempre 3 hdd... ma alla fine un architetto quanti gb vuole usare? e allora xkè alimentarne 3 quando se ne può utilizzare 1 solo e al max un hdd esterno se dovesse (quasi impossibile) finire lo spazio?

matteoworld
02-10-2007, 16:34
LC-POWER - LC-6560 TITAN V 2.0 [560W]
ASUS TA-882 [MidTower - Bianco]
TEAC - Floppy 3.5" + Card Reader
Western Digital - Raptor WD740ADFD [74 GB 10000 RPM SATA]
Pioneer - DVR-112D [Bianco]
Samsung - SM214T [21" - Dual Input]
Intel - CORE 2 QUAD Q6600 [Box - 2.4G - 8M - Step G0]
Team - DDRII 800mhz [1GB CL5.0]
Team - DDRII 800mhz [1GB CL5.0]
Gigabyte GA-P35-DS3R
PNY - QUADRO FX560 128MB

1600€

Speedy L\'originale
02-10-2007, 17:32
Beh.. sono sempre 3 hdd... ma alla fine un architetto quanti gb vuole usare? e allora xkè alimentarne 3 quando se ne può utilizzare 1 solo e al max un hdd esterno se dovesse (quasi impossibile) finire lo spazio?

Guarda ke un HD da alimentare richiede pochi watt, mentre al amx occupano un pò + spazio.

Però preferisci avere 150GB veloci o averne 320gb alla stessa velocità e 500 come deposito? Tutto allo stesso prezzo.

Il raptor x quello che costa è inutle, costa davvero troppo.

Un raid0 di raptor può iniziare ad avere un pò di significato, cosi inizi ad avere prestazioni elevate, ma a che costo?:read:

matteoworld
02-10-2007, 17:47
oltre allo spazio c'è anche il livello di NOISE che aumenta..

Speedy L\'originale
02-10-2007, 17:53
oltre allo spazio c'è anche il livello di NOISE che aumenta..

Ah perchè il raptor mi vieni a dire che è un HD silenzioso?

Si vede che non hai mai visto andare 1..

Io ne ho visti andare 2 in raid0 prestazioni davvero elevato, ma come rumore si sentivano parecchio e dire che nn erano nemmeno messi in un case del cavolo..

matteoworld
02-10-2007, 19:06
so che non sono proprio un silenzio.. ma penso che facciano meno rumore di 3 hdd!!!

Demistificatore
02-10-2007, 19:18
so che non sono proprio un silenzio.. ma penso che facciano meno rumore di 3 hdd!!!

pensi...ne hai mai sentito qualcuno in funzione?
prenditi 3hd dai retta (o 2 + hd esterno), hai prestazioni leggermente superiori maggiore sicurezza (grazie al backup), spazio infinitamente + grande il tutto allo stesso costo. Cmq nn si tratta tanto di una questione di spazio; ti consigliamo hd da 160gb perchè sn i + facili da trovare (quelli da 80gb già si fatica).

Speedy L\'originale
02-10-2007, 19:58
so che non sono proprio un silenzio.. ma penso che facciano meno rumore di 3 hdd!!!

Si vede proprio ke non li hai mai visti all'opera, sono davvero rumorosi, un hd classico non si sente quasi neanke, un raptor si sente eccome..

matteoworld
03-10-2007, 16:59
si sono dei gracchioni tipo vecchi maxtor... lo so lo so!! i 10000giri si fanno sentire tutti!!! comunque si, penso di optare per la soluzione RAID più ESTERNO 2,5"

matteoworld
06-10-2007, 10:18
comunque si, il raptor è sicuramente veloce ma non come un hdd in raid.. quindi vada per il raid e hdd x backup settimanale!!!

matteoworld
21-10-2007, 19:59
Ragazzi come scheda grafica.. visto che l'utilizzo 3d al momento non sarà "l'attività" principale, mi è stato detto di togliere la firegl...e di metterci la 8600GTS... a questo punto pensavo di predendere la x1950 e moddarla in FireGL..
2 domande:
1. La x1950 PRO che modello FireGL diventa?
2. La x1950 PRO è disponibile solo della PEAK.. a circa 88€ più iva.
Voi che mi dite come mi conviene procedere?

