PDA

View Full Version : Pubblicità suonerie in tv: ma chi sono quei polli che ci cascano ancora??!!


Gil Galad
27-09-2007, 10:44
In questi giorni, credo avrete notato l'aumento spropositato di quelle stupide pubblicità su suonerie e giochi vari per cellulari (le ho notate io che guarderò sì e no un'oretta di tv al giorno :sofico: ).

Quello che mi chiedo è: ma nell'anno 2007 quanta gente è tanto "intelligente" da cascare nella rete di quei servizi di abbonamento capaci solo di prosciugarti il creditro a tempo record??? Evidentemente tanta, a giudicare dalla quantità e dalla lunghezza di quelle pubblicità...

La disinformazione tecnologica ha raggiunto questi livelli in Italia??? Quanti sanno che con un semplice cavetto e due click del computer si può inserire qualunque mp3/sfondo si voglia su un cellulare qualunque (nemmeno nuovissimo)???

No comment :mbe: :mbe:

Repton
27-09-2007, 11:05
Thread ciclico, ne abbiamo discusso parecchie volte...
Comunque ti quoto, basta un semplice PC anche arcaico, una connessione USB, buona volonta' per ottenere quello che viene spacciato in televisione a 5-6 euro sottoscrivendo, indirettamente, improbabili contratti .

Gil Galad
27-09-2007, 11:12
Il mio era più uno sfogo!

Mi sveglio.. guardo un minuto che fanno in tv e mi becco non una.. DUE pubblicità dello stesso genere su due canali diversi :eek: :eek: :eek:

Spengo esasperato.. e mi rifugio al caro vecchio PC :cool: :cool:

Mucchina Volante
27-09-2007, 11:12
me lo sono chiesto anche io...ma evidentemente visto che riescono a pagare tutte quelle pubblicità su mediaset, i polli che ci cascano sono parecchi!

:asd: giusto per farsi una risata stamattina mi arriva un sms sul numero vodafone da un numero sconosciuto "hai un nuovo messaggio in segreteria, per ascoltarlo chiama da fisso al .... " :asd: chiamo sicuramente :asd:

Giant Lizard
27-09-2007, 11:19
Mi sembra assurdo però, non ho mai sentito nessuno che chiamasse per quelle suonerie e quando ho chiesto in giro tutti ridevano come se fosse una cosa assurda (e infatti lo è). Ma allora chi è che le compra? :asd:

Mucchina Volante
27-09-2007, 11:22
Mi sembra assurdo però, non ho mai sentito nessuno che chiamasse per quelle suonerie e quando ho chiesto in giro tutti ridevano come se fosse una cosa assurda (e infatti lo è). Ma allora chi è che le compra? :asd:

secondo me bisognerebbe interpellare gli under tredici. ricordiamoci che al giorno d'oggi i genitori mettono telefonini in mano a bimbi di otto nove anni...

Repton
27-09-2007, 11:22
Mi sembra assurdo però, non ho mai sentito nessuno che chiamasse per quelle suonerie e quando ho chiesto in giro tutti ridevano come se fosse una cosa assurda (e infatti lo è). Ma allora chi è che le compra? :asd:

Giant tu mi sembri il tipo ideale da suoneria, confidati dai non ti facciamo nulla :D...

adsasdhaasddeasdd
27-09-2007, 11:25
AGGIA CHIMMA' CHISS'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=BBZWkvrBiHM

ca till a da lui o'sonerihe!

exyana
27-09-2007, 11:25
secondo me bisognerebbe interpellare gli under tredici. ricordiamoci che al giorno d'oggi i genitori mettono telefonini in mano a bimbi di otto nove anni...
infatti, infondo a mia cugina han dato il telefono a 8 anni, è ovvio che a quell'età non si conosca ancora bene il valore dei soldi!

Gil Galad
27-09-2007, 11:26
Mi sembra assurdo però, non ho mai sentito nessuno che chiamasse per quelle suonerie e quando ho chiesto in giro tutti ridevano come se fosse una cosa assurda (e infatti lo è). Ma allora chi è che le compra? :asd:

Già... neppure io ho mai sentito nessuno.... Eppure i soldi per pagarsi pubblicità a raffica devono pur prenderseli da qualche parte....

Potrebbero essere sì gli under 13, ma mi chiederei allora: i loro genitori dopo anche una sola fregatura non hanno il coraggio di punirli a dovere??

Se fossi un genitore e mi ritrovassi il pargolo di dieci anni che giorno sì giorno sì mi fa fuori 5 euro per una suoneria idiota non so che farei....

Al minimo non gli ricaricherei più il cellulare:read:

Repton
27-09-2007, 11:29
infatti, infondo a mia cugina han dato il telefono a 8 anni, è ovvio che a quell'età li istruisci a dovere su come dilapidare i soldi!

