View Full Version : alice gate2 plus wifi: bridger o routed?
francesco_bergamo
26-09-2007, 08:02
ciao a tutti,
a casa ho un PC connesso ethernet con il modem gate2 (Pirelli) avuto in comodato d'uso da Alice, più un portatile col quale mi collego a volte con il wireless.
Adesso, nella pagina di configurazione del router, mi compare che la modalità di connessione è Bridged+Routed.
Anche impostando le porte del Virtual Server nella pagina di configurazione del modem, il web server di emule, installato nel PC fisso, non funziona.
Mi ha funzionato soltanto quando ho creato una nuova connessione nel computer. Fatto ciò, però, accade che il modem ha un IP e il computer ne ha un altro... insomma il computer non funziona proprio come router.
Ho letto molti post in merito, ma non ho ancora capito se devo chiamare la telecom per farmi impostare il modem come router (e non solo come router+bridged).
Sono consapevole che sono stato poco chiaro... ma penso che chi ha lo stesso tipo di modem abbia gli stessi problemi.
ciao
pegasolabs
26-09-2007, 09:23
Se hai il routing attivo, sta già come router. Avreai sbagliato qualcosa nel creare le regole del virtual server.
francesco_bergamo
26-09-2007, 10:15
Se hai il router attivo, sta già come router. Avreai sbagliato qualcosa nel creare le regole del virtual server.
esiste una guida su come impostare questo tipo di connessione?
Ricapitolando: due pc collegati via lan con il router.
IP del router è 192.168.1.1
nei due PC forzo l'IP, quindi, per esempio 192.168.1.2 il primo e 192.68.1.3 il secondo.
Giusto?
Come gateway, su entrambi i pc imposto 192.168.1.1.
Giusto?
Come DNS primario e secondario? Sempre 192.168.1.1?
A questo punto le porte del router: ho impostato la 4662 come TCP e la 4672 come UPD.
In emule la porta del web server che ho impostato è la 8080.
Nel nat del router che tipo di porta devo inserire?
8080 di tipo TCP?
Con questa configurazione emule ha ID alto... ma il web server non funziona.
pegasolabs
26-09-2007, 11:35
Sembrerebbe a parole tutto corretto, hai aperto la 8080 anche in un eventuale firewall software?
Semmai posta qualche screen se hai qualche dubbio.
francesco_bergamo
26-09-2007, 13:08
Sembrerebbe a parole tutto corretto, hai aperto la 8080 anche in un eventuale firewall software?
Semmai posta qualche screen se hai qualche dubbio.
il firewall di windows l'ho proprio disattivato....
E' proprio il router che fa pena...anche io ce l'ho ma l'ho buttato dopo una settimana! Praticamente aprendo la porta io dall'interno non riuscivo a raggiungere nessun servizio tramite ip pubblico, mentre dall'esterno altri riuscivano a raggiungermi! Solo tramite ip privato riuscivo a combinare qualcosa...Ora comunque non ricordo benissimo cosa non andava, ma il problema era simile.
Se vuoi un consiglio BUTTALO! Se invece poi devi solo navigarci e fare nat normale va piu che bene, ma per il resto è inutilizzabile...nemmeno il dmz si può impostare..
francesco_bergamo
26-09-2007, 13:43
E' proprio il router che fa pena...anche io ce l'ho ma l'ho buttato dopo una settimana! Praticamente aprendo la porta io dall'interno non riuscivo a raggiungere nessun servizio tramite ip pubblico, mentre dall'esterno altri riuscivano a raggiungermi! Solo tramite ip privato riuscivo a combinare qualcosa...Ora comunque non ricordo benissimo cosa non andava, ma il problema era simile.
Se vuoi un consiglio BUTTALO! Se invece poi devi solo navigarci e fare nat normale va piu che bene, ma per il resto è inutilizzabile...nemmeno il dmz si può impostare..
tutto questo neanche aggiornando il firmware?
ho letto altri post con delle istruzioni su come fare: ma non è scritto come "ritornare" alla precedente versione del firmware e se il telefono aladino continuerebbe a funzionare.
Lo butterei volentieri... ma ormai che è in comodato d'uso e, in pratica, lo pago ogni mese, sarebbe un vero spreco di soldi.
pegasolabs
26-09-2007, 13:47
tutto questo neanche aggiornando il firmware?
ho letto altri post con delle istruzioni su come fare: ma non è scritto come "ritornare" alla precedente versione del firmware e se il telefono aladino continuerebbe a funzionare.
Lo butterei volentieri... ma ormai che è in comodato d'uso e, in pratica, lo pago ogni mese, sarebbe un vero spreco di soldi.
