Entra

View Full Version : Settaggi BOINC


Tommy81
27-09-2007, 09:03
Se si va nel menu advanced->preferences->disk and memory usage di Boinc, troviamo che la memoria è settata al 50% se il pc è in uso mentre al 90% se è in idle. Questi due parametri possono essere alzati entrambi (tipo 90% anche se il pc è in uso) senza problemi o è preferibile cmq tenersi "bassi". Poi in basso c'è l'opzione "leave applications in memory while suspended" che non è spuntata, a che serve? le WU di alcuni progetti se si mettono in pausa e poi si riavviano ricominciano da zero anche senza aver riavviato il pc, quindi mi pare che questa opzione funzioni poco.

lucab76
27-09-2007, 09:32
E pensare a quante ore ho speso per scrivere una guida alle preferenze... :rolleyes: Mai uno che la legga!! :muro: La trovi in rilievo! :read:

Se alzi le impostazioni per l'uso della RAM, puoi mandare in esecuzione anche processi molto esigenti in fatto di memoria... al massimo rischi che il sistema passi il tempo a swappare fuori e dentro la RAM i dati dei tuoi processi e dei processi BOINC.

Io, dopo aver provato un po' tutti i progetti e dopo quasi due anni di calcolo distribuito... non ho MAI avuto bisogno di modificare quelle impostazioni... Certo se hai un PC con 256MB di RAM e pretendi di metterci 4 WUs di Rosetta in parallelo... ottieni solo di piantare il sistema! :muro:

L'opzione "Leave applications in memory while suspended" tienila sempre attivata. Non è assolutamente vero che funziona poco... :doh: Su alcuni progetti è l'unico modo per non perdere il lavoro svolto.

Tieni cmq presente che ci sono altri due vincoli che influiscono sulla "ripartenza della WU": la presenza o meno di checkpoint (se l'applicazione NON non salva il proprio stato, c'è poco da fare...) e il tempo necessario per raggiungere un dato checkpoint (se riavvi il PC prima di raggiungere un punto di salvataggio... ripartirai da 0 cmq). :O

Tommy81
27-09-2007, 09:59
E pensare a quante ore ho speso per scrivere una guida alle preferenze... :rolleyes: Mai uno che la legga!! :muro: La trovi in rilievo! :read:

Se alzi le impostazioni per l'uso della RAM, puoi mandare in esecuzione anche processi molto esigenti in fatto di memoria... al massimo rischi che il sistema passi il tempo a swappare fuori e dentro la RAM i dati dei tuoi processi e dei processi BOINC.

Io, dopo aver provato un po' tutti i progetti e dopo quasi due anni di calcolo distribuito... non ho MAI avuto bisogno di modificare quelle impostazioni... Certo se hai un PC con 256MB di RAM e pretendi di metterci 4 WUs di Rosetta in parallelo... ottieni solo di piantare il sistema! :muro:

L'opzione "Leave applications in memory while suspended" tienila sempre attivata. Non è assolutamente vero che funziona poco... :doh: Su alcuni progetti è l'unico modo per non perdere il lavoro svolto.

Tieni cmq presente che ci sono altri due vincoli che influiscono sulla "ripartenza della WU": la presenza o meno di checkpoint (se l'applicazione NON non salva il proprio stato, c'è poco da fare...) e il tempo necessario per raggiungere un dato checkpoint (se riavvi il PC prima di raggiungere un punto di salvataggio... ripartirai da 0 cmq). :O

La tua guida l'avevo già letta, ma cercavo una ripsota + specifica. Io lavoro con un pc con 2GB di RAM e volevo incrementare l'utilizzo della memoria anche se è in uso. Quindi "leave applications in memory while suspended" bisogna spuntarla, perchè in default è libera. Per le ripartenze infatti non mi riferivo ai checkpoint ma a semplici "stop and go" senza riavvio del sistema. grazie delle dritte!

lucab76
27-09-2007, 13:09
La tua guida l'avevo già letta, ma cercavo una ripsota + specifica. Io lavoro con un pc con 2GB di RAM e volevo incrementare l'utilizzo della memoria anche se è in uso. Quindi "leave applications in memory while suspended" bisogna spuntarla, perchè in default è libera. Per le ripartenze infatti non mi riferivo ai checkpoint ma a semplici "stop and go" senza riavvio del sistema. grazie delle dritte!
Una risposta più specifica? Fai una domanda più specifica... :D
Su che progetti lavori?
Quanti core in uso?

Let me know! :mano:

PS: Incrementare l'uso della memoria serve SOLO se hai problemi con WUs che NON vanno in esecuzione segnalando "Waiting for memory" al posto di "Running". Se le WUs vanno regolarmente in esecuzione, non hai bisogno di incrementare l'uso della memoria... la togli al sistema operativo per darla a BOINC che non la usa...

Tommy81
27-09-2007, 15:05
Una risposta più specifica? Fai una domanda più specifica... :D
Su che progetti lavori?
Quanti core in uso?

Let me know! :mano:

PS: Incrementare l'uso della memoria serve SOLO se hai problemi con WUs che NON vanno in esecuzione segnalando "Waiting for memory" al posto di "Running". Se le WUs vanno regolarmente in esecuzione, non hai bisogno di incrementare l'uso della memoria... la togli al sistema operativo per darla a BOINC che non la usa...


Hai ragione... ho preso l'argomento troppo alla larga :(. Ho un pentium 4 e un T7100 che uso per Boinc. Lavoro su vari progetti, in particolare QMC, Rosetta, Tanpaku,Primegrid,Simap ecc. ecc. Il solo progetto che mi ha dato problemi di memoria è stato Predictor sul P4 con 500MB di RAM per gli altri sono andato sempre liscio anche con le applicazioni + pesanti.

lucab76
27-09-2007, 15:33
Hai ragione... ho preso l'argomento troppo alla larga :(. Ho un pentium 4 e un T7100 che uso per Boinc. Lavoro su vari progetti, in particolare QMC, Rosetta, Tanpaku,Primegrid,Simap ecc. ecc. Il solo progetto che mi ha dato problemi di memoria è stato Predictor sul P4 con 500MB di RAM per gli altri sono andato sempre liscio anche con le applicazioni + pesanti.
Non saranno un po' troppi per un PC e un portatile? Spero che tu li alterni!! :D

Ci credo che Predictor ti ha dato problemi... il client richiede 1GB di RAM per mandare in esecuzione la WUs... se sulla macchina hai 500MB liberi... nothing to do! :(

dTASSER uses about 70MB RAM for the first 80% of the job and then it needs between 700MB and 1GB RAM. The first 80% of the job can be thought of a calculation. The last 20% can be thougt of as summation. It is this last part that gobbles up all the memory. During the computation phase dTASSER creates 40,000 models. During the summation phase it groups the models and picks about eight that are representative of the group. This is what is returned to the server. For now there is nothing we can do to reduce the memory usaage.:muro: :muro: :muro:

Tommy81
27-09-2007, 20:14
Non saranno un po' troppi per un PC e un portatile? Spero che tu li alterni!! :D

Ci credo che Predictor ti ha dato problemi... il client richiede 1GB di RAM per mandare in esecuzione la WUs... se sulla macchina hai 500MB liberi... nothing to do! :(

:muro: :muro: :muro:

Si si li alterno, faccio un pò a periodi. Anche perchè non sto sempre col pc acceso e mi accontento di poco come "scaccolo" :rolleyes:. Infatti predictor l'ho passato direttamente sul portatile che con i suoi 2GB va benissimo, ma tanto ora sta offline, quindi punto ad altro ;).