PDA

View Full Version : Vista vs XP 7 mesi dopo: ecco la situazione per i giochi


Pagine : [1] 2

lowenz
21-09-2007, 21:13
Parecchio migliorata :)

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/

Ottimi risultati ora per Nvidia :cool:

dovella
22-09-2007, 12:32
ce ne siamo gia accorti

darioking90
22-09-2007, 12:59
:oink:
microsoft prima o poi ci imporrà di mettere questa merdina di vista...
che palle...
cmq speriamo che prima o poi vista passi xp:)

lowenz
22-09-2007, 13:28
ce ne siamo gia accorti

Beh visto che in questa sezione si discute parecchio se conviene o meno passare a Vista per chi gioca mi è sembrata una buona cosa postare gli ultimissimi test in rete :)

fukka75
22-09-2007, 13:31
:oink:
microsoft prima o poi ci imporrà di mettere questa merdina di vista...
che palle...
cmq speriamo che prima o poi vista passi xp:)

E come farebbe ad importelo? :rolleyes:

-RM-
22-09-2007, 13:50
E come farebbe ad importelo? :rolleyes:

directx 10

è normale che un vero videogiocatore appassionato le vorrà e perciò passerà a Vista (come farò anch'io)

loro non impongono di passare a vista (ognuno è libero), ma se vuoi giocare con l'ultima grafica uscita devi metterlo per forza, per cui...

ovvio che microsoft lo fa apposta, halo 2 non a caso ha una grafica mediocre e non ha bisogno delle directx 10 però è uscito solo su vista. sono mosse di mercato, che comunque sono legali, nessuno ti punta una pistola e ti costringe

certo che se poi la mettiamo sul piano morale allora quello che fa microsoft non lo accetto

sommojames
22-09-2007, 14:36
directx 10

è normale che un vero videogiocatore appassionato le vorrà e perciò passerà a Vista (come farò anch'io)

loro non impongono di passare a vista (ognuno è libero), ma se vuoi giocare con l'ultima grafica uscita devi metterlo per forza, per cui...

ovvio che microsoft lo fa apposta, halo 2 non a caso ha una grafica mediocre e non ha bisogno delle directx 10 però è uscito solo su vista. sono mosse di mercato, che comunque sono legali, nessuno ti punta una pistola e ti costringe

certo che se poi la mettiamo sul piano morale allora quello che fa microsoft non lo accetto

Quotone al 100%

zemo2
22-09-2007, 14:42
Avete visto che vista 64 bit và spesso meglio della versione a 32?CHe sia giunto il momento?Vorrei tanto sapere se con una cpu single core il vantaggio di Vista resta o se resta preferibile xp.Voi cosa dite?

Therock2709
22-09-2007, 15:20
Avete visto che vista 64 bit và spesso meglio della versione a 32?CHe sia giunto il momento?Vorrei tanto sapere se con una cpu single core il vantaggio di Vista resta o se resta preferibile xp.Voi cosa dite?

A me non sembra...:mbe:
I valori sono praticamente identici...

Cmq globalmente sono un po' + risollevato rispetto a prima: le gran perdite di fps dichiarate da molti in realtà non ci sono...L'unico gioco che ha un po' di divario (a favore di XP) è BioShock...Ma gli altri sono praticamente pari.

lowenz
22-09-2007, 16:49
Avete visto che vista 64 bit và spesso meglio della versione a 32?CHe sia giunto il momento?Vorrei tanto sapere se con una cpu single core il vantaggio di Vista resta o se resta preferibile xp.Voi cosa dite?
Beh considera che lì hanno provato software a 32 bit, poi ovvio che con quello a 64 renda di più :D

Inoltre Vista32 dovrebbe continuare ad avere il problema di XP della massima memoria mappabile ovvero 4 GB in TOTALE (RAM, memoria video, memoria per mappare le periferiche, ecc.), ergo massimo 3 per la RAM di sistema.

Vista64 mi sembra un ottimo candidato per l'utente "enthusiast" :D

gianlu75xp
22-09-2007, 16:55
Beh visto che in questa sezione si discute parecchio se conviene o meno passare a Vista per chi gioca mi è sembrata una buona cosa postare gli ultimissimi test in rete :)

ottima segnalazione, grazie del link

Jammed_Death
22-09-2007, 17:09
A me non sembra...:mbe:
I valori sono praticamente identici...

Cmq globalmente sono un po' + risollevato rispetto a prima: le gran perdite di fps dichiarate da molti in realtà non ci sono...L'unico gioco che ha un po' di divario (a favore di XP) è BioShock...Ma gli altri sono praticamente pari.

io su bioshock ci gioco perfettamente su vista 64...però non ti dico il resto del mio pc :Prrr:

DVD2005
22-09-2007, 17:13
io sono in attesa di compiere il passo, nuovo pc e nuovo SO, questo tuo link mi ha dato fiducia :D

john18
22-09-2007, 17:26
Per quanto la microsoft mi faccia una gran antipatia,non posso non ammettere che vista è un signor sistema operativo,con innovazioni che non si vedono ma contribuiscono a renderlo,reattivo e ottimo!Per quanto riguarda i giochi,ormai si può dire che il peggio è passato,tant'è che oggi posso dire con certezza che qualunque giochi si utilizzi su vista gira molto meglio rispetto all'xp.Stavo pensando infatti di eliminare l'installazione di xp fatta appositamente per i giochi,visto che non ne sento più il bisogno!:)

stop81
22-09-2007, 17:57
Io per il momento tengo ancora il dual boot ma con l'uscita del Service Pack 1 si passa definitivamente a Vista, grazie per il link davvero interessante ;)

sommojames
22-09-2007, 18:42
Per quanto la microsoft mi faccia una gran antipatia,non posso non ammettere che vista è un signor sistema operativo,con innovazioni che non si vedono ma contribuiscono a renderlo,reattivo e ottimo!Per quanto riguarda i giochi,ormai si può dire che il peggio è passato,tant'è che oggi posso dire con certezza che qualunque giochi si utilizzi su vista gira molto meglio rispetto all'xp.Stavo pensando infatti di eliminare l'installazione di xp fatta appositamente per i giochi,visto che non ne sento più il bisogno!:)

Piccolissimo problema, ci sono ancora troppi giochi dove l'AA in Vista non si può abilitare, nell'attesa rimango su XP, pur avendo VGA Dx10.

wrathchild
22-09-2007, 19:16
...vista è un signor sistema operativo,con innovazioni che non si vedono ma contribuiscono a renderlo,reattivo e ottimo!

Mi faresti qualche esempio? :)

Non sono sarcastico, vorrei approfondire.

dovella
22-09-2007, 19:19
Ragà ma qualcuno sa se fuga da monkey island gira su vista? mi e venuto lo sfizio di comprare sto gioco

fukka75
22-09-2007, 19:43
directx 10

è normale che un vero videogiocatore appassionato le vorrà e perciò passerà a Vista (come farò anch'io)

loro non impongono di passare a vista (ognuno è libero), ma se vuoi giocare con l'ultima grafica uscita devi metterlo per forza, per cui...

ovvio che microsoft lo fa apposta, halo 2 non a caso ha una grafica mediocre e non ha bisogno delle directx 10 però è uscito solo su vista. sono mosse di mercato, che comunque sono legali, nessuno ti punta una pistola e ti costringe

certo che se poi la mettiamo sul piano morale allora quello che fa microsoft non lo accetto

Ah già, la perfida m$ che mente sul fatto che le DX10 siano incompatibili con XP :rolleyes:

john18
22-09-2007, 21:32
Mi faresti qualche esempio? :)

Non sono sarcastico, vorrei approfondire.



Vai nella sezione giusta e trovi le risposte alle tue domande!;)

john18
22-09-2007, 21:34
Piccolissimo problema, ci sono ancora troppi giochi dove l'AA in Vista non si può abilitare, nell'attesa rimango su XP, pur avendo VGA Dx10.



Se non mi sbaglio, i giochi che pensi tu sono tutti mossi dall'unreal engine 3.0,e quindi più che ovvio che non si possa applicare!;) Se non forzandolo attraverso vie alternative!

Pr|ckly
22-09-2007, 22:52
Ottimo link. :)

Era scontato che la differenza iniziale tra i due sistemi fosse dovuta ai driver video, ora anche i più critici se ne renderanno conto.

darkfear
22-09-2007, 23:00
Se non mi sbaglio, i giochi che pensi tu sono tutti mossi dall'unreal engine 3.0,e quindi più che ovvio che non si possa applicare!;) Se non forzandolo attraverso vie alternative!

il punto è che le vie alternative funzionano su xp mentre su vista no ;)

Xilema
23-09-2007, 00:00
Per ora non ho l' esigenza (e non la vedo) di avere Vista.
Quando il supporto sarà migliorato, presumibilmente nel giro di 6-7 mesi, allo ra... forse comincerò a farci un pensierino.
Se poi Vista verrà imposto con la forza... mi adeguerò come quando passai dal 98 all' XP.
Ma solo a maturità del sistema, cioè non oggi.

sommojames
23-09-2007, 00:25
Se non mi sbaglio, i giochi che pensi tu sono tutti mossi dall'unreal engine 3.0,e quindi più che ovvio che non si possa applicare!;) Se non forzandolo attraverso vie alternative!

Vero, però queste vie alternative sono facilissime da applicare, basta selezionarlo dal pannello dei driver anzichè dall'applicazione, ed in Vista per ora non si può ancora fare.

viggio
23-09-2007, 00:30
Per il momento ho ancora il dual boot (con Vista 64bit)...Tuttavia devo dire che sono rimasto davvero molto colpito da Vista.Ho provato giochi come quake4,Prey halflife 2 ep1,FEAR e la demo di lost planet.Non avevo software di supporto (tipo benchmark o affini), tuttavia la sensazione di miglioramento c'è tutta,almeno per quanto riguarda la fluidità in generale.Davvero, devo dire che ormai manca poco (almeno per me) alla migrazione verso il nuovo OS, aspetto di fare altri test con bioshock e l'ultimo medal of Honor. E poi raga, le DX10 sono troppo una figata (almeno sul piano delle immagini dimostrative)!

Xilema
23-09-2007, 00:50
Per il momento ho ancora il dual boot (con Vista 64bit)...Tuttavia devo dire che sono rimasto davvero molto colpito da Vista.Ho provato giochi come quake4,Prey halflife 2 ep1,FEAR e la demo di lost planet.Non avevo software di supporto (tipo benchmark o affini), tuttavia la sensazione di miglioramento c'è tutta,almeno per quanto riguarda la fluidità in generale.Davvero, devo dire che ormai manca poco (almeno per me) alla migrazione verso il nuovo OS, aspetto di fare altri test con bioshock e l'ultimo medal of Honor. E poi raga, le DX10 sono troppo una figata (almeno sul piano delle immagini dimostrative)!


Mi sa che hai provato Win 98 :doh: :D

john18
23-09-2007, 11:43
Ottimo link. :)

Era scontato che la differenza iniziale tra i due sistemi fosse dovuta ai driver video, ora anche i più critici se ne renderanno conto.



Infatti è incredibile come nel giro di pochi mesi siano riusciti,sia ati che nvidia,a creare dei driver veramente ottimi che come dicevo prima danno un boost prestazionale superiore rispetto ad xp!Proprio ieri ho provato nuovamente la demo di bioshock con i nuovi catalyst 7.9,e i risultati parlano chiaro!C'è un divario abbastanza grande tra vista ed xp che ovviamente mi fa optare per il primo!:)

john18
23-09-2007, 11:45
Vero, però queste vie alternative sono facilissime da applicare, basta selezionarlo dal pannello dei driver anzichè dall'applicazione, ed in Vista per ora non si può ancora fare.



Si,ma quanti giochi in fin dei conti non permettono di attivare l'antialiasing ingame?Non mi sembrano così tanti,e soprattutto il problema,se così vogliamo chiamarlo,non mi sembra così grande da impedire un passaggio verso vista!:)

sommojames
23-09-2007, 12:02
Si,ma quanti giochi in fin dei conti non permettono di attivare l'antialiasing ingame?Non mi sembrano così tanti,e soprattutto il problema,se così vogliamo chiamarlo,non mi sembra così grande da impedire un passaggio verso vista!:)

Bioshock e MoH Airborn, per dirne 2. Però chiediti quanti giochi hanno effetti Dx10 (che per me rappresenterebbe l'unico motivo per installare Vista), che valgano almeno quanto l'AA. Mi sa che sono pure meno, quindi fatti 2 conti mi godo XP ancora per un pochetto.

spazzolone76
23-09-2007, 12:31
Bioshock e MoH Airborn, per dirne 2. Però chiediti quanti giochi hanno effetti Dx10 (che per me rappresenterebbe l'unico motivo per installare Vista), che valgano almeno quanto l'AA. Mi sa che sono pure meno, quindi fatti 2 conti mi godo XP ancora per un pochetto.

sono d'accordo;
ma fra poco con il SP1 di Vista si aggiusteranno un po' di cose e problemi di Vista; è inevitabile il passaggio a Vista
l'importante è che escano driver per tutte le periferiche, e ad oggi non è così.

john18
23-09-2007, 12:35
Bioshock e MoH Airborn, per dirne 2. Però chiediti quanti giochi hanno effetti Dx10 (che per me rappresenterebbe l'unico motivo per installare Vista), che valgano almeno quanto l'AA. Mi sa che sono pure meno, quindi fatti 2 conti mi godo XP ancora per un pochetto.




Quei due giochi che hai citato,non permettono di attivare l'antialiasing,più per scelta o poca voglia delle SH di implementarlo ingame che per altro!Se io ho installato vista,non l'ho fatto di certo per le directx 10 che non sono un motivo valido per farlo.Se ti informi meglio,capirai come la gestione della memoria in vista sia infinitamente migliore rispetto ad xp!E questo è solo uno dei vantaggi,andare oltre non mi sembra il caso,se no andremmo OT!;)

maeco84
23-09-2007, 16:42
Piccolissimo problema, ci sono ancora troppi giochi dove l'AA in Vista non si può abilitare, nell'attesa rimango su XP, pur avendo VGA Dx10.

Be con le DX 10.1 che compariranno a breve... i giochi che le supportranno dovranno avere un minimo di AA a 4X... quindi.

Pr|ckly
23-09-2007, 16:44
Infatti è incredibile come nel giro di pochi mesi siano riusciti,sia ati che nvidia,a creare dei driver veramente ottimi che come dicevo prima danno un boost prestazionale superiore rispetto ad xp!

Sono convinto che ci abbiano comunque messo troppo tempo.
Hanno avuto una beta pubblica del sistema che è durata un anno e in quel lasso di tempo hanno rilasciato solo una versione dei driver.
Potevano farsi trovare più preparati al dayone.

maeco84
23-09-2007, 16:45
Parecchio migliorata :)

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/

Ottimi risultati ora per Nvidia :cool:

O mio Dio, non può essere. Com'è possibile? Le DX9 in Vista non vengono emulate? Se così fosse è davvero una potenza... nel senso che l'emulazione è sempre stata una cosa pesante... ma in questo caso non mi pare. :eek:

sommojames
23-09-2007, 16:52
Quei due giochi che hai citato,non permettono di attivare l'antialiasing,più per scelta o poca voglia delle SH di implementarlo ingame che per altro!Se io ho installato vista,non l'ho fatto di certo per le directx 10 che non sono un motivo valido per farlo.Se ti informi meglio,capirai come la gestione della memoria in vista sia infinitamente migliore rispetto ad xp!E questo è solo uno dei vantaggi,andare oltre non mi sembra il caso,se no andremmo OT!;)

Bho, io il pc lo uso prevalentemente per giocare (anche per studiare veramente, ma se avessi Win 2k piuttosto che Unix o Linux sarebbe la stessa cosa), e se manca l'AA mi scoccia. Della gestione migliore della memoria e di tutti gli altri vantaggi poco mi importa, perchè per adesso, per l'utilizzo che faccio io, non eguagliano gli svantaggi che il passaggio comporterebbe, per cui scelgo di rimanere con XP ancora per un pò.

john18
23-09-2007, 17:06
Bho, io il pc lo uso prevalentemente per giocare (anche per studiare veramente, ma se avessi Win 2k piuttosto che Unix o Linux sarebbe la stessa cosa), e se manca l'AA mi scoccia. Della gestione migliore della memoria e di tutti gli altri vantaggi poco mi importa, perchè per adesso, per l'utilizzo che faccio io, non eguagliano gli svantaggi che il passaggio comporterebbe, per cui scelgo di rimanere con XP ancora per un pò.




