PDA

View Full Version : Intel Penryn e Harpertown: nuovi benchmark


Redazione di Hardware Upg
20-09-2007, 21:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1807/intel-penryn-e-harpertown-nuovi-benchmark_index.html

All'Intel Developer Forum Fall 2007 Intel mostra nuovi benchmark delle cpu Penryn, questa volta in sistemi notebook, oltre alle prime architetture quad core a 45 nanometri sia per sistemi desktop che per piattaforme SkullTrail a dual socket e 8 core

Click sul link per visualizzare l'articolo.

danyroma80
20-09-2007, 22:04
Che bestie di processori! :sofico:

Avatar0
20-09-2007, 22:13
le istruzioni ddr4 chi le ha inventate ? :D

cmq la differenza tra il vecchio core 2 duo t7800 e questo penryn in versione notebook è spaventosa

danello
20-09-2007, 22:15
Compressione video in metà tempo rispetto al T7800?! :eek:

Mamma mia... :stordita:

legno
20-09-2007, 22:15
Veramente notevoli, non c'e' che dire ! Il V8 intel al pari del sistema di Amd e' comunque, in ambito desktop, il non plus ultra dell'inutilita' !!!

<^MORFEO^>
20-09-2007, 22:19
Volevo evidenziare alcuni errori:
"a confronto con una soluzione Core 2 Duo di fascia alta, modello T2800"
Forse era "T7800"

"anche in questo caso un notevole boost prestazionale è stato ottenuto grazie all'utilizzo delle istruzioni DDR4"
Forse erano "SSE4"

In ogni caso,questi proci promettono proprio bene!

realista
20-09-2007, 22:28
che bei proci..................

lehotj
20-09-2007, 22:34
che figata

modder81
20-09-2007, 22:41
premetto che sono un pro-amd... primo pc 80286 amd a 16 mhz poi 386 di casa amd poi 486sx+coprocessore esterno di casa intel, poi 5x86 amd k62 athlon xp, ma ora sono costretto(per via delle prestazioni) a passare a C2D...

e alla luce di quel che si vede in questi benchmark, se AMD non si sveglia fra 2 anni ci troveremo in situazione di monopolio assoluto in ambito cpu(evitiamo il discorso ati/nvidia) e questo porterebbe allo stop assoluto dell'evoluzione...

però un applauso intel lo merita davvero, in una situazione di forte svantaggio(athlon 64vsnetburst) ha trovato la forza di reagire in modo rabbioso rilasciando ben 2 architetture nuove(ed una migliore dell'altra in modo sostanziale) in un lasso di tempo in cui amd non ha neanche rilasciato una sola architettura nuova... nn c'è che dire se intel vuole i processori li sa davvero fare...

AMD TI PREGO SVEGLIATI.

Regis
20-09-2007, 22:59
mah nn cè che dire che amd stà sempre di piu' a guardare che i suoi clienti passino ad intel :(

O_Blade_O
20-09-2007, 23:01
Tutta roba buona.
Anche io sono, in fin dei conti, un Pro-AMD ma solo per il semplice fatto che, una concorrenza di buon livello porta ottimi benefici a noi acquirenti...
Ricordo il mio primo Athlon XP in barba a quei costosissimi P4... dopo aver pagato per anni i vari P, PII...

Ora come ora, sceglierei solo Intel per via dei contenuti, e contento di vedere come si spinge sull'acceleratore con le nuove tecnologie... almeno arriveranno nelle nostre case, l'unica mia preoccupazione è di non tornare a una sorta di "monopolio" delle CPU da parte di intel, allora lì si che si ricomincerà a pagarle le CPU...

Da una parte però AMD dovrebbe iniziare ALMENO a tirar fuori dei Bench convincenti come questo... sennò la gente altro che aspettare K10, davanti a delle prove di forza come queste c'è solo da acquistare ad occhi chiusi.

Rubberick
20-09-2007, 23:05
Madonna ma quella mobo cn 2 proci e 16 blocchi di ram e' per il mercato retail? O_O xD la workstation definitiva.. la voglio!

