PDA

View Full Version : Mom's pc


Munch
21-09-2007, 19:50
Ciao a tutti. Seguo da molto questo forum ma non mi sono mai cimentato in un modding. Cogliendo l'occasione di assemblare un piccolo pc per mia madre adesso è arrivato anche il mio momento. Ho già cominciato i lavori. Per prima cosa ho fatto un veloce disegnino ad AutoCad, tanto per darvi un'idea ecco cosa ho in mente
http://img231.imageshack.us/img231/5087/casedefbmpqx4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=casedefbmpqx4.jpg)

Il tutto sarà realizzato in legno e la chiusura sarà fatta con un pannello di plexi piegato a caldo (spero di riuscire nell'intento) seguendo i profili laterali. Visto che il case dovrà essere abbastanza sobrio visto che è destinato a mia madre ho deciso di colorarlo di nero, per vivacizzarlo un po' però in alcuni punti andrò di giallo.
Come dicevo ho già fatto qualcosina, ecco un po' di foto tanto per farvi capire a che punto sono.

Una panoramica dei pannelli realizzati
http://img152.imageshack.us/img152/5712/img0209sz8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img0209sz8.jpg)

Una prova del "giallo" tanto per vedere l'effetto che fa (qui sembra un po' verdeggiante, vi assicuro che è un bel giallo, solo che la foto l'ho fatta sotto il pergolato che è coperto con un telo verde...)
http://img152.imageshack.us/img152/6251/img0212ue9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img0212ue9.jpg)

Infine una prova assemblaggio
http://img135.imageshack.us/img135/7781/img0213qq5.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img0213qq5.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/1015/img0214xx4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img0214xx4.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/8708/img0215bl6.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=img0215bl6.jpg)
e una passata di stucco per nascondere qualche piccola imperfezione nel taglio...
http://img152.imageshack.us/img152/285/img0216di8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img0216di8.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/6762/img0217yg0.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img0217yg0.jpg)

Per esser uno che non ha mai fatto del "fai-da-te" per il momento sono molto soddisfatto. Domani mi dedicherò ad un controllo della stuccatura e se ho tempo alla prima mano di vernice

canoM
21-09-2007, 20:00
:stordita:

Konan88
21-09-2007, 20:25
seguo bello il disegno del case forse il legno non è il massimo x la dissipazione calore però è facile da lavorare

Munch
22-09-2007, 10:20
seguo bello il disegno del case forse il legno non è il massimo x la dissipazione calore però è facile da lavorare

Concordo con te. Purtroppo non avendo i mezzi necessari per lavorare altro materiale ho dovuto per forza farlo in legno.

Sto proseguendo la stuccatura e credo che vedrò se riesco a realizzare il pannello in plexi. Probabilmente a breve ci saranno up.

fabri00
22-09-2007, 10:27
seguo bello il disegno del case forse il legno non è il massimo x la dissipazione calore però è facile da lavorare

La parte di calore dissipata dalle pareti del case è irrisoria rispetto a quella movimentata dalle ventole.

D'accordo che ciascuno usa i materiali che può lavorare più facilmente con gli attrezzi che ha: io vedo come svantaggi del legno il peso notevole e il fatto che non offra nessun tipo di schermatura elettrica, più che la dissipazione di calore.

canoM
22-09-2007, 11:23
La parte di calore dissipata dalle pareti del case è irrisoria rispetto a quella movimentata dalle ventole.

D'accordo che ciascuno usa i materiali che può lavorare più facilmente con gli attrezzi che ha: io vedo come svantaggi del legno il peso notevole e il fatto che non offra nessun tipo di schermatura elettrica, più che la dissipazione di calore.

be se non sbaglio, anche i case fatti col plexy o semplicemente un case col pannello laterale in plexy non schermano l'elettricità!

fabri00
22-09-2007, 14:41
be se non sbaglio, anche i case fatti col plexy o semplicemente un case col pannello laterale in plexy non schermano l'elettricità!

Non ho detto che il pc non funzioni, ho detto che secondo me è uno dei difetti del legno, sicuramente più importante della scarsa dissipazione termica del materiale in oggetto.

canoM
22-09-2007, 14:55
Non ho detto che il pc non funzioni, ho detto che secondo me è uno dei difetti del legno, sicuramente più importante della scarsa dissipazione termica del materiale in oggetto.

lo sò, stavo solo facendo il brillante!:D

Munch
22-09-2007, 18:53
Un piccolo Up
devo dire che non ho combinato molto. Ho rifinito un po' le stuccature e poi le ho cartavetrate con quella "spugnetta" che si intravede nelle foto.
http://img221.imageshack.us/img221/9237/img0218nd5.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=img0218nd5.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/2522/img0219hq2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img0219hq2.jpg) http://img221.imageshack.us/img221/1665/img0226gt9.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=img0226gt9.jpg)

Ho poi fatto una prova di piegatura per il plexi... Sarà sicuramente da rifare cercando di affinare la tecnica perchè al momento il risultato è alquanto scadente. Pazienza, almeno ho fatto un po' di pratica.
Che non fosse giornata l'ho capito già dal taglio del plexi
http://img250.imageshack.us/img250/2797/img0220ai5.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=img0220ai5.jpg) http://img250.imageshack.us/img250/4153/img0222yw5.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=img0222yw5.jpg)

Ed ecco il risultato della piegatura fatta con un una mini fiamma ossidrica. Ho evidenziato gli aloni bianchi che si sono formati sul plexi e una piccola rottura sul bordo
http://img250.imageshack.us/img250/231/img0223pl5.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=img0223pl5.jpg) http://img250.imageshack.us/img250/250/img0224wv0.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=img0224wv0.jpg) http://img221.imageshack.us/img221/4580/img0227id7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=img0227id7.jpg)

Domani dovrei cominciare a verniciare. A presto

Munch
23-09-2007, 10:32
Stavo pensando a come colorare la ventola di giallo. Secondo voi è meglio smontarla o posso tranquillamente colorarla così com'è? In questo caso c'è qualche inconveniente? Che mi suggerite?

