PDA

View Full Version : Esercizi fisica divertenti


P4ge83
25-09-2007, 10:21
"Se una macchina affronta una curva sulla destra e riceve una spinta dalla forza centripeda di... qual'è la ruota che ha girato di meno?"

sol: la ruota di scorta.

Tempo fa avevo letto dei quesiti di fisica divertenti tipo questo, ovviamente erano più articolati e completi.
Qualcuno saprebbe ripescarli dal limbo?
Sono vari giorno che cerco sulla rete e su hw ma non trovo nulla.

jumpjack
25-09-2007, 13:51
una volta il mio prof di fisica si presento' a lezione dicendo che avremmo fatto una verifica a sorpresa.
"Prendete un foglio e scrivete:", disse,
"un uomo sta sulla riva di un fiume, con una cana lunga 2,5m; sapendo che la corrente del fiume e' di 30 km/h, calcolare quanto ci mette il pesce ad abboccare..."
e ha cominciato a sghignazzare. :confused:

Poi ci siamo ricordati che era il primo aprile!!! :muro: :muro:

BASTARDO!

:sofico:

jumpjack
25-09-2007, 13:55
AH AH AH, troppo bello quello della radice!!!
http://www.scribd.com/doc/69157/Dumb-or-brilliant-Math-Answers

Vabbe', ma queste so' barzellette, cerco dei quiz...

RaouL_BennetH
25-09-2007, 16:51
AH AH AH, troppo bello quello della radice!!!
http://www.scribd.com/doc/69157/Dumb-or-brilliant-Math-Answers

Vabbe', ma queste so' barzellette, cerco dei quiz...

:rotfl: !!!

nevione
25-09-2007, 18:05
hanno appena pubblicato la traduzione di un libro dove l'autore insegna la fisica con esempi tratti da supereroi dei fumetti, tipo perche' superman puo' saltare cosi', la tela dell'uomo ragno ecc.
non ricordo il titolo:muro: forse la fisica dei supereroi

nevione
25-09-2007, 18:06
si il titolo e' quello, autore james kakalios

sbera
25-09-2007, 19:11
lollosi questi http://www.scribd.com/doc/69157/Dumb-or-brilliant-Math-Answers :D

jumpjack
25-09-2007, 19:41
Ok, io ho capito solo l'ultima... chi mi spiega le prime due??

Q: Why won't Heisenberg's operators live in the suburbs?
A: They don't commute.
Q: What do you get if you cross a pig with a rat?
A: Pig rat sine theta.
So this neutron walks into a bar, orders a pint of lager and begins to open his wallet when the barman says, "For you, no charge!".

jumpjack
25-09-2007, 19:44
Questa devo costruirla e attaccarmela alla macchina!!!

Una targhetta con una scritta rossa, che dice:
se questa scritta ti sembra blu, stai guidando troppo veloce!!

:D :D :D

Xalexalex
25-09-2007, 19:58
Ok, io ho capito solo l'ultima... chi mi spiega le prime due??

La seconda c'entra col prodotto vettoriale, ma non ne afferro l'umorismo...
Sulla prima nebbia totale...

jumpjack
27-09-2007, 20:43
Risposta 1 (datami da un madre-lingua): in inglese, si dice che i pendolari "commutano", mentre gli operatori di heisenberg non commutano... quindi non possono abitare in periferia!

Risposta 2: cosa ottieni incrociando un maiale con un topo? Un topo * maiale sin(teta) (cross vuol dire "incrociare" e "fare il prodotto vettoriale").

'mmazza che frrrrreddo!!! :D

jumpjack
27-09-2007, 20:44
Quiz: un ragazzo di 40 chili pattina su un lago ghiacciato. Arriva a 20 centimetri dalla riva, ma si ferma prima di poterla toccare.
Supponendo che l'attrito col ghiaccio sia nullo... come fa a raggiungere la riva? Quanto puo' essere distante al massimo la riva per riuscirci?
:D

k4ez4r
27-09-2007, 21:12
Quiz: un ragazzo di 40 chili pattina su un lago ghiacciato. Arriva a 20 centimetri dalla riva, ma si ferma prima di poterla toccare.
Supponendo che l'attrito col ghiaccio sia nullo... come fa a raggiungere la riva? Quanto puo' essere distante al massimo la riva per riuscirci?
:D

Scoreggiare?

Xenon [TMI]
28-09-2007, 01:11
Quiz: un ragazzo di 40 chili pattina su un lago ghiacciato. Arriva a 20 centimetri dalla riva, ma si ferma prima di poterla toccare.
Supponendo che l'attrito col ghiaccio sia nullo... come fa a raggiungere la riva? Quanto puo' essere distante al massimo la riva per riuscirci?
:D

Se l'attrito è nullo non vedo come possa essersi fermato :D

jumpjack
28-09-2007, 07:51
;18905300']Se l'attrito è nullo non vedo come possa essersi fermato :D

questo era un mini-test tra le righe. :D E poi era per semplificare... :Prrr:
Senza dimenticare che non mi ricordo come si misura l'attrito.... :rolleyes: Come forza applicata nel senso opposto al moto? Pero' poi c'e' l'attrito statico e quello dinamico.... Diventa troppo complicato, e non è piu' divertente.

Allora facciamo cosi': metto un omino sui pattini a 30 cm dalla riva del lago; come fa a venire a riva se non c'e' attrito?

jumpjack
28-09-2007, 17:24
beh? prima chiedete gli esercizi di fisica divertenti, e poi non li risolvete?
:rolleyes:

Satviolence
28-09-2007, 21:21
Quiz: un ragazzo di 40 chili pattina su un lago ghiacciato. Arriva a 20 centimetri dalla riva, ma si ferma prima di poterla toccare.
Supponendo che l'attrito col ghiaccio sia nullo... come fa a raggiungere la riva? Quanto puo' essere distante al massimo la riva per riuscirci?
:D

Metà della sua altezza... Se il ragazzo si mette disteso, dal momento che l'attrito è zero il suo baricentro rimane fermo, ma ha la possibilità di estendere in avanti le braccia e quindi tocca la riva.

jumpjack
29-09-2007, 10:44
Metà della sua altezza... Se il ragazzo si mette disteso, dal momento che l'attrito è zero il suo baricentro rimane fermo, ma ha la possibilità di estendere in avanti le braccia e quindi tocca la riva.
mmmh... soluzione interessante.
Invece il mio prof suggeri' di... levarsi le scarpe e tirarle dalla parte opposta della riva. :sofico: