PDA

View Full Version : Ubuntu parte con partizione Windows corrotta


mic.ele
21-09-2007, 06:41
Nel mio pc ho 3 hard disk. sul primo c'è windows sul secondo ci sono 2 partizioni: una per linux (vabbè sono 2 includendo quella di swap) piu' una comune per i documenti. sul terzo hard disk c'è il resto dei documenti.

Credo che la fonte del problema sia stata mia moglie che ha fatto saltare la corrente, o questo o un virus preso mentre lei navigava (devo dare la colpa a lei in qualche modo, è un obbligo del marito). :D Da quel momento Windows non parte più. Ubuntu parte ma non monta gli hard disk. Ubuntu in recovery mode dice che non riesce a montare gli hard disk perchè windows è stato chiuso in maniera "non pulita" e di usare ntfsfix. cosa che ho fatto senza successo. ntfsfix suggerisce di usare check disk. windows è partito una volta in modalità provvisoria sono riuscito a schedulare il check disk sul primo hard disk al riavvio successivo. Non ho risolto nulla, solo ora Windows non parte più neanche in modalità provvisoria. credo che ci sia un errore nell' mbr del disco.

Avevo anche pensato di piallare windows ma grub non mi consente di fare il boot da CD rom (nonostante il bios sia settato correttamente) cosicchè non riesco a far partire il cd di installazione di windows. :muro:

PLEASE AIUTO! :mc:

PS: chiedo scusa se ho postato nella sezione sbagliata, non ero sicuro di dove postare

mykol
21-09-2007, 08:43
ma se avvii con un live cd linux riesci a leggere la partizione di windows ?

In caso positivo salvati prima i dati sull'altro HD e fai le altre prove.

ilsensine
21-09-2007, 09:37
L'errore non è nel mbr, altrimenti non ti partiva neanche grub. L'errore è nel file system ntfs.

Ti consiglio di spostare il disco su un altro computer con windows, tirare via i dati importanti, quindi tentare uno scandisk.

mic.ele
21-09-2007, 13:55
io vorrei avviare da CD rom ( o il CD live o il CD di installazione di windows) ma mi parte subito grub senza darmi la possibilità di scegliere. perchè? anche levando l'HD incriminato il pc proprio non ne vuole sapere di partire da CD rom. non mi era mai successo prima.

si è vero il mbr non può essere. trovare un altro pc su cui spostare l'HD è facile a dirsi..

ilsensine
21-09-2007, 17:54
non hai nessun amico con windows?

mic.ele
21-09-2007, 20:10
si ho amici con windows ma il punto è che ho già provato mettendo un altro HD come primary master. volevo installarci sopra win o linux ma mi parte una utility di intel mai vista (io poi ho un procio AMD su mobo Gigabyte!!) di fare l'avvio da CD proprio non ne vuole sapere. i dati importanti già sono in salvo. io voglio riacquistare il controllo della macchina!!

ilsensine
21-09-2007, 20:31
Da che mondo è mondo, il boot da CD si configura/abilita dal bios...

mic.ele
22-09-2007, 23:24
esatto. ho fatto anche di più. dal bios ho addirittura disabilitato il boot da HD. niente! cmq parte prima grub! grande è stata la mia sopresa.

Sto pensando... che debba ri-flashare il Bios? se fosse corrotto il bios mi darebbe errore di checksum all'inizio, non partirebbe nulla, giusto?

ilsensine
22-09-2007, 23:38
Oh se veramente è un bug del bios, sarebbe il più grossolano che abbia mai visto...

mic.ele
22-09-2007, 23:59
un bug? nooo dai. la mia scheda è all'ultimo revisione del bios da oltre 1 anno e mezzo. ormai dovrebbero averli eliminati. purtroppo da quando ho installato linux (e grub) non ho mai tentato di avviare nulla da CD quindi non so se il problema esisteva anche prima del danno al disco.

domani provo a riflashare il bios vediamo che succede. buona notte.

mic.ele
29-09-2007, 07:38
allora problema "quasi" risolto. il cd non si avviava perchè il cavo era rotto/difettoso. ho quindi re-installato windows. poco male.

tuttavia quel simpaticone di zio bill ha cancallato grub e quindi la partizione con Linux è adesso invisibile e inavviabile. qualche suggerimento?

ciao