View Full Version : Estenuante installazione su linux!
HDisperate
25-09-2007, 12:54
Allora, è circa una settimana che provo ad installare un programma, scaricato da FSF, su Ubuntu. I primi 4 giorni li ho passati a soddisfare le dipendenze, poi 2 giorni per capire cosa non andasse visto che si bloccava (altra dipendenza a quanto pare) infine sono 2 giorni che ottengo sempre lo stesso messaggio.
Il programma è "ecell"(E' di biologia cellulare/molecolare, non ho scritto male excell :D ) e, dopo aver soddisfatto 3000 dipendenze arrivo ad un punto in cui ottengo "syntax error near unexpected token `('"; per completezza vi incollo le ultime righe del terminale:
...
checking math usability... no
checking math presence... no
checking for math... no
checking cmath usability... yes
checking cmath presence... yes
checking for cmath... yes
checking for dmtool dir... /home/antonio/Desktop/ecell-3.1.105
checking for headers required to compile python extensions... ./configure: line 21611: syntax error near unexpected token `('
./configure: line 21611: `case "(($ac_try" in'
configure: error: ./configure failed for ecell
Qualcuno sa di che si tratta e come poter ovviare? Sarebbe già il terzo programma al quale rinuncio per indisposizione del sistema operativo :D
Il problema non è il sistema operativo.
Il problema è che ti mancano credo dei moduli in Python (forse python-dev) e non puoi compilare il programma (che non conosco).
HDisperate
25-09-2007, 13:08
ho installato python-dev, ma nulla... ancora lo stesso errore
ilsensine
25-09-2007, 13:13
Puoi allegare il file config.log?
HDisperate
25-09-2007, 13:19
Eccolo
ilsensine
25-09-2007, 13:23
Il file fantasma...
(hint: comprimilo con gzip)
HDisperate
25-09-2007, 13:24
Eccolo
No, a quanto pare è troppo pesante
lo spezzo in 2 parti
Qui c'è il primo
HDisperate
25-09-2007, 13:25
E qui il secondo
Si, hai ragione, non ho pensato a comprimerlo :P
zephyr83
25-09-2007, 13:31
qualcuno si domanda ancora a cosa servono i PBI (o simili)? :sofico: in casi come questo sn d'oblbigo a mio avviso!!
ilsensine
25-09-2007, 13:38
Da quello che leggo dovrebbe esserci un altro config.log dentro la sottodirectory ecell. Puoi controllare?
HDisperate
25-09-2007, 13:53
io ne vedo uno solo :S
qualcuno si domanda ancora a cosa servono i PBI (o simili)? :sofico: in casi come questo sn d'oblbigo a mio avviso!!
mi sa che siamo giusto in due a pensarla così.
ilsensine
25-09-2007, 13:59
Dal secondo file che hai allegato:
configure:20685: === configuring in libltdl (/home/antonio/Desktop/ecell-3.1.105/libltdl)
configure:20788: running /bin/bash ./configure '--prefix=/usr/local' '--enable-ltdl-convenience' --cache-file=/dev/null --srcdir=.
configure:20685: === configuring in dmtool (/home/antonio/Desktop/ecell-3.1.105/dmtool)
configure:20788: running /bin/bash ./configure '--prefix=/usr/local' '--enable-ltdl-convenience' --cache-file=/dev/null --srcdir=.
configure:20685: === configuring in ecell (/home/antonio/Desktop/ecell-3.1.105/ecell)
configure:20788: running /bin/bash ./configure '--prefix=/usr/local' '--enable-ltdl-convenience' --cache-file=/dev/null --srcdir=.
configure:20793: error: ./configure failed for ecell
sembrerebbe entrare nelle sottodirectory indicate (libltdl, dmtool, ecell) ed eseguire unteriori configure da lì...
HDisperate
25-09-2007, 14:10
si hai ragione, li allego qua!
ilsensine
25-09-2007, 14:19
Il log è sano, c'è proprio un errore di sintassi in configure.
Mi scarico il pacchetto e do una occhiata...
HDisperate
25-09-2007, 14:25
Ok, thx!
ilsensine
25-09-2007, 14:27
non mi si apre il sito :muro:
Tu da dove hai scaricato?
HDisperate
25-09-2007, 16:33
http://directory.fsf.org/science/biology/
Si chiama E-Cell Simulation Environment
ilsensine
25-09-2007, 16:59
...sulla mia Etch il configure va a buon fine :muro:
L'unica differenza è che seguendo il tuo link mi sono ritrovato la ver. 3.1.103 invece della 3.1.105. Non credo che faccia differenza.
e, per la cronaca, occorre modificare i sorgenti per compilarlo con il gcc 4.x.