Domy15
23-09-2007, 10:59
Smonta la ventola togliendo il tappino posteriore, copri il motorino passo-passo con scotch da carrozziere, effettua una spruzzata di aggrappante per plastica, metti una base bianca di colore, usare colori fluorescenti (se vuoi ottenere reattività ai raggi UV) e, infine, usa il protettivo traspante lucido o opaco a tua discrezione. Buona lavoro fino ad ora, mi aspetto nuovi update al più presto: resto in ascolto!

DigitalFox
23-09-2007, 11:09
La parte di calore dissipata dalle pareti del case è irrisoria rispetto a quella movimentata dalle ventole.

D'accordo che ciascuno usa i materiali che può lavorare più facilmente con gli attrezzi che ha: io vedo come svantaggi del legno il peso notevole e il fatto che non offra nessun tipo di schermatura elettrica, più che la dissipazione di calore.

vero!però a me piace come sta venendo, BRAVO continua ;)

Munch
23-09-2007, 19:06
Grazie per l'incitamento.
Oggi ho fatto pochino, solo una mano veloce di vernice e successiva cartavetratura. Seguendo i consigli di mio padre ho verniciato direttamente senza passare l'aggrappante, la parte stuccata risulta molto più lucida. Dopo aver cartavetrato ho dato una seconda mano e l'effetto si è già ridotto comunque necessita di un'ulteriore mano di vernice. Mi sono poi dedicato al metodo di fissaggio dell'HD. Ecco alcune foto, ne ho altre ma adesso non ho tempo di scaricarle sul pc, vedo domani se trovo del tempo la sera.

http://img250.imageshack.us/img250/6337/img0228la4.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=img0228la4.jpg) http://img508.imageshack.us/img508/8494/img0230gs9.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=img0230gs9.jpg) http://img508.imageshack.us/img508/2508/img0229cm1.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=img0229cm1.jpg)

per oggi è tutto, a presto con altri up... spero

canoM
23-09-2007, 19:12
:stordita: si la verniciatura fa proprio schifo!!!:D be scherzo, ci vogliono un paio di mani fatte con calma, 1 al giorno per 7 giorni (be dai anche meno di 7)
l'HD lo attacchi così, insomma? certo bisogna ancora vedere dove e come si aggancerà all'interno del case!!:cry:

Munch
23-09-2007, 19:29
l'HD lo attacchi così, insomma? certo bisogna ancora vedere dove e come si aggancerà all'interno del case!!:cry:

Ho un'altra foto dove si capisce meglio come sarà attaccato. Spero di postarla domani.

Munch
24-09-2007, 17:21
Come promesso ecco le altre foto.
Questo è il case dopo un passaggio con la cartavetro. Ora devo solo rimettermi di bomboletta, una mano dopo l'altra...
http://img208.imageshack.us/img208/9251/img0231gg6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=img0231gg6.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/4012/img0233kf9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img0233kf9.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/9720/img0232rx8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img0232rx8.jpg)

Questo invece è il supporto per l'HD. Le barre filettate sono quelle che poi andranno a sostenere anche la mobo. Per realizzarlo non ho pensato minimamente ai dettagli (vibrazioni ecc), questo sostegno è uscito fuori ragionando su pezzi di plexi di scarto che avevo a portata di mano, per la serie "non si butta via niente". Mi sembra comunque che possa funzionare, che dite?
http://img228.imageshack.us/img228/6016/img0234nc1.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=img0234nc1.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/3652/img0235xs3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0235xs3.jpg)

That's all

Munch
25-09-2007, 16:04
I lavori proseguono. Dopo aver consumato due bombolette di nero e aver dato non so quante mani ho deciso che così è e così rimarrà. Visto come stanno le cose, credo che meglio di così è difficile fare, ma spazio alle foto e ai vostri commenti.
P.S: le foto le ho fatte appena dopo aver dato una mano di trasparente.
http://img267.imageshack.us/img267/921/img0236wd5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=img0236wd5.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/3176/img0237lb7.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=img0237lb7.jpg) http://img406.imageshack.us/img406/4378/img0238mc7.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=img0238mc7.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/5069/img0239ow6.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=img0239ow6.jpg)

Prossime tappe saranno la colorazione di un paio di ventole di giallo e la realizzazione della copertura in plexi, sperando in risultati migliori del precedente tentativo.
Alla prossima
O.T. Non riesco più a inserire nel testo le faccine, da cosa può dipendere?

omino_duff
25-09-2007, 18:35
non male...! :)
a me personalmente non piace il legno ma è forse il materiale più comodo da usare!
il reggi hd mi piace molto! simile al mio! :cool:

continua così!

canoM
25-09-2007, 18:38
bene!!! magari se ha voglia o meglio ...i soldi dagli una mano di lucido, insomma per proteggere il colore con un pizzico di lucentezza:D

Munch
25-09-2007, 19:05
non male...! :)
a me personalmente non piace il legno ma è forse il materiale più comodo da usare!
il reggi hd mi piace molto! simile al mio! :cool:

continua così!