Fixed :D .
Piu che altro mi chiedo quale mente perversa mette nelle mani di un bimbo di 8 anni un cellulare, ma qui siamo OT .

Mucchina Volante
27-09-2007, 11:32
Già... neppure io ho mai sentito nessuno.... Eppure i soldi per pagarsi pubblicità a raffica devono pur prenderseli da qualche parte....

Potrebbero essere sì gli under 13, ma mi chiederei allora: i loro genitori dopo anche una sola fregatura non hanno il coraggio di punirli a dovere??

Se fossi un genitore e mi ritrovassi il pargolo di dieci anni che giorno sì giorno sì mi fa fuori 5 euro per una suoneria idiota non so che farei....

Al minimo non gli ricaricherei più il cellulare:read:

fra regali dei nonni e paghette settimanali, oramai ci sono bimbi piu' ricchi di me :asd:
senza contare che tanti genitori pur di non farsi rompere i coglioni dai figli sganciano senza preoccuparsi di niente...che tristezza.

Froze
27-09-2007, 11:36
Fixed :D .
Piu che altro mi chiedo quale mente perversa mette nelle mani di un bimbo di 8 anni un cellulare, ma qui siamo OT .

molte piu' di quelli che credi. l'inutile apprensione dei genitori moderni, unito al normale spirito di emulazione dei bambini (ce l'hanno tutti, lo voglio anch'io)...

Gil Galad
27-09-2007, 11:36
che tristezza.

già già... :O

e ancora più tristi sono quegli sciacalli che speculano sull'innocenza dei bambini :doh:

Froze
27-09-2007, 11:37
senza contare che tanti genitori pur di non farsi rompere i coglioni dai figli sganciano senza preoccuparsi di niente...che tristezza.anche mia madre sganciava quando rompevo i coglioni :D

dritti e rovesci fin quanti ne volevo, bastava chiedere :sofico:

Repton
27-09-2007, 11:43
molte piu' di quelli che credi. l'inutile apprensione dei genitori moderni, unito al normale spirito di emulazione dei bambini (ce l'hanno tutti, lo voglio anch'io)...

Come cambiano i tempi Froze, quando avevo 8 anni io mi regalavano solamente i Lego (ho completato praticamente l' intera citta' tra villette, polizia, cantieri navali, treni ecc...) .
Con questi ho trascorso giornate con gli amici, ho socializzato, sviluppato l' ingegno e la naturale manualita' :D .
Mi sento vecio :cry:, ma non baratterei mai la mia infanzia con quella di un bimbo di oggi :p .

Mucchina Volante
27-09-2007, 11:44
già già... :O

e ancora più tristi sono quegli sciacalli che speculano sull'innocenza dei bambini :doh:

sono i genitori che dovrebbero educare e vigilare...d'accordo che c'è gente che ci specula, ma secondo me la colpa principale è delle famiglie, perchè se non ti "sfurbiscono" li, non puoi sperare che poi il mondo esterno sia clemente...

Mucchina Volante
27-09-2007, 11:45
anche mia madre sganciava quando rompevo i coglioni :D

dritti e rovesci fin quanti ne volevo, bastava chiedere :sofico:

ma sai cos'è...un conto è viziare un po' (e non ci vedo niente di male, se cen'è la possibilità...) e un conto è invece -come si vede spesso- non educare i figli pensando di poter sostituire il ruolo del genitore PAGANDO per dare "tutto" al figlio (dimenticando che il figlio non ha bisogno solo di cose, ma di genitori o chi per loro che lo seguano)

matteo1
27-09-2007, 11:49
i dati SIAE parlano di introiti elevatissimi provenienti dalle suonerie;da quanto ho potuto appurare in giro e in famiglia i "polli" sono i bimbi 8-12 i ragazzini 13-16 persone over 45(soprattutto donne in questo caso);sull'autobus settimana scorsa una signora sulla 60ina mostrava il video di un cagnolino che cantava ad una sua amica con gli occhi languidi ed espressioni tipo <<Oh ma quanto è carino,non trovi?>>. :doh:

Gil Galad
27-09-2007, 11:52
sono i genitori che dovrebbero educare e vigilare...d'accordo che c'è gente che ci specula, ma secondo me la colpa principale è delle famiglie, perchè se non ti "sfurbiscono" li, non puoi sperare che poi il mondo esterno sia clemente...

Purtroppo è vero anche questo.

Il successo che riscuotono quelle truffe in tv suona tanto come una condanna alla famiglia italiana :doh:

In fondo chi mai potrebbe essere tanto scemo (diciamocelo) da dare soldi a quei 484848 e così via..??

Escluso il pubblico ingenuo degli under 13 di cui stiamo parlando...

Adolescenti: ma scherziamo?? Sarebbe la fetta d'Italia che più dovrebbe intendersi di tecnologia...