G&B
20-09-2007, 23:16
Intel ha inserito freccia e sesta marcia nei confronti di AMD.
Per quanto valido ed efficiente possa essere il K10 non potrà mai competere con un colosso come Intel che si è decisa finalmente a fare sul serio.
AMD è finita e mi spiace molto .....

maxmix65
20-09-2007, 23:26
!!!Scusate forse ho letto male ma la seconda piattaforma adotta DDr2 ???
Ma allora non si tratta di una X38??

Iantikas
20-09-2007, 23:31
!!!Scusate forse ho letto male ma la seconda piattaforma adotta DDr2 ???
Ma allora non si tratta di una X38??


il chipset X38 è compatibile sia con DDR2 ke con DDR3...è a discrezione del produttore scegliere quale memoria utilizzare...ma tutti i produttori + importanti (tipo asus, gigabyte, etc) come x le mobo P35 hanno già presentato x svariate mobo X38 quella DDR2 e quella identico ma DDR3 (mentre con X38 nn son attualmente previste mobo "combo" DDR2/3 come invece è stato fatto con P35...ma nn credo sia una grande perdita questa)...ciao

bonzuccio
20-09-2007, 23:38
premetto che sono un pro-amd... primo pc 80286 amd a 16 mhz poi 386 di casa amd poi 486sx+coprocessore esterno di casa intel, poi 5x86 amd k62 athlon xp, ma ora sono costretto(per via delle prestazioni) a passare a C2D...

e alla luce di quel che si vede in questi benchmark, se AMD non si sveglia fra 2 anni ci troveremo in situazione di monopolio assoluto in ambito cpu(evitiamo il discorso ati/nvidia) e questo porterebbe allo stop assoluto dell'evoluzione...

però un applauso intel lo merita davvero, in una situazione di forte svantaggio(athlon 64vsnetburst) ha trovato la forza di reagire in modo rabbioso rilasciando ben 2 architetture nuove(ed una migliore dell'altra in modo sostanziale) in un lasso di tempo in cui amd non ha neanche rilasciato una sola architettura nuova... nn c'è che dire se intel vuole i processori li sa davvero fare...

AMD TI PREGO SVEGLIATI.

Intel ha inserito freccia e sesta marcia nei confronti di AMD.
Per quanto valido ed efficiente possa essere il K10 non potrà mai competere con un colosso come Intel che si è decisa finalmente a fare sul serio.
AMD è finita e mi spiace molto .....

O mamma mia e ci credo che con 2 schede in sli e 2 proci con clock pure superiore aumenti le prestazioni, mi sarei aspettato maggiore scalabilità sopratutto per quanto riguarda il cpu score del 3d mark che è quello di cui si parla, sugli amd Pheom si possono fare attualmente solo congetture guardando i primi bench dei Barcelona @2.5 ghz su schede con socket 1207 che dubito ne sfruttino ancora le potenzialità, a Natale sarà tutto chiaro e di sicuro il doppio penryn con 2 schede in sli costerà meno di 6000 euro per difendersi dalla concorrenza cosi ve lo comprate :) .

LCol84
20-09-2007, 23:53
Stica... 4ghz a vcore default su un quadcore. Stan salendo di brutto anche con le frequenze (chi ha detto netburst :D )
k è un vapochil, però cacchio questo di base sta a 3,4ghz ahah

neonato
21-09-2007, 00:09
ma alla intel cone si fanno i paragoni?

nn sto a difendere amd ma i bench sono tutto marketing e basta.
si paragonano proci a 3GHz con 3.4GHz 4 e 8 vie. su dai. Vorrei vedere i risultati dei core Harpertown a pari Freq. di Penryn, poi vediamo se i risultati sono vicini al doppio... io ne dubito fortemente.
Io apsetto bench fatti confrontando i proci a pari freq. (intel), nel caso di bench con AMD vedremo.

Iantikas
21-09-2007, 00:26
ma alla intel cone si fanno i paragoni?

nn sto a difendere amd ma i bench sono tutto marketing e basta.
si paragonano proci a 3GHz con 3.4GHz 4 e 8 vie. su dai. Vorrei vedere i risultati dei core Harpertown a pari Freq. di Penryn, poi vediamo se i risultati sono vicini al doppio... io ne dubito fortemente.
Io apsetto bench fatti confrontando i proci a pari freq. (intel), nel caso di bench con AMD vedremo.

pare ke d media a parità d freq ci sia un vantaggio del 5% x i dual core e del 8% x i quad core (con xò punte oltre il 100% in prog ke sfruttano le SSE4)...ciao

Lanfi
21-09-2007, 01:22
Che dire....a questo punto prima di comprare il portatile mi tocchera' aspettare il santa rosa refresh con architettura penryn a 45 nm :D! Comunque e' un benchmark incredibile...pur assumendo che abbiano utilizzato per fare il test il tipo di operazione in cui si vede maggiormente la differenza tra vecchio e nuovo procio!

