PDA

View Full Version : consigli sul perchè comprare un apple


MoLoCh5
28-09-2007, 10:26
Salve a tutti, spero d aver postato nella sezione giusta, ho provato a cercare domande simili alle mie ma nn le ho trovate almeno per le risposte che cerco.
Devo far acquistare un computer a mio padre, adesso usa 2 portatili, uno come fisso a casa e l altro x lavoro in giro, quello fisso a casa (toshiba 2450-s203) ormai fa i capricci, poi del resto mio padre nn è un genio sul pc indi ogni 5 minuti m rompe le balle; gli vorrei far prendere un Imac 20", vorrei sapere:

1 mio padre usa molto qst programmi : EXCEL e in parte il restante pacchetto office; il console-fax con modem interno del portatile 56k

2 per internet, abbiamo una rete in parte ethernet in parte wireless ( quasi tutti in casa hanno il proprio pc :) ) l Imac riesce a collegarsi via ethernet o wlan al mio router 3com officeconnect adsl wireless 11g firewall 3crwdr200a-75???

Grazie a tutti, l elemento excel è il + importante, inoltre pensate che sia poco giustificato spendere tutti qst soldi per fare così poche cose??

SerPRN
28-09-2007, 10:36
Ovviamente il Mac fa le due cose (magari per la compatibilità con il router aspetta che qualcuno confermi, ma con i router in generale non ci sono problemi), ma ne fa anche molte altre in più.

Comprarsi un iMac per metterci su il pacchetto Office (esiste in versione Mac con Word, Excel e Power Point, ma la stessa Apple produce il pacchetto iWork che costa un terzo e funzione meglio) e basta è una sciocchezza, si può comprare un PC qualsiasi spendendo la metà.

Se invece vuoi un sistema stabile, senza problemi di configurazione, che funzioni a basta, va bene l'iMac.

Ma comprartelo tu e passare a tuo padre il tuo PC?

MoLoCh5
28-09-2007, 11:32
bravissimo!! il mio pc fa benissimo il suo dovere, ha cmq un procio dual core 1 gb d ram 667mhz, quindi x far girare excel, va molto + che bene...sono rimasto folgorato dall'Imac, l unica cosa è che nn ho visto nessuna unità ottica, cioè solo monitor tastiera e mouse, e il floppy? masterizzatore?? s comprano a parte ?? e qnt starebber? nn certo qnt uno normale...

Janky
28-09-2007, 11:56
il floppy è inutile... quante volte l'hai usato di recente? un floppy è pure più grosso di una chiavetta usb

per l'unità otticca... bé cerca meglio :p

http://images.apple.com/imac/images/index_hero20070807.png

MoLoCh5
28-09-2007, 12:46
ecco dov era!! ma nn è masterizzatore vero?? mica sai qnt costa il masterizzatore??inoltre ho visto sul sito dell apple che c è uno sconto x gli studenti universitari e t regalano anceh un ipod, confermate??

..::Rape::..
28-09-2007, 12:47
Certo che è masterizzatore, è superdrive, masterizzatore DVD dual layer

lollo_rock
28-09-2007, 12:59
Ovviamente il Mac fa le due cose (magari per la compatibilità con il router aspetta che qualcuno confermi, ma con i router in generale non ci sono problemi), ma ne fa anche molte altre in più.


ovvio che funziona sia in wifi che in lan..il wifi richiede solo la password (dove c'è) e la lan solo la configurazione iniziale:D

jpiero
29-09-2007, 11:35
bravissimo!! il mio pc fa benissimo il suo dovere, ha cmq un procio dual core 1 gb d ram 667mhz, quindi x far girare excel, va molto + che bene...sono rimasto folgorato dall'Imac, l unica cosa è che nn ho visto nessuna unità ottica, cioè solo monitor tastiera e mouse, e il floppy? masterizzatore?? s comprano a parte ?? e qnt starebber? nn certo qnt uno normale...

Floppy? :mc: :mbe: :doh:
Pensavo si fossero estinti...

xgear91
29-09-2007, 15:12
Salve a tutti, spero d aver postato nella sezione giusta, ho provato a cercare domande simili alle mie ma nn le ho trovate almeno per le risposte che cerco.
Devo far acquistare un computer a mio padre, adesso usa 2 portatili, uno come fisso a casa e l altro x lavoro in giro, quello fisso a casa (toshiba 2450-s203) ormai fa i capricci, poi del resto mio padre nn è un genio sul pc indi ogni 5 minuti m rompe le balle; gli vorrei far prendere un Imac 20", vorrei sapere:

1 mio padre usa molto qst programmi : EXCEL e in parte il restante pacchetto office; il console-fax con modem interno del portatile 56k

2 per internet, abbiamo una rete in parte ethernet in parte wireless ( quasi tutti in casa hanno il proprio pc :) ) l Imac riesce a collegarsi via ethernet o wlan al mio router 3com officeconnect adsl wireless 11g firewall 3crwdr200a-75???

Grazie a tutti, l elemento excel è il + importante, inoltre pensate che sia poco giustificato spendere tutti qst soldi per fare così poche cose??

Vado un po' contro corrente, ma hai pensato a formattare il Toshiba ed installare una distro Linux? Openoffice 2.3 non ha nulla da invidiare a Office 2003, se non forse l'uso delle macro in visualbasic ( lascio dire a qualcuno di piu' esperto). In questa maniera usi l'hardware che hai gia' e non spendi nulla.
Altrimenti se proprio vuoi spendere, vai tranquillo sull'iMac.

BK-201
29-09-2007, 15:59
Vado un po' contro corrente, ma hai pensato a formattare il Toshiba ed installare una distro Linux? Openoffice 2.3 non ha nulla da invidiare a Office 2003, se non forse l'uso delle macro in visualbasic ( lascio dire a qualcuno di piu' esperto). In questa maniera usi l'hardware che hai gia' e non spendi nulla.
Concordo in pieno, la soluzione migliore probabilmente è ravvivare il notebook e metterci ubuntu.

lollo_rock
29-09-2007, 16:45
metterci ubuntu.

ma solo a me non piace ubuntu? non è meglio mandriva (ex mandrake)??

BK-201
29-09-2007, 18:03
ma solo a me non piace ubuntu? non è meglio mandriva (ex mandrake)??

A prescindere dai gusti personali, ubuntu ha dalla sua una community online più vasta;)

Darkel83
29-09-2007, 19:00
nn so se ti interessa, ma su mac nn ci sn virus, trojan, bug e porcate così.

starscream
29-09-2007, 20:57
Ovviamente il Mac fa le due cose (magari per la compatibilità con il router aspetta che qualcuno confermi, ma con i router in generale non ci sono problemi), ma ne fa anche molte altre in più.
1
Comprarsi un iMac per metterci su il pacchetto Office (esiste in versione Mac con Word, Excel e Power Point, ma la stessa Apple produce il pacchetto iWork che costa un terzo e funzione meglio) 2 e basta è una sciocchezza, si può comprare un PC qualsiasi spendendo la metà.

Se invece vuoi un sistema stabile, senza problemi di configurazione, che funzioni a basta, va bene l'iMac.

Ma comprartelo tu e passare a tuo padre il tuo PC?

1 un pc invece ne fa meno?

2 se suo padre conosce excel, e ci si trova bene, perchè affibbiargli iwork?
e soprattutto, chi l'ha detto che funge meglio??

penso che la mela vi abbia bacato il pensiero...

questo è oltre il fanatismo..

spiegatemi xkè tutta queta mania dei mac oggigiorno...non sono più gli anni 90..

Prome
29-09-2007, 21:03
Su Mac Os X Numbers funziona meglio di Excel al momento.

Un unico motivo su tutti: Excel è scritto ancora in linguaggio PPC.

Fanatismo del Mac? Cervello bacato? Stiamo semplicemente parlando nella sezione Apple, di sistemi Apple.
Almeno qui, possiamo parlare come vogliamo del nostro sistema operativo senza che arrivino i nerdoni di Windows a rompere le scatole? :)

xgear91
29-09-2007, 21:04
.......
spiegatemi xkè tutta queta mania dei mac oggigiorno...non sono più gli anni 90..

Aiuto...... ora inizia la guerra.


P.S. Oggigiorno non sono neppure piu' i primi anni 2000..... ;)

starscream
29-09-2007, 21:06
Su Mac Os X Numbers funziona meglio di Excel al momento.

Un unico motivo su tutti: Excel è scritto ancora in linguaggio PPC.

Fanatismo del Mac? Cervello bacato? Stiamo semplicemente parlando nella sezione Apple, di sistemi Apple.
Almeno qui, possiamo parlare come vogliamo del nostro sistema operativo senza che arrivino i nerdoni di Windows a rompere le scatole? :)

forse mi son fatto prendere la mano esponendo il mio punto di vista in maniera troppo esplicita...

solo che prorpio non comprendo il costo degli apple, paragonato all'hardware fornito...come mai sono cosi osannati?cosa hanno in piu dal punto di vista prestazionale?

non voglio criticare, bensi conoscere il vostro punto di vista, magari questioni a me sconosciute, che mi permettano di valutare..

grazie:::altro che guerra, desidero solo capire

Prome
29-09-2007, 21:08
Ancora con il mito che i sistemi Mac costano di più? Ragazzi aggiornatevi :rolleyes:

E non voglio tornare ancora sulla questione del perché questi sistemi sono migliori dei corrispettivi Windows. Basta fare un search, l'argomento è stato trattato fino al vomito. :rolleyes:

lollo_rock
29-09-2007, 21:09
forse mi son fatto prendere la mano esponendo il mio punto di vista in maniera troppo esplicita...

solo che prorpio non comprendo il costo degli apple, paragonato all'hardware fornito...come mai sono cosi osannati?cosa hanno in piu dal punto di vista prestazionale?

non voglio criticare, bensi conoscere il vostro punto di vista, magari questioni a me sconosciute, che mi permettano di valutare..

grazie:::altro che guerra, desidero solo capire

ci sono 754645605847047'68'568'58'458'46583788486 miliardi di 3d tutti uguali a questo nel forum...non ricominciamo anche qui:D

starscream
29-09-2007, 21:09
Ancora con il mito che i sistemi Mac costano di più? Ragazzi aggiornatevi :rolleyes:

E non voglio tornare ancora sulla questione del perché questi sistemi sono migliori dei corrispettivi Windows. Basta fare un search, l'argomento è stato trattato fino al vomito. :rolleyes:

ok, cercherò...cmq si, costano di piu..inutile negare, l'ho visto oggi stesso a mediamondo che prezzo che hanno

Mauna Kea
29-09-2007, 21:12
prima o poi aprirò un post nella sezione Win intitolato:


Perchè dovrei lasciare il mio Mac?

