PDA

View Full Version : Ma alla fine l'oc da windows è diventato realtà?


Preddy
24-09-2007, 18:50
Sono anni che non mi cimento nell'overclock, e sempre più spesso vedo screen di programmi strani che permettono addirittura di cambiare le latenze delle memorie...
Ma oggi come oggi, è diventato lo standard overcloccare da windows? Ai miei tempi quei pochi programmi che ci provavano ti mandavano in crash pure le casse.
E' un fattore m\b dipendente? Oppure i programmi migliori per oc via windows sono di terze parti? :doh:
Sapete, sto cercando di informarmi perchè forse è ora di upgradare...:mc:

PaVi90
24-09-2007, 18:52
Sono anni che non mi cimento nell'overclock, e sempre più spesso vedo screen di programmi strani che permettono addirittura di cambiare le latenze delle memorie...
Ma oggi come oggi, è diventato lo standard overcloccare da windows? Ai miei tempi quei pochi programmi che ci provavano ti mandavano in crash pure le casse.
E' un fattore m\b dipendente? Oppure i programmi migliori per oc via windows sono di terze parti? :doh:
Sapete, sto cercando di informarmi perchè forse è ora di upgradare...:mc:
Secondo me il migliore overclocking è quello "artigianale", rigorosamente da bios. I programmini in win forse hanno l'utilità di apportare modifiche temporanee che comunque non vengono salvate nel bios e che consentono quindi esperimenti momentanei che poi potrebbero diventare definitivi (vale a dire applicarli nel bios) nel caso in cui il computer risultasse stabile.
Sinceramente ho provato soltanto RMClock, ma appena mutavo valore di FSB windows si inchiodava. Quindi, secondo me, meglio il bios!

Kior
24-09-2007, 20:02
QUOTO
Per overclock serio si interviene esclusivamente da bios ;)
Lascia perdere i vari programmini che ti permettono di modificare il FSB e le LATENZE delle ram.

Lino P
25-09-2007, 09:04
certo..

lucadue
25-09-2007, 09:08
ovvio il vero overclock è da bios.. da windows lo uso solo x testare cm regge e quando trovo i settaggi giusti imposto da bios:cool:

Lino P
25-09-2007, 11:08
certo, si può anche da win, ma l'oc per antonomasia è da bios...
Magari per una benchata rapida è + pratico, ma non è certo indicato, specie se si è alle prime armi...

Preddy
25-09-2007, 11:09
Beh quindi in pratica mi state dicendo che l'oc tramite windows non porta più ai fastidiosi crash, che quasi sembravano una beffa, e nonostante siano valori da impostare poi nel bios, sono comunque del tutto veritieri...

Lino P
25-09-2007, 11:11
si, gli effetti sono gli stessi, anzi a volte è preferibile occare da win per evitare (nel caso del 965) il cambio di strap da 1066 a 1333, ma sono casi limite...