View Full Version : E' crisi?
Bèh!? E' passata più di un'ora dal comunicato di Mastella che ha chiesto un chiarimento urgente al governo (minacciando le elezioni) e non se ne parla sul Forum? :eek:
Ho dato un'occhiata veloce al sito di Repubblica e mi sono fiondato subito qui per leggere le vostre opinioni in merito... Ma non ho trovato niente...
Che fate? Anche voi predicate bene e razzolate male? E' questa l'informazione "libera e incondizionata" che si trova su Internet?
Oggi c'è stata già una richiesta di chiarimenti da parte della sinistra radicale... Un'ora fa Mastella ha abbandonato l'aula sbattendo la porta con dichiarazioni "forti", ora anche Angius ammette che c'è aria di crisi...
E non leggo niente sul Forum??? :eek:
http://www.repubblica.it/2007/09/dirette/sezioni/politica/governo-senato/governo-senato/index.html
Che sia davvero vicina la "fine"? O, come si teme, troveranno "l'accordo chiarificatore" che accontenterà (rectius: scontenterà) tutti?
Io spero che davvero si diano un mossa... In qualunque senso: dalle votazioni in primavera a qualunque altro modo per liberarsi da questi continui ricatti...
Certo è che continuare a "galleggiare" così non va bene!!!
Ciao!
de generato
20-09-2007, 17:30
la crisi c'è a prescindere.............
E che volevi trovare, persone disperate? persone che si scippano i capelli per la disperazione??:D :D :D
Ma poi chi è Mastella....per dire si vota????:sofico: :sofico: :sofico: :asd:
E poi si lamentano dell'antipolitica??:sofico: :sofico: :sofico:
"avanti popolo...alla riscossa.....bandiera rossa....":sofico: :sofico: :sofico:
blamecanada
20-09-2007, 17:34
"avanti popolo...alla riscossa.....bandiera rossa...."
Appunto: basta ai bianchi sedicenti rosa ed ai rosa sedicenti rossi.
Appunto: basta ai bianchi sedicenti rosa ed ai rosa sedicenti rossi.
:D eddai era un pezzo di un canzoncina...su:cool: :sofico:
EDIT: come si dice qui: non sanno neppure loro dove stanno di casa (ho italianizzato..che non lo scrivere neppure in dialetto:D) ossia, NON hanno morale, non hanno basi politice...sono una melma in balia del DIO denaro!
FastFreddy
20-09-2007, 17:41
Quanto manca al diritto alla pensione?
FastFreddy
20-09-2007, 17:42
Bèh!? E' passata più di un'ora dal comunicato di Mastella che ha chiesto un chiarimento urgente al governo (minacciando le elezioni) e non se ne parla sul Forum? :eek:
Ho dato un'occhiata veloce al sito di Repubblica e mi sono fiondato subito qui per leggere le vostre opinioni in merito... Ma non ho trovato niente...
Sai com'è, a forza di gridare: "Al lupo, al lupo...."
:mbe:
Mastella ??
e chi è costui ??
:wtf: :wtf:
Quanto manca al diritto alla pensione?
Non sono 2 anni, 6 mesi ed un giorno? Quindi credo che per novembre/dicembre... :D
FastFreddy
20-09-2007, 17:47
Non sono 2 anni, 6 mesi ed un giorno? Quindi credo che per novembre/dicembre... :D
Giusto giusto per Natale... :D
Alcuni parlavano di voto per la prossima primavera, direi che ci siamo.