Andre_Santarell
21-09-2007, 01:46
secondo me rispetto ai conroe le migliorie saranno ben poche.. almeno nei giochi !
da notare che i test qui sn fatti con frequenze decisamente non allineate (3 ghz vs 3,4 ghz) e su applicazioni che sfruttano i quad core (che nella pratica sono davvero pochissime)

secondo me queste cpu altro nn sono che conroe a cui è aumentata la cache. e quindi i benefici che cio' porta sono minimali (un paio di secondi al superpi?)

quando invece fu introdotto il conroe intel mostro' mesi prima test decisamente eclatanti cn le applicazioni comuni forte del fatto che erano davvero una spanna avanti alle cpu amd, di un buon 20%..

come andranno rispetto alle cpu amd nn lo so, pero' secondo me alla fine essendo il miglioramente di intel nn così elevato il distacco nn sarà così elevato

ovviamente sono supposizioni le mie.. ma per ora solo quelle si possono fare..
ciao
Andrea

ThePunisher
21-09-2007, 08:03
Senza parole!!!

Rubberick
21-09-2007, 08:11
http://img215.imageshack.us/img215/7036/santarosapy8.jpg

:asd: :asd: :asd:

Bluknigth
21-09-2007, 08:23
Mah, molto perplesso. Cosa ci dice questo bench?

Che quattro core con il 15% di frequenza in più, archittettura rinnovate e un po di cache in più va il doppio più veloce in programmi multitread.


Beh per carità, non male, ma neanche un cosa incredibile. Io aspetterei a essere così entusiasta. Piuttosto è molto interssante che Intel sia già a 3,4 GHz con processori che devono uscire tra qualche mese, mentre AMD non sembra andare oltre i 2,5 GHz. Comunque prima di espormi voglio il confronto.

djbo
21-09-2007, 08:27
Veramente notevoli, non c'e' che dire ! Il V8 intel al pari del sistema di Amd e' comunque, in ambito desktop, il non plus ultra dell'inutilita' !!!

Dipende per cosa lo usi. Io che uso molto il pc per far grafica mi riduce di metà tempo di elaborazione dei render

en®
21-09-2007, 08:45
pare a me o i dissipatori delle cpu sono due zalman?

PsyCloud
21-09-2007, 08:59
sinceramente non ci vedo nulla di così esaltante in questi nuovi processori.
400mhz in più e 2 core in più e fa i calcoli nella metà dal tempo, mi sembra un po l'acqua calda.
Sarebbe da vedere il bench mono processore a parità di clock con i core 2 attuali prima di dare un giudizio.

paulgazza
21-09-2007, 09:06
bah, la dimostrazione del V8 mi sembra un po' poggiare su basi inutili... almeno avessero messo ad ambedue i pc DUE 8800 !
e per il cpumark: ovvio che il risultato sia più alto, hai due processori invece di uno...
bello pero' il penryn sul notebook :D

jp77
21-09-2007, 09:09
interessante soprattutto la versione mobile del Penryn :sbav:
Il sistema skulltrail è solo marketing ......così come concepito è più vicino ai sistemi server che desktop e infatti le prestazioni non brillano non penso che "l'utenza videoludica più esigente (e ricca)" si interessi a questa piattaforma se non viene ottimizzata (vedi oc, chipset, memorie ecc...)