1) non videogioco con il computer,
2) mi ammazzo di seg*e nei siti porno senza problemi di virus (clamidia, Aids..)
3) lo uso per foto, video (e ci credo visto i siti che frequento..) musica e posta
4) apro tranquillamete i documenti Office con una suite freeware chiamata NeoOffice
5) ........


continuate voi, se intressa prometto che lo posto !!



Bye :rolleyes:


PS
il fanatismo è ovunque,
il buonsenso di capire è più raro..

xgear91
29-09-2007, 21:12
ok, cercherò...cmq si, costano di piu..inutile negare, l'ho visto oggi stesso a mediamondo che prezzo che hanno

Inutile insistere dai, non attacca sto giro. Segui i consigli che ti hanno dato sopra.

starscream
29-09-2007, 21:15
Inutile insistere dai, non attacca sto giro. Segui i consigli che ti hanno dato sopra.

prego?

Criceto
29-09-2007, 21:16
Excel è parecchio più lento su Mac perchè il porting fa schifo e il programma non è "nativo" (gira con codice PPC e quindi viene emulato sugli iMac Intel, per quanto l'emulatore "Rosetta" sia eccezionale). Inoltre ci sono problemi di formattazione passando da Excel Mac a Excel Windows.
Comunque per funzionare, funziona. E vista la potenza della macchina la velocità sarà sicuramente adeguata per la maggior parte degli utilizzi.

A breve dovrebbe uscire Office 2008 che POTREBBE un po' migliorare le cose, ma non supporterà il VBA (al contrario di quello attuale e di quelli Win). Quindi se lo utilizza sarà perfettamente inutile.

E' vero che su Mac ci puoi mettere anche Windoze (anche in una macchina virtuale), ma a quel punto perderesti i vantaggi della stabilità e assenza di virus/spyware del Mac. Oltre che dell'interfaccia superiore.

Passando ad OpenOffice avrebbe meno problemi, perchè la versione Mac (NeoOffice) ormai è decente e la compatibilità con le altre versioni Win/Linux è pari al 100% senza sorprese (a differenza degli inaffidabili programmi M$).

lollo_rock
29-09-2007, 21:22
prima o poi aprirò un post nella sezione Win intitolato:


Perchè dovrei lasciare il mio Mac?

1) non videogioco con il computer,
2) mi ammazzo di seg*e nei siti porno senza problemi di virus (clamidia, Aids..)
3) lo uso per foto, video (e ci credo visto i siti che frequento..) musica e posta
4) apro tranquillamete i documenti Office con una suite freeware chiamenta NeoOffice
5) ........


continuate voi, se intressa prometto che lo posto !!



Bye :rolleyes:


PS
il fanatismo è ovunque,
il buonsenso di capire è più raro..

facciamolo!

e tu sei un grande comunque

xgear91
29-09-2007, 21:26
prego?

accontentato:

prima o poi aprirò un post nella sezione Win intitolato:


Perchè dovrei lasciare il mio Mac?

1) non videogioco con il computer,
2) mi ammazzo di seg*e nei siti porno senza problemi di virus (clamidia, Aids..)
3) lo uso per foto, video (e ci credo visto i siti che frequento..) musica e posta
4) apro tranquillamete i documenti Office con una suite freeware chiamenta NeoOffice
5) ........


continuate voi, se intressa prometto che lo posto !!



Bye :rolleyes:


PS
il fanatismo è ovunque,
il buonsenso di capire è più raro..

ci sono 754645605847047'68'568'58'458'46583788486 miliardi di 3d tutti uguali a questo nel forum...non ricominciamo anche qui:D

Ancora con il mito che i sistemi Mac costano di più? Ragazzi aggiornatevi :rolleyes:

E non voglio tornare ancora sulla questione del perché questi sistemi sono migliori dei corrispettivi Windows. Basta fare un search, l'argomento è stato trattato fino al vomito. :rolleyes:

lollo_rock
29-09-2007, 21:27
prego?

vuole dire che che è inutile che continuate a rosicare perchè avete macchine super fichissime che alla prima connessione si spompano di antivirus e dopo un paio di mesi sono obsolete...come ho gia detto, ce ne sono una valanga di flame dove gente dice che i mac fanno schifo, costano troppo, siamo fanatici e cosi via...sveglia gente!

Prome
29-09-2007, 21:29
ok, cercherò...cmq si, costano di piu..inutile negare, l'ho visto oggi stesso a mediamondo che prezzo che hanno

Smettiamola, smettiamola e smettiamola di dire cazzate. Ora ti faccio un bell'esempio di paragone.

Questo è un Dell configurato nel modo più simile possibile ad un iMac di fascia base:
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo E4400 (2 GHz, 800 MHz, cache 2 MB)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
Schermo piatto wide Dell™ da 20" (E207WFP) nero, Italia
SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 667 MHz [2 x 512]
Disco rigido da 250 GB con soluzione di backup Dell™ SecureData™ (2 x 250 GB), Italia
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8300GS Turbocache da 128 MB
Unità DVD+/-RW 16x e DVD 16x
Tastiera USB Dell™ Entry Quietkey, italiano (QWERTY)
Mouse ottico USB Dell con due pulsanti e rotellina di scorrimento nero
Accessori
Audio integrato ad alta definizione a 7.1 canali
Nessun altoparlante
Lettore di schede di memoria 13 in 1
Nessun modem
Microsoft® Works 8.5, italiana
Servizi e Software
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Sono inclusi inoltre
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano
DHS Promotion Flyer - September - Italy
D10505
Inspiron Desktop Order - Italy
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Ordine Internet Del

Il prezzo è di 1.059,79€.
Il prezzo base di un iMac è 1.199€.

Una differenza di 140€.
Ma tieni conto anche che il Dell manca di:
Webcam
Casse
Bluetooth
Wireless

Ora la smettiamo di parlare a caso senza informarsi? Perché fare certe figuracce? :rolleyes:

lollo_rock
29-09-2007, 21:32
vogliamo aggiungere che l'OS del dell è un colabrodo dal punto di vista funzionale e protettivo? si usa più cpu in antivirus firewall anti questo e anti quello che in lavoro reditizio:read:

xgear91
29-09-2007, 21:34
.....
Ora la smettiamo di parlare a caso senza informarsi? Perché fare certe figuracce? :rolleyes:
Prome lascia stare, adesso ti dice che lui prende i pezzi e se lo fa da solo e ci mette un QX6950 ed una 8800gtx ultra e lo paga 300 euro.
Scommettiamo?

Prome
29-09-2007, 21:34
Vabbè, quelli sono parametri immateriali e non oggetto di valutazione monetaria. Il problema è tutto Vista che fa pietà. :D

starscream
29-09-2007, 21:37
Smettiamola, smettiamola e smettiamola di dire cazzate. Ora ti faccio un bell'esempio di paragone.

Questo è un Dell configurato nel modo più simile possibile ad un iMac di fascia base:
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo E4400 (2 GHz, 800 MHz, cache 2 MB)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
Schermo piatto wide Dell™ da 20" (E207WFP) nero, Italia
SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 667 MHz [2 x 512]
Disco rigido da 250 GB con soluzione di backup Dell™ SecureData™ (2 x 250 GB), Italia
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8300GS Turbocache da 128 MB
Unità DVD+/-RW 16x e DVD 16x
Tastiera USB Dell™ Entry Quietkey, italiano (QWERTY)
Mouse ottico USB Dell con due pulsanti e rotellina di scorrimento nero
Accessori
Audio integrato ad alta definizione a 7.1 canali
Nessun altoparlante
Lettore di schede di memoria 13 in 1
Nessun modem
Microsoft® Works 8.5, italiana
Servizi e Software
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Sono inclusi inoltre
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano
DHS Promotion Flyer - September - Italy
D10505
Inspiron Desktop Order - Italy
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Ordine Internet Del

Il prezzo è di 1.059,79€.
Il prezzo base di un iMac è 1.199€.

Una differenza di 140€.
Ma tieni conto anche che il Dell manca di:
Webcam
Casse
Bluetooth
Wireless

Ora la smettiamo di parlare a caso senza informarsi? Perché fare certe figuracce? :rolleyes:

non vi capisco...vi mettete subito sulla difensiva..
io ho semplicemente chiesto il vostro punto di vista, di capire cm mai è tanto osannato, se a ragione o meno, e subito mi sento dire che sono ignorante, disinformato, benpensante, e chi più ne ha più ne metta...

non ho criticato (a parte un inizio fuorviante)

ho solo chiesto informazioni...ed ho ottenuto solo offese e risposte inutili

il mio pc non ha led
ha un bel case in alluminio nero
non scalda come un forno
non ha problemi di accensione

non state parlando con un video giocatore, ma con uno che lavoro in grafica, con photoshop e 3ds max

se continuate cosi abbandono il 3d e inizierò ad essere uno di quelli che vi reputa dei fissati maniaci.

invece vorrei capire il vostro mondo

lollo_rock
29-09-2007, 21:39
fai conto: vista = inferno dantesco dove il tipo di utilizzo corrisponde al girone ed è proporzionato alla pena da scontare

os x= eden

e non esagero

starscream
29-09-2007, 21:41
fai conto: vista = inferno dantesco dove il tipo di utilizzo corrisponde al girone ed è proporzionato alla pena da scontare

os x= eden

e non esagero

ti do ragione, vista è un troiaio.infatti ho xp e non lo mollerò per molto.
osx è molto poco oneroso di risorse?

lollo_rock
29-09-2007, 21:43
ti dico solo che io sto con: garageband, itunes, imovie msn, safari e ichat aperti e ho un gb di ram e un procio normale c2d da 2.16


e sto al 34% di cpu e non mi da problemi


fallo con xp

starscream
29-09-2007, 21:51
bah..quindi sembra si potrebbe dedurre che la qualita del prodotto sta nel os esclusivo che dovrebbe essere ben fatto e con hardware più che ottimizzato, praticamente os e hardware su misura...

se trovo qlc che ha un mac gli chiedo di farmi spippolare per un po, per vedere come si comporta.
c'ho lavorato poco, e quel poco non mi ha entusiasmato un gran che....vedrò

lollo_rock
29-09-2007, 21:59
bah..quindi sembra si potrebbe dedurre che la qualita del prodotto sta nel os esclusivo che dovrebbe essere ben fatto e con hardware più che ottimizzato, praticamente os e hardware su misura...

se trovo qlc che ha un mac gli chiedo di farmi spippolare per un po, per vedere come si comporta.
c'ho lavorato poco, e quel poco non mi ha entusiasmato un gran che....vedrò

os x fa la sua parte, che è molto consistente certo, ma rimane il fatto che a parità di hw un mac è meglio di un pc: prendi un macbook e un laptop con xp: la batteria del mac dura di più perchè os x ha una gestione delle risorse energetiche che winzoz si sogna!

poi cerca nel forum! sono cose dette, ridette e ri-ridette ancora e ancora, nei secoli e secoli...