la legge elettorale truffa è stata veramente spettacolare
non si poteva mettere il governo in una situazione più difficile; essere ricattati da ogni singolo senatore per ogni singolo provvedimento....e da gente come mastella soprattutto
bello, così riparte un ciclo:D :D :sofico: :sofico:
Che bello...YUPPI!:fagiano: :doh: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
la legge elettorale truffa è stata veramente spettacolare
non si poteva mettere il governo in una situazione più difficile; essere ricattati da ogni singolo senatore per ogni singolo provvedimento....e da gente come mastella soprattutto
spero solo che stavolta il nano riesca a distruggere definitivamente questo paese
Abbi fede, si sta rintemprando da qualche parte, una tiratina qui e li, un rinfoltimento alla capa..et voilà ecco il premier pronto e fresco per il terzo mandato:D :sofico: :sofico:
FastFreddy
20-09-2007, 17:55
la legge elettorale truffa è stata veramente spettacolare
non si poteva mettere il governo in una situazione più difficile; essere ricattati da ogni singolo senatore per ogni singolo provvedimento....e da gente come mastella soprattutto
Guarda i dati grezzi delle elezioni, legge elettorale o meno il margine sarebbe stato comunque risicato... (i 200.000 e spicci voti di differenza non c'entrano niente con la legge elettorale)
la legge elettorale truffa è stata veramente spettacolare
non si poteva mettere il governo in una situazione più difficile; essere ricattati da ogni singolo senatore per ogni singolo provvedimento....e da gente come mastella soprattutto
beh se la sono fatti loro...loro l'han fatta e prima di farli ritornare su...va cambiata:muro:
blamecanada
20-09-2007, 17:58
Guarda i dati grezzi delle elezioni, legge elettorale o meno il margine sarebbe stato comunque risicato... (anzi, forse anche di più)
No, per come funziona il maggioritario il centro-sinistra avrebbe avuto un vantaggio assai maggiore. Col maggioritario volendo può vincere anche la coalizione che ha meno voti, Bush alla prima elezione aveva 500 000 voti in meno di Gore.
FastFreddy
20-09-2007, 18:00
No, per come funziona il maggioritario il centro-sinistra avrebbe avuto un vantaggio assai maggiore. Col maggioritario volendo può vincere anche la coalizione che ha meno voti, Bush alla prima elezione aveva 500 000 voti in meno di Gore.
Mah, mi sembra che al senato con la vecchia legge il csx sarebbe stato addirittura sotto.
Se guardiamo il proporzionale (ovvero la mera conta di quanti han votato csx e quanti han votato cdx) la differenza è stata minima.
FastFreddy
20-09-2007, 18:06
beh se la sono fatti loro...loro l'han fatta e prima di farli ritornare su...va cambiata:muro:
Mi sembra che però questo governo non si sia poi affannato più di tanto a metterci le mani... (Un pò come la famigerata legge sul conflitto d'interessi insomma)
Che fate? Anche voi predicate bene e razzolate male? E' questa l'informazione "libera e incondizionata" che si trova su Internet?
non capisco questa accusa.
come hai benvisto nessuno ti ha impedito di aprire il topic.
evidentemente non stiamo 24h al giorno a postare su ogni " pissada de can " ( tanto sei trevisano e capisci ) in sezione politica...
cloapzpa
gigio2005
20-09-2007, 18:17
mah
francamente "ad oggi" trovo piu' interessante discutere di appendiabiti che del futuro del governo
francamente credo che non abbiano ben capito la "situazione"
francamente credo che siano finiti i tempi in cui ci si stracciava le vesti per questa o quella fazione (mi meraviglio che ci sia ancora gente che tifi per questo o quello schieramento)
francamente me ne infischio
:D
detto questo:
"Berlusconi: presto torniamo"
http://www.openauthoring.net/blOAg/wp-content/uploads/2006/10/help.jpg
:D
vi sembrera' strano.... ma io mi sento sollevato...non so...una strana piacevole sensazione di benessere...tipo la pace interiore del novantenne
dio abbia in gloria il VDAY!!!!!
FastFreddy
20-09-2007, 18:19
Dagli col governo tecnico! :O
non capisco questa accusa.
come hai benvisto nessuno ti ha impedito di aprire il topic.
evidentemente non stiamo 24h al giorno a postare su ogni " pissada de can " ( tanto sei trevisano e capisci ) in sezione politica...
cloapzpa
Chiedo scusa... Non era un'accusa... Piuttosto una "punzecchiatina"... Perdonato? :p :)
Non partecipo tanto in questa sezione, ma quando posso vi leggo con interesse... E ultimamente (sarà l'effetto Grillo...) ho notato che c'è molta critica verso ogni tipo di informazione che non sia "Internet"...
Ecco... Di fronte ad una giornata politica "burrascosa" con forti prese di posizione (almeno a me è sembrata tale, non certo una "pissada"... :) ) mi aspettavo subito un thread ad hoc ed invece...
Pensavo che - se fosse vera - una crisi di governo può essere una buona cosa per tutti, no? Anche per il movimento de "Grillini" intendo... Si potrebbe subito vedere se c'è la possibilità/volontà di cambiare concretamente...
