PDA

View Full Version : Una Black Edition per le cpu Athlon 64 X2 5.000+


Redazione di Hardware Upg
25-09-2007, 08:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-black-edition-per-le-cpu-athlon-64-x2-5000+_22658.html

Black Edition è il nome che contraddistingue l'ultima versione di cpu Athlon 64 X2 5.000+, dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gabro_82
25-09-2007, 08:46
Interessante. :)

jp77
25-09-2007, 08:48
oh my god :doh: AMD che combini tutto quel hype per cosa :muro:

leo boss
25-09-2007, 08:52
buono brava amd in attesa dei suoi quad scalda la minestra con i suoi noti dualcore abbassa i prezzi e e apporta piccole modifiche ai modelli già presenti...

gianni1879
25-09-2007, 08:56
oh my god :doh: AMD che combini tutto quel hype per cosa :muro:

oddio! Siamo caduti proprio in basso...

Freaxxx
25-09-2007, 08:59
voglio la NOVITA' non un colore nuovo per il package ...

halduemilauno
25-09-2007, 09:03
oh my god :doh: AMD che combini tutto quel hype per cosa :muro:

oddio! Siamo caduti proprio in basso...

concordo. ci si aspettava altro.
;)

Em@
25-09-2007, 09:07
... aggressive da parte di AMD!
Nessuno finora aveva proposto, in questa fascia di prezzo, un processore per "entusiasti" (se così vogliamo chiamarli... anche se a me, come definizione, fa un po' ridere!) e con moltiplicatore totalmente sbloccato!
In genere, fino ad oggi, i processori con tale caratteristica costavano 800-1000 Euro.
Questo fatto può avere una duplice chiave di lettura. Da un lato ciò potrebbe significare che AMD è alla frutta... ma, dall'altro lato, questa politica commerciale può anche significare che un'azienda come questa, messa alle strette, reagisce con vigore abbassando i prezzi in modo consistente!

P.S.: Il successo di questa proposta (... se ci sarà, ovviamente!) potrebbe indurre il principale competitore Intel ad introdurre nel mercato proposte simili!
P.S.: Complimenti ad AMD per le politiche coraggiose che stà adottando, io spero che si riprenda per il bene della concorrenza!

viscm
25-09-2007, 09:10
Beh non è solo il package nero,ma la possibilità di avere il molti sbloccato verso l'alto ad un prezzo 136$ che non è niente male.

viscm
25-09-2007, 09:12
@ Em@
non solo abbassando i prezzi in maniera consistente,ma cercando di costruire nuove fasce di mercato dove potersi proporre con prepotenza.

Come sembra voler fare con questa news o come vuole fare con gli X3

Camelvam
25-09-2007, 09:12
Niente per il socket 939 vero?:( :mad: :muro:

faber80
25-09-2007, 09:13
beh, se perdono tempo in queste cose, vien da pensare che il k10 lo ritardano ancora e, per evitare attentati, intanto rispolverano il magazzino con i vecchi k8......

cmq nn ha senso; è come se Intel la imitasse con dei p4/pD 2.8Ghz Black edition :D

....vorrei sottolineare che ancora nn c son bench DI ALCUN TIPO del k10......da un punto di vista realistico è male, molto male

io se ho un buon processore faccio almeno vedere di cosa è capace, nn me lo tengo chiuso nel cassetto, mentre la gente indecisa si prende un sicuro Intel.....nn ha senso

viscm
25-09-2007, 09:17
@ Camelvam

E per il socket A?

Scusa la battuta,ma ad ogni uscita di un nuovo processore AMD si vede un intervento come il tuo.
Il 939 oramai è stato abbandonato da AMD e giustamente direi,oramai le ddr sono superate,se non in prestazioni,almeno in prezzo dalle ddr2.

Scrambler77
25-09-2007, 09:17
Serpentoni, madre natura, adrenalina, coraggio, cuori in gola... e poi?? :mbe:

In effetti ci vuole coraggio a fare tutto sto hype per lanciare un processore vecchio. :rolleyes:

....vorrei sottolineare che ancora nn c son bench DI ALCUN TIPO del k10......da un punto di vista realistico è male, molto male

io se ho un buon processore faccio almeno vedere di cosa è capace, nn me lo tengo chiuso nel cassetto, mentre la gente indecisa si prende un sicuro Intel.....nn ha senso

Quoto.

Ukronia
25-09-2007, 09:19
Beh non è solo il package nero,ma la possibilità di avere il molti sbloccato verso l'alto ad un prezzo 136$ che non è niente male.

Va bhe... io ho appena preso un 5600+ in fiera a 132 euro e in giro si trova sui 160, compreso il dissipatore (casinista ma il suo dovere lo fa).

Ihmo ste black edition mi sembrano una cavolata, se qualche entusiast ha aspettato fino ad ora resistendo ai lidi inteliani, per me aspetta ancora qualche mese e poi va sui nuovi prodotti.

Posso capire il 6400+ black edition, ma il 5000+ è completamente inutile.

ciao

viscm
25-09-2007, 09:23
@ Ukronia

Si xò renditi conto con quello che avresti dovuto spendere te solo per il processore 160€ in questo caso ci prenderesti processore e scheda madre.
Con la possibilità ,penso molto concreta altrimenti quelli di AMD sarebbero dei pazzi, di far salire il processore molto + che un 6400+

Scrambler77
25-09-2007, 09:24
... aggressive da parte di AMD!
Nessuno finora aveva proposto, in questa fascia di prezzo, un processore per "entusiasti" (se così vogliamo chiamarli... anche se a me, come definizione, fa un po' ridere!) e con moltiplicatore totalmente sbloccato!
In genere, fino ad oggi, i processori con tale caratteristica costavano 800-1000 Euro.
Questo fatto può avere una duplice chiave di lettura. Da un lato ciò potrebbe significare che AMD è alla frutta... ma, dall'altro lato, questa politica commerciale può anche significare che un'azienda come questa, messa alle strette, reagisce con vigore abbassando i prezzi in modo consistente!

