PDA

View Full Version : ATI Radeon X1650 to FireGL V5200


Marcel349
25-09-2007, 15:12
Salve a tutti!! :)

Seguendo le indicazioni trovate in numerosi forum, nei giorni scorsi ho moddato i driver ATI per ottenere dalla mia Radeon X1650 (256MB, AGP) una FireGL V5200!! :p

Ho poi effetuato una serie di benchmark, notando ottimi innalzamenti delle prestazioni...in "termini di numeri"!! ..ma.....SOLO in termini di numeri!! Già, perchè a lato pratico non ho riscontrato alcun beneficio!! :cry:

Mi spiego meglio: la mia intenzione era ottenere vantaggi nei tempi di render con 3DS Max, come letto in diverse discussioni (!!), ma questo purtroppo non è avvenuto! :muro: :muro: :muro:

Non capisco come mai, mentre con i benchmark "vedo" un notevole incremento delle prestazioni, nella "realtà" no avviene lo stesso... :help:

Che esistano driver specifici per 3DS?!?!?! :confused:

Un grazie a tutti in anticipo!!

Mattig744
25-09-2007, 15:32
Ciao Marcel, salve a tutti.

Anche io come te ho provato a moddare la mia scheda (x1600pro ->V5200) e sinceramente sono rimasto profondamente deluso dal fatto che pur non dimezzando i tempi dei render (non credo nei miracoli) non ho nemmeno guadagnato che dire 5 minuti su un'ora...

Ho provato a mettere vicine due idee (premetto che sono un utente di 3ds max da tre - quattro mesi, magari non so cose che dovrei sapere... ma scrivo qui apposta...):

Al primo avvio di MAX viene richiesta la "graphic" mode. Io credo di aver scelto tra software, openGL e dir3d quest'ultima. Che sia stata una scelta sbagliata?:cry:

Io uso come motore di Render VRAY. Non è che forse le ottimizzazioni sono limitate al default (bleah) scanline (bleah) renderer?

Ok. La pianto di arrampicarmi sugli specchi e mi rimetto alla clemenza della corte. :help: !

Ciao a tutti!
Grazie!

blade9722
25-09-2007, 16:12
Salve a tutti!! :)

Seguendo le indicazioni trovate in numerosi forum, nei giorni scorsi ho moddato i driver ATI per ottenere dalla mia Radeon X1650 (256MB, AGP) una FireGL V5200!! :p

Ho poi effetuato una serie di benchmark, notando ottimi innalzamenti delle prestazioni...in "termini di numeri"!! ..ma.....SOLO in termini di numeri!! Già, perchè a lato pratico non ho riscontrato alcun beneficio!! :cry:

Mi spiego meglio: la mia intenzione era ottenere vantaggi nei tempi di render con 3DS Max, come letto in diverse discussioni (!!), ma questo purtroppo non è avvenuto! :muro: :muro: :muro:

Non capisco come mai, mentre con i benchmark "vedo" un notevole incremento delle prestazioni, nella "realtà" no avviene lo stesso... :help:

Che esistano driver specifici per 3DS?!?!?! :confused:

Un grazie a tutti in anticipo!!

Se per tempi di render ti riferisci al render finale della scena, quella é una applicazione puramente da CPU, e non da GPU. La scheda ti velocizza l'anteprima 3D.

Marcel349
25-09-2007, 16:23
Se per tempi di render ti riferisci al render finale della scena, quella é una applicazione puramente da CPU, e non da GPU. La scheda ti velocizza l'anteprima 3D.

Si, mi riferivo al render finale...... :stordita: Ora capisco :doh:

Credevo che anche la GPU "partecipasse" al render finale, trattandosi cmq di "operazioni grafiche" :mc:

Mattig744
25-09-2007, 16:26
Ah... Grazie Blade.

Una cosa però... più che altro una deduzione logica.

Perchè non studiare applicazioni che sfruttano anche le GPU per il render, alla fine risulta che la potenza di calcolo sia veramente impareggiabile... è un vero peccato farle riposare.

Magari ho scritto una bestemmia, :rolleyes: ma credo sia fattibile... abbiamo mandato un uomo sulla luna no?

blade9722
25-09-2007, 16:43
Ah... Grazie Blade.

Una cosa però... più che altro una deduzione logica.

Perchè non studiare applicazioni che sfruttano anche le GPU per il render, alla fine risulta che la potenza di calcolo sia veramente impareggiabile... è un vero peccato farle riposare.

Magari ho scritto una bestemmia, :rolleyes: ma credo sia fattibile... abbiamo mandato un uomo sulla luna no?

