PDA

View Full Version : Aiuto connessione wireless


21-5-73
21-09-2007, 22:11
Mi serve una mano, ho usato la funzione cerca ma non mi ha dato risultati, percio' ho aperto questo 3d. Allora, mia sorella si e' presa un notebook con Vista, per l' utilizzo che ne deve fare non serve tornare ad XP (anche perche' non ho tempo da dedicargli e lei non lo saprebbe fare). A casa ho una rete wireless con 2 PC connessi via cavo e 3 notebook appunto col wi-fi, rete protetta WEP chiave a 26 caratteri. La mia conoscenza di Vista e' zero ma pensavo cmq di riuscire a connetterlo, invece no..... in pratica: accendo il wireless del note, gli faccio cercare le reti disponibili, vede la mia, la seleziono, faccio connetti, si apre la maschera per inserire la chiave, la inserisco giusta, si connette scrivendo che ci sta' mettendo piu' del previsto, si connette al router ma non mi da accesso a internet perche' dice A segnale insufficente B chiave sbagliata, ovviamente false entrambe le condizioni. Qualcuno ha idea di dove sia il problema o puo darmi una mano?
Grazie

tomkal
22-09-2007, 14:50
:) ciao e molto semplice x dire!! allora dopo aver settato la rete con la chiave wep ecc ecc fai cosi apri centro connessioni e vedrai che li dovrebbe darti solo "RETE LOCALE" se e cosi?? allora apri sempre da centro connessioni sulla sinistra configura connessione di rete all'apertura della maschera metti none connessione e come user e passw se ai alice; "aliceadsl" se ai altro gestore dovresti averle tu. dai l'ok e il gioco e fatto ora per rendere tutto in automatico ti bastera aprire explorer e alla richiesta mettere se non ci sono di nuovo user e passw,cosi il portatile e connesso per chiudere puoi o lasciare l'autonatismo di explorer che alla chiusura ti avverte e poi chiude la connessione oppure puoi cliccare tu con il destro sui monitor vicini all'orologio e Disconnetti DA:

ciao tomkal ,,,:)

hexaae
22-09-2007, 15:54
:) ciao e molto semplice x dire!! allora dopo aver settato la rete con la chiave wep ecc ecc fai cosi apri centro connessioni e vedrai che li dovrebbe darti solo "RETE LOCALE" se e cosi?? allora apri sempre da centro connessioni sulla sinistra configura connessione di rete all'apertura della maschera metti none connessione e come user e passw se ai alice; "aliceadsl" se ai altro gestore dovresti averle tu. dai l'ok e il gioco e fatto ora per rendere tutto in automatico ti bastera aprire explorer e alla richiesta mettere se non ci sono di nuovo user e passw,cosi il portatile e connesso per chiudere puoi o lasciare l'autonatismo di explorer che alla chiusura ti avverte e poi chiude la connessione oppure puoi cliccare tu con il destro sui monitor vicini all'orologio e Disconnetti DA:

ciao tomkal ,,,:)

...ma è l'Era del Cellulare che produce queste nefandezze sintattiche e grammaticali? :D
Scherzo... eh eh ;)

21-5-73
22-09-2007, 23:55
Ringrazio per la risposta ma il problema non era quello...... il problema era che sia con xp che con osx nei notebook avevo impostato a mano indirizzi ip, subnet mask ecc. mentre con Vista non sono riuscito (nemmeno adesso) a trovare dove diavolo sia la voce di menu che mi permette di farlo. Ho risolto semplicemente facendo partire il server dhcp del router.

fabrylama
23-09-2007, 00:01
Ringrazio per la risposta ma il problema non era quello...... il problema era che sia con xp che con osx nei notebook avevo impostato a mano indirizzi ip, subnet mask ecc. mentre con Vista non sono riuscito (nemmeno adesso) a trovare dove diavolo sia la voce di menu che mi permette di farlo. Ho risolto semplicemente facendo partire il server dhcp del router.