Probabilmente è come avete già detto voi... A forza di gridare "al lupo al lupo" non ci crede nessuno! :)
Mah!? Staremo a vedere... Intanto Mastella ha già "giurato fedeltà" a Prodi... :doh:
Ciao CYRANO! Sono un immigrato (romano doc!), ma ormai capisco lo stesso bene il veneto! :)
reptile9985
20-09-2007, 19:10
Giusto giusto per Natale... :D
Alcuni parlavano di voto per la prossima primavera, direi che ci siamo.
primavera 2009 vero? ma non doveva durare 2 mesi questo governo? :asd:
Hitman04
20-09-2007, 19:12
Mah, mi sembra che al senato con la vecchia legge il csx sarebbe stato addirittura sotto.
Se guardiamo il proporzionale (ovvero la mera conta di quanti han votato csx e quanti han votato cdx) la differenza è stata minima.
Perchè è comunque errato il modo con cui si vota: o aboliamo il Senato, seguendo il modello francese, oppure rendiamolo realmente "su base regionale" come dice la Costituzione, abbassando la capacità elettorale a 18 anni.
blamecanada
20-09-2007, 19:26
Mah, mi sembra che al senato con la vecchia legge il csx sarebbe stato addirittura sotto.
Mi risulta il contrario.
La CDL ha vinto in poche zone, ma con ampio vantaggio, l'Unione in molte zone ma con esiguo vantaggio, e questo sarebbe andato a vantaggio dell'Unione.
Non dico che questo sia giusto (infatti sono proporzionalista), ma è cosí.
Per quanto riguarda il bicameralismo io penso che si dovrebbero affidare alla Camera le questioni in materia economica, al senato le altre.
Entrambe dovrebbero essere ridotte di numero, 200 parlamentari per una penso vadano bene.
Micene.1
20-09-2007, 19:39
Bèh!? E' passata più di un'ora dal comunicato di Mastella che ha chiesto un chiarimento urgente al governo (minacciando le elezioni) e non se ne parla sul Forum? :eek:
Ho dato un'occhiata veloce al sito di Repubblica e mi sono fiondato subito qui per leggere le vostre opinioni in merito... Ma non ho trovato niente...
Che fate? Anche voi predicate bene e razzolate male? E' questa l'informazione "libera e incondizionata" che si trova su Internet?
Oggi c'è stata già una richiesta di chiarimenti da parte della sinistra radicale... Un'ora fa Mastella ha abbandonato l'aula sbattendo la porta con dichiarazioni "forti", ora anche Angius ammette che c'è aria di crisi...
E non leggo niente sul Forum??? :eek:
http://www.repubblica.it/2007/09/dirette/sezioni/politica/governo-senato/governo-senato/index.html
Che sia davvero vicina la "fine"? O, come si teme, troveranno "l'accordo chiarificatore" che accontenterà (rectius: scontenterà) tutti?
Io spero che davvero si diano un mossa... In qualunque senso: dalle votazioni in primavera a qualunque altro modo per liberarsi da questi continui ricatti...
Certo è che continuare a "galleggiare" così non va bene!!!
Ciao!
guarda che stiamo parlando di mastella...no dico mastella, un uomo che conta meno del 2% nel voto con il suo partito (e deve ringraziare Dio che ha qualche parlamentare) e che un giorno si e uno no dice che tutto il governo va a casa manco fosse il premier...nn so io nn gli darei tutta questa attenzione
FastFreddy
20-09-2007, 19:54
primavera 2009 vero? ma non doveva durare 2 mesi questo governo? :asd:
Siamo nel 2007, mica nel 2008... :mbe:
Per il resto già una volta è caduto (col risultato di stracciare il programma)
reptile9985
20-09-2007, 20:07
Siamo nel 2007, mica nel 2008... :mbe:
Per il resto già una volta è caduto (col risultato di stracciare il programma)
maggio 2006 -> novembre 2008
non ci vogliono 2 anni e 6 mesi di legislatura per maturare la pensione da parlamentari?
quindi voto primavera 2009... non era questo il vostro ragionamento? :asd:
zerothehero
20-09-2007, 20:11
Galleggiamento, non crisi. :O
FastFreddy
20-09-2007, 20:15
maggio 2006 -> novembre 2008
non ci vogliono 2 anni e 6 mesi di legislatura per maturare la pensione da parlamentari?
quindi voto primavera 2009... non era questo il vostro ragionamento? :asd:
Vero sorry, chissà perchè ma mi sembrava fosse passato più tempo.... :p
ELISAMAC1
20-09-2007, 22:57
Magari fosse crisi vera.Ma e' il solito teatrino della politica!!!
||ElChE||88
20-09-2007, 23:01
Magari fosse crisi vera.Ma e' il solito teatrino della politica!!!
