View Full Version : Image Resize fantascientifico
frankieta
21-09-2007, 18:25
Non mi pare di aver già visto questa notizia su questo forum..date un'acchiata qui:
http://www.youtube.com/watch?v=vIFCV2spKtg
L'ho letto su photo4u, micidiale! Liviux, tu che sei un esperto matematico-ingegnere, svelaci i segreti di queste magie (ho letto nei commenti che forse c'entra la trasformata di Fourier, vero?)
La cosa bella è che quel tizio è già stato contattato da Adobe ;)
Se le cose filano come devono, conviene iniziare già a fare il conto alla rovescia per Photoshop CS4 :D
L'avevo visto già qualche settimana fa, c'era la notizia su dpreview, http://www.dpreview.com/news/0708/07082201seamcarvingimageresizing.asp hai fatto bene a linkare il video perchè è una cosa mooolto interessante.
Altre informazioni su questa tecnica:
http://www.faculty.idc.ac.il/arik/imret.pdf (20 MB)
Impressionante veramente :eek:
frankieta
22-09-2007, 09:42
Infatti. ho letto che il tipo è già stato preso dall'Adobe, quindi aspettiamoci novità interessanti in futuro..avete visto il video fino alla fine? No perchè a un certo punto da una immagine in cui dei ragazzotti corrono sulla spiaggia, riesce ad eliminare uno dei ragazzi come se niente fosse, e lo sfondo dietro sembra perfetto...:eek:
fantascientifico davvero!
Molto interessante, davvero...
Sono solo dubbioso sull'espansione. La compressione e', in linea di principio fattibile (basta togliere "intelligentemente" delle informazioni che gia' ci sono). L'espansione, invece, richiede di "inventarsi" qualcosa che non c'e', ed oltre certi limiti non si puo' fare senza che esca fuori una schifezza. Su questo punto non vorrei che il video sia in qualche modo "menzioniero", dato che fa vedere immagini che dopo uno schiacciamento ed una successiva espansione ritornano come prima.
continuiamocosì
22-09-2007, 14:13
se l'immagine la stira e l'allunghi senza salvare tra una fase e l'altra credo che sia normale che ritorni come prima perchè i pixel mancanti non sono stati eliminati ma nascosti provvisoriamente.
Quello che bisogna tener presente è che sono demo dimostrative quindi i vari effetti di resize sono fatti su immagini campione dove il risultato è garantito.
Bisogna vedere quanto questo software è "intelligente" e versatile nella pratica di tutti.
Cmq tanto di cappello.
se l'immagine la stira e l'allunghi senza salvare tra una fase e l'altra credo che sia normale che ritorni come prima perchè i pixel mancanti non sono stati eliminati ma nascosti provvisoriamente.
Questo e' vero. Naturalmente il mio dubbio era riferito a quando presa un'immagine "as is" la si inizia a stirare invece che comprimerla ;) Il video e' "menzioniero" (come ho scritto) xche' non fa capire cosa accade in una situazione simile... Ma ammetto che e' un dettaglio secondario, la feature + importante e' la compressione.
Questo e' vero. Naturalmente il mio dubbio era riferito a quando presa un'immagine "as is" la si inizia a stirare invece che comprimerla ;) Il video e' "menzioniero" (come ho scritto) xche' non fa capire cosa accade in una situazione simile... Ma ammetto che e' un dettaglio secondario, la feature + importante e' la compressione.
Interessantissimo....
Il software, dal quello che ho capito, usa algoritmi per riconoscere le forme e utilizza delle maschere che consentono anche di individuare manualmente cosa evitare di stirare.
In pratica effettua una sorta di fotoritocco automatico inventandosi parti di sfondo... dannatamente comodo direi; in pratica elimina il "grosso" del lavoro di montaggio, permettendo anche la cancellazione evoluta di elementi.
In photoshop si fa qualcosa di simile, ma a livello locale, con il filtro liquify, già abbastanza impressionante (è quello che usano per dimagrire le persone, modificare rughe ed espressioni ecc.), ma questo lo fa in modo ancora più evoluto anche su un'immagine intera.
Speriamo che venga veramente integrato in Photoshop e non diventi come quella miriade di programmi stand-alone per fotoritoccatori della domenica.
Ciao
Eccolo; liberamente utilizzabile... in flash! Caricate la vostra foto, ci fate quel che volete e ve la salvate! Direi che funziona bene!
http://rsizr.com/
red.hell
08-10-2007, 18:37
c'è anche un plugin per gimp
http://registry.gimp.org/plugin?id=10292 si chiama liquid rescale
io non l'ho provato (per ora :D )
Programma utile per certi lavori, non c'è che dire, ma mi domando per quanto tempo ancora vedremo immagini reali e non taroccate alla radice...
Programma utile per certi lavori, non c'è che dire, ma mi domando per quanto tempo ancora vedremo immagini reali e non taroccate alla radice......non è già così?
...non è già così?
beh...magari qualcosa si salva ancora...:(
Programma utile per certi lavori, non c'è che dire, ma mi domando per quanto tempo ancora vedremo immagini reali e non taroccate alla radice...
Guarda che di immagini reali finora ne hai viste comunque poche.... anche 100 anni fa ritoccavano le foto.
Ciao
Guarda che di immagini reali finora ne hai viste comunque poche.... anche 100 anni fa ritoccavano le foto.
Ciao
Sì, ma 100 anni fa (e fino a pochi anni fa) lo facevano solo in pochi, e i ritocchi erano limitati a qualche spuntinatura; ora che tutti bene o male hanno un pc e una fotocamera, si vedono una marea di schifezze...
Sì, ma 100 anni fa (e fino a pochi anni fa) lo facevano solo in pochi, e i ritocchi erano limitati a qualche spuntinatura; ora che tutti bene o male hanno un pc e una fotocamera, si vedono una marea di schifezze...
Beh, c'erano mascherature per mettere in risalto alcune zone dell'immagine, doppie esposizioni in fase di ripresa, ecc... e poi non basta avere Photoshop, come hai detto tu spesso si fanno solo pastrocchi, il ritocco è diventato semplicemente un mezzo espressivo in più, la foto non finisce nel momento dello scatto ma al pc, ma occorre cmq avere occhio, sensibilità, ecc..., il software in automatico non fa nulla o fa male.
Infatti io non critico le operazioni su saturazione, luminosità, contrasto, ecc...li uso anch'io sulle mie scansioni...no, io mi sto riferendo in particolare a questo programma; dopo aver preso una foto ed eliminato dei soggetti, averne aggiunti altri, spostati altri ancora, aver stirato in quà e in là la foto, sostituito altre robe...io non la chiamo più foto...capisco eliminare con "timbro clone" un uccellino che vedo come una piccola macchia che può darmi fastidio...ma così siamo troppo oltre..
purtroppo uno strumento potente in mani sbagliate fa sempre danni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.