Adulti: sarebbero dei veri casi umani se scaricassero la suoneria del momento. Immaginatevi una riunione di lavoro. Si mette a suonare un cellulare.... è la sigla di Dragon Ball Z :cool: :cool:

Anziani: direi che sono da escludere....

Giant Lizard
27-09-2007, 11:53
secondo me bisognerebbe interpellare gli under tredici. ricordiamoci che al giorno d'oggi i genitori mettono telefonini in mano a bimbi di otto nove anni...

Anche meno. Qui già alle elementari hanno il cellulare... :rolleyes:

Giant tu mi sembri il tipo ideale da suoneria, confidati dai non ti facciamo nulla :D...

Ebbene si, lo confesso. Io compro le suonerie di Tiziano Ferro :O

Gil Galad
27-09-2007, 11:54
persone over 45(soprattutto donne in questo caso);sull'autobus settimana scorsa una signora sulla 60ina mostrava il video di un cagnolino che cantava ad una sua amica con gli occhi languidi ed espressioni tipo <<Oh ma quanto è carino,non trovi?>>. :doh:

OMG!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Non ci posso credere

exyana
27-09-2007, 12:02
Fixed :D .
Piu che altro mi chiedo quale mente perversa mette nelle mani di un bimbo di 8 anni un cellulare, ma qui siamo OT .
ma la cosa + triste è che non è che lei l'abbia chiesto, ma ne avevano uno in + e han pensato bene di darlo a lei.

Redux
27-09-2007, 12:12
Mi sveglio.. guardo un minuto che fanno in tv e mi becco non una.. DUE pubblicità dello stesso genere su due canali diversi :eek: :eek: :eek:


io mi preoccuperei del fatto di accendere la tv appena sveglio :asd:

cmq mia moglie, che non è stupida, ci sarebbe cascata mille volte, se io, che sono stupido ma nerd, non glielo avessi impedito.

Motosauro
27-09-2007, 12:16
anche mia madre sganciava quando rompevo i coglioni :D

dritti e rovesci fin quanti ne volevo, bastava chiedere :sofico:

Come cambiano i tempi Froze, quando avevo 8 anni io mi regalavano solamente i Lego (ho completato praticamente l' intera citta' tra villette, polizia, cantieri navali, treni ecc...) .
Con questi ho trascorso giornate con gli amici, ho socializzato, sviluppato l' ingegno e la naturale manualita' :D .
Mi sento vecio :cry:, ma non baratterei mai la mia infanzia con quella di un bimbo di oggi :p .

Quotone per entrambi, cmq imho il problema sono i genitori della nostra generazione, non tanto i tempi che sono cambiati.

Froze
27-09-2007, 12:17
Anziani: direi che sono da escludere....

ma anche no. quando arrivano gli sms tipo quello ricevuto da mucchina, e' facile cascarci. soprattutto se non sono avvezzi a gingilli tecnologici vari.

Redux
27-09-2007, 12:23
Mi sento vecio :cry:, ma non baratterei mai la mia infanzia con quella di un bimbo di oggi :p .

Per il suo primo Natale alla mia adorata bimba ho regalato dei peluches e dei bellissimi giocattoli di legno. Anche i bimbi di oggi possono avere le cose di un tempo, dipende tutto dai genitori.

Senza Fili
27-09-2007, 12:27
infatti, infondo a mia cugina han dato il telefono a 8 anni, è ovvio che a quell'età non si conosca ancora bene il valore dei soldi!

Anche qui dipende dai genitori...il mio cuginetto di 9 anni ha il cellulare, ma i suoi genitori le ricariche gliele fanno sudare, gli ricaricano ogni tanto di soli 5 euro, e quindi quasi sempre lui può solo ricevere e mandare qualche sms...


Comunque questa storia che prima ai bambini non venivano regalati oggetti tecnologici forse vale solo per la gente che ha 40 anni o più...io ne ho 27 e da piccolo ho avuto Atari2600, Commodore64, poi Amiga, poi Pc...avevo il baracchino (cb) ed altri giochetti elettronici...quindi diciamo che i gadget sono cambiati, ma già tipo 20 anni fa i bambini che giocavano con giochi di legno e bambole di pezza io non ne ho mai visti, le mie amichette da piccole avevano già bambole parlanti e costose...

Nevermind
27-09-2007, 12:35
Ma poi posso anche riuscire a capire (impegnandomi) che si possa arrivare a farsi spedire canzoncine, video & co............ma l'oroscopo o l'affinità tramite nome e cognome!!!!!!!!! MA che cervello bisogna avere??????

FreeMan
27-09-2007, 12:43
Thread ciclico, ne abbiamo discusso parecchie volte...


Il mio era più uno sfogo!


resta cmq ciclico a + non posso

CLOSED!!

>bYeZ<