E già, così poi ritorna il berlusconi!:doh:
Un ladro vale l'altro...
ELISAMAC1
20-09-2007, 23:04
E già, così poi ritorna il berlusconi!:doh:
Un ladro vale l'altro...
Speriamo bene.Ritornerebbe il sole in Italia finalmente.:D
||ElChE||88
20-09-2007, 23:05
Speriamo bene.Ritornerebbe il sole in Italia finalmente.:D
Ah scusa, non avevo capito che eri sarcastico/a :)
ELISAMAC1
20-09-2007, 23:06
Ah scusa, non avevo capito che eri sarcastico/a :)
Convintissima.
||ElChE||88
20-09-2007, 23:08
Convintissima.
Eh eh, in tempi come questi un po' di umorismo non guasta. Grazie compagna! :D
Ormai è palese. Stanno tirando la cinghia per avere la pensione!
Sono al governo per miracolo e sanno che un'altra occasione come questa non c'è l'avranno per un bel po.
Per esempio. Prendiamo un politico a caso. Di Pietro (:D )
Ieri sera ha detto più o meno così. 'Ma io con Caruso e gli spaccavetri che c'azzecco'? :rolleyes:
(Bho! Forse siete la maggioranza?Avete un programma comune da rispettare?)
Altro esempio. Il nuovo Partito Democratico.
3 Candidati di cui uno (Veltroni) ogni giorno che passa sembra un infiltrato della destra che contraddice ogni cosa fà il governo. Però aveva affermato: 'Io sosterrò il governo'
(Effettivamente è ben diverso dal dire 'Io sto con il governo' :D )
Altro esempio. Partiti come i comunisti italiani che vanno in piazza contro il governo. Ma se sono loro il governo :muro: :doh:
:read:
A.A.A. Cercasi politico serio.
Cervellomunito con buona esperienza in politica.
Incensurato e pulito.
Preferibilmente sotto i 50 anni.
Con voglia di cambiare l'Italia (in meglio :D ).
Buona preparazione scolastica, magari laureato senza raccomandazione e senza 'Grilli' per la testa!
Chiamare ore pasti!
:read:
ELISAMAC1
20-09-2007, 23:29
Ormai è palese. Stanno tirando la cinghia per avere la pensione!
Sono al governo per miracolo e sanno che un'altra occasione come questa non c'è l'avranno per un bel po.
Per esempio. Prendiamo un politico a caso. Di Pietro (:D )
Ieri sera ha detto più o meno così. 'Ma io con Caruso e gli spaccavetri che c'azzecco'? :rolleyes:
(Bho! Forse siete la maggioranza?Avete un programma comune da rispettare?)
Altro esempio. Il nuovo Partito Democratico.
3 Candidati di cui uno (Veltroni) ogni giorno che passa sembra un infiltrato della destra che contraddice ogni cosa fà il governo. Però aveva affermato: 'Io sosterrò il governo'
(Effettivamente è ben diverso dal dire 'Io sto con il governo' :D )
Altro esempio. Partiti come i comunisti italiani che vanno in piazza contro il governo. Ma se sono loro il governo :muro: :doh:
:read:
A.A.A. Cercasi politico serio.
Cervellomunito con buona esperienza in politica.
Incensurato e pulito.
Preferibilmente sotto i 50 anni.
Con voglia di cambiare l'Italia (in meglio :D ).
Buona preparazione scolastica, magari laureato senza raccomandazione e senza 'Grilli' per la testa!
Chiamare ore pasti!