Janky
29-09-2007, 22:06
l'atteggiamento con cui certa gente ti ha risposto è dato dal fatto che periodicamente arriva qualcuno a rompere le balle con i soliti: "ma perchè compri un mac... costa di più... non è compatibile..."

cmq...

windows funzionerà pure su un sacco di hardware diverso, questa scheda madre, quell'altra... quella scheda video... ci puoi mettere quella scheda pci là che ha quella funzione che mi piace tanto... quell'altra scheda di quella marca cinese scrausissima.
gran pregio per windows, certamente (grazie ai produttori hw che fanno i driver cmq...) ma la macchina dopo 3 mesi si ingarbuglia più di un paio di cuffie tenute in tasca mentre fai la maratona di new york.

e qual è il consiglio che si da su windows nel 90% dei casi? ...formatta...

osx funziona su pochi, ben determinati hardware. è programmato appositamente per quelli, non per supportare 10000 schede diverse per poi scendere a compromessi con la stabilità... chemmefrega che il sistema operativo mi faccia funzionare questo o quell'altro... io voglio che funzioni bene con il MIO hw, che lo sfrutti al 100%.
questo cosa vuol dire? vuol dire che se prendo quel programma e lo installo sono sicuro che funzionerà bene e non che alla prima operazione complessa crashi inesorabilmente portandosi dietro tutto il sistema operativo e le mie 2 ore di lavoro.
se installo uno di quei videogiochi programmati anche per mac (pochi per ora ma sono in aumento) funzioneranno bene... perchè il porting lo devono fare al max per 5 schede video diverse, non 40... i processori sono 3 o 4 e con pochi step di clock di differenza... quindi lo possono ottimizzare decentemente.

altra cosa... con un mac paghi questo:
http://www.apple.com/es/imac/images/gallery/imackeyboard_4_20070807.jpg

e per avere questo io sono contento di pagare qualche soldo in più (è hw da portatile, è logico che si paghi un po' di più)... ma in più ho anche una macchina silenziosissima, che non occupa spazio e ha imho un bel design

te capì?

SonyMMX
29-09-2007, 22:10
bah..quindi sembra si potrebbe dedurre che la qualita del prodotto sta nel os esclusivo che dovrebbe essere ben fatto e con hardware più che ottimizzato, praticamente os e hardware su misura...

se trovo qlc che ha un mac gli chiedo di farmi spippolare per un po, per vedere come si comporta.
c'ho lavorato poco, e quel poco non mi ha entusiasmato un gran che....vedrò

Questo mi sembra un atteggiamento più che ragionevole.
Come tutti i sistemi operativi, che "da soli" non servono ad una mazza, bisogna lavorarci con gli applicativi esistenti. Detto questo, non è escluso che lavorandoci e spippolandoci sù con le applicazioni non ottimizzate e mal scritte il tuo entusiasmo sarà ancora minore ;) .
Anche nel mondo Windows esistono una manica di programmacci; è però fuor di dubbio che, normalmente (lo dicono i numeri e gli utenti, non io), chi fa lo "switch" verso Apple lo fa perché ha perso l'entusiasmo sotto Windows.
Ti faccio un esempio personale (che come tale non conta nulla): sono sempre stato utente Mac, lo uso da quasi vent'anni. Uso anche Windows, del quale apprezzo certe applicazioni ottimizzate ad hoc in luogo delle stesse applicazioni per Mac scritte con i piedi, ma usare il Mac mi rilassa e lavoro con serenità. Cosa che non accade quando sono al PC.
È un esempio dei tanti "perché" sul fatto che c'è gente profondamente legata al "suo" Mac.;)

starscream
29-09-2007, 22:21
un problema è la mancanza dei prodotti autodesk...e non mi importa emulare win o installarlo, perchè sicuramente con lavori complessi una virtualizzazione o un installazione non propriamente progettata sarà un problema...magari non con un dwg 2d wireframe, ma con un bel modellino .max si!!!
poi scusate , possibilita di upgrade zero?

x le applicazioni...l'altro giorno illustrator , mentre salvavo, improvvismente si è bloccato, mo ha dato errore ed ho perso 30 min di lavoro...ma questa non è una cosa correlata a win, bensi a illustrator, no??

queste cose succederanno anche su mac, penso ( cmq è successo una volta dopo settimane di lavoro, un evento isolato)

SonyMMX
29-09-2007, 22:25
Ti assicuro che installando via Bootcamp Windows sul Mac è esattamente come su un qualsiasi altro PC. Diventa un PC!
Se i prodotti Autodesk girano e sono ottimizzati per piattaforme Win, lo saranno anche con un iMac+Windows. L'hardware è lo stesso.

un problema è la mancanza dei prodotti autodesk...e non mi importa emulare win o installarlo, perchè sicuramente con lavori complessi una virtualizzazione o un installazione non propriamente progettata sarà un problema...magari non con un dwg 2d wireframe, ma con un bel modellino .max si!!!
poi scusate , possibilita di upgrade zero?

x le applicazioni...l'altro giorno illustrator , mentre salvavo, improvvismente si è bloccato, mo ha dato errore ed ho perso 30 min di lavoro...ma questa non è una cosa correlata a win, bensi a illustrator, no??

queste cose succederanno anche su mac, penso ( cmq è successo una volta dopo settimane di lavoro, un evento isolato)

Leggi sù.
Gli iMac o i MacBook o i MacMini hanno possibilità di upgrade proporzionate alla fascia di mercato a cui si rivolgono. I prodotti Pro (MacBook Pro e Mac Pro) sono workstations altamente aggiornabili, i MacPro in particolare.

I crash con Mac OS X sono molto ma molto rari. A meno di avere problemi legati all'hardware che, tra l'altro, si manfestano quasi sempre nei primi tempi.
Ripeto: succede che un applicativo si inchiodi. Se si inchioda è colpa sua o di come il System gestisce le richieste hardware che quel programma gli chiede.

Janky
29-09-2007, 22:42
poi scusate , possibilita di upgrade zero?

lasciando perdere il macpro, dove puoi cambiare tutto (tranne la scheda madre naturalmente), sugli altri mac puoi cambiare, rispettivamente (te li metto in ordine di difficoltà, ma sono sostituzioni cmq fattibili):

mac mini: processore, lettori ottici, hd, ram
imac: processore, lettori ottici, hd, ram
macbook e macbook pro: lettori ottici, hd, ram

le schede video non sono sostituibili (se non nel macpro), ma ripeto...
1. il target del mac non è videogiocare; è grafica, video editing e home use
2. come per console, se un gioco è fatto per la ps3 allora funzionerà sulla ps3. se un gioco è fatto per quel mac allora funzionerà sul mac

lollo_rock
29-09-2007, 22:45
lasciando perdere il macpro, dove puoi cambiare tutto (tranne la scheda madre naturalmente), sugli altri mac puoi cambiare, rispettivamente (te li metto in ordine di difficoltà, ma sono sostituzioni cmq fattibili):

mac mini: processore, lettori ottici, hd, ram
imac: processore, lettori ottici, hd, ram

veramente posso cambiare il procio?

SonyMMX
29-09-2007, 22:54
lasciando perdere il macpro, dove puoi cambiare tutto (tranne la scheda madre naturalmente), sugli altri mac puoi cambiare, rispettivamente (te li metto in ordine di difficoltà, ma sono sostituzioni cmq fattibili):


mac mini: processore, lettori ottici, hd, ram
Il processore; forse sui primi Core duo, sui nuovi non saprei.
imac: processore, lettori ottici, hd, ram
Sul "vecchio" Core Duo 24" si poteva sostituire la scheda grafica perché montata su slot MXM (solo che le schede con quello slot sono rarissime e poi il dilemma sarebbero stati i driver).
macbook e macbook pro: lettori ottici, hd, ram

le schede video non sono sostituibili (se non nel macpro), ma ripeto...
1. il target del mac non è videogiocare; è grafica, video editing e home use
2. come per console, se un gioco è fatto per la ps3 allora funzionerà sulla ps3. se un gioco è fatto per quel mac allora funzionerà sul mac

Vangelo! A patto che quel gioco sia scritto bene :)

NY0
29-09-2007, 22:54
mi pare che nei nuovi imac per smontarlo è un casino dato che devi pure tirare su il vetro con una ventosa...:muro:

SonyMMX
29-09-2007, 22:59
veramente posso cambiare il procio?

Sul tuo MacBook in firma?
Se fosse stato un qualunque MacBook sì, sul tuo (proprio per il fatto che è il "tuo") no. :sofico: :D

lollo_rock
29-09-2007, 23:02
Sul tuo MacBook in firma?
Se fosse stato un qualunque MacBook sì, sul tuo (proprio per il fatto che è il "tuo") no. :sofico: :D

lol

dicevo sui macmini e sugli imac

SonyMMX
29-09-2007, 23:05
:D ;)

Janky
30-09-2007, 00:02
i processori non sono saldati. esistono video su internet di gente che li cambia

effettivamente per quanto riguarda i nuovi mini... non so se la cosa è possibile
sugli imac invece non dovrebbero esserci problemi... a parte raggiungere il processore :D

Darkel83
30-09-2007, 00:10
un problema è la mancanza dei prodotti autodesk...e non mi importa emulare win o installarlo, perchè sicuramente con lavori complessi una virtualizzazione o un installazione non propriamente progettata sarà un problema...magari non con un dwg 2d wireframe, ma con un bel modellino .max si!!!
poi scusate , possibilita di upgrade zero?

x le applicazioni...l'altro giorno illustrator , mentre salvavo, improvvismente si è bloccato, mo ha dato errore ed ho perso 30 min di lavoro...ma questa non è una cosa correlata a win, bensi a illustrator, no??

queste cose succederanno anche su mac, penso ( cmq è successo una volta dopo settimane di lavoro, un evento isolato)

e invece no, su mac non succedono
basta avere la suite cs3 che è fatta per i processori intel e nn avrai mai una chiusura improvvisa in vita tua...
in 2 anni che ho mac nn mi è mai successo una volta che mi si chiudessero i programmi perdendo il lavoro
Nota bene: con un iMac g5 e photoshop ho lavorato con file immagine da 3gb per posterizzazione... mai una volta che sia chiuso il programma.
e lo stesso vale per il montaggio video...
Non li tiri giù manco col bazooka su mac i programmi
l'unico che mi è crashato a cazzo così è word office 2004 di microsoft, ti giuro non è partigianeria ma la pura verità
l'unico requisito è avere un po' di spazio su HD libero... altrimenti il sistema diventa un po' + lento (anche se nn crasha cmq mai)
ciao

Mauna Kea
30-09-2007, 09:56
se trovo qlc che ha un mac gli chiedo di farmi spippolare per un po, per vedere come si comporta.