Sono scelte...;)

sommojames
23-09-2007, 17:20
Sono scelte...;)

Certo ;)
Anzi, quando passerò ad XP, lo farà solo per i giochi e roba multimediale in generale, XP lo terrò cmq tramite dual boot, c'è il rischio che molte delle applicazioni che uso per studiare non siano ancora completamente compatibili con Vista.

zemo2
23-09-2007, 18:02
ma secondo voi chi ha una cpu single core come me trarrà dei vantaggi(anche lievi) dal passaggio a vista 64?

DVD2005
23-09-2007, 18:05
ma secondo voi chi ha una cpu single core come me trarrà dei vantaggi(anche lievi) dal passaggio a vista 64?

se parliamo di giochi penso di no, gli ultimi usciti basati sull'Unreal Engine 3 traggono vantaggio dalle cpu dual core, probabilmente e' arrivato il momento in cui è un vantaggio averli mentre si gioca. (indipendentemente dal'OS)

grng
23-09-2007, 19:24
Io vista più perfomante, da questi test, non lo vedo proprio...cioè al max alla pari, considerando che nel 90% delle prove perdeva qualche frame (ma appunto, poca roba...che poi abbiano fatto passi da gigante rispetto 3-4 mesi fa è un altro discorso, direi che è il minimo, chi cambierebbe os per perdere il 20-30% dei frames? :asd:
Be con le DX 10.1 che compariranno a breve... i giochi che le supportranno dovranno avere un minimo di AA a 4X... quindi.
In che senso? che ti dovrà giocare con l'aa4x come minimo? Spero di no...

Pr|ckly
23-09-2007, 20:02
Le prestazioni sono pressochè identiche, ci sono differenze nell'ordine dei 3-4 frame per un sistema o l'altro, direi piuttosto che i driver per Vista non sfruttano ancora lo SLI come fanno quelli per Xp.

maeco84
24-09-2007, 08:45
Io vista più perfomante, da questi test, non lo vedo proprio...cioè al max alla pari, considerando che nel 90% delle prove perdeva qualche frame (ma appunto, poca roba...che poi abbiano fatto passi da gigante rispetto 3-4 mesi fa è un altro discorso, direi che è il minimo, chi cambierebbe os per perdere il 20-30% dei frames? :asd:

In che senso? che ti dovrà giocare con l'aa4x come minimo? Spero di no...

A quanto pare si...

Redvex
24-09-2007, 09:27
Certo che giocare con il pc diventa sempre + costoso. Licenza di Vista + Scheda Video + almeno 2 giga di ram + cpu dual core....

fukka75
24-09-2007, 09:33
Vista non è affatto obbligatorio per giocare ;)

Redvex
24-09-2007, 09:43
Visto non è affatto obbligatorio per giocare ;)

Visto no. Vista tra un po si :D Non credo ci sia o ci sarà qualche wrapper o qualche emulatore per le dx 10 in xp/linux. Anche se ci sono progetti in corso

goma76
24-09-2007, 09:58
Interessanti benchmark che dimostrano come la situazione si sia livellata tra Xp e Vista ed anche fra Vista32 e Vista64:
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/

goma76
24-09-2007, 09:59
Interessanti benchmark che dimostrano come la situazione si sia livellata tra Xp e Vista ed anche fra Vista32 e Vista64:
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/
Oldissimo, scusate mi quoto da solo :D :D :D

grng
24-09-2007, 10:07
A quanto pare si...
Bella fregatura, così ti tocca usare l'aa4x (e non è detto che sia utile, dipende dalla diagonale monitor/risoluzione) con relativo decadimento di prestazioni :(
Sempre più inc*lati insomma...

fukka75
24-09-2007, 10:19
Visto no. Vista tra un po si :D Non credo ci sia o ci sarà qualche wrapper o qualche emulatore per le dx 10 in xp/linux. Anche se ci sono progetti in corso

L'obbligo te lo crei tu nella tua mente, nessuno ti obbliga ad acquistare una vga DX10, e nessuno ti obbliga ad acquistare giochi che gireranno solo su Vista

Pr|ckly
24-09-2007, 10:32
giochi che gireranno solo su Vista

Che praticamente, tranne Alan Wake, non ce ne sono.

fukka75
24-09-2007, 10:32
Appunto

Xilema
24-09-2007, 10:48
Visto no. Vista tra un po si :D Non credo ci sia o ci sarà qualche wrapper o qualche emulatore per le dx 10 in xp/linux. Anche se ci sono progetti in corso


Hai detto bene, fra un po'.
Che per inciso...potrebbe essere anche 1 anno o 2...
Sono passato ad XP solo nel 2004, perchè obbligato, ma ho aspettato che fosse un sistema stabile e diffuso.
Lo stesso farò per Vista: quando la maggior parte dei giochi belli lo richiederà per necessità... farò il passaggio.

maeco84
24-09-2007, 11:20
L'obbligo te lo crei tu nella tua mente, nessuno ti obbliga ad acquistare una vga DX10, e nessuno ti obbliga ad acquistare giochi che gireranno solo su Vista

Esatto. ;) Piccolo appunto... gran parte dei miei compaesani hanno installato Vista. Non per i giochi DX10 (non gliene frega minimamente), non per l'affidabilità MA semplicemente perchè ha un interfaccia grafica più bella, e non posso darli torto... Comunque è da 2 mesi che ce l'ho installato e ho riscontrato pochissimi problemi. Che ricordi le schermate blu del millenium. :D

john18
24-09-2007, 11:45
Esatto. ;) Piccolo appunto... gran parte dei miei compaesani hanno installato Vista. Non per i giochi DX10 (non gliene frega minimamente), non per l'affidabilità MA semplicemente perchè ha un interfaccia grafica più bella, e non posso darli torto... Comunque è da 2 mesi che ce l'ho installato e ho riscontrato pochissimi problemi. Che ricordi le schermate blu del millenium. :D



Infatti da quando l'ho installato,non mi è mai capitato di vedere una schermata blue!Per quanto la gente critichi questo sistema operativo(si ripete la storia di windows xp) io lo trovo,sicuramente non rivoluzionario,ma un'evoluzione lo è di certo rispetto al predecessore.La gente comunque dovrebbe,prima di sparare m...a su vista documentarsi bene sui miglioramenti che ci sono in esso!

fukka75
24-09-2007, 11:50
La gente vede solo "DX10 esclusiva per Vista" = m$ ladrona infame :rolleyes:

john18
24-09-2007, 11:59
La gente vede solo "DX10 esclusiva per Vista" = m$ ladrona infame :rolleyes:



Diciamo che la gente vede quello che vuole vedere!
Tutti sono pronti a cambiare hardware ogni 6 mesi in media,ma nessuno è disposto a cambiare un sistema operativo dopo 6 anni.:rolleyes:

maeco84
24-09-2007, 12:06
Diciamo che la gente vede quello che vuole vedere!
Tutti sono pronti a cambiare hardware ogni 6 mesi in media,ma nessuno è disposto a cambiare un sistema operativo dopo 6 anni.:rolleyes:

6 anni... è uscito nel 2001, caspita il sistema operativo più longevo della storia.

john18
24-09-2007, 12:13
6 anni... è uscito nel 2001, caspita il sistema operativo più longevo della storia.


Proprio così...Gran sistema operativo non c'è che dire,ma è arrivato il momento di cambiare!;)

Bako
24-09-2007, 15:22
Proprio così...Gran sistema operativo non c'è che dire,ma è arrivato il momento di cambiare!;)
Mah, io smanetto sia su Vista (su un laptop) che su XP e questa necessità di "dover cambiare" non solo non la vedo ma manco la capisco. Non vedo alcun senso nel passare ad un OS che a parità di macchina offre meno prestazioni. Posso capire il divario tra ME e XP, ad esempio... ME era una groviera paurosa, XP è stato un bel salto in avanti. Da XP a Vista però non vedo grandi cambiamenti per l'utente comune e per il 99% delle operazioni quotidiane (Word, Outlool, Explorer, videogiochi). Senza contare che i driver sono immaturi, non tutte le applicazioni girano come devono e via dicendo. Si passa a Vista perchè le licenze di XP purtroppo sono difficili da trovare sui portatili preconfezionati, questo è il punto. Tra parentesi, trasparenze, animazioni ed "effetti" a me personalmente hanno rotto le balle dopo un'oretta di utlizzo. Siamo sinceri, Vista non offre nulla che non offra XP. Certo se non hai cultura in materia scegli subito Vista perchè è più carino, ci mancherebbe (tutto fa mercato, lo stile conta eccome). In un forum di HW-maniaci però mi stupisco tutto questo interesse onestamente... Anche se immagino che eMule e company abbiano una forte influenza in tal senso (curioso che molti abbiano una versione 64bit ultimate...).

john18
24-09-2007, 15:29
Mah, io smanetto sia su Vista (su un laptop) che su XP e questa necessità di "dover cambiare" non solo non la vedo ma manco la capisco. Non vedo alcun senso nel passare ad un OS che a parità di macchina offre meno prestazioni. Posso capire il divario tra ME e XP, ad esempio... ME era una groviera paurosa, XP è stato un bel salto in avanti. Da XP a Vista però non vedo grandi cambiamenti per l'utente comune e per il 99% delle operazioni quotidiane (Word, Outlool, Explorer, videogiochi). Senza contare che i driver sono immaturi, non tutte le applicazioni girano come devono e via dicendo. Si passa a Vista perchè le licenze di XP purtroppo sono difficili da trovare sui portatili preconfezionati, questo è il punto. Tra parentesi, trasparenze, animazioni ed "effetti" a me personalmente hanno rotto le balle dopo un'oretta di utlizzo. Siamo sinceri, Vista non offre nulla che non offra XP. Certo se non hai cultura in materia scegli subito Vista perchè è più carino, ci mancherebbe (tutto fa mercato, lo stile conta eccome). In un forum di HW-maniaci però mi stupisco tutto questo interesse onestamente... Anche se immagino che eMule e company abbiano una forte influenza in tal senso (curioso che molti abbiano una versione 64bit ultimate...).




Secondo il tuo ragionamento quindi potevamo rimanere anche su windows 98 SE perchè tanto non c'era necessità di cambiarlo con xp!Io critico l'avanzare troppo veloce della tecnologia moderna,però sono passati 6 anni,e quindi è ora di guardare avanti.

Bako
24-09-2007, 15:38
Secondo il tuo ragionamento quindi potevamo rimanere anche su windows 98 SE
No ti sbagli, il passaggio è stato utile. Windows 98SE è stato un "upgrade" del 98 classico molto valido, ma è andata nettamente meglio con XP, che di fatto era una fusione tra gli ambienti 98 e NT. Onestamente nel 2007 WinXP mi sembra ancora attualissimo e stra-performante, visto che lo fai girare anche su macchine parecchio datate (qui in uff. per esempio gira -tra gli altri- su un vecchissimo PIII 450MHz con 192MB di ram).
Vista per offrirti le stesse cose di XP -oggi come oggi- è più esoso in termini di richieste HW. Personalmente lo trovo assolutamente inutile, in questo momento. Che poi diventi indispensabile tra un anno, due o tre... per carità. Pagare la licenza di Vista in questo momento, pur avendo XP... lo trovo uno spreco di soldi. Diciamo poi che dal punto di vista videoludico è soltanto una perdita di prestazioni (quando va bene al massimo gira "quasi" come XP).

john18
24-09-2007, 15:43
No ti sbagli, il passaggio è stato utile. Windows 98SE è stato un "upgrade" del 98 classico molto valido, ma è andata nettamente meglio con XP, che di fatto era una fusione tra gli ambienti 98 e NT. Onestamente nel 2007 WinXP mi sembra ancora attualissimo e stra-performante, visto che lo fai girare anche su macchine parecchio datate (qui in uff. per esempio gira -tra gli altri- su un vecchissimo PIII 450MHz con 192MB di ram).
Vista per offrirti le stesse cose di XP -oggi come oggi- è più esoso in termini di richieste HW. Personalmente lo trovo assolutamente inutile, in questo momento. Che poi diventi indispensabile tra un anno, due o tre... per carità. Pagare la licenza di Vista in questo momento, pur avendo XP... lo trovo uno spreco di soldi. Diciamo poi che dal punto di vista videoludico è soltanto una perdita di prestazioni (quando va bene al massimo gira "quasi" come XP).




Io a parte un'interfaccia grafica ridisegnata e l'utilizzo di un nuovo file system che poi sappiamo tutti essere meno performante del fat32,non mi ricordo abbia niente di tanto particolare!:rolleyes:

Bako
24-09-2007, 15:53
Io a parte un'interfaccia grafica ridisegnata e l'utilizzo di un nuovo file system che poi sappiamo tutti essere meno performante del fat32,non mi ricordo abbia niente di tanto particolare!:rolleyes:
XP è un sistema parecchio stabile/affidabile. Quando uscì, all'epoca, era addirittura più utilizzabile di quanto non lo fosse Vista il giorno in cui è stato messo in vendita. Esattamente 6 anni dopo. I possessori di una GeForce ancora oggi, a distanza di mesi, devono fare le corna ogni volta che giocano ad un titolo nuovo (non so come vada con le Ati, non ho esperienza in merito). Considerato che Vista offre le DX10 (tutto ancora da capire/vedere, tra l'altro) il cui utilizzo è sostanzialmente per i videogiochi... non è un bel modo di vendersi :). XP tra l'altro era un "punto di unione" tra due mondi diversi ma paralleli (NT/98) e relative tecnologie, vantaggi e svantaggi. Insomma si puntava a unificare e semplificare. Vista dovrebbe invece essere un "miglioramento" di XP, partendo però dalla già consolidata qualità di XP, in teoria. Cosa che non è avvenuta.

Intendiamoci, passerò anche io a Vista senza dubbio appena XP diventerà "inutilizzabile" (cioè le DX10 saranno obbligatorie e via dicendo). Dico solo che oggi-come-oggi non capisco per quale motivo uno dovrebbe spendere i soldi per aggiornare un OS che funziona perfettamente, fa le stesse identiche cose e soprattutto... pre giocare è pure meglio. L'Hardware lo "devi" aggiornare per giocare ad alte risoluzioni con qualità video sempre maggiore. Non puoi scegliere, o fai il salto o abbassi dettagli, risoluzione e tutto il resto. Vista invece mica è obbligatorio al momento... A parte la voglia di sperimentare non vedo motivazioni serie.

sommojames
24-09-2007, 15:55
Secondo il tuo ragionamento quindi potevamo rimanere anche su windows 98 SE perchè tanto non c'era necessità di cambiarlo con xp!Io critico l'avanzare troppo veloce della tecnologia moderna,però sono passati 6 anni,e quindi è ora di guardare avanti.

Windows 98 è basato sul kernel del 95, Windows Xp è basato sul kernel di NT, lì di differenza c'è n'era eccome.

Superpelo
24-09-2007, 16:31
Per quanto la microsoft mi faccia una gran antipatia,non posso non ammettere che vista è un signor sistema operativo,con innovazioni che non si vedono ma contribuiscono a renderlo,reattivo e ottimo!Per quanto riguarda i giochi,ormai si può dire che il peggio è passato,tant'è che oggi posso dire con certezza che qualunque giochi si utilizzi su vista gira molto meglio rispetto all'xp.Stavo pensando infatti di eliminare l'installazione di xp fatta appositamente per i giochi,visto che non ne sento più il bisogno!:)

Posso chiederti quale altro sistema oerativo hai mai provato nella tua vita per almeno 10/15 ore, a parte i vari windows xp, vista 98 ecc.?

john18
24-09-2007, 17:22
Windows 98 è basato sul kernel del 95, Windows Xp è basato sul kernel di NT, lì di differenza c'è n'era eccome.



Su questo punto ti devo dare ragione!;) La domanda è ora:"cosa si aspetta l'utenza che faccia un sistema operativo futuro?"Che magari faccia il caffè,non sò...

john18
24-09-2007, 17:25
Posso chiederti quale altro sistema oerativo hai mai provato nella tua vita per almeno 10/15 ore, a parte i vari windows xp, vista 98 ecc.?