:read:
X favore sai dirmi quando scade il periodo dopo il quale i parlamentari nuovi di questa legislatura potranno prendere la pensione.Voglio saperlo per capire quando cadra' questo governo.:help:
X favore sai dirmi quando scade il periodo dopo il quale i parlamentari nuovi di questa legislatura potranno prendere la pensione.Voglio saperlo per capire quando cadra' questo governo.:help:
Hanno già risposto e ne hanno parlato anche in tv.
2 anni e mezzo!
E pensare che vogliono togliere lo scalone e mettere lo scalino. La gente normale per maturare la pensione impiega una vita.
So io dove metterglielo lo scalino :muro:
ELISAMAC1
20-09-2007, 23:34
Hanno già risposto e ne hanno parlato anche in tv.
2 anni e mezzo!
E pensare che vogliono togliere lo scalone e mettere lo scalino. La gente normale per maturare la pensione impiega una vita.
So io dove metterglielo lo scalino :muro:
Prima delle elezioni dovranno sciogliere le camere, magari poi fare un governo tecnico x la legge elettorale e poi ...Questo a me suona un po' difficile.Si andrebbe troppo avanti con i tempi.
Hitman04
21-09-2007, 00:06
Prima delle elezioni dovranno sciogliere le camere, magari poi fare un governo tecnico x la legge elettorale e poi ...Questo a me suona un po' difficile.Si andrebbe troppo avanti con i tempi.
Mi sa che ti tocca aspettare il 2011 prima di poter tornare alle urne; sinceramente lo spero tanto, così diversi dei politici "vecchi" attuali usciranno di scena, in primis Prodi e Berlusconi.
In questo modo finalmente avremo (spero) una sinistra con un grosso partito forte, e una destra che sarà (veramente?) destra incondizionata dall'attuale monopolista partito azzurro; anche se voto a sinistra, mi piacerebbe vedere una vera coalizione di destra, senza Forza italia, o comunque molto ridimensionato, per vedere che impronta avrà. Chi sarà il futuro leader? Più verso Casini o più verso Fini?
giannola
21-09-2007, 06:27
effettivamente una crisi proprio prima di un'approvazione della finanziaria (e conseguente rischio di esercizio provvisorio) è proprio un toccasana per l'Italia.:doh:
Va beh che mi sta antipatico Prodi (suo fratello era meglio) ma fare karakiri per non vederlo mi sembra il massimo del masochismo.
trallallero
21-09-2007, 07:43
A.A.A. Cercasi politico serio.
Cervellomunito con buona esperienza in politica.
Incensurato e pulito.
Preferibilmente sotto i 50 anni.
Con voglia di cambiare l'Italia (in meglio :D ).
Buona preparazione scolastica, magari laureato senza raccomandazione e senza 'Grilli' per la testa!
Chiamare ore pasti!
:read:
fai l´annuncio in inglese che e´ meglio ;)
Franx1508
21-09-2007, 08:02
a me stò mastella ha rotto il c***o.apparte che è fuori luogo anche nel suo ministero,e poi uno con lo 0,1% di voti fa il ministro della giustizia...uno come lui poi....fatemi tacere....
giannola
21-09-2007, 09:45
....fatemi tacere....
ecco tacqui che ti vorremmo meno in vacanza e più sul forum :ciapet:
si sono già chiariti.Che buffonate :rolleyes:
Roma, 20 sett. (Adnkronos/Ign) - Arriva in serata il chiarimento tra le forze di Governo dopo lo strappo sulla Rai a palazzo Madama con il dietro-front di Mastella che ha lasciato l'aula durante la votazione. Il premier Romano Prodi (nella foto) e il ministro della Giustizia si sono sentiti al telefono per fare il punto della situazione. Il leader dell'Udeur, riferiscono fonti di palazzo Chigi, ha ribadito la sua lealtà al governo e alla maggioranza di centrosinistra. Il premier e il Guardasigilli si sono sentiti ieri a lungo e si sono cercati per tutta la giornata di oggi. Mastella ha avuto prima un contatto con il portavoce unico dell'esecutivo Silvio Sircana e poi c'è stato il colloquio telefonico con il Professore. "La telefonata di oggi è stata lunga e cordiale", assicurano dall'esecutivo. Il governo esprime soddisfazione perché oggi a palazzo Madama, sulla Rai, è stata approvata "la mozione presentata dai senatori della maggioranza". Per palazzo Chigi "il tentativo di spallata da parte della Cdl è stato respinto".