RIASSUNTO
nei nuovi mac puoi:



CAMBIARE HW _ (cito janky)
mac mini:.............................. processore, lettori ottici, hd, ram
imac: ....................................processore, lettori ottici, hd, ram
macbook e macbook pro: ........................lettori ottici, hd, ram



ISTALLARE WIN E TUTTI I SUOI PROGRAMMI: _ (cito sonyMMX)
Ti assicuro che installando via Bootcamp Windows sul Mac è esattamente come su un qualsiasi altro PC. il Mac Diventa un PC perchè L'hardware è lo stesso.!
Se i prodotti Autodesk girano e sono ottimizzati per piattaforme Win, lo saranno anche con un iMac+Windows.


LAVORARE IN SANTA PACE:
- perchè non esistono virus,
- perchè OSX non richiede la manutenzione che ha Win
- perchè il SO è programmato per usare quei componenti installati, è quindi maggiormente stabile
- i crash su mac sono rari e coinvolgono SOLO il programma in questione (es. se mentrer rippo un DVD io monto un film e questa applicazione mi crasha, io CHIUDO SOLO quell'applicazione.. quindi salvo il ripping)

Mauna Kea
30-09-2007, 09:57
capisci quindi che non esistono particolari motivi per passare al Mac,

C'è chi lo fa perchè stufato da Win
C'è chi ha perso gli stimoli di andare avanti ogni giorno così
C'è chi vuole provare un'emozione nuova
C'è chi vuole lavorare in santa pace..



alla fine il vero problema sono i SOLDI

già perchè
1) o compri un mac al buio (ecco il problema dei soldi)
2) o trovi un amico gentilissimo che ti presta per un mese (non meno..) il suo mac per provarlo.. :help:

sarebbe facile scaricarlo dalla rete :banned: e poi istallarlo per provarlo ed eventualmente tenerlo sul proprio pc... ma non si può ed è questo che genera indecisione.

capisci bene perchè molti MacUser sembrano fanatici: :ahahah:
ci siamo fidati ed abbiamo speso dei nostri soldi (e quindi riposto fiducia ed aspettative) al BUIO, in una cosa NUOVA senza aver avuto la possibilità di scaricarla e provarla "gratis" sul nostro PC (come linux).

Quindi TUTTE le risposte che vi diamo generano in voi dubbi o sicurezze a seconda della vostra predisposizione a cambiare.. :wtf: (ed a spendere)




Quando superi una resistenza il tuo carattere si rafforza, :boxe: l'autostima migliora :yeah: e di conseguenza anche l'umore ne beneficia. :ubriachi:
Se fossi un medico prescriverei 1 oretta di mac al giorno a tutti i Win user.. :bsod:


Quindi fai come tutti:
compra sto benedetto Mac,
lo riempi di programmi,
ci emuli sopra Win, (perchè non si sa mai.. l'user è sempre indeciso :confused: )
e ci chiedi aiuto per il primo mese.

Poi sei a posto. :mano:


Non esiste il sistema perfetto, esiste solo l'user insoddisfatto. :cool:



Bye :)


PS
ora vado a fare un giro con la moto..
se quando torno sei ancora indeciso chiedo ai mod. di bannarti...

starscream
30-09-2007, 11:11
PS
ora vado a fare un giro con la moto..
se quando torno sei ancora indeciso chiedo ai mod. di bannarti...

spero sia uno scherzo

lollo_rock
30-09-2007, 11:13
spero sia uno scherzo

lo è, ma non contarci...

starscream
30-09-2007, 11:49
non intendo il giro con la moto, ma la minaccia...altrimenti io mi lamento del trattamento...
se poi non si è in grado di avere una discussione e si deve ricorrere alla mamma qlc non va!!

Mauna Kea
30-09-2007, 12:01
non intendo il giro con la moto, ma la minaccia...altrimenti io mi lamento del trattamento...
se poi non si è in grado di avere una discussione e si deve ricorrere alla mamma qlc non va!!

:D :D :D

tranquillo, stavo scherzando perchè euforico dall'idea di farmi un giretto in moto dopo giorni di pioggia.
Se pensavi fosse un'offesa ti porgo le mie scuse :mano:


Bye :)

PS
comunque il post di prima (eccetto il PS :D ) era serio

Janky
30-09-2007, 12:39
spero sia uno scherzo

cioè... ha farcito il suo post di smile solo per capire che ti stava dicendo queste cose con il sorriso sulla faccia :D

e l'unico post dove era chiaro e palese che stesse scherzando tu a momenti ti offendi :D :D

phoenixbf
30-09-2007, 12:57
argomenti triti e ri-triti.

Come se PC = windows.

Vi scrivo allegramente da linux mint, con una scheda grafica che un mac user puo solo sognarsi (e il mio "scatolone" Dell ha un ANNO)
L'HW mac e' e sara' sempre indietro ai PC come potenza, per il SO basta:

1) stare attenti e manutenzione varia (con windows) oppure
2) Una bella distro linux e viaggi senza problemi.

Fine OT

Tornando IT invece, anche io consiglio OpenOffice, con una distro linux, tipo Mint (basata su ubuntu ma ha tutti i codec, java e flash gia pronti) oppure la nuova OpenSuse.

Janky
30-09-2007, 13:05
3) accendere il computer e lavorare

stavamo rispondendo ad uno che usava windows... ergo le nostre tesi erano argomentate su questo...

cmq...

potenza? per far che? per giocare a tux racer?

voglio solo dire che hw non è tutto...

nandox80
30-09-2007, 13:06
argomenti triti e ri-triti.

Come se PC = windows.

Vi scrivo allegramente da linux mint, con una scheda grafica che un mac user puo solo sognarsi (e il mio "scatolone" Dell ha un ANNO)
L'HW mac e' e sara' sempre indietro ai PC come potenza, per il SO basta:

1) stare attenti e manutenzione varia (con windows) oppure
2) Una bella distro linux e viaggi senza problemi.

Fine OT

Tornando IT invece, anche io consiglio OpenOffice, con una distro linux, tipo Mint oppure la nuova OpenSuse.

mancava il linuxiano in una discussione sul forum apple...a me per esempio l'uso del terminale mi snerva e quindi linux non fa per me. punto. Se tu sei bravo ben per te...io ho altro a cui pensare.

lollo_rock
30-09-2007, 13:07
3) accendere il computer e lavorare

stavamo rispondendo ad uno che usava windows... ergo le nostre tesi erano argomentate su questo...

cmq...

potenza? per far che? per giocare a tux racer?

voglio solo dire che hw non è tutto...

:D :Prrr:

phoenixbf
30-09-2007, 13:19
mancava il linuxiano in una discussione sul forum apple...a me per esempio l'uso del terminale mi snerva e quindi linux non fa per me. punto. Se tu sei bravo ben per te...io ho altro a cui pensare.

ho per caso scritto da qualche parte "un pinguino e' per sempre" o boiate simili da fanboy come le mele da tutte le parti negli avatar o il logo di vista da tutte le parti??
NO.

Ho risposto in base a quello che secondo me era l'esigenza dell'utente all'inizio, e poi sto mito che PC = windows.

Quanto ai giochi, mi sa che qualcuno e' rimasto indietro, Ho Quake 4 che gira nativo su linux (con tutti gli effetti ovviamente), cosi come tutti i vari giochi OpenGL, altro che tux racer.
Per le DirectX invece si riavvia un windows XP e stai a posto.

Io non sono fanboy di niente e di nessuno, altro che 'ste sette religiose.
Cercate di dare consigli sensati anche, non che appena uno cerca aiuto subito "passa a mac" o "butta quello scatolone", siate oggettivi qualche volta e date consigli sensati.

lollo_rock
30-09-2007, 13:25
get a mac, think different

adesso stai esagerando...se uno viene nella SEZIONE APPLE, e chiede che comprare, è scontato che tutti risponderemo prendi un mac! perchè lo usiamo, lo sappiamo usare, lo conosciamo e sappiamo i suoi pregi e i suoi difetti (ne ha anche os x, traquillo;))...linux? ho usato mandrake (neo mandriva) ubuntu, fedora e red hat...mi piace come sistema, e sono un linux fan, ma preferisco usare un computer che fa tutto da solo quando devo installare, o fare cose relativamente sempici, anxiche scrivere su terminale...c'è anche su os x terminale, ma si usa pochissimo!

io la vedo cosi

Heiwin
30-09-2007, 13:27
mancava il linuxiano in una discussione sul forum apple...
Credo che per un potenziale switcher sia più costruttivo sentire un po' tutte le campane piuttosto che soltanto accaniti sostenitori dei prodotti Apple, se qui ci fossero solo fanboy mac non avrebbe senso chiedere un consiglio per sentire risposte tutte uguali.
Lo dico perchè anche io da qualche mese stavo meditando di passare a Mac, attualmente mi limito a informarmi leggendo forum e siti vari e sinceramente preferisco le discussioni in cui si confrontano le varie posizioni piuttosto che quelle sterili in cui la campana è sempre una sola.
Sta all'utente valutare successivamente i pro e contro dei vari sistemi per decidere se vale la pena comprare un mac o fare una scelta differente.
Ovviamente è un mio parere personale ma se questa dovesse diventare una sezione per soli Apple user sicuramente i consigli perderebbero di credibilità a causa della faziosità palese e per quanto mi riguarda smetterei di leggerli. :)

phoenixbf
30-09-2007, 13:41
Credo che per un potenziale switcher sia più costruttivo sentire un po' tutte le campane piuttosto che soltanto accaniti sostenitori dei prodotti Apple, se qui ci fossero solo fanboy mac non avrebbe senso chiedere un consiglio per sentire risposte tutte uguali.
Lo dico perchè anche io da qualche mese stavo meditando di passare a Mac, attualmente mi limito a informarmi leggendo forum e siti vari e sinceramente preferisco le discussioni in cui si confrontano le varie posizioni piuttosto che quelle sterili in cui la campana è sempre una sola.
Sta all'utente valutare successivamente i pro e contro dei vari sistemi per decidere se vale la pena comprare un mac o fare una scelta differente.
Ovviamente è un mio parere personale ma se questa dovesse diventare una sezione per soli Apple user sicuramente i consigli perderebbero di credibilità a causa della faziosità palese e per quanto mi riguarda smetterei di leggerli. :)

hai perfettamente ragione,
ma il bello, e' che non sono proprio un linuxiano! come ho scritto sopra non sono fanboy di niente, semplicemente, voglio essere oggettivo e anche gli altri dovrebbero esserlo.