C'è un nuovo firmware che ti consente di far funzionare Aladinio, ma ovviamente è una operazioine a tuo rischio e pericolo.
http://www.giuseppe-dalessio.it/come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi.html
Posti uno screen del virtual server, casomai ti fosse sfuggita qualcosa?
Alfonso78
26-09-2007, 13:48
hai provato a cambiare porta? (la default è 4711...)
magari la 8080 è impegnata :D
francesco_bergamo
26-09-2007, 13:55
hai provato a cambiare porta? (la default è 4711...)
magari la 8080 è impegnata :D
ecco!
questa è una bella cosa... la 8080 è impegnata??
aprendo tutte le porte (quindi con l'*, per chi conosce la configurazione di questo sasso con 4 prese ethernet e una presa di corrente...), il web server di emule, impostato su 8080, funziona (cioè lo raggiungo con http://IP_pubblico:8080).
Aprendo, invece, le sole porte (ai miei occhi) necessarie, ovvero 4662, 4672 e 8080, il web server non funziona più (ma il mulo scarica con ID alto).
8080 non la vorrei modificare. in pratica dove lavoro il firewall blocca altre porte... quindi vorrei lasciare l'8080 per il web server.
un'ultima cosa (tanto penso che nessuno più risponderà al post... troppo complicato e spiegato male). Seguite il mio ragionamento.
Se imposto nel router le porte 4662 e 4672 e nel mulo ho ID alto, significa che le porte sono aperte.
Se faccio un telnet ("telnet IP_pubblico 4662")... la porta risulta chiusa.
ciao e grazie a tutti.
Alfonso78
26-09-2007, 13:56
direi che siamo fuori thread ufficiale però....:rolleyes:
pegasolabs
26-09-2007, 14:03
Se imposto nel router le porte 4662 e 4672 e nel mulo ho ID alto, significa che le porte sono aperte.
Se faccio un telnet ("telnet IP_pubblico 4662")... la porta risulta chiusa.
Questo forse è ancora networking...:D
Non c'entra nulla: se non c'è un server telnet sulla 4662 chi che vuoi che ti risponda?;)
Prova a testare la 8080 qui:
https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
francesco_bergamo
26-09-2007, 14:33
Questo forse è ancora networking...:D
Non c'entra nulla: se non c'è un server telnet sulla 4662 chi che vuoi che ti risponda?;)
Prova a testare la 8080 qui:
https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
ok, grazie.
penso di aver materiale per fare un bel pò di prove.
l'ultimissima cosa.
non so dove, ma sono sicuro di averlo letto, che è preferibile usare IP "bassi" per essere sicuri che le impostazioni del nat siano accettate.
Quindi se il router è 192.168.1.1 e il primo pc è 192.168.1.2, il terzo pc dove c'è il mulo dovrebbe essere 192.168.1.3... e non 192.168.1.100 (come è adesso).
Mi è sembrata una grossa fesseria... a te risulta, invece, che è vero??
Alfonso78
26-09-2007, 14:54
lascia perdere.....
pegasolabs
26-09-2007, 16:52
lascia perdere.....
:asd:
Certo che si trovano scritte belle fesserie...
Alfonso78
26-09-2007, 17:23
chissà dove le leggono
o peggio ancora chi gliele dice......
:sob:
francesco_bergamo
27-09-2007, 09:51
C'è un nuovo firmware che ti consente di far funzionare Aladinio, ma ovviamente è una operazioine a tuo rischio e pericolo.
http://www.giuseppe-dalessio.it/come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi.html
Posti uno screen del virtual server, casomai ti fosse sfuggita qualcosa?
ho alcuni screenshot... come li metto dentro?
francesco_bergamo
27-09-2007, 10:38
continua da precedente post
la configurazione è due PC collegati in lan con il router di cui sopra.
in uno dei due pc c'è emule.
le porte 4662 e 4672 sono aperte nel router e infatti l'ID di emule è alto.
Anche Aprendo le porte del web server, non riesco ad accedere ad esso da ip pubblico.
nei due pc non ho creato una connessione a internet, ma nella configurazione della lan ho impostato due ip fissi (192.168.1.2 il primo e 192.168.1.4 il secondo; quest'ultimo lo trovate nelle imaggini allegate).
come DNS e come gateway ho inserito l'indirizzo del router 192.168.1.1.
Qualcuno sa come fare funzionare il web server?
le immagini sono allegate.
la prima mostra l'id alto, quindi che l'apertura di 4662 e 4672, nel router, è stata impostata bene.
la seconda af vedere la finestra di emule, da quale si evince che il web server è attivo, ma con l'ip provato.
la terza la configurazione del router.
ciao e grazie
pegasolabs
27-09-2007, 12:09
ho alcuni screenshot... come li metto dentro?
imageshack ;)
francesco_bergamo
27-09-2007, 12:41
imageshack ;)
ho messo un altro post... ma ancora nessuna risposta...
pegasolabs
27-09-2007, 12:48
ho messo un altro post... ma ancora nessuna risposta...