P.S.: Il successo di questa proposta (... se ci sarà, ovviamente!) potrebbe indurre il principale competitore Intel ad introdurre nel mercato proposte simili!
P.S.: Complimenti ad AMD per le politiche coraggiose che stà adottando, io spero che si riprenda per il bene della concorrenza!

Ma se fino a ieri si diceva che l'overclock è ad esclusivo appannaggio dell'1% dell'utenza... che successo vuoi che abbia una cpu riciclata che, seppur cloccandola ad azoto, arriva alle prestazioni di un E6600 cloccato ad aria?

Camelvam
25-09-2007, 09:25
@ Camelvam

E per il socket A?

Scusa la battuta,ma ad ogni uscita di un nuovo processore AMD si vede un intervento come il tuo.
Il 939 oramai è stato abbandonato da AMD e giustamente direi,oramai le ddr sono superate,se non in prestazioni,almeno in prezzo dalle ddr2.

Ok per la battuta...ma ora io dovrei censtinare un Pc che ha meno di due anni
con i migliori componenti acquistati..se permetti mi rode un pò :mad:
capisco il fatto che bisogna aggiornarsi ma non di affrettarsi a sostituire un PC completo caxxo!

grng
25-09-2007, 09:30
Beh ma non ha senso cambiare un sistema socket939 con uno am2, le prestazioni sono molto simili...al max aspetta i nuovi processori x3 o x4 :)

viscm
25-09-2007, 09:30
@ Camelvan

Ma infatti non lo devi cestinare,xò devi abituarti al fatto che la cpu ,x ora, è una componente che non potrai + upgradare.

Cosa che io ,possessore di un sistema socket a, ho imparato da diverso tempo.

Ukronia
25-09-2007, 09:33
@ Ukronia

Si xò renditi conto con quello che avresti dovuto spendere te solo per il processore 160€ in questo caso ci prenderesti processore e scheda madre.
Con la possibilità ,penso molto concreta altrimenti quelli di AMD sarebbero dei pazzi, di far salire il processore molto + che un 6400+

Scusa, ma non ho capito il senso della frase :confused:
Forse il 6400 potrebbe andare bene come processore per upgradare un sistema esistente, ma il 5000 lo vedo inutile in quanto esistono alternative della stessa famiglia più performanti di default ed ad un prezzo simile.

Per un nuovo sistema, un entusiast (perchè a loro si rivolge questo processore) che ha aspettato AMD fino ad ora, sicuramente aspetta ancora un pò e spende quello che c'è da spendere per un full AM2+ e phenom, anche se la spesa non è nemmeno da paragonare.

ciao

Scrambler77
25-09-2007, 09:35
Scusa, ma non ho capito il senso della frase :confused:
Forse il 6400 potrebbe andare bene come processore per upgradare un sistema esistente, ma il 5000 lo vedo inutile in quanto esistono alternative della stessa famiglia più performanti di default ed ad un prezzo simile.

Per un nuovo sistema, un entusiast (perchè a loro si rivolge questo processore) che ha aspettato AMD fino ad ora, sicuramente aspetta ancora un pò e spende quello che c'è da spendere per un full AM2+ e phenom, anche se la spesa non è nemmeno da paragonare.

ciao

Più che altro, gli enthusiasts di solito non badano a spese...

leo boss
25-09-2007, 09:36
Ok per la battuta...ma ora io dovrei censtinare un Pc che ha meno di due anni
con i migliori componenti acquistati..se permetti mi rode un pò :mad:
capisco il fatto che bisogna aggiornarsi ma non di affrettarsi a sostituire un PC completo caxxo!

pure io sono in questa situazione ho preso un anno e mazzo fa un pc con una bella scheda madre(asus a8n sli premium da 150euro) un amd 3500 939(contando di sostituirlo non appena i dualcore si fossero abbassati di prezzo!!) e 2gb di ram ddr(110euro) ora per aggiornarlo mi trovo a dover sostituire in blocco schedamadre-processore-ram perchè se cambio solo il processore nell'usato un 939 costa moolto più di un amd+ a parità di modello è assordo!!! noi del socket 939 lo abbiamo preso proprio li....:doh:

faber80
25-09-2007, 09:37
@ Em@
non solo abbassando i prezzi in maniera consistente,ma cercando di costruire nuove fasce di mercato dove potersi proporre con prepotenza.

Come sembra voler fare con questa news o come vuole fare con gli X3


è plausibile, ma a questo punto uno si chiede se Amd (l'unica a sapere come va VERAMENTE il k10) sta valutando di abbandonare/tralasciare la prestazione in favore di settori nuovi.....:eek:

tradotto.......se il k10 è mediocre lo converte in processore di fascia media/alta ? come ha scelto con la Hd2900 ? (rivalutata nella fascia 8800 gts) :mbe:

se fosse qualcosa del genere, Intel col bearlake ha già vinto su tutti i fronti, :read: poichè sappiamo tutti che diminuirà i prezzi delle fasce basse (e Amd nn so quanto possa insistere su questi "sconti")....per nn parlare del Nehalem :sofico:

viscm
25-09-2007, 09:38
Cmq secondo me questi 5000+ bb sono dei 6400+ o forse processori ancora migliori rispetto al top odierno di AMD che molto probabilmente grazie alla concorrenza sarebbero rimasti fermi li in magazzino.
E quindi ecco l'idea di venderli ad un prezzo basso e dare per di + la possibilità del molti sbloccato.

capitan_crasy
25-09-2007, 09:39
Scusate ma dove cè scritto che l' annuncio del Black edition sia legato a questo hype???? ( Clicca qui (http://amd-member.com/campaigns/black/) )

ale0bello0pr
25-09-2007, 09:40
non è ancora ufficiale la notizia del lato oscuro però....finke non vedo la delusione su quel sito con il serpente aspetto prima di tagliarmi le vene e di aggiornare la mia firma

demon77
25-09-2007, 09:45
@ Camelvam

Rassegnati il 939 è andato.. siamo nella stessa barca!
Io ho un 4400+ e comunque ne sono più che contento!
Penso che gli darò un giro di overclock magari l'anno prossimo!