Janky
30-09-2007, 13:47
Ho risposto in base a quello che secondo me era l'esigenza dell'utente all'inizio, e poi sto mito che PC = windows.La prima domanda che facciamo ad un utente che chiede di switchare è... "Per cosa lo devi usare?"
e gli diciamo la nostra opinione... se va bene un mac per quello che deve fare o se non va bene... gli diciamo prima di passare a mac os vai in un apple center a provarlo, a vedere come ti ci trovi, se va bene per le tue esigenze.

perchè questo? perchè è meglio avere uno switcher in meno che uno switcher scontento che poi si ritorce contro rompendo le palle sul forum (e ci mancherebbe altro... ha buttato via dei soldi... fa bene!)

Quanto ai giochi, mi sa che qualcuno e' rimasto indietro, Ho Quake 4 che gira nativo su linux (con tutti gli effetti ovviamente), cosi come tutti i vari giochi OpenGL, altro che tux racer.
Per le DirectX invece si riavvia un windows XP e stai a posto.perchè sul mac secondo te non esiste quake 4? le opengl non esistono per mac?

tra una piattaforma che mi fa girare 3 giochi in croce al massimo dei dettagli e una che me ne faccia girare 10 magari con uno step di dettaglio in meno (gioco cmq quake 4 al max dei dettagli) tu quale scegli? se metti il discorso sui videogiochi stai tranquillo che ce ne sono (e ce ne saranno in un futuro molto prossimo) sempre di più per mac che per linux. e ancor di più per windows naturalmente...

le frecce nell'arco di macos e linux sono altre... non mi puoi mettere il discorso sui videogiochi..

Io non sono fanboy di niente e di nessuno, altro che 'ste sette religiose.
Cercate di dare consigli sensati anche, non che appena uno cerca aiuto subito "passa a mac" o "butta quello scatolone", siate oggettivi qualche volta e date consigli sensati.
bo.. citami chi, in questo post ha detto queste cose che lo picchio...

nandox80
30-09-2007, 13:51
hai perfettamente ragione,
ma il bello, e' che non sono proprio un linuxiano! come ho scritto sopra non sono fanboy di niente, semplicemente, voglio essere oggettivo e anche gli altri dovrebbero esserlo.

ma scusami....tu sei oggettivo perchè mi dici che per avere un pc in ordine basta:

1)manutenzione e attenzione....win
2)usare una distro linux.....come se una distro linux ti permette di non farci manutenzione oppure di non prestare attenzione a quello che fa....

noi no perchè siamo fanboy apple..come dici tu!

beh...si commenta da solo sta cosa.

nandox80
30-09-2007, 13:53
e quindi....vi saluto...e in bocca al lupo per tutto quello che farete con le vostre superbe macchine. :D :D

phoenixbf
30-09-2007, 14:02
perchè sul mac secondo te non esiste quake 4? le opengl non esistono per mac?

tra una piattaforma che mi fa girare 3 giochi in croce al massimo dei dettagli e una che me ne faccia girare 10 magari con uno step di dettaglio in meno (gioco cmq quake 4 al max dei dettagli) tu quale scegli? se metti il discorso sui videogiochi stai tranquillo che ce ne sono (e ce ne saranno in un futuro molto prossimo) sempre di più per mac che per linux. e ancor di più per windows naturalmente...


Ma e' chiaro, io avevo tirato in ballo quake 4 perche avevo notato del sarcasmo prima, come per dire "al massimo ci giochi a tux racer"...
E in ogni caso su linux + PC hai il vantaggio dell'HW piu performante (parlo della scheda grafica).


bo.. citami chi, in questo post ha detto queste cose che lo picchio...

Ne vedo tanti tanti, anche su thread non espressamente apple.

Janky
30-09-2007, 14:08
E in ogni caso su linux + PC hai il vantaggio dell'HW piu performante (parlo della scheda grafica).

ripeto.. più performante per far che? cosa ti permette di fare tutta la potenza che ti da quella scheda video tralasciando il discorso dei videogiochi?

far girare compiz? riesco a farlo girare anche sulla mia debian con una 9600pro o addirittura con la mia geforce2 gts

phoenixbf
30-09-2007, 14:17
ma scusami....tu sei oggettivo perchè mi dici che per avere un pc in ordine basta:

1)manutenzione e attenzione....win
2)usare una distro linux.....come se una distro linux ti permette di non farci manutenzione oppure di non prestare attenzione a quello che fa....

noi no perchè siamo fanboy apple..come dici tu!

beh...si commenta da solo sta cosa.

Ma, forse parlo arabo:
Lo scenario e' sempre riferito all'utente, cribbio.
Per cio' che sta cercando lui. E per quanto riguarda la manutenzione, se prendi distro gia' pronte tipo la mint come ti dicevo, l'utente anche niubbo non deve manco toccare la shell, se deve usare solo openoffice, gimp, mail. Virus non ce ne sono, frammentazione e' minima.

e quindi....vi saluto...e in bocca al lupo per tutto quello che farete con le vostre superbe macchine. :D :D

Che coda di paglia, per cosi' poco?
E sono soddisfattissimo. Mica io vado a un centro commerciale e prendo la prima cosa che vedo. Per scegliere questo modello ho impiegato 6 mesi, tutti a informarmi, chiedere, controllare.

phoenixbf
30-09-2007, 14:19
ripeto.. più performante per far che? cosa ti permette di fare tutta la potenza che ti da quella scheda video tralasciando il discorso dei videogiochi?

far girare compiz? riesco a farlo girare anche sulla mia debian con una 9600pro o addirittura con la mia geforce2 gts

risposte sempre uguali le vostre.
Per far girare applicazioni 3D di simulazioni territoriali paginati in tempo reale, con vari effetti ambientali, shader e varie ed eventuali. Ti va bene?
Questo si fa con una scheda coi contro-ca**i.

Sono domande vecchie con risposte vecchie e gia trattate. Dai su, non facciamo sempre sti flames.

lollo_rock
30-09-2007, 14:23
Dai su, non facciamo sempre sti flames.

ehm...sei tu che sei arrivato qui a dire che siamo tutti fanboy...

comunque grazie al os NETTAMENTE MIGLIORE rispetto a winzozz e, per certi versi, anche a linux (os x ha i suoi difetti, non preoccuparti) i 3d, immagini ecc..li vediamo anche noi...certo, magari ci metterà qualche cosa di più...ma si fa lo stesso...poi, diciamoci la verità...hai un dell! la mobo è sempre quella...linux non gira bene sulle mobo dedicate...è risaputo

phoenixbf
30-09-2007, 14:27
.hai un dell! la mobo è sempre quella...linux non gira bene sulle mobo dedicate...è risaputo

..eh? :confused:

Cioe?
Parli di Dell che ora sta vendendo pc con ubuntu pre-installato?
Da cosa pensi che ti stia scrivendo ora?
Mi gira da Dio, altroche'. mai avuto problemi... a cosa ti riferisci?

Janky
30-09-2007, 14:29
risposte sempre uguali le vostre.
Per far girare applicazioni 3D di simulazioni territoriali paginati in tempo reale, con vari effetti ambientali, shader e varie ed eventuali. Ti va bene?
Questo si fa con una scheda coi contro-ca**i.


benissimo... tu venivi qui sul forum apple a chiedere se ti conveniva passare a mac...

ti avremmo chiesto per cosa ti serve...

tu ci dicevi quella roba

e noi ti avremmo sicuramente detto LASCIA PERDERE non va bene un mac per quello che devi fare.

non è che ci/ti tiriamo la zappa sui piedi


Sono domande vecchie con risposte vecchie e gia trattate. Dai su, non facciamo sempre sti flames.

bo.. sei intervenuto tu con questo discorso

Janky
30-09-2007, 14:30
hai un dell! la mobo è sempre quella...linux non gira bene sulle mobo dedicate...è risaputo

:mbe: lollo, questa è una cazzata :stordita: :D

starscream
30-09-2007, 14:30
cmq mi chiedo come mai potro lavorare a cinema 4d o 3ds max con quelle schede video...ci sono le nvidia quadro fx o le firegl sul mac?

lollo_rock
30-09-2007, 14:31
gia li ha messi in vendita?

allora ti chiedo scusa, ma non non sapevo fossero già usciti:(

comunque con linux, specialmente se le usi su schede madri dedicate (cioè quelle che trovi negli hp, dell ecc..[che sono le stesse che vendono la asus, ma un pò diverse]) non tutti gira bene...i drive per le vga non sempre ci sono, i drive per usb ecc scarseggiano

questa è una pecca di linux installato su un pc qualsiasi

se invece lo vendono su un pc con pezzi specifici allora ok

lollo_rock
30-09-2007, 14:32
:mbe: lollo, questa è una cazzata :stordita: :D

no, vieni da me e ti faccio provare mandrake su un hp pavilion

phoenixbf
30-09-2007, 14:33
bo.. sei intervenuto tu con questo discorso

Sono intervenuto per far sentire un'altra campana, piu' oggettiva.

phoenixbf
30-09-2007, 14:35
gia li ha messi in vendita?

allora ti chiedo scusa, ma non non sapevo fossero già usciti:(

comunque con linux, specialmente se le usi su schede madri dedicate (cioè quelle che trovi negli hp, dell ecc..[che sono le stesse che vendono la asus, ma un pò diverse]) non tutti gira bene...i drive per le vga non sempre ci sono, i drive per usb ecc scarseggiano

questa è una pecca di linux installato su un pc qualsiasi

se invece lo vendono su un pc con pezzi specifici allora ok

guarda scusami tanto per la parola,
ma questa e' una immensa cazzata. L'hardware Dell da sempre e' uno dei migliori come riconoscimento da parte di linux, non ho dovuto fare nulla, e funziona tutto al volo, wifi, bluetooth, vga, webcam, suono, ipod e molto altro.
...addirittura i driver USB dici ???

Vorrei sapere dove leggete queste cose e soprattutto le fonti, perche' sono veramente tanto curioso.