Eh si, la facilità di lavorazione mi ha fatto preferire il legno al altro materiale. In effetti devo dire di aver preso qualche spunto dal tuo modding, soprattutto per quel che riguarda il metodo di piega del plexi ;)
Già che ci sono ne approfitto e ti chiedo se hai suggerimenti da darmi a riguardo. Devo piegare il plexi lungo una curva di raggio 5 cm, un'esperimento l'ho fatto ed è andato maluccio... hai per caso dritte da darmi?

bene!!! magari se ha voglia o meglio ...i soldi dagli una mano di lucido, insomma per proteggere il colore con un pizzico di lucentezza:D

Una mano di lucido l'ho già data, proprio poco prima di fare le foto, adesso vedrò di dargli un'altra passata.

Sono contento che sia di vostro gradimento :D e finalmente ho di nuovo le faccine :cool:

omino_duff
25-09-2007, 19:47
Eh si, la facilità di lavorazione mi ha fatto preferire il legno al altro materiale. In effetti devo dire di aver preso qualche spunto dal tuo modding, soprattutto per quel che riguarda il metodo di piega del plexi ;)
Già che ci sono ne approfitto e ti chiedo se hai suggerimenti da darmi a riguardo. Devo piegare il plexi lungo una curva di raggio 5 cm, un'esperimento l'ho fatto ed è andato maluccio... hai per caso dritte da darmi?


dovresti fare un modello (o chiamiamolo uno stampo) con la forma desiderata poi con la pistola ad aria calda (o phon industriale, cioè quell'aggeggio che svernicia) pieghi il plexi finchè assume la forma desiderata.
Contatta anche i mastri piegatori l@ser e dj_ste (ed M81 ma non so se sia presete su questo forum).

l@ser
26-09-2007, 16:00
:ave: mi inchino a omino , ma specifico per le pieghe se nn c'era l'ausilio della moglie , col cavolo che le facevo , in ogni caso e sempre bene avere plexy di riserva:D

nongio
26-09-2007, 16:08
.......(ed M81 ma non so se sia presete su questo forum).

scusate l'OT volevo chiederti omino chi è questo M81, perchè un mio amico (ci suono insieme) fa dei bei (ma bellissimi) modding, su internet di solito si chiama M81, ovunque....ma non credo sia registrato qui...volevo sapere se è la stessa persona :D

x Munch.: davvero bel lavoro... mi hai fatto venir voglia di fare un piccolo pc a mia madre...davvero...bel lavoro ;)

Munch
26-09-2007, 19:30
Grazie dei complimenti, in effetti sono anche io molto soddisfatto :D
Ho deciso di lasciare per ultima la piegatura del plexi visto che richiederà una cura maggiore, quindi per il momento mi concentrerò su cose meno impegnative. ;)
Innanzitutto dichiaro conclusa la fase di verniciatura del case. Mi sono dedicato all'installazione dei primi componenti e quindi ho dovuto trovare il modo per mantenerli in posizione. Per quel che riguarda l'hd ho già fatto vedere, l'altro problema era fissare il lettore dvd. Alla fine ho optato per attaccare sul fondo del case due striscioline di guarnizione che avevo in casa e che si usa solitamente come isolante per finestre, in modo da tener sollevato un poco il lettore e magari assorbire qualche vibrazione, poi per tenerlo in posizione ho tagliato un paio di pezzi di plexi e li ho inseriti nelle barre filettate. Un po' di foto per farmi capire meglio

http://img408.imageshack.us/img408/608/img0247op8.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=img0247op8.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/5245/img0246yd1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=img0246yd1.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/7127/img0248jj1.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=img0248jj1.jpg)

Dovrò provvedere anche a procurarmi dei piedini, sempre che non mi venga una qualche idea che mi piaccia esteticamente e allora me li costruirò :cool: .
Anche per oggi è tutto

dj_ste
26-09-2007, 22:09
progetto molto interessante! bella la verniciatura. per quanto riguarda la piegatura del plexi con la piccola fiamma ossidrica mi sa che non va molto bene, la superficie che devi scaldare uniformemente è un pò troppo ampia nel tuo caso, ti consiglierei anche io di utilizzare una pistola a caldo per scaldare la zona interessata.

Dani88
27-09-2007, 06:55
bello mi piace :D lavoro fatto molto bene se posso permettermi ti do 2 consigli:
- verniciatura: dato che ormai ho preso la mano a verniciare (pezzi per auto e roba varia) ti consiglio come rifinitura di dare 2-3 mani di lucido. Poi a seconda che lo vuoi lucido o opaco carteggi con carta grana 1000-1500 o lo lasci così.

- piegatura plexi: come ti hanno già detto meglio usare una pistola termica o sverniciatore. Li trovi a poco nei brico o magari trovi qlc amico che te la presta. Occhio però a non usare i bordi del case come "guida" per la piegatura. Rischieresti che col calore la vernice inizi a fare le bolle e si bruci, risultato devi rifare tutto.