Scrambler77
25-09-2007, 09:47
Scusate ma dove cè scritto che l' annuncio del Black edition sia legato a questo hype???? ( Clicca qui (http://amd-member.com/campaigns/black/) )

Sono supposizioni costruite sulla coincidenza della data di presentazione (oggi), sul nome Black Edition e "lato oscuro", dall'indirizzo web ..."campaigns/black", dall'estrema improbabilità che possa trattarsi di copperhead...

Poi se ci sbagliamo, tanto di guadagnato...

Em@
25-09-2007, 09:49
Ma se fino a ieri si diceva che l'overclock è ad esclusivo appannaggio dell'1% dell'utenza... che successo vuoi che abbia una cpu riciclata che, seppur cloccandola ad azoto, arriva alle prestazioni di un E6600 cloccato ad aria?

E chi lo sa? Solo il mercato ci darà la risposta!
Se dovesse aver successo vedremo, molto probabilmente, altri processori di fascia bassa e media (sia AMD che Intel) con moltiplicatore totalmente sbloccato. Un AMD Phenom X2, X3 o X4 di buon prezzo (oppure un Intel Core 2 Duo o Quad di fasce media e bassa), dedicato agli appassionati e con tale feature, io non me lo lascerei scappare!
Sognare non è proibito!

Ukronia
25-09-2007, 09:50
Più che altro, gli enthusiasts di solito non badano a spese...

Appunto alla fine il succo del mio discorso era questo.

Scrambler77
25-09-2007, 10:03
Sognare non è proibito!

Concordo, ma per sognare bisogna dormire, e chi dorme non piglia pesci.

A me pare che AMD stia dormendo da mesi. Avrebbe dovuto (secondo me) sparare a raffica 200 versioni Black/White/Red/Purple di K10 per massacrare letteralmente Intel. Invece che fa? Lancia un Opteron con un NDA in lega di cromo/vanadio e non ci sono bench in giro per sapere come va veramente sto beneamato Barcelona.

Un investitore che fa? Il consumatore che fa? Fa quello che facciamo noi: resta deluso... E fidati: il fattore emotivo in certi scenari è determinante.

Tra l'altro, un hype così marcato per una cpu "vecchia" tende a screditare un'azienda anzichè rivalutarla nel suo settore.

faber80
25-09-2007, 10:19
Commento # 31 di: Scrambler77

quoto, strategia errata, a meno che il k10 riprenda la storia dell' R600, atteso, testato e.....declassato

monsterman
25-09-2007, 10:20
mi unisco agli sfigati con il socket 939 che doveva essere molto più longevo a parole ma poi nei fatti è andato avanti di più il 754. Il mio 4000+ san diego pagato fior di euro insieme alla a8n sli premium mi consentono di andare avanti ancora ma a single core; l'usato costa più del nuovo. Ora è in perenne overclock. Mi sono fidato di amd e son rimasto un po' deluso. Vedremo con i k10.

Questi black edition sono belli solo per portare in là le date di consegna dei k10 a noi utenti non cambiano di molto la vita secondo me.

essential__60
25-09-2007, 10:24
Ma, io direi che le fortune e il fatturato di un'azienda hanno poco a che fare
con la "potenza" dei prodotti, che conta in realtà molto poco.
Esempio nelle schede video il maggior produttore chi è?
Intel che notoriamente sforna le più performanti schede video del globo, si sà no?
E quindi?
La realtà è che il mercato trainate ora è quello dei notebook,
dove si fanno soldi e numeri,
e lì Intel è in grande vantaggio e non certo per la potenza delle cpu.
Amd ha comprato Ati credo con l'unico obbiettivo
di creare notebook a basso costo per aggredire quella fascia, "la fascia".

Sui desktop tutto sto strapotere di Intel non mi pare che ci sia,
a parità di spesa e senza overclock le prestazioni sono circa le stesse,
ormai la superiorità di Intel è una leggenda metropolitana che si è radicata,
ma è poco realistica.

Sicuramente la superiorità è marcata in caso di overclock spinto,
ma in quel caso mb dissipatore alimentatore e ram, devono essere
di qualità, con conseguente lievitazione dei costi.
E in quanti overcloccano?

Un AMD con controller memoria integrata funziona uguale su una mb da 30
o su una da 150.

In questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_index.html) io questa "clamorosa" differenza tra Intel e AMD faccio fatica a trovarla.
Anche nel MoneyBench siamo li.

Em@
25-09-2007, 10:24
Concordo, ma per sognare bisogna dormire, e chi dorme non piglia pesci.

A me pare che AMD stia dormendo da mesi. Avrebbe dovuto (secondo me) sparare a raffica 200 versioni Black/White/Red/Purple di K10 per massacrare letteralmente Intel. Invece che fa? Lancia un Opteron con un NDA in lega di cromo/vanadio e non ci sono bench in giro per sapere come va veramente sto beneamato Barcelona.

Un investitore che fa? Il consumatore che fa? Fa quello che facciamo noi: resta deluso... E fidati: il fattore emotivo in certi scenari è determinante.