La mia risposta potrebbe aprire un altro capitolo sull'eterna lotta informatica tra linux e windows,quindi meglio evitare!;)

Bako
24-09-2007, 17:45
Su questo punto ti devo dare ragione!;) La domanda è ora:"cosa si aspetta l'utenza che faccia un sistema operativo futuro?"Che magari faccia il caffè,non sò...
Dipende dal tipo di utente. Ad alcuni piace la grafica, ad altri servono prestazioni, altri ancora vogliono smanettare e basta. Diciamo che riferendosi al mercato videoludico, Vista per conto mio è ancora troppo fresco e costoso. Insomma già le nuove schede "DX10" a conti fatti le usiamo in Dx9 per mancanza di titoli... se poi paghiamo un OS per delle DX che non usiamo, ha senso sborsare della grana adesso? Per cosa, per le finestre vetrate e un alt tab a schedine? Ovviamente un pc nuovo spesso offre poca scelta e si "deve" prendere Vista (home). Noi vechi utenti però siamo su XP, penso quasi tutti... credo valga la pena restarci, se vogliamo le prestazioni "al top" :)

john18
24-09-2007, 17:47
Dipende dal tipo di utente. Ad alcuni piace la grafica, ad altri servono prestazioni, altri ancora vogliono smanettare e basta. Diciamo che riferendosi al mercato videoludico, Vista per conto mio è ancora troppo fresco e costoso. Insomma già le nuove schede "DX10" a conti fatti le usiamo in Dx9 per mancanza di titoli... se poi paghiamo un OS per delle DX che non usiamo, ha senso sborsare della grana adesso? Per cosa, per le finestre vetrate e un alt tab a schedine? Ovviamente un pc nuovo spesso offre poca scelta e si "deve" prendere Vista (home). Noi vechi utenti però siamo su XP, penso quasi tutti... credo valga la pena restarci, se vogliamo le prestazioni "al top" :)



Comunque le stesse identiche cose venivano dette al tempo in cui uscì windows xp!Te lo posso assicurare...;)

Fable
24-09-2007, 17:56
Per ora non c'e' alcuna ragione di acquistare win Vista per chi ha gia' win XP.

Ho avuto l'opportunita' di provare win Vista per 2-3 giorni , sufficienti per capire che e' ancora immaturo dal punto di vista di driver e compatibilita' software / hardware.
Magari lo comprero' tra un anno o piu' , ma solo se sara' necessario , altrimenti Xp se la cava molto bene.

Per ora win Vista e' una spesa inutilissima per chi ha gia' l'XP.

john18
24-09-2007, 18:05
Per ora non c'e' alcuna ragione di acquistare win Vista per chi ha gia' win XP.

Ho avuto l'opportunita' di provare win Vista per 2-3 giorni , sufficienti per capire che e' ancora immaturo dal punto di vista di driver e compatibilita' software / hardware.
Magari lo comprero' tra un anno o piu' , ma solo se sara' necessario , altrimenti Xp se la cava molto bene.

Per ora win Vista e' una spesa inutilissima per chi ha gia' l'XP.




Posso sapere quando l'hai provato?
Comunque ognuno sceglie quello che secondo lui è meglio,ovviamente,chi non vuole utilizzare vista eviti di gettare m...a!:)

Fable
24-09-2007, 18:20
Posso sapere quando l'hai provato?
Giusto 1-2 mesi fa

Comunque ognuno sceglie quello che secondo lui è meglio,ovviamente,chi non vuole utilizzare vista eviti di gettare m...a!:)
Infatti , ed ho scelto , per ora preferisco ancora Xp .
Il problema e' , io voglio utilizzare Vista perche' mi piace anche , ma e' il Vista che non mi permette di utilizzarlo . :D

Bako
24-09-2007, 18:25
Posso sapere quando l'hai provato?
Comunque ognuno sceglie quello che secondo lui è meglio,ovviamente,chi non vuole utilizzare vista eviti di gettare m...a!:)
Tu avevi XP o hai preso un pc direttamente con Vista? Se sei passato da XP a Vista, come mai questa scelta? Solo per capire, perchè io usandoli quotidianamente tutti e due... non mi capacito della spesa per la licenza di Vista (ovviamente escludendo i casi di pre-installati, dove ormai XP è quasi introvabile).

Marko#88
24-09-2007, 18:49
di tutti i giochi che ho provato non ce n'è uno che vada su vista come va su xp...ne col 32bit nè col 64....per ora visto anche che le dx10 esistono solo per vendere (visto che i pochi giochi che le hanno non hanno certo una grafica tanto migliore in dx10) mi tengo caro il mio xp alleggerito che va da dio....:)

Robertazzo
24-09-2007, 19:21
ho qualche dubbio che vorrei chiarire

- i giochi che escono adesso per pc con la nuova confezione Games for Windows supportano tutti le direcxt10 mentre quelli con la confezione normale no?

- Se gioco allo stesso gioco in directx 9 e 10 nel secondo caso avrò un aumento dei dettagli/effetti grafici a discapito di un decadimento delle prestazioni?

john18
24-09-2007, 19:23
Infatti , ed ho scelto , per ora preferisco ancora Xp .
Il problema e' , io voglio utilizzare Vista perche' mi piace anche , ma e' il Vista che non mi permette di utilizzarlo . :D



Su che computer lo vorresti provare?

john18
24-09-2007, 19:26
Tu avevi XP o hai preso un pc direttamente con Vista? Se sei passato da XP a Vista, come mai questa scelta? Solo per capire, perchè io usandoli quotidianamente tutti e due... non mi capacito della spesa per la licenza di Vista (ovviamente escludendo i casi di pre-installati, dove ormai XP è quasi introvabile).



Da xp a vista!Prendi windows xp che è gia un ottimo sistema operativo,mettici delle importanti migliorie come la gestione della memoria,e il superfetch,con altre cose di contorno come la grafica rinnovata che non fa mai male,ed ecco il motivo per cui l'ho scelto!;)

john18
24-09-2007, 19:27
di tutti i giochi che ho provato non ce n'è uno che vada su vista come va su xp...ne col 32bit nè col 64....per ora visto anche che le dx10 esistono solo per vendere (visto che i pochi giochi che le hanno non hanno certo una grafica tanto migliore in dx10) mi tengo caro il mio xp alleggerito che va da dio....:)



Ti posso assicurare che bioshock (per fare un'esempio) gira molto meglio su vista che su xp!;)

john18
24-09-2007, 19:30
ho qualche dubbio che vorrei chiarire

- i giochi che escono adesso per pc con la nuova confezione Games for Windows supportano tutti le direcxt10 mentre quelli con la confezione normale no?

- Se gioco allo stesso gioco in directx 9 e 10 nel secondo caso avrò un aumento dei dettagli/effetti grafici a discapito di un decadimento delle prestazioni?



1)Prendi halo 2,in cui è incisa quella scritta e dimmi se ha un minimo delle feature delle directx10!Vabè te lo dico io,assolutamente no!;)
2)La microsoft insiste sul fatto che le directx 10 miglioreranno le prestazioni,ma io insisto sul fatto che è tutta una gran fesseria!:)

Joker80
24-09-2007, 19:32
Io sto usando Vista Ultimate x64 da più di due mesi senza il minimo problema, anzi no gli unici problemi che ho avuto sono stati con un paio di giochi che non partivano... fine. Un sistema operativo microsoft così stabile non l' avevo mai provato prima d' ora.
Però devo dire che l' os mi è stato regalato.

john18
24-09-2007, 19:34
Io sto usando Vista Ultimate x64 da più di due mesi senza il minimo problema, anzi no gli unici problemi che ho avuto sono stati con un paio di giochi che non partivano... fine. Un sistema operativo microsoft così stabile non l' avevo mai provato prima d' ora.
Però devo dire che l' os mi è stato regalato.



Finalmente qualcuno che non lo critica...:D

Marko#88
24-09-2007, 19:39
Ti posso assicurare che bioshock (per fare un'esempio) gira molto meglio su vista che su xp!;)

provato anche quello, mi gira uguale in dx9 e peggio in dx10....guarda, io non sono uno di quelli che dice micorschf merda per forza, vista cacca ecc...io scelgo il sistema con cui mi trovo meglio, senza pregiudizi....per ora vista mi fa andare i giochi peggio che xp quindi tengo xp...probabilmente quando avrò quad core e nuova generazione di vga passerò stabilmente a vista dal momento che in ambiente windows mi è parso migliore rispetto ad xp...:)

Robertazzo
24-09-2007, 19:41
1)Prendi halo 2,in cui è incisa quella scritta e dimmi se ha un minimo delle feature delle directx10!Vabè te lo dico io,assolutamente no!;)
2)La microsoft insiste sul fatto che le directx 10 miglioreranno le prestazioni,ma io insisto sul fatto che è tutta una gran fesseria!:)

ok grazie dei chiarimenti.

un'altra cosa,se si installa un gioco in una partizione condivisa da xp e vista ci si può giocare tranquillamente dai due sistemi operativi sfruttando le diverse directx? (intendo per i giochi directx10) o ci potrebbero essere problemi?

Fable
24-09-2007, 20:00
Da xp a vista!Prendi windows xp che è gia un ottimo sistema operativo,mettici delle importanti migliorie come la gestione della memoria,e il superfetch,con altre cose di contorno come la grafica rinnovata che non fa mai male,ed ecco il motivo per cui l'ho scelto!;)

E tutto questo alla modica somma di 600 euro :doh: :asd: a meno che ...non ti e' stato regalato da babbo natale.

Fable
24-09-2007, 20:03
anzi no gli unici problemi che ho avuto sono stati con un paio di giochi che non partivano... fine.
E adesso quel paio di giochi ti partono !? :D

sommojames
24-09-2007, 20:04
ok grazie dei chiarimenti.

un'altra cosa,se si installa un gioco in una partizione condivisa da xp e vista ci si può giocare tranquillamente dai due sistemi operativi sfruttando le diverse directx? (intendo per i giochi directx10) o ci potrebbero essere problemi?

Il galateo vuole che ogni S.O. risieda in una partizione a lui dedicata. Cmq si, li puoi usare tutti e 2, non contemporaneamente, ovviamente.

@John, sto leggendo un pò di questo SuperFetch, caruccio, però, immagino che succhi anche un bel pò di risorse computazionali, e poi se si ha ram a sufficienza diventa quasi del tutto inutile.

AnonimoVeneziano
24-09-2007, 20:08
E come farebbe ad importelo? :rolleyes:

Applicazioni che non girano più su XP , (come i giochi directx 10, MSN messenger, programmi di 3° parti che utilizzano framework .NET che non vengono più rilasciati per XP).

L'hanno sempre fatto e non si può certo negare ;)

Pr|ckly
24-09-2007, 20:22
XP è un sistema parecchio stabile/affidabile. Quando uscì, all'epoca, era addirittura più utilizzabile di quanto non lo fosse Vista il giorno in cui è stato messo in vendita.

E ci credo, Xp era Win2k leggermente modificato, la maggior parte dei driver erano compatibili.
Vista non è Xp più Aero, cambia molto a livello basso del sistema, da qui le molte incompatibilità.

Pr|ckly
24-09-2007, 20:26
Posso chiederti quale altro sistema oerativo hai mai provato nella tua vita per almeno 10/15 ore, a parte i vari windows xp, vista 98 ecc.?

Ti rispondo io visto che la penso come lui, nel pezzetto che hai quotato.

Che altri sistemi uso?
Windows (server incluso), linux, bsd e Solaris.
Da anni, non qualche decina di ore.

dovella
24-09-2007, 20:42
Io uso Vista dal primo giorno , come usai XP dalla prima release, e posso confermarvi che quando passai ad XP ho dovuto buttare webcam , stampanti etc, con vista non ho buttato via NULLA, e funzionava perfettamente sul mio PC OLD e con tutte le periferiche,
XP è diventato nel tempo il miglior sistema operativo mai esistito e dico questo no per dare una valenza ad XP di per se ma da i trilioni di software che lo contornano e permettono di fare qualsiasi cosa e viene usato dal bottegaio fino alle produzioni di automobili , aereiscienza medicina ed interventi di alta chirurgia.
ANcora oggi gli ultimo modelli di PNY quandro Nvidia (quelli da 25 mila euro) vengono sfruttati solo da XP e da Linux in parte,
Vista è il segutio concreto di XP mi ha dato mille soddisfazioni subito e sono sicuro che nel giro di 3 anni non solo tappera la bocca anche ai più blateroni.
In pochi mesi ha gia dato troppo, nessun sistema operativo in precedneza ha mai offerto questo al passaggio di versione OSX compreso

Pr|ckly
24-09-2007, 20:55
Siamo sempre alle solite, Vista non è necessario per poter continuare ad usare il pc, si può restare benissimo ad Xp.
Cosi come si può girare la medaglia e chiedere "ma è necessario Xp?" "c'è qualcosa che non riuscite a fare con W2k?"
Allora perchè usate Xp e non 2k?

Nessun sistema operativo è NECESSARIO per forza di cose, resta comunque un dato di fatto che Xp è un sistema VECCHIO.
Se paragonato ad un Osx o ad una qualsiasi distribuzione *nix ne esce con le ossa rotte.
Vista si porta al passo con i tempi e con le features.

E' vitale chiedere una gestione della memoria decente nel 2007? No, posso continuare anche senza ma nessuno può mettere in dubbio che sia un sistema di gestione VECCHIO e SBAGLIATO.
E' vitale chiedere che i driver vengano installati in userspace e non in kernelspace? No, posso continuare anche senza visto che di crash non ne ho molti sotto Xp ma nessuno può mettere in dubbio che sia un sistema di gestione driver VECCHIO e SBAGLIATO.

Voglio dire, possiamo continuare per ore, nulla è strettamente necessario, in nessun nuovo sistema operativo, dipende solamente da che lato la si guarda e come la si pensa in merito.

Ergo installate e usate quello che vi pare. :D

john18
24-09-2007, 20:59
E tutto questo alla modica somma di 600 euro :doh: :asd: a meno che ...non ti e' stato regalato da babbo natale.



Infatti hai detto bene,mi è stato regalato...;)

Fable
24-09-2007, 20:59
Vista è il segutio concreto di XP mi ha dato mille soddisfazioni subito e sono sicuro che nel giro di 3 anni non solo tappera la bocca anche ai più blateroni.
In pochi mesi ha gia dato troppo, nessun sistema operativo in precedneza ha mai offerto questo al passaggio di versione OSX compreso


Tuttavia , Vista e' ancora incompatibile con parecchie applicazioni , 3 anni in informatica sono un'eternita' , anche XP in 3 anni era il migliore os della microsoft.

Quindi ... per favore , torna al presente , anch'io so che tra 10 anni il prossimo os sara' migliore di Vista :D :asd:

john18
24-09-2007, 21:01
ok grazie dei chiarimenti.

un'altra cosa,se si installa un gioco in una partizione condivisa da xp e vista ci si può giocare tranquillamente dai due sistemi operativi sfruttando le diverse directx? (intendo per i giochi directx10) o ci potrebbero essere problemi?



Se esegui il gioco da una partizione,in ambiente xp,verrà eseguito sfruttando le directx 9,se invece viene eseguito da vista,e per esempio è un gioco directx 10,verranno sfruttate le directx 10!Poi ci sono casi in cui un gioco installato in un ambiente non funziona nell'altro!;)

john18
24-09-2007, 21:06
E ci credo, Xp era Win2k leggermente modificato, la maggior parte dei driver erano compatibili.
Vista non è Xp più Aero, cambia molto a livello basso del sistema, da qui le molte incompatibilità.


Quoto assolutamente...Volevo scriverlo io,ma non mi è sembrato il caso!;)

john18
24-09-2007, 21:09
Tuttavia , Vista e' ancora incompatibile con parecchie applicazioni , 3 anni in informatica sono un'eternita' , anche XP in 3 anni era il migliore os della microsoft.

Quindi ... per favore , torna al presente , anch'io so che tra 10 anni il prossimo os sara' migliore di Vista :D :asd:



Non credo che xp supportasse tutto pienamente quando è uscito,o mi sbaglio?;)

maeco84
24-09-2007, 21:24
Non credo che xp supportasse tutto pienamente quando è uscito,o mi sbaglio?;)

Quoto.

sommojames
24-09-2007, 21:27
Siamo sempre alle solite, Vista non è necessario per poter continuare ad usare il pc, si può restare benissimo ad Xp.
Cosi come si può girare la medaglia e chiedere "ma è necessario Xp?" "c'è qualcosa che non riuscite a fare con W2k?"
Allora perchè usate Xp e non 2k?

