View Full Version : Tech 5: id Software abbandona Linux e OpenGL
Redazione di Hardware Upg
20-09-2007, 12:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/tech-5-id-software-abbandona-linux-e-opengl_22610.html
Si prospetta una decisa inversione di tendenza in casa id Software. Secondo un articolo apparso su un sito tedesco, la software house texana non starebbe pensando ad una versione Linux di Rage e impiegherebbe Direct3D in ambito Windows.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se è vera questa cosa avranno una ricaduta di immagine non da poco.
ma come... fanno una versione "opengl" per mac e snobbano linux???? ma cosa si è fumato carmack? boh, tocca sperare nello sviluppo di wine, profondamente deluso dalla idsoft ma molto profondamente, w epic che ci porta ut3 su linux
VashTheStampede83
20-09-2007, 12:46
Se è vera questa cosa avranno una ricaduta di immagine non da poco.
Mi chiedo quante persone della percentuale ad una cifra che usa linux, convinti osannatori del free e del open, acquistava i giochi ID per il loro SO.:rolleyes:
Più che ricaduta, mi auguro che le energie spese per le conversioni vengano inglobate in quelle per la realizzazione vera e propria dei giochi.
Rage, inoltre, sarà un gioco DirectX 9
È ovviamente prevista anche una versione OpenGL, ovvero quella Mac
non capisco cosa non va in queste due frasi :mbe:
franz899
20-09-2007, 13:04
non capisco cosa non va in queste due frasi :mbe:
per ps3 dovranno usare per forza le opengl, quindi approfittano e sviluppano anche per mac:)
per ps3 dovranno usare per forza le opengl, quindi approfittano e sviluppano anche per mac:)
da qui il titolo della news? :confused: ne capisco sempre meno
[QUOTE]per ps3 dovranno usare per forza le opengl, quindi approfittano e sviluppano anche per mac
[\QUOTE]
a quel punto non ha senso non sviluppare anche la versione linux visto che le librerie OGL sono sempre quelle
aspettiamo la conferma o la smentita va..
mrbender666
20-09-2007, 13:18
per me e' una FAKE....... figurati se il dio Carmack fa una verisone mac Ogl e non la fa per linux......
Boh a sto punto mi chiedo se non gli convenga di più affidarsi a Cider per il porting su OS X.
Id sviluppa per Mac ma non per linux....
Probabilmente si prendono avanti nella speranza che la Apple commercializzi la sua fantomatica consol .
per ps3 dovranno usare per forza le opengl, quindi approfittano e sviluppano anche per mac:)
Che differenza c'è tra le Opengl per PS3 e quelle per Linux?
Visto che saranno le stesse non vedo il motivo di un mancato port per il pinguino.
Che differenza c'è tra le Opengl per PS3 e quelle per Linux?
Visto che saranno le stesse non vedo il motivo di un mancato port per il pinguino.
no non sono le stesse, però con l'avvento di opengl3 dovrebbe cambiare qualcosa... :boh:
il fatto è che non c'è differenza tra le opengl di osx e quelle di linux
no non sono le stesse, però con l'avvento di opengl3 dovrebbe cambiare qualcosa... :boh:
il fatto è che non c'è differenza tra le opengl di osx e quelle di linux
c'è una differenza a livello di driver stabili : ATI con linux fa fatica a funzionare in modo decente con la grafica 3D , Apple problemi non ne ha .
penso che la decisione sia stata presa per questo : maggiore affidabilità e minor spesa nel testare i giochi.
Mercuri0
20-09-2007, 13:34
Questa news è abbastanza incomprensibile in effetti ^^''. Poi simpatico il fatto che sia di terza-quarta mano :/
Posso capire che non facciano il porting per Linux di un gioco (che non è il solo motore grafico), ma non ho capito se userà Direct3D, OpenGL, o entrambi come back-end.
riva.dani
20-09-2007, 13:39
Sarebbe veramente molto strano. Anzi, sempre più aziende si interessano a noi pinguini, anzichè abbandonarci... Vedi il caso Valve: http://www.ossblog.it/post/3160/valve-port-windows-linux-game
Quanto ai driver, quelli di nVidia funzionano benone, quelli di Ati funzioneranno anche meglio, dal momento che le specifiche ora sono libere (non ho ancora capito se avremo o meno dei driver open source... Chi mi illumina?). E chissà, forse questa decisione di AMD/Ati condizionerà le scelte future di nVidia, ed insieme potrebbero (anzi possono, ma per ora non hanno interesse a farlo) condizionare le scelte delle Software House...