Speedy L\'originale
22-10-2007, 11:17
lascia perdere la 8600GTS costa troppo x quello ke va, meglio la x1950pro ke puoi appunto moddare a firegl, cosi riesci sia a giocare abb bene e a lavorare bene, una x1950 moddata a firegl va bene sia nei gioki sia nel lavoro.

Mi sembra ke può adirittura diventare 1 modello + potente del modello top in commercio..

Se riesci prendi altre marke nn peak, la peak vende skede di qualuità costruttiva bassa e spesso e volentieri anche castrate, praticamente te avresti una x1950 ke nn va come tale e ke ti durerà mesi..

matteoworld
24-10-2007, 10:18
si infatti sò come vanno le PEAK.... xò sto maledetto fornitore solo quelle ha!!! 107€... E cosa mi invento ora!!!

frikes
24-10-2007, 10:57
Ragazzi come scheda grafica.. visto che l'utilizzo 3d al momento non sarà "l'attività" principale, mi è stato detto di togliere la firegl...e di metterci la 8600GTS... a questo punto pensavo di predendere la x1950 e moddarla in FireGL..
2 domande:
1. La x1950 PRO che modello FireGL diventa?
2. La x1950 PRO è disponibile solo della PEAK.. a circa 88€ più iva.
Voi che mi dite come mi conviene procedere?

mmm...ma che software utilizza? cad? modellatori?

tieni conto che no tutti sono riusciti a moddare la x1950pro perchè bisogna utilizzare degli script generici anzichè quelli specifici per la firegl...nel senso che non c'è un esatta corrispondenza in questo caso tra radeon e firegl poichè la vera corrispondente della v7300 e 7350 dovrebbero essere le x1800xt e xl...

valuta anche che una hd2600 xt si può moddare in firegl v5600. a quanto ho letto (nonostante ci siano ancora pochissimi tes in giro) le nuove firegl dx10 sono più prestanti delle precedenti serie, che come si sa non sono mai ste brillanti in opengl.

tieni conto che se usa ad esempio autocad 2007-08, 3dsmax8-9, revit e tutti i software autodesk tranne maya, sono tutti ottimizzati per direct3D quindi la mo non darebbe benefici.

se momentaneamente non gli serve il 3d io mi orienterei sulla pluritestata GF7900gs che non ha nulla da invidiare alla 8600gts in termini di gestione dei poligoni. ;)
entrambe comunque permettono una discreta capacità di modellazione (ovviamente questo è relativo alle proprie esigenze). una 8800gts con i software sopracitati va veramente bene

matteoworld
24-10-2007, 16:31
ATI FireGL™ 2007 Series PCI Express

ATI FireGL™ V3600
ATI FireGL™ V5600 -> ATI HD 2600 XT
ATI FireGL™ V7600
ATI FireGL™ V8600
ATI FireGL™ V8650

ATI FireGL™ 2006 Series PCI Express

ATI FireGL™ V3300
ATI FireGL™ V3350
ATI FireGL™ V3400
ATI FireGL™ V5200
ATI FireGL™ V7200
ATI FireGL™ V7300 -> ATI X1800 XT
ATI FireGL™ V7350 -> ATI X1800 XL

Uhm.. Allora mica sarebbe possibile avere un elenco con le corrispettive non OpenGL?

wizard1993
24-10-2007, 16:38
Uhm.. Allora mica sarebbe possibile avere un elenco con le corrispettive non OpenGL?

detto fra noi cisarebbero anche le quadro...

matteoworld
24-10-2007, 16:58
si, si lo sò che esistono le quadro.. ma non ne vedo manco una sui listini...
Tempo fa vedervo delle GeForce trasformate in quadro...
Si riesce a fare tutt'ora questo genere di modifiche?

valis.
24-10-2007, 18:31
anchio mi occupo di progettazione cad assistita, se ti posso dare un consiglio per gli Hd prendine due piccoli per il raid e un WD da 320 per lo storage, sincronizza i dati con un software tipo synctoy e programmalo in modo che ciclicamente aggiorni i dati sull'HD dedicato ai dati. La prudenza nn è mai troppa quando hai in ballo il lavoro.