Nessun sistema operativo è NECESSARIO per forza di cose, resta comunque un dato di fatto che Xp è un sistema VECCHIO.
Se paragonato ad un Osx o ad una qualsiasi distribuzione *nix ne esce con le ossa rotte.
Vista si porta al passo con i tempi e con le features.

E' vitale chiedere una gestione della memoria decente nel 2007? No, posso continuare anche senza ma nessuno può mettere in dubbio che sia un sistema di gestione VECCHIO e SBAGLIATO.
E' vitale chiedere che i driver vengano installati in userspace e non in kernelspace? No, posso continuare anche senza visto che di crash non ne ho molti sotto Xp ma nessuno può mettere in dubbio che sia un sistema di gestione driver VECCHIO e SBAGLIATO.

Voglio dire, possiamo continuare per ore, nulla è strettamente necessario, in nessun nuovo sistema operativo, dipende solamente da che lato la si guarda e come la si pensa in merito.

Ergo installate e usate quello che vi pare. :D

Argomanta un pò almeno, invece di affermare e basta. Che c'ha di vecchio (che poi nell'informatica la maggior parte degli algoritmi utilizzati risalgono agli anni'70 o persino prima) o di sbagliato la gestione della memoria in Xp?

EDIT: Scritto così può sembrare che ti sto provocando, in realtà sono davvero interessato ;)

Fable
24-09-2007, 21:42
Non credo che xp supportasse tutto pienamente quando è uscito,o mi sbaglio?;)

e quindi ? credo che non hai capito il mio messaggio.

john18
24-09-2007, 21:44
e quindi ? credo che non hai capito il mio messaggio.



Può darsi...Spiega meglio il concetto!;)

sommojames
24-09-2007, 21:50
Può darsi...Spiega meglio il concetto!;)

Praticamente tu dici che non è vero che XP adesso è meglio di Vista perchè anche XP all'uscita non supportava tutto (IMHO verissimo). Lui (ed anche io) dice che non c'entra una mazza cosa XP all'uscita supportasse o meno, visto che non stiamo confrontando XP all'uscita contro Vista all'uscita, ma bensì un XP maturo contro un Vista da poco uscito.

PS Scusate l'intromissione :D

EDIT: Cmq secondo me se uno vuole per forza di cose Vista (ammesso che ne abbia le possibilità economiche) un sano dual boot può sempre tornare comodo, metti che qualcosa non giri o giri male su Vista, ma questo penso valga per ogni SO all'uscita ;)

Fable
24-09-2007, 21:52
Può darsi...Spiega meglio il concetto!;)


Ragazzi , ma prima di postare leggete meglio i messaggi. Io rispondevo all'utente "dovella" , se leggi anche il suo messaggio forse capirai.

Lui diceva (l'utente dovella) che Vista tra 3 anni sara' un ottimo os (e non lo nego neanche io ) ed io le ho risposto che anche Xp dopo 3 anni e' stato il migliore os dela microsoft.

Ma intanto parliamo del presente , di cio' che Vista e' adesso non di quello che sara' tra 3 anni , hai capito adesso ?

john18
24-09-2007, 21:59
Ragazzi , ma prima di postare leggete meglio i messaggi. Io rispondevo all'utente "dovella" , se leggi anche il suo messaggio forse capirai.

Lui diceva (l'utente dovella) che Vista tra 3 anni sara' un ottimo os (e non lo nego neanche io ) ed io le ho risposto che anche Xp dopo 3 anni e' stato il migliore os dela microsoft.

Ma intanto parliamo del presente , di cio' che Vista e' adesso non di quello che sara' tra 3 anni , hai capito adesso ?



A parte che ho risposto per come avevo capito il tuo post,ti dico che il vista di oggi mi ha pienamente soddisfatto,pur non possedendo hardware di nuova generazione,come puoi ben vedere anche tu!Tutto va per il meglio...L'hardware è perfettamente riconosciuto,e a mio parere maggiormente sfruttato,soprattutto a livello di processore,e della sua gestione!Il lato software mi ha dato problemi i primi due mesi e anche meno,ma oggi tutto va benissimo,e praticamente tutti i software supportano vista.Non sò cosa altro aggiungere!

john18
24-09-2007, 22:00
A parte che ho risposto per come avevo capito il tuo post,ti dico che il vista di oggi mi ha pienamente soddisfatto,pur non possedendo hardware di nuova generazione,come puoi ben vedere anche tu!Tutto va per il meglio...L'hardware è perfettamente riconosciuto,e a mio parere maggiormente sfruttato,soprattutto a livello di processore,e della sua gestione!Il lato software mi ha dato problemi i primi due mesi e anche meno,ma oggi tutto va benissimo,e praticamente tutti i software supportano vista.Non sò cosa altro aggiungere!
Ah si,i giochi non mi danno problemi,anzi la maggior parte addirittura vanno meglio su vista che su xp!E devi considerare che ho solo 1 gb di ram!

sommojames
24-09-2007, 22:04
Ah si,i giochi non mi danno problemi,anzi la maggior parte addirittura vanno meglio su vista che su xp!E devi considerare che ho solo 1 gb di ram!

Ma con 1 GB di ram su Vista non rischi di dover passare alla memoria virtuale?

john18
24-09-2007, 22:05
Ma con 1 GB di ram su Vista non rischi di dover passare alla memoria virtuale?



Ti spiego,capita che il disco frulla,questo lo ammetto,ma ti posso assicurare che non rallenta minimamente!;) E' sempre quel discorso della migliore gestione della ram...

Fable
24-09-2007, 22:06
Praticamente tu dici che non è vero che XP adesso è meglio di Vista perchè anche XP all'uscita non supportava tutto (IMHO verissimo). Lui (ed anche io) dice che non c'entra una mazza cosa XP all'uscita supportasse o meno, visto che non stiamo confrontando XP all'uscita contro Vista all'uscita, ma bensì un XP maturo contro un Vista da poco uscito.


Si , anche questo e' vero .


EDIT: Cmq secondo me se uno vuole per forza di cose Vista (ammesso che ne abbia le possibilità economiche) un sano dual boot può sempre tornare comodo, metti che qualcosa non giri o giri male su Vista, ma questo penso valga per ogni SO all'uscita ;)

Sinceramente ho pensato ad un dual boot ma per ora mi trovo cosi bene con Xp che non ritengo necessario/a la presenza/passaggio a Vista perche' ancora
incompatibile con varie applicazioni.

Quando il passaggio sara' obbligatorio o quando riterro' necessario un tale passaggio allora si lo faro' , fino ad allora Xp va piu' che bene .

sommojames
24-09-2007, 22:09
Ti spiego,capita che il disco frulla,questo lo ammetto,ma ti posso assicurare che non rallenta minimamente!;) E' sempre quel discorso della migliore gestione della ram...

Minchia John fatti assumere dalla MS come PR, anzi no come coordinatore di tutti i PR a livello mondiale, come minimo raddoppiano il fatturato nel giro di pochi mesi :sofico:
Scherzo non ti offendere ;) Cmq mi hai incuriosito, appena ho un pò di tempo provo ad installarlo di nuovo, l'unica cosa che mi scoccia e che non riconosce le periferiche ATA durante l'installazione e non mi ricordo dove andarle a recuperare :muro:

sommojames
24-09-2007, 22:12
Si , anche questo e' vero .

Sinceramente ho pensato ad un dual boot ma per ora mi trovo cosi bene con Xp che non ritengo necessario/a la presenza/passaggio a Vista perche' ancora
incompatibile con varie applicazioni.

Quando il passaggio sara' obbligatorio o quando riterro' necessario un tale passaggio allora si lo faro' , fino ad allora Xp va piu' che bene .

Se non altro puoi farti il figo con gli amici che sbavano davanti alla nuova interfaccia grafica :asd:
Sto week provo a metterlo, il dual boot non ho voglia di sbattermi a partizionare, provo a tenere solo Vista, spero solo che mi funzi CLIPS perchè mi serve per fare un esame all'uni.

john18
24-09-2007, 22:22
Minchia John fatti assumere dalla MS come PR, anzi no come coordinatore di tutti i PR a livello mondiale, come minimo raddoppiano il fatturato nel giro di pochi mesi :sofico:
Scherzo non ti offendere ;) Cmq mi hai incuriosito, appena ho un pò di tempo provo ad installarlo di nuovo, l'unica cosa che mi scoccia e che non riconosce le periferiche ATA durante l'installazione e non mi ricordo dove andarle a recuperare :muro:



No,anzi ci farei un pensierino...:D
E' strano che non ti riconosce le periferiche ATA!

sommojames
24-09-2007, 22:25
No,anzi ci farei un pensierino...:D
E' strano che non ti riconosce le periferiche ATA!

Ma dev'essere una cosa abbastanza comune, visto che l'ho risolta con google cercando in vari forum. Praticamente durante l'installazione ti chiede di inserirgli i driver del lettore DVD altrimenti non parte :muro:

john18
24-09-2007, 22:29
Ma dev'essere una cosa abbastanza comune, visto che l'ho risolta con google cercando in vari forum. Praticamente durante l'installazione ti chiede di inserirgli i driver del lettore DVD altrimenti non parte :muro:



Se mi avesse dato un problema del genere,non sarebbe di certo nel mio computer,vista!;) :D

Robertazzo
24-09-2007, 22:47
cmq la pubblicità WOW di Vista è qualcosa di unico :D

sommojames
24-09-2007, 23:35
Se mi avesse dato un problema del genere,non sarebbe di certo nel mio computer,vista!;) :D

Bho, sarà che ho una mobo più giovane di qualche mese rispetto a Vista, quindi magari non hanno fatto in tempo ad includere i driver appositi.

Marko#88
25-09-2007, 06:16
Ah si,i giochi non mi danno problemi,anzi la maggior parte addirittura vanno meglio su vista che su xp!E devi considerare che ho solo 1 gb di ram!

hai fatto qualche bench comparativo??sarà sfigato io, ma TUTTI i giochi testai (e ne ho un sacco) su vista perdono qualcosa...sia sul 32bit che sul 64...boh, non capisco...

Bako
25-09-2007, 07:53
Sentite io a parte tutto ancora non capisco una cosa banalissima: quale è il concreto motivo per cui potrebbe avere senso spendere (almeno) 200 EUR di sistema operativo (Vista), quando si ha a disposizione un OS già stra-funzionante e stra-performante (rispetto a Vista s'intende)? Capisco benissimo curiosità e interesse per il settore ma non ci credo neanche morto che un utente un giorno entra nel negozietto e dice "massì dai, spendiamo sti soldi per provare Vista, in fondo il mio funziona bene ma mi ha annoiato e poi voglio le finestre glassate".

Senza voler criticare nessuno, ci siamo passati tutti per carità... ma secondo me se non ci fossero eMule, i Torrent e tanto altro beh, Vista resterebbe sugli scaffali ancora per molto tempo. Nessuno è così ingenuo da spendere tanti soldi per avere quasi le stesse-identiche prestazioni (quando si è fortunati). Perchè possiamo girarla come vogliamo ma test e benchmark non fanno che confermare sempre la stessa situazione: Vista NON gira come XP, almeno per ora... e le DX10 NON sono ancora una realtà consolidata (ma è una sigla che ha fatto vendere palate di schede video della "next gen" chiaramente).

Bako
25-09-2007, 08:04
Ah si,i giochi non mi danno problemi,anzi la maggior parte addirittura vanno meglio su vista che su xp!E devi considerare che ho solo 1 gb di ram!
Sei un caso più unico che raro allora... da mesi continuo a leggere l'esatto contrario, praticamente ovunque in rete. Vista -se sei fortunato- offre prestazioni "quasi" identiche a XP, perdendo "al massimo" 2-3 frame. Mediamente però, Vista fa girare peggio i giochi, questo è quanto (purtroppo). La situazione sta migliorando, la colpa è anche dei driver sicuramente... ci saranno 2000 motivi che non discuto. Però la situazione attuale è quella che è, spiegatemi la logica per cui un utente dovrebbe pagare una licenza per un OS del genere, se poi il pc lo usa anche per i videogiochi.

john18
25-09-2007, 10:29
Sentite io a parte tutto ancora non capisco una cosa banalissima: quale è il concreto motivo per cui potrebbe avere senso spendere (almeno) 200 EUR di sistema operativo (Vista), quando si ha a disposizione un OS già stra-funzionante e stra-performante (rispetto a Vista s'intende)? Capisco benissimo curiosità e interesse per il settore ma non ci credo neanche morto che un utente un giorno entra nel negozietto e dice "massì dai, spendiamo sti soldi per provare Vista, in fondo il mio funziona bene ma mi ha annoiato e poi voglio le finestre glassate".

Senza voler criticare nessuno, ci siamo passati tutti per carità... ma secondo me se non ci fossero eMule, i Torrent e tanto altro beh, Vista resterebbe sugli scaffali ancora per molto tempo. Nessuno è così ingenuo da spendere tanti soldi per avere quasi le stesse-identiche prestazioni (quando si è fortunati). Perchè possiamo girarla come vogliamo ma test e benchmark non fanno che confermare sempre la stessa situazione: Vista NON gira come XP, almeno per ora... e le DX10 NON sono ancora una realtà consolidata (ma è una sigla che ha fatto vendere palate di schede video della "next gen" chiaramente).




La prova va fatta personalmente!I benchmark lasciano il tempo che trovano,soprattutto oggi!Con tutti i soldi che girano c'è poco da fidarsi!;)

john18
25-09-2007, 10:30
Sei un caso più unico che raro allora... da mesi continuo a leggere l'esatto contrario, praticamente ovunque in rete. Vista -se sei fortunato- offre prestazioni "quasi" identiche a XP, perdendo "al massimo" 2-3 frame. Mediamente però, Vista fa girare peggio i giochi, questo è quanto (purtroppo). La situazione sta migliorando, la colpa è anche dei driver sicuramente... ci saranno 2000 motivi che non discuto. Però la situazione attuale è quella che è, spiegatemi la logica per cui un utente dovrebbe pagare una licenza per un OS del genere, se poi il pc lo usa anche per i videogiochi.



Non sono un caso raro,è solo questione di cercare bene in rete...;)
Considera che non mi pagano per dire quello che penso di vista,quindi il mio discorso penso sia attendibile,non credi?;)

Bako
25-09-2007, 10:33
Considera che non mi pagano per dire quello che penso di vista,quindi il mio discorso penso sia attendibile,non credi?;)
Credo di no. Scusa ma sinceramente mi fido più della marea di articoli letti in giro. Senza offesa, s'intende ;). Dubito che tu sia l'unico che ha provato "direttamente", e gli altri siano "pagati" o "sponsorizzati". Quanto ti è costato l'upgrade di XP (o hai preso una licenza per Vista nuovo di zecca, non so)?

john18
25-09-2007, 10:34
Credo di no. Scusa ma sinceramente mi fido più della marea di articoli letti in giro. Senza offesa, s'intende ;). Dubito che tu sia l'unico che ha provato "direttamente", e gli altri siano "pagati" o "sponsorizzati". Quanto ti è costato l'upgrade di XP (o hai preso una licenza per Vista nuovo di zecca, non so)?



Bhè,fai un pò come vuoi!;)

Bako
25-09-2007, 10:43
a john18: Quanto ti è costato l'upgrade di XP (o hai preso una licenza per Vista nuovo di zecca, non so)
Fammi sapere.

john18
25-09-2007, 10:44
Fammi sape...



Non sò quanto è costato perchè me l'hanno regalato,e ovviamente non vado a chiedere il prezzo!:)

Bako
25-09-2007, 11:07
Non sò quanto è costato perchè me l'hanno regalato,e ovviamente non vado a chiedere il prezzo!:)
Potevi dirlo prima allora :mad: :mad:. Ho scritto più volte che non capisco Vista ***se lo paghi***, non se ce l'hai "regalato" o per altre vie. Vabbò, amen.

john18
25-09-2007, 11:11
Potevi dirlo prima allora :mad: :mad:. Ho scritto più volte che non capisco Vista ***se lo paghi***, non se ce l'hai "regalato" o per altre vie. Vabbò, amen.