Ho la vaga impressione che sotto sotto voglia dire... "la base OpenGL c'è già, ma i nostri sviluppatori Linux li abbiamo messi a fare altre cose, quindi lasciamo alla community il compito di fare un client Linux, che tanto di gente brava e di buona volontà ce n'è".
Onestamente, tuttavia, non riesco a pensare a qualcosa di più stupido che fare un software E in Direct3D E in OpenGL. Fai solo OpenGL e tagli i costi di sviluppo...
delysid.it
20-09-2007, 13:52
Ho la vaga impressione che sotto sotto voglia dire... "la base OpenGL c'è già, ma i nostri sviluppatori Linux li abbiamo messi a fare altre cose, quindi lasciamo alla community il compito di fare un client Linux, che tanto di gente brava e di buona volontà ce n'è".
Onestamente, tuttavia, non riesco a pensare a qualcosa di più stupido che fare un software E in Direct3D E in OpenGL. Fai solo OpenGL e tagli i costi di sviluppo...
Ti quoto appieno. E' altresì vero John Carmack l'anno scorso osannò la facilità di sviluppare per DirectX e affermò che avrebbe usato proprio le librerie della Microsoft. Effettivamente però le OpenGL funzionano su TUTTE le piattaforme e per fortuna Microsoft non è intenzionata a cambiar la sua strategia al riguardo. Se non fosse per la Valve che stà facendo il contrario della ID vedrei tempi duri per le OpenGL... almeno fino a quando PS3 non sfonderà.
Ho la vaga impressione che sotto sotto voglia dire... "la base OpenGL c'è già, ma i nostri sviluppatori Linux li abbiamo messi a fare altre cose, quindi lasciamo alla community il compito di fare un client Linux, che tanto di gente brava e di buona volontà ce n'è".
Onestamente, tuttavia, non riesco a pensare a qualcosa di più stupido che fare un software E in Direct3D E in OpenGL. Fai solo OpenGL e tagli i costi di sviluppo...
Mi pare che chi sviluppa in direct 3d, la microsoft da un incentivo, pero il titolo della news si contraddice cn la stessa news perchè se lo fa per ps3 e per mac nn abbandonano l'opengl. Comunque aspettiamo la conferma della news.
ilsensine
20-09-2007, 13:54
Ho motivo di credere che sia vero, ragazzi. La ragione non la comprendo, non credo sia legata alle OpenGL (comunque per Mac vanno usate)...
ma finalmente! Era ora che utilizzassero le d3d.... ormai le opengl per quanto riguarda la programmazione e le "funzioni" erano troppo indietro rispetto alle dx. Finalmente la grafica sarà pompata più che mai!
sinceramente anche a me sembra assurdo...concentrarsi solo su opengl no?
ken Falco
20-09-2007, 14:10
da quake 3 non ne azzeccano una ... pazienza !
ma perchè concentrarsi su opengl quando su dx fai "più cose" e in metà del tempo? trovami uno e dico uno di programmatori che preferisca le opengl alle dx..... L'unica pecca è che le dx non siano multipiattaforma, sennò le opengl non avrebbero più senso di esistere da anni a questa parte.
ma finalmente! Era ora che utilizzassero le d3d.... ormai le opengl per quanto riguarda la programmazione e le "funzioni" erano troppo indietro rispetto alle dx. Finalmente la grafica sarà pompata più che mai!
