PDA

View Full Version : [PS3 e non solo] Raytracing in tempo reale: 8800 gtx VS processori paralleli


naoto84
28-09-2007, 12:09
Da quel che ho sentito recentemente ci sono stati diversi passi avanti per quanto riguarda il ray-tracing in tempo reale (le scene di GranTurismo 5 dentro i box dovrebbero usarlo, se non sbaglio). Questa è una comparazione di prestazioni tra alcuni processori multi-core e multi-SPE e NVIDIA G80.

http://gametomorrow.com/blog/index.php/2007/09/05/cell-vs-g80/

http://www.gametomorrow.com/chart_perf_small.jpg

naoto84
28-09-2007, 14:52
Leggo qui che questo engine funziona su

On Sony Playstation 3:

* Operating system: Yellow Dog Linux® 5.0.2
* Software: Cell Broadband Engine™ SDK 2.0 or 2.1

Ma fatemi capire... allora sotto Yellow Dog Linux si può usare il cell in maniera completa? Io ero rimasto al solo utilizzo del processore "esterno". :confused:

end.is.forever
28-09-2007, 14:54
A vedere i video (e considerando la complessità poligonale delle macchine) direi che gran parte dei riflessi dinamici di GT5 sono raytraced. Forse anche qualcosa in gara.

end.is.forever
28-09-2007, 15:04
Non capisco il confronto col G80. Per quante ottimizzazioni si possano fare è chiaro che non è la GPU il luogo ideale dove fare ray-tracing.

naoto84
28-09-2007, 15:07
Non capisco il confronto col G80. Per quante ottimizzazioni si possano fare è chiaro che non è la GPU il luogo ideale dove fare ray-tracing.

Hai ragione. Bè... almeno serve a dimostrare quanto è inutile mettersi a contare i gigaflops. :sofico:

mikes
28-09-2007, 15:09
Scusate ma l'ultima voce, QS20, che è in testa a tutti (stacca di parecchio anche il Cell) a che processore si riferisce?

naoto84
28-09-2007, 15:13
Scusate ma l'ultima voce, QS20, che è in testa a tutti (stacca di parecchio anche il Cell) a che processore si riferisce?

E' un altro processore IBM basato su Cell.

end.is.forever
28-09-2007, 15:13
Scusate ma l'ultima voce, QS20, che è in testa a tutti (stacca di parecchio anche il Cell) a che processore si riferisce?

E' un cluster di due Cell prodotto da IBM

D3stroyer
28-09-2007, 15:14
si riferisce a google :D

http://www-03.ibm.com/technology/splash/qs20/

naoto84
28-09-2007, 15:15
E' un cluster di due Cell prodotto da IBM

E direi che dimostra che questa libreria IBM è scalabile in maniera eccellente (così come loro stessi dichiarano). Con due Cell hanno ottenuto doppie performances..!

end.is.forever
28-09-2007, 15:19
E direi che dimostra che questa libreria IBM è scalabile in maniera eccellente (così come loro stessi dichiarano). Con due Cell hanno ottenuto doppie performances..!

Bisogna dire che probabilmente l'algoritmo adottato è fortemente parallelizzabile, quindi anche altre architetture di parallel computing darebbero miglioramenti simili in proporzione.

Eriol the real
28-09-2007, 18:00
Non capisco il confronto col G80. Per quante ottimizzazioni si possano fare è chiaro che non è la GPU il luogo ideale dove fare ray-tracing.

la prima colonna mostra le prestazioni dell'Opteron

naoto84
28-09-2007, 18:18
Leggo qui che questo engine funziona su

On Sony Playstation 3:

* Operating system: Yellow Dog Linux® 5.0.2
* Software: Cell Broadband Engine™ SDK 2.0 or 2.1

Ma fatemi capire... allora sotto Yellow Dog Linux si può usare il cell in maniera completa? Io ero rimasto al solo utilizzo del processore "esterno". :confused:

UUUUUP! Chi lo sa? :)

Eriol the real
28-09-2007, 18:31
UUUUUP! Chi lo sa? :)

certo che si può usare il Cell, è l'RSX che invece non è possibile usare

naoto84
28-09-2007, 18:34
certo che si può usare il Cell, è l'RSX che invece non è possibile usare

Ma solo con applicazione realizzate con questo SDK è possibile, giusto? Le altre applicazioni per Yellow Dog linux non sfruttano il processore Cell nella sua interezza, ma solo il PPE. O no?

Eriol the real
28-09-2007, 18:41
Ma solo con applicazione realizzate con questo SDK è possibile, giusto? Le altre applicazioni per Yellow Dog linux non sfruttano il processore Cell nella sua interezza, ma solo il PPE. O no?

non vedo perchè sarebbe loro precluso, di fatto non lo è.... dipende dalle applicazioni.

c'era in giro un doc ufficiale della Sony, che è stato postato anche qui nel forum, che illustrava l'implementazione sotto linux di un algoritmo di rendering che usava 4 SPE

naoto84
28-09-2007, 18:52
non vedo perchè sarebbe loro precluso, di fatto non lo è.... dipende dalle applicazioni.

c'era in giro un doc ufficiale della Sony, che è stato postato anche qui nel forum, che illustrava l'implementazione sotto linux di un algoritmo di rendering che usava 4 SPE

No, non intendevo dire che fosse precluso... ma se non scritte appositamente per processore Cell non beneficiassero in alcun modo delle SPE. Al contrario di come succede con i processori dual core su PC per i quali ci sono i compilatori che fanno una distrubuzione del carico etc. etc.