Ma guarda che l'ho scritto nei post precedenti...Sei tu che non ci hai fatto caso!;)

Pr|ckly
25-09-2007, 11:37
Sentite io a parte tutto ancora non capisco una cosa banalissima: quale è il concreto motivo per cui potrebbe avere senso spendere (almeno) 200 EUR di sistema operativo (Vista)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18852335&postcount=92

Senza voler criticare nessuno, ci siamo passati tutti per carità... ma secondo me se non ci fossero eMule, i Torrent e tanto altro beh, Vista resterebbe sugli scaffali ancora per molto tempo. Nessuno è così ingenuo da spendere tanti soldi per avere quasi le stesse-identiche prestazioni (quando si è fortunati)

Vale per tutto e tutti i sistemi nuovi.
Il qualcosa di più lo ha, come spiegato nel post sopra, il fatto che non sia un vantaggio visibile e/o diretto non significa che non ci sia, è questo che dovreste riuscire a mettervi in testa.
Poi su quanto sia fondamentale per continuare a fare quelle 3 cose che uno fa con il pc di casa è un altro discorso!

Bako
25-09-2007, 11:44
Poi su quanto sia fondamentale per continuare a fare quelle 3 cose che uno fa con il pc di casa è un altro discorso!
Sono d'accordo se Vista lo scarichi o te lo regalano. Se lo devi pagare allora no, proprio non capisco il senso di spendere (tanti) soldi per fare quello che facevi prima, a volte pure con qualche limitazione (compatibilità, prestazioni, ...). Certamente tra qualche anno XP sarà un caro ricordo ma la discussione è realtiva a questo periodo (qualche mese) e su questo mi sto basando. Io continuo a sostenere che essendo molto facile avere un OS senza pagarlo (a differenza di un pezzo hardware) la gente è MOLTO stimolata a provare e smanettare. Non si capirebbe altrimenti il motivo per cui cerchiamo di risparmiare 10 euro su una scheda video e poi allegramente spendiamo palate di soldi in una licenza di un OS che farà girare peggio i videogiochi (siamo in un forum di vg, lo ricordo ;)). Non ha senso alcuno, siamo sinceri dai.

Pr|ckly
25-09-2007, 11:54
Argomanta un pò almeno, invece di affermare e basta. Che c'ha di vecchio (che poi nell'informatica la maggior parte degli algoritmi utilizzati risalgono agli anni'70 o persino prima) o di sbagliato la gestione della memoria in Xp?

EDIT: Scritto così può sembrare che ti sto provocando, in realtà sono davvero interessato ;)

La gestione della memoria di Xp è la gestione del 2001.
Nel frattempo dai sistemi *nix al mac sono passati ad una gestione molto più complessa che tiene conto della cronologia delle memoria usata dalle applicazioni, un lavoro di caching per allocare la memoria disponibile senza lasciarla inusata e richiamarla più velocemente quando un applicativo la richiede.
Vista si porta al passo dei tempi e aggiunge anche il superfetch.

Questo è un cambiamento rispetto ad Xp che sotto questo aspetto è vecchio.
Come dicevo sopra, si può vivere anche senza ma non mi dite che questa differenza tra i due sistemi non esiste solo perchè non la vedete o il guadagno non è direttamente visibile all'occhio dell'utilizzatore.

Bako
25-09-2007, 13:07
[...] non mi dite che questa differenza tra i due sistemi non esiste solo perchè non la vedete o il guadagno non è direttamente visibile all'occhio dell'utilizzatore.
Allora uno per cosa li spende i soldi, per avere un OS moderno e stare al passo con i tempi? Se il risultato finale è identico (ma purtroppo non lo è, come già detto tante volte anche da altri) allora mi sfugge il senso di un acquisto del genere. Passeremo tutti a Vista indubbiamente, perchè prima o poi nessuno supporterà più le DX9 e (soprattutto) perchè le soft.house e i grossi distributori viaggeranno a braccetto con il marchio "Vista ready", castrando tutti gli altri. Quando succederà, il mercato andrà per forza nella direzione di Vista.

Parlando di oggi come oggi - settembre 2007 - installare Vista secondo me vuol dire fare un upgrade abbastanza inutile. Non so gli altri ma io personalmente cerco di cambiare OS quando "conviene", cioè quando il rapporto prezzo/prestazioni/vantaggi è favorevole. Come dicevo in altri reply, il mio discorso è riferito soprattutto a chi come me usa il PC anche per giocare. Per navigare o usare Word/Outlook vanno benissimo XP, 2000, Vista... qualsiasi cosa insomma.

dovella
25-09-2007, 13:35
Scusate OEM vi fa schifo??

http://www.mediastore-pc.com/catalog/index.php?cPath=90_112&osCsid=15467f25bc9eeafde5ba379b46785204

lo vendono migliaia di store regolarmente,

sommojames
25-09-2007, 14:45
Scusate OEM vi fa schifo??

http://www.mediastore-pc.com/catalog/index.php?cPath=90_112&osCsid=15467f25bc9eeafde5ba379b46785204

lo vendono migliaia di store regolarmente,

Ma non è quello che te lo installano loro e non ti danno manco il DVD? E se voglio formattare? Lo compro di nuovo?

-Feanor-
25-09-2007, 15:15
Scusate OEM vi fa schifo??

http://www.mediastore-pc.com/catalog/index.php?cPath=90_112&osCsid=15467f25bc9eeafde5ba379b46785204

lo vendono migliaia di store regolarmente,

a me risulta che in teoria le oem vadano vendute SOLO insieme ad un sistema completo..e che sia illegale venderle separatamente...:stordita:

fukka75
25-09-2007, 16:18
Ti risulta bene ;)
Le OEM devono essere vendute solo in abbinamento con un PC cmpleto, oppure, ma non ci giuro, insieme ad un certo numero di componenti fondamentali (cpu, mobo, ecc.)

Fable
25-09-2007, 16:33
...cut...oppure, ma non ci giuro, insieme ad un certo numero di componenti fondamentali (cpu, mobo, ecc.)
Esatto !

sommojames
25-09-2007, 16:33
Ti risulta bene ;)
Le OEM devono essere vendute solo in abbinamento con un PC cmpleto, oppure, ma non ci giuro, insieme ad un certo numero di componenti fondamentali (cpu, mobo, ecc.)

Ma se prendi la OEM insieme a tutto il pc ti danno anche il DVD? perchp se qualcosa si sputtana nel sistema e devo formattare come faccio?
Chiedo solo per curiosità, tanto c'ho la retail :D

Fable
25-09-2007, 16:36
Ma se prendi la OEM insieme a tutto il pc ti danno anche il DVD?
Si !.

fukka75
25-09-2007, 16:50
Ovviamente sì, anche perché se prendi i pezzi sfusi e li monti da te, il dvd ti serve ;)

sommojames
25-09-2007, 16:59
Ovviamente sì, anche perché se prendi i pezzi sfusi e li monti da te, il dvd ti serve ;)

In effetti...

fukka75
25-09-2007, 17:15
Cmnq io mi butterò di sicuro sulla OEM

john18
25-09-2007, 17:20
Cmnq io mi butterò di sicuro sulla OEM



Ottima scelta!;)

Fable
25-09-2007, 18:24
edit .)

-RM-
25-09-2007, 18:53
Ah già, la perfida m$ che mente sul fatto che le DX10 siano incompatibili con XP :rolleyes:

se volevano potevano farle per XP o no?

bè io non posso dirlo, ma nemmeno prendo obbligatoriamente per vero quello che dice una società che ha fatto Halo 2 solo per Vista senza alcun motivo

comunque io per ora Vista l'ho provato e mi piace, ma comprarlo solo per i giochi mi scoccia, non è una spesa da poco dopo che ho speso i soldi per una scheda madre con l'ultimo chipset Intel, 3GB di DDR2 CL4 in dual e un E6750 da occare. più la scheda video che comprerò e quella costerà tantissimo...

Pr|ckly
25-09-2007, 20:11
Allora uno per cosa li spende i soldi, per avere un OS moderno e stare al passo con i tempi? Se il risultato finale è identico (ma purtroppo non lo è, come già detto tante volte anche da altri) allora mi sfugge il senso di un acquisto del genere. Passeremo tutti a Vista indubbiamente, perchè prima o poi nessuno supporterà più le DX9 e (soprattutto) perchè le soft.house e i grossi distributori viaggeranno a braccetto con il marchio "Vista ready", castrando tutti gli altri. Quando succederà, il mercato andrà per forza nella direzione di Vista.

Parlando di oggi come oggi - settembre 2007 - installare Vista secondo me vuol dire fare un upgrade abbastanza inutile. Non so gli altri ma io personalmente cerco di cambiare OS quando "conviene", cioè quando il rapporto prezzo/prestazioni/vantaggi è favorevole. Come dicevo in altri reply, il mio discorso è riferito soprattutto a chi come me usa il PC anche per giocare. Per navigare o usare Word/Outlook vanno benissimo XP, 2000, Vista... qualsiasi cosa insomma.

Ma è corretto, quello che dico è che dipende da che lato la guardi.
E' innegabile che Vista porti innovazioni e si porti al passo con i tempi rispetto ad Xp, come è innegabile che si possono incontrare problemi per via della compatibilità anche se quest'ultima va imputata maggiormente ai produttori di terze parti che non hanno sfruttato il tempo della beta pubblica, prima volta che succede per un os di casa MS.

Chiaro che a livello aziendale non è del tutto pronto, dipende da che programmi si utilizzano, per l'uso casalingo imho va benissimo poi dipende a chi finisce tra le mani, io ci ho buttato la testa (lo faccio per tutti i sistemi, si chiama passione) e ora di problemi non ne ho.

Non digerisco chi prima si lamentava di Xp paragonandolo alle features di un Mac o di un sistema nix e ora esalta Xp dicendo che Vista è Xp più Aero e null'altro.
Mi viene l'orticaria, davvero. :D

maeco84
25-09-2007, 20:40
Ah già, la perfida m$ che mente sul fatto che le DX10 siano incompatibili con XP :rolleyes:

Hai mai provato ad installare le DX9 su Windows 98? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

john18
25-09-2007, 20:47
Ma è corretto, quello che dico è che dipende da che lato la guardi.
E' innegabile che Vista porti innovazioni e si porti al passo con i tempi rispetto ad Xp, come è innegabile che si possono incontrare problemi per via della compatibilità anche se quest'ultima va imputata maggiormente ai produttori di terze parti che non hanno sfruttato il tempo della beta pubblica, prima volta che succede per un os di casa MS.

Chiaro che a livello aziendale non è del tutto pronto, dipende da che programmi si utilizzano, per l'uso casalingo imho va benissimo poi dipende a chi finisce tra le mani, io ci ho buttato la testa (lo faccio per tutti i sistemi, si chiama passione) e ora di problemi non ne ho.

Non digerisco chi prima si lamentava di Xp paragonandolo alle features di un Mac o di un sistema nix e ora esalta Xp dicendo che Vista è Xp più Aero e null'altro.
Mi viene l'orticaria, davvero. :D




Poi appena uscira windows vienna,tutti a venerare il "DIO" incontrastato windows vista!!Che mondo strano...:rolleyes:

Bako
25-09-2007, 20:51
Per vostra informazione, la OEM di Vista viene venduta SOLO con pc completi. Per XP bastava un pezzo hw tipo lettore floppy, dvd/cd o un hd. Per Vista ovviamente ci hanno pensato bene. Ho telefonato alla Essedi Shop e alla M$ stessa per sicurezza (5 mesi fa, penso sia tutto uguale 5 mesi dopo). Eventuali vendite "per altre vie" sono da considerarsi illegali e (parole del tizio della M$ al telefono) sarebbe come scaricarlo da Internet. Fate attenzione e informatevi bene, altrimenti vi ritrovate una licenza inutile.

Bako
25-09-2007, 20:54
Poi appena uscira windows vienna,tutti a venerare il "DIO" incontrastato windows vista!!Che mondo strano...:rolleyes:Per quell'epoca avremo (si spera):

a) Vista stabile/utilizzabile al 100%
b) Vista veloce, grazie anche ai prezzi bassi dei pc
c) DX10 ormai diffuse e ben sfruttate

Quindi venerre Vista sarà comprensibile. Venerarlo ora invece è un po' strano, per i motivi che ho già riportato. A meno che uno non lo paghi, ovviamente, nel qual caso il discorso è di tutt'altro tipo.

john18
25-09-2007, 20:57
Per quell'epoca avremo (si spera):

a) Vista stabile/utilizzabile al 100%
b) Vista veloce, grazie anche ai prezzi bassi dei pc
c) DX10 ormai diffuse e ben sfruttate

Quindi venerre Vista sarà comprensibile. Venerarlo ora invece è un po' strano, per i motivi che ho già riportato. A meno che uno non lo paghi, ovviamente, nel qual caso il discorso è di tutt'altro tipo.




E se ti dicessi che l'avrei acquistato comunque?;)

Bako
25-09-2007, 20:57
Chiaro che a livello aziendale non è del tutto pronto, dipende da che programmi si utilizzano, per l'uso casalingo imho va benissimo
Si ma per navigre e usare Word ti pare sensato aggiornare XP a Vista?

Bako
25-09-2007, 20:58
E se ti dicessi che l'avrei acquistato comunque?;)
Ti direi che secondo me avresti fatto un acquisto in anticipo sui tempi, sfruttando male il tuo PC e spendendo troppo presto dei soldi per un OS che probabilmente costerà anche meno quando sarà sfruttato sul serio. Il tutto per fare le stesse cose che facevi prima, ma spendendo dei soldi ;)

john18
25-09-2007, 21:00
Ti direi che secondo me avresti fatto un acquisto in anticipo sui tempi, sfruttando male il tuo PC e spendendo troppo presto dei soldi per un OS che probabilmente costerà anche meno quando sarà sfruttato sul serio. Il tutto per fare le stesse cose che facevi prima, ma spendendo dei soldi ;)



Mi dispiace ma non la penso come te!;)

Bako
25-09-2007, 21:04
Mi dispiace ma non la penso come te!;)
Beh non è che lo devi pensare, i fatti sono questi :). Certo se Vista lo prendi per un PC "nuovo" lo posso capire. Se hai XP e paghi Vista... no. L'upgrade attualmente non porta benefici tecnici, a noi videogicatori... anzi. Vabbè a te si, gira tutto meglio sotto Vista. Diciamo che a tutti gli altri no, ecco :). E' comunque innegabilmente molto più accattivante da vedere, su questo nessun dubbio (certo ci sono voluti dei decenni per schiodarsi dalla solita interfaccia),

john18
25-09-2007, 21:11
Beh non è che lo devi pensare, i fatti sono questi :). Certo se Vista lo prendi per un PC "nuovo" lo posso capire. Se hai XP e paghi Vista... no. L'upgrade attualmente non porta benefici tecnici, a noi videogicatori... anzi. Vabbè a te si, gira tutto meglio sotto Vista. Diciamo che a tutti gli altri no, ecco :)



I fatti sono questi dal tuo punto di vista che sicuramente non è assoluto,mentre dal mio punto di vista,e soprattutto da uno che ha sempre criticato la microsoft,la situazione è diversa!:) Poi l'ultima frase ironica(si intuisce) te la potevi comunque risparmiare!
Tutto quello che ho scritto è dato dalle diverse prove svolte su quel sistema operativo,e quindi hanno un fondamento valido,almeno che non abbia le allucinazioni!

sommojames
25-09-2007, 21:32
Poi appena uscira windows vienna,tutti a venerare il "DIO" incontrastato windows vista!!Che mondo strano...:rolleyes:

Che c'è di strano? :confused:
Quando uscirà Vienna, Vista sarà un prodotto pienmente matura, con ottime prestazioni e pochi (si spera) problemi di compatibilità, non sarà più l'OS che è adesso, così come XP non è l'OS che era all'uscita.

Mi dispiace ma non la penso come te!;)

Piuttosto con i soldi risparmiati mandi in pensione la X-1300, per un videogiocatore come te la scheda video dovrebbe essere al primo posto, IMHO.

john18
25-09-2007, 21:35
Che c'è di strano? :confused:
Quando uscirà Vienna, Vista sarà un prodotto pienmente matura, con ottime prestazioni e pochi (si spera) problemi di compatibilità, non sarà più l'OS che è adesso, così come XP non è l'OS che era all'uscita.