Mercuri0
21-09-2007, 09:11
e alla luce di quel che si vede in questi benchmark,
Questi test sono stati fatti da Intel vero?
Io preferirei più giudicare alla luce dei test che farà hwupgrade :sofico:

DevilsAdvocate
21-09-2007, 09:17
Questi test sono stati fatti da Intel vero?
Io preferirei più giudicare alla luce dei test che farà hwupgrade :sofico:
Il problema semmai è che son fatti con una versione del DivX
specificamente pensata per le SSE4, sarebbe forse il caso di provare
anche la versione precedente sul 7800 per vedere se le prestazioni
non siano scese....

wiltord
21-09-2007, 09:41
per la cronaca il mio Quad@3300, di cpu test al 3dm06 fà 4660 contro i 4553 del Penryn di questo test :)

angel110
21-09-2007, 09:53
Ho letto alcuni commenti di addio ad AMD.. ma scusate si parla di processori che devono ancora uscire sul mercarto sia i Penryn, che i phenom!!!
Il fatto che i penryn saranno meglio degli attuali dual core duo mi pare ovvio ma è altrettanto ovvio che i phenom saranno meglio delle attuali proposte amd, è inutile creare allarmismi aspettiamo i benchmark indipendenti di entrambi!

Riconosco ad Intel i passi avanti, ha licenziato un sacco di dipendenti, si è ripresa da alcuni errori madornali.. tanto per citarne due.. rambus ed architettura burstnet!
E' tornata la prima della classe, ma io non comprerò mai intel.
Seguite il mio ragionamento:
Anche adesso AMD nel mercato cpu desktop tiene testa nella fascia bassa, medio-bassa.. fino a 150 euro alla concorrente Intel. (è chiaro che per chi vuole spendere di più attualmente è superiore intel).
Se a parità di prezzo ho due alternative altrettanto valide, io premio AMD per tenere viva la concorrenza.. che senso ha dire "Io voglio la concorrenza" e poi comprare intel?
In futuro AMD proporrà cpu ad un prezzo concorrenziale ad intel.. non la vedo affatto per spacciata.. anzi da a noi utenti e non utonti un'altra scelta, una valida alternativa.

neonato
21-09-2007, 10:12
x Iantikas

Penryn ha istruzioni SS4, sara anche migliorato il nuovo core Harpertown ma stiamo sempre 400MHz in + e 4 core in piu. se nn si migliora cosi....

Come ho detto nel mio post io aspetterei prima di dire che il procio macina e distrugge tutto. Per carita, cosi sembre il top ma nella realta vediamo cosa fa....
Usare programmi ottimizzati x avere bench nn reali, e stato gia fatto ed ntel sta usando questo x scoraggiare chi compra amd. Io aspetto la pratica quotidiana e poi giudico chi va meglio. nn mi sono sposato con AMD o Intel. Possiedo AMD ma se dovessi cambiare PC domani Valuterei chi mi da + prestazioni < costo e consumo.

enjoymarco
21-09-2007, 10:14
Intel ha mostrato un sistema SkullTrail fortemente overcloccato, grazie all'utilizzo di un sistema di raffreddamento VapoChill per i due processori abbinato a un kit a liquido per le schede video: la frequenza di clock ottenuta è stata di 4 GHz, con un incremento del moltiplicatore di frequenza a 10x e senza overvolt in quanto al momento attuale la scheda madre utilizzata non permette di intervenire a variare il voltaggio di alimentazione della cpu.


Ah ecco, e secondo voi un giocatore, anche se con grosse disponibilità economiche si compra una piattaforma dual socket da server con memorie FBDIMM (quindi poco performanti) ma soprtattutto con un BIOS fail safe (ovviamente da server) che non permette di variare nemmeno il VCPU?

Chiamiamo questa piattaforma per quello che è e non per quello che potrebbe essere se utilizzasse normali DDR2 e avesse un bios con i controcXXXi!

Ora come ora hanno preso semplicemente una mobo dual socket server/workstation e hanno detto: ragazzi ecco la piattaforma per l'hard gamer (milionario) definitiva!
Mi sembra solo una gran presa per i fondelli e una dimostrazione di celodurismo fine a se stessa, anzi finalizzata al mero marketing per polli :doh:

ugo71
21-09-2007, 10:19
ma cosa c'entra il 3d2006?
http://img461.imageshack.us/img461/8035/3200907bi4.jpg (http://imageshack.us)
evidentemente non è molto significativo:boh: se no non mi pare un gran risultato..

