View Full Version : Asus p750
Ecco a voi la nuova interfaccia del mio Asus P750 :D
http://img174.imageshack.us/img174/3830/pccapture1mc5.jpg
Che auricolare utilizzate con questo telefono?
Ho notato che con il Plantronics Voyanger 520 non funziona per niente bene, mi spiego meglio...quando l'auricolare riesce a connettersi con il cell funziona tutto bene, a volte da spento lo accendo e cerco di connetterlo al cell e non si connette!!!
Con un auricolare Nokia succedeva anche ma molto raramente
Riprendo questo discussione di giugno, per segnalarvi che il P750 continua a dare problemi con gli auricolari bluetooth.
Io ho un Motorola H700 che si connette fino a quando il palmare non va in standby. Dopo, all'arrivo di una telefonata, non funziona più.
E ho installato la patch bluetooth 3.0 ...:muro:
Che fare?
steno-was
30-09-2008, 15:02
Strano perchè il mio non dà nessun problema e ho un'auricolare scadente della cellular line v1.2...si connette anche al notebook e funziona su skype (14,99 €);
Idem con altri cell non wm e gps esterni. Non so, magari esiste qualche incompatibilità con certi modelli o certe marche. Potresti chiamare l'assistenza, ma non prima di aver ripetuto il flash con la sd più piccola che hai a disposizione (uguale o meno di 2 Gb).
Ciao;)
Riprendo questo discussione di giugno, per segnalarvi che il P750 continua a dare problemi con gli auricolari bluetooth.
Io ho un Motorola H700 che si connette fino a quando il palmare non va in standby. Dopo, all'arrivo di una telefonata, non funziona più.
E ho installato la patch bluetooth 3.0 ...:muro:
Che fare?
uhm... non hai installato l'aggiornamento a wm 6.1? quello risolve tutti i problemi col bluetooth
steno-was
30-09-2008, 15:07
Ecco a voi la nuova interfaccia del mio Asus P750 :D
http://img174.imageshack.us/img174/3830/pccapture1mc5.jpg
:cry: ...e, se per caso ti rimane un pochetto di tempo non spiegeresti come hai fatto:O ...come funziona:cool: ...spero non rallenti il device:confused: ...complimenti, ottimo lavoro, credo che hai scaturito non poca invidia...scherzo:eek:
ciaooooo
uhm... non hai installato l'aggiornamento a wm 6.1? quello risolve tutti i problemi col bluetooth
L'ho aggiornato a WM 6.1.
Ho notato che se non blocco il palmare col tasto laterale si connette sempre.
Viceversa se lo blocco, dopo un pò non funziona più.
E l'auricolare funziona perfettamente con altro cellulare Nokia.
Devo fare qualche altro aggiornamento?
L'ho aggiornato a WM 6.1.
Ho notato che se non blocco il palmare col tasto laterale si connette sempre.
Viceversa se lo blocco, dopo un pò non funziona più.
E l'auricolare funziona perfettamente con altro cellulare Nokia.
Devo fare qualche altro aggiornamento?
Allora... io non uso auricolari ma uso un sistema vivavoce integrato nell'autoradio, per la cronaca IDA-X001 in abbinata al KCE-300BT
A me funziona perfettamente. Quando accendo la macchina, il vivavoce si connette al P750. Quando spengo la macchina si disconnette dal P750.
Secondo me sono i tuoi auricolari che han problemi
:cry: ...e, se per caso ti rimane un pochetto di tempo non spiegeresti come hai fatto:O ...come funziona:cool: ...spero non rallenti il device:confused: ...complimenti, ottimo lavoro, credo che hai scaturito non poca invidia...scherzo:eek:
ciaooooo
Per la cronaca è l'interfaccia del Samsung Omnia i900 :D
steno-was
30-09-2008, 18:06
Per la cronaca è l'interfaccia del Samsung Omnia i900 :D
Si, questo l'avevo capito però l'hai trovato in giro per il web oppure hai usato qualche plugin particolare. Sono curioso ma, credo che una cosa del genere crei un collo di bottiglia nella poca ram e credo che asus proprio per questo motivo non abbia implementato la grafica del today come hannio fatto altri produttori. Io, nella mia ignoranza sono arrivato a queste conclusioni!;)
visettete
30-09-2008, 22:03
Anche questa è fatta....grazie......:D
Ma "ovviamente" non finisce qui....allora, effettuo connessione, apro explorer (e fin qui tutto bene) poi metto l'indirizzo di un qualsiasi sito web (ricerca in corso......) e poi mi dice "impossibile trovare la pagina. Controllare il nome e riprovare...)....:muro: :muro:
Help me please.....:help:
bye
Faccio un piccolo up....
Mi date una dritta...???
Grazie. Ciao
Nicky Grist
30-09-2008, 22:24
Faccio un piccolo up....
Mi date una dritta...???
Grazie. Ciao
Controlla se nella gestione wi-fi il tuo indirizzo ip è corretto come anche quello del server dns e del gateway predefinito;) . Sicuro di aver inserito correttamente il tuo codice di protezione wep o wap che sia?
Se a qualcuno come me manca la notifica dell messagio inviato
Andate con un editor di registro come CeRegEditor nella chiave
"HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Inbox\Settings\"
e mettete alla voce "SMSNoSentMsg" a "1" per disattivare la notifica oppure
mettete "0" per riattivarla.
In Windows Mobile 6.1 per Default è a "1"
Ok, fatto e funziona :D
Ora si che si ragiona :yeah:
Grazie per la dritta molto utile... altrimenti sbattevo via il telefono dal nervoso :bsod:
Per la cronaca è l'interfaccia del Samsung Omnia i900 :D
...si ma come hai fatto a ficcarla nel P750 ???
Da dove l'hai recuperata ?!?!?!:muro: :muro: :muro:
ragazzi aiuto... installato WM6.1 suAsus P750 (velocissimo)... ma non mi funziona TCPMP... mi va in crash.... ho provato diverse versioni ma niente... (voglio vedere i video di youtube).... mi date una mano?
L'ho aggiornato a WM 6.1.
Ho notato che se non blocco il palmare col tasto laterale si connette sempre.
Viceversa se lo blocco, dopo un pò non funziona più.
E l'auricolare funziona perfettamente con altro cellulare Nokia.
Devo fare qualche altro aggiornamento?
Confermo i problemi legati al bluetooth, anche dopo l'aggiornamento a WM6.1 (comunque migliorati rispetto alla precedente rom).
Il mio Sony Ericsson HCB-300 da auto non è, evidentemente, tra quelli "graditi" dal P750. A volte si connette, altre volte no, indipendentemente dal blocco laterale. Veramente fastidioso. Con WM6 quasi inutilizzabile (tra le altre cose si arrivava a spegnimenti del modulo bluetooth, con la schermata Oggi che lo rilevava come acceso...).
Lo stesso vivavoce, con i miei precedenti smartphone con WM5, funzionava perfettamente.
Evidentemente le versioni 6 e 6.1 di Windows Mobile gestiscono in modo diverso il bluetooth, risultando meno "flessibili" rispetto al 5. Non a caso leggevo di problemi simili anche per l'HP 614C.
E quali sarebbero i bluetooth graditi?
Si tratta di un difetto del P750.
Col mio Motorola H700 si connette solo se non è in standby.
Ho scritto all'assistenza, appena ho la risposta vi informo.
visettete
01-10-2008, 21:51
Controlla se nella gestione wi-fi il tuo indirizzo ip è corretto come anche quello del server dns e del gateway predefinito;) . Sicuro di aver inserito correttamente il tuo codice di protezione wep o wap che sia?
Ciao Nicky Grist e grazie per l'interessamento...
Però ancora non riesco a risolvere il problema....l'ip è corretto come anche il dns e il gateway....quando parli del codice di protezione, a cosa ti riferisci di preciso? (scusa l'ignoranza....):doh:
Il router è un hamlet, Autentication Type = WPA-PSK, Encryption= TKIP, dopo di ciò c'è la voce: Pre-Shared Key in cui ho inserito una parola (dovrebbe essere una sorta di password, no?)
Inoltre se attivo il controllo del MAC il palmare non si connette, invece se disattivo il controllo MAC il palmare mi si connette ma non mi permette di navigare....:muro:
Ciao
visettete
03-10-2008, 22:40
Altro problema...vediamo se su questo sono più fortunato visto che con il wifi ancora non ne sono venuto a capo.....:mad:
Allora, ogni volta che accendo il palmare, non appena schiaccio uno dei tasti del tastierino mi parte automaticamente una nota di registrazione....devo chiudere l'applicazione, poi schiacciare il tasto "Start" di Windows e, come per magia, tutto riprende a funzionare alla perfezione...naturalmente fino alla successiva riccensione dell'apparecchio......:doh:
Qualche soluzione?:help:
Grazie.
Ciao a tutti
Michelangelo_C
04-10-2008, 14:59
Altro problema...vediamo se su questo sono più fortunato visto che con il wifi ancora non ne sono venuto a capo.....:mad:
Allora, ogni volta che accendo il palmare, non appena schiaccio uno dei tasti del tastierino mi parte automaticamente una nota di registrazione....devo chiudere l'applicazione, poi schiacciare il tasto "Start" di Windows e, come per magia, tutto riprende a funzionare alla perfezione...naturalmente fino alla successiva riccensione dell'apparecchio......:doh:
Qualche soluzione?:help:
Grazie.
Ciao a tutti
Qualsiasi tasto?? Veramente strano
Grazie per il file :yeah: veramente utile !!!
Ho cercato di abituarmi al nuovo metodo tipo chat, ma lo trovo veramente penoso e stupido !!!
Tutto lo schermo è occupato dai messaggi precedenti, e per il tuo che stai scrivendo si vedono solo 2 righe di testo alla volta :mad: :mad: :mad:
Insomma, l'unico vero cambiamento visibile, fa pure pena !!!
Bel lavoro :ncomment:
ma basta installare il file? non ci sono riuscito...
cosa significa [HKEY_CURRENT_USER]\Software\Microsoft\Inbox\Setting s]
"SMSAvaiable"=dword:1
0=old stile
1=threaded style
come si fa ad utilizzare questa stringa? sono un po' ignorante
col metodo nuovo non si legge nemmeno l'ora dei messaggi arrivati
grazieee
Randoming
09-10-2008, 18:49
ma basta installare il file? non ci sono riuscito...
cosa significa [HKEY_CURRENT_USER]\Software\Microsoft\Inbox\Setting s]
"SMSAvaiable"=dword:1
0=old stile
1=threaded style
come si fa ad utilizzare questa stringa? sono un po' ignorante
col metodo nuovo non si legge nemmeno l'ora dei messaggi arrivati
grazieee
Devi Usare un editor di registro per windows mobile tipo CeRegEditor
ed andare nella chiave specificata per cambiare il valore
visettete
10-10-2008, 18:17
Altro problema...vediamo se su questo sono più fortunato visto che con il wifi ancora non ne sono venuto a capo.....:mad:
Allora, ogni volta che accendo il palmare, non appena schiaccio uno dei tasti del tastierino mi parte automaticamente una nota di registrazione....devo chiudere l'applicazione, poi schiacciare il tasto "Start" di Windows e, come per magia, tutto riprende a funzionare alla perfezione...naturalmente fino alla successiva riccensione dell'apparecchio......:doh:
Qualche soluzione?:help:
Grazie.
Ciao a tutti
Proprio nessuno è in grado di darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Bye
Proprio nessuno è in grado di darmi qualche suggerimento?
Grazie.
Bye
Purtroppo mi sa che sei l'unico al quale è capitata una cosa del genere !
Magari è qualcosa andato storto durante l'aggiornamento... hai provato a rifarlo ???
Oppure qualche programma che hai installato che non è perfettamente compatibile con wm 6.1.
Un pò di tempo fa ho installato una tastiera a tutto chermo che mi face perdere completamente l'uso del t9 !!! L'ho disinstallata e tutto è tornato apposto :muro:
Salve,
vorrei un aiuto per configurare il telefono per usufruire dei servizi 3....come si fa? So che htc aveva un programma di autoconfigurazione ma asus ????? No riesco a connettermi ad internet
Aiuto please
maximegaton
16-10-2008, 22:10
ciao a tutti, qualche tempo fa ero indeciso se prendere il p750 od altro più alla moda, poi leggendo il forum mi sono deciso per asus, ho comprato il terminale da paoros1 ed ora soddisfatto della scelta, dopo aver letto l'intero thread ho aggiornato la rom, installato NODATA,OPERA, CeRegEditor,Asuslauncher ecc. ecc. secondo i vostri consigli. Grazie a tutti.
steno-was
17-10-2008, 19:30
Salve,
vorrei un aiuto per configurare il telefono per usufruire dei servizi 3....come si fa? So che htc aveva un programma di autoconfigurazione ma asus ????? No riesco a connettermi ad internet
Aiuto please
Ciao, di seguito puoi scaricare la configurazione che è presa dall' htc dal sito della tre...sono tutti wm6 e di conseguenza la configurazione è uguale:p
Con una considerazione però, se vuoi conservare la batteria, dopo ogni sessione gprs entra nel wirwless manager e disattiva la voce dati oppure tieni premuto il tasto fine chiamata per più di 3 secondi!
maximegaton
17-10-2008, 20:01
ciao volevo sapere se qualcuno sa come sfruttare la connessione wifi per sincronizzare, o scambiare files in genere tra pda e pc. Sono riuscito a collegare il p750 alla rete wireless domestica, ma niente più.
steno-was
18-10-2008, 21:28
Mi sono sempre chiesto se è possibile collegare una chiavetta usb al p750 o qualsiasi altro palmare:confused:
Sarebbe una figata pazzesca e realizzare un adattatore non sarebbe una cosa difficile...magari ce ne sono già bellefatti in commercio!!!
Credo che appena mi verrà l'ispirazione sbudello il cavetto di ricambio che ho a casa e la prolunga della chiavetta che ha il plug femmina:sofico:
AH AH si si ci provo. ciaooooooooo
maximegaton
18-10-2008, 22:20
Mi sono sempre chiesto se è possibile collegare una chiavetta usb al p750 o qualsiasi altro palmare:confused:
Sarebbe una figata pazzesca e realizzare un adattatore non sarebbe una cosa difficile...magari ce ne sono già bellefatti in commercio!!!
Credo che appena mi verrà l'ispirazione sbudello il cavetto di ricambio che ho a casa e la prolunga della chiavetta che ha il plug femmina:sofico:
AH AH si si ci provo. ciaooooooooo
Facci sapere notizie se ci riesci sarebbe veramente una figata.
steno-was
18-10-2008, 22:51
però mi viene un dubbio: la chiavetta funzia con la corrente di un eventuale ingresso usb e se l'ingresso della mini usb del p750 non concedesse corrente?
Vabbè io ci provo al massimo perdo un cavetto da 2 euri!
riciaooooooooooooooo
steno-was
19-10-2008, 00:35
Come sospettavo, la voglia di conoscere l'esito dell'esperimento mi ha fatto fare quello che ho scritto qui sopra...la corrente che fa "girare" la chiavetta non viene portata attraverso la porta/ricarica mini usb del p750!:cry:
Pazienza aspettiamo!:doh:
Abit@HHC-001
19-10-2008, 08:54
La funzione Usb Host è una particolarità di alcuni vecchi pda, tipo il toshiba e740 e altri, mentre il nostro asus possiede solo una funzionalità client.
Un vecchio articolo sulle possibilità dell'Usb Host:
http://www.mypdacafe.com/articles.php?id=219
Michelangelo_C
19-10-2008, 21:17
Sarebbe interessante fare quello che proponeva maximegaton, ovvero far entrare il PDA nella rete LAN wireless (non solo per sfruttare la connessione internet, ma anche per scambio file e sincronizzazione). C'è modo di farlo?
ciao volevo sapere se qualcuno sa come sfruttare la connessione wifi per sincronizzare, o scambiare files in genere tra pda e pc. Sono riuscito a collegare il p750 alla rete wireless domestica, ma niente più.
aledevasto
20-10-2008, 13:42
La funzione Usb Host è una particolarità di alcuni vecchi pda, tipo il toshiba e740 e altri, mentre il nostro asus possiede solo una funzionalità client.
