PDA

View Full Version : Rete WI-FI Bloccata


Tungsten
24-09-2007, 16:39
La settimana scorsa i miei 2 PC hanno improvvisamente smesso di collegarsi alla rete WI-FI che ho creato nel mio appartamento di circa 100 mq ormai più di un anno fa e che ha sempre funzionato.
Dopo vari tentativi ho pensato che il router/modem ADSL NETGEAR 834 GT si fosse guastato ed ho così provveduto all'acquisto di un nuovo router/modem ADSL D-LINK DSL 2740B.
Finita l'installazione di quest'ultimo mi sono reso conto che nulla era cambiato: eseguendo una scansione delle reti disponibili venivano visualizzate quella del Comune dove abito e un'altra di qualche sconosciuto inquilino del palazzo ma la mia era "INESISTENTE".
Allora ho prelevato il router e mi sono recato a casa di un amico e dopo averlo installato ho constatato che funzionava perfettamente (sigh, il NETGEAR quindi non era guasto!).
Sono tornato a casa e fiducioso ho ripristinato il tutto ma nulla... continuo tutt'ora a non vedere più la mia rete WI-FI.
Qualcuno può aiutarmi? Ho pensato ad un segnale radio di un altro router o di qualche apparecchio che disturba e impedisce al mio router di funzionare ma come faccio a verificarlo e a trovare chi è? A chi mi posso rivolgere?

tutmosi3
24-09-2007, 17:20
Hai provato a resettare il router?
Che canale usi?
Avevi messo la cifratura?

Ciao

Tungsten
24-09-2007, 17:26
Si ho provato ripetutamente a resettare il tutto e non avevo abilitato la cifratura per non creare difficoltà.
Ha proprio smesso di lavorare di colpo e quello nuovo non è mai andato a casa mia, ma prelevato e installato in un'altra abitazione funziona perfettamente senza toccare nessuna configurazione (l'altra abitazione è in tutt'altra zona della città).
All'inizio era sul CH6 poi ho settato la scelta automatica.

Grazie, ciao.

Alfonso78
24-09-2007, 18:15
hai cordless o videosender a casa?

fai una scansione con netstumbler e vedi cosa rilevi nei paraggi.....

Tungsten
25-09-2007, 12:38
Vi ringrazio tutti, ho risolto. Probabilmente qualcuno del mio palazzo ha installato un videosender per SKY dato che è stato realizzato l'impianto centralizzato da poco. Io avevo settato la ricerca del canale in automatico sul router e lui si era piazzato su CH1, collegandolo via cavo al PC ho cambiato in CH13 e tutto è ripartito normalmente.
Devo dire che è una schifezza però! :muro: Non è possibile che esistano svariate tipologie di apparecchi e sistemi che possono utilizzare le stesse frequenze (cordless, wi-fi, radioamatori, videosender, ecc.).

Ciao!

Alfonso78
25-09-2007, 13:27
capita spesso ultimamente