Ancora complimenti :D

Munch
27-09-2007, 13:59
Allora dite di usare una pistola a caldo eh... vedrò se ne posso reperirne una. :D
Adesso volevo colorare un paio di ventole, ho letto varie guide per smontarle ma non ho ancora le idee molto chiare, sapete indicarmi qualche guida o 3D con qualche immagine?
Per ora ho tolto l'adesivo ma non ho la più pallida idea su come fare a togliere l'anellino per liberare l'elica :confused:

Dani88
27-09-2007, 14:15
Allora vedo se riesco a darti una mano:
Smontaggio
solitamente tolto l'adesivo c'è un gommino di protezione, leva anche quello. Poi prendi 2 cacciaviti a taglio abbastaza piccoli: con uno allarghi PIANO :D la fessura dell'anello in plastica e con l'altro fai leva sempre piano e l'anello in plastica viene via. Sotto di questo, che poi è quello che tiene ferma la ventola, c'è n'è un'altro in gomma. Occhio a non perdere nessuno dei 2 quando smonti sennò è un casino.

Verniciatura
Come ti ha detto Domy, una volta che hai le pale smontate, dai una leggera mano di primer per plastica, carteggia con grana 1000-1500. Poi dai 1-2 mani di vernice molto leggere e uniformi (basta pochissimo, tipo una colatura, per sbilanciare la ventola e farla vibrare con rischio di rotture/rumore): Finita la verniciatura di nuovo leggera carteggiatura con 1000 e poi 1-2 mani di trasparente e solita cartegg :D
Io forse eviterei il fondo bianco perchè così ottieni l'effetto che, sempre la ventola lo fosse in origine, le pale rimangono semi-trasparenti e tipo la luce UV può "attraversarle" (ad esempio con un neon dietro) e da un effetto davvero bello. Altrimenti se la ventola è nera puoi anche darci un fondo bianco :)

Munch
27-09-2007, 15:53
Allora vedo se riesco a darti una mano:
Smontaggio
solitamente tolto l'adesivo c'è un gommino di protezione, leva anche quello. Poi prendi 2 cacciaviti a taglio abbastaza piccoli: con uno allarghi PIANO :D la fessura dell'anello in plastica e con l'altro fai leva sempre piano e l'anello in plastica viene via. Sotto di questo, che poi è quello che tiene ferma la ventola, c'è n'è un'altro in gomma. Occhio a non perdere nessuno dei 2 quando smonti sennò è un casino.

Verniciatura
Come ti ha detto Domy, una volta che hai le pale smontate, dai una leggera mano di primer per plastica, carteggia con grana 1000-1500. Poi dai 1-2 mani di vernice molto leggere e uniformi (basta pochissimo, tipo una colatura, per sbilanciare la ventola e farla vibrare con rischio di rotture/rumore): Finita la verniciatura di nuovo leggera carteggiatura con 1000 e poi 1-2 mani di trasparente e solita cartegg :D
Io forse eviterei il fondo bianco perchè così ottieni l'effetto che, sempre la ventola lo fosse in origine, le pale rimangono semi-trasparenti e tipo la luce UV può "attraversarle" (ad esempio con un neon dietro) e da un effetto davvero bello. Altrimenti se la ventola è nera puoi anche darci un fondo bianco :)

Sei stato chiarissimo e molto utile ;) ventola smontata e pronta al trattamento :D

l@ser
27-09-2007, 16:00
ora do' la mia versione , il consiglio saggio , io eviterei la pistola sverniciatrice , il metodo che ho usato io , primo perche' il raggio e molto amplio secondo perche' nn ti viene un lavoro preciso , quidi come ovviare a questo problema ? :muro:
Semplice 1 ti devi fare una dima con la piega e le misure del case 2 prendi il plexy e lo metti in forno 3 lo pieghi sulla dima e gli lasci prendere forma 4 rifili tutti i bordi , che precedentemente hai lasciato abbondanti .
Questo e' il metodo migliore .
Problematiche : 1 bisogna avere un forno abbastanza grande 2 utilizzare dei guanti per nn lasciare ditate 3 calcolare bene le dimensioni
ciaoooo

Munch
27-09-2007, 17:15
ora do' la mia versione , il consiglio saggio , io eviterei la pistola sverniciatrice , il metodo che ho usato io , primo perche' il raggio e molto amplio secondo perche' nn ti viene un lavoro preciso , quidi come ovviare a questo problema ? :muro:
Semplice 1 ti devi fare una dima con la piega e le misure del case 2 prendi il plexy e lo metti in forno 3 lo pieghi sulla dima e gli lasci prendere forma 4 rifili tutti i bordi , che precedentemente hai lasciato abbondanti .
Questo e' il metodo migliore .
Problematiche : 1 bisogna avere un forno abbastanza grande 2 utilizzare dei guanti per nn lasciare ditate 3 calcolare bene le dimensioni
ciaoooo

Credo sarebbe la soluzione del mio problema :D , come hai scritto tu trovare il forno è il difficile... :( Comunque anche ovviando a questo a che temperatura lo dovrei "cuocere" per non farlo liquefare? Nel weekend studierò qualcosa a riguardo, così ho più tempo e posso far tutto con calma.
Grazie del suggerimento.