Un vecchio articolo sulle possibilità dell'Usb Host:
http://www.mypdacafe.com/articles.php?id=219
Quoto ;)
Randoming
21-10-2008, 19:47
ciao volevo sapere se qualcuno sa come sfruttare la connessione wifi per sincronizzare, o scambiare files in genere tra pda e pc. Sono riuscito a collegare il p750 alla rete wireless domestica, ma niente più.
Si possono scambiare file installando MochaFTPServer sul telefono e usando sul pc client FTP come FileZilla per la sincronizzazione ci và per forza ActivrSync
con il cavetto usb
Michelangelo_C
21-10-2008, 19:56
Si possono scambiare file installando MochaFTPServer sul telefono e usando sul pc client FTP come FileZilla per la sincronizzazione ci và per forza ActivrSync
con il cavetto usb
E' già qualcosa poter scambiare qualche file, anche se è scandaloso che non si diano una mossa per sfruttare il wifi (presente da anni sulla maggioranza dei PDA). Tra l'altro anche col cavetto USB si va ancora lentissimi.
Grazie per la risposta.
Ramolaccio
23-10-2008, 07:51
Ma in teoria ActiveSync non puoi usarlo anche attraverso Bluetooth?
Il mio porblema è che non riesco a far comunicare Cellulare e PC.
Si vedono ma nulla di più, poi i driver della chiavetta USB bluetooth della Trust mi creano una instabilità incredibile sul PC.
Ultima domanda, esiste modo di sapere l'ID bluetooth dell'Asus calcolando che ho per sbaglio buttato via la scatola? Sono quei quattro numeri riportati sotto la batteria?
Grazie.
riconfermo il mancato funzionamento internet 3 e l'automatica esclusione dell'identificazione numero inviato.....sighhhh
giacomos
24-10-2008, 18:25
Ciao ragazzi. Abbiamo la fortuna di avere una tastiera vera e non virtuale sul p750 ma ci sono alcuni programmi che non la riconoscono e bisogna usare pennino e schermo..Faccio l'esempio di Opera o di altri programmi che una volta aperti utilizzano come tastiera solo quella sullo schermo e non quella del telefono che funziona solo in modalità numerica. C'è la possibilità che la tastiera predefinita sia il tastierino del tel con il t9?
Grazieeee
steno-was
24-10-2008, 20:39
riconfermo il mancato funzionamento internet 3 e l'automatica esclusione dell'identificazione numero inviato.....sighhhh
Ciao, può darsi che nel copiare la guida sul forum qualcosa è andato perso, se vai qui (http://sdcweb.marketplug.it:8082/OTAPortal/prepareHome.do), scegli htc e poi tytn 2, metti il tuo numero e quindi aspetta e scarica la guida nel formato pdf.
Però prima ti consiglio di fare un bel reset totale, magari ripeti l'aggiornamento del firmware!
Ciao e spero che vada tutto bene, perchè io non ho mai avuto problemi, premetto che come browser uso opera 9.5 beta (perchè ie non mi piace e certe pagine del portale non le apre):D
antino53
04-11-2008, 14:02
Un saluto a tutti i componenti del forum.
Ho un problema serio con il mio ASUS P750.
Ho notato che spessissimo, per non dire sempre, pur inserendo il pulsante di blocco laterale, avendo in tasca il palmare inavvertitamente partono delle procedure.
Dopo una piccola analisi ho riscontrato il fatto che all'improvviso (anche con il tasto bloccato) lo schermo si illumina; quindi, proprio in quel momento lo schermo ridiventa attivo e qualsiasi contatto con esso produce una azione nel palmare.
Chi mi può aiutare?
Grazie
Dati del palmare:
Windos Mobile 6.1
sistema Operativo CE 5.2 19581
Mi sono accorto che sul mio ASUS P750 ogni volta che il GPS aggancia il segnale con qualsiasi applicazione (TOMTOM, Travelog, etc...) in automatico parte anche activesync. A qualcuno capita la stessa cosa anche su altri smartphone/pocketpc con windows mobile 6.1?
Ho anche provato ad utilzzare la vecchia procedura per wm5 che impediva ad activesync di avviarsi di continuo ma niente da fare. La cosa strana è che succede solo se aggancia il segnale altrimenti nulla. Un mio collega con lo stesso dispositivo ha lo stesso problema.
giacomos
07-11-2008, 09:33
Ciao ragazzi. Abbiamo la fortuna di avere una tastiera vera e non virtuale sul p750 ma ci sono alcuni programmi che non la riconoscono e bisogna usare pennino e schermo..Faccio l'esempio di Opera o di altri programmi che una volta aperti utilizzano come tastiera solo quella sullo schermo e non quella del telefono che funziona solo in modalità numerica. C'è la possibilità che la tastiera predefinita sia il tastierino del tel con il t9?
Grazieeee
Uppatina...
Abit@HHC-001
09-11-2008, 09:01
Mi sono accorto che sul mio ASUS P750 ogni volta che il GPS aggancia il segnale con qualsiasi applicazione (TOMTOM, Travelog, etc...) in automatico parte anche activesync. A qualcuno capita la stessa cosa anche su altri smartphone/pocketpc con windows mobile 6.1?
Ho anche provato ad utilzzare la vecchia procedura per wm5 che impediva ad activesync di avviarsi di continuo ma niente da fare. La cosa strana è che succede solo se aggancia il segnale altrimenti nulla. Un mio collega con lo stesso dispositivo ha lo stesso problema.
Stesso identico problema anche per me, se qualcuno ha qualche suggerimento, è ben accetto... :O
TransFlash
12-11-2008, 18:32
Salve premetto che sono nuovo del forum e del p750 ho letto un po su i vari messeggi ma non ho trovato delle info e se qualcuno me le può dare .....tante grazie ..:
1 come si fa ad avere Asus lancer sul il tel ? evidentemente c'era ma dopo l'aggiornamento (senza backup...perso ?) ho qualche speranza ?
2 Qualcuno di voi ha provato ad installare touch cube ? funziona ?
3 C'è la possibilità di cambiare la schermata iniziale dove compare informazioni utente ...profilo....appuntamenti...win live.....cambiarle è possibile ?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno !!!
lorddadus
14-11-2008, 10:52
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed ho il P750 da questa estate,
avevo in mente alcune domande;
1 cosa cambia con l'aggiornamento WM 6.1 (solo la velocità o anche qualcosa di grafico?)
2 è possibile installare nel nostro SP Asus GLide che viene installato ormai sugli SP + nuovi ma credo, meno potenti?
3 come deve essere fatto passo passo l'aggiornamento alla 6.1 che sinceramente non lo ho capito bene....
grazie a tutti e complimenti....
marcovgl
15-11-2008, 11:24
Ciao maestri
ho scaricato sul mio P750 opera mobile 9.5 beta, navigo con la connessione WiFi di casa, va alla grande come sw di navigazione è molto ....ma molto simile a quelle dell'Iphone... comunque ho un problema: Non riesco a visualizzare alcun video(es. youtube), ho scaricato e installato anche Flash Player7_ppc ma non ho risolto il problema....heeeelpppp
Randoming
15-11-2008, 19:55
Salve premetto che sono nuovo del forum e del p750 ho letto un po su i vari messeggi ma non ho trovato delle info e se qualcuno me le può dare .....tante grazie ..:
1 come si fa ad avere Asus lancer sul il tel ? evidentemente c'era ma dopo l'aggiornamento (senza backup...perso ?) ho qualche speranza ?
2 Qualcuno di voi ha provato ad installare touch cube ? funziona ?
3 C'è la possibilità di cambiare la schermata iniziale dove compare informazioni utente ...profilo....appuntamenti...win live.....cambiarle è possibile ?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno !!!
Vai alla pagina 23 di questo forum c'è il link per scaricare l'asus launcher ma se vuoi un parere lascia stare.
Per cambiare la schermata iniziale vai su Start>Impostazioni>Oggi>Elementi e puoi togliere ed aggiungere a piacimento
TransFlash
16-11-2008, 11:06
Grazie molto gentile ma per installare touch cube ?? qualcuno là fatto ??
dovrebbe essere interessante penso no?
Scusate forse arrivo tardi ma ci sono news per il discorso monitor VGA del P750? Vorrei prenderlo a breve ma come faccio ad esser sicuro di beccarmi quello con la risoluzione più alta?
Grazie!
Alexadro78
20-11-2008, 18:46
è da 4 mesi che ho questo gioiellino e fino alla settimana scorsa funzionava tutto benissimo... sono circa 4 giorni che il segnale del telefono è debole o addirittura assente. Cosa devo fare ??
steno-was
20-11-2008, 18:56
è da 4 mesi che ho questo gioiellino e fino alla settimana scorsa funzionava tutto benissimo... sono circa 4 giorni che il segnale del telefono è debole o addirittura assente. Cosa devo fare ??
Ciao, secondo me, essendo un prodotto equipaggiato microsoft come i "fratelloni pc", ogni tanto un bel flash o ripristino impostazioni non fa mai male!:D
Alexadro78
20-11-2008, 19:01
come devo fare per eseguire il ripristino?
steno-was
20-11-2008, 19:05
come devo fare per eseguire il ripristino?
Nelle impostazioni trovi la voce dedicata, attenzione che, diversamente dagli altri telefoni, si cancella tutto quello che hai nel pda e ritorna allo stato di acquisto/flash wm 6.1,invece nella memoria esterna rimane tutto intatto!
Alexadro78
20-11-2008, 19:12
come posso fare per salvare tutto? se eseguo prima un backup, lo ripristino e riapro il backup si può fare?
steno-was
20-11-2008, 19:21
come posso fare per salvare tutto? se eseguo prima un backup, lo ripristino e riapro il backup si può fare?
Non ho mai usato il programma di backup, suppongo che salvi tutti i dati che ti servono.
Per le foto basta usate active sync su xp o se hai vista centro sicronizzazione, anche per documenti note ecc.
Per i contatti puoi usare outlook sincronizzando la rubrica.
Per i programmi se li hai installati tu vuol dire che ne hai una copia nel pc.
Altro non saprei, questa è la via più economica per salvare i dati principali:O
poi esistono altri programmi che fanno tutto da soli e magari in maniera periodica, però hanno un prezzo!!!!
Alexadro78
20-11-2008, 19:27
grazie mille...
provo immediatamente
Scusate forse arrivo tardi ma ci sono news per il discorso monitor VGA del P750? Vorrei prenderlo a breve ma come faccio ad esser sicuro di beccarmi quello con la risoluzione più alta?
Grazie!
Nessuna news per me? :D
Michelangelo_C
21-11-2008, 19:44
Tutti i P750 hanno lo schermo VGA, da sbloccare con l'apposita ROM però. Qualche utente lo ha fatto ma a quanto ho capito l'usabilità di alcune applicazioni si riduce invece di migliorare. Questo cmq sta a loro dirlo.
Non ho mai usato il programma di backup, suppongo che salvi tutti i dati che ti servono.
Per le foto basta usate active sync su xp o se hai vista centro sicronizzazione, anche per documenti note ecc.
Per i contatti puoi usare outlook sincronizzando la rubrica.
Per i programmi se li hai installati tu vuol dire che ne hai una copia nel pc.
Altro non saprei, questa è la via più economica per salvare i dati principali:O
poi esistono altri programmi che fanno tutto da soli e magari in maniera periodica, però hanno un prezzo!!!!
alcune pagine addietro ho consigliato un programmino che anche in versione trial funziona: jeyo mobile companion.
purtroppo outlook è scomodissimo per fare il backup dei contatti e cmq il backup asus backuppa già tutto, anche le foto :D
Tutti i P750 hanno lo schermo VGA, da sbloccare con l'apposita ROM però. Qualche utente lo ha fatto ma a quanto ho capito l'usabilità di alcune applicazioni si riduce invece di migliorare. Questo cmq sta a loro dirlo.
Sicuro?
Quindi se lo compro domani mi ritrovo con uno schermo 640x480? Ma come mai dici che da problemi? WM6 non lo supporta nativamente? E nei PDA che sono ufficialmente VGA come funziona la cosa?
Scusa le mille domande ma quasto telefono mi interessa notevolmente!
p.s. veramte F A N T A S T I C O il tuo pdf "iPhone vs Diamond", sarebbe da diffondere in maniera massicica!!!
Alexadro78
22-11-2008, 12:39
ciao a tutti...
Non capisco come perda il segnale in luoghi dove era praticamente a 4 tacche.
Ho provato a resettare tutto come mi era stato consigliato...
ma non è cambiato nulla....
Cosa posso fare ??
Michelangelo_C
22-11-2008, 13:19
Sicuro?
Quindi se lo compro domani mi ritrovo con uno schermo 640x480? Ma come mai dici che da problemi? WM6 non lo supporta nativamente? E nei PDA che sono ufficialmente VGA come funziona la cosa?
Scusa le mille domande ma quasto telefono mi interessa notevolmente!
p.s. veramte F A N T A S T I C O il tuo pdf "iPhone vs Diamond", sarebbe da diffondere in maniera massicica!!!
Stando alle informazioni che ho si, tutti i p750 montano uno schermo 640x480 nativo; il motivo della scelta era che al momento dell'uscita sul mercato erano più convenienti questi schermi di quelli 320x240. Se poi dopo un po' di tempo hanno cambiato fornitura non so, queste notizie erano di diversi mesi fa (poco dopo l'uscita cioè).
I problemi che alcuni utenti segnalavano erano legati alla dimensione dei caratteri che chiaramente si riduce parecchio (esattamente come tutti i monitor). In pratica alzando la risoluzione puoi ottenere due risultati, facendo l'esempio di una schermata di icone:
1 - Ne visualizzi di più riducendo però le dimensioni di ciascuna icona.
2 - Lasci invariate le dimensioni (es stesso numero di icone visualizzate) ma renderizzi più punti per ciascuna icona; ciò significa più definizione.
La seconda possibilità la ottieni alzando i dpi a 192, ma nel p750 l'unica cosa che si può fare (cambiando la ROM) è la prima opzione, che però rende difficile l'utilizzo del PDA. Il 640x480 aiuterebbe parecchio per il TomTom, excel e forse nei pdf e internet (dipende se i caratteri risultano effettivamente leggibili), io cmq non l'ho mai provato perchè perdi la garanzia essendo un ROM non ufficiale ASUS.
PS. iPhone vs Diamond me lo rileggo anch'io ogni tanto perchè mi fa morire dalle risate :D
Alexadro78
23-11-2008, 11:52
Voerrei sapere se c'è un programmino per salvare tutti i contatti della rubrica ed eventualmente anche gli sms presenti sul pocket pc nel pc di casa.
In attesa vi ringrazio...
TransFlash
23-11-2008, 22:42
Nessuno è riuscito ad installare il Touch' Cube ?
grazie
ciao a tutti :D
ho preso anch'io l'asus p750....;)
vorrei i consigli più salienti ed importanti per settare ed utilizzare al meglio il mio asus..
io non sono una grande esperta informatica :stordita:
grazie per i consigli..
saluti loredana
ciao
farò delle domande specifiche..
come posso evitare che ogni volta si impalli..?
come devo fare l'aggiornamento alla versione 6.1 ?
come posso caricare la musica ?
posso navigare in internet con una scheda sim con traffico dati ?
dove trovo la funzione per filtrare le chiamate in arrivo ?
per istallare un nuovo navigatore devo avere un'altra micro sd ?
posso caricare dei documenti word e poi modificarli ?
grazie infinite loredana
TransFlash
14-12-2008, 11:59
salve volevo chiedere se qualcuno sa darmi una info ....navogando con il mio p750 e opera 9.5 beta dopo un po mi esce una videata con scritto out of memory ..... che devo fare ?
grazie
Michelangelo_C
14-12-2008, 16:13
ciao
farò delle domande specifiche..
1- come posso evitare che ogni volta si impalli..?
2- come devo fare l'aggiornamento alla versione 6.1 ?
3- come posso caricare la musica ?
4- posso navigare in internet con una scheda sim con traffico dati ?
5- dove trovo la funzione per filtrare le chiamate in arrivo ?
6- per istallare un nuovo navigatore devo avere un'altra micro sd ?