frikes
24-10-2007, 18:34
ATI FireGL™ 2007 Series PCI Express

ATI FireGL™ V3600
ATI FireGL™ V5600 -> ATI HD 2600 XT
ATI FireGL™ V7600
ATI FireGL™ V8600
ATI FireGL™ V8650

ATI FireGL™ 2006 Series PCI Express

ATI FireGL™ V3300
ATI FireGL™ V3350
ATI FireGL™ V3400
ATI FireGL™ V5200
ATI FireGL™ V7200
ATI FireGL™ V7300 -> ATI X1800 XT
ATI FireGL™ V7350 -> ATI X1800 XL

Uhm.. Allora mica sarebbe possibile avere un elenco con le corrispettive non OpenGL?

è tutto qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_FireGL

;)

lanti24
24-10-2007, 18:41
Per il rendering la scheda video non serve.
La puoi anche proprio togliere, in quanto e' solo potenza di calcolo cio' che ti serve.
Diverso il discorso per lo shading, ossia la visualizzazione 'colorata' mentre stai modellando. In tal caso serve la scheda video 'bella'.
Da scegliersi tra quelle certificate sul sito del programma che l'architetto utilizza per la modellazione.
Quindi sara' una quadro o un fireGL, per andare tranquilli.
Ma secondo me, all'architetto una media Nvidia gli basta, e gli avanza:)

Ciao :)

wizard1993
24-10-2007, 19:43
Per il rendering la scheda video non serve.
La puoi anche proprio togliere, in quanto e' solo potenza di calcolo cio' che ti serve.
Diverso il discorso per lo shading, ossia la visualizzazione 'colorata' mentre stai modellando. In tal caso serve la scheda video 'bella'.
Da scegliersi tra quelle certificate sul sito del programma che l'architetto utilizza per la modellazione.
Quindi sara' una quadro o un fireGL, per andare tranquilli.
Ma secondo me, all'architetto una media Nvidia gli basta, e gli avanza:)

Ciao :)

aapparte quotare che mi sembra il minimo, ma seconde in questo topic c'era qualcuno che non lo sapeva?

matteoworld
25-10-2007, 10:07
anchio mi occupo di progettazione cad assistita, se ti posso dare un consiglio per gli Hd prendine due piccoli per il raid e un WD da 320 per lo storage, sincronizza i dati con un software tipo synctoy e programmalo in modo che ciclicamente aggiorni i dati sull'HD dedicato ai dati. La prudenza nn è mai troppa quando hai in ballo il lavoro.
Si, si per l'hdd la scelta ricade tra WD e Samsung (I seageate non sono disponibili).. x le dimensioni.. beh.. penso di prendere 2 160 e un 320 di storage..
cmq per l'hdd ho risolto..
Grazie per il consiglio
è tutto qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_FireGL

;)

era esattamente quello che cercavo!!! Grazie tante!!
Per il rendering la scheda video non serve.
La puoi anche proprio togliere, in quanto e' solo potenza di calcolo cio' che ti serve.
Diverso il discorso per lo shading, ossia la visualizzazione 'colorata' mentre stai modellando. In tal caso serve la scheda video 'bella'.
Da scegliersi tra quelle certificate sul sito del programma che l'architetto utilizza per la modellazione.
Quindi sara' una quadro o un fireGL, per andare tranquilli.
Ma secondo me, all'architetto una media Nvidia gli basta, e gli avanza:)

Ciao :)
Si, però sono abbastanza fissati... per andare sul sicuro gli prendo una ati@firegl...
Meglio Radeon HD 2600 XT@ FireGL oppure Radeon X1950 PRO@ FireGL?

matteoworld
25-10-2007, 10:08
Ragazzi per quanto riguarda la Scheda Madre ho una grandissimo problema....
Non riesco a trovare da nessun fornitore la GigaByte!!! Solo tante Asus.. ASRock e MSI!! Quale ASUS mi consigliate?