Eriol the real
28-09-2007, 19:00
No, non intendevo dire che fosse precluso... ma se non scritte appositamente per processore Cell non beneficiassero in alcun modo delle SPE. Al contrario di come succede con i processori dual core su PC per i quali ci sono i compilatori che fanno una distrubuzione del carico etc. etc.

di questo non so dirti, ma in qualche modo è possibile utilizzare il cell (ppe+spe), visto che ci sono implementazioni (almeno quella del doc che dicevo)

Avatar0
28-09-2007, 21:02
Da quel che ho sentito recentemente ci sono stati diversi passi avanti per quanto riguarda il ray-tracing in tempo reale (le scene di GranTurismo 5 dentro i box dovrebbero usarlo, se non sbaglio). Questa è una comparazione di prestazioni tra alcuni processori multi-core e multi-SPE e NVIDIA G80.

http://gametomorrow.com/blog/index.php/2007/09/05/cell-vs-g80/

http://www.gametomorrow.com/chart_perf_small.jpg

ma anche no, 40 fps son ridicoli, anche 100 per dire, se provi a mettere quel coniglio con ray-tracing , lo texturizzi come si deve e lo inserisci in un livello di far cry ... ti esplode il pc

naoto84
28-09-2007, 21:03
ma anche no, 40 fps son ridicoli, anche 100 per dire, se provi a mettere quel coniglio con ray-tracing , lo texturizzi come si deve e lo inserisci in un livello di far cry ... ti esplode il pc

Guarda che quel coniglio, come pure altri modelli usati nelle prove ha un numero di poligoni notevole (molti più del necessario). Ho visto altre prove con modelli di lamborghini fatti anche da mezzo milione di poligoni.

Avatar0
28-09-2007, 21:06
No, non intendevo dire che fosse precluso... ma se non scritte appositamente per processore Cell non beneficiassero in alcun modo delle SPE. Al contrario di come succede con i processori dual core su PC per i quali ci sono i compilatori che fanno una distrubuzione del carico etc. etc.

basta utilizzare un compilatore che lo permetta (già quello fornito da sony dovrebbe farlo no ?) e penso che ce ne siano in giro più d' uno cmq

end.is.forever
28-09-2007, 21:27
ma anche no, 40 fps son ridicoli, anche 100 per dire, se provi a mettere quel coniglio con ray-tracing , lo texturizzi come si deve e lo inserisci in un livello di far cry ... ti esplode il pc

Il ray-tracing non funziona così. La complessità non è lineare nel numero di poligoni come nei sistemi di rendering tradizionali; se ottimizzi il traversal della scena diventa quasi costante. Tra l'altro non sei nemmeno costretto ad usare una mesh poligonale, ci sono tante altre rappresentazioni analitiche che riducono enormemente i costi dei calcoli di intersezione e il numero di accessi alla geometria.
I fattori critici sono altri, come la risoluzione e il limite di ricorsioni.

Avatar0
28-09-2007, 22:06
Il ray-tracing non funziona così. La complessità non è lineare nel numero di poligoni come nei sistemi di rendering tradizionali; se ottimizzi il traversal della scena diventa quasi costante. Tra l'altro non sei nemmeno costretto ad usare una mesh poligonale, ci sono tante altre rappresentazioni analitiche che riducono enormemente i costi dei calcoli di intersezione e il numero di accessi alla geometria.
I fattori critici sono altri, come la risoluzione e il limite di ricorsioni.

Il senso del mio post era : già i giochi sono abbastanza pesanti senza raytracing, mettici pure dentro il coniglietto tracciato e hai vinto

Mi sfugge il significato di traversal :mbe: ... che intendi ?

end.is.forever
29-09-2007, 09:13
Mi sfugge il significato di traversal :mbe: ... che intendi ?

Per fare ray tracing bisogna calcolare l'intersezione di ciascun raggio di luce che raggiunge l'osservatore con la scena e cercare quella più vicina (visibile). Se la scena non è organizzata intelligentemente, per fare la ricerca bisogna provare con tutti i poligoni. Se invece usi una struttura dati spaziale, cioè una che permette di selezionare i soli poligoni presenti in una certa porzione dello spazio, la ricerca è molto più veloce.

hardstyle1985
01-10-2007, 00:58
ma in doom3 e quake mica veniva già usata questa tecnica ??? :mbe:

end.is.forever
01-10-2007, 09:05
ma in doom3 e quake mica veniva già usata questa tecnica ??? :mbe:

Ti confondi con Wolfenstein 3D che usava il ray casting. Ha lo stesso principio ma considera solo l'illuminazione diretta (e quindi perde tutti i vantaggi del ray tracing).
Doom 3 e Quake non hanno niente del genere.

sslazio
01-10-2007, 09:21
Leggo qui che questo engine funziona su

On Sony Playstation 3:

* Operating system: Yellow Dog Linux® 5.0.2
* Software: Cell Broadband Engine™ SDK 2.0 or 2.1

Ma fatemi capire... allora sotto Yellow Dog Linux si può usare il cell in maniera completa? Io ero rimasto al solo utilizzo del processore "esterno". :confused:

certo che si può usare il CELL, anche se al massimo con 6 spe perchè una come sappiamo è preposta a rombere la balle in modo che non accedi all'RSX e tiene sotto controllo il sistema contro la pirateria, l'altra invece è morta di fabbrica.
Tuttavia l'utilizzo delle SPE è vincolato a software specifici, ovvero l'OS di suo non le utilizza per velocizzare che ne so video o altre cose, a meno che non vengano realizzati programmi specifici che lo facciano.