7- posso caricare dei documenti word e poi modificarli ?
grazie infinite loredana
Mi pare che ti manchino un po' di basi sull'uso di un cellulare evoluto, spero di poterti aiutare ma tieni conto che molte cose le imparerai con l'utilizzo. Vediamo un po':
1- Devi eliminare dall'esecuzione automatica l'Asus launcher, vai nella cartella "windows\esecuzione automatica\" e cancella l'icona relativa.
2- Per questo segui i consigli che trovi sul sito ma anche in questo forum nelle pagine addietro, io non l'ho ancora fatto ma è una procedura relativamente semplice, meccanica.
3- Per caricare musica o qualunque altro file devi collegare il PDA al PC tramite il suo cavetto USB, aspettare che venga riconosciuto ed entrare dentro il dispositivo da risorse del computer. Poi copia nella cartella che vuoi la tua musica.
4- Si, ma stai attenta alle tariffe. Io uso solo la connessione wifi perchè costa davvero troppo il GPRS o UMTS.
5- Non uso il filtraggio delle chiamate, così su due piedi non te lo so dire.
6- No non è necessario.
7- Certo, dentro il PDA c'è una versione mobile sia di word che excel, powerpoint, solo che ovviamente hanno qualche funzione in meno. Cmq sono usabilissimi.
Spero di averti aiutato, altri consigli utili li trovi in questa discussione nei messaggi precedenti.
Lord Yawgmoth
22-12-2008, 09:07
veramte F A N T A S T I C O il tuo pdf "iPhone vs Diamond", sarebbe da diffondere in maniera massicica!!!
Perchè non dici anche i punti a favore dell'iPhone?
- Il browser e il sistema di navigazione che sono >>>>>>> a opera e internet explorer
- Il display e i colori: andate alla luce del sole e ditemi cosa c'è scritto sul diamond.. bello eh? anche font e colori.. belli i 65k colori di win mobile
- Sistema operativo e intuitività: 10 a ZERO
- suonerie e mms sono cagate da bambini io non le ho mai usate e son passati da diversi nokia, e smartphone
- la community e l'attenzione IMMENSA che stanno dietro all'iPhone e programmano/sbloccano il tutto, vedi i recenti sviluppi che hanno sbloccato il bluetooth.. 10MILA applicazioni raggiunte, graficamente piu belle e piu performanti che quelle di windows.
domanda: come mai ormai 1/3 delle applicazioni per win sono il tentativo di riprodurre l'interfaccia iphone?
io HO in un cassetto quella merda di P750 e giuro su dio che non tornerei mai indietro anche se mi si rompesse l'apple.
a proposito: MAI un crash o un riavvio o un problema software.
PRIMA DI PARLARE PROVATE PER PIU DI 2 MINUTI ENTRAMBI I DEVICE
ciao ciao
edit:
se lo sbloccate ci sono MMS, VIDEO, SMS IN LANSCAPE, FLASH PLAYER e addirittura le ROM di win mobile. in internet puoi comprare batterie aggiuntive con flash a led per la fotocamera, non gli manca niente, e io che ho avuto entrambi per quasi un anno posso dirlo obiettivamente: iphone è meglio.
Tutto ciò che inizia con I è solo moda e tanti tanti bei soldoni buttati nel cesso.
steno-was
24-12-2008, 02:11
Tutto ciò che inizia con I è solo moda e tanti tanti bei soldoni buttati nel cesso.
Straquoto:D :D :D :D
p.s. BUON NATALE A TUTTI!!!
svtrP750
28-12-2008, 15:42
ehm... scusate la domanda ma in questo momento sto cercando di fare l'aggiornamento a 6.1 e non riesco a trovare quale sia la procedura corretta.
sto copiando il file nella SD per poi farlo partire con autorun ma qualcosa non mi convince. E' corretto?
Assie, se ci riesco ho altre 4567 domande da fare con comodo :D
svtrP750
28-12-2008, 21:21
bene, aggiornamento completato... iniziamo coi problemi:
- il T9 non mi riconosce più le parole in italiano ma usa un dizionario inglese;
- non riesco ancora a collegarmi al wifi di casa;
..e ora vado a scoprire gli altri problemi.
Ho un grossissimo problema con il mio P750....
ho fatto l'aggiornamento, ma modificando le chiavi del registro come letto sulla discussione, il pda non mi avvisa quando arrivano gli SMS!!!!
ma come diavolo faccio??
avrei preferito non aver mai fatto l'aggiornamento, anche se noto un notevole miglioramento della velocità...
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano...(sono disperato)
steno-was
29-12-2008, 20:48
Puoi ripetere l'aggiornamento direttamete dalla tflash senza cambiare le chiavi di registro!
TowerPillar
29-12-2008, 21:34
Vorrei aggiungermi al post, e se posso vorrei esporre le mio opizioni su questo dispositivo.
Possiedo questo gioiellino dai primi di dicembre e nonostanta avevo l'HTC Diamond (preso con la 3) da poco più una settimana ho deciso di comprarlo lo tesso e...
Lo uso per tutto, come telefono, come agenda, come blocco note, per cercare qualche piccola info su internet, come desktop remoto, come messenger, come GPS, per leggere i PDF al volo per controllare le telecamere da remoto...
Devo dire di che sono veramente molto soddisfatto, e se posso vorrei sottolineare alcune differenze veramente inaspettate, soprattutto se guardando le caratteristiche tecniche:
ASUS P750 vs HTC Diamond (entrambi con WM6.1)
CPU-RAM e Velocità
Nonostante l'ASUS sia molto inferiore come caratteristiche tecniche, è indubbiamente molto più veloce e snello in tutto.
Uso l'HTC come Windows Mobile, cioè con il touch-flo chiuso e anche se ho letto che così è una scheggia... mmhhh nutro qualche dubbio, perfino il mio vecchio ASUS P505 con WM2003 SE è più veloce...
La poca ram dell'ASUS, non si sente così tanto, e con l'aiuto di alcuni software, uno per chiudere definitivamente con la "X" i programmi e un'altro per liberare la ram inutilizzata, riesco ad averlo sempre veloce e performate.
Fin'ora posso dire che in questo modo non si blocca mai... solo una volta, ed è stato normale e per colpa mia, l'ho veramente sovraccaricato troppo! :D
Schermo
Beh... non c'è che dire... L'HTC Diamond con la sua stupenda risoluzione batte l'ASUS... molto bello, i caratteri sono quasi perfetti, benfatti, rotondi, precisi e ben leggibili, soprattutto su internet è più comodo, le pagine sono visibili più interamente, anche se a mio parere, l'ASUS ha i colori più belli e più brillanti, ed è QVGA resta comunque sia ben utilizzabile e tanto ancora molti programmi la risoluzione VGA non la sfruttano e a quel punto risultano perfettamente alla pari.
Il touch-screen... Boooh! A me quello dell'asus sembra molto più sensibile!
Tastiera
Questo è uno dei motivi per qui l'ho comprato ugualmente.
Comodissima, specie i tasti d'argento... a livello di telefono... Per gli SMS... per scrivere, per annotare... per tutto, Peccato che su certi Browser non viene sempre riconosciuta, ma quando navigo uso normalmente il pennino ma nonostante ciò, ci stò personalmente lavorando per risolvere la pecca e fin'ora con discreti risultati!
GPS (entrambi con Tom Tom 7)
Peccato... Pensavo di essere in una botte di ferro con la SirfStar III.
L'ASUS aggancia i satelliti dopo parecchi minuti, non è stabile quando fermi, in presenza di palazzi, specie in centro perde il segnale facilmente, per il resto se nò va bene... Ho letto che probabilmente l'antenna è montata male... ma ripensandoci si può aggiungere l'antezza esterna... da provare.
Ottimo il Diamond invece... ancora non sono riuscito a trovare che antenna monta... ma posso dire che è fenomenale!
Aggancia quasi subito, e quasi tutti i satelliti, è stabilissimo e non presenta nessun problema specie quando si è in centro o in mezzi ad alti palazzi... Peccato non si possano scambiare!
Auricolari e VivaVoce
Gli auricolari mi sembrano più fedeli quelli dell'HTC... infatti ho trovato un buon programma bel utilizzabile con il touch-screen e lo uso molto come lettore mp3 :P
Il vivavoce (altoparlante) è meglio udibile e più forte quello dell'ASUS... solo con il volume molto alto gracchia un pò, ma niente di che. Migliore se si usa il navigatore.
Sincronizzazione / Scambio dati
l'HTC ha 4Gb di memoria integrata, ma è USB 2.0
l'ASUS ha uno slot di espansione per microSD ma è usb 1.1... chissà perchè
Per la sincronizzazione tramite USB le differenze si notano poco... sul trasferimento dati specie sulle grosse quantità il Diamond è abbastanza lento, ma l'ASUS non l'ho mai provato, ho sempre messo la memory card sul lettore del PC e via... In questo modo è molto molto più veloce dell'HTC!
Ricezione/Connettività
La ricezione mi sembra migliore quella dell'asus...
Il Wifi boh... mi sembrano alla pari... e comunque sia abbastanza buoni e paragonabili a quella dei Notebook.
Il bluetooth sò solo che funziona su entrambi!!!
Batteria/autonomia
A occhio mi da l'idea che l'ASUS duri un pò di più... un 10 o un 15, 20% al massimo in più dell'HTC, e non fa scomdo.
Software
Li ho entrambi con Windows Mobile 6.1.
L'ASUS dopo l'aggiornamento è molto migliorato. Più veloce nelle operazione e all'avvio.
l'XT9 è stato notevolmente migliorato e ingtrandito il vocabilario.
A livello di software in dotazione e di gestione della parte telefonica, l'asus è molto pù completo.
... ora altro non mi viene in mente. Se avete domande o quacosa da chiedermi o da farmi confrontare fate pure, sarò lieto di rispondervi.
Per il resto posso dire che sono veramente tanto soddisfatto dell'ASUS... stupenda la funzione che fotografando i bigliettini da visiti poi da solo riconosce il testo e ci autocompila un nuovo contatto in rubrica!!! SBALORDITIVO!
Con questo non voglio screditare il Diamond... anzi continuo a portarlo sempre con me... specie come lettore mp3 o navigatore, e credo sia comunque un'ottimo PDA/smartphone.
Puoi ripetere l'aggiornamento direttamete dalla tflash senza cambiare le chiavi di registro!
e cosa risolvo?
TowerPillar
30-12-2008, 19:09
penso si riferisca al fatto che c'è una seconda procedura... E' riportata poco sotto sempre a pag24 e basta installare il .cab segnalato e tutto funziona e con la vecchia visualizzazione degli sms...
TowerPillar
30-12-2008, 19:12
bene, aggiornamento completato... iniziamo coi problemi:
- il T9 non mi riconosce più le parole in italiano ma usa un dizionario inglese;
- non riesco ancora a collegarmi al wifi di casa;
..e ora vado a scoprire gli altri problemi.
x il T9 in italiano... sul Manuale Pag 35... guarda la figura.
per il wifi... non sò che dirti, che tipo di problema ti dà?
steno-was
31-12-2008, 14:37
e cosa risolvo?
penso si riferisca al fatto che c'è una seconda procedura... E' riportata poco sotto sempre a pag24 e basta installare il .cab segnalato e tutto funziona e con la vecchia visualizzazione degli sms...
Esattamente, riptere l'aggiornamento da microsd e nella giusta procedura (batteria carica, attaccato all'alimentatore di rete e microsd non hc max 2gb) spesso risolve i problemi! Al massimo si ha perso 10 minuti!
Per il tx9 basta andare nelle impostazioni internazionali e scegliere quella che più ti aggrada!
Ciao:cool:
danycos79
01-01-2009, 21:33
buongiorno a tutti...ho da natale questo gioiellino e ancora non sono riuscito a capire (o per essere più precisi "impostare i set") 2 fondamentali cose.
Premetto che ho impostato la connessione waptim per navigare in internet perchè ho una tariffa flat e ho settato sia rete domestica che rete ufficio su waptim gprs (unica connessione che ho creato).
Riesco a connettermi tranquillamente a internet con il wireless scollegato e quando non il pda è scollegato dal pc.
Non riesco a collegarmi a internet con il pda utilizzando la rete wireless domestica, vedo il modem, mi connetto ma quando apro internet non mi carica nulla e dopo un pò esce un messaggio di errore.
Altro problema è che quando connetto il pda al pc per la sincronizzazione con active sync (centro gestione dispositivi mobili di windows) non riesco a collegarmi ad internet. Non mi carica le pagine.
Ovviamente in tutti e 2 i casi la rete internet è presente , nel secondo caso il pc è connesso a internet.
Inoltre ho il programma gps catcher per l'aggiornamento dei dati del gps ma non riesco ad aggiornarlo proprio perchè quando collego il pda al pc non riesco a sfruttare la connessione internet presente.
Chi mi può aiutare?
Sul web l'unica discussione dove si trovano delle dritte per questo smartphone è questa e mi affido a voi....
Come devo impostare i parametri rete domestica e rete ufficio?
Come impostare la rete wireless perchè si connetta a internet...insomma...non so nemmeno bene come spiegare la situazione...è il mio primo pda e ho molto da scoprire...Un pò mi ci son raccapezzato ma più di tanto non saprei dove sbattere la testa...ciao e grazie
TowerPillar
02-01-2009, 00:15
Di solito quando agganci una rete Wireless ti chiede dopo connesso se è una rete Uffico o una rete Internet... comunque...
Hai provato ad aprire la pagina del router quando sei collegato in Wifi?
Che browser usi?
Poi non centra niente, ma se posso, che tipo di piano tariffario Flat usi dato che effettui una connessione in WAP? Sei sicuro che sia esatta?:(
danycos79
02-01-2009, 22:18
eccomi qui...grazie dell'interessamento... innanzitutto uso la connessione wap di tim " alice week "che mi cosata 2 euro a settimana e posso navigare settimanalmente sino a 100 mega in dowload..sul prezzo son sicuro perchè usavo già questa flat per il mio vecchio telefono (nokia 6120 classic) con ottimi risultati in termini rapporto qualità/prezzo...per quanto riguarda la configurazione del wap di tim, dato che non esiste il messaggio autoconfigurante degli operatori per questo telefono, ho chiamato il servizio clienti tim e mi son fatto mandare i parametri esatti per configurarla ,che sono i seguenti (si utilizza un server proxy):
TIM WAP GPRS
Connessione GPRS
Home: http://wap.tim.it
Tipo di connessione Continuo
Sicurezza di connessione NO
Tipo di trasporto Dati GPRS
Punto di Accesso WAP.TIM.IT
Indirizzo IP/proxy 213.26.205.1
Tipo autenticazione normale
Tipo di connessione Automatico
Trasmissione dati Su richiesta
Nome utente WAPTIM
Password WAPTIM
Porta Proxy: 80
In pratica ho settato il nome utente, password, tipo di trasporto dati, punto di accesso e poi l'indirizzo del server proxy. E questo settaggio mi funziona, riesco a collegarmi tranquillamente dal telefonino ad internet (quando non sono collegato nè alla rete wireless domestica nè al pc collegato ad internet)...ho poi settato il telefonino per questa connessione sia su rete domestica che su rete ufficio (questo perchè non conoscendo bene i settaggi del telefonino ,non vorrei rischiare che si connetta ad un punto d'accesso differente con costi enormi senza che me ne renda conto dato che diversi programmi del telefonino fanno partire automaticamente la connessione dati).
Il browser che uso è internet explorer di windows mobile.
Cosa intendi per:
"Hai provato ad aprire la pagina del router quando sei collegato in Wifi?"
Da casa ho il modem di alice e uso la tariffa flat alice 7 mega.
Il modem che ho a casa non è un modem wi-fi...per collegarmi in wireless ho un apparecchio (credo si possa chiamre router) a cui collego il modem tramite il cavo lan e questo apparecchio mi lancia il segnale wireless e funziona correttamente dato che mi connetto tranquillamente col pc senza fili.
Che altro posso dirti?
TowerPillar
03-01-2009, 01:08
Prova a fare così...
Verifichiamo che il Palmare sia connesso almeno a livello di rete al router o che sia.
Accendi la Wi-Fi e aspetti che ti si connetta.
Poi vai su Start > Impostazioni > CONNESSIONI > Gestione Wi-Fi.