Dani88
27-09-2007, 18:37
il metodo del forno è ok, però devi usare il forno solo per quello. Il plexi, cm qualsiasi materia plastica, se riscaldato rilascia sostanze che possono essere tossiche se poi ci cucini dentro...

l@ser
28-09-2007, 15:05
il metodo del forno è ok, però devi usare il forno solo per quello. Il plexi, cm qualsiasi materia plastica, se riscaldato rilascia sostanze che possono essere tossiche se poi ci cucini dentro...

nn bisogna scioglerlo , basta scaldare fino al punto che diventa morbido , mi sembra 120° ma nn ricordo con sicurezza , poi ovviamente e consigliabile pulire il forno -open OT-in ogni caso in forno mettiamo sempre sostanze tossiche , se usiamo i microonde ancora peggio , senza contare che puliamo i forni con prodotti tipo fornet ecc ecc -closed OT-

l@ser
28-09-2007, 15:09
ops , dimenticavo , se invece prendi 2 lamiere abbastanza spesse , circa 1 mm, poco piu' grandi del plexy che devi piegare in mezzo ci metti il plexy e poi le scaldi con un cannello o con una pistola sverniciatrice , dovresti riuscire a fare molto meglio , ovviamente non incorreresti al problema piu' grosso , fare le bolle di bruciatura sul plexy , e un'idea buona credo .

Dani88
28-09-2007, 15:24
quoto l'ultima soluzione postata da laser :D
trova due fogli di lamiera tipo da 2-3mm
pieghi il primo secondo la curva che vuoi fare, metti la lamiera su un tavolo, il plexi sopra e sopra ancora l'altra lamiera. Inizi a scaldare e pian piano il plexi dovrebbe piegarsi :)

Munch
28-09-2007, 19:01
Grazie dei molti suggerimenti per la piegatura :D
Devo ammettere che avevo pensato anche io qualcosa del genere, ma nella mia idea si usava un tubo che scaldato doveva aiutarmi a piegare il plexi...
Comunque domani o domenica se trovo il tempo vedrò cosa riesco a combinare.
Visto il tempo sono riuscito solo stasera a colorare una ventola, piovendo non sapevo dove mettermi a verniciare.
Ho trovato anche dei pulsanti per start e reset, ma hanno la plastica rossa :( vedremo come stanno nell'insieme, altrimenti o li cambierò o vedrò di colorarli in altro modo.
Sto un po' maledicendo la mia pignoleria nelle misure, son stato fin troppo millimetrico e mi rendo conto che forse era meglio aver più spazio di manovra per l'assemblaggio, pazienza, tanto una volta fissato resterà così per un bel po'.
Bene, alla prossima ;)

Munch
30-09-2007, 16:46
Purtroppo ste fine settimana nessun up, speravo di potermi dedicare alla piegatura del plexi ma il tempo è sempre tiranno, in due giorni son riuscito a malapena a colorare 2 ventole :(
Vediamo se riesco a combinar qualcosa in settimana :D

Dani88
30-09-2007, 18:23
foto foto foto :D delle ventole dico :D

Munch
01-10-2007, 14:25
foto foto foto :D delle ventole dico :D

Eccoti accontentato.
Purtroppo non ho pensato a fare foto delle fasi di verniciatura quindi vi dovrete accontentare del risultato finito :D, ma diamo spazio alle foto delle ventole ferme ed in movimento:
http://img504.imageshack.us/img504/74/img0258zb2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img0258zb2.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/8382/img0262yt6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img0262yt6.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/8076/img0263vn0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img0263vn0.jpg)

Poi vi faccio vedere come sono i pulsanti che ho trovato messi al loro posto (almeno uno)
http://img50.imageshack.us/img50/6691/img0260ks5.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img0260ks5.jpg)

Alla prossima

Dani88
01-10-2007, 14:39
belle :) sono venute bene. La scritta coolermaster l'hai protetta con lo scotch per non verniciarla? :D :Prrr:

Munch
01-10-2007, 14:44
Esatto, proprio così :D

Munch
03-10-2007, 19:04
Sto proseguendo, purtroppo senza buon esito, le prove di piegatura. Ho provato lo stesso con il saldatore a biro ma in effetti non scalda abbastanza superficie, come già mi avevate fatto notare.
Ho provato anche a piegare il plexi dopo averlo ammorbidito con acqua a 80°, risultato il plexi si è crepato.
Comunque non mi do per vinto ;)

Dani88
03-10-2007, 19:49
80° è troppo poco :) fidat prova con la pistola termica :D arrivi al punto che si piega da solo

fabietto_86
03-10-2007, 19:57
fidati prova con la pistola termica :D arrivi al punto che si piega da solo

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Munch
04-10-2007, 16:08
Sto cercando qualcuno che mi possa prestare una pistola termica... forse riesco ad avere un phon da carrozziere da un amico di mio padre... speriamo

l@ser
04-10-2007, 16:42
ovvio l'acqua lo secca di piu' e lo spezza il plexy e la pistola nn e molto indicata per il tipo di lavoro che devi fare , dai retta costruisciti una dima , e poi fallo con il forno , o anche con la pistola , ma occhio che si bomba parecchio

Munch
09-10-2007, 17:22
I lavori hanno subito un brusco stop per varie cause, non ultima un giretto a Monaco per l'Oktoberfest :D
Comunque visto che non riesco a trovare una pistola termica in prestito e comprarne una per poi non usarla più nella mia vita non mi sembra il massimo ho trovato una nuova soluzione: poliver spessore1.2 mm, che dite?
Di sicuro sarà meno solido di un 2 o 4 mm ma ho visto che dovrei riuscire a piegarlo facilmente secondo le mie esigenze.
Magari domani se riesco faccio una prova.
Devo poi trovare 2 griglie da 80 mm e un pulsante per l'accensione. Vedo magari se riesco a fare un giro a Vr in fiera ste fine settimana.
Spero in altri up al più presto ;)