In realtá ci sono in giro API e pacchetti per utilizzare la GPU anche per il rendering finale (per Maya, soprattutto, ma non ho i link). Il limite principale é la qualitá dell'output: le schede sono pensate per il gaming, quindi per avere un frame rate elevato a scapito di una resa grafica approssimata, per questo di solito non si utilizza l'accelerazione hardware per il risultato finale.

frikes
01-10-2007, 15:32
Si, mi riferivo al render finale...... :stordita: Ora capisco :doh:

Credevo che anche la GPU "partecipasse" al render finale, trattandosi cmq di "operazioni grafiche" :mc:

Ah... Grazie Blade.

Una cosa però... più che altro una deduzione logica.

Perchè non studiare applicazioni che sfruttano anche le GPU per il render, alla fine risulta che la potenza di calcolo sia veramente impareggiabile... è un vero peccato farle riposare.

Magari ho scritto una bestemmia, :rolleyes: ma credo sia fattibile... abbiamo mandato un uomo sulla luna no?

ci sono studi dietro questo argomento da anni (basti pensare al processore della playstation 3 che è qualcosa di simile).
dato che la potenza elaorativa delle attuali schede video è moooooolto più ampia dei processori, sarebbe un utilissimo passo avanti. questa tecnologia per ora (e come è giusto che sia) è studiata solo per schede grafiche professionali nvidia quadro (non so se ati ha fatto altrettanto:

leggete questa recensione...guardate che mostri! :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1750/nvidia-tesla-gpu-g80-per-elaborazioni-gpgpu_index.html

nvidia ha sviluppato dei software (nvidia gelato, mango e qualcos'altro sempre di fruttoso...che nomi di m3rd@ :mbe: mah...), in grado di utilizzare unaparte dellla potenza elaborativa delle schede sia quadro che geforce in fase di rendering.
ma i costi sono alti e nessuno fin'ora è rimasto soddisfato da questi software:

http://www.nvidia.it/page/gelato_sys_req.html#geforce


cmq come vi diceva blade la scheda video serve per gestire +/- fluidamente una scena 3D. nel rendering servono solo cpu e in parte la ram.
tenete conto inltre che 3dsmax dalla versione 9 è ottimizzato pr directx quindi una mod in firegl vi serve a ben poco. con la 8 diciamo che opengl e directx sono a parimerito, ma se si dispone di una scheda quadro usando i driver maxtreeme si hanno prestazioni maggiori.
;)

Marcel349
01-10-2007, 21:50
Grazie dei chiarimenti Frikes!! :cool:

Agonia
08-10-2007, 23:59
cmq come vi diceva blade la scheda video serve per gestire +/- fluidamente una scena 3D. nel rendering servono solo cpu e in parte la ram.
tenete conto inltre che 3dsmax dalla versione 9 è ottimizzato pr directx quindi una mod in firegl vi serve a ben poco. con la 8 diciamo che opengl e directx sono a parimerito, ma se si dispone di una scheda quadro usando i driver maxtreeme si hanno prestazioni maggiori.
;)

ciao frikes! ma allora tanto vale (per me che al massimo oltre al nostro carissimo AutoCazz 200x imparerò 3Dstudio) buttarsi su una bella vga directX

frikes
09-10-2007, 18:28
ciao frikes! ma allora tanto vale (per me che al massimo oltre al nostro carissimo AutoCazz 200x imparerò 3Dstudio) buttarsi su una bella vga directX

si. in termini di potenza bruta è preferibile. poi se ti servono le caratteristiche avanzate dell'architettura quadro magari no...ma ti dico che chi non è un professionista esigente può farne a meno :fagiano:

Agonia
15-10-2007, 16:42
Al primo avvio di MAX viene richiesta la "graphic" mode. Io credo di aver scelto tra software, openGL e dir3d quest'ultima. Che sia stata una scelta sbagliata?:cry:


ma se hai moddato la scheda @FireGL devi impostare su OpenGL, altrimenti che l'hai moddata a fare in FireGL?;)

Avete notato miglioramenti nella gestione del modello 3D una volta moddata la scheda?

frikes
15-10-2007, 18:04
io hi provato a moddare una x700pro in v5000. in opengl ho trovto migliormanenti anche se no eclatanti...la cheda poi è pure vecchiotta. però ci sono delle forti instabilità con i software. :mad: è capitato più di qualche volta che lo schermo diventasse a righe orizzontalie e verticali tutte colorate e spariva qualsiasi tipo di icona e il puntatore del mouse :muro:
non so però come vadano le nuove schede