Se tutto è corretto, nella prima pagina dovresti trovare tutti i campi compilati del seguente modo:
Stato: Connesso
ESSID: <nome della rete wireless a cui sei connesso>
BSSID: <indirizzo MAC di rete>
Modalità BSS: .....
Canale: ....
Velocità dei Dati: Automatico
Indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.xxx <<< QUESTO E' L'IP assegnato al Palmare
Potenza Segnale: .....
Se è stato assegnato un IP al palmare significa che la connessione a livello di rete è giusta. Puoi controllare più approfonditamente 2 pagine più il là su IFORMAZIONI IP.
Se vuoi riporta quì tutto quello che ti segna che vediamo.
danycos79
04-01-2009, 23:16
fatto e si collega...
stato connesso
essid gigabyte
bssid 00-16-e6-3a-6f-c3
modalità bss infrastructure
canale 6ch
velocità dei dati automatico
indirizzo ip 192.168.1.10
potenza segnale ottimo
TowerPillar
05-01-2009, 00:38
ok perfetto...
Due Pagine più avanti da dove hai letto questi dati, e più precisamente su INFORMAZIONI IP, dovresti trovare l'indirizzo del gateway che a occhio dovrebbe essere o 192.168.1.1 oppure 192.168.1.254.
Bene, da browser del palmare metti questo indirizzo al posto del www...
dai invio e dimmi che pagina ti apre o che succede.
danycos79
05-01-2009, 19:29
allora mi dice: connessione interrotta. impossibile visualizzare o scaricare la pagina. verificare la connessione e riprovare
io credo che il problema sia nella connessione che ho impostato sul palmare...su impostazioni-connessioni nella pagina "attività" ho presente solo TIM WAP SETTINGS che è quella che ho impostato io, non ne sono presenti altre..
Nell'altra pagina "avanzate"su "selezione reti" ho impostato
per i programmi che effettuano la connessione automatica a internet , utilizzare TIM WAP SETTINGS
per i programmi che effettuano la connessione automatica ad una rete privata , utilizzare TIM WAP SETTINGS
regole di composizione ed eccezioni sono rimaste immutate
Da quel che ho capito bisognerebbe impostare una rete ufficio? e che parametri uso?
Aggiungi una connessione server VPN che sarebbe?
danycos79
05-01-2009, 19:32
ancora grazie dell'aiuto...pian piano son sicuro che ci arrivo...prima avevo un normalissimo nokia con SO symbian e noto che windows mobile è tutt'altra cosa..Inoltre possedevo un pocket pc Mio 168 e aveva windows mobile 2003 e non si poneva il problema della connessione internet perchè non era possibile a meno che lo collegavo al pc...in quel caso quando lo sincronizzavo al pc col cavo usb riuscivo a navigare...
TowerPillar
05-01-2009, 19:47
Allora... no.
La connessione WAP che usi non centra nulla con quella Wi-Fi.
La connessione WAP usa un "provider" di connessione proprio, cioè sei tu che ti colleghi effettivamente a internet tramite la TIM.
La Wifi invece è una connessione di rete gestita dal router, e si collega a internet sempre tramite il router.
...Domanda... Hai molta roba su quel Palmare??? Conviene optare su un Hard Reset almeno per avere un punto di partenza sicuro.
danycos79
06-01-2009, 17:16
ma il punto di partenza è più che sicuro...il palmare l'ho iniziato ad usare il 26 dicembre(regalo natalizio) e quindi ci son dentro tutti i programmi predefiniti..io ho solo installato un giochino e nulla più..poi tutto ciò che ho aggiunto sono solo contatti e , posizionati sulla micro sd esterna), alcune foto, documenti e file midi per suonerie...Il resto sembra funzionare tranquillamente..anche il navigatore integrato..uso destinator 7 che già era incluso nella scatola ed era autoinstallante..In pratica ho solo settato la configurazione per il wap e ho fatto in modo che venga utilizzata quando alcuni programmi richiedono la connessione internet (explorer, windows live search, scaricare feed rss con il programma di lettura rss newstation...).
Poi ho collegato un auricolare bluetooth con successo e infine ho provato il wi-fi che sembra funzionare perchè effettivamente riesce a vedere le reti e a connettersi (se sono libere e senza protezione come ad esempio quella che ho io)...solo che quando son connesso al wi-fi e apro explorer sul palmare o qualsiasi altro programma che richiede la connessione ad internet, automaticamente si esclude la connessione wap gprs e poi in pratica non si connette a internet.
Lo stesso quando il palmare è collegato al pc via usb...apro explorer sul palmare e automaticamente viene esclusa la connessione wap gprs e poi non si connette ad internet...Cerca la pagina ma non la trova.
Un hard reset al momento mi sembrerebbe inutile.
TowerPillar
07-01-2009, 01:00
Non puoi dirlo finche non ci provi...
Tutto può essere... Può darsi che durante l'autoconfigurazione iniziale qualcosa sia andato storto, o anche una cosa stupida installata o qualche configurazione messa che influenza la connessione...
Tanto ormai non cè più molto da provare... Valuta tu, pensa che ora hai un "telefono" con un sistema operativo 100% reale, la possibilità di espansione, di personalizzazione sono estremamente più vaste... Nonchè l'esistenza di software esterni installabili... Di conseguenza un errore può verificarsi, ed è normale.
...Un hard reset non è nulla di chè, guarda caso ci sono anche i CD di ripristino dei software con le le loro licenze. Se fosse stato un telefono normale al massimo trovavi il CD per la sincronizzazione.
Comunque te lo ripeto, non volgio obbligarti, valuta tu. In fin dei conti il problema è tuo e chi più di te ha interesse nel risolverlo.
danycos79
07-01-2009, 11:20
tra l'altro dentro c'è anche un programma di backup...magari faccio il backup e salvo il file sulla micro sd esterna.
Certo il reset è una cosa che si può tentare..ma io penso proprio di doverlo configurare diversamente.
Non puoi mandarmi i tuoi settaggi cosi' magari prima di farlo cerco di capire cosa posso aver sbagliato.
Mi interesserebbero i settaggi in gestione connessioni e in impostazioni wi-fi...poi è ovvio che saranno personalizzabili diversamente ma almeno ho una linea guida
TowerPillar
07-01-2009, 12:02
Che settaggi????
X la Wi-Fi la prima volta:
acceso la Wi-Fi, trovata la rete Wireless > Connetti >
Inserito Chiave WEP di protezione > Specificato Rete Internet > Finito.
UMTS:
• START > IMPOSTAZIONI > CONNESSIONI > Connessioni
• Aggiungi una Connessione Modem
> Specifico un Nome e imposto su "Linea Cellulare GPRS" > AVANTI
• Nome Punto di Accesso > Inserisco l'APN della Sim/Connessione che uso > AVANTI
• Nome, Password, Dominio... Lascio tutto Vuoto > FINE
Prediligo la connessione UMTS (se ho copertura) anche quando sono in casa o in presenza di una rete Wireless dato che consuma molto meno batteria e "non mi costa nulla"...
Fatto così, entrambe mi funzionano per:
- "Navigare" su internet
- Controllare tramite destop Remoto (VNC) tutti i PC di casa/ufficio
- Posta elettronica
- Mentenermi quasi sempre online su Messenger quando sono Fuori o ho il PC spento
- Controllare Telecamere/Sistemi si sicurezza
...e Solo con la wireless
- Controllare/Prendere/Aprire i File Condivisi nel o nei miei PC
- "Lettore mp3", ascoltanto la musica direttamente dagli archivi condivisi nel PC:D
Questo per quando riguarda solo l'uso della connettività... Poi se mi viene in mente o scopro qualche altro utilizzo vedrò di aggiungerlo.;)
miriddin
07-01-2009, 12:33
Mi è appena arrivato il P750 e vorrei qualche conferma prima di procedere all' aggiornamento:
1) il firmware da installare è la versione "ASUS P750 firmware V6.7.0_ITA_IT00", chiamata "PegasusP_20080822_V6_7_0_ITA_00_V3_1_2_IT00.zip";
2) le patch da installare sono:
a) "P750 camera patch" con nome "P750_camera_hotfix.zip"
b) "Bluetooth Hotfix patch" con nome "P750HotFix_WW70183_3.rar"
c) " P750 Destinator patch for Pro TMC version" con nome "TrafficSamSKU_Patch.rar" OPPURE "P750 Destinator patch for no TMC version" con nome "FreeTMCSKU_Patch.rar"?
3) và installato il "P750 Input method hotfix 1.0 for P750 pre-build "Letter recognizer" version only" ?
Credo invece che non vada più installato il service pack "P750_V6_2_0_SP.zip" perche già compreso nel firmware.
Aspetto qualche aiuto prima di procedere.
Grazie anticipatamente e scusate le molte domande.
TowerPillar
07-01-2009, 13:03
Fra tutti gli aggiornamenti che hai elecato... io ho messo solo quello che includeva nella descrizione Windows Mobile 6.1 ed era FOR ITALIAN USERS...
Nient'altro... L'unica cosa è che mi sono attenuto a tutte le indicazioni presenti sulla guida che era allegata per l'aggiornamento firmware...
:rolleyes: ...Però se ci fosse anche un aggiornamento del firmware del GPS che lo migliorasse un pò non sarebbe male... ma fin'ora non c'ho fatto mai caso!
miriddin
07-01-2009, 13:08
Fra tutti gli aggiornamenti che hai elecato... io ho messo solo quello che includeva nella descrizione Windows Mobile 6.1 ed era FOR ITALIAN USERS...
Nient'altro... L'unica cosa è che mi sono attenuto a tutte le indicazioni presenti sulla guida che era allegata per l'aggiornamento firmware...
:rolleyes: ...Però se ci fosse anche un aggiornamento del firmware del GPS che lo migliorasse un pò non sarebbe male... ma fin'ora non c'ho fatto mai caso!
Grazie! Vorrei installare anche le varie patch perchè quelle citate sono tutte successive come data alla pubblicazione del firmware.
TowerPillar
07-01-2009, 13:41
Sinceramente quest'altri aggiornamenti li ho visti solo ora...
Non lo sò, il mio così come è ora sembra non avere nessun problema, eccetto il GPS che a parer mio prende un pò male...
Prova un pò e Facci sapere!:D
TowerPillar
07-01-2009, 14:55
Mi è appena arrivato il P750 e vorrei qualche conferma prima di procedere all' aggiornamento:
1) il firmware da installare è la versione "ASUS P750 firmware V6.7.0_ITA_IT00", chiamata "PegasusP_20080822_V6_7_0_ITA_00_V3_1_2_IT00.zip";
2) le patch da installare sono:
a) "P750 camera patch" con nome "P750_camera_hotfix.zip"
b) "Bluetooth Hotfix patch" con nome "P750HotFix_WW70183_3.rar"
c) " P750 Destinator patch for Pro TMC version" con nome "TrafficSamSKU_Patch.rar" OPPURE "P750 Destinator patch for no TMC version" con nome "FreeTMCSKU_Patch.rar"?
3) và installato il "P750 Input method hotfix 1.0 for P750 pre-build "Letter recognizer" version only" ?
Credo invece che non vada più installato il service pack "P750_V6_2_0_SP.zip" perche già compreso nel firmware.
Aspetto qualche aiuto prima di procedere.
Grazie anticipatamente e scusate le molte domande.
Allora... Ho dato un'occhiata...
- La Patch per la Fotocamera (punto a) e il bluetooth (punto b) penso di si, ed essendo dei semplici file .CAB dovrebbero anche sparire in caso di hard-reset...
- Per quanto rigurda il punto c, solo per chi usa il Destinator... Nel mio caso no, dato che no messo il TomTom 7.
- Invece l'hot-fix per l' XT9... non lo sò, secondo me è compreso con l'aggiornamento Italiano a WM6.1, dato che dopo l'update a mio parere il vocabolario era visibilmente migliorato...
Il service pack "P750_V6_2_0_SP.zip" a parer mio non credo proprio... L'aggiornamento a WM6.1 porta come versione la 6.7.0...
danycos79
07-01-2009, 19:52
wow quante belle cose fai col palmare...ma ascolta come mai non paghi l'umts? che operatore e tariffa usi? non avevo pensato di connetterlo non al router ma al pc e utilizzare la musica condivisa...
TowerPillar
08-01-2009, 01:16
No aspè. Alla condivisione dati del PC c'arrivo sempre tramite router in Wireless.
Per quanto riguarda l'UMTS, ho una tariffa della 3 e praticamente ogni mese mi ritrovo 900 minuti di telefonate, 200 sms, 50 mms, 5 Gb di traffico internet in UMTS/HSDPA e 5 Mb di Traffico in Roaming, ma il mese di Dicembre posso dirti che sono riuscito a consumare solo 30-35 Mb dei 5 Gb...
Io grossi problemi alla ricezione del GPS non li ho notati, però lo uso saltuariamente in quanto x tutti i giorni uso il tomtom, ma quelle volte che lo uso non ci ho visto differenze.
Quello che non riesco a far funzionare sul GPS è il programma location courier :mad:
TowerPillar che programma usi x navigare ?
Salve a tutti, qualcuno potrebbe dirmi come poter smontare la cover o il palmare?
Mi si è rotto il pennino e la punta mi è rimasta dentro il foro a lato della fotocamera nella parte posteriore.:muro:
TowerPillar
08-01-2009, 10:35
Io grossi problemi alla ricezione del GPS non li ho notati, però lo uso saltuariamente in quanto x tutti i giorni uso il tomtom, ma quelle volte che lo uso non ci ho visto differenze.
Quello che non riesco a far funzionare sul GPS è il programma location courier :mad:
TowerPillar che programma usi x navigare ?
Uso il Tom Tom 7. Forse ha problemi il mio... Se vuoi per prova guarda se il tuo perde il segnale o la posizione quando ti ritrovi in vie con ai bordi palazzi di 4-5 piani. Oppure prova ad rimanere immobile e guarda se lui continua a spostarsi e/o a girarsi intorno.
Non dico che funziona male, ma avendo una SirfStar III m'aspettavo di meglio che a confronto dell' HTC Diamond che monta un'antenna "GPS Compatibile" prende i satelliti in pochissimi secondi, li prende tutti sia che sono fermo o in movimento ed a livello di posizione è molto più stabile e preciso. Se Può essere utile ci faccio un breve filmato e lo allego...
Se lo fai mi faresti un grande favore, grazie!;)
Salve a tutti, qualcuno potrebbe dirmi come poter smontare la cover o il palmare?
Mi si è rotto il pennino e la punta mi è rimasta dentro il foro a lato della fotocamera nella parte posteriore.:muro:
Ma com'hai fatto a rompere il pennino???:eek:
...A mio parere, lo lascierei li o proverei ad estrarlo in un'altra maniera, ma non chiedermi come:
- primo perche se lo smonti, invalidi la garanzia.
- secondo sulla parte alta del palmare dovrebbe esserci tutta la parte radio(telefono, bluetooth, wi-fi, gps...) rischi di scalibrare eventuali "antenne" e dato che ho già avuto brutte esperienze passate... posso dirti che dopo si che son dolori!:(
...Se nò prova a sentire l'assistenza...
Uso il Tom Tom 7. Forse ha problemi il mio... Se vuoi per prova guarda se il tuo perde il segnale o la posizione quando ti ritrovi in vie con ai bordi palazzi di 4-5 piani. Oppure prova ad rimanere immobile e guarda se lui continua a spostarsi e/o a girarsi intorno.
Non dico che funziona male, ma avendo una SirfStar III m'aspettavo di meglio che a confronto dell' HTC Diamond che monta un'antenna "GPS Compatibile" prende i satelliti in pochissimi secondi, li prende tutti sia che sono fermo o in movimento ed a livello di posizione è molto più stabile e preciso. Se Può essere utile ci faccio un breve filmato e lo allego...
Se lo fai mi faresti un grande favore, grazie!;)
Ma com'hai fatto a rompere il pennino???:eek:
...A mio parere, lo lascierei li o proverei ad estrarlo in un'altra maniera, ma non chiedermi come:
- primo perche se lo smonti, invalidi la garanzia.
- secondo sulla parte alta del palmare dovrebbe esserci tutta la parte radio(telefono, bluetooth, wi-fi, gps...) rischi di scalibrare eventuali "antenne" e dato che ho già avuto brutte esperienze passate... posso dirti che dopo si che son dolori!:(
...Se nò prova a sentire l'assistenza...