Tra l'altro, un hype così marcato per una cpu "vecchia" tende a screditare un'azienda anzichè rivalutarla nel suo settore.

Forse hai ragione... bisogna stare con i piedi per terra! AMD è, evidentemente, un'azienda in leggera difficoltà che, al momento, non è in grado di controbattere le mosse vincenti di Intel e che sta perdendo quote in diversi settori di mercato dell'I.T.. C'é solo da sperare che si riprenda alla svelta... perché il ritorno ad un monopolio nel settore delle CPU farebbe rallentare, probabilmente, il progresso e l'innovazione.

WarDuck
25-09-2007, 10:27
Beh sicuramente non male la proposta, ma se la deve cmq e sempre vedere con Intel che in quella fascia di prezzo offre processori che agli enthusiast fanno gola, considerato il potenziale d'overclock di questi ultimi...

Dumah Brazorf
25-09-2007, 10:28
Peccato, fosse stato un 5200+...

Camelvam
25-09-2007, 10:45
mi unisco agli sfigati con il socket 939 che doveva essere molto più longevo a parole ma poi nei fatti è andato avanti di più il 754. Il mio 4000+ san diego pagato fior di euro insieme alla a8n sli premium mi consentono di andare avanti ancora ma a single core; l'usato costa più del nuovo. Ora è in perenne overclock. Mi sono fidato di amd e son rimasto un po' deluso. Vedremo con i k10.

Questi black edition sono belli solo per portare in là le date di consegna dei k10 a noi utenti non cambiano di molto la vita secondo me.

Quoto senza annoiare più nessuno con il 939...ma ho fatto in tempo a trovare un dual 4600+ x2.Credo che se AMD faccia di nuovo sti scherzi non vedrà mai più i miei soldi....e dal 486 dx che compro AMD e non aggiugo altro:banned:

faber80
25-09-2007, 10:45
Commento # 34 di: essential__60

mah, guarda, dovresti informare tutti allora, perchè mi sa che il resto del mondo nn lo ha capito.... ;)

Scrambler77
25-09-2007, 10:51
Sui desktop tutto sto strapotere di Intel non mi pare che ci sia,
a parità di spesa e senza overclock le prestazioni sono circa le stesse,
ormai la superiorità di Intel è una leggenda metropolitana che si è radicata,
ma è poco realistica.


Ho finito le marmotte... :asd:

Mirko_07
25-09-2007, 11:09
non dimentichiamo che il Pentium 4 extreme e il core duo extreme con moltiplicatori sbloccati costano l´ira di dio .. io Dico Grazie di esistere Amd anche se non comprero mai 1 pc amd ,, ma se non ci sarebbé amd intel farebbe i propri comodi usando tutti noi come burattini *_*

FORZA AMD costringi intel ad abbassare i prezzi ahhahaha:D

Tuvok-LuR-
25-09-2007, 11:13
much ado about nothing

Manwë
25-09-2007, 11:13
secondo me per guadagnare interesse AMD dovrebbe sbloccare il molty su tutte le cpu.
venderebbero il triplo.

essential__60
25-09-2007, 11:20
Ho le marmotte... :asd:

Facile decontestualizzare vero?
:sbonk:

Se vedi quà (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_10.html) come già segnalato, vedi che per ogni fascia di prezzo i risultati sono simili.
Le differenze sono "decimali", ergo la strapotenza dov'è?
Se la sono fregata le marmotte?
Dai basta deformare le cose.

Giovannino
25-09-2007, 11:30
AMD me l'ha già posto nel di dietro col socket 939. Dubito che vedrà ancora i miei soldi. Questo 5000+ sbloccato sa di aria fritta.

Scrambler77
25-09-2007, 11:39
Facile decontestualizzare vero?
:sbonk:

Se vedi quà (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_10.html) come già segnalato, vedi che per ogni fascia di prezzo i risultati sono simili.
Le differenze sono "decimali", ergo la strapotenza dov'è?
Se la sono fregata le marmotte?
Dai basta deformare le cose.

Non apriamo una polemica, pls.

Lo strapotere non è nella fascia media "a confronto" (anche perchè la fascia media è solo relativa al prezzo, che AMD è stata costretta ad abbassare proprio a causa dello strapotere di Intel).

Lo strapotere di Intel (finora) è tecnologico, oltre che nelle prestazioni assolute.
...cmq facciamo prima a darti ragione e chiudiamo quì.

Ciao.

viscm
25-09-2007, 11:42
Veramente chi ha fatto morire il 939 non è AMD,ma è stata Intel con la collaborazione delle case produttrici di memorie.
AMD aveva tutto da guadagnare a restare sul 939 con le ddr visto che quest'ultime hanno latenze irrisorie rispetto alle ddr2 e ddr3 e la tecnologia amd predilige certamente le latenze basse alle alte frequenze.
Il problema è che con la progressiva e totale adozione delle ddr2 da parte di Intel,le case produttrici di ram hanno fatto sapere ad AMD che i prezzi delle ddr1 sarebbero aumentati in maniera consistente.
A questo punto la casa di Sunnyvale si è vista costretta a passare al socket am2 e avendo solamente 2 FAB non era pensabile che continuasse nella produzione di cpu con socket 939

Camelvam
25-09-2007, 11:43
AMD me l'ha già posto nel di dietro col socket 939. Dubito che vedrà ancora i miei soldi. Questo 5000+ sbloccato sa di aria fritta.

ahhh! ma allora e come quel detto: cambiano i CITRIOLI MA I C.LI SONO SEMPRE GLI STESSI...:D
scusa admin ma era troppo fica!!

Grillo.M
25-09-2007, 11:47
AMD me l'ha già posto nel di dietro col socket 939. Dubito che vedrà ancora i miei soldi. Questo 5000+ sbloccato sa di aria fritta.