Fatto questo, si blocca nella compilazione più avanti :mc:
Quel programma non sembra più mantenuto.
HDisperate
25-09-2007, 17:05
Tu che versione hai installato quindi? la 3.1.103?
Che vuol dire che non è mantenuto?
Beh, io non mi sono mai addentrato nella programmazione e quindi per me è un pò difficile immedesimarmi, già il fatto che un programma vada compilato e poi installato mi lascia perplesso:P
Tra l'altronon so mai come associare errori a problemi: finchè sono dipendenze ok! ma adesso per esempio, per un altro programma sto avendo quest'errore:
main.c: At top level:
main.c:5965: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
main.c:5995: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
make: *** [main.o] Error 1
Altro errore di sintassi?! Inutile dire che questi sono frequentissimi e fin'ora sono stati frequentissiimi i miei fallimenti nell'installazione. Non mi piacerebbe arrivare ad usare linux solo per quei 4 programmi a "papa pronta", vorrei usarlo quasi al pari di Windows
ilsensine
25-09-2007, 17:26
Guarda, se PROPRIO hai disperato bisogno di quel programma, ci sono i precompilati per Fedora 5:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=72485
Devi anche installare quanto detto qui:
http://ecell.sourceforge.net/download.html
ma è roba che puoi trovare precompilata per FC5.
A questo punto installa FC5 (anche dentro una macchina virtuale qemu o vmware) e vivi tranquillo (forse).
Direi che non è il caso di perdere ulteriore tempo con quei sorgenti...
ilsensine
25-09-2007, 17:40
Ok ho trovato la 3.1.105, l'ho compilata e installata tranquillamente su Debian Etch (rulez).
mi sa che siamo giusto in due a pensarla così.
Fai pure 3
HDisperate
25-09-2007, 20:00
Guarda, se PROPRIO hai disperato bisogno di quel programma, ci sono i precompilati per Fedora 5:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=72485
Devi anche installare quanto detto qui:
http://ecell.sourceforge.net/download.html
ma è roba che puoi trovare precompilata per FC5.
A questo punto installa FC5 (anche dentro una macchina virtuale qemu o vmware) e vivi tranquillo (forse).
Direi che non è il caso di perdere ulteriore tempo con quei sorgenti...
Ma come mai l'installazione è così turbolenta per questi programmi?
Cioè, io ho sempre installato con linux dovendo soddisfare al massimo tantissime dipendenze, non ho mai avuti problemi simili. invece pare he sia così per tutti i programmi (o quasi, uno si salva) della sezione biologia e chimica(degli altri non so perchè non ho provato ma posso immaginare...).
ilsensine
26-09-2007, 09:01
Ma come mai l'installazione è così turbolenta per questi programmi?
In effetti la versione 105 da me si installa tranquillamente, le dipendenze necessarie le installo in poco tempo con synaptic.
Credo a questo punto in un bug nel bash di ubuntu che ti ha fatto quello scherzetto...
Artemisyu
26-09-2007, 09:12
Fai pure 3
Se chi ha creato il programma avesse creato un deb sarebbe stata la stessa cosa che creare un pbi.
Se chi ha creato il programma avesse creato un deb sarebbe stata la stessa cosa che creare un pbi.
Con l'unica differenza che un pbi funzionerebbe su qualunque distribuzione con qualunque versione delle librerie da cui dipende il programma
HDisperate
26-09-2007, 11:49
In effetti la versione 105 da me si installa tranquillamente, le dipendenze necessarie le installo in poco tempo con synaptic.
Credo a questo punto in un bug nel bash di ubuntu che ti ha fatto quello scherzetto...
E come potrei risolvere?
...Debian Etch (rulez).
e qui ci vuole una Standing ovation :D :D :D
ilsensine
26-09-2007, 11:58
E come potrei risolvere?
Installando etch, ovvio.
Oppure dandomi la tua mail, così ti spedisco il pacchetto già ./configurato e pronto per il make.
ilsensine
26-09-2007, 12:06
Installando etch, ovvio.
Oppure dandomi la tua mail, così ti spedisco il pacchetto già ./configurato e pronto per il make.
come non detto, sono 5MB di roba, non credo che il tuo mail server li accetterà mai :muro:
zephyr83
26-09-2007, 17:17
come non detto, sono 5MB di roba, non credo che il tuo mail server li accetterà mai :muro:
5 MB di roba? per così poco? Perché nn dovrebbe accettarli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.