Grazie TowerPillar. Il pennino mi è caduto e la parte nera in plastica si è staccata dalla parte metallica e per paura di perderlo l'ho reinserito nell' alloggiamento(mi do del co@@@@ne da solo).:muro:
miriddin
08-01-2009, 12:22
Allora... Ho dato un'occhiata...
- La Patch per la Fotocamera (punto a) e il bluetooth (punto b) penso di si, ed essendo dei semplici file .CAB dovrebbero anche sparire in caso di hard-reset...
- Per quanto rigurda il punto c, solo per chi usa il Destinator... Nel mio caso no, dato che no messo il TomTom 7.
- Invece l'hot-fix per l' XT9... non lo sò, secondo me è compreso con l'aggiornamento Italiano a WM6.1, dato che dopo l'update a mio parere il vocabolario era visibilmente migliorato...
Il service pack "P750_V6_2_0_SP.zip" a parer mio non credo proprio... L'aggiornamento a WM6.1 porta come versione la 6.7.0...
Grazie! Per ora ho installato l' aggiornamento ed il fix per la fotocamera e tutto sembra funzionare.
Una domanda: ma è normale che sia impazzito per un' ora perchè TomTom riconosce il GPS solo con la parte telefonica accesa e non in modalità volo?:confused: :muro:
TowerPillar
08-01-2009, 17:19
Eh Beh... La modalità volo spegne tutta la parte radio del telefono...
Si chiama così proprio perchè si dovrebbe utilizzare quando si è in aereo, praticamente è come se avessi spento il telefono, e quello è un modo per consentirti di continuare ad usare la parte palmare...
Ma se posso dire la mia opinione... quella di dover spegnere il cell in volo perchè potrebbe interferire con le apparecchiature dell'aereo, è un grandissima falzità!:D
...Quindi si, è normale che anche il GPS venga disattivato.
miriddin
08-01-2009, 19:48
Eh Beh... La modalità volo spegne tutta la parte radio del telefono...
Si chiama così proprio perchè si dovrebbe utilizzare quando si è in aereo, praticamente è come se avessi spento il telefono, e quello è un modo per consentirti di continuare ad usare la parte palmare...
Ma se posso dire la mia opinione... quella di dover spegnere il cell in volo perchè potrebbe interferire con le apparecchiature dell'aereo, è un grandissima falzità!:D
...Quindi si, è normale che anche il GPS venga disattivato.
Beh, tanto normale non è visto che il GPS è un ricevitore e non una trasmittente, per cui non interferirebbe comunque con le apparecchiature di bordo Inoltre la cosa strana è che anche in Modalità Volo sul P750 il GPS funziona benissimo col software iGo 8 acquistato insieme al PDA Asus con GPS che ho.
Probabilmente è una idiosincrasia del TomTom.
TowerPillar
08-01-2009, 20:16
...va bè, ora lasciamo stare la cretinata delle apparecchiature di bordo degli aerei... Cos'è ad alta quota non ci sono trasmissiori radio? L'aereo non è minimamente schermato da queste? Mah... Diciamo che più che altro è un problema dei gestori di telefonia... (Non dico quale, dico solo che per loro è "scomodo" avere traffico ad alta quota e non per motivi tecnici, così almeno mi ha rivelato un "uccellino")
Poi, tanto strano non sarà... dato che anche l'HTC Diamond in modalità volo avverte che il GPS e tutte le apparecchiature radio sono disabilitate...
miriddin
08-01-2009, 20:32
...va bè, ora lasciamo stare la cretinata delle apparecchiature di bordo degli aerei... Cos'è ad alta quota non ci sono trasmissiori radio? L'aereo non è minimamente schermato da queste? Mah... Diciamo che più che altro è un problema dei gestori di telefonia... (Non dico quale, dico solo che per loro è "scomodo" avere traffico ad alta quota e non per motivi tecnici, così almeno mi ha rivelato un "uccellino")
Poi, tanto strano non sarà... dato che anche l'HTC Diamond in modalità volo avverte che il GPS e tutte le apparecchiature radio sono disabilitate...
In effetti il divieto di utilizzo in volo è esclusivamente dovuto al fatto che a bordo di un aereo non riesco a gestire il roaming per la ripartizione degli utili tra operatori telefonici.
Riguardo al mio problema, quello che mi sembra strano è che questo avvenga solo con uno dei programmi di navigazione, e non con entrambi quelli da me utilizzati.
Per la cronaca, il mio Fujitsu-Siemens T830 funziona perfettamente con entrambi anche in modalità volo.
Uso il Tom Tom 7. .. intendevo x navigare sul web ;)
x quanto riguarda il GPS anche io uso il tomtom, ma mai in città sarà x quello che non noto problemi.
ma allora nessuno ha problemi con quel cavolo di programma location courier ? mi rode avere un programma di default e che non funzioni!
TowerPillar
10-01-2009, 08:34
Sinceramente non l'ho mai provato!:D
...ora comunque vedo se a me funziona...;)
TowerPillar
10-01-2009, 08:50
...si a me funziona.
Gli ho fatto inviare un sms nell'altro mio cell ed è arrivato.
Nel messaggio era contenuta la posizione GPS ed il link per visualizzarla su googlemap. :rolleyes:
Per Navigare sul WEB invece, dopo tanta pena sono riuscito a trovare e ad installare Opera 9.5 in italiano.
steno-was
10-01-2009, 13:32
Salve a tutti, qualcuno potrebbe dirmi come poter smontare la cover o il palmare?
Mi si è rotto il pennino e la punta mi è rimasta dentro il foro a lato della fotocamera nella parte posteriore.:muro:
Ciao, io ho smontato la cover posteriore per cambiarla con un a che avevo comprato su ebay. Posso dirti che appena sotto l'involucro di plastica gommata (dove c'è la cam e altoparlante) ci sono le antenne e sono attaccate con la colla alla scocca di mezzo, dove cè attaccato praticamente tutto...forse è per quello che è super-solido!
Concordo con TowerPillar, ti conviene portarlo in assistenza!
visettete
10-01-2009, 22:32
Ciao a tutti,
premetto che è un pò che manco da questo forum e che in questo periodo ho avuto modo di mettere a dura prova il P750 con ottimi risultati...ne sono davvero molto soddisfatto...
Ecco ora la mia domanda...qualcuno ha mai utilizzato un adattatore dual sim che con apposito software permette l'utilizzo di due schede..??
Se si...quale adattatore...e con quali risultati...???
Grazie.
Ciao e buon anno a tutti (anche se un pò in ritardo.....)
...si a me funziona............
grrr xchè a me non va? non mi fa scrivere o scegliere a chi inviare l'SMS !
TowerPillar
11-01-2009, 18:10
grrr xchè a me non va? non mi fa scrivere o scegliere a chi inviare l'SMS !
disattiva il gps dal menù del programma stesso (Menu > GPS disattivo) e nel menù ti si attiva "impostazioni"... e li metti tutto.
Comunque sul manuale trovi tutto... pag 105 se non sbaglio.
danycos79
11-01-2009, 20:01
io ancora non ho provato location courier, ti farò sapere...invece non riesco ad aggiornare il gps col programma gps catcher (non so nemmeno a che serve aggiornare il gps dato che comunque va...), ad un certo punto dell'aggiornamento si blocca e dice che non riesce ad aggiornarsi.
Io uso il programma destinator 7 che era incluso nella confezione, il navigatore e gps integrato funziona però è un pò come dice towerpillar: fa un pò i capricci, ogni tanto si perde nel nulla o ricalcola il percorso, inoltre per collegarsi ad inizio sessione impiega almeno un minutino...era molto più veloce il programma che usavo sul vecchio nokia (tom tom con gps bluetooth esterno)...mi sa che collego il gps esterno all'asus e uso quello anzichè il gps interno...vediamo se va meglio...
Per la cronaca non ho fatto ancora l'hard reset e ancora non ho risolto il problema connessione wi-fi...vediamo..
Ho visto sul sito asus l'aggiornamento per la fotocamera....domanda stupida...a che serve??? Val la pena installarlo?
TowerPillar
12-01-2009, 09:09
Mh... a questo punto potresti avere la Wi-Fi non funzionante:( ... Non lo sò o c'è qualcosa che non va a livello del router o non lo sò proprio.
...La Wi-Fi che hai è protetta? Se si con che metodo?
Per l'aggiornamento della fotocamera non lo sò, io ancora non l'hp messo.
Posso dirti solo che è un aggiornamento software e non firmware.
Michelangelo_C
12-01-2009, 11:54
Io col wifi avevo un altro problema, semplicemente dal router avevo la protezione dell'accesso solo per i MAC specificati e non me lo ricordavo.. controlla non si sa mai.
Per le microSD da 8GB o più, mi pare che qualcuno le abbia già comprate: funzionano senza problemi? Ne vorrei comprare una a breve.
miriddin
12-01-2009, 12:30
Io col wifi avevo un altro problema, semplicemente dal router avevo la protezione dell'accesso solo per i MAC specificati e non me lo ricordavo.. controlla non si sa mai.
Per le microSD da 8GB o più, mi pare che qualcuno le abbia già comprate: funzionano senza problemi? Ne vorrei comprare una a breve.
Uso una Kingston da 8 GB pagata 19 euro senza alcun problema.
TowerPillar
12-01-2009, 12:54
Tutti i software te la riconoscono per intero? e te la fa anche formattare?
miriddin
12-01-2009, 13:06
Tutti i software te la riconoscono per intero? e te la fa anche formattare?
Non sò bene cosa intendi con tutti i software.
Se intendi dall'Asus me la dà in "Memoria" come da 8 GB regolarmente e come faccio sempre ho formattato dal dispositivo prima di usarla.
visettete
12-01-2009, 15:53
Ciao a tutti,
......la mia domanda...qualcuno ha mai utilizzato un adattatore dual sim che con apposito software permette l'utilizzo di due schede..??
Se si...quale adattatore...e con quali risultati...???
Grazie.
Nessuno può darmi un'indicazione?:help:
Bye:)
steno-was
12-01-2009, 20:01
Per le microSD da 8GB o più, mi pare che qualcuno le abbia già comprate: funzionano senza problemi? Ne vorrei comprare una a breve.
Io ne uso una della kingston comprata in una fiera dell'elettronica lo scorso marzo, 25€ e me l'ha riconosciuta subito senza bisogno di formattare...anche il nokia n95 l'ha riconosciuta. L'unico appunto che mi sento di fare è di comprarla con l'adattatore tipo sd, altrimenti non viene riconosciuta dagli altri dispositivi: pc ecc...
:D
Michelangelo_C
12-01-2009, 20:07
Buono, grazie delle risposte.
Ciao, io ho smontato la cover posteriore per cambiarla con un a che avevo comprato su ebay. Posso dirti che appena sotto l'involucro di plastica gommata (dove c'è la cam e altoparlante) ci sono le antenne e sono attaccate con la colla alla scocca di mezzo, dove cè attaccato praticamente tutto...forse è per quello che è super-solido!
Concordo con TowerPillar, ti conviene portarlo in assistenza!
Grazie per le info provo a sentire con l' assistenza.
danycos79
13-01-2009, 15:34
il mio router è piuttosto vecchio inoltre non so dove andare a beccare le informazioni perchè l'unico programma che ho per modificare le impostazioni è un programma scaricato da internet dal sito del produttore...potrebbe benissimo essere che sia impostato qualcosa che non va da lui...comunque non credo di aver abilitato protezioni al router perchè quando il pc rileva le reti la riconosce come rete non protetta però per collegarsi a internet con altri pc bisogna inserire il nome utente e password di alice altrimenti non va....e il telefonino non mi chiede nulla a riguardo.
In pratica quando un altro pc si collega al mio router deve per utilizzare internet creare una nuova connessione e utilizzare il mio nome utente e la mia password del servizio alice...
Può facilmente essere questo...ma come lo disabilito?
Per quanto riguarda la micro sd da 8 gb io uso senza problemi una sandisk acquistata su ebay australia e pagata circa 19 euro compresa spedizione...ho aspettato un bel pò per averla ma funziona bene, ho installato su il programma di navigazione con le mappe e poi la uso come storage per dati audio foto video e ci installo su i giochi..
Unico problema rilevato è che il programma di visualizzazione dello stato memoria presente nella schermata oggi in basso a destra me la legge come se avesse una capacità di 4 giga , poi aprendo invece le impostazioni di settaggio memoria la scheda esterna me la rileva come 8 giga
Michelangelo_C
13-01-2009, 16:38
il mio router è piuttosto vecchio inoltre non so dove andare a beccare le informazioni perchè l'unico programma che ho per modificare le impostazioni è un programma scaricato da internet dal sito del produttore...potrebbe benissimo essere che sia impostato qualcosa che non va da lui...comunque non credo di aver abilitato protezioni al router perchè quando il pc rileva le reti la riconosce come rete non protetta però per collegarsi a internet con altri pc bisogna inserire il nome utente e password di alice altrimenti non va....e il telefonino non mi chiede nulla a riguardo.
In pratica quando un altro pc si collega al mio router deve per utilizzare internet creare una nuova connessione e utilizzare il mio nome utente e la mia password del servizio alice...
Può facilmente essere questo...ma come lo disabilito?
Questa cosa del nome utente e password di alice che ti richiede ad ogni pc connesso alla rete è strana, potrebbe essere l'incriminato in quanto appunto il P750 non prevede questa possibilità.
Quello che puoi controllare sul router/access point è:
- Se assegna gli indirizzi ip tramite dhcp (ovvero l'opzione "ottieni automaticamente indirizzo ip")
- Se ha una protezioni sugli indirizzi MAC abilitati ad accedere alla rete
- Se ha una protezione WEP o WPA (con password di crittografia quindi)
Poi sul P750 devi controllare che le impostazioni corrispondano, ovvero:
- Se hai dhcp attivo non dovresti avere problemi con l'ip, ma controlla cmq che l'indirizzo che ti assegna sia corretto (corrisponda cioè alla tua rete)
- Se hai la protezione MAC attivata devi inserire il MAC del P750 nella lista dei MAC abilitati dal router
- Se hai protezione WEP o WPA lo devi specificare nelle impostazioni di connessione del P750, con tanto di password
Controlla questo e vedi un po', queste sono le cose che vanno normalmente fatte per connettersi ad una rete wifi.
TowerPillar
13-01-2009, 18:13
Alcune prove sono state già fatte.
- L'IP sembra che gli viene assegnato, quindi il DHCP dovrebbe essere abilitato
- della protezione MAC non lo sò...
- Per la protezione WEP o WPA non c'è nulla da specificare, lo rileva da solo, l'unica cosa è quando viene rilavata la rete e si dà l'ordine di farlo connettere, da mettergli il codice.
Michelangelo_C
13-01-2009, 18:24
Alcune prove sono state già fatte.
- L'IP sembra che gli viene assegnato, quindi il DHCP dovrebbe essere abilitato
- della protezione MAC non lo sò...
- Per la protezione WEP o WPA non c'è nulla da specificare, lo rileva da solo, l'unica cosa è quando viene rilavata la rete e si dà l'ordine di farlo connettere, da mettergli il codice.
Infatti, tanto di più non c'è da fare... vediamo se ricontrollando scopre qualcosa. Se non riesce a vedere le impostazioni del router non si può essere sicuri al 100% che tutto sia configurato correttamente.
Poi è strana soprattutto quella cosa del nome utente e password (di alice!) che deve inserire da tutti i computer della rete.
danycos79
15-01-2009, 18:59
si' me la chiede quando viene utilizzato un altro pc...se non metto il nome utente e password corretto di alice non mi famica utilizzare internet.
Col mio pc anche comunque prima di partire su internet devo prima collegarmi alla rete wireless e poi aprire il collegamento ad alice con nome utente e password.
Quello che non capisco è come mai quando magari sono in giro in città e provo ad abilitare il wi-fi del telefonino p750 riesco a rilevare qualche rete wireless alcune con protezione abilitata e altre senza protezione abilita...Provo a collegarmi a queste reti senza protezione e riesco a collegarmi ma quando poi una volta collegato provo ad aprire internet explorer dal telefonino (ovviamente automaticamente si disabilita la connessione gprs che uso abitualmente)...non mi carica nessuna pagina e il messaggio d'errore dice di controllare la connessione e riprovare o qualcosa di simile
Michelangelo_C
15-01-2009, 20:12
Che dirti.. quando usi una connessione che non conosci possono esserci diversi problemi, non conoscendo il tipo di connessione. Per esempio potrebbe essere che le reti wireless che hai trovato non disponevano di accesso a internet ma erano solo LAN.