Palazzo Chigi getta acqua sul fuoco, spiegando che la 'crisi' è rientrata dopo una giornata convulsa che ha visto più volte il governo a rischio di finire sotto nella votazione. E che aveva registrato i malumori nella maggioranza vers oil Guardasigilli.
"E' chiaro che le dichiarazioni del ministro Mastella e la sua assenza dall'aula pongono la necessità di un chiarimento in sede politica". La presidente dei senatori dell'Ulivo Anna Finocchiaro aveva posto il 'problema Mastella'. "I gruppi parlamentari -ha aggiunto- hanno l'esigenza di sapere se il ministro Mastella e i parlamentari del suo gruppo pongono una questione di appartenenza alla maggioranza. Questo -ha sottolineato Finocchiaro- è un punto essenziale per il nostro lavoro".
Poi la diessina dà la sua interpretazione del voto di oggi: "Innanzitutto diciamo che questo dibattito l'ha voluto l'opposizione, lo ha voluto per dare la spallata al governo: le mozioni dell'opposizioni sono state tutte bocciate. Il nucleo essenziale della proposta della maggioranza comprensiva di quelle dei colleghi Bordon e Manzione è stato approvato. Forse bisognerebbe valorizzare il fatto cheè stato approvato all'unanimità dall'aula il che significa che c'era, probabilmente, una pretestuosità nel chiedere un dibattito in aula sulla Rai". "Credo che questo sia il punto essenziale -ha aggiunto Finocchiaro- e ovviamente da questo non deriva nessuna conseguenza sul governo".
Ma la Cdl offre una lettura diversa: ''Il presidente della Repubblica a questo punto deve rendersi conto che non esiste più una maggioranza, faccia immediatamente salire al Colle il presidente del Consiglio Prodi per rassegnare le dovute dimissioni e assuma poi le decisioni conseguenti del caso''. dice il vicepresidente leghista del Senato, Roberto Calderoli.
"La resa dell'Unione è stata evidente nel momento in cui Anna Finocchiaro ha ritirato la mozione della maggioranza. A quel punto noi abbiamo assistito alla caduta del governo Prodi. D'altronde la collega non aveva altra scelta visto che poco prima il ministro Mastella e i senatori dell'Udeur avevano lasciato l'aula dichiarando di non votare più alcuna mozione", dichiara poi il presidente dei senatori di An, Altero Matteoli.
Matteoli inoltre bacchetta il segretario de 'La Destra' Francesco Storace. "Se fosse stato presente insieme agli altri due senatori, restando fedele a quanto aveva sempre sostenuto, la mozione del centrodestra sarebbe passata e l'Unione avrebbe subito non una sconfitta, come è avvenuto, ma addirittura una Caporetto".
Accusa a Storace anche da Forza Italia. "Ci dispiace che Francesco Storace, insieme ad altri due suoi senatori, si sia assunto la responsabilità di salvare il governo nella votazione sulla mia risoluzione presentata con tutto il centrodestra", dice il presidente dei senatori di Forza Italia, Renato Schifani. "Comunque mi preme sottolineare che che dall'altra parte, dopo l'uscita di Mastella, la sofferenza del governo è sotto gli occhi di tutti e l'implosione della maggioranza è in arrivo" ha aggiunto il capogruppo azzurro.
Ma il segretario de 'La Destra' si difende: "BerlusconiI mi ha chiamato e io gli ho spiegato le ragioni per cui non sono andato a votare al Senato sulla Rai. In particolare gli ho detto che avrei voluto discutere e poter anche firmare la mozione Schifani. Ma mi è stato impedito sia l'uno che l'altro. E probabilmente -avverte- ciò è accaduto per i veti arroganti di un partito che minaccia di votare la legge Gentiloni se Forza Italia si azzarda a discutere con noi. Noi siamo stati assenti in aula, perché siamo assenti dalla Rai e da Mediaset. nei nostri confronti c'è una censura assoluta e non abbiamo avuto la solidarietà di nessun leader della Cdl". ''Non vendiamo la nostra anima per la Ra'', conclude Storace.
Infine Pier Ferdinando Casini: "Sarebbe bene che Prodi non continuasse a far finta di avere una maggioranza e che prenda atto della realtà". "Quello che è accaduto oggi conferma che il governo si illude di governare'', ha aggiunto il leader dell'Udc.