quindi mi vuoi dire che unreal tournament 3 che uscirà a novembre è piu indietro rispetto a qualsiasi gioco directx? :mbe:
S.Ferretti
20-09-2007, 14:12
sinceramente questa notizia non mi turba anche se sono un amante dell opensource, io il pc non lo uso come console... per quello ho la console, il computer lo uso come computer e basta :D che non ci facciano giochini per la mia debian non mi interessa molto, quel poco che gioco sul computer sono giochi del tipo ultima online o world of warcraft che con wine girano benissimo ;D
gic gioc.......
http://www.unrealtechnology.com/html/technology/ue30.shtml
"Unreal Engine 3 is a complete game development framework for next-generation consoles and DirectX9-equipped PCs"
ok , avete presente la differenza tra un coder e un programmatore ? ecco per me Carmack è IL coder nel mondo dei VG ... mi sta cadendo un mito ... :stordita: :mc:
@bs82
che funzioni mancano a OpenGL? lasciamo stare le conversazioni da bar in questo forum va..
gic gioc.......
http://www.unrealtechnology.com/html/technology/ue30.shtml
"Unreal Engine 3 is a complete game development framework for next-generation consoles and DirectX9-equipped PCs"
hehe c'ero cascato anche io all'inizio, poi ho scoperto che di directx usa solo le direct audio, mentre il video è completamente opengl, questo dimostra anche perche è multipiattaforma e sara nativo su linux
ok , avete presente la differenza tra un coder e un programmatore ? ecco per me Carmack è IL coder nel mondo dei VG ... mi sta cadendo un mito ... :stordita: :mc:
secondo me è ridicolo giudicare uno dei più grandi per questa scelta. Forse a nessuno viene in mente che se è passato alle DX un motivo sarà?
Effetti grafici, middleware stupendi, velocità di programmazione, supporto PERFETTO da parte di MS, aggiornamenti mensili e risoluzione di bug altrettanto veloce. Da quanto è fermo OpenGL? Avete una minima idea di cosa hanno in più già la dx9 rispetto all'opengl 2.1? (a parte il pacchetto completo di funzioni per audio, input/output e rete che solo questo vale 10 volte l'opengl)
@bs82
che funzioni mancano a OpenGL? lasciamo stare le conversazioni da bar in questo forum va..
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_OpenGL_and_Direct3D
chaosbringer
20-09-2007, 14:21
"il cugino dello zio del tecnico che ripara la lavatrice di carmack ha detto che tech5 sarà win-d3d only..."
Aspettiamo conferme ufficiali (anzi, speriamo non ce ne siano) prima di fasciarci la testa
da quanto sono ferme le OpenGL? mmm dall'8 agosto 2007 più o meno
hehe c'ero cascato anche io all'inizio, poi ho scoperto che di directx usa solo le direct audio, mentre il video è completamente opengl, questo dimostra anche perche è multipiattaforma e sara nativo su linux
quindi Gears of war su Xbox360 che ha un chip via di mezzo tra dx9 e dx10 non usa l'UE3, non è della epic, e non è dx?
:mc:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_OpenGL_and_Direct3D
This article may require cleanup to meet Wikipedia's quality standards.
Please improve this article if you can.
This article does not cite any references or sources.
Please help improve this article by adding citations to reliable sources.
Unverifiable material may be challenged and removed.
da quanto sono ferme le OpenGL? mmm dall'8 agosto 2007 più o meno
ceeeerto come no.... http://www.opengl.org/documentation/current_version/
io parlo di implementazioni e di estensioni.... e tu?
evidentemente avevano più spese che guadagni nell'adattare il gioco a linux.
ceeeerto come no.... http://www.opengl.org/documentation/current_version/
io parlo di implementazioni e di estensioni.... e tu?
OpenGL è una specifica standard
quindi Gears of war su Xbox360 che ha un chip via di mezzo tra dx9 e dx10 non usa l'UE3, non è della epic, e non è dx?