Rubberick
21-09-2007, 10:21
:asd: :asd: :asd:

=| nessuno commenta xche' siete tutti in vis commenti che ballz che non si vedono le immagini xD visualizzate modalita' forum

taz81
21-09-2007, 10:21
ero in attesa di prendere un notebook ...mi sa che mi conviene aspettare questi "PENRYN" sono fenomenali !!!!!!!

danello
21-09-2007, 10:29
per la cronaca il mio Quad@3300, di cpu test al 3dm06 fà 4660 contro i 4553 del Penryn di questo test :)

Hai notato se il test cpu dello 06 in particolare sfrutta tutti e 4 i core del tuo Quad?

EDIT...imho per darti uno score del genere li sfrutta tutti e 4.

RIEDIT...scusami, ho letto male io l'articolo...

gigi88
21-09-2007, 10:45
Spettacolo!! :)

Narmo
21-09-2007, 10:46
Il test effettuato è veramente poco serio.
Se il software è ottimizzato confrontare un dual core con un quad-core è un test idiota in quanto mi pare più che ovvia la superiorità del quad-core.
Inoltre non si può dire che una CPU è migliore di un'altra se la prima ha 400MHz in più di clock.

Intel, ci hai presi per utonti?????

taz81
21-09-2007, 10:53
ho saputo su un altro sito che la versione in prova del PENRYN è la Xtreme Edition x9000 con 2,8ghz in più, 6mb di chache e overcloccabile. forse era più giusto fare un paragone con la vesione Extreme Edition X7900 del Merom, anzichè il T7800..ok, la differenza c'è, ma sarebbe stato più obiettivo comparare la stessa categoria di processore...

vinck05
21-09-2007, 11:06
:sbav:

taz81
21-09-2007, 11:14
Il test effettuato è veramente poco serio.
Se il software è ottimizzato confrontare un dual core con un quad-core è un test idiota in quanto mi pare più che ovvia la superiorità del quad-core.
Inoltre non si può dire che una CPU è migliore di un'altra se la prima ha 400MHz in più di clock.

Intel, ci hai presi per utonti?????

beh se il prezzo sarà uguale per i due processori allora intel avrebbe ragione (ti do di più allo stesso prezzo) ma sicuramente il quad core costerà più del dual e allora che senso ha questo test????

danello
21-09-2007, 11:19
ho saputo su un altro sito che la versione in prova del PENRYN è la Xtreme Edition x9000 con 2,8ghz in più, 6mb di chache e overcloccabile. forse era più giusto fare un paragone con la vesione Extreme Edition X7900 del Merom, anzichè il T7800..ok, la differenza c'è, ma sarebbe stato più obiettivo comparare la stessa categoria di processore...

Beh, magari era il caso di farlo a parità di clock, ma cmq si parla di 2,6 Ghz del Merom contro i 2,8 del Penryn, che pur essendo occabile, non è occato. :boh:

L'X7900 avrebbe dato risultati poco diversi rispetto al T7800, magari un 10% di gap in meno, non di più.

gianni1879
21-09-2007, 12:28
Stica... 4ghz a vcore default su un quadcore. Stan salendo di brutto anche con le frequenze (chi ha detto netburst :D )
k è un vapochil, però cacchio questo di base sta a 3,4ghz ahah

beh mi aspettavo di più come overclock considerando il tipo di raffreddamento!
Significa che questa cpu con dissipatori normali arriva a 3.6/3.7Ghz!
Sta cosa non mi convince moltissimo

Scrambler77
21-09-2007, 13:01
per la cronaca il mio Quad@3300, di cpu test al 3dm06 fà 4660 contro i 4553 del Penryn di questo test :)

Il tuo Quad è overcloccato. Penryn a default e con 300mhz in meno.

Overclocca anche Penryn e ne riparliamo. ;)

Iantikas
21-09-2007, 13:24
x Iantikas

Penryn ha istruzioni SS4, sara anche migliorato il nuovo core Harpertown ma stiamo sempre 400MHz in + e 4 core in piu. se nn si migliora cosi....

Come ho detto nel mio post io aspetterei prima di dire che il procio macina e distrugge tutto. Per carita, cosi sembre il top ma nella realta vediamo cosa fa....
Usare programmi ottimizzati x avere bench nn reali, e stato gia fatto ed ntel sta usando questo x scoraggiare chi compra amd. Io aspetto la pratica quotidiana e poi giudico chi va meglio. nn mi sono sposato con AMD o Intel. Possiedo AMD ma se dovessi cambiare PC domani Valuterei chi mi da + prestazioni < costo e consumo.


scusa ma nn capisco xkè questo post lo riferisci a me...