Demistificatore
25-10-2007, 11:02
Ragazzi per quanto riguarda la Scheda Madre ho una grandissimo problema....
Non riesco a trovare da nessun fornitore la GigaByte!!! Solo tante Asus.. ASRock e MSI!! Quale ASUS mi consigliate?

una con ich9R. imho vai di asus p5kc

matteoworld
25-10-2007, 11:15
LA P5KC è una DDR2 con Supporto DDR3 ... non conviene questo punto fare la configurazione con diretttamente le ddr3? le cose ibride nn mi ispirano molto...

matteoworld
25-10-2007, 11:29
LA P5KC è una DDR2 con Supporto DDR3 ... non conviene questo punto fare la configurazione con diretttamente le ddr3? le cose ibride nn mi ispirano molto...
ho capito... cone le ddr 3 il prezzo delle ram va da 40€ a 200€ per DDR3 1066MHZ 2GB... RIMANIAMO SULLE DDR2!!! :D (Secondo me meglio non prendere quelle con il doppio supporto)... P5K-E?

Demistificatore
25-10-2007, 13:27
ho capito... cone le ddr 3 il prezzo delle ram va da 40€ a 200€ per DDR3 1066MHZ 2GB... RIMANIAMO SULLE DDR2!!! :D (Secondo me meglio non prendere quelle con il doppio supporto)... P5K-E?

buona anche la p5k-e, ma perchè non ti piace la p5kc? è una mobo completa sotto tutti gli aspetti.

matteoworld
25-10-2007, 18:01
buona anche la p5k-e, ma perchè non ti piace la p5kc? è una mobo completa sotto tutti gli aspetti.
Diciamo che non mi piace la parte IBRIDA (DDR2 e DDR3) solo per quello infatti l'ideale per me sarebbe una Scheda identica alla p5k-c senza però le ddr3...

Demistificatore
25-10-2007, 18:14
Diciamo che non mi piace la parte IBRIDA (DDR2 e DDR3) solo per quello infatti l'ideale per me sarebbe una Scheda identica alla p5k-c senza però le ddr3...

non capisco questa tua fissazione, la mobo le gestisce perfettamente entrambe. cmq una p5kc senza supporto ddr3 dovrebbe essere la p5kr.

lanti24
25-10-2007, 18:18
aapparte quotare che mi sembra il minimo, ma seconde in questo topic c'era qualcuno che non lo sapeva?


Eccoti il quote.

Detto questo,davo per scontato che magari la discussione uno prima di rispondere la legge per intero.
In tal caso al post 7, ariquoto:

Voi che scheda video consigliate una FireGL Entry Level oppure una 8800GTS, alla fine non penso che la 8800GTS si tiri indietro per un rendering...

Matteoworld mi lascia intendere che punta su una scheda piuttosto che un altra 'per un rendering'.
Visto che la tematica non gli e' forse chiarissima allora,per primo,andavo ad espogli il concetto che tu padroneggi a tal punto da giudicarlo lapalissiana banalità.

Concludo ritenendo che il mio, per quanto banale, poteva essere un post d'interesse almeno per un utente, mentre francamente il tuo mi pare piuttosto uno sterile richiamo personale da superuser professor, che nulla aggiunge alla discussione.

Ma visto che proprio su questa strada mi metto io con questa mia risposta, lascio spazio alla discussione e ti saluto.

Cordialità

DriveTheOne
25-10-2007, 18:24
LC-POWER - LC-6560 TITAN V 2.0 [560W]
ASUS TA-882 [MidTower - Bianco]
TEAC - Floppy 3.5" + Card Reader
Western Digital - Raptor WD740ADFD [74 GB 10000 RPM SATA]
Pioneer - DVR-112D [Bianco]
Samsung - SM214T [21" - Dual Input]
Intel - CORE 2 QUAD Q6600 [Box - 2.4G - 8M - Step G0]
Team - DDRII 800mhz [1GB CL5.0]
Team - DDRII 800mhz [1GB CL5.0]
Gigabyte GA-P35-DS3R
PNY - QUADRO FX560 128MB