Allora lo ha messo in quel posto a tutti così come ha fatto intel. Purtroppo i socket cambiano e le evoluzioni delle cpu corrono parecchio quindi non pensiamo di avere lo stesso socket per 10 anni. AMD ha fatto una cosa egregia a poter montare sul socket 939 gli X2 con il solo aggiornamento del bios, poi come già detto prima per le memorie è dovuta passare all'AM2.
Però ora su AM2 puoi montare Phenom X2,X3 e X4 aggiornando il bios, non mi sembra male. avrebbe potuto anche non farlo.
Sarebbe stato peggio fare un nuovo socket per i primi X2 K8 e farne un altro per i prossimi Phenom.

viscm
25-09-2007, 11:48
@ Scrambler 77

Guarda che da un punto di vista prestazionale fino al livello medio ha ragione certamente essential____60.
Infatti fino a quella categoria l'unica vera arma in + degli Intel è la possibilità di fare overclock che sono impensabili x la controparte.
Cosa che è estremamente sopravvalutata in questo forum.

E' logico poi che a livello tecnologico c'e' un abisso tra le due,visto che Intel può proporre delle cpu che hanno prestazioni , finora , irraggiungibili per la controparte

faber80
25-09-2007, 11:49
Facile decontestualizzare vero?
:sbonk:

Se vedi quà (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_10.html) come già segnalato, vedi che per ogni fascia di prezzo i risultati sono simili.
Le differenze sono "decimali", ergo la strapotenza dov'è?
Se la sono fregata le marmotte?
Dai basta deformare le cose.

proprio da quei test dovresti notare le differenze: confronta alle stesse frequenze e capirai; riguardo i costi hai ragione, gli amd costano "relativamente poco", ma calcola questo:

quanto si risparmia veramente nel lungo periodo ? quanto conviene un processore comprato 5-10-15 dollari in meno ? nn stiamo parlando di risparmiare su un'automobile 1000-2000 dollari a parità di cilindrata
stiamo parlando di risparmi esigui, somme che ogni giorno magari spendiamo per sciocchezze; quanto credi di risparmiare alla fina tra un sistema Intel e Amd ? 800 € invece di 840 € ? tutto qua ?:confused: con quelle 40 euro in più hai un signor sistema:cool:

ti insegno un piccolo proverbio che forse nn conosci: "chi più spende meno spende", e di fronte a somme del genere vado sul sicuro, io come il resto del mercato:mbe:

cerchiamo di essere realistici, c'è un motivo se amd è quasi un anno che sconta sullo sconto dello sconto del processore :read:

tonziefed
25-09-2007, 11:57
Cmq per 939 ancora qualcosa si trova, soprattutto visto che il mercato dell'usato è abbastanza fiorente! Per un cliente con MOBO fottuta ho preso una asrock 939 + un 3800 X2 senza spendere cifre astronomiche, così si è potuto tenere ram, non ha dovuto cambiare vga, visto che era integrata, ed in futuro potrà montare una pci-express se lo desidera!

La fregature alla fine sono le Ram...costano il doppio le DDR rispetto alle DDR2 :muro:

viscm
25-09-2007, 12:05
@Faber80
Mi dispiace ma da questo punto di vista sbagli,è dai tempi del pentium4 che parità di mhz non vuol dire + niente.
E nell'esempio che hai fatto tu un amd a 800 contro un Intel a 840€ a parità di altri componenti molto probabilmente avranno anche pari prestazioni,visto che AMD ha fatto l'unica cosa che poteva fare ha agganciato ogni suo processore all'INtel di pari prestazioni e ha diminuito il prezzo di conseguenza.

faber80
25-09-2007, 12:30
@viscm

vero, nn è certo decisiva la frequenza (ormai da tempo), ma è un dato di miglioria che influisce sulle prestazioni/consumo; c'è anche da dire che amd risponde con lo svantaggio di una tecnologia precedente.

se guardi la tabella prezzi del link di essential__60, noterai come con 20-40 dollari in meno, le prestazioni cambiano (poco o molto che sia) già senza overclock..... ma a patto di sfruttarli degnamente (video-edinting, grafica, giochi) altrimenti va bene anche un Xp1800+ .......il punto di forza che mantiene un dubbio nel compratore è tutto qui...il prezzo, ma per carità è solo un mio ragionamento ;)

Scrambler77
25-09-2007, 12:43
@Faber80
Mi dispiace ma da questo punto di vista sbagli,è dai tempi del pentium4 che parità di mhz non vuol dire + niente.


Questa è spudoratezza. Nei bench del presunto Opteron K10, le prestazioni clock-to-clock con Xeon vengono sbandierate ai quattro venti.

Allora che succede? Il discorso vale solo quando conviene ad AMD?

Ma dai, è la seconda volta che vi chiedo di chiudere questo OT, perchè sfocia inevitabilmente in polemica.

abst
25-09-2007, 13:22
io ho acquistato 2 anni fa un athlon XP 200+ (socket A) al pazzesco prezzo di 30€, lo uso tutt'ora e infatti vi scrivo con quello, non mi da problemi, non capisco che ve ne fate di tutta quella potenza di calcolo, risparmiare decimi di secondo? avete pochissimo tempo? spiegatemelo vi prego, forse mi sto perdendo le cose che fate voi col computer
ciao :D

ale0bello0pr
25-09-2007, 13:36
io ho acquistato 2 anni fa un athlon XP 200+ (socket A) al pazzesco prezzo di 30€, lo uso tutt'ora e infatti vi scrivo con quello, non mi da problemi, non capisco che ve ne fate di tutta quella potenza di calcolo, risparmiare decimi di secondo? avete pochissimo tempo? spiegatemelo vi prego, forse mi sto perdendo le cose che fate voi col computer
ciao :D

TI STAI PERDENDO TUTTO IL RESTO :asd:

Giovannino
25-09-2007, 13:39
Effettivamente ho un po' esagerato con il mio commento nei confronti di AMD, ma non avete idea di quanto mi brucino le chiappe avere un socket (il 939) per il quale i (pochissimi) processori sul mercato costano un'infinità di più rispetto che gli stessi in versione AM2. Mi pare una ladrata un po' come le schede video AGP nei confronti di PCI-EX...