:mc:
mi pare di aver detto multipiattaforma... e mi risulta anche che linux giri anche sulla xbox360 quindi :mc: :mc:
. e mi risulta anche che linux giri anche sulla xbox360 quindi :mc: :mc:
Questa mi giunge nuova:sofico:
evidentemente avevano più spese che guadagni nell'adattare il gioco a linux.
eh questo è molto probabile... Il gaming sotto linux è una realtà ormai affermata, ma purtroppo si vede che non è così redditizia... Dopotutto un gioco sotto licenze e a pagamento su un sistema che nel 90% delle sue incarnazioni è GPL/GNU.... :stordita:
mi pare di aver detto multipiattaforma... e mi risulta anche che linux giri anche sulla xbox360 quindi :mc: :mc:
forse stiamo dicendo la stessa cosa.... probabilmente non sai la differenza tra un SDK di un motore grafico che solitamente è NATIVO per le librerie usate, e i renderer che le case sviluppano.
Ecco allora e la chiudiamo qua, prima ti informi che è meglio, l'UE3 è sviluppato su DX9, ha i renderer per DX usati con GoW su xbox360 e numerosi altri giochi.
Poi ha il renderer Opengl, creato appositamente per la versione di UT3 su PS3. Da qui ecco il renderer opengl per altri giochi basati su UE3.
Scommettiamo che UT3 su pc sarà dx? :mbe:
eh questo è molto probabile... Il gaming sotto linux è una realtà ormai affermata, ma purtroppo si vede che non è così redditizia... Dopotutto un gioco sotto licenze e a pagamento su un sistema che nel 90% delle sue incarnazioni è GPL/GNU.... :stordita:
beh il fatto che il SO operativo è GPL (GNU non l'ho capita :stordita: ) non significa che il gioco deve essere GPL
ps. comunque direi 100% delle sue incarnazioni
pps. anche i giochi opensource sono "sotto licenza"
ppps. anche un gioco GPL può essere a pagamento
tra l'altro rsx per la ps3 è un chip dx9 sm3.0 compliant ergo non vedo xè su ps3 si debba per forza andare di ogl?
e poi questa notizia non mi sconvolge.
tempo fa c'erano interviste di carmack che diceva che avrebbe continuato a programmare sotto ogl fin quando le dx non lo avessero soddisfatto.
evidentemente adesso lo soddisfato e gia qualche mese fà aveva già lodato le dx10 che secondo il suo punto di vista erano diventate un nuovo standard di riferimento.
io non ci vedo nulla di male una casa come idsoftware ha semplicemente detto che smetterà di programmare in ogl e si metterà a farlo in dx.
evidementente in dx fare giochi per windows e console è + semplice e + redditizio.
e ovviamente hanno scelto di tagliare fuori prima la fascia di utenti linux per le ogl e poi sicuramente in un futuro taglieranno anche la fascia di utenti ogl mac
forse stiamo dicendo la stessa cosa.... probabilmente non sai la differenza tra un SDK di un motore grafico che solitamente è NATIVO per le librerie usate, e i renderer che le case sviluppano.
Ecco allora e la chiudiamo qua, prima ti informi che è meglio, l'UE3 è sviluppato su DX9, ha i renderer per DX usati con GoW su xbox360 e numerosi altri giochi.
Poi ha il renderer Opengl, creato appositamente per la versione di UT3 su PS3. Da qui ecco il renderer opengl per altri giochi basati su UE3.
Scommettiamo che UT3 su pc sarà dx? :mbe:
unreal è sia dx che opengl (quando l'ho usato io si poteva scegliere nelle impostazioni)
come anche tutti i titolo della id software
tra l'altro rsx per la ps3 è un chip dx9 sm3.0 compliant ergo non vedo xè su ps3 si debba per forza andare di ogl?
perchè nessuno oltre a microsoft è in grado di implementare DX (questo perchè solo lei sa come si fa)
ci sono solo tentativi più o meno buoni per ora.. il principale è WINE
Va be'... Carmack e' da Doom3 che andato...
unreal è sia dx che opengl (quando l'ho usato io si poteva scegliere nelle impostazioni)
come anche tutti i titolo della id software
amen uno che finalmente ha capito ;)
diabolik1981
20-09-2007, 14:41
per ps3 dovranno usare per forza le opengl, quindi approfittano e sviluppano anche per mac:)
Per PS3 si adoperano OGL customizzate.