1600€

-Case: a tua scelta
-CPU: Quad Core qualsiasi (se aspetti magari un Q9750 penryn (tra poco i programmi treddì supporteranno i quad core)
-MB: Gigabyte GA-P35-DS3R (dv essere compatibile con i penryn)
-Memoria: anche le classiche V-Data 800Mhz da 4GB (uno per slot) se usa il OS 32bit allora 3 GB sennò 4GB (è neccessarissimo con il 3D)
-monitor: Samsung - SM214T [21" - Dual Input]
-sckeda video:la FX560 equivale ad una scheda video Nvidia 6600GT convertito in QUADRO FX560 128MB ti consiglio una buona schedozza come 8800GTS 640MB (+ memoria ha meglio è)
Mast: Pioneer - DVR-112D [Bianco]
-HD: 1 da 160GB e 1 da 500GB....senza raid e le cavolate di raptor..so che perdi prestazioni...ma sei sicuro su tutto...ma se vuoi spendere di + allora 74GB Raptor e sempre 500GB per dati lavoro... (NO RAID SU HD DATI LAVORO)

Drive

matteoworld
25-10-2007, 18:25
non capisco questa tua fissazione, la mobo le gestisce perfettamente entrambe. cmq una p5kc senza supporto ddr3 dovrebbe essere la p5kr.
Si dai mi hai convinto.. e poi la p5kc sta in offerta e costa tanto che la p5kr!!!
per il messaggio di lanti24
non ho capito dove vuoi arrivare..

matteoworld
25-10-2007, 18:32
-Case: a tua scelta
-CPU: Quad Core qualsiasi (se aspetti magari un Q9750 penryn (tra poco i programmi treddì supporteranno i quad core)
-MB: Gigabyte GA-P35-DS3R (dv essere compatibile con i penryn)
-Memoria: anche le classiche V-Data 800Mhz da 4GB (uno per slot) se usa il OS 32bit allora 3 GB sennò 4GB (è neccessarissimo con il 3D)
-monitor: Samsung - SM214T [21" - Dual Input]
-sckeda video:la FX560 equivale ad una scheda video Nvidia 6600GT convertito in QUADRO FX560 128MB ti consiglio una buona schedozza come 8800GTS 640MB (+ memoria ha meglio è)
Mast: Pioneer - DVR-112D [Bianco]
-HD: 1 da 160GB e 1 da 500GB....senza raid e le cavolate di raptor..so che perdi prestazioni...ma sei sicuro su tutto...ma se vuoi spendere di + allora 74GB Raptor e sempre 500GB per dati lavoro... (NO RAID SU HD DATI LAVORO)
ive
Per la CPU ho optato per la Q6600 la paco poco meno di 230€ ed è un prezzo onesto per il processore che è...
La scheda madre.. la gigabyte mi rimane difficilep procurarmela...
per il monitor ottimo monitor il 214T ma a vista dell'architetto della cifra mi ha detto.. uhm... prendo il SM204B (a quasi la metà del prezzo)!!!
scgeda video pendo di prendere una ati convertita firegl con 512 di ram... oppure al massimo la 8600GTS con 256mb.. (ma non mi sembra la giusta scelta)
per il masterizzatore non ci sono problemi di schelta..
per gli hdd
ho deciso due 320 in raid e un hdd di backup (sicuro e veloce)..
- per la ram.. vedo di mettere 3gb (alcuni dicono che con tre banchi non si ha più il dual channel..) VDATA che le trovo a 20€ al giga!

matteoworld
26-10-2007, 16:42
Cabinet: Atrix-AT9006
PSU: TEA 650W
CPU: Intel Q6600
MoBo: P5K-C
HDD: 2xWDC 320 16mb sata2
RAM: 4xVDATA 1GB PC800 CL5
DVD: Pioneer 212D Sata

Demistificatore
26-10-2007, 16:50
Cabinet: Atrix-AT9006
PSU: TEA 650W
CPU: Intel Q6600
MoBo: P5K-C
HDD: 2xWDC 320 16mb sata2
RAM: 4xVDATA 1GB PC800 CL5
DVD: Pioneer 212D Sata

640gb?! io opterei per tagli da 160gb.
ali e case sconosciuti ai più. da cambiare.