Mi sembra dura che Dell che ora preinstalla ubuntu abbia schede madri non compatibili, con driver che non si trovano (???)
Mi dai un link ufficiale, o documenti ufficiali per cortesia? (non sono polemico, vorrei capire da dove vengono queste cose)

Janky
30-09-2007, 14:36
Sono intervenuto per far sentire un'altra campana, piu' oggettiva.

che era già stata introdotta (senza il flame sul fanboysmo) in prima pagina da xgear91

lollo_rock
30-09-2007, 14:38
Vorrei sapere dove leggete queste cose e soprattutto le fonti, perche' sono veramente tanto curioso.
Mi dai un link ufficiale, o documenti ufficiali per cortesia? (non sono polemico, vorrei capire da dove vengono queste cose)

la fonte? me stesso:ciapet:

è da 2 anni che uso un pavillion con mandrake...a funzionare funziona, certo..però non va come va su mobo non marcate

documenti ufficiali mi pare normale che non ci siano e se ci sono fatemeli leggere per favore

Janky
30-09-2007, 14:39
cmq mi chiedo come mai potro lavorare a cinema 4d o 3ds max con quelle schede video...ci sono le nvidia quadro fx o le firegl sul mac?

certo che ci sono le quadro fx

phoenixbf
30-09-2007, 14:45
la fonte? me stesso:ciapet:

è da 2 anni che uso un pavillion con mandrake...a funzionare funziona, certo..però non va come va su mobo non marcate

documenti ufficiali mi pare normale che non ci siano e se ci sono fatemeli leggere per favore

Quindi e' tutto "a sentimento".... capisco.

Questo pero' parla da solo, ed e' cio' che mi dice appena installato il sistema:


$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express PCI Express Root Port (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 01)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 01)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 (rev 01)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 (rev 01)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #1 (rev 01)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #2 (rev 01)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #3 (rev 01)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #4 (rev 01)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 01)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e1)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 01)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller IDE (rev 01)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 01)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce Go 7900 GTX (rev a1)
03:01.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd Unknown device 0832
03:01.1 Generic system peripheral [0805]: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 19)
03:01.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd Unknown device 0843 (rev 01)
03:01.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 0a)
03:01.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 05)
09:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation NetXtreme BCM5752 Gigabit Ethernet PCI Express (rev 02)
0c:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02)


Effettivamente non ha riconosciuto nulla! ;)
Ritenta sarai piu fortunato

lollo_rock
30-09-2007, 14:48
Quindi e' tutto "a sentimento".... capisco.

Questo pero' parla da solo, ed e' cio' che mi dice appena installato il sistema:


$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express PCI Express Root Port (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 01)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 01)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 (rev 01)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 (rev 01)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #1 (rev 01)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #2 (rev 01)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #3 (rev 01)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #4 (rev 01)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 01)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e1)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 01)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller IDE (rev 01)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 01)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce Go 7900 GTX (rev a1)
03:01.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd Unknown device 0832
03:01.1 Generic system peripheral [0805]: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 19)
03:01.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd Unknown device 0843 (rev 01)
03:01.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 0a)
03:01.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 05)
09:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation NetXtreme BCM5752 Gigabit Ethernet PCI Express (rev 02)
0c:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02)


Effettivamente non ha riconosciuto nulla! ;)
Ritenta sarai piu fortunato

allora sei tosto eh? ti ho detto che io avevo un HP con MANDRAKE (neo mandriva)

tu hai un DELL con UBUNTU

capito?:stordita:

BK-201
30-09-2007, 16:21
Esperienza personale. Uso OSX su macbook e ubuntu su PC fisso, ormai non più windows (per il quale siamo tutti d'accordo, è sterco).

Trovo ubuntu un sistema fantastico, non fluido nell'uso come OSX, ma richiede hardware meno potente di OSX, utilissimo per valorizzare vecchi PC, ma ottimo anche se installato su un PC di ultimissima generazione. MA ubuntu (non conosco le altre distro di linux) non è assolutamente un SO adatto ad essere usato da un qualunque utente medio di PC con nessuna richiesta particolare se non quella di non avere problemi (la stragrande maggioranza [più del 90%] degli utenti PC che conosco è cosi), è decisamente più adatto a un utente evoluto e consapevole, che può trarre beneficio dalla plasmabilità del sistema, la sua capacità di adattarsi alle esigenze personali di ognuno (sono sostenitore di linux a prescindere, e spero che si diffonderà sempre di più).

E chiudo il discorso linux, almeno dal mio punto di vista.

@stascream: le chiacchiere stanno a zero. L'unico modo per capire i vantaggi dei sistemi apple consiste nel provarli un po'. Almeno un mesetto, personalmente ho acquisito una consapevolezza sufficiente dopo oltre 6 mesi. E questo perché? Perché io, come tanti, ero ASSUEFATTO a windows, ero ASSUEFATTO a un modo per le mie esigenze sbagliato di usare il computer, solo perché avevo paura di esplorare altre cose, ero scettico, come molti (quasi tutti). Forse, ma dico forse, c'è la possibilità che questa "apple mania", come dici tu, sia vagamente un pochettino "giustificata" da una reale qualità... forse, forse gli sviluppatori apple hanno ormai dotato i loro prodotti di una maturità tale da renderli davvero una valida alternativa.

phoenixbf
30-09-2007, 17:00
allora sei tosto eh? ti ho detto che io avevo un HP con MANDRAKE (neo mandriva)

tu hai un DELL con UBUNTU

capito?:stordita:

ma da quanto tempo usi linux scusa?

Che c'entra la distro, il KERNEL e' quello, ovvero il 2.6.16 o simile, che sia mandriva, ubuntu, suse o che altro.
Stai sostenendo delle tesi assurde e senza senso, peraltro anche l'altro ragazzo te lo ha detto...

dici che le schede madri Dell sotto linux non supportano bene le periferiche, addirittura problemi con USB, quando ti ho mostrato dal listato - oggettivo - che invece sono (scusa ancora la parola) cazzate.
Ti posso portare quanti listati vuoi, di altri amici, conoscenti del forum, di quanto si adatti bene linux ai portatili/macchine Dell, ed e' il Kernel a riconoscere le periferiche, non certo la distro, che puo' essere qualunque.

...non continuare con queste figure, cribbio.

lollo_rock
30-09-2007, 17:07
innanzitutto io non uso dell , ma hp...la versione che uso di linux non so qual'è, ma è vecchiotta...per il resto che devo dirvi? sarà solo un problema mio con l'hp mentre su tutti gli altri pc va bene...a me però faceva le bizze ogni tanto

liberi di non crederci però è cosi

phoenixbf
30-09-2007, 17:14
innanzitutto io non uso dell , ma hp...la versione che uso di linux non so qual'è, ma è vecchiotta...per il resto che devo dirvi? sarà solo un problema mio con l'hp mentre su tutti gli altri pc va bene...a me però faceva le bizze ogni tanto

liberi di non crederci però è cosi

ascoltami bene, tu questo hai scritto:

...poi, diciamoci la verità...hai un dell! la mobo è sempre quella...linux non gira bene sulle mobo dedicate...è risaputo

ed era una (ancora scusa la parola) cazzata immane, come ti ho mostrato.
Ora se il tuo HP ha problemi, o usi un linux di 5 anni fa, questi sono ALTRI problemi, che comunque non coinvolgono minimamente le schede madri Dell.
Se a quest'ora non riconoscevano le USB, Dell neanche ci pensava a vendere PC con linux preinstallato, che dici?

Il fatto che tu hai problemi non significa che tutti hanno problemi o addirittura mi vieni a sostenere che "e' risaputo" senza uno straccio di prova ufficiale.
Linux si evolve in fretta, non puoi certo mettere su le distro di 5 anni fa per fare paragoni.

Janky
30-09-2007, 17:14
bè... fortunatamente l'aggiornamento del kernel linux non comporta la reinstallazione del sistema, né un crollo di prestazioni (seppur un kernel compilato ad hoc per la propria macchina la velocizza un po'... chi ha detto mac os?), ma anzi... introduce il supporto a nuove periferiche, quindi se vuoi levarti qualche problema, ti conviene aggiornarlo

mandriva (come tutte le distro un minimo user friendly oramai) dovrebbe mettere a disposizione i pacchetti già precompilati

phoenixbf
30-09-2007, 17:18
... e sto moscerino mi da' sui nervi !!! :p

Janky
30-09-2007, 17:20
... e sto moscerino mi da' sui nervi !!! :p

tranquillo non sei l'unico, anzi... hanno pure aperto un topic-petizione per farmelo togliere :D

lollo_rock
30-09-2007, 17:20
doppio post, sorry

lollo_rock
30-09-2007, 17:21
ascoltami bene, tu questo hai scritto:



ed era una (ancora scusa la parola) cazzata immane, come ti ho mostrato.
Ora se il tuo HP ha problemi, o usi un linux di 5 anni fa, questi sono ALTRI problemi, che comunque non coinvolgono minimamente le schede madri Dell.
Se a quest'ora non riconoscevano le USB, Dell neanche ci pensava a vendere PC con linux preinstallato, che dici?

Il fatto che tu hai problemi non significa che tutti hanno problemi o addirittura mi vieni a sostenere che "e' risaputo" senza uno straccio di prova ufficiale.
Linux si evolve in fretta, non puoi certo mettere su le distro di 5 anni fa per fare paragoni.

genio:
riginariamente inviato da lollo_rock
gia li ha messi in vendita?

allora ti chiedo scusa, ma non non sapevo fossero già usciti


se i dell fa dei pc espressamente per linux, è NORMALE che non abbia problemi!

io ho messo linux su un pc per xp

phoenixbf
30-09-2007, 17:25
genio:

ma genio cosa??
...e insisti pure !

ti vuoi rigirare la frittata? non capisco. Stavi parlando delle schede madri dell, non tirare in ballo HP o altri.

Stai dicendo un mucchio di sciocchezze, e ne aggiungi anche ancora, dato che linux gira benissimo anche su tutti gli HP che conosco, mai avuti problemi con porte USB, o driver per la VGA (al limite le ATI). Ma sicuramente le schede madri in se' le riconosce benissimo, quelle Dell in particolare ottimamente.

EDIT:
Il mio pc l'ho preso UN ANNO FA, non esisteva ancora il Dell IdeaStorm che ha portato alla decisione di Dell di vendere PC con linux.
Fino ad ora mica li facevano apposta per linux. Altra boiata che si aggiunge alle altre.

ragazzo mio basta, su, dai.

lollo_rock
30-09-2007, 17:28
quelle Dell in particolare ottimamente.

ragazzo mio, su, dai.

e per forza che vannp bene...sono apposta per linux:muro:

riguardo al mio caso con linux, te lo ripeto per l'ennesima volta: IO ho avuto dei PROBLEMI con quella PARTICOLARE distribuzione, installata su un HP

adesso hai capito?


ma se prima hai detto che lo avevi preso con linux....io avrò detto qualche cosa sbagliata ma pure te...

mnovait
30-09-2007, 17:28
gia li ha messi in vendita?

allora ti chiedo scusa, ma non non sapevo fossero già usciti:(

comunque con linux, specialmente se le usi su schede madri dedicate (cioè quelle che trovi negli hp, dell ecc..[che sono le stesse che vendono la asus, ma un pò diverse]) non tutti gira bene...i drive per le vga non sempre ci sono, i drive per usb ecc scarseggiano

questa è una pecca di linux installato su un pc qualsiasi

se invece lo vendono su un pc con pezzi specifici allora ok
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
cosa sono le schede madri dedicate???????
1:le schede madri dell'hp sono asus,vero.Ma asus vende pc per windows, non linux.logico che non riconosce nnt:fai un aggiornamento vedrai che dopo tutto andrà per il meglio.
2:per le vga ci sono ottimi moduli(in linux non si va a driver,ma a moduli del kernel)per praticamente tutte le nvidia...la collaborazione con ati è appena iniziata...
3:non rconosce le usb?????hai mai fatto partire knoppix?????con quella distro riesco a resuscitare anche un pc morto...usb 1.0 1.1. 2.0 eth 10/100/1000/10000(e sì anche con il 10000)...
4:devo continuare????
...alla prossima...

mnovait
30-09-2007, 17:30
e per forza che vannp bene...sono apposta per linux:muro:

riguardo al mio caso con linux, te lo ripeto per l'ennesima volta: IO ho avuto dei PROBLEMI con quella PARTICOLARE distribuzione, installata su un HP

adesso hai capito?


ma se prima hai detto che lo avevi preso con linux....io avrò detto qualche cosa sbagliata ma pure te...
credi sul serio che aziende come asus dedichino lo sviluppo per hw per linux e poi installarci windows...??

lollo_rock
30-09-2007, 17:31
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
cosa sono le schede madri dedicate???????
1:le schede madri dell'hp sono asus,vero.Ma asus vende pc per windows, non linux.logico che non riconosce nnt:fai un aggiornamento vedrai che dopo tutto andrà per il meglio.
2:per le vga ci sono ottimi moduli(in linux non si va a driver,ma a moduli del kernel)per praticamente tutte le nvidia...la collaborazione con ati è appena iniziata...
3:non rconosce le usb?????hai mai fatto partire knoppix?????con quella distro riesco a resuscitare anche un pc morto...usb 1.0 1.1. 2.0 eth 10/100/1000/10000(e sì anche con il 10000)...
4:devo continuare????
...alla prossima...

vabbè, facciamo cosi:

un mio amico ha un dell, provo a metterci ubuntu 6.06.1 e il mandrake che ho io e vi dico come è andata...potrebbe anche essere che ho sbagliato a settare qualche cosa la prima volta o che è un problema del mio hp

lollo_rock
30-09-2007, 17:32
credi sul serio che aziende come asus dedichino lo sviluppo per hw per linux e poi installarci windows...??

per dedicata intendo "marcata"

phoenixbf
30-09-2007, 17:32
ma se prima hai detto che lo avevi preso con linux....io avrò detto qualche cosa sbagliata ma pure te...

ma cosa stai dicendo.

Per l'ennesima volta: io ho preso questo modello un anno fa, con windows XP, come TUTTI GLI ALTRI umani di questo mondo, poi ho aggiunto linux in dual boot (come fanno tutti) e non esisteva il Dell IdeaStorm.
Dove cavolo hai letto che l'ho comprato con linux?

Tu hai detto SOLO cose sbagliate.
Ma pure io cosa? quotami una frase, una sola, in cui ho detto una boiata, isolamela, trovamela.

lollo_rock
30-09-2007, 17:35
qualche cazzata l'ho scritta inconsapevolmente, e con alcune ricerche me ne sono reso conto...fattò sta che quello che ho detto sopra rimane: il mio pc con linux non funziona benissimo


e qui la chiudo perchè più che un flame è l'inferno

mnovait
30-09-2007, 17:38
non mi hai convinto....sta per uscire la 7.10di ubunutue tu metti la 6.06??

phoenixbf
30-09-2007, 17:40
qualche cazzata l'ho scritta inconsapevolmente, e con alcune ricerche me ne sono reso conto...fattò sta che quello che ho detto sopra rimane: il mio pc con linux non funziona benissimo

e qui la chiudo perchè più che un flame è l'inferno

Non volevo essere aggressivo.

E' solo che mi da' fastidio quando si continua a sostenere tesi sbagliate, tutto qua. Basta informarsi, e per quanto riguarda linux, stare sempre al passo con le ultime versioni del kernel, perche' si evolve molto in fretta...

tutto qua. :)

lollo_rock
30-09-2007, 17:40
se preferisci metto la 7.04, tanto ce l'ho...vuoi che provi anche fedora? se vuoi ci metto anche solaris, tanto...

lollo_rock
30-09-2007, 17:42
Non volevo essere aggressivo.

E' solo che mi da' fastidio quando si continua a sostenere tesi sbagliate, tutto qua. Basta informarsi, e per quanto riguarda linux, stare sempre al passo con le ultime versioni del kernel, perche' si evolve molto in fretta...

tutto qua. :)

e ok, io ti ho detto che mi sono reso conto di aver scritto cazzate in certi post, scusatemi ma l'ho fatto in buona fede...

comunque l'hp con mandrake non va benissimo...

phoenixbf
30-09-2007, 17:43
comunque l'hp con mandrake non va benissimo...

l'importante non e' la distro, e' la versione del kernel.
dai questo comando da una shell per sapere che versione e':
uname -r

lollo_rock
30-09-2007, 17:47
l'importante non e' la distro, e' la versione del kernel.
dai questo comando da una shell per sapere che versione e':
uname -r

lo farò, grazie:)

volendo fare un esempio diverso dalle usb, a me non funziona il modem analogico con madrake

BK-201
30-09-2007, 18:35
Non ricordo bene di cosa stavamo parlando, non vi va di leggere i post precedenti, ma sintetizzando che si è detto in fin dei conti?

lollo_rock
30-09-2007, 18:36
che mandrake linux sul mio computer hp va male

e basta

Darkel83
30-09-2007, 21:21
wow questa volta è il turno dei fanboy linux... tano per cambiare, visto che quelli di windows inziavano a diventare noiosi...

ieeee

Vi chiedono solo una cosa: su linux ci gira photoshop? No, quindi personalmente che me ne faccio? E nn venitemi a paragonarlo con gimp.

I sistemi linux vanno bene perchè sono gratis e sono sicuri su internet, ma non sono paragonabili con i mac che hanno software commerciale professionale...
Il mac è la sintesi perfetta di windows e linux: è un sistema unix, però fa girare anche programmi commerciali.
Ovvaimente sta roba te la devi pagare, e direi anche giustamente, visto che la qualità del prodotto giustifica un prezzo che invece in windows sembra sproporzionato.

Il progeetto linux va ammirato per l'idea open source di fondo, però dire che sia meglio di osx è semplicemente ridicolo.

lollo_rock
30-09-2007, 21:23
vedendolo dal punto di vista professionale si...ma per il resto...non ci sono i programmi tipo ilife...però...devo pensarci su bene:mbe: :rolleyes:

BK-201
30-09-2007, 21:31
Il progeetto linux va ammirato per l'idea open source di fondo, però dire che sia meglio di osx è semplicemente ridicolo.

Boh, in realtà penso che linux ha dalla sua il fatto di essere più personalizzabile, ma per usarlo sul serio bisogna lasciare il mondo dello user friendly ed entrare nel mondo dell'utilizzo evoluto.

Il software professionale sarà sempre più disponibile anche per linux: per fare un esempio, uno dei migliori software di camera oscura digitale RAW, cioè Bibble, è disponibile per linux.

phoenixbf
30-09-2007, 21:45
Il progeetto linux va ammirato per l'idea open source di fondo, però dire che sia meglio di osx è semplicemente ridicolo.

innanzitutto ho gia' scritto tipo 2 volte che non sono un linuxiano fanboy, uso tutti i sistemi, senza problemi.

Linux allo stato attuale non ha programmi come Photoshop o complessi CAD 3D, pero' ha dalla sua il fatto di essere completamente personalizzabile. Cosa improponibile per OSX, che a momenti non fa cambiare manco i colori.
E' un mosaico, puoi scegliere te i pezzi, come montarli, quando dove e perche', e inoltre si adatta a qualunque tipo di hw.

E dato che sta acquistando sempre piu' risonanza, presto usciranno programmi commerciali piu avanzati anche per linux, cosi' come i driver, si pensi alla ATI che ha di recente aperto i driver e Dell che sta gia' creando la sua versione di Ubuntu ottimizzata per l'hw su cui vende i pc con linux.

Se questa cosa prende piede, ahime', la vedo dura per la apple, che dovra' per forza di cose abbassare i prezzi se vorra' competere con linux che sta spingendo da tutte le parti.

E tenente presente che sono abbastanza incaxxati i developer di linux, per il giochino di KHTML che Safari ha RUBATO senza dare nulla indietro alla comunita' o anche per il giochino dei nuovi iPod lockati (ok, nel giro di 48 ore ve li hanno crackati, ma questo e' secondario) e altre cosucce.

Sarebbe meglio che la apple andasse incontro ai developer linux, altrimenti mi sa che le aspettano tempi duri, visto l'andazzo...

xgear91
30-09-2007, 21:50
Non sarebbe ora di chiudere questo thread? Visto che oramai si e' andati ot per un bel po' di pagine?

lollo_rock
30-09-2007, 21:51
Cosa improponibile per OSX, che a momenti non fa cambiare manco i colori.
E' un mosaico, puoi scegliere te i pezzi, come montarli, quando dove e perche', e inoltre si adatta a qualunque tipo di hw.


E tenente presente che sono abbastanza incaxxati i developer di linux, per il giochino di KHTML che Safari ha RUBATO senza dare nulla indietro alla comunita' o anche per il giochino dei nuovi iPod lockati (ok, nel giro di 48 ore ve li hanno crackati, ma questo e' secondario) e altre cosucce.
...

è no! i colori su os x li puoi cambiare in 20857348685476 modi

è un puzzle, si...vallo a dire a un architetto che deve usare autacd, che per usarlo gli basta modificare il kernel

mi spieghi la cosa di safari che non la sapevo?