Non ho specificato ma intendevo quelli che oggi considerano m...a vista,indifferentemente dal tempo!;)

john18
25-09-2007, 21:37
Piuttosto con i soldi risparmiati mandi in pensione la X-1300, per un videogiocatore come te la scheda video dovrebbe essere al primo posto, IMHO.



Guarda che sono un videogiocatore semplice che si diverte con poco ma soprattutto si diverte a smanettare con le opzioni grafiche per trovare il giusto compromesso!;) Vedi che noia,avere una scheda ultra potente e non poter toccare nulla!:D

sommojames
25-09-2007, 21:47
Guarda che sono un videogiocatore semplice che si diverte con poco ma soprattutto si diverte a smanettare con le opzioni grafiche per trovare il giusto compromesso!;) Vedi che noia,avere una scheda ultra potente e non poter toccar nulla!:D

Ok, Vista non l'hai pagato perchè era un regalo, ma se avessi Xp, e devessi scegliere di acquistare una nuova VGA o Vista non dirmi che scegli Vista? :muro:

Bako
26-09-2007, 07:07
I fatti sono questi dal tuo punto di vista che sicuramente non è assoluto
No aspetta, io mica intendevo dire "quello che dico io è vero!" :). Mi riferivo alle tonnellate di recensioni online che, bene o male, riportano le stesse conclusioni: per i videogiochi Vista è ancora immaturo. Siamo in un forum di videogiocatori e quindi mi pare ovvio che passare da XP a Vista sia una scelta non ottimale.

Tutto quello che ho scritto è dato dalle diverse prove svolte su quel sistema operativo,e quindi hanno un fondamento valido,almeno che non abbia le allucinazioni!
Esattamente come le recensioni che si trovano online. Non crederai che sono tutti pagati e comprati dalla concorrenza, spero :).

Bako
26-09-2007, 07:15
Vedi che noia,avere una scheda ultra potente e non poter toccare nulla!:D
Aaahhh... ok tutto chiaro allora...

http://www.pimpo.com/autunno/volpe_piccola.gif

;)

john18
26-09-2007, 09:55
Ok, Vista non l'hai pagato perchè era un regalo, ma se avessi Xp, e devessi scegliere di acquistare una nuova VGA o Vista non dirmi che scegli Vista? :muro:



Non c'è una risposta assoluta!Bisognerebbe valutare bene...E ti ricordo comunque che un sistema operativo lo paghi oggi 300 o 600 euro,ma rimane in circolazione per circa 7-8 anni ed è soprattutto supportato con aggiornamenti e altre cose varie,mentre una scheda video appartenente magari alla stessa fascia di prezzo,invece non è più sufficiente nel giro di poco tempo!Poi ovviamente sono punti di vista...

john18
26-09-2007, 10:05
Aaahhh... ok tutto chiaro allora...

http://www.pimpo.com/autunno/volpe_piccola.gif

;)




Gentilmente potresti spiegarmi il significato dell'immagine?;)

john18
26-09-2007, 10:09
No aspetta, io mica intendevo dire "quello che dico io è vero!" :). Mi riferivo alle tonnellate di recensioni online che, bene o male, riportano le stesse conclusioni: per i videogiochi Vista è ancora immaturo. Siamo in un forum di videogiocatori e quindi mi pare ovvio che passare da XP a Vista sia una scelta non ottimale.




Ma tu dimmi,se io da videogiocatore,avessi notato quei cali di fps,ma in generale l'immaturità del sistema operativo vista,secondo te lo avrei lasciato tranquillamente sul mio harddisk?

Bako
26-09-2007, 10:24
Ma tu dimmi,se io da videogiocatore,avessi notato quei cali di fps,ma in generale l'immaturità del sistema operativo vista,secondo te lo avrei lasciato tranquillamente sul mio harddisk?
Lasciamo stare non c'è problema ;).

john18
26-09-2007, 10:37
Lasciamo stare non c'è problema ;).



Tu la pensi in un modo e io nell'altro!Io uso tranquillamente vista tu usi tranquillamente xp,e la discussione forse,non doveva nemmeno esistere!;)

sommojames
28-09-2007, 17:15
Installato (o meglio reinstallato) Win Vista Businnes Edition 32 bit.
Le mie IMHIssime impressioni: interfaccia grafica ottimamente designata (sopatutto il nuovo IE), figa da vedere e sfrutta bene lo spazio del monitor, che è una risorsa estremamente limitata. Per ora ho una specie di sensazione di "passività", nel senso che mi sento abbastanza in balia del sistema piuttosto che suo vero padrone, ma questo perchè devo esplorarlo per bene a fondo. Per quanto concerne le prestazioni, ho provato solo Bioshock, e mi è parso di notare un certo "mouse lag" che prima non avevo, ma smanettando qua è là dovrei riuscire a sopprimerlo (spero).
La cosa che mi scazza di più in assoluto è che non posso metterlo in italiano, non perchè non capisca l'inglese, ma perchè mi piace di più la nostra amata lingua, ma questo ovviamente non è una colpa dell'SO.

EDIT: Youtube mi stuttera da far schifo, non è che qualcuno sa come rimediare?

maeco84
28-09-2007, 17:34
Non c'è una risposta assoluta!Bisognerebbe valutare bene...E ti ricordo comunque che un sistema operativo lo paghi oggi 300 o 600 euro,ma rimane in circolazione per circa 7-8 anni ed è soprattutto supportato con aggiornamenti e altre cose varie,mentre una scheda video appartenente magari alla stessa fascia di prezzo,invece non è più sufficiente nel giro di poco tempo!Poi ovviamente sono punti di vista...

E vero anche che dicono anche che Windows 7 uscirà molto presto... vorrei ricordare che solo Windows XP è durato così tanti anni. ;) In genere ogni 3 anni esce un nuovo Windows.

sommojames
28-09-2007, 17:41
E vero anche che dicono anche che Windows 7 uscirà molto presto... vorrei ricordare che solo Windows XP è durato così tanti anni. ;) In genere ogni 3 anni esce un nuovo Windows.

Vero, anche se c'è da dire che i cambiamenti (ad esempio) tra Win 95 e 98sono molto minori rispetto a quelli tra Xp e Vista.

maeco84
28-09-2007, 17:43
Vero, anche se c'è da dire che i cambiamenti (ad esempio) tra Win 95 e 98sono molto minori rispetto a quelli tra Xp e Vista.

Punti di vista... secondo me di così diverso c'è solo l'interfaccia grafica.

dovella
28-09-2007, 17:51
VIIenna dovrebbe essere VIsta SPII,

-Feanor-
28-09-2007, 17:53
VIIenna dovrebbe essere VIsta SPII,

:mbe: :mbe: :mbe:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7

GIAN.B
28-09-2007, 17:56
www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=5730 ;)

john18
28-09-2007, 17:56
Installato (o meglio reinstallato) Win Vista Businnes Edition 32 bit.
Le mie IMHIssime impressioni: interfaccia grafica ottimamente designata (sopatutto il nuovo IE), figa da vedere e sfrutta bene lo spazio del monitor, che è una risorsa estremamente limitata. Per ora ho una specie di sensazione di "passività", nel senso che mi sento abbastanza in balia del sistema piuttosto che suo vero padrone, ma questo perchè devo esplorarlo per bene a fondo. Per quanto concerne le prestazioni, ho provato solo Bioshock, e mi è parso di notare un certo "mouse lag" che prima non avevo, ma smanettando qua è là dovrei riuscire a sopprimerlo (spero).
La cosa che mi scazza di più in assoluto è che non posso metterlo in italiano, non perchè non capisca l'inglese, ma perchè mi piace di più la nostra amata lingua, ma questo ovviamente non è una colpa dell'SO.

EDIT: Youtube mi stuttera da far schifo, non è che qualcuno sa come rimediare?



Potrebbero essere i driver audio oppure hai bisogno di un pacchetto codec aggiornato!

john18
28-09-2007, 18:00
Punti di vista... secondo me di così diverso c'è solo l'interfaccia grafica.



Sei poco informato da questo punto di vista!:D Se fai delle ricerche ben mirata su google troverai delle cose interessantI!

sommojames
28-09-2007, 18:00
Potrebbero essere i driver audio oppure hai bisogno di un pacchetto codec aggiornato!

Probabile, se metto i k-lite che usavo per XP dici che vanno bene?

riazzituoi
28-09-2007, 18:05
Windows vista non è altro che una versione multimedializzata dell'XP con qualche aggiunta di cagatine per farlo sembrare più sicuro. Il vero successore di Windows XP sarà il successore di Vista ( e potrebbe arrivare già nel tardo 2009).

PS
Windows 98 ha introdotto molte novità rispetto il 95, e molti lo ritengono uno dei migliori OS della Microsoft.

john18
28-09-2007, 18:05
Probabile, se metto i k-lite che usavo per XP dici che vanno bene?




Benissimo!;)

maeco84
28-09-2007, 19:47
Sei poco informato da questo punto di vista!:D Se fai delle ricerche ben mirata su google troverai delle cose interessantI!

Tipo?

sommojames
28-09-2007, 19:53
Punti di vista... secondo me di così diverso c'è solo l'interfaccia grafica.

Questo perchè l'interfaccia grafica è l'unica cosa che si riesce a vedere. E cmq non è da sottovalutare l'interfaccia grafica, visto che ottime applicazioni con uno scarso disegno dell'interfaccia non hanno successo. A che serve un buonb software se non lo si riesce ad usare?

john18
28-09-2007, 23:26
Tipo?


Vabè te ne dico qualcuna io....

1)Gestione della memoria super-efficiente e superiore di molto ad xp!Non sò se ci hai mai fatto caso,ma in xp quando apri un programma o in generale più programmi,e li chiudi succede che la memoria occupata dai programmi non viene più messa a disposizione.In vista invece puoi aprire miliardi di programmi e chiuderli,senza che quella porzione di memoria venga persa!Ti basta controllare quanto vista occupa all'avvio e noterai dopo vari smanettamenti che la memoria è praticamente sempre quella che avevi proprio all'avvio!


Leggi anche questo articolo breve sulla memoria!
http://puntodivista.wordpress.com/2007/03/29/guida-cos-la-gestione-dinamica-della-memoria/





2)Il superfetch è un'altra importante caratteristica!Cito quello che c'è scritto su wikipedia sull'argomento!

"SuperFetch è la nuova funzione di prefetch che consente di precaricare in memoria le applicazioni utilizzate più frequentemente e di renderle prioritarie rispetto alle applicazioni che lavorano in background, al contrario di quanto accadeva con il prefetch di Windows XP, che gestiva ogni applicazione indistintamente. Inoltre è persino in grado di capire a quale ora del giorno o della settimana una data applicazione verrà eseguita, e quindi la precarica in anticipo durante i tempi morti."

3) Freeze Dry permette di salvare automaticamente lo stato delle applicazioni e dei documenti aperti, prima di una richiesta di reboot e di ripristinarli una volta che il sistema riparte.


4)Il networking è anche questa una cosa alquanto furba!Cito anche in questo caso testuali parole...


"Tralasciando per un attimo IE7 e Windows Mail si pensi alla nuova implementazione di TCP/IP, completamente riprogettata con una nuova architettura a doppio layer IP (IPv6 e IPv4), a PNRP (Peer Name Resolution Protocol) il nuovo sottosistema di P2P di Microsoft che sarà usato per collegare macchine nella stessa maniera in cui le applicazioni come eDonkey/eMule, fanno già, senza richiedere l’utilizzo di server."


Ci sarebbero tante altre migliorie ma la lista è abbastanza lunga!Sono tante piccole cose che costituiscono un insieme eccezionale,IMHO!;)

sommojames
29-09-2007, 11:10
Ciao John, scusa se ti faccio alcune contestazioni.

Vabè te ne dico qualcuna io....

1)Gestione della memoria super-efficiente e superiore di molto ad xp!Non sò se ci hai mai fatto caso,ma in xp quando apri un programma o in generale più programmi,e li chiudi succede che la memoria occupata dai programmi non viene più messa a disposizione.In vista invece puoi aprire miliardi di programmi e chiuderli,senza che quella porzione di memoria venga persa!Ti basta controllare quanto vista occupa all'avvio e noterai dopo vari smanettamenti che la memoria è praticamente sempre quella che avevi proprio all'avvio!

Questa è un'assurdità, o hai franinteso quello che hai letto oppure son loro che hanno scritto una cagata pazzesca, puoi postare la fonte dove l'hai letto così cerchiamo di capire meglio che c'era scritto?

Leggi anche questo articolo breve sulla memoria!
http://puntodivista.wordpress.com/2007/03/29/guida-cos-la-gestione-dinamica-della-memoria/


A me sembra un pò confusionario quell'articolo, sopratutto dove afferma "Microsoft afferma che ciò ha portato principalmente ad accessi alla memoria in lettura molto più rapidi", come se fosse una conseguenza logica di quello che c'è scritto prima :doh: In articolo che vuol convincere che la gestione della memoria di Vista comporta accessi più rapidi in memoria dovrebbe come minimo descrivere gli algoritmi usati, il loro funzionamento, un'analisi prestazionale e tutto ciò confrontato con XP, al posto di limitarsi ad afferamarlo.

john18
29-09-2007, 11:21
L'articolo che ho linkato effettivamente non è molto preciso in quello che dice e soprattutto non specifica bene attraverso delle prove effettive quello che afferma,ma comunque come testo che fa capire in generale il vantaggio,penso possa passare!Per il discorso della ram non l'ho letto da nessuna parte,ho solo trascritto quello che ho visto dopo anni di prove e smanettamenti vari.

Bako
29-09-2007, 11:25
Per il discorso della ram non l'ho letto da nessuna parte,ho solo trascritto quello che ho visto dopo anni di prove e smanettamenti vari.
Capisci adesso perchè mi fido più di chi effettua test professionali, piuttosto che di un parere "a caldo"? Perchè il parere a caldo è totalmente fantasioso. A volte c'azzecca, altre (come in questo caso) no.

john18
29-09-2007, 11:26
Capisci adesso perchè mi fido più di chi effettua test professionali, piuttosto che di un parere "a caldo"? Perchè il parere a caldo è totalmente fantasioso. A volte c'azzecca, altre (come in questo caso) no.




Ma che stai a dì?:rolleyes:

sommojames
29-09-2007, 11:36
L'articolo che ho linkato effettivamente non è molto preciso in quello che dice e soprattutto non specifica bene attraverso delle prove effettive quello che afferma,ma comunque come testo che fa capire in generale il vantaggio,penso possa passare!Per il discorso della ram non l'ho letto da nessuna parte,ho solo trascritto quello che ho visto dopo anni di prove e smanettamenti vari.

Se fosse come dici te la memoria non verrebbe mai deallocata in XP, ovviamente non può essere così.

john18
29-09-2007, 11:37
In xp non tutta la memoria veniva messa nuovamente a disposizione di altre applicazioni.In vista questo succede...E il lavoro è eccezionale e preciso!

riazzituoi
29-09-2007, 11:41
In xp non tutta la memoria veniva messa nuovamente a disposizione di altre applicazioni.In vista questo succede...E il lavoro è eccezionale e preciso!

contento te... contenti tutti :)

Bako
29-09-2007, 11:53
Ma che stai a dì?:rolleyes:
Sto addì che stai a sparà un zacco de frescacce ;)

john18
29-09-2007, 12:01
Sto addì che stai a sparà un zacco de frescacce ;)




Bhè certo tu sei l'esperto del settore!;)
Comunque per me la discussione può anche terminare qui.Come è facile intuire andiamo avanti con batti e ribatti che non aggiungono nulla di nuovo alla discussione!