Prova a casa di qualche tuo amico che ha una rete wifi configurata a modo e vedi se là riesci a connetterti.
...Provo a collegarmi a queste reti senza protezione e riesco a collegarmi ma quando poi una volta collegato provo ad aprire internet explorer dal telefonino (ovviamente automaticamente si disabilita la connessione gprs che uso abitualmente)...non mi carica nessuna pagina e il messaggio d'errore dice di controllare la connessione e riprovare o qualcosa di simile
...questo può essere dovuto al fatto che la rete wireless che hai trovato, anche se aperta è configurata con degli "ip" statici e non dinamici.
In poche parole al router viene assegnato un indirizzo fisso, e pure ai dispositivi che gli si devono collegare, e tutti devono essere riconosciuti vicendevolmente per poter stabilire una connessione. Quindi se tu non sai l'indirizo del router e lui non sa il tuo, non ci puoi fare nulla, anche se la rete non è protetta.
danycos79
15-01-2009, 21:38
devo proprio provare a casa di qualcuno con un router configurato come si deve! :mad:
Mi son dimenticato di dire che io ho il programma per gestire il router perchè ho scaricato tale programma da internet....Peccato che nelle istruzioni c'è indicata una password che purtroppo non è quella giusta e il programma non si apre...Quindi non riesco a cambiare la sua configurazione...è già tanto che funziona.
normalmente io non uso il wi-fi per il pc di casa perchè perde in velocità..Di solito uso il cavo lan
miriddin
15-01-2009, 21:47
devo proprio provare a casa di qualcuno con un router configurato come si deve! :mad:
Mi son dimenticato di dire che io ho il programma per gestire il router perchè ho scaricato tale programma da internet....Peccato che nelle istruzioni c'è indicata una password che purtroppo non è quella giusta e il programma non si apre...Quindi non riesco a cambiare la sua configurazione...è già tanto che funziona.
normalmente io non uso il wi-fi per il pc di casa perchè perde in velocità..Di solito uso il cavo lan
Strano che il router richieda un programma di gestione dedicato, visto che la maggior parte utilizza l' interfaccia web per i settaggi.
Per resettare la password, DOPO AVER SALVATO I PROPRI SETTAGGI, dovrebbe essere sufficiente resettare il modem per ripristinare i valori di default.
danycos79
16-01-2009, 12:08
GIGABYTE
GN-AP01G
Wireless Access Point
User Guide
Questo è il router di cui dispongo.
miriddin
16-01-2009, 12:39
GIGABYTE
GN-AP01G
Wireless Access Point
User Guide
Questo è il router di cui dispongo.
Dal manuale, anche questo access point dispone di interfaccia web per i settaggi, protetta dalla password di default admin e raggiungibile digitando in un qualsiasi browser internet l' indirizzo IP 198.161.1.1 come un normale indirizzo web.
Se la password dovesse risultare cambiata, secondo il manuale puoi resettare alle impostazioni di fabbrica premendo e tenendo premuto per più 5 secondi il tasto "Init" posto sul fondo dell' apparecchio. Ovviamente perderesti le tue attuali configurazioni.
TowerPillar
16-01-2009, 16:08
proviamo anche su un'altro fronte....
Cambia browser, prova con Opera. http://www.opera.com/mobile/
trigun82
17-01-2009, 10:07
Ho preso questo bellissimo palmare con il quale mi trovo benissimo, solo che ho due problemi e non riesco a capire quale sia il problema.
Il primo problema riguarda Opera mini versione 9.5 beta. L'ho installata ed ho provato ad andare su libero per vedere la mia email solo che quando provo ad entrare nel mio account si blocca e mi ridà un errore sulla memoria (cosa dice di preciso non mi ricordo ma mi sembra di aver capito che ho poca memoria libera).
Ora ho controllato ed 22mb per i programmi e 114mb di sdram che non mi sembrano pochi.
Cos'è che sbaglio?
Il secondo problema è per la configurazione di outlook della mia casella di posta. Dove posso trovare una guida su come fare?Grazie
TransFlash
17-01-2009, 11:03
Installate questo software per la navigazione Nav N Go iGO 8 !! batte il TomTom 100000 a zero assicurato !!
Gps funziona molto meglio
Molto più fluido anche se il software sembra essere più complesso (visualizzazione mappa 3D)
Migliore come gestibilità
Insomma eliminate il vecchio TomTom 8 e installate un nuovo nav!! Nav N Go iGO 8
miriddin
17-01-2009, 15:13
Installate questo software per la navigazione Nav N Go iGO 8 !! batte il TomTom 100000 a zero assicurato !!
Gps funziona molto meglio
Molto più fluido anche se il software sembra essere più complesso (visualizzazione mappa 3D)
Migliore come gestibilità
Insomma eliminate il vecchio TomTom 8 e installate un nuovo nav!! Nav N Go iGO 8
Confermo! E come dicevo nel mio post funziona anche in modalità Aereoplano.
steno-was
17-01-2009, 16:05
Ho preso questo bellissimo palmare con il quale mi trovo benissimo, solo che ho due problemi e non riesco a capire quale sia il problema.
Il primo problema riguarda Opera mini versione 9.5 beta. L'ho installata ed ho provato ad andare su libero per vedere la mia email solo che quando provo ad entrare nel mio account si blocca e mi ridà un errore sulla memoria (cosa dice di preciso non mi ricordo ma mi sembra di aver capito che ho poca memoria libera).
Ora ho controllato ed 22mb per i programmi e 114mb di sdram che non mi sembrano pochi.
Cos'è che sbaglio?
Il secondo problema è per la configurazione di outlook della mia casella di posta. Dove posso trovare una guida su come fare?Grazie
Non preoccuparti, è una beta (anche a me lo fà), forse con la versione definitiva il problema sparirà...lo spero.
Intanto sto provando skyfire che funziona solo con il wifi perchè in italia-europa non è ancora stato lanciato, devo dire che assomiglia un pochino a opera.
Outlook sull' Asus o sul pc?
trigun82
17-01-2009, 19:05
Non preoccuparti, è una beta (anche a me lo fà), forse con la versione definitiva il problema sparirà...lo spero.
Intanto sto provando skyfire che funziona solo con il wifi perchè in italia-europa non è ancora stato lanciato, devo dire che assomiglia un pochino a opera.
Outlook sull' Asus o sul pc?
Outlook su asus p750!
Quello per la posta elettronica dentro nel palmare.
Speriamo che migliori anche perchè nn mi sembra male questo opera
E poi adesso dovrebbe uscire anche firefox mobile!
Proverò quello appena esce!
Grazie ancora
TowerPillar
17-01-2009, 23:24
Opera Mobile no Opera Mini...
Comunque quella sul sito ufficiale si da problemi e se non sbaglio è anche in inglese.
Io dopo tanta fatica ne sono riuscito a trovare una built sempre 9.5, che è in italiano, ha la funzione zoom, e su qualche sito viene riconosciuta anche la tastiera alfanumerica del telefono...
steno-was
18-01-2009, 14:40
Outlook su asus p750!
Quello per la posta elettronica dentro nel palmare.
Speriamo che migliori anche perchè nn mi sembra male questo opera
E poi adesso dovrebbe uscire anche firefox mobile!
Proverò quello appena esce!
Grazie ancora
Non dovrebbe essere difficile settare i parametri con la procedura guidata, devi conoscere server (in uscita) smtp e (in entrata) pop\imap dei provider di posta, poi dipende dall'operatore che hai (io ho H3G) e quando uso gli account legati al numero di telefono, non ho problemi.
Fino a qui credo che non ci sia niente di nuovo...
Però ho anche un account di tiscali e con la ricerca sul web e "culo" sono riuscito a settare anche loro di seguito di faccio un esempio:
Per ricevere la posta tiscali dice di inserire pop.tiscali.it e la posta me la scarica nel palmare senza problemi.
Per inviare una email invece devo inserire smtp.tiscali.tre.it (invece del classico smtp.tiscali.it) e così facendo la posta viene spedita "passando" per il server della tre!
Ora, quelli riportati sopra sono rapportati al mio caso e quindi da prendere con le pinze, dovresti provare tu a trovare i settaggi giusti con libero e il tuo operatore telefonico.
Ciao e fammi sapere;)
steno-was
26-01-2009, 15:04
Ho appena scaricato la beta di windows mobile 6.5 e per ora sono curioso di vedere se funziona dentro il P750...però un dubbio mi crea scompiglio:
si potrà tornare alla versione precedente dopo il "eventuale pasticcio?":confused:
Qualcuno ha notizie in merito...?
:D ciaooooooooooooooooooooooo:D
TowerPillar
26-01-2009, 21:56
...io attendo la versione ufficiale scaricabile dal sito dell'asus...
steno-was
26-01-2009, 23:21
...io attendo la versione ufficiale scaricabile dal sito dell'asus...
e ciai ragione...non mi fido troppo, però se è vome windows 7 beta, funziona benissimo, come xp...magari anche 6.5
:D
TowerPillar
26-01-2009, 23:33
no, ma non è per quello... E' che insieme al sistema operativo ci sono un sacco di mod per funzionare correttamten con l'hardware del telefono...
Non è come il PC che dopo installato windows, poi installi i driver... li è tutto già preinstallato e pronto...
Nicky Grist
30-01-2009, 09:28
Ragazzi ho un problema davvero curioso e frustrante che riguarda la funzionalità telefono del mio p750. Accade da ormai alcune settimane che quando il fine settimana me ne torno dalla città al paese dei miei (appennino emiliano a metà strada tra Piacenza e Zena) in pratica non funziona più il telefono continua a cercare la rete oppure mi dice nessun servizio. Ora, sicuramente la zona non è servita da ripetitori come in città però ha sempre funzionato perfettamente e non ci sono problemi con altri cellulari:mbe: . Anche in città è capitato qualche volta però si è ripreso in poco tempo. Ho installato la rom asus originale 6.1, e nessun altro software, anche dopo un ripristino nessun miglioramento. Ho paura che anche mandandolo in assistenza quelli me lo provano in condizioni perfette di ricezione e che me lo rispediscano indietro senza toccarlo....
Non so che fare!!!:cry:
miriddin
30-01-2009, 09:33
Ragazzi ho un problema davvero curioso e frustrante che riguarda la funzionalità telefono del mio p750. Accade da ormai alcune settimane che quando il fine settimana me ne torno dalla città al paese dei miei (appennino emiliano a metà strada tra Piacenza e Zena) in pratica non funziona più il telefono continua a cercare la rete oppure mi dice nessun servizio. Ora, sicuramente la zona non è servita da ripetitori come in città però ha sempre funzionato perfettamente e non ci sono problemi con altri cellulari:mbe: . Anche in città è capitato qualche volta però si è ripreso in poco tempo. Ho installato la rom asus originale 6.1, e nessun altro software, anche dopo un ripristino nessun miglioramento. Ho paura che anche mandandolo in assistenza quelli me lo provano in condizioni perfette di ricezione e che me lo rispediscano indietro senza toccarlo....
Non so che fare!!!:cry:
Hai provato anche a settare il telefono per la sola ricezione della rete 2G? In caso di scarso segnale a volte aiuta.
Nicky Grist
30-01-2009, 09:44
Hai provato anche a settare il telefono per la sola ricezione della rete 2G? In caso di scarso segnale a volte aiuta.
In questo momento sono in città e il cellulare funziona benissimo ma ti ho anticipato e ho provato appunto a modificare l'impostazione (impostazioni reti gsm/umts) da automatico a gsm....sembra incredibile ma non funziona!! mi dice ricerca in corso e non trova nessun servizio. L'ho appena rimesso su automatico e funziona. Ora penso che il problema sia proprio questo, se non trova ua rete 3g il telefono non va....sono senza parole...:cry:
Nicky Grist
30-01-2009, 09:48
Infatti se impostato solo 2g nelle impostazioni del telefono nelle impostazioni di rete mi dice nessun servizio e se faccio una ricerca mi da errore perchè non ha trovato nulla.:mc:
TowerPillar
30-01-2009, 10:33
ti è caduto per caso?
Nicky Grist
30-01-2009, 11:12
No, ho chiamato il supporto tecnico e mi hanno detto di provare con una sim 128k....in effetti la mia principale è vecchiotta ma ne ho un'altra nuova e mi da lo stesso problema. Mi ha mandato il modulo di rientro. La settimana prossima lo mando in assisntenza. Cavoli però che problema strano:confused:
Ma dove si compra questo software ???
Grazie
Saluti
steno-was
05-02-2009, 15:37
Ma dove si compra questo software ???
Grazie
Saluti
Se cerchi per le infinite strade del web, scoprirai che non è così difficile trovarlo!!!
Ciao
Scusate, ma chi ci assicura che asus ci "regalerà" l'aggiornamento a windows 6.5?
Per quanto riguarda iGo8 l'ho provato concludendo che il nostro bel gioellino non ce la fa a stargli dietro... lento e instabile.
steno-was
05-02-2009, 21:40
Scusate, ma chi ci assicura che asus ci "regalerà" l'aggiornamento a windows 6.5?
Per quanto riguarda iGo8 l'ho provato concludendo che il nostro bel gioellino non ce la fa a stargli dietro... lento e instabile.
Per l'aggiornamento ho seri dubbi (per via della scarsità di ram), io mi trovo bene con tt7 anche se è un pò lento a prendere il segnale e poi è semplice da usare:D :D :D
TowerPillar
10-02-2009, 12:46
Ciao, io ho smontato la cover posteriore per cambiarla con un a che avevo comprato su ebay. Posso dirti che appena sotto l'involucro di plastica gommata (dove c'è la cam e altoparlante) ci sono le antenne e sono attaccate con la colla alla scocca di mezzo, dove cè attaccato praticamente tutto...forse è per quello che è super-solido!
Concordo con TowerPillar, ti conviene portarlo in assistenza!
Proprio oggi, che compio gli anni, ho trovato il mio asus ammaccato:cry: :cry: :cry:
è visibilmente danneggiato nell'angolo superiore sinistro, ma solo nel bordo argentato.
Ho trovato anch'io la cover su ebay, ma se posso, volevo farti alcune domande prima...
Fammi sapere se ti và. Grazie!
Proprio oggi, che compio gli anni, ho trovato il mio asus ammaccato:cry: :cry: :cry:
è visibilmente danneggiato nell'angolo superiore sinistro, ma solo nel bordo argentato.
Ho trovato anch'io la cover su ebay, ma se posso, volevo farti alcune domande prima...
Fammi sapere se ti và. Grazie!
C'è u na guida da qualche parte su come cambiare la cover senza distruggere il telefono? :D
TowerPillar
10-02-2009, 14:02
serve anche a te???
Nicky Grist
10-02-2009, 15:00
:D :D :D :D :D
Ho sentito parlare spesso maluccio dell'assistenza Asus ma devo postare la mia esperienza. Il mio piccolino è partito Grumolo delle Abbadesse Vicenza Il 4 febbraio alle 11 del mattino e poco fa (6 giorni:) ) è tornato riparato in garanzia. Si trattava proprio di un difetto riguardante il comparto telefono (funzionava solo in presenza della rete 3g).
Ora funziona perfettamente. Complimenti all'assistenza Asus:)
steno-was
10-02-2009, 15:00
fate pure domande, io risponderò a tutti nel limite delle mie possibilità;)
TowerPillar
10-02-2009, 17:23
Intanto, grazie a Nicky per la notizia rinquorante!;)
Grazie tante anche a che te Steno-was per la disponibilità.
Allora... Ho guardato molto attentamente il palmare e come sembra assemblato.
Ho visto che se possibile, la cover posteriore sarebbe da non rimuovere per via dell'etichetta che riporta IMEI e i dati vari.
Volevo sapere, dato che ho visto che il bordo argentato, è attaccato proprio alla cover posteriore, hai fatto caso se è possibile staccarlo e sostituire solo il bordo???