...ho x caso detto ke queste cpu spaccano d brutto?...anzi nn ho proprio fatto alcuna affermazione sui test qui presenti...il mio post era in risposta ad un utente ke appunto kiedeva quali sono i vantaggi ke portano i penryn a parità d clock rispetto ai vekki conroe...e, basandomi sulle preview al momento uscite in rete (tipo quelle presenti su anandtech e hkpec), l'ho informato ke il divario medio a parità d clock è del 5% x i dual-core e del 8% x i quad-core (con punte oltre il 100% in prog ke sfruttano le SSE4)...

...x il "ki ce l'ha + lungo" nn me ne può fregar de meno...ciao

Sste
21-09-2007, 14:08
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1807/harper.jpg

Le ventole sul pannello laterale del case dite che la buttano dentro o fuori l'aria? Volevo provare a metter su una ventola sul pannello laterale del mio case, ma non saprei da che parte orientarla.

I dissi direi che sono due Zalman.

Quoto per i 400 MHz in più del Harpertown, che cavolo di test è così ...

Matrixbob
21-09-2007, 14:56
Praticamente siamo uguali :O

http://img219.imageshack.us/img219/28/immaginesd9.gif
...
..
.
:sofico:

Matrixbob
21-09-2007, 14:58
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1807/harper.jpg

Le ventole sul pannello laterale del case dite che la buttano dentro o fuori l'aria?
Io le ho laterali e buttano dentro, a buttare fuori c'è qualla in alto e quella del alimentatore.

Scrambler77
21-09-2007, 15:03
Le ventole sul pannello laterale del case dite che la buttano dentro o fuori l'aria? Volevo provare a metter su una ventola sul pannello laterale del mio case, ma non saprei da che parte orientarla.

I dissi direi che sono due Zalman.

Quoto per i 400 MHz in più del Harpertown, che cavolo di test è così ...

Di solito le ventole laterali sono in immissione. Quella posteriore e sul tetto in estrazione.

tony359
21-09-2007, 17:33
Parlando di notebook. Volevo cambiare il mio entro uno o due mesi, a questo punto mi piacerebbe aspettare il Penryn. Se non ho capito male è compatibile con la marmellata Santa Rosa, quindi ad un certo punto i produttori metteranno in listino i Penrys al posto degli attuali... immagino anche con lo stesso prezzo o giù di lì visto se li sostituiranno.

Se non mi sbaglio aspetto marzo...?

Ciao
Antonio

Sste
21-09-2007, 19:01
Io le ho laterali e buttano dentro, a buttare fuori c'è qualla in alto e quella del alimentatore.

Di solito le ventole laterali sono in immissione. Quella posteriore e sul tetto in estrazione.

Ok grazie. Inizialmente pensavo fosse meglio metterla in estrazione per non disturbare il flusso della ventola nella parte anteriore del case.

tony359
21-09-2007, 19:10
Il mio consiglio è equiparare le ventole in immissione e in estrazione. Poi ricorda che il caldo sale, fai sì che in alto butti fuori e in basso butti dentro. Se assecondi il flusso d'aria hai maggiore efficienza.

Ciao
A

Korn
22-09-2007, 13:23
beh se il prezzo sarà uguale per i due processori allora intel avrebbe ragione (ti do di più allo stesso prezzo) ma sicuramente il quad core costerà più del dual e allora che senso ha questo test????

per farsi una vaga idea...

manga81
23-09-2007, 18:12
Compressione video in metà tempo rispetto al T7800?! :eek:

Mamma mia... :stordita:

Che dire....a questo punto prima di comprare il portatile mi tocchera' aspettare il santa rosa refresh con architettura penryn a 45 nm :D! Comunque e' un benchmark incredibile...pur assumendo che abbiano utilizzato per fare il test il tipo di operazione in cui si vede maggiormente la differenza tra vecchio e nuovo procio!

io aspetto montervina a basso impatto energetico da 25w per cambiare il mio notebook t2300.......ma soprattuto quando cavolo sforneranno gpu potenti e dai consumi ridotti :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: