PDA

View Full Version : quale distro scegliere? consiglio x far convivere winxp e linux tranquillamente


_MegadetH
27-09-2007, 16:12
Ciao, ho un pc fisso vecchio (le caratteristiche stanno nella mia firma) ed avevo pensato di provare Linux per curiosità. Ho appena fatto 1 backup del sistema su hd esterno. Ora voglio fare 1 formattone, ed installare winxp alleggerito con nlite e provare Linux. Tra le distro mi avevano consigliato Xubuntu perchè è più adatto a pc 1 po' datati come il mio.
Ho 2 hard disc interni 66,5 Gb e 7,84 Gb ed 1 esterno da 250gb

Avevo pensato di usare il primo come archivio di dati,mp3,immagini,filmati,giochi, il secondo quello piu piccolo per installare winxp e linux.

Secondo voi considerato che winxp che ho ora mi occupa 4,13Gb (con tutto il necessario installato) mi conviene installare Xubuntu sul primo hd insieme a Winxp?
Procedendo in questo modo, ci saranno incompatibilità tra file creati con linux e quelli con winxp? Mi spiego meglio, facendo il boot da winxp posso accedere ai dati di linux?
Fatemi sapere magari consigliandomi come organizzarmi meglio le partizioni. Grazie mille!

WebWolf
27-09-2007, 16:32
Fino alla 6.x le versioni di Xubutnu potevano anche essere adatte alla tuo procio/ram.
Diciamo che 'gira', ma io non direi in modo fluido.

Adesso diciamo che xubuntu è più leggere di Kubuntue Ubuntu, ma non fa miracoli.

Se non te la cavi male con l'inglese io ti consiglio Zenwalk (c'è anche in ita, ma c'era un problema con le icone del desktop, per cui è consigliabile installarla in inglese).
Io l'ho su un muletto per navigazione (in siti inenarrabili ... :D ) che è un 450 con 256 di ram e viaggia alla grande.

Xuby lo puoi provare, tanto si fa senpre in tempo a cambiare, però scarica la versione alternate, cioè quella che non parte da live, altrimenti ci metti una vita ad installarlo.

Per la altre domande su accesso dati, filesystem, partizioni prova a leggere il post qui in alto di Scoperchiatore.

Poi se hai ancora dubbi ci dici.

_MegadetH
01-10-2007, 16:37
Fino alla 6.x le versioni di Xubutnu potevano anche essere adatte alla tuo procio/ram.
Diciamo che 'gira', ma io non direi in modo fluido.

Adesso diciamo che xubuntu è più leggere di Kubuntue Ubuntu, ma non fa miracoli.

Se non te la cavi male con l'inglese io ti consiglio Zenwalk (c'è anche in ita, ma c'era un problema con le icone del desktop, per cui è consigliabile installarla in inglese).
Io l'ho su un muletto per navigazione (in siti inenarrabili ... :D ) che è un 450 con 256 di ram e viaggia alla grande.

Xuby lo puoi provare, tanto si fa senpre in tempo a cambiare, però scarica la versione alternate, cioè quella che non parte da live, altrimenti ci metti una vita ad installarlo.

Per la altre domande su accesso dati, filesystem, partizioni prova a leggere il post qui in alto di Scoperchiatore.

Poi se hai ancora dubbi ci dici.

grazie delle informazioni! Darò un occhiata a Xuby, è la prima volta che lo sento, comunque avrei preferito provare la live prima, per non fare casini sul pc :)

WebWolf
02-10-2007, 21:05
Xuby sarebbe Xubuntu ...

_MegadetH
17-10-2007, 13:45
Xuby sarebbe Xubuntu ...

perfetto lo proverò sicuramente! girando su internet ho letto qualcosa sul programmino Wubi che permette di provare le distro senza far danni, in pratica credo che sia la stessa cosa di 1 live cd.

_MegadetH
18-10-2007, 11:26
Xuby sarebbe Xubuntu ...

Ieri ho provato Xubuntu facendolo partire con Wubi. L'installazione è filata liscia però non riesco ancora a rendermi conto della velocità effettiva dato che quella di Wubi si tratta di un'installazione virtualizzata. Come sistema Xubuntu mi sembra dall'interfaccia sobria ed efficiente. Non ho ancora avuto modo di provare tutti i programmi. Non mi piace tanto gaim, rimpiango il live messenger di win ehhe. :p

WebWolf
19-10-2007, 07:16
Ieri ho provato Xubuntu facendolo partire con Wubi. L'installazione è filata liscia però non riesco ancora a rendermi conto della velocità effettiva dato che quella di Wubi si tratta di un'installazione virtualizzata. Come sistema Xubuntu mi sembra dall'interfaccia sobria ed efficiente. Non ho ancora avuto modo di provare tutti i programmi. Non mi piace tanto gaim, rimpiango il live messenger di win ehhe. :p

Puoi sempe installare Xubuntu e virtualizzarci dentro XP. ;)