Munch
10-10-2007, 09:47
Ragazzi secondo voi il poliver da 1.2 mm riesco a tagliarlo con una forbice? Col taglierino visto che il taglio è di 60 cm so già che farei danni e con l'alternativo credo che sia troppo flessibile.
Che dite, con una bella forbice o magari un forbiciotto per tagliare l'alluminio non dovrei aver problemi e il taglio dovrebbe essere abbastanza netto e pulito, no?

canoM
10-10-2007, 11:25
Ragazzi secondo voi il poliver da 1.2 mm riesco a tagliarlo con una forbice? Col taglierino visto che il taglio è di 60 cm so già che farei danni e con l'alternativo credo che sia troppo flessibile.
Che dite, con una bella forbice o magari un forbiciotto per tagliare l'alluminio non dovrei aver problemi e il taglio dovrebbe essere abbastanza netto e pulito, no?
si però è lunga tagliare un metro con la forbice.....però dovresti farcela

Dani88
10-10-2007, 11:59
tagliare il plexi con le forbici? :mbe: la vedo dura... più che altro xkè rischi di spaccarlo molto facilmente....prova magari prima in un punto che non ti serve :)

Munch
10-10-2007, 17:34
Ho fatto un po' di prove e alla fine mi son affidato al caro simil-dremel. Con la forbice si può anche fare ma bisogna star molto attenti, con l'alternativo fletteva troppo e c'era il rischio di crepature durante il taglio. Comunque taglio fatto, ora devo trovare solo come fissarlo. Pensavo di usare degli elementi in acciaio fatti a L, vedrò un po' cosa trovo dal ferramenta.
Una volta fatto il taglio mi sono accorto che al supermercato vicino a casa vendevano una pistola termica a 9.90€... A saperlo prima... :doh:
A quel prezzo la prendevo subito, le altre che ho visto partono dai 35€ in su.
Va beh, se serve so dove andare ;)

Munch
11-10-2007, 18:13
Stasse sono riuscito a combinare qualcosina, niente di che, ma oramai manca poco. Comunque giusto per la cronaca vi faccio vedere com'era la postazione di piegatura del plexi

http://img70.imageshack.us/img70/5402/img0266bd8.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=img0266bd8.jpg)
Alquanto artigianale direi.... :D

Va bene, veniamo al fissaggio del plexi al case. Tra i vari modi che mi son venuti in mente ho optato per il più semplice ed ecco i materiali e le prime lavorazioni

http://img409.imageshack.us/img409/6959/img0267md6.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=img0267md6.jpg) http://img409.imageshack.us/img409/3898/img0268db8.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=img0268db8.jpg) http://img409.imageshack.us/img409/7495/img0269qy2.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=img0269qy2.jpg)
E questo dovrebbe esser come si presenterà il tutto

http://img229.imageshack.us/img229/8233/img0270oz6.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=img0270oz6.jpg)
Che ne dite per il momento?

canoM
11-10-2007, 18:46
figo

trikydj
11-10-2007, 20:46
Non male, continua così ;)

Munch
13-10-2007, 13:34
Stamattina avendo un po' di tempo a disposizione ho deciso di concludere la copertura in plexi
Tutto bene fino a quando, a causa della fretta di voler vedere finito il tutto, non ho piegato accidentalmente il plexi nel verso contrario e crack :cry: , plexi da buttare. Si fosse rotto perchè lo voglio piegare con un raggio un po' ampio lo avrei capito, invece l'ho leggermente alzato e subito si è crepato. E' ufficile, sono un danno!
Va beh, dovrò rifarlo per l'ennesima volta, ma magari stavolta faccio prima un salto a prendere la famosa pistola termica a 10€ :D

rothwang
13-10-2007, 14:20
Gran bella idea :mano: e scusa se mi faccio vivo solo ora.
Io la pistola la comprerei, costa una sciocchezza e se prendi la via di usarla ti accorgerai di quanto sia utile, in tante occasioni.

Munch
15-10-2007, 19:59
Purtroppo il tempo per questo mod è sempre poco... Comunque domenica son stato in fiera a Vr e ho provveduto all'acquisto delle griglie per le ventole, un paio di pulsanti e già che c'ero un paio di display LCD 16x2 retroiiluminati, adesso sarà a farli funzionare...
In questi giorni poi dovrei comprare la pistola termica e finire definitivamente la copertura in plexi

Munch
16-10-2007, 12:00
Allora, ho trovato in casa un cavo per stampante di questo tipo

http://img144.imageshack.us/img144/5818/08711gaa8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=08711gaa8.jpg)

posso usarlo per cablare uno dei due display LCD?

canoM
16-10-2007, 12:34
16x2 vero?

prova questo
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=792

Munch
16-10-2007, 13:11
si 16x2.
Intendevo un'altra cosa, di guide ne ho trovate mille. Comunque ho risolto... almeno credo, stasse faccio una prova

Munch
27-10-2007, 10:40
i lavori hanno subito un brusco stop per vari motivi, primo fra tutti il poco tempo... Comunque penso di riuscire nei prossimi giorni a dedicarmici un po' di più!
Il display l'ho cablato e funzionava pure... uso il passato perchè adesso non va più... mi spiego meglio, la retroilluminazione va, ma il resto mi sembra morto...
Poco male, ho un altro display per un'ulteriore tentativo.
Ecco come appariva il display :(
http://img165.imageshack.us/img165/5039/img0302mi4.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0302mi4.jpg)

Le due ventole colorate con la loro griglia (ultimo acquisto in fiera...:D )
http://img453.imageshack.us/img453/405/img0303go5.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=img0303go5.jpg)

Vi chiedo un consiglio: qui sotto potete vedere il fronte del case, personalmente i pulsanti rossi non mi piacciono particolarmente, se io li verniciassi di giallo, lo stesso usato per le altre parti, potrebbero avere dei problemi nel funzionare? Magari vi sembrerà una domanda stupida, ma di queste cose ne so veramente poco e quindi mi pongo anche queste questioni...
http://img145.imageshack.us/img145/2406/img0304pq2.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img0304pq2.jpg)

Munch
28-10-2007, 10:17
Già che ci sono vi chiedo un altro parere.
Stavo pensando di cambiare gli attuali piedini, ecco le idee che ho partorito, quale preferite?
http://img522.imageshack.us/img522/7992/piedinifp1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=piedinifp1.jpg)

Ovviamente sono rimasto sui colori predominanti nel resto del case

fabri00
28-10-2007, 11:32
Vi chiedo un consiglio: qui sotto potete vedere il fronte del case, personalmente i pulsanti rossi non mi piacciono particolarmente, se io li verniciassi di giallo, lo stesso usato per le altre parti, potrebbero avere dei problemi nel funzionare?

Li devi smontare, aprire, e devi verniciare solo il pezzetto rosso.

Se li vernici da fuori, ti viene male e se ti cola la vernice nei contatti, o nello stelo del pulsante, è abbastanza ovvio che non funzionano più.

trikydj
28-10-2007, 12:04
Già che ci sono vi chiedo un altro parere.
Stavo pensando di cambiare gli attuali piedini, ecco le idee che ho partorito, quale preferite?
http://img522.imageshack.us/img522/7992/piedinifp1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=piedinifp1.jpg)

Ovviamente sono rimasto sui colori predominanti nel resto del case

Io preferisco i due di sinistra...qll sopra e quello sotto... poi è indifferente quale dei due...

Munch
28-10-2007, 19:22
Li devi smontare, aprire, e devi verniciare solo il pezzetto rosso.

Se li vernici da fuori, ti viene male e se ti cola la vernice nei contatti, o nello stelo del pulsante, è abbastanza ovvio che non funzionano più.

Altra domanda stupida... come si smontano/aprono? :D


Quindi per ora i piedini in un'unica tinta sono in vantaggio. Se proprio tra i due sceglierei il giallo... comunque vediamo se qualcun altro esprime la sua opinione

fabri00
28-10-2007, 20:59
Altra domanda stupida... come si smontano/aprono? :D


Dipende dai pulsanti; alcuni non si aprono.

Se lo guardi per bene lo vedi se e come si smonta.

Munch
29-10-2007, 14:55
Dipende dai pulsanti; alcuni non si aprono.

Se lo guardi per bene lo vedi se e come si smonta.

Visto che ne avevo uno non funzionante che mi avanzava ho provato a vedere se era smontabile... Ho fatto leva sulla plastica rossa e senza troppo sforzo è saltata via. Sotto c'era una molla e la plastica rossa credo andasse ad incastrarsi poi in un fermo metallico... Il problema è che non riesco più a rimontarlo... la plastica non si fissa più :(
Mi sa che per ora mi toccherà tenere gli interruttori rossi...

fabri00
29-10-2007, 17:09
Visto che ne avevo uno non funzionante che mi avanzava ho provato a vedere se era smontabile... Ho fatto leva sulla plastica rossa e senza troppo sforzo è saltata via. Sotto c'era una molla e la plastica rossa credo andasse ad incastrarsi poi in un fermo metallico... Il problema è che non riesco più a rimontarlo... la plastica non si fissa più :(
Mi sa che per ora mi toccherà tenere gli interruttori rossi...

capita......

Ternil
31-10-2007, 23:11
Complimenti per il mod, mi ha fatto venir voglia di iniziare a moddare anche io, se avessi il tempo... :D

Munch
01-11-2007, 10:10
Complimenti per il mod, mi ha fatto venir voglia di iniziare a moddare anche io, se avessi il tempo... :D

Grazie. il tempo è sempre tiranno, guarda me, devo far due stupidate per completare il mod ma non riesco mai a dedicarmici...


Per i piedini ho deciso per il giallo pur essendo ancora molto indeciso. Forse però non è il caso di far mix strani. Spero oggi di riuscire a trovare altri 10 minuti per dargli una mano di colore.