matteoworld
26-10-2007, 19:23
640gb?! io opterei per tagli da 160gb.
ali e case sconosciuti ai più. da cambiare.
purtoppo erano gli hdd più piccoli in circolazione!!!! :(
alimentatore si infatti è la stessa cosa che penso io... TEA.. un alimentatore di cui non penso di fidarmi... peccato che come alternativa ci sia solo un OCZ (130€) oppure un ATRIX...
per il case .. ho visto la recensione dell'atrix e non mi sembra male... (alla stessa cifra ci compri charka però sinceramente a livello di recensioni mi convince più l'atrix.. (intanto ha 4 usb anizchè le solite ) e poi ha quell'ampio display con temperature etc e tc. non mi sembra un'acquisto selvaggio

matteoworld
29-10-2007, 09:25
Siamo quasi giunti alla fine.. e mi sa che come scheda grafica avrà una peak x1950pro 512mb....

matteoworld
30-10-2007, 12:21
Allora, siamo sempre fermi sulla vga...
però per alcuni motivi (disponobilità solo della PEAK)
preferisco prendere una HD2600XT 256mb (la 512 arriva solo la settimana prossima) con questa schede ho la possibilità di avere una FireGL se mi dovesse servire... e le dx10 se si vuole andare su vista..
in alternativa c'è la solita 8600gts 256....
VOI QUALE DITE? LA ATI mi sembra più "ESPANDIBILE"... la NVIDIA più performate ma ... come posso dire.. non OPENGLabbile...
a voi l'ardua sentenza..
per gli hdd 2 samsung 160 più 320 di backup (esterno lo tiene già)
manca solo l'alimentatore... e la scheda video!!!

matteoworld
30-10-2007, 16:03
up... c'è nessuno?

lovis
30-10-2007, 16:15
io ti consiglio un corsair hx520watt o un tagan,come case un cooler master centurion o il chakra,per la scheda video io prenderei la 8800gts 320mg.le altre fanno cagaare

matteoworld
30-10-2007, 17:03
io ti consiglio un corsair hx520watt o un tagan,come case un cooler master centurion o il chakra,per la scheda video io prenderei la 8800gts 320mg.le altre fanno cagaare
Per quanto riguarda l'alimentatore..... con il psu calculator mi è uscito che ci vorrebbe un 651W... non sò ora se il 520 vada bene..
il case è già stato ordinato...
per la scheda video.. la 8800gts 320 anche se penso sia il top... è un pò troppo fuori prezzo..

wizard1993
30-10-2007, 17:10
Per quanto riguarda l'alimentatore..... con il psu calculator mi è uscito che ci vorrebbe un 651W... non sò ora se il 520 vada bene..


metti un seasonic da 7002

matteoworld
30-10-2007, 17:14
metti un seasonic da 7002
forse non capite.. non posso spendere 150€ per un ali...(molto probabilmente li vale tutti)...
la spesa massima può arrivare .. uhm . .vediamo a 60€
secondo voi avevo problemi a scegliere la vga con un budget di 300€? non penso proprio...
Alimentatore... max 60€
GPU.. max 190€

wizard1993
30-10-2007, 17:16
forse non capite.. non posso spendere 150€ per un ali...(molto probabilmente li vale tutti)...
la spesa massima può arrivare .. uhm . .vediamo a 60€
secondo voi avevo problemi a scegliere la vga con un budget di 300€? non penso proprio...
Alimentatore... max 60€
GPU.. max 190€

sei messo male amico mio, ma sei sicuro che consumi 650w?

matteoworld
30-10-2007, 17:18
sei messo male amico mio, ma sei sicuro che consumi 650w?
ho fatto un calcolo veloce con PSU Calculator...
q6600
4x 1 gb ddr 2 800
2x hdd sata
1x dvd-rw sata
hd2600xt.
100% tdp...
mi sembra esagerata come cifra...

wizard1993
30-10-2007, 17:21
ho fatto un calcolo veloce con PSU Calculator...
q6600
4x 1 gb ddr 2 800
2x hdd sata
1x dvd-rw sata
hd2600xt.
100% tdp...
mi sembra esagerata come cifra...
a dire una bestemmia quella ne consuma 450

matteoworld
30-10-2007, 17:33
a dire una bestemmia quella ne consuma 450
cosa che sembrerebbe più che logica però chissà xkè il calcolatore ha dato un valore così alto...

Speedy L\'originale
30-10-2007, 17:42
a dire una bestemmia quella ne consuma 450

450W ne assorbe un sistema composto da quadcore, 8800GTS e 3 HD, però quei watt li assorbe l'alimentatore dalla rete, internamente sono ancora meno, visto ke un alimentatore se ha un elevato rendimento arriva ad un80% e rotti..

wizard1993
30-10-2007, 17:55
450W ne assorbe un sistema composto da quadcore, 8800GTS e 3 HD, però quei watt li assorbe l'alimentatore dalla rete, internamente sono ancora meno, visto ke un alimentatore se ha un elevato rendimento arriva ad un80% e rotti..

alcuni toccano anche il 100% su esemplari fortunati

Speedy L\'originale
30-10-2007, 17:57
alcuni toccano anche il 100% su esemplari fortunati

Che io sappia di dati nominali oltre all'85% di rendimento x un alimentatore non ho visto nulla, poi mi sembra strano ke non abbia alcun spreco, sarebbe un trasformatore perfetto, un trasformatore solo teorico.

matteoworld
30-10-2007, 18:01
si.. ok per l'ali vedo di sbrigarmela io con degli LC Power... i consigli ricadono sempre sulla GPU!!!

wizard1993
30-10-2007, 18:01
Che io sappia di dati nominali oltre all'85% di rendimento x un alimentatore non ho visto nulla, poi mi sembra strano ke non abbia alcun spreco, sarebbe un trasformatore perfetto, un trasformatore solo teorico.

non il mio, io mi ritrovo (purtroppo) un q-tec da 650w :rolleyes:
lessi su un altro forum che era stato toccato il 92/93%

Ryan1978
30-10-2007, 18:02
Ciao,
Forse sto sparando una BOIATA ma credo che la Asus P5K-C Non supporti il Raid, o meglio lo puoi fare ma con la porta eSata, quella esterna!:mad:
Ho letto queste cose un po' di corsa quindi non sono sicuro, ma nel dubbio chiedi conferma.
Il problema sta nel chipset ICH che non é l'ICHR (Raid appunto) e il controller aggiunto si appoggia per il Raid sull'eSata.

Se ho detto una Put@@@@ta scusami, ma verifica questa cosa. ;)

matteoworld
30-10-2007, 18:14
Ciao,
Forse sto sparando una BOIATA ma credo che la Asus P5K-C Non supporti il Raid, o meglio lo puoi fare ma con la porta eSata, quella esterna!:mad:
Ho letto queste cose un po' di corsa quindi non sono sicuro, ma nel dubbio chiedi conferma.
Il problema sta nel chipset ICH che non é l'ICHR (Raid appunto) e il controller aggiunto si appoggia per il Raid sull'eSata.

Se ho detto una Put@@@@ta scusami, ma verifica questa cosa. ;)
se posso dico.. se è vero quello che dici.. veramente gli piglio un'asrock!!! comunque controllo .. non vorrei fare una boaiata!

wizard1993
30-10-2007, 18:17
se posso dico.. se è vero quello che dici.. veramente gli piglio un'asrock!!! comunque controllo .. non vorrei fare una boaiata!

predni una gigabyte p35c-ds3r, fa le stesse cose e ha il raid

matteoworld
30-10-2007, 18:19
predni una gigabyte p35c-ds3r, fa le stesse cose e ha il raid
NON LE TROVO!!! COME VE LO FACCIO CAPIRE? ASUS o MSI o ASROCK..

wizard1993
30-10-2007, 18:21
e prendila da un altra parte, che te ne frega?

Ryan1978
30-10-2007, 18:27
Qui si parla appunto del problema con il Raid per la P5KC
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503671

Non so se le cose poi siano cambiate.

matteoworld
30-10-2007, 18:28
e prendila da un altra parte, che te ne frega?
...:( cambiare scheda no? qua dice che lo supporta il raid (http://www.pchs.it/forums/schede-madri/2913-asus-p5kc-uno-skerzodella-asus.html)

matteoworld
30-10-2007, 18:29
Qui si parla appunto del problema con il Raid per la P5KC
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503671

Non so se le cose poi siano cambiate.
un'alternativa con le stesse caratteristiche (nn mi interessano le ddr 3) sempre dell'asus?
P5K-E WIFI-AP questa come vi pare?