ho l'os in inglese, ma si dovrebbe capire: control panel-->netw and sharing center-->menage network connection-->dx su lan e scegli proprietà-->doppio click su internet protocol version 4 e setti quel che ti pare

number4
23-09-2007, 12:11
Visto che dovrei prendere anche io un router per farmi una rete wifi qualcuno potrebbe consigliarmi un modello di router (con modem integrato) compatibile con vista premium 64? con il mio modem attuale non risco ad installare i driver, nemmeno quelli scaricati dal sito del produttore del modem e certificati vista (penso solo per versione 32). Help me please :D non vorrei comprare un router che poi nn posso nemmeno usare

SkorpionX
23-09-2007, 12:15
Visto che dovrei prendere anche io un router per farmi una rete wifi qualcuno potrebbe consigliarmi un modello di router (con modem integrato) compatibile con vista premium 64? con il mio modem attuale non risco ad installare i driver, nemmeno quelli scaricati dal sito del produttore del modem e certificati vista (penso solo per versione 32). Help me please :D non vorrei comprare un router che poi nn posso nemmeno usare

io ho preso un dlink DSL-G624T e non da problemi con vista

MrWhite75
27-09-2007, 11:04
Mi serve una mano, ho usato la funzione cerca ma non mi ha dato risultati, percio' ho aperto questo 3d. Allora, mia sorella si e' presa un notebook con Vista, per l' utilizzo che ne deve fare non serve tornare ad XP (anche perche' non ho tempo da dedicargli e lei non lo saprebbe fare). A casa ho una rete wireless con 2 PC connessi via cavo e 3 notebook appunto col wi-fi, rete protetta WEP chiave a 26 caratteri. La mia conoscenza di Vista e' zero ma pensavo cmq di riuscire a connetterlo, invece no..... in pratica: accendo il wireless del note, gli faccio cercare le reti disponibili, vede la mia, la seleziono, faccio connetti, si apre la maschera per inserire la chiave, la inserisco giusta, si connette scrivendo che ci sta' mettendo piu' del previsto, si connette al router ma non mi da accesso a internet perche' dice A segnale insufficente B chiave sbagliata, ovviamente false entrambe le condizioni. Qualcuno ha idea di dove sia il problema o puo darmi una mano?
Grazie

guarda vista è terribile con il wi-fi pure io ho un laptop, e ho dovuto sudare nn poco, adesso succede questo:
trova la rete inserisco il nome(ho disabilitato il SSID) e mi dice che nn si può collegare gli fACCIO trovare la soluzione(secondo lui xrò) nel momento che inizia a cercare la soluzione partono i monitorini in barra e si collega, la risposta del SO è che nn ci sono soluzioni al problema. tutte i giorni devo fare sta roba.
In un altra postazione wi-fi dove mi collego vede la rete e mi dice che non si può collegare poi ci provo un paio di volte e si collega.
I settaggi per la scheda wi-fi li trovi da centro connessioni di rete e condivisione menu sulla sin gestisci connessioni di rete.
Ah per finire a volte mi dice che ci sono altri computer con lo stesso indirizzo di rete e non è assolutamente vero!!

monomm
28-09-2007, 09:35
io ho preso un dlink DSL-G624T e non da problemi con vistaIo con questo router e vista non riesco ad installare il collegamento wifi con la sua chiavetta , via cavo tutto bene con il wifi nisba.

ritmia
28-09-2007, 11:19
Io dopo 1.000 configurazioni, tentativi etc etc, ho collegato il router al PC voa cavo :fagiano: Non appena M$ rilascerà la SP1 (sembra che riporti soluzioni alla connessione Wireless), riproverò ad attivare la connessione con il Wi-Fi :cool:
Ciao ...

MrWhite75
28-09-2007, 11:26
Io dopo 1.000 configurazioni, tentativi etc etc, ho collegato il router al PC voa cavo :fagiano: Non appena M$ rilascerà la SP1 (sembra che riporti soluzioni alla connessione Wireless), riproverò ad attivare la connessione con il Wi-Fi :cool:
Ciao ...

Con un po di tentativi il wi-fi va io senza non potrei vivere!solo che si vede che ci sono problemi dovuti al SO anche perchè con xp in wi-fi è gia connesso prima che finisca i caricamenti suoi, quindi nn può essere che vista, ci vuole solo un po di tempo le prime volte