...Sai anche indicarmi dove fare più attenzione per smontarlo e se c'è probabilità di danneggiare qualcosa?
Sto valutando se intervenire io o meno.
steno-was
10-02-2009, 21:41
Intanto, grazie a Nicky per la notizia rinquorante!;)
Grazie tante anche a che te Steno-was per la disponibilità.
Allora... Ho guardato molto attentamente il palmare e come sembra assemblato.
Ho visto che se possibile, la cover posteriore sarebbe da non rimuovere per via dell'etichetta che riporta IMEI e i dati vari.
Volevo sapere, dato che ho visto che il bordo argentato, è attaccato proprio alla cover posteriore, hai fatto caso se è possibile staccarlo e sostituire solo il bordo???
...Sai anche indicarmi dove fare più attenzione per smontarlo e se c'è probabilità di danneggiare qualcosa?
Sto valutando se intervenire io o meno.
Ciao, il telefono è formato da una scocca principale dov c'è attaccato tutto:
-posteriore copribatteria + cover cam-altoparlante;
-scocca principale centrale, quella con il bordo simil cromato;
-cover anteriore avvitata alla scocca centrale.
Per staccare la cover posteriore (dove c'è la cam) ti serve un tool di plastica, alza piano per rimuoverla, non ci sono viti.
Sotto ci sono tutte le antenne attaccate con la colla e le 4 viti torqx che tengono la scocca anteriore, una volta tolte quelle il gioco è quasi fatto.
La cosa che più ti darà da pensare è che bisogna rimuovere le antenne dalla colla e l'etichetta con il codice imei...:muro:
Il nervoso mi è venuto anche a me quando ho scoperto che la cornice cromata è finta e...ho deciso che se anche è un pochino rovinata va bene lo stesso.
Adesso non so più cosa scrivere, chiedimi dell'altro se vuoi!
pal-mare
15-02-2009, 22:47
Adesso non so più cosa scrivere, chiedimi dell'altro se vuoi![/QUOTE]
Ciao a tutti. Quanto scritto sul P750 è assai interessante.
Nella firma di steno-was si legge:
----vendo asus p750 win mobile 6.1 con tutti gli accessori + tflash 2gb----
200€ con spedizione compresa per info contattatemi!
Posso avere ragguagli x un possibile acquisto?
Grazie.
steno-was
16-02-2009, 00:23
Adesso non so più cosa scrivere, chiedimi dell'altro se vuoi!
Ciao a tutti. Quanto scritto sul P750 è assai interessante.
Nella firma di steno-was si legge:
----vendo asus p750 win mobile 6.1 con tutti gli accessori + tflash 2gb----
200€ con spedizione compresa per info contattatemi!
Posso avere ragguagli x un possibile acquisto?
Grazie.[/QUOTE]
Ciao, chiedimi pure tutto quello che ti serve, ho anche 6 o 7 foto (fatte con N95) se le vuoi vedere te le spedisco o spedisco a chiunque!
Funziona che è una meraviglia, pero come avevo (?) scritto, sono molto attratto da HTC Touch Hd ecco perchè lo vendo!
A proposito, per chi volesse, da Xda developers si può scaricare la schermata ASUS GLIDE molto bella e discreta! Di seguito il link
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=481616&highlight=asus+p750
Ciao a tutti
TowerPillar
16-02-2009, 09:21
...si anche a me attira molto l'HTC touch HD, ma se posso darti un consiglio, prima di dare via l'ASUS ti conviene prendere l'HTC e usarlo per qualche settimana.
Io ho preso l'ASUS nonostante avessi il Diamond da neanche un mese...
Il Diamond ora lo sto usando solo come riserva o come lettore mp3 e navigatore.:(
pal-mare
16-02-2009, 09:47
Ciao, chiedimi pure tutto quello che ti serve, ho anche 6 o 7 foto (fatte con N95) se le vuoi vedere te le spedisco o spedisco a chiunque!
Funziona che è una meraviglia, pero come avevo (?) scritto, sono molto attratto da HTC Touch Hd ecco perchè lo vendo!
A proposito, per chi volesse, da Xda developers si può scaricare la schermata ASUS GLIDE molto bella e discreta! Di seguito il link
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=481616&highlight=asus+p750
Ciao a tutti[/QUOTE]
Ciao, grazie per la risposta. Naturalmente confido che vendi il prodotto in ottimo stato. Le domande sono:
1. Il sistema operativo è VM 6.1 in italiano?
2. Dò per scontato che il dispositivo sia GSM/UMTS, che disponga dell'antenna GPS integrata, che abbia la connessione WiFi. E' corretto?
2. Oltre alla dotazione di serie vi sono degli accessori?
3. Software di navigazione?
4. Come posso fare per contattarti in riservato per darti indirizzo E-Mail e altre info per l'acquisto?
A presto!..
steno-was
16-02-2009, 09:48
...si anche a me attira molto l'HTC touch HD, ma se posso darti un consiglio, prima di dare via l'ASUS ti conviene prendere l'HTC e usarlo per qualche settimana.
Io ho preso l'ASUS nonostante avessi il Diamond da neanche un mese...
Il Diamond ora lo sto usando solo come riserva o come lettore mp3 e navigatore.:(
Grazie per il consiglio, purtroppo sono "uscito male dalla catena di montaggio":D
e quando mi metto in testa di volere una cosa...bè credo che tutti siamo fatti così però io di più!!!:D :D :D
Davvero!
aledevasto
16-02-2009, 13:58
edit
Siete completamente OT ;)
Mi raccomando...
mariomultimedia
23-02-2009, 13:25
ciao ragazzi.. il mio BUON ma VECCHIO nokia 6600 mi sta lasciando dopo ben 5 anni di onorato servizio.. è stato uno smartphone magnifico!
ora sono indeciso su cosa prendere.. ho paura di non trovarmi a mio agio con un tel nuovo.. i nuovi nokia non mi convincono affatto.. e tanto meno gli smartphone completamente touch.. volevo qualcosa con tastiera.. e ho pensato all'Asus P750.. allora voi che dite?? lo prendo o aspetto qualche novità migliore? grazie..
miriddin
23-02-2009, 13:36
ciao ragazzi.. il mio BUON ma VECCHIO nokia 6600 mi sta lasciando dopo ben 5 anni di onorato servizio.. è stato uno smartphone magnifico!
ora sono indeciso su cosa prendere.. ho paura di non trovarmi a mio agio con un tel nuovo.. i nuovi nokia non mi convincono affatto.. e tanto meno gli smartphone completamente touch.. volevo qualcosa con tastiera.. e ho pensato all'Asus P750.. allora voi che dite?? lo prendo o aspetto qualche novità migliore? grazie..
Prenderei in seria considerazione il Palm Prè, se sei disposto ad aspettare un pò.
Dai un' occhiata al 3D...
Mastro Pipa
23-02-2009, 14:42
Un saluto a tutti!
Ho una domanda, ho acquistato da poco il mio asus e ho scaricato dal sito ufficiale l aggiornamento della rom ma seguendo la procedura:
Insert the Micro SD card to the device and wait for the Autorun.exe to run (It might takes few seconds). If the Autorun.exe does not run automatically, please launch it from \Storage Card\2577\.
non funziona ne inserendola ne lanciando l autoran!
Avete consigli? è capitato anche a voi?
Insomma riassumendo ho estratto i file copiati nella sd e inserita, niente esecuzione automatica e l autorun non va manualmente!
Mastro Pipa
23-02-2009, 18:03
correzione ora sono riuscito a farlo partire togliendo i files dalla cartella dove li avevo messo nella sd ma quando parte l'aggiornamento rom viene la scritta
Sd download
ma la barra non si muove di li...che devo fare?
steno-was
23-02-2009, 19:43
correzione ora sono riuscito a farlo partire togliendo i files dalla cartella dove li avevo messo nella sd ma quando parte l'aggiornamento rom viene la scritta
Sd download
ma la barra non si muove di li...che devo fare?
Indietro qualche pagina c'è la procedura corretta scritta in italiano;)
1- metti in carica il palmare, con il caricabatteria dalla presa di corrente;
2- munisciti di una scheda micro sd (fino a 2 gb non HC!!!!) e formatta per renderla pulita;
3- da un pc trasferisci i file precedentemente scompattati (non da palmare via active sync!!!);
4- aspetta che il palmare sia completamente carico e inserisci la micro sd, sempre mantenendolo in carica.
Ci vorranno da 10 a 15 minuti, una volta che hai effettuato l'aggiornamento rimuovi i file dalla micro sd e tutto dovrebbe andare per il meglio!:cool:
Consiglio: togli la sim, non vorrei che faccia il reset ai contatti in essa e non avere fretta!
Mastro Pipa
08-03-2009, 19:44
ce l ho fatta! grazie!!!
Scusate qualcuno sa dirmi se e quando uscirà wm 6.5 per il nostro p750???
Randoming
09-03-2009, 20:50
Qualcuno ha già installato Asus Glide con successo sul nostro P750?
Succede anche a voi che all'arrivo di una telefonata sullo sfondo si veda
la schermata delle note com piuttosto quella dei contatti o degli sms?
me lo faceva già con la Rom di windows 6.0.
steno-was
09-03-2009, 22:46
Qualcuno ha già installato Asus Glide con successo sul nostro P750?
Succede anche a voi che all'arrivo di una telefonata sullo sfondo si veda
la schermata delle note com piuttosto quella dei contatti o degli sms?
me lo faceva già con la Rom di windows 6.0.
Ciao, io l'avevo installato prima di venderlo e mi trovavo benissimo, l'unica cosa erano un paio di errori all'avvio del device poi, funzionava tutto senza problemi!
Un pochino lento ma, probabilmente è per via della memoria da 64 Mb. Una volta finito di usare il player (sopratutto) bastava andare nel task manager e chiudere l'applicazione e tutto tornava al suo posto!!!
Bella l'interfaccia glide, facile e spartana:D :D :D
Mastro Pipa
11-03-2009, 19:11
Scusate ma dove si trova?
Ecco infatti proprio per quello chiedevo di wm 6.5 per il il p750 perche ho visto che ha un bel po di novità grafiche, deve essere una buona novità se mai lo faranno!
steno-was
12-03-2009, 15:18
Scusate ma dove si trova?
Ecco infatti proprio per quello chiedevo di wm 6.5 per il il p750 perche ho visto che ha un bel po di novità grafiche, deve essere una buona novità se mai lo faranno!
Mmm...non credo che il buonissimo P750 regga il 6.5, credo che abbia bisogno di più ram, 64 sono pochetti! Per l'interfaccia glide trovi il link nella pagina precedente, è in inglese ma non sempre si può avere tutto!
visettete
20-03-2009, 21:42
:D :D :D :D :D
Ho sentito parlare spesso maluccio dell'assistenza Asus ma devo postare la mia esperienza. Il mio piccolino è partito Grumolo delle Abbadesse Vicenza Il 4 febbraio alle 11 del mattino e poco fa (6 giorni:) ) è tornato riparato in garanzia. Si trattava proprio di un difetto riguardante il comparto telefono (funzionava solo in presenza della rete 3g).
Ora funziona perfettamente. Complimenti all'assistenza Asus:)
Assolutamente d'accordo....!!!!!
Assistenza perfetta....!!!!
Partito Lunedi pomeriggio....rientrato il lunedi mattina successivo....considerando tra l'altro che vivo nella splendida Sicilia....riparato ad hoc....sostituita anche cover un pò usurata...senza pagare un centesimo....che dire di più....!!!!!! :D :D :D
COMPLIMENTI ASSISTENZA ASUS....:p :p
Assolutamente d'accordo....!!!!!
Assistenza perfetta....!!!!
Partito Lunedi pomeriggio....rientrato il lunedi mattina successivo....considerando tra l'altro che vivo nella splendida Sicilia....riparato ad hoc....sostituita anche cover un pò usurata...senza pagare un centesimo....che dire di più....!!!!!! :D :D :D
COMPLIMENTI ASSISTENZA ASUS....:p :p
Per la cronaca quanto costerebbe farsi sostituire la cover?
La mia un po' rovinata
MauroA66
27-03-2009, 12:09
Scusate l'intromissione, vorrei chiedere se è possibile bloccare in maniera sicura le connessioni alla rete del flusso dati con il P750. Chiedo questo, perchè, pur non navigando mai di mia volontà, mi arrivano fatture con un traffico dati e traffico dati Wap esorbitante.
Ho chiesto ad un centro Tim e mi è stato risposto che potrei avere un virus. E' possibile questa ipotesi? Se sì, sapreste indicarmi un buon antivirus, possibilmente gratuito, tenendo conto cheho come S.O. Windowes Mobile 6.1?
Grazie.
Mauro
steno-was
28-03-2009, 20:35
Scusate l'intromissione, vorrei chiedere se è possibile bloccare in maniera sicura le connessioni alla rete del flusso dati con il P750. Chiedo questo, perchè, pur non navigando mai di mia volontà, mi arrivano fatture con un traffico dati e traffico dati Wap esorbitante.
Ho chiesto ad un centro Tim e mi è stato risposto che potrei avere un virus. E' possibile questa ipotesi? Se sì, sapreste indicarmi un buon antivirus, possibilmente gratuito, tenendo conto cheho come S.O. Windowes Mobile 6.1?
Grazie.
Mauro
Secondo me un bel reset dalla schermata delle impostazioni ti risolve il problema ma, non prima di aver salvato i dati personali!!! :cool:
puoi sempre cercare un antivirus su forum XDA development.
TowerPillar
29-03-2009, 09:45
...invece io mi stò acccorgendo che ultimamente , nonostante ci siano schermo spento e tasti bloccati, se premo il tasto verde o rosso per aprire o chiudere le chiamate si riabilita tutto...
A voi succede? :(
TowerPillar
29-03-2009, 11:09
eh eh... come non detto... stamattina non ci fà più!
Mi sà che al limite ha bisogno di una bella ripristinata...;)
MauroA66
29-03-2009, 11:13
Grazie per i consigli.
Per ora provo a spegnere anche il bluetooth, oltre al Wifi. senbra che funzioni.
Mauro
TowerPillar
29-03-2009, 12:48
Grazie per i consigli.
Per ora provo a spegnere anche il bluetooth, oltre al Wifi. senbra che funzioni.
Mauro
Se non sbaglio ci sono delle impostazioni che consentono ai programmi che fanno uso di internet di connettersi a loro piacimento, utilizzando WAP o UMTS...
Di default sono disabilitate mah.. controllare non costa nulla.
Io le ho attivate, avendo compresa nella tariffa anche 5 Gb di traffico internet, in modo che il navigatore è sempre aggiornato sui satelliti, e sono quasi sempre online su messenger... nonchè la posta elettronica quasi istantanea.
TowerPillar
09-05-2009, 09:51
Aiuto, sono in mezzo alla cacca!
Avevo intenzione di chiamare l'assistenza asus da un pò, per dei piccoli difetti che andavano e venivano... non andava più in roaming, prendeva male dove prima non aveva problemi, il GPS non agganciava più i satelliti anche se aggiornato, e la tastiera spesso si sbloccava da sola...
Ma ieri pomeriggio purtroppo mi è caduto, e si è frantumanto l'angolo superiore destro proprio sulla fascia argentata, creando un buco, e si è visibilmente graffiato anche quello inferiore sinistro...
Che faccio??? L'assistenza me lo copre ancora in garanzia? :cry:
maximegaton
09-05-2009, 15:03
Aiuto, sono in mezzo alla cacca!
Avevo intenzione di chiamare l'assistenza asus da un pò, per dei piccoli difetti che andavano e venivano... non andava più in roaming, prendeva male dove prima non aveva problemi, il GPS non agganciava più i satelliti anche se aggiornato, e la tastiera spesso si sbloccava da sola...
Ma ieri pomeriggio purtroppo mi è caduto, e si è frantumanto l'angolo superiore destro proprio sulla fascia argentata, creando un buco, e si è visibilmente graffiato anche quello inferiore sinistro...