Ryan1978
30-10-2007, 18:49
Ho letto che si avvicina molto alla Deluxe, quindi dovrebbe essere una signora mobo.
Dalle specifiche supporta "nativamente" il Raid con l'ICH9R + il controller JMicron, quindi dovrebbe essere ok. Non so se ti sia utile il WiFi :boh:

Ad ogni modo questo é il link Asus
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1655&modelmenu=1

Prova a vedere se c'é l'official thread...

Demistificatore
30-10-2007, 19:46
alcuni toccano anche il 100% su esemplari fortunati

il rendimento non potrà MAI e ripeto MAI essere il 100%. delle perdite di potenza (vedi le resistenze) ci saranno sempre e cmq. se rendesse il 100% non si scalderebbe nemmeno.

per un ali da 60€ prendi l'lc power titan. o se puoi arrivare a 70-75€ il corsair 450W.

la p5kc ha ich9r e supporta il raid

Ryan1978
30-10-2007, 23:38
il rendimento non potrà MAI e ripeto MAI essere il 100%. delle perdite di potenza (vedi le resistenze) ci saranno sempre e cmq. se rendesse il 100% non si scalderebbe nemmeno.

per un ali da 60€ prendi l'lc power titan. o se puoi arrivare a 70-75€ il corsair 450W.

la p5kc ha ich9r e supporta il raid

Scusami, non voglio sembrare polemico, ma sei sicuro di ciò? :confused:
Te lo chiedo perché sia sul sito della Asus (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1694&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0) che nella discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732) sulla P5K(-C) é ben indicata la presenza dell'ICH9 e che la possibilità del Raid viene ottenuta con il controller JMicron, utilizzando però la porta e-sata.
Poiché la questione potrebbe a breve interessare anche me (rinnovo PC per mio fratello architetto :p ) hai qualche info in più sul Raid nella P5KC?

matteoworld
31-10-2007, 08:11
allora si potrebbe optare per
P5K-E/WIFI-AP
oppure
P5K-R
Voi quale consigliate?
Comparativa by ASUS (http://www.asus.com.au/products_compare_show.aspx?array_model=1655,1799&l1=3)
ma sono la stessa cosa?

matteoworld
31-10-2007, 08:46
scheda video Point of View 8600GTS 512 MB.... alla fine ho presa questa.. la scheda madre sarà una asus p5k-e wir ed.... (x 20€ di differneza...)
ebbene l'open gl si è andato a far benedire.... la 8600gts come si comporta in operazioni opengl?

vino video vivo
03-11-2007, 19:25
mmm...ma che software utilizza? cad? modellatori?

...

valuta anche che una hd2600 xt si può moddare in firegl v5600. a quanto ho letto (nonostante ci siano ancora pochissimi tes in giro) le nuove firegl dx10 sono più prestanti delle precedenti serie, che come si sa non sono mai ste brillanti in opengl.

....

Saluto

ho trovato una pista sulla trasformazione hd2600XT in V5600 e alcuni risultati IMPRESSIONANTI
http://forums.guru3d.com/showthread.php?threadid=237273

ci penso e ripenso...

vino video vivo
03-11-2007, 19:52
E ancora un test dal mondo reale di Maya:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=239069&highlight=maya

Una HD 2600 XT@V5600

Demistificatore
04-11-2007, 02:15
Scusami, non voglio sembrare polemico, ma sei sicuro di ciò? :confused:
Te lo chiedo perché sia sul sito della Asus (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1694&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0) che nella discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732) sulla P5K(-C) é ben indicata la presenza dell'ICH9 e che la possibilità del Raid viene ottenuta con il controller JMicron, utilizzando però la porta e-sata.
Poiché la questione potrebbe a breve interessare anche me (rinnovo PC per mio fratello architetto :p ) hai qualche info in più sul Raid nella P5KC?

mi correggo, ho visto ora sul sito asus la p5kc non ha ich9r. p35c ds3r rulez

wizard1993
04-11-2007, 09:13
p35c ds3r rulez

ne avevamo mai dubitato?

matteoworld
04-11-2007, 10:23
ne avevamo mai dubitato?
no, infatti, alla fine ho preso l'asus p5k-e!
la scheda video... sono andato sulla 8600gts 512 però dopo la notizia della v5600 ci sono rimansto un pò malino.. visto che in opengl si comporta a quanto pare molto bene..