PDA

View Full Version : Dual boot con due dischi


Stewie82
28-09-2007, 20:41
Salve a tutti, ecco il mio problema:

Ho windowsXP su un disco, e successivamente ho installato un'altro windowsXP su un'altro disco, ma naturalmente parte solo quello che è sul disco di boot

C'è un modo per poter scegliere senza dover entrare nel bios?

Grazie :)

minneapolis
29-09-2007, 00:02
In teoria l'installazione del secondo Xp avrebbe dovuto creare il dual boot per farti scegliere quale dei due avviare, comunque vediamo di mettere tutto a posto a mano :)

Puoi elencare come sono partizionati i tuoi hard disk e cosa c'e' installato su ciascuna partizione?

Posta anche il contenuto del file boot.ini. Se tante volte ne dovessi avere due, mi interessa quello che c'e' sotto la radice della partizione in cui e' installato Xp sul disco di boot.

Stewie82
29-09-2007, 11:59
Pensavo anche io che installado il secondo XP mi avrebbe creato un boot.ini con due S.O., ma invece a quanto pare funziona solo se installi due S.O. in due partizioni dello stesso disco, mentre io ho fisicamente 2 dischi separati

la situazione è questa:

HD1_80Gb --> Una partizione con windows XP
HD1_80Gb --> Una partizione vuota

HD2_250Gb --> Una partizione con windows XP
HD2_250Gb --> Una partizione con i documenti

Quindi ho 2 windows XP installati su due dischi differenti, non su due partizioni dello stesso disco.

I file di boot sono questi:
HD1_80Gb
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

HD2_250Gb
[boot loader]
;timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

minneapolis
29-09-2007, 12:07
Suppongo che la versione di Xp che ti parte sia quella installata su HD1_80GB, quindi modifica il suo boot.ini cosi':

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional 80 GB" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional 250 GB" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Salva e riavvia.
Ho modificato le due descrizioni "Microsoft Windows XP Professional" in modo da poterle riconoscere nel menu di boot, se funziona ovviamente puoi scrivere te quello che ti pare.

Stewie82
29-09-2007, 12:27
La versione che parte lo deciso io, scegliendo nel bios quale disco mettere di boot.
Cmq oggi provo e poi ti faccio sapere
Intanto grazie :)

Stewie82
30-09-2007, 12:44
Perfetto..funziona proprio come dovrebbe.
Avevo pensato pure io di modificare a mano il boot.ini visto che più o meno so come funziona, ma non abbastanza da capire come modificarlo..cioè il mio problema sono le "coordinate" dei dischi..1,0..

minneapolis
30-09-2007, 13:28
Perfetto..funziona proprio come dovrebbe.
Ne ero abbastanza sicuro, non avevi una configurazione difficile da fare funzionare :)

il mio problema sono le "coordinate" dei dischi..1,0..
multi(x) e disk(x) vanno modificati solo se ci sono dischi scsi o configurazioni raid.

rdisk(x) indica il disco in cui cercare i file di avvio: rdisk(0) e' il primo disco del primo controller, rdisk(1) il secondo disco del primo controller, rdisk(2) il primo disco del secondo controller e rdisk(3) il secondo disco del secondo controller.

partition(x) indica la partizione su cui cercare i file di avvio nel disco indicato da rdisk(x): partition(1) e' la prima partizione, partition(2) e' la seconda partizione e cosi' via.

L'unica cosa alla quale fare attenzione e' il primo valore valido nella sequenza: per partition() e' 1, per tutti gli altri, invece, il conteggio inizia da 0.

Tutto qua :)

Stewie82
30-09-2007, 13:36
che è come pensavo io..solo che andavo in confuzione col fatto del sata: il ragionamento mi filava col fatto di Primary master/slave e Secondary master/slave

Grazie ancora ;)