Che faccio??? L'assistenza me lo copre ancora in garanzia? :cry:
Ciao, io che non ho pazienza ad aspettare i tempi di assistenza, ho comprato la cover su ebay e poi con una buona dose di "fai da te" mi sono arrangiato da solo. Tieni presente che così facendo ho rimosso il sigillo che c'era su una vite e così ho invalidato la garanzia per un eventuale guasto serio. Il buonsenso direbbe di portarlo comunque in centro assistenza, farsi fare un prev per la sostituzione della cover e confrontare il tutto con i prezzi su ebay, che tra l'altro non sono proprio a buon prezzo.
maximegaton
09-05-2009, 15:11
Scusate l'intromissione, vorrei chiedere se è possibile bloccare in maniera sicura le connessioni alla rete del flusso dati con il P750. Chiedo questo, perchè, pur non navigando mai di mia volontà, mi arrivano fatture con un traffico dati e traffico dati Wap esorbitante.
Ho chiesto ad un centro Tim e mi è stato risposto che potrei avere un virus. E' possibile questa ipotesi? Se sì, sapreste indicarmi un buon antivirus, possibilmente gratuito, tenendo conto cheho come S.O. Windowes Mobile 6.1?
Grazie.
Mauro
Ciao, per evitare inutili connessioni umts o gprs soprattutto quando sei all'estero, esiste un semplice programmino "MODACO no data" che ti blocca i tentativi di connettersi alla rete dati. Nel momento che tu ne abbia necessità abiliti con un semplice menu la connessione e puoi nuovamente ricevere mms,wap o internet.
TowerPillar
12-05-2009, 11:37
Ho telefonato all'assistenza, e m'hanno felicemente comunicato che la garanzia causa la caduta è invalidata...
Ciao, io che non ho pazienza ad aspettare i tempi di assistenza, ho comprato la cover su ebay e poi con una buona dose di "fai da te" mi sono arrangiato da solo. Tieni presente che così facendo ho rimosso il sigillo che c'era su una vite e così ho invalidato la garanzia per un eventuale guasto serio. Il buonsenso direbbe di portarlo comunque in centro assistenza, farsi fare un prev per la sostituzione della cover e confrontare il tutto con i prezzi su ebay, che tra l'altro non sono proprio a buon prezzo.
Per questo se posso, volevo chiederti se era una cosa complicata o rischiosa la sostituzione della cover. Non ho problemi ne paura di metterci le mani, ne mi manca l'attrezzatura per farlo, ma volevo sapere se c'era il rischio di poterlo rompere o qualche punto in particolare dove è meglio prestare cautela o attenzione durante lo smontaggio...
E poi volevo sapere se c'era un modo per recuperare l'adesivo posteriore contenente i dati identificativi del dispositivo.
Grazie!
Nicky Grist
14-05-2009, 10:33
Salve a tutti, eccomi qui per raccontarvi le mie ultime vicende con il mio p750.
Tornato dalla pronta assistenza Asus ttto bene fino a pasqua...quando non so come:cry: il monitor si frantuma....
a quel punto, disperato, non chiamo nemmeno Asus, mi fiondo su ebay dove trovo un fidato abitante di Hong Kong pronto a cedermi lcd e touch scr per una quarantina di dollari.
Pochi giorni fa è arrivato e scopro che si tratta di un pezzo di ricambio originale e funziona perfettamente. Scarico da internet il manuale tecnico (lo potete trovare facendo una ricerca con google;) dove è spiegata perfettamente la sequenza di smontaggio e rimontaggio del p750. 10 minuti di lavoro, riparazione eseguita:D .
Non contento decido di arricchire il software con spb mobile shell 3.0....fantastica interfaccia!:)
...per completare il tutto attivo la vodafone iphone:ciapet: data pack per 3 euro a settimana con 500mb....
Configuro outlook per gestire la posta, con la connessione sempre attiva il controllo della casella lo ho impostato a mezz'ora.
...
TowerPillar
14-05-2009, 12:21
io invece credo che lo manderò in assistenza...
Ho trovato un forum straniero dove viene indicato che ASUS russia riconosce la cover fragile come un difetto di progettazione ed eventuali rotture soprattutto agli angoli dovrebbero passare in garanzia...
Aspetto un pò di tempo, intato userò il Diamond, e poi credo che lo manderò in assistenza.
In tanto mi puoi dire come hai fatto a trovare i manuali tecnici????
Nicky Grist
14-05-2009, 13:36
io invece credo che lo manderò in assistenza...
Ho trovato un forum straniero dove viene indicato che ASUS russia riconosce la cover fragile come un difetto di progettazione ed eventuali rotture soprattutto agli angoli dovrebbero passare in garanzia...
Aspetto un pò di tempo, intato userò il Diamond, e poi credo che lo manderò in assistenza.
In tanto mi puoi dire come hai fatto a trovare i manuali tecnici????
In effetti l cover cromata è un difetto. La cromatura è fragilissima.
Ho fatto una velocissima ricerca con google;)
Secondo me se chiami Asus ho dei dubbi che la passino in garanzia. In ogni modo puoi trovare facilmente delle cover nuove sulla baia...anche se non proprio a a prezzi bassissimi....
Edit
ecco il link per il manuale
http://www.asus.ru/ftp/partner/PDA/P750/HOWTO/Pegasus_A_P750_Assembly_Disassembly.pdf
Mastro Pipa
22-06-2009, 20:31
Scusate mi date il link dove scaricare Glide? che proprio non riesco a trovarla!
Scusate avete provato le rom wm 6.5 che girano?
Mastro Pipa
23-06-2009, 21:40
Pardon ho visto che sopra mi hanno gia risposto su dove trovare Glide, grazie mille!
Se avete commenti per wm 6.5 volentieri, un sauto!
TowerPillar
24-06-2009, 21:02
...per WM 6.5 bisognerebbe fare l'upgrade a 128Mb, ma è un'operazione difficile e rischiosa e che invalida la garanzia.
Perciò non credo che si troverà mai qualcosa di ufficiale, se nò già qualche rom 6.5 in inglese già mi sembra di averla vista in giro...
TowerPillar
25-06-2009, 12:44
:eek: Partito in assistenza l'altro ieri, con cover danneggiata e problemi alla scheda madre, dato che se si premeva la cover in determinati punti rimaneva bloccato e non si riavviava più...
...Oggi a distanza di 2 giorni, ce l'ho di nuovo in mano, e seminuovo!
GRANDE ASUS!:D
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno a trovato, o provato, qualche player video per visualizzare i file video in formato ".flv"
trigun82
03-08-2009, 10:22
Vi illustro il mio problema che ho riscontrato con il mio P750!
Innanzitutto vorrei dire che è uno dei migliori palmari che abbia avuto!Ricezione ottima meglio di 6500 slide, nokia 6680, samsung i780, Htc P3600, motorola V3xx e molti altri tutti testati da me perchè ne ho cambiati parecchi prima di fermarmi a questo stupendo palmare che soddisfa la mia esigenza principale...un ottima ricezione con H3G!
Detto ciò...vi illustro il mio problema...
Un giorno facendo una chiamata non sento più l'altro dall'altra parte..lui non sente me...non funziona il vivavoce nel senso che non me lo fa inserire. Però chiamando il mio numero si sente squillare il cell!
Non capisco che cosa abbia...ho provato a formattare ma niente, ho provato a rimettere su windows mobile 6.1 ma niente!
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
giorgio-74
03-08-2009, 13:44
Ciao, leggevo stamattina il problema che hai riscontrato sul tuo asus e guarda caso proprio stamane mi è successa una cosa piuttosto simile. Ti descivo quanto accaduto, magari puo' esserti utile. Ho inserito le cuffie per ascoltare un po' di musica e quando le ho disinserite non mi funzionavano piu' i suoni del telefono. Il telefono era letteralmente muto, fuori uso anche il vivavoce. Se ricevevo telefonate gli altri mi sentivano, io invece no. I suoni del telefono funzionavano solo attraverso le cuffie inserite. Per caso ricordi di aver usato le cuffie? Ho risolto involontariamente in un modo banale. Ho soffiato violentemente dentro la fessura delle cuffie perchè penso che la polvere sia troppo nemica di questi apparecchi cosi' tecnologici e il telefono ha ripreso a funzionare normalmente. Ciao e buona giornata
Randoming
18-08-2009, 13:21
Sono indeciso se installare l'aggiornamento firmware radio V4.6.8.P2
qualcuno di voi lo ha già fatto, inoltre nella descrizione c'è scritto che
ripara un bug per gli utenti di HongKong
Che ne dite?
:angel: :angel: :angel: :angel: :angel:
Il mio mi sa che ormai sta andando all'altro mondo...
Un mesetto fa ha iniziato a non funzionare + la vibrazione... ed ora con la batteria ancora al 20% si spegne e devo ricaricarlo...
Se consideriamo che ormai è un bel po' di tempo che Asus si è dimenticata di questo suo figliolo e non escono aggiornamenti... non posso proprio dire che sia stato un'ottimo affare. :bsod:
TowerPillar
28-08-2009, 11:33
se ce l'hai ancora in garanzia, mandalo in assistenza...
Nel mio caso e sentendo voci in giro s'è dimostrata veramente veloce ed affidabile!
danycos79
01-09-2009, 11:59
Ciao a tutti, eccomi di ritorno...preciso che ancora non sono riuscito ad utilizzare il mio Asus p750 con la connessione wi-fi per andare su internet...stesso problema, rilevo reti ma non si connette...unica cosa positiva e che credo funzioni.
Intanto ho installato Opera , inoltre ho trovato una rete libera vicino a casa e quando mi collego a tale rete e apro Opera , mi rimanda a una pagina di sicurezza di Cisco system chiedendomi un login.
Altra cosa, in Francia in albergo avevano la rete wi-fi pubblica a pagamento con Orange....anche qui mi collegavo e dopo aver aperto Opera mi rimandava ad una pagina web di Orange che mi chiedeva le credenziali di accesso (acquistabili in albergo ma ad un prezzo spropositato)...
Quindi credo possa funzionare provandola su una rete ad Hoc.
Ora posto un altro problema: premetto che navigo in Internet con Maxi Alice week che prevede la navigazione con punto di accesso wap.tim.it e utilizza per questo un server proxy (l'indirizzo di tale server me lo ha dato l'operatore Tim) e funziona bene a parte alcuni programmi come MSN messenger istantaneo(per questo utilizzo la versione WEB) e altri, costa poco ed è valido.
Il mio problema, continuando, è che non riesco ad aggioranre i stalliti del GPS tramite GPS catcher...apro il programma, lancio il download, si connette alla rete TIM GPRS WAP e mi dice aggiornamento in corso. Attendere prego.......dopo un pò si blocca e dice "GPS catcher non può utilizzare le connessioni! I dati GPS non sono aggiornatied è necessrioeffettuare un nuovo aggiornamento manuale."
Questo mi succede anche quando il telefono è collegato al PC (che è collegato ad Internet).....
Come fare???
Che ne pensate delle connessioni wi-fi descritte all'inizio..
Che ne pensate della nuova tariffa Alice Internet 10?
Funziona sul nostro Asus utilizzando punto di accesso ibox.tim.it????
:angel: :angel: :angel: :angel: :angel:
Il mio mi sa che ormai sta andando all'altro mondo...
Un mesetto fa ha iniziato a non funzionare + la vibrazione
Ho lo stesso problema.
Speriamo nell'assistenza
TowerPillar
01-09-2009, 23:26
...per quanto riguardano le connessioni WiFi io con i miei (ASUS P750 e HTC Diamond) non riesco a navigare se la WiFi è protetta con una WPA, al contrario con una WEP funziona benissimo...
Ma da quel che ho letto in giro forse è un problema di router.
Per quanto riguarda la tariffa di alice, non saprei che dirti, precisando il fatto che è appunto una connessione WAP...
Se cambi l'APN con ibox.tim.it credo che navighi meglio, senza dubbio, solo che sei fuori dalla tariffa e credo che pagheresti a consumo, cosa non molto conveniente!
Per il resto ho usato e uso questo gioiello e anche l'altro con più tipi di connessioni e contratti... e posso dirti che sia con TIM che con H3G, sia con tariffe ricaricabili che Business vanno tranquillamente alla grande!
Per il fatto del GPS catcher, non saprei aiutarti... a me si aggiorna sia tramite WiFi, sia in UMTS sia durante la sincronizzazione con il PC.
Potresti provare a sentira l'assistenza anche per questo problema; rispondono anche per problemi a livello software.
Sono indeciso se installare l'aggiornamento firmware radio V4.6.8.P2
qualcuno di voi lo ha già fatto, inoltre nella descrizione c'è scritto che
ripara un bug per gli utenti di HongKong
Che ne dite?
Meglio di no, da quando l'ho installato gracchia.
Salve a tutti ragazzi,
sono nuovissimo del forum, ho letto questa discussione (non tutte le 30 e passa pagine, a campione diciamo...)
Ho acquistato ieri il mio meraviglioso p750, ma ho riscontrato subito un piccolo problema.
Nella metà destra dello schermo (in verticale) il touchscreen è impreciso, spesso (ma non sempre) sfasato di circa 2-3mm, rendendo inutilizzabile metà tastiera virtuale di win mobile (e vari tastini che appaiono a destra nelle finestre).
La parte sinistra è precisissima.
Ovviamente ho provato a fare l'allineamento varie volte (che non sempre risulta semplice, in quanto mi fa ripetere l'operazione anche 10 volte prima di confermami l'avvenuto allineamento).
Essento la parte destra per esempio non posso utilizzare la scroll bar.
A chi dovesse interessare:
ho provato a impostare la visualizzazione orizzontale, la parte sfasata dello schermo non varia (o meglio non "ruota") rendendo quindi poco utilizzabile la zona alta della schermata (bottoncino Ok/chiudi e menu start).
Le mie domande sono:
1) è un difetto di fabbrica vero?
2) il fatto che la cosa avvenga spesso ma non sempre, potrebbe essere un problema per rivendicare la garanzia? (me lo rimandano dicendo che non hanno riscontrato problemi)
3) è capitato ad altri? posso provare a fare qualcosa?
TowerPillar
19-11-2009, 23:15
...chiama SUBITO l'assistenza!!! 199.400.059
Enzo-Asus
06-12-2009, 19:47
Ciao Tutti,
sono un proprietaro del bellissimo PDA ASUSp750 da + di 1 anno e da qualke mese non riesco il tasto del microfono in alto sul fianco sx, sembra bloccato.:cry:
Ho provato a soffiarci dentro ed a premrlo con una certa forza, ma non si sblocca.
Cosa mi consigliate di fare??
Di inviarlo in assistenza?
Grazie
TowerPillar
07-12-2009, 22:16
Ti è caduto o ha urtato violentemente???
...Comunque di solito se non è rotto il pulsante interno, è sufficiente togliere la cover posteriore alta, allentare leggermente le viti superiori della scheda madre e premerlo un paio di volte o alla peggio con un paio di pinzette riposizionarlo se spostato...
Però, sconsiglio per chi non ha un pò di pratica di fare questo procedimento;
c'è il rischio di danneggiare le antenne, specie quella GPS, oltre che al resto del palmare, e invalidare la garanzia.
Apparte questo, potresti meglio chiamare l'assistenza e sentire cosa ti consigliano loro. ;)
Ciao ragazzi, volevo sapere una cosa..
qualcuno di voi non è che ha formattato il tutto da wm 6.1 a wm 6.5???
ho visto degli screen-shot bellissimi, e mi sono chiesto se la cosa è fattibile..
rispondete grazie
TowerPillar
05-01-2010, 18:58
...non credo che il P750 sarà aggiornabile a Windows Mobile 6.5.
Ci spero anch'io ma la ram purtroppo credo non sia sufficiente.
Ciao a tutti!
ho letto tutte e 36 le pagine di questa inserzione ma non riesco a risolvere il mio problema.
Ho un asus p750 con wm 6.1 in inglese e non riesco in nessun modo a mettere la versione in italiano perchè mi dice che l'estensione della rom che provo a mettere non è della regione giusta!!!:muro:
Qualcuno di voi saprebbe dirmi come fare?
Grazie mille
TowerPillar
30-06-2010, 02:32
Mah... E' nuovo?
dicembre 2009!prima aveva un wm 6.1 in ita, un mio amico ha detto che avremmo potuto infilarci la 6.5 ma così non è stato.
Oro non mi trovo nè la 6.5 nè la 6.1 in ita... :(
sapresti aiutarmi gentilmente? sto impazzendo e quando provo a mettere le rom in ita mi dà il problema del country id!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.