Scrambler77
25-09-2007, 13:41
io ho acquistato 2 anni fa un athlon XP 200+ (socket A) al pazzesco prezzo di 30€, lo uso tutt'ora e infatti vi scrivo con quello, non mi da problemi, non capisco che ve ne fate di tutta quella potenza di calcolo, risparmiare decimi di secondo? avete pochissimo tempo? spiegatemelo vi prego, forse mi sto perdendo le cose che fate voi col computer
ciao :D

Una sola parola... videogames.

ale0bello0pr
25-09-2007, 13:51
ecco fudzilla.....e siamo al dolce....

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3263&Itemid=1

AMD created a lot of fuzz about rather lame product.

abst
25-09-2007, 14:09
ah videogames, capisco, scusatemi, pensavo bastasse una scheda video per i videogames, evidentemente i produttori se ne approfittano, vabè fate come volete

Scrambler77
25-09-2007, 14:31
ah videogames, capisco, scusatemi, pensavo bastasse una scheda video per i videogames, evidentemente i produttori se ne approfittano, vabè fate come volete

Che se ne approfittino è un fatto storico, ma per i videogames, effettivamente, non bastano una cpu da 30€ ed una scheda video da 300.

bizzu
25-09-2007, 14:33
ah videogames, capisco, scusatemi, pensavo bastasse una scheda video per i videogames, evidentemente i produttori se ne approfittano, vabè fate come volete

... :rolleyes:
Secondo te i videogames sono fatti di sola grafica? Evidentemente ci sono molti altri calcoli complessi da fare, ad esempio per la fisica...
E comunque un vecchio processore potrà andare bene per navigare, ma se vuoi fare qualcosa di MODERNO non basta di sicuro. Mai provato a vedere un filmato in HD? Hai mai aperto un archivio di 1-2 giga? Si vede di no.

K7-500
25-09-2007, 14:56
Cari ragazzi/e, voglio bene a tutti...

1. l'ultima volta (e l'unica), di AMD con black caps era stata la serie K6 con alcuni modelli dotati di questo colore, che era fico a perer mio

2. dopo i K6/II/III, con i loro risultati, uscirono i K7...


Se la storia si ripete i K8/8+/8++, dovrebbero uscire dal "canile abbandonato" (i k9 saltati ;)) K10 buoni






Vedremo, se ci azzecco la 3 revisione dei barcelona dovrebbe spaccare tutto, spero solo com espressione che come risultato sulle m/b ;)


Ciao a tutti e buon pomeriggio!!!



P.s. Io sono come ramarromarrone, vado dove mi porta il portafogli...

Moffolo
25-09-2007, 15:25
Dai, a me fa ridere quello che molti sostengono... Superiorità di Intel... com'è che AMD con un processore costruito a più nm riesce a star dietro (anche se annaspando, ma ci riesce) ai processori Intel? Com'è che, sempre con processo produttivo "più vecchio", i consumi sono simili? (sapendo tuttavia che Intel il TDP lo da medio, e AMD massimo, praticamente mai raggiungibile). Com'è che la tecnologicamente avanzata Intel ha deciso che introdurrà in controller di memoria integrato nella CPU, come AMD fece nel 2003 (mi sembra)? E che dire dell'HyperTransport? Siate un po' oggettivi, dai...

faber80
25-09-2007, 15:47
Commento # 65 di: Moffolo

hai tralasciato un paio di "com'è":

- com'è che il mercato mostra il contrario di quel che dici ?
- com'è che Amd non ha il coraggio (come nn lo ha avuto per r600) di dare un qualunque pidocchioso benck sui k10 ?

purtroppo nn è la squadra con i muscoli migliori a vincere,
ma quella che segna....

Siate un pò oggettivi? più di così

viscm
25-09-2007, 15:59
@ Scrambler77

Infatti è una stupidata fare il confronto a parità di frequenza soprattutto se le due architetture hanno una frequenza massima diversa.
Degli Opteron K10 è stato fatto questo confronto , a torto secondo me, xchè effettivamente non si sa fin dove arriverà questa architettura.

viscm
25-09-2007, 16:03
@Bizzu
>E comunque un vecchio processore potrà andare bene per navigare, ma se vuoi fare qualcosa di MODERNO non basta di sicuro. Mai provato a vedere un filmato in HD? Hai mai aperto un archivio di 1-2 giga? Si vede di no.<

Francamente con il mio xp2200+ riesco a fare tutte le cose da te elencate ad eccezione naturalmente dei videogiochi usciti da 3 anni a questa parte.

@ndre1
25-09-2007, 16:09
... aggressive da parte di AMD!
Nessuno finora aveva proposto, in questa fascia di prezzo, un processore per "entusiasti" (se così vogliamo chiamarli... anche se a me, come definizione, fa un po' ridere!) e con moltiplicatore totalmente sbloccato!
In genere, fino ad oggi, i processori con tale caratteristica costavano 800-1000 Euro.
Questo fatto può avere una duplice chiave di lettura. Da un lato ciò potrebbe significare che AMD è alla frutta... ma, dall'altro lato, questa politica commerciale può anche significare che un'azienda come questa, messa alle strette, reagisce con vigore abbassando i prezzi in modo consistente!