Fable
29-09-2007, 12:04
Beh , forse un flop e' un po' esagerato , cmq leggete questo articolo.
http://www.appuntidigitali.it/74/windows-vista-e-stato-un-flop-oppure-no/ (http://www.appuntidigitali.it/74/windows-vista-e-stato-un-flop-oppure-no/)

riazzituoi
29-09-2007, 12:07
Una cosa nuova è che la Microsoft allunga la vita di Windows XP di 5 mesi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564133

http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-allunga-la-vita-di-windows-xp_22715.html

:asd:

john18
29-09-2007, 12:10
Beh , forse un flop e' un po' esagerato , cmq leggete questo articolo.
http://www.appuntidigitali.it/74/windows-vista-e-stato-un-flop-oppure-no/ (http://www.appuntidigitali.it/74/windows-vista-e-stato-un-flop-oppure-no/)



Articolo molto interessante...;)

"Meno giustificabile è, a mio avviso, la reticenza dell’utenza consumer al passaggio verso il nuovo OS. Troppo spesso ha secondo me giocato il fattore “pregiudizio” contro Vista, secondo cui il nuovo OS sarebbe uscito inevitabilmente “pieno di bug”, “esoso di risorse” e altre amenità più o meno fondate. E’ sicuramente vero che, come tutte le novità, c’è sempre un “fattore rischio” da considerare, ma è altrettanto vero che Vista ha dimostrato di essere “fornito” di bug nella norma e di non richiedere chissà quali PC dalle prestazioni favolose, potendosi adattare anche a macchine più datate, rinunciando ad effetti grafici complessi."


Condivido pienamente questa parte!Purtroppo le voci girano velocemente e basta un solo utente che da l'inizio alle danze che tutti si autoconvincono della stessa cosa.Non c'è da stupirsi comunque,visto che ciò avviene anche nella società!

Bako
29-09-2007, 12:14
Bhè certo tu sei l'esperto del settore!;)
Comunque per me la discussione può anche terminare qui.Come è facile intuire andiamo avanti con batti e ribatti che non aggiungono nulla di nuovo alla discussione!
Ahò non girare la frittata John18... Io riporrto per sommi capi quello che TANTI altri dicono un po' ovunque. Non vengo qui a spiegare come funziona la memoria di Vista e poi alla richiesta "ma dove lo hai letto" rispondo "da nessuna parte, mi baso sulla mia esperienza". Le spiegazioni e le valutazioni richiedono test, controlli, comparazioni. Non "intuito, naso, sensazioni corporee" dai, per favore :). Ti spiego più volte che basta cercare online... e la tua risposta è "sono tutti pagat/sponsorizzati/anti-M$". Praticamente a tutti Vista gira peggio di XP per i videogiochi. A te gira addirittura meglio. Dai ;)

john18
29-09-2007, 12:18
Ahò non girare la frittata John18... Io riporrto per sommi capi quello che TANTI altri dicono un po' ovunque. Non vengo qui a spiegare come funziona la memoria di Vista e poi alla richiesta "ma dove lo hai letto" rispondo "da nessuna parte, mi baso sulla mia esperienza". Le spiegazioni e le valutazioni richiedono test, controlli, comparazioni. Non "intuito, naso, sensazioni corporee" dai, per favore :). Ti spiego più volte che basta cercare online... e la tua risposta è "sono tutti pagat/sponsorizzati/anti-M$". Praticamente a tutti Vista gira peggio di XP per i videogiochi. A te gira addirittura meglio. Dai ;)



Sono sicuro che tu vista non l'hai nemmeno provato e ti basi su valutazioni non attendibili che si trovano sulla rete!Ripeto,a me vista gira benissimo e ad oggi non mi ha dato alcun problema.Tu continua a leggerti gli articolini che si trovano sul web!;)

Bako
29-09-2007, 12:25
Tu continua a leggerti gli articolini che si trovano sul web!;)
Si hai ragione, tutti quelli che parlano di Vista hanno le allucinazioni e sono stati pagati dalla concorrenza. Ah, mondo ingrato... Meno male che ci sono gli utenti esperti del settore dotati di un forte "intuito" informatico :)

john18
29-09-2007, 12:27
Si hai ragione, tutti quelli che parlano di Vista hanno le allucinazioni e sono stati pagati dalla concorrenza. Ah, mondo ingrato... Meno male che ci sono gli utenti esperti del settore dotati di un forte "intuito" informatico :)



Confermi quindi che non l'hai provato e ti basi solo su informazioni?

Fable
29-09-2007, 12:31
John18 , quanti giochi hai installato nel tuo Vista ?

john18
29-09-2007, 12:33
John18 , quanti giochi hai installato nel tuo Vista ?



Pro evolution soccer 6,la demo di bioshock,motogp 07!Perchè me lo chiedi?

Bako
29-09-2007, 12:39
Confermi quindi che non l'hai provato e ti basi solo su informazioni?
Riporto uno dei primi interventi:
Mah, io smanetto sia su Vista (su un laptop) che su XP e questa necessità di "dover cambiare" non solo non la vedo ma manco la capisco
Tra l'altro XP girava anche sul laptop, prima di metterci Vista. Alla domanda "perchè l'hai messo se non ti convince" la risposta è "perchè mi serve per lavoro, avendo a che fare con gente che usa Vista senza esperienze su XP". Quindi mi baso sull'esperienza diretta sui due OS. Detto questo, lasciamo perdere perchè abbiamo due modi di ragionare veramente opposti, è inutile insistere.

john18
29-09-2007, 12:41
Riporto uno dei primi interventi:

Tra l'altro XP girava anche sul laptop, prima di metterci Vista. Alla domanda "perchè l'hai messo se non ti convince" la risposta è "perchè mi serve per lavoro, avendo a che fare con gente che usa Vista senza esperienze su XP". Quindi mi baso sull'esperienza diretta sui due OS. Detto questo, lasciamo perdere perchè abbiamo due modi di ragionare veramente opposti, è inutile insistere.



Mi era sfuggito quel passaggio!Su una cosa comunque concordo,abbiamo due modi di ragionare opposti,e continuando così non si giunge a niente!;)

Fable
29-09-2007, 12:48
Pro evolution soccer 6,la demo di bioshock,motogp 07!Perchè me lo chiedi?

Tutto qui , hai solo questi giochi installati nel tuo Vista !??

john18
29-09-2007, 12:52
Tutto qui , hai solo questi giochi installati nel tuo Vista !??



Attualmente si,ma considera che installo e disinstallo tante demo per fare test vari e verificare quello che tanti dicono!Fortunatamente non ho ancora trovato riscontro di eventuali cali di prestazioni o perdite di fps!Ovviamente con tutti gli aggiornamenti e tutti i fix usciti fino ad oggi!;)

sommojames
29-09-2007, 12:57
Sto continuando la mia esplorazione di Vista. Per ora mi ha colpito favorevolmente l'assistenza, se così si può chiamare, nei casi di errore. Se si verifica un errore non vengono più proposte soluzioni idiote alla loro risoluzione, del tipo "contatta l'amministratore del sistema" :asd:
Faccio un esempio banale, ho installato una versione dei klite più vecchia di mia nonna, senza accorgermene. Provo a vedere non mi ricordo cosa, forse un film, Vista mi segnala che i miei codec sono old e mi apre una finestrella con il link dove reperire la versione aggiornata. La scarico, faccio per installarla, Vista dice che prima devo disinstallare la versione vecchia, gli dico di farlo da solo, e successivamente parte in automatico la nuova installazione.
Dal punto di vista dell'interazione uomo macchina IMHO è un passo in avanti rispetto a XP.

PS Anche il meccanismo per killare le applicazioni che vanno in crash mi pare migliorato. Su XP mi capitava molto spesso di lanciare il comando di kill anche decina di volte prima che venisse eseguito, magari freezandomi l'interfaccia grafica nel frattempo, in Vista avviene in modo quasi immediato, e sopratutto senza freezare niente.

riazzituoi
29-09-2007, 13:00
Tutte le pseudomigliorie di Vista le potevano integrare in un Service Pack per XP, ma alla Microsoft sono troppo impegnati a spremere i portafogli della gente. Dell'unica vera novità attesa e promessa, cioè il nuovo file system, non ce n'è traccia :muro:

PS
ma anche la demo di Bioshock installa il rootkit?

sommojames
29-09-2007, 13:04
Tutte le pseudomigliorie di Vista le potevano integrare in un Service Pack per XP, ma alla Microsoft sono troppo impegnati a spremere i portafogli della gente. Dell'unica vera novità attesa e promessa, cioè il nuovo file system, non ce n'è traccia :muro:


E' un'azienda, lo scopo delle aziende è fare soldi, nessun lavora gratis.


PS
ma anche la demo di Bioshock installa il rootkit?

Si

john18
29-09-2007, 13:06
Sto continuando la mia esplorazione di Vista. Per ora mi ha colpito favorevolmente l'assistenza, se così si può chiamare, nei casi di errore. Se si verifica un errore non vengono più proposte soluzioni idiote alla loro risoluzione, del tipo "contatta l'amministratore del sistema" :asd:
Faccio un esempio banale, ho installato una versione dei klite più vecchia di mia nonna, senza accorgermene. Provo a vedere non mi ricordo cosa, forse un film, Vista mi segnala che i miei codec sono old e mi apre una finestrella con il link dove reperire la versione aggiornata. La scarico, faccio per installarla, Vista dice che prima devo disinstallare la versione vecchia, gli dico di farlo da solo, e successivamente parte in automatico la nuova installazione.
Dal punto di vista dell'interazione uomo macchina IMHO è un passo in avanti rispetto a XP.

PS Anche il meccanismo per killare le applicazioni che vanno in crash mi pare migliorato. Su XP mi capitava molto spesso di lanciare il comando di kill anche decina di volte prima che venisse eseguito, magari freezandomi l'interfaccia grafica nel frattempo, in Vista avviene in modo quasi immediato, e sopratutto senza freezare niente.



Ah bhè allora qualcosa di buono ce l'ha questo sistema operativo!;)
Scavando più a fondo magari ti accorgerai che ci sono tante altre cose molto interessanti a livello di usabilità,facilità,efficienza e quant'altro!

Fable
29-09-2007, 13:10
Tutte le pseudomigliorie di Vista le potevano integrare in un Service Pack per XP, ma alla Microsoft sono troppo impegnati a spremere i portafogli della gente.

Esatto! avrebbero potuto/dovuto fare un mega aggiornamento , anche a pagamento , ma non spacciarlo per un nuovo sistema operativo , sicuramente avrebbero guadagnato molto di piu'.



Dell'unica vera novità attesa e promessa, cioè il nuovo file system, non ce n'è traccia :muro:

Siceramente Il filesystem era la grande novita' che io attendevo con grande interesse invece ... non e' stato cosi.

john18
29-09-2007, 13:12
Tutte le pseudomigliorie di Vista le potevano integrare in un Service Pack per XP, ma alla Microsoft sono troppo impegnati a spremere i portafogli della gente. Dell'unica vera novità attesa e promessa, cioè il nuovo file system, non ce n'è traccia :muro:

PS
ma anche la demo di Bioshock installa il rootkit?



Bhè un'esempio di quello che dici potrebbe essere il caso dei videogiochi!Pensa che le schede video in ambito ludico vengono sfruttate veramente poco!Quanto durano in media?Circa 6 mesi e poi ti "impongono" di cambiare scheda video perchè magari quella precedente non è in grado di far girare un gioco che ottimizzato potrebbe invece girare bene!

riazzituoi
29-09-2007, 13:16
E' un'azienda, lo scopo delle aziende è fare soldi, nessun lavora gratis.

Giusto, cmq la Microsoft non è un'azienda come le altre perchè si trova in una situazione di monopolio di fatto

PS
l'opensource lavora aggatise :)

john18
29-09-2007, 13:18
Ora se per esempio linux avesse una compatibilità eccezionale con i giochi non sarei qui a scrivere da vista!:D Tra open-source e pagamento preferisco di certo il primo!

Fable
29-09-2007, 13:19
Attualmente si,ma considera che installo e disinstallo tante demo per fare test vari e verificare quello che tanti dicono!Fortunatamente non ho ancora trovato riscontro di eventuali cali di prestazioni o perdite di fps!Ovviamente con tutti gli aggiornamenti e tutti i fix usciti fino ad oggi!;)

Guarda che una demo non e' equivalente al gioco intero.

Cmq raga , ho reinstallato di nuovo Vista , alla fine ho creato 2 partizioni :D
Fino adesso ho provato 5 giochi , 2 partono e 3 no.

Vista come os e' meglio di Xp ma per ora e' troppo immaturo.

AnonimoVeneziano
29-09-2007, 13:20
Esatto! avrebbero potuto/dovuto fare un mega aggiornamento , anche a pagamento , ma non spacciarlo per un nuovo sistema operativo , sicuramente avrebbero guadagnato molto di piu'.




Siceramente Il filesystem era la grande novita' che io attendevo con grande interesse invece ... non e' stato cosi.

Scusa una cosa, ma secondo te un "nuovo sistema operativo" come dovrebbe essere?

In vista hanno messo un nuovo kernel, un nuovo stack TCP/IP, una nuova API per la programmazione dei drivers che rimpiazza il vecchio WDM e ne elimina tutte le debolezze gravi, una nuova interfaccia grafica, un nuovo sottosistema grafico totalmente riprogettato da 0, il superfetch, il readyboost, il live search, la sandbox per IE7 , il MUI... etc

Insomma, le novità mi sembra ci siano, anche se magari non sono visibili all'esterno perchè il lavoro che è stato fatto sta nelle fondazioni del sistema e l'utente non se ne accorge. Inserire tutta questa roba in un Service Pack? Certo, magari si potrebbe. Basta prendere il DVD di vista e comprimerlo in uno ZIP autoestraente :) .... Ma dai ...

sommojames
29-09-2007, 13:20
Ah bhè allora qualcosa di buono ce l'ha questo sistema operativo!;)
Scavando più a fondo magari ti accorgerai che ci sono tante altre cose molto interessanti a livello di usabilità,facilità,efficienza e quant'altro!

Guarda che io non ho mai sparato a zero su Vista, se vai a leggere i miei post precedenti te ne accorgi, criticavo solo l'affermare "è più figo perchè è così e basta".

Cmq gli ho sgamato anche dei difettucci:

1) la gestione delle periferiche ata mi fa ancora abbastanza :Puke: Ongi tanto mi spariscono l'hd ata 133 ed il master DVD, so che non è colpa delle mie periferiche in quanto è capitato a molta gente (infatti la soluzione di disinstallare i driver e riavvirare l'ho letta su diversi forum).

2) il boot è leggermente più lento, 5, forse 10 secondi, non son stato lì a cronometrare, ma poco importa, 5 secondi di attesa in più non mi cambiano la vita ;)

sommojames
29-09-2007, 13:25
Giusto, cmq la Microsoft non è un'azienda come le altre perchè si trova in una situazione di monopolio di fatto


Ed è per quello che di tanto in tanto si becca le megamulte dall'antitrust, giustamente ci aggiungo anche.

l'opensource lavora aggatise :)

Più o meno, si fanno i soldi con l'assistenza.

[leggero OT] A chi dice nella pubblica amministrazione non serve un cazzo passare all'open source tanto quello che risparmi in licenze lo paghi in assistenza, rispondo che è molto meglio pagare degli informatici italiani per l'assistenza, creando così posti di lavoro, piuttosto che pagare la MS, e creare le ville con piscina per Bill[/OT]

Fable
29-09-2007, 13:27
...cut...Inserire tutta questa roba in un Service Pack? Certo, magari si potrebbe. Basta prendere il DVD di vista e comprimerlo in uno ZIP autoestraente :) .... Ma dai ...

No , inserire tutta questa roba in un dvd , con una bella confezione da vendere nei negozi e spacciarlo come aggiornamento XP ULTRA , ma non nuovo sistema operativo.

Bako
29-09-2007, 13:31
Attualmente si,ma considera che installo e disinstallo tante demo per fare test vari e verificare quello che tanti dicono!Fortunatamente non ho ancora trovato riscontro di eventuali cali di prestazioni o perdite di fps!
Esattamente come fai i test comparativi, se usi solo Vista...?

john18
29-09-2007, 13:34
Guarda che una demo non e' equivalente al gioco intero.

Cmq raga , ho reinstallato di nuovo Vista , alla fine ho creato 2 partizioni :D
Fino adesso ho provato 5 giochi , 2 partono e 3 no.

Vista come os e' meglio di Xp ma per ora e' troppo immaturo.



A parte che ho provato demo sia su vista che su xp proprio per equità!Comunque quali sono i giochi che non ti partono?

john18
29-09-2007, 13:36
Scusa una cosa, ma secondo te un "nuovo sistema operativo" come dovrebbe essere?