:confused: Non ho capito
Ciao Francesco Bergamo,
acneh se sono sicuro che quetso non è il tuo vero nome....chi mai userebbe il proprio nome relae per iscriversi ad un forum frequentato da esperti informatici....???!!!!!
Da quanto ho letto ho capito che non sei riuscito a far funzionare il webserver.
Mi dispiace.
Ma il mulo è acceso quando provi a far funzionare il webserver? Ed il PC?
Auguri.
Spero di esserti stato inutile.
Prego.
Kronico
continua da precedente post
ho unito le 2 discussioni perchè è vietato oltre che insensato aprire + discussioni sullo stesso argomento ;)
>bYeZ<
pegasolabs
27-09-2007, 13:29
Grazie FreeMan.
Francesco il virtual server sembra ok :boh:
francesco_bergamo
27-09-2007, 13:34
Grazie FreeMan.
Francesco il virtual server sembra ok :boh:
quindi?
butto il router?
pegasolabs
27-09-2007, 13:39
quindi?
butto il router?Un momento solo: ma al webserver hai provato ad accedervi dall'ufficio o stai facendo le prove da casa? Perché con l'ip pubblico, partendo dalla tua lan, non ci accederai mai se nel router non è attivo il nat loopback.
Se non va nemmeno da fuori, prova anche solo per curiosità a cambiare porta come diceva Alfonso, per escludere un problema con la porta specifica.
francesco_bergamo
27-09-2007, 14:32
Un momento solo: ma al webserver hai provato ad accedervi dall'ufficio o stai facendo le prove da casa? Perché con l'ip pubblico, partendo dalla tua lan, non ci accederai mai se nel router non è attivo il nat loopback.
Se non va nemmeno da fuori, prova anche solo per curiosità a cambiare porta come diceva Alfonso, per escludere un problema con la porta specifica.
da casa provo con http://IP_pubblico:8080.
sempre da casa ho provato con http://IP_pubblico:4711 (abilitando la porta 4711).
come si abilita nel router il nat loopback? non ho trovato alcuna opzione del genere... percò non ho fatto prove dall'ufficio. Lo farò.
pegasolabs
27-09-2007, 16:11
da casa provo con http://IP_pubblico:8080.
sempre da casa ho provato con http://IP_pubblico:4711 (abilitando la porta 4711).
come si abilita nel router il nat loopback? non ho trovato alcuna opzione del genere... percò non ho fatto prove dall'ufficio. Lo farò.
Falla sta prova per vedere se dall'ufficio va, almeno per curiosità. Il router Telecom è strabloccato, il nat loopback è una impostazione che trovi nemmeno su tutti i router facilmente, e generalmente si abilita da cli...
OPPURE: anche da casa prova ad accedervi attraverso questo:
http://www.cooltunnel.com/
francesco_bergamo
27-09-2007, 16:42
Falla sta prova per vedere se dall'ufficio va, almeno per curiosità. Il router Telecom è strabloccato, il nat loopback è una impostazione che trovi nemmeno su tutti i router facilmente, e generalmente si abilita da cli...
OPPURE: anche da casa prova ad accedervi attraverso questo:
http://www.cooltunnel.com/
dalle mie parti si dice: "tu si ca si masculu!!".
ovvero tradotto: "tu si che sei un vero uomo!!!".
era proprio così.
provando da un pc non nella rete di casa, riesco a raggiugnere il web server di emule.
Grazie... mi scuso con tutti per due pagine di messaggi e attachment più o meno chiari... ma per lo meno ho risolto il problema.
Pegasolabs: poi mangari mi dici cosa intendevi per "cli... "?
Grazie tantissime
Francesco
pegasolabs
27-09-2007, 17:14
dalle mie parti si dice: "tu si ca si masculu!!".
ovvero tradotto: "tu si che sei un vero uomo!!!".
era proprio così.
provando da un pc non nella rete di casa, riesco a raggiugnere il web server di emule.
Grazie... mi scuso con tutti per due pagine di messaggi e attachment più o meno chiari... ma per lo meno ho risolto il problema.
Pegasolabs: poi mangari mi dici cosa intendevi per "cli... "?
Grazie tantissime
Francesco
:D
Ma non sei di Bergamo allora :sofico:
Command Line Interface, interfaccia a linea di comando ;)
Alfonso78
27-09-2007, 17:36
dalle mie parti si dice: "tu si ca si masculu!!".
ovvero tradotto: "tu si che sei un vero uomo!!!".
io l'avevo capito senza traduzione......;)
P.S.: comunque il nat loopback nel pirelli scordatelo
Thunder01
21-09-2008, 22:55
EDIT...risolto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.