P.S.: Il successo di questa proposta (... se ci sarà, ovviamente!) potrebbe indurre il principale competitore Intel ad introdurre nel mercato proposte simili!
P.S.: Complimenti ad AMD per le politiche coraggiose che stà adottando, io spero che si riprenda per il bene della concorrenza!

Peccato solo ke l'entusiasti hanno abbandonato AMD da tempo.., compreso me :O :(

faber80
25-09-2007, 16:09
Commento # 68 di: viscm

scusa, mi confermi che vedi un film 720p/1080p (codec h264) ?
sicuro di nn confonderti con il solito divx con risoluzione tv?

prima di rispondere, guardati un pò di siti sui requisiti, poi ricorda che io con un vecchio p4 2800Ht (3Gb DDr400 bicanale) ho già difficoltà col 720p

N3ur0
25-09-2007, 16:18
Dite quel che volete, ma amd per piu di un anno, con gli attuali processori, ha sempre e comunque venduto senza mai dover nemmeno solo pensare di ritoccare i prezzi. Poi è uscita la nuova architettura intel ed ovviamente, come era logico aspettarsi ha surclassato dei processori datati (quanto tempo ha impiegato intel a riprendersi la leadership? e stiamo parlando di intel che ha un capitale molto piu elevato di amd), a questo punto amd ha potuto tranquillamente riportare i prezzi a valore di mercato ed ora per esaurire le scorte fa una politica commerciale volta soprattutto a neofiti e si sa, il mercato basso lo fanno loro (categoria che sta soprattutto attenta a costi e frequenze ma non conosce una cippa di prestazioni reali). Ora prendiamo in considerazione una fascia di mercato fin ad ora trascurata, overclockers squattrinati, gente a cui piace smanettare con frequenze ma per ovvie ragioni economiche non puo permetterselo piu di tanto, pensiamo a questi poveri disgraziati che gia possiedono un skt am2 ma non hanno soldi per cambiar emobo e cpu.. ( ricordiamo che le mobo skt 775 decenti hanno prezzi non proprio contenuti) beh tanto male non ce lo vedo.
Comunque sia viva la concorrenza e vediamo come si comporta questo k10 prima di dargli tutti addosso. A pari prestazioni chi possiede gia un am2 sicuramente non cambiera mobo.

Moffolo
25-09-2007, 16:20
Non sto parlando di marketing (mercato). Parlavo di tecnologia. Se Intel è veramente avanti, come mai copia quello che AMD fa da anni? E come mai, se è così tecnologicamente avanti i suoi processori scaldano così tanto? (Il mio C2D 7200 arriva a 100 gradi e passa, con alcuni giochi. E se non faccio NIENTE resta sui 70°)

Ah, e cmq le vendite di sistemi con AMD sono aumentate nell'ultimo trimestre. (non chiedetemi il link che non lo ricordo, ma era qui o su PI)

Moffolo
25-09-2007, 16:21
Poi per i bench... io parlo di quello che vedo adesso, non di quello che non vedo

capitan_crasy
25-09-2007, 16:22
Commento # 68 di: viscm

scusa, mi confermi che vedi un film 720p/1080p (codec h264) ?
sicuro di nn confonderti con il solito divx con risoluzione tv?

prima di rispondere, guardati un pò di siti sui requisiti, poi ricorda che io con un vecchio p4 2800Ht (3Gb DDr400 bicanale) ho già difficoltà col 720p

Per quello basta una scheda video da 50 euro ( vedi 2400/8500 )

P.S.
Non sarebbe ora di usare il tasto quote?
E' davvero un casino seguire le tue risposte...

viscm
25-09-2007, 16:28
@ Captan_crasy
Xchè lui come me non sta postando dal forum,ma direttamente dalla news

faber80
25-09-2007, 16:31
Per quello basta una scheda video da 50 euro ( vedi 2400/8500 )

P.S.
Non sarebbe ora di usare il tasto quote?
E' davvero un casino seguire le tue risposte...

si, scusa, scrivevo dalla pagina web, nn dal forum

io tieni conto che ho una X1600pro512, ma ho difficoltà

bizzu
25-09-2007, 16:34
Non sto parlando di marketing (mercato). Parlavo di tecnologia. Se Intel è veramente avanti, come mai copia quello che AMD fa da anni? E come mai, se è così tecnologicamente avanti i suoi processori scaldano così tanto? (Il mio C2D 7200 arriva a 100 gradi e passa, con alcuni giochi. E se non faccio NIENTE resta sui 70°)

Ah, e cmq le vendite di sistemi con AMD sono aumentate nell'ultimo trimestre. (non chiedetemi il link che non lo ricordo, ma era qui o su PI)

Innanzitutto hai un processore per notebook, che normalmente sta a temp più alte di quelli desktop; per cui non puoi fare questo genere di confronti.
Inoltre, con cosa misuri quella temperatura? Non credo proprio che stai a 100°C, il processore comincia a saltare cicli da 85, e salendo ancora andrebbe in protezione.

faber80
25-09-2007, 16:38
Non sto parlando di marketing (mercato). Parlavo di tecnologia. Se Intel è veramente avanti, come mai copia quello che AMD fa da anni? E come mai, se è così tecnologicamente avanti i suoi processori scaldano così tanto? (Il mio C2D 7200 arriva a 100 gradi e passa, con alcuni giochi. E se non faccio NIENTE resta sui 70°)

Ah, e cmq le vendite di sistemi con AMD sono aumentate nell'ultimo trimestre. (non chiedetemi il link che non lo ricordo, ma era qui o su PI)

il fatto di "copiare" sta bene; quando una cosa funziona, nn è sbagliato riprenderla (magari migliorandola); ricorderai che intel ha introdotto i dual core, e Amd l'ha seguita veloce con x2 e compagnia bella; su questo nn vedo niente d nuovo (scusa ma se in un'automobile mi mettono l'aria condizionata e vendono, nn è sbagliato che le altre marche la copiano...)

ricorda che sui portatili la prestazione si paga: hai sistemi di ventilazione limitati e sfrutti giochi in stile desktop (con i quad sarà un'altra storia); mi succedeva roba simile quando tentavo un pò di editing

viscm
25-09-2007, 16:58
Guarda faber che è proprio il contrario.
Prima sono arrivati gli X2 e poi Intel ha buttato fuori velocemente i PentiumD che altro non erano che 2 pentium 4 attaccati

jp77
25-09-2007, 17:05
Guarda faber che è proprio il contrario.
Prima sono arrivati gli X2 e poi Intel ha buttato fuori velocemente i PentiumD che altro non erano che 2 pentium 4 attaccati

No prima i Pentium D nell'aprile 2005 e poi gli Athlon X2 nel maggio 2005...cmq i primi sono stati gli IBM PowerPC nel 2003 :eek:

viscm
25-09-2007, 17:06
Ok ammetto il mio errore e mi cospargo il capo di cenere :)

Immortal
25-09-2007, 18:26
ho letto tanti OT ma nn ho capito una roba...questi qui col molti sbloccato in alto..fino a quanto possono arrivare? Il 5000+ come un 6000+? :wtf: scusate l'ignoranza eh ^^

capitan_crasy
25-09-2007, 18:41
si, scusa, scrivevo dalla pagina web, nn dal forum

io tieni conto che ho una X1600pro512, ma ho difficoltà

infatti parlo della serie HD2400 e 8500...

http://www.hardspell.com/pic/article/2007/9/4/small/046c6d49-50b4-4e51-acaa-53d5bcad9ef8.jpg

faber80
25-09-2007, 20:01
Commento # 83 di: capitan_crasy

si ,lo so che quelle schede hanno la codifica hardware....però nn prendo una scheda meno performante solo per vedere i film hd..

preferisco attendere che ottimizzano i player software (ad esempio avevo una vecchia versione di vlc e mi andava a scatti con flussi hd; di recente l'ho aggiornato ed è "quasi" fluido, quindi......risparmio e aspetto ;) )

degac
25-09-2007, 20:53
Boh!
Probabilmente è una politica commerciale per svuotare i magazzini prima dell'introduzione dei Phenom (del resto nella notizia viene citato il fatto che sono 'selezionati' per offrire le migliori prestazioni in OC).
Meglio della strategia di Intel di licenziare altri 10.000 dipendenti comuqnue...

realista
25-09-2007, 22:35
raga..cmq io vorrei aspettare il k10 ma se non arirva m sentiro costretto a comprare mobo e cpu intel ;( cosa che non vorrei.. ma le mainboard attuali gia le danno compatibili.. e uno come me magari sceglie co pochi soldi di farsi un procesosre da overcloccare di fascia bassa... per poi piu in la prendersi facilmente un 4 core penryn..... amd se esce tardi ( QUANDO ESCE? ) avra gia molti utenti che hanno comprato intel... peccato. .......................TANTISSIMA GENTE cambia il pc a ottobre....per la scuola... ora c'è solo intel

EMAXTREME
26-09-2007, 00:29
tanto vale prendersi direttamente il top di gamma, ovvero il 6400+, tanto il moltiplicatore a più di 16x non và (3200mhz)

EMAXTREME
26-09-2007, 00:30
doppio

ale0bello0pr
26-09-2007, 00:32
http://game.amd.com/us-en/unlock_athlonblack.aspx

buona incazzatura a tutti

RICKYL74
26-09-2007, 15:42
@ Camelvam

Rassegnati il 939 è andato.. siamo nella stessa barca!
Io ho un 4400+ e comunque ne sono più che contento!
Penso che gli darò un giro di overclock magari l'anno prossimo!

solo a carattere informativo per gli amanti del 939

Il 939 ha raggiunto il top con l'FX60 un dual core che nei giochi fa ancora faville non sale molto per via del processo a 90nm comunque su i 2.8-2.9Ghz "ad aria" sale, magari con un buon dissipatore tipo lo zalman si riesce con un pò di fortuna (Ram e MB permettendo) a portarlo @3.0Ghz ma credo che già a default non disdegna con i suoi 2Mb di cache L2 (1Mb x2) e i suoi 2.6Ghz che abbinato ad una buona ram tipo le G.Skill 2gb con latenze 2-2-2-5 1T @2,7v va veramente bene "provato" e abbinandoci una buona Scheda video tipo una 8800 si va alla grande ancora per molto, peccato per la disponibilità e per il prezzo (si trova con difficoltà in quanto fuori produzione) per il resto è un ottimo processore. resta il fatto che sconsiglio personalmente un Upgrade in tal senso, meglio aspettare qualche mesetto e optare per nuove soluzioni in arrivo portafoglio permettendo ciao.

....P.S. dimenticavo il moltiplicatore di questo FX60 come tutta la serie FX per quello che può servire è sbloccato.

AMD Athlon 64 X2 FX60 939 (il prezzo viaggia sulle 300Euro) :)

rockroll
07-10-2007, 15:18
Dicano quel che vogliono i denigratori di AMD, ma io un multi sbloccato a poche decine di euro e su una macchina di questo tipo non me lo lascio sfuggire di certo!

u cursettu
09-11-2007, 20:27
non è meglio prendere un 5600+ che ha 2 mb di cache l2 come il 6000+? :confused:

capitan_crasy
09-11-2007, 22:55
non è meglio prendere un 5600+ che ha 2 mb di cache l2 come il 6000+? :confused:

non credo che tutti i 5600 riescano a raggiungere i 3.30/3.40Ghz...
Il 5000+ black edition raggiunge i 3.10Ghz con vcore di default