In vista hanno messo un nuovo kernel, un nuovo stack TCP/IP, una nuova API per la programmazione dei drivers che rimpiazza il vecchio WDM e ne elimina tutte le debolezze gravi, una nuova interfaccia grafica, un nuovo sottosistema grafico totalmente riprogettato da 0, il superfetch, il readyboost, il live search, la sandbox per IE7 , il MUI... etc

Insomma, le novità mi sembra ci siano, anche se magari non sono visibili all'esterno perchè il lavoro che è stato fatto sta nelle fondazioni del sistema e l'utente non se ne accorge. Inserire tutta questa roba in un Service Pack? Certo, magari si potrebbe. Basta prendere il DVD di vista e comprimerlo in uno ZIP autoestraente :) .... Ma dai ...



Quoto!;)

john18
29-09-2007, 13:38
Guarda che io non ho mai sparato a zero su Vista, se vai a leggere i miei post precedenti te ne accorgi, criticavo solo l'affermare "è più figo perchè è così e basta".

Cmq gli ho sgamato anche dei difettucci:

1) la gestione delle periferiche ata mi fa ancora abbastanza :Puke: Ongi tanto mi spariscono l'hd ata 133 ed il master DVD, so che non è colpa delle mie periferiche in quanto è capitato a molta gente (infatti la soluzione di disinstallare i driver e riavvirare l'ho letta su diversi forum).

2) il boot è leggermente più lento, 5, forse 10 secondi, non son stato lì a cronometrare, ma poco importa, 5 secondi di attesa in più non mi cambiano la vita ;)



Ma io mica ho detto che hai sparato a zero su vista!Sembravi solo un pò perplesso,niente più!;)
Sul boot più lento ti devo dare ragione,ma quando è avviato è davvero reattivo!

john18
29-09-2007, 13:39
Esattamente come fai i test comparativi, se usi solo Vista...?



Guarda che ho una partizione sui cui è installato windows xp,fatta appositamente per i test!;)

sommojames
29-09-2007, 13:48
Rigaurdo al file system, ho letto che Vista, a differenza di XP, ha un file system completamente transazionale, ed IMHO non mi sembra una novità da poco.

EDIT: Ho letto che Vista Business costa 500 euro :eek: . Le migliorie ci saranno pure ma non valgono assolutamente 500 euro :eek:

Bako
29-09-2007, 13:49
Guarda che ho una partizione sui cui è installato windows xp,fatta appositamente per i test!;)
In sostanza lanci lo stesso titolo su Vista e poi su XP, monitorando le prestazioni esatte con (immagino) qualcosa tipo Fraps, è corretto? Cioè a parità di configurazione hw puoi verificare nel dettaglio come reagisce un titolo nei due "ambienti", avendo in sostanza dei test concreti. Ho ricostruito lo scenario esatto? :)

P.s. parlando di test effettivi, hai avuto modo di verificare le differenze dell'audio (musice/effetti sonori) nei giochi?

john18
29-09-2007, 13:52
In sostanza lanci lo stesso titolo su Vista e poi su XP, monitorando le prestazioni esatte con (immagino) qualcosa tipo Fraps, è corretto? Cioè a parità di configurazione hw puoi verificare nel dettaglio come reagisce un titolo nei due "ambienti", avendo in sostanza dei test concreti. Ho ricostruito lo scenario esatto? :)

P.s. parlando di test effettivi, hai avuto modo di verificare le differenze dell'audio (musice/effetti sonori) nei giochi?




Si,perchè cosa ci sarebbe di strano?:mbe:

ps di test audio non ne ho fatti!Sembra funzionare tutto bene!

savethebest
29-09-2007, 13:54
dalla mia esperienza (ho un dual boot con vista e xp) posso dire che vista, per avere prestazioni paragonabili a xp nei giochi, richiede un dual core.
vista pesa sul processore più di xp, se avete un dual non ve ne accorgete, con un single invece la storia cambia.
Io ho un a64@2500mhz accoppiato a una 7900gs, su vista sono notevolmente cpu limited mentre su xp no.

esempio:

VISTA

virtua tennis 3:
frame rate minimo nel doppio 40

bioshock:
frame rate minimo 18


XP
virtua tennis3:
fisso a 60

bioshock:
frame minimo 25/28

sommojames
29-09-2007, 14:04
Prova a disabilitare tutti i servizi inutili di Vista, tipo spooler di stampa se non hai una stampante ecc...

Bako
29-09-2007, 14:10
Si,perchè cosa ci sarebbe di strano?:mbe:
Di strano c'è che non ne hai mai parlato in questo thread. Se avessi per esempio detto "ho un dual boot e lancio lo stesso gioco due volte, facendo test che poi posso affiancare e valutare" avresti dato più forza alle tue argomentazioni. Invece in tutte queste pagine l'unica cosa che hai detto a tal proposito è stata "mi baso sulla mia esperienza". Scusa ma c'è qualcosa che non torna.

ps di test audio non ne ho fatti!Sembra funzionare tutto bene!
Lo sapevi che Vista non supporta DirectSound? Il che significa che l'effetto audio più sensazionale che attualmente puoi provare con i giochi sotto Vista è... lo stereo. Non male, rispetto a XP... eh?

sommojames
29-09-2007, 14:12
Lo sapevi che Vista non supporta DirectSound? Il che significa che l'effetto audio più sensazionale che attualmente puoi provare con i giochi sotto Vista è... lo stereo. Non male, rispetto a XP... eh?

Io uso delle cuffie stereo (delle signore cuffie stereo per la verità :sofico: ), quindi non mi cambia una cippa, ma vuoi dire davvero che in Vista non si possono attivare il 5.1 od il 7.1. Se fosse davvero così sarebbe una limitazione non da poco.

john18
29-09-2007, 14:16
Di strano c'è che non ne hai mai parlato in questo thread. Se avessi per esempio detto "ho un dual boot e lancio lo stesso gioco due volte, facendo test che poi posso affiancare e valutare" avresti dato più forza alle tue argomentazioni. Invece in tutte queste pagine l'unica cosa che hai detto a tal proposito è stata "mi baso sulla mia esperienza". Scusa ma c'è qualcosa che non torna.


Lo sapevi che Vista non supporta DirectSound? Il che significa che l'effetto audio più sensazionale che attualmente puoi provare con i giochi sotto Vista è... lo stereo. Non male, rispetto a XP... eh?




1)Vai alla prima pagina del thread,precisamente il primo post che ho scritto e fammi sapere!;)
2)Per quanto riguarda l'audio,personalmente non ritengo che sia un elemento fondamentale che compromette la buona esperienza su vista!Comunque il problema verrà risolto senz'altro!;)

john18
29-09-2007, 14:22
Io uso delle cuffie stereo (delle signore cuffie stereo per la verità :sofico: ), quindi non mi cambia una cippa, ma vuoi dire davvero che in Vista non si possono attivare il 5.1 od il 7.1. Se fosse davvero così sarebbe una limitazione non da poco.



Precisamente si può attivare(ho un impianto 5.1) però non si sentono tutte le casse!E' sicuramente un problema ma che non deve fare gridare allo scandalo anche perchè non tutti hanno alle spalle un impianto 5.1 o 7.1 o quant'altro.

sommojames
29-09-2007, 14:22
1)Vai alla prima pagina del thread,precisamente il primo post che ho scritto e fammi sapere!;)
2)Per quanto riguarda l'audio,personalmente non ritengo che sia un elemento fondamentale che compromette la buona esperienza su vista!Comunque il problema verrà risolto senz'altro!;)

Se uno ha speso centinaia di euro per un impianto 7.1 e non lo può usare in Vista (ammesso che questo problema esista davvero ;)) direi che per lui è assolutamente fondamentale.

Bako
29-09-2007, 14:22
Io uso delle cuffie stereo (delle signore cuffie stereo per la verità :sofico: ), quindi non mi cambia una cippa, ma vuoi dire davvero che in Vista non si possono attivare il 5.1 od il 7.1. Se fosse davvero così sarebbe una limitazione non da poco.È così infatti. Il motivo è sensato (per il futuro) ma al momento è un handicap non da poco per i videogiocatori.

Bako
29-09-2007, 14:24
non ritengo che sia un elemento fondamentale che compromette la buona esperienza su vista!I videogiochi sono fatti di audio e video. Al momento Vista non gestendo le Direct ti castra parecchie cose. In futuro si adegueranno tutti ai nuovi "standard" ma al momento... ciccia. Il fatto che per te non sia importante onestamente non basta: per chi usa i videogiochi è un limite non da poco, se permetti...!

john18
29-09-2007, 14:27
I videogiochi sono fatti di audio e video. Al momento Vista non gestendo le Direct ti castra parecchie cose. In futuro si adegueranno tutti ai nuovi "standard" ma al momento... ciccia. Il fatto che per te non sia importante onestamente non basta: per chi usa i videogiochi è un limite non da poco, se permetti...!



Ripeto come ho scritto qualche post fa,non tutti hanno un impianto 5.1 o 7.1!


ps sembra che qualcosa si sia mossa http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=51047
diciamo che dipende in buona parte anche dalle hardware house,il buon successo dell'audio!

john18
29-09-2007, 14:32
Sempre per rimanere in tema audio,pensate che la realtek,i cui chip si trovano su tantissime schede madri,tra cui la mia,dopo mesi non hanno ancora forniti driver certificati!:D

Jaguar64bit
29-09-2007, 14:32
Se uno ha speso centinaia di euro per un impianto 7.1 e non lo può usare in Vista (ammesso che questo problema esista davvero ;)) direi che per lui è assolutamente fondamentale.


io sul pc è da fine 2003 che ho un creative inspire 5300 5.1 e sinceramente mi sembra ridicolo che in vista non si possa attivare l'audio posizionale..

sommojames
29-09-2007, 14:41
Sempre per rimanere in tema audio,pensate che la realtek,i cui chip si trovano su tantissime schede madri,tra cui la mia,dopo mesi non hanno ancora forniti driver certificati!:D

Bastava che Vista non eliminasse l'Hardware Abstraction Layer per direct sound :doh:

E poi è un sistema operativo che DEVE essere compatibile con l'hardware vecchio, non l'hardware vecchio che deve essere compatibile con qualcosa che non è ancora uscito quando viene progettato. Se le hardware house non hanno ancora fatto uscire driver certificati, probabilmente è perchè non ci riescono. Le loro schede audio sono state progettate specificatamente per funzionare sulle direct sound di XP, non su quelle di Vista.

john18
29-09-2007, 14:42
Bastava che Vista non eliminasse l'Hardware Abstraction Layer per direct sound :doh:



Hai visto il link sopra?;)

sommojames
29-09-2007, 14:46
Hai visto il link sopra?;)

Si, ed è proprio dal link sopra che ho letto quanto ho affermato.

In Windows Vista, Microsoft has decided to remove the Hardware Abstraction Layer (HAL) for DirectSound and DirectSound3D. The HAL is the software layer that in previous Windows operating systems enabled an audio accelerator such as the Sound Blaster X-Fi to provide DirectSound3D applications with hardware accelerated audio. This enabled soundcards to perform tasks such as sample-rate conversion, mixing, 3D spatialization using HRTFs, filtering, and effects processing. Without the HAL, DirectSound on Windows Vista will be rendered in software with no advanced functionality such as EAX.

Bako
29-09-2007, 14:55
Bastava che Vista non eliminasse l'Hardware Abstraction Layer per direct sound :doh:
Di certo non era possibile, però questo non è molto bello per chi si ritrova una scheda audio decente e un buon impiantino con varie casse (non siamo pochi, anche se ormai uso solo le cuffie per motivi tecnici). Sicuramente tra tot. mesi/anni DirectSound sarà storia. Oggi però non è così e un videogiocatore sotto Vista deve scendere a compromessi. Poi possiamo anche dire che la tecnologia di Vista è infinitamente superiore, che offrirà un sacco di cose meravigliose e che hw/sw ne beneficieranno un sacco. Oggi però non siamo in questa situazione e visto che si può scegliere, pretendere che Vista sia "molto meglio" secondo me è un po' pretenzioso. Non lo è, probabilmente però lo sarà. Il fatto poi che la Microsoft abbia allungato di 5 mesi il supporto a XP e che nel primo SP di Vista sia inclusa una comoda opzione per la doppia installazione XP/Vista... secondo me la dice *molto* lunga.

sommojames
29-09-2007, 15:07
Di certo non era possibile.

Ne siamo certi oltre ogni ragionevole dubbio che non era possibile?

Bako
29-09-2007, 15:33
Ne siamo certi oltre ogni ragionevole dubbio che non era possibile?
No beh, visto come vanno le cose no, in effetti. Diciamo però che non vedo alcun reale vantaggio a breve termine, nel creare un handicap del genere... per quello immagino fosse una scelta obbligata.

El_david
29-09-2007, 15:38
...quindi se mi faccio vista...ho ancora dei problemi a livello di compatibita con alcuni giochi?...sono limitato oppure ormai questa fase e superata?

Bako
29-09-2007, 15:44
...quindi se mi faccio vista...ho ancora dei problemi a livello di compatibita con alcuni giochi?...sono limitato oppure ormai questa fase e superata?Al momento per i videogiochi conviene sicuramente XP. La differenza si sta assottigliando con il passare dei mesi, però ancora non ci siamo, purtroppo. In rete trovi di tutto, occhio a trovare recensioni e test aggiornati rispetto al giorno d'uscita di Vista.

Test veloce (settembre)
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=797

Analisi dettagliata con vari test/bench (settembre)
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/

Mio parere personale: se hai a disposizione Vista senza spendere soldi (regalo, preinstallato, ecc...) vale sicuramente provarlo anche solo per sapercisi muovere e abituarcisi per il futuro. Se invece sei in dubbio se pagare la licenza per l'upgrade, aspetta ancora. Se però il PC lo usi prevalentemente per i videogiochi, aspetta sicuramente.

sommojames
29-09-2007, 16:01
Mi son rotto i coglioni, troppi crash al desktop con Bioshock, praticamente non riesco a giocarci. Torno su XP che è meglio.

riazzituoi
29-09-2007, 16:03
Mi son rotto i coglioni, troppi crash al desktop con Bioshock, praticamente non riesco a giocarci. Torno su XP che è meglio.

lol :sofico: :D

sommojames
29-09-2007, 16:45
lol :sofico: :D

Rieccomi sul caro vecchio XP :sofico:

Jaguar64bit
29-09-2007, 17:08
Rieccomi sul caro vecchio XP :sofico:



hai scrostato via Vista molto alla svelta vedo... :D è meglio reinstallarlo quando esce il sp 1..

sommojames
29-09-2007, 18:22
hai scrostato via Vista molto alla svelta vedo... :D è meglio reinstallarlo quando esce il sp 1..

Si infatti, alla fine era più per curiosità che per altro. Sono certo che la colpa dei crash fosse Bioshock e non Vista (per la maggior parte del tempo del suo sviluppo Vista manco esisteva, Bioshock si), però alla fine di chi è la colpa mi interessa poco, l'unica cosa che mi interessa è che funzi tutto senza problemi e con ottime prestazioni.

PS Ve lo ricordate Master&Commander quando gli fanno notare al capitano che la sua nave è ormai :old:, lui gli risponde "vecchia? ha solo 40 anni, è nel fiore degli anni". Stessa cosa di XP IMHO.

Bako
29-09-2007, 18:36
Per me il punto non è tanto "meglio Vista o meglio XP" qunto "cosa è meglio per me OGGI?". Per un pc che serve anche per giocare ai titoli più recenti, zeppi di grafica e avidi di risorse, XP è ancora superiore a Vista. Per l'uso quotidiano, è bene o male la stessa cosa. Più avanti Vista soppianterà XP, come XP fece con NT e 98 ovviamente. Ma più avanti. Se poi uno vuole spendere dei soldi in anticipo e rischiare continui grattacapi, amen.

riazzituoi
29-09-2007, 19:02
Più avanti Vista soppianterà XP, come XP fece con NT e 98 ovviamente. Ma più avanti. Se poi uno vuole spendere dei soldi in anticipo e rischiare continui grattacapi, amen.

Il fatto è che nel "più avanti" che intendi ci sarà qualcosa che soppianterà Vista :asd: , infatti non avrà una vita longeva come XP .
Alla Microsoft lo sanno e il loro ricatto per farti comprare questo OS si chiama DirectX10.