Munch
03-11-2007, 10:27
Questione piedini...
Li avevo fatti circolari, erano belli pronti e colorati ma si è sfogato su di loro il tifone "pulizie invernali" e quindi sono andati persi... :cry:
Ho dovuto quindi rifarli, stavolta però li ho realizzati quadrati con i lati smussati ed avendo finito la vernice gialla li ho dovuti far neri... mi piacciono, però forse gialli staccavano meglio. Va beh, per il momento ci si accontenta.
Copertura...
Ho fatto la grande spesa, 8€ di pistola termica :D
Al momento sto sperimentando con del plexi di scarto in modo da affinare la tecnica di piegatura per quando farò il pezzo finale. Spero di postare presto qualche up fotografico

Dani88
03-11-2007, 10:39
Ho fatto la grande spesa, 8€ di pistola termica :D
Al momento sto sperimentando con del plexi di scarto in modo da affinare la tecnica di piegatura per quando farò il pezzo finale. Spero di postare presto qualche up fotografico

Bravissimo :D :D l'avevo detto di comprarla :D poi torna sempre utile...metti che vengono temperature polari (-10°) ti puoi sempre riscald :Prrr: :Prrr:

Munch
28-11-2007, 09:56
Ciao ragazzi, il progetto è rimasto per molto abbandonato sul tavolo da lavoro causa i troppi impegni, adesso però mi sono deciso e prima di Natale devo concludere definitivamente il tutto.
Ho deciso di cambiare la copertura del case. Piegare il plexi il raggio che volevo mi risultava troppo difficile e poi girando per un centro del fai da te mi sono imbattuto in una lastra 50x70cm di policolor satinato da 1 mm (3€ se interessasse) che risulta molto più idoneo ai miei scopi.
Per tenerlo in posizione ho usato degli angolari in PVC neri 25x25x1.8 mm

http://img407.imageshack.us/img407/8746/img0345dh3.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=img0345dh3.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/8673/img0347xx7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=img0347xx7.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/3021/img0348ia0.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img0348ia0.jpg)

Tutto sommato passabile :D
Certo trasparente sarebbe stata tutta un'altra cosa ma non è male neanche così ;) .

A tempo perso poi mi sono dedicato al famoso display. Praticamente ho realizzato un case in miniatura come porta display. Volevo realizzare una cosa abbastanza portabile (nel senso che di alimentazione e collegamento alla parallela) ma poi ho optato per una configurazione più classica.
Anche qui qualche foto del display cablato e di come si presenta il tutto fronte e retro:

http://img440.imageshack.us/img440/8185/img0351yi1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=img0351yi1.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3940/img0350ff1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0350ff1.jpg) http://img440.imageshack.us/img440/5286/img0349tk2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=img0349tk2.jpg)

La foto del dispay acceso non rende molta giustizia, dal vivo il fondo blu non si percepisce e le scritte della prima riga sono così "strane" perché il testo stava scorrendo

Adesso ho praticamente concluso, devo solo inserire una ventola sulla copertura in policolor e ritoccare il porta display.
Che dite?

JJ McTiss
28-11-2007, 10:33
Sinceramente la tua scelta di utilizzare il policolor da 1mm mi lascia piuttosto perplesso...ok che si piega come vuoi, ma resistenza e solidità zero essendo morbido...
Esteticamente il risultato non è male, l'effetto satinano mi piace abbastanza, anche se sarei rimasto sul trasparente, magari usando 1 foglio di policarbonato a questo punto...circa l'aspetto strutturale invece avrei da ridire...

Munch
28-11-2007, 14:20
Sinceramente la tua scelta di utilizzare il policolor da 1mm mi lascia piuttosto perplesso...ok che si piega come vuoi, ma resistenza e solidità zero essendo morbido...
Concordo con te, ma alla fine sopra il case non dovrà esserci appoggiato nulla quindi... poi al momento è la soluzione più veloce e pratica :D
Esteticamente il risultato non è male, l'effetto satinano mi piace abbastanza, anche se sarei rimasto sul trasparente, magari usando 1 foglio di policarbonato a questo punto...circa l'aspetto strutturale invece avrei da ridire...
Il policarbonato non sono mai riuscito a trovarlo da nessuna parte così ho rinunciato e ho optato per altro. Cosa intendi per "aspetto strutturale" ? :confused: ti riferisci all'uso del legno come materiale o ad altro?

JJ McTiss
28-11-2007, 14:39
Circa il policarbonato, in una cartoleria ababstanza fornita lo dovresti trovare con facilità...
Le mie perplessità sull'aspetto strutturale non sono riferite al legno, ma all'uso di un foglietto morbido di plastichino come copertura...nel senso, la trovo una cosa piuttosto incongrua, sa tanto di ripiego alla "meno peggio" in poche parole...con questo non voglio essere offensivo o altro, ci mancherebbe e spero tu non la prenda male, ma mi pare 1 peccato finire 1 progetto con qualcosa che sa di rattoppo, tutto qui... :rolleyes:

Munch
28-11-2007, 15:05
Circa il policarbonato, in una cartoleria ababstanza fornita lo dovresti trovare con facilità...
Le mie perplessità sull'aspetto strutturale non sono riferite al legno, ma all'uso di un foglietto morbido di plastichino come copertura...nel senso, la trovo una cosa piuttosto incongrua, sa tanto di ripiego alla "meno peggio" in poche parole...con questo non voglio essere offensivo o altro, ci mancherebbe e spero tu non la prenda male, ma mi pare 1 peccato finire 1 progetto con qualcosa che sa di rattoppo, tutto qui... :rolleyes:

Beh, in un certo senso è un po' un ripiego alla "meno peggio" :D
Posso assicurarti che è abbastanza solido, più di quanto possa sembrare, certo non è plexy o policarbonato...
Tranquillo non me la sono presa, se ho postato è perché volevo una vostra opinione e so che le vostre critiche sono sempre costruttive e quindi le accetto volentieri :D