Janky
30-09-2007, 21:51
E tenente presente che sono abbastanza incaxxati i developer di linux, per il giochino di KHTML che Safari ha RUBATO senza dare nulla indietro alla comunita'

questo non è vero, perchè ha partecipato (e partecipa) attivamente allo sviluppo

e poi è la licenza che lo permette... non vedo dove sia il problema

Janky
30-09-2007, 21:58
è un puzzle, si...vallo a dire a un architetto che deve usare autacd, che per usarlo gli basta modificare il kernel

certo che scegli sempre gli esempi più calzanti nè :D

non c'è autocad nemmeno per mac...

lollo_rock
30-09-2007, 22:01
ci sono programmi simili (li ho provati)...non sono autocad ma fanno il loro lavoro decentemente


ne ho provato uno su linux che era paragonabile a paint:muro:

phoenixbf
30-09-2007, 22:02
è no! i colori su os x li puoi cambiare in 20857348685476 modi

è un puzzle, si...vallo a dire a un architetto che deve usare autacd, che per usarlo gli basta modificare il kernel

I colori era giusto per far capire il problema,
Intendo che la personalizzazione di linux e' altissima, mentre OSX e' "blindato" e soprattutto e' forgiato su quelle poche varieta' di hw che apple ha deciso.
Windows ad esempio deve installarsi in MOLTE piu tipologie di hw, e quindi con svariati problemi, non che sia il top come OS, pero' bisognerebbe vedere come si comporta OSX su una vasta gamma di hw come fanno linux e windows... poi si potrebbero tirare le somme.
Parlo di STABILITA' del SO.


mi spieghi la cosa di safari che non la sapevo?

"KHTML is the HTML-rendering engine developed by the KDE development team. Based on the Qt toolkit. Open source, under LGPL. Apple used it as a basis for their Safari browser, which is the default browser for Mac OS X."

Quindi in generale utenti e sviluppatori linux si aspettavano un "ritorno" da apple, cosa che non c'e' stata: Safari lo hanno tirato fuori per windows ma NON per linux, e poi come dicevo, hanno (avevano) pure lockato i nuovi iPod (con iTunes, che guarda caso non c'e' per linux), non so se queste cose siano state tanto gradite... non penso, sentendo varie persone.

Janky
30-09-2007, 22:07
pero' bisognerebbe vedere come si comporta OSX su una vasta gamma di hw come fanno linux e windows... poi si potrebbero tirare le somme.

che senso ha andare in giro a dire: "Il mio os è migliore perchè funziona su tante configurazioni diverse"

preferisco un so che funziona bene sul mio hw piuttosto che uno che funziona su tanto hw ma male

phoenixbf
30-09-2007, 22:14
che senso ha andare in giro a dire: "Il mio os è migliore perchè funziona su tante configurazioni diverse"

preferisco un so che funziona bene sul mio hw piuttosto che uno che funziona su tanto hw ma male

esatto.
E' stata proprio questa la scelta di apple.
Pero' ne consegue che fare paragoni tra questo e quello diventa sterile, dato che non parliamo dello stesso campo, intendo, la bonta' di un OS si vede anche da questo.

Se linux mi gira pure sulle lavatrici, e comunque tutt'ora ha il kernel col piu vasto database dei driver, e viene usato su tutti i server di google e per simulazioni ad altissimo carico o programmi critici, beh.... non direi sia un cattivo OS, anzi....

nupz
30-09-2007, 22:15
Non sarebbe ora di chiudere questo thread? Visto che oramai si e' andati ot per un bel po' di pagine?

quotone!

Janky
30-09-2007, 22:22
la bonta' di un OS si vede anche da questo.

ma su questo fatto a me non ne viene niente in tasca... quindi non vedo perchè devo giudicare migliore una cosa che, per quello che devo fare io, funziona peggio

SalgerKlesk
30-09-2007, 23:12
ma su questo fatto a me non ne viene niente in tasca... quindi non vedo perchè devo giudicare migliore una cosa che, per quello che devo fare io, funziona peggio

è così
Il punto è che sia Linux sia OSX sono entrambi ottimi sistemi per scopi diversi.
L'unico che proprio non può essere definito un buon sistema è Windows, per una serie di motivi che tutti conoscono.

MoLoCh5
01-10-2007, 00:08
Ragazzi, vi devo proprio ringraziare nn sapevo cosa comprare ma adesso ne sono certo: un portatile hp dell (dedicato) con windows mac osx e un secondo boot con linux safari....mio padre sarà contentissimo!!!!

p.s ancora grazie!!















:confused: :confused: :confused: :confused:

lollo_rock
01-10-2007, 06:27
Ragazzi, vi devo proprio ringraziare nn sapevo cosa comprare ma adesso ne sono certo: un portatile hp dell (dedicato) con windows mac osx e un secondo boot con linux safari....mio padre sarà contentissimo!!!!

p.s ancora grazie!!















:confused: :confused: :confused: :confused:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :cry: :(

SerPRN
01-10-2007, 08:21
Ragazzi, vi devo proprio ringraziare nn sapevo cosa comprare ma adesso ne sono certo: un portatile hp dell (dedicato) con windows mac osx e un secondo boot con linux safari....mio padre sarà contentissimo!!!!

p.s ancora grazie!!




:asd:


Credo proprio che il post originario sia stato un po' travisato e la discussione sia degenerata...

Il succo del discorso è:

ognuno si compra il computer che gli pare.

De gustibus non disputandum est!

Bye!

loperloper
01-10-2007, 10:23
è così
Il punto è che sia Linux sia OSX sono entrambi ottimi sistemi per scopi diversi.
L'unico che proprio non può essere definito un buon sistema è Windows, per una serie di motivi che tutti conoscono.

be linux e mac si basano entrambi su unix

Criceto
01-10-2007, 10:28
be linux e mac si basano entrambi su unix

"Unix" è una specifica. I kernel sono completamente differenti. Anche come filosofia/approccio.

loperloper
01-10-2007, 12:45
"Unix" è una specifica. I kernel sono completamente differenti. Anche come filosofia/approccio.

forse intendevi unix è una "specifica"....

excelsium
02-10-2007, 09:57
siamo sinceri...in un centro commerciale ho chiesto ad un commesso perchè un mac è meglio di un pc...lui mi ha risposto chiedendomi se non mi interessava differenziarmi dalla massa e essere diverso!!!

cioè, qui si parla cmq di multinazionali...non è che con un mac mi differenzio dalla massa, mi uniformo ad un altra massa casomai, ancora più omogenea in quanto il sistema è più chiuso...

e poi che cacchio di discorso è???

mac users.....meglio non commentare!!

SerPRN
02-10-2007, 10:05
siamo sinceri...in un centro commerciale ho chiesto ad un commesso perchè un mac è meglio di un pc...lui mi ha risposto chiedendomi se non mi interessava differenziarmi dalla massa e essere diverso!!!

cioè, qui si parla cmq di multinazionali...non è che con un mac mi differenzio dalla massa, mi uniformo ad un altra massa casomai, ancora più omogenea in quanto il sistema è più chiuso...

e poi che cacchio di discorso è???

mac users.....meglio non commentare!!

Anche tu però che vai a chiederlo in un centro commerciale... :doh:

Prova a fare la stessa domanda da un rivenditore autorizzato o in un Apple Center.

Ogni commento è superfluo.

BK-201
02-10-2007, 10:11
sin un centro commerciale ho chiesto ad un commesso perchè un mac è meglio di un pc...lui mi ha risposto chiedendomi se non mi interessava differenziarmi dalla massa e essere diverso!!

:asd: :asd: :asd:

Laertes
02-10-2007, 13:22
siamo sinceri...in un centro commerciale ho chiesto ad un commesso perchè un mac è meglio di un pc...lui mi ha risposto chiedendomi se non mi interessava differenziarmi dalla massa e essere diverso!!!

cioè, qui si parla cmq di multinazionali...non è che con un mac mi differenzio dalla massa, mi uniformo ad un altra massa casomai, ancora più omogenea in quanto il sistema è più chiuso...

e poi che cacchio di discorso è???

mac users.....meglio non commentare!!

:mc: hai presente il livello di conoscenza informatica del commesso della mediaworld??... ecco ti puoi rispondere da solo.

mac users cosa?? sarebbe stato il tuo post da non commentare...

lollo_rock
02-10-2007, 13:36
ma come si può pretendere che un comesso abbia gli strumenti per dare specifiche reali? non ho niente contro i commessi...però comunque non è che siano esattamente delle fivinità nel campo di informatica! stanno dietro alle signore che vogliono fare il pc al figlio e ai neo pensionati che hanno tempo da perdere

siamo realisti, dai...

Heiwin
02-10-2007, 14:12
siamo sinceri...in un centro commerciale ho chiesto ad un commesso perchè un mac è meglio di un pc...lui mi ha risposto chiedendomi se non mi interessava differenziarmi dalla massa e essere diverso!!!
Un mio amico è stato assunto come commesso a MediaWorld, che è tra l'altro una catena specifica di tecnologia, senza sapere un acca di informatica nè tantomeno di fotografia.
E' come chiamare il callcenter di telecom e pretendere di parlare con un tecnico delle linee, ovviamente i centralinisti sono preparati a rispondere all'utente medio che non sa aprire internet explorer dal menù start.
L'utente medio che ignora la materia preferisce compare la cosa un po' più fighetta per bullarsi con gli amici facendola vedere, evidentemente tale commesso ha puntato su quello perchè spesso funziona.

Laertes
02-10-2007, 14:35
Ragazzi, vi devo proprio ringraziare nn sapevo cosa comprare ma adesso ne sono certo: un portatile hp dell (dedicato) con windows mac osx e un secondo boot con linux safari....mio padre sarà contentissimo!!!!

p.s ancora grazie!!

Ma no dai, ho letto tutto il thread e qualche indicazione sul perchè prendere un mac te l'hanno data... e mi sembra anche abbastanza ragionata (senza fanatismi ecc..).

Io posso darti il mio parere, utilizzo tutti e 3 i sistemi operativi con soddisfazione ognuno ha i suoi pregi e difetti.

Principalmente utilizzo Mac OS per la sua stabilità, velocità e assenza di menate varie (antivirus, antispam, firewall ecc) e perchè trovo + produttivo l'approccio di lavoro..

Windows Xp non crasha spesso, è diventato piuttosto buono, ma il decadimento di prestazioni dovuto all'antivirus ecc. si sente e soprattutto ha un'interfaccia troppo datata e inadatta a lavorare produttivamente. Il vantaggio è che ci gira qualunque cosa, mase devo essere sincero quando uso win alcuni programmi solo per mac mi mancano...

Windows Vista ha un'interfaccia decisamente migliore di XP, anche se nn la trovo produttiva come quella di mac OS (le finestre messe in fila in 3D sono un tentativo di fare qualcosa di simile ad expose imho inutile), il problema è che l'utilizzo di risorse è decisamente esoso rispetto a qualunque altro sistema operativo.

Linux nelle sue varie distribuzioni user friendly è veramente user friendly, stabile veloce e anche abbastanza produttivo, però l'utente non deve mettersi a voler fare altro che quello che è già possibile fare alla prima installazione, appena si tenta di configurare qualcosa di nuovo (compiz, cheda wireless ecc si incontrano troppo spesso problemi insormontabili epr l'utente medio, ed anche un esperto deve perderci del tempo).

Ti ho spiegato il mio punto di vista ;)