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1327550003
si sono già chiariti.
tutto e' bene quel che finisce bene :O
zerothehero
21-09-2007, 15:32
Mi sa che ti tocca aspettare il 2011 prima di poter tornare alle urne; sinceramente lo spero tanto, così diversi dei politici "vecchi" attuali usciranno di scena, in primis Prodi e Berlusconi.
In questo modo finalmente avremo (spero) una sinistra con un grosso partito forte, e una destra che sarà (veramente?) destra incondizionata dall'attuale monopolista partito azzurro; anche se voto a sinistra, mi piacerebbe vedere una vera coalizione di destra, senza Forza italia, o comunque molto ridimensionato, per vedere che impronta avrà. Chi sarà il futuro leader? Più verso Casini o più verso Fini?
Bisogna vedere se l'Italia arriverà sana e salva al 2011, con un senato paralizzato..il pd di Veltroni poi nel 2011 (dopo aver puntellato il governo Prodi) chi lo voterà?
Il 10% degli italiani?
certo che col passare del tempo mi accorgo che le uniche cose vere dette in campagna elettorale che poi vengono mantenute sono le accuse che le controparti si laciano:
la destra: la sinistra aumenterà le tasse (fatto!), non riuscirà a governare perchè è troppo eterogenea (fatto! egregiamente anche!) ecc ecc
la sinistra: la destra è suddita di Berlusconi (fatto!), se va al potere stilerà leggi ad personam (fatto!), ecc ecc
mentre sui propri programmi non riescono mai a fare nulla (legge elettorale, pressione fiscale, conflitto di interessi ecc ecc)
bah....vorrei sapere per cosa vanno in crisi allora...ad ascoltare loro a me vengono di quelle crisi...
PS
finalmente Mastella si è accorto che mantenere un blog è difficile, se la gente passa le giornate a scrivergli insulti....e poi chiama queste persone "popolo del web" quando invece è il popolo e basta...dovrebbe chiedersi il perchè di questo...
http://clementemastella.blogspot.com/2007/09/quelli-del-bollino.html
-kurgan-
21-09-2007, 16:21
Mi sa che ti tocca aspettare il 2011 prima di poter tornare alle urne; sinceramente lo spero tanto, così diversi dei politici "vecchi" attuali usciranno di scena, in primis Prodi e Berlusconi.
certo che la cosa è veramente triste in italia.. per avere un ricambio politico bisogna aspettare che i parlamentari più anziani muoiano di vecchiaia :stordita:
è un pò come i regni del medioevo, chi comanda mantiene il potere a vita.
certo che la cosa è veramente triste in italia.. per avere un ricambio politico bisogna aspettare che i parlamentari più anziani muoiano di vecchiaia :stordita:
è un pò come i regni del medioevo, chi comanda mantiene il potere a vita.
si ma cazzo...considerando anche il nepotismo, quando ci libereremo di certi cognomi???
:doh:
ELISAMAC1
21-09-2007, 23:29
effettivamente una crisi proprio prima di un'approvazione della finanziaria (e conseguente rischio di esercizio provvisorio) è proprio un toccasana per l'Italia.:doh:
Va beh che mi sta antipatico Prodi (suo fratello era meglio) ma fare karakiri per non vederlo mi sembra il massimo del masochismo.
Si puo' anche sopportare questa cosa basta mandare a casa questo governo.
Hitman04
21-09-2007, 23:49
Si puo' anche sopportare questa cosa basta mandare a casa questo governo.
Guarda che anche il governo di centrodestra si troverebbe in una situazione analoga a questa al Senato, con questa legge elettorale...
ELISAMAC1
22-09-2007, 00:29
Guarda che anche il governo di centrodestra si troverebbe in una situazione analoga a questa al Senato, con questa legge elettorale...
E con questo cosa vuoi dire?
Hitman04
22-09-2007, 00:52
E con questo cosa vuoi dire?
Eppure mi sembra facile: se cade questo governo e si vota, vinte le elezioni da parte della destra, il nuovo governo si troverà di nuovo nella paralisi, come quello attuale, facile preda di ricatti a destra e a manca. Infatti anche il centrodestra non è privo di soggetti abituati a tenere in scacco la maggioranza o addirittura a farla cadere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.