Questa mi giunge nuova:sofico:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9512 la news è d 1 po d tempo fa quindi non so come si sn evolute le cose ora
diabolik1981
20-09-2007, 14:42
no non sono le stesse, però con l'avvento di opengl3 dovrebbe cambiare qualcosa... :boh:
il fatto è che non c'è differenza tra le opengl di osx e quelle di linux
Esatto. Però se sommiamo questa notizia a quella di qualche tempo fa in cui Carmack diceve di preferire per la programmazione le DX alle OGL... non saprei.
beh il fatto che il SO operativo è GPL (GNU non l'ho capita :stordita: ) non significa che il gioco deve essere GPL
ps. comunque direi 100% delle sue incarnazioni
pps. anche i giochi opensource sono "sotto licenza"
ppps. anche un gioco GPL può essere a pagamento
Hai capito cosa intendevo non divagare. Chiarisco allora, linux non è sempre free e quindi "molti" non sono disposti a pagare. ok? altri si, ma molti no.
tra l'altro rsx per la ps3 è un chip dx9 sm3.0 compliant ergo non vedo xè su ps3 si debba per forza andare di ogl?
e poi questa notizia non mi sconvolge.
tempo fa c'erano interviste di carmack che diceva che avrebbe continuato a programmare sotto ogl fin quando le dx non lo avessero soddisfatto.
evidentemente adesso lo soddisfato e gia qualche mese fà aveva già lodato le dx10 che secondo il suo punto di vista erano diventate un nuovo standard di riferimento.
Vero che RSX sarebbe dx, ma purtroppo avendolo castrato e avendo affidato a cell di fare molto al posto della GPU sono costretti a usare solo openGL. Trovami un programmatore PS3 contento di questo..... :D
Appunto è normalissimo, le dx oramai sono di una semplicità "immensa" da programmare, senza contare la bellezza e la facilità d'uso degli SDK
X bs82
Stai dicendo che chi è sotto linux non è disposto a pagare per un gioco? poi guarda che GPL != gratis e che la pirateria per ora è un problema soprattutto di Windows non di linux
Beh diciamo che è così. Non in senso negativo. Nel senso che io ho ubuntu perchè non posso spendere soldi in certi software. Quindi tanto meno andrei a spenderli per lo "struscio".
Esatto. Però se sommiamo questa notizia a quella di qualche tempo fa in cui Carmack diceve di preferire per la programmazione le DX alle OGL... non saprei.
era di parecchio tempo fa questa notizia.. mi sembra che poi ha parlato ancora a favore di OpenGL
non si saprà mai cos'ha nella zucca quello :D
Hai capito cosa intendevo non divagare. Chiarisco allora, linux non è sempre free e quindi "molti" non sono disposti a pagare. ok? altri si, ma molti no.
il tuo ragionamento è semplicemente sbagliato... se il sistema operativo è gratuito significa che mi rimangono più soldi e mi posso permettere di comprare un gioco invece che craccarlo come fa chi usa windows :sofico:
qualsiasi riferimento a luoghi comuni è puramente casuale :asd:
unreal è sia dx che opengl (quando l'ho usato io si poteva scegliere nelle impostazioni)
come anche tutti i titolo della id software
e io che ho detto? Cmq dubito che UT3 avrà ancora il selettore!
Il fatto è che si sviluppa sotto DX. E qua non ci piove.
Vero che RSX sarebbe dx, ma purtroppo avendolo castrato e avendo affidato a cell di fare molto al posto della GPU sono costretti a usare solo openGL. Trovami un programmatore PS3 contento di questo..... :D
Appunto è normalissimo, le dx oramai sono di una semplicità "immensa" da programmare, senza contare la bellezza e la facilità d'uso degli SDK
castrato? comunque come avrebbero dovuto fare per supportare DX? io non vedo altre strade oltre a quella che hanno percorso
e io che ho detto? Cmq dubito che UT3 avrà ancora il selettore!
Il fatto è che si sviluppa sotto DX. E qua non ci piove.
no si sviluppa sia in DX che in OpenGL e qua non ci piove
castrato? comunque come avrebbero dovuto fare per supportare DX? io non vedo altre strade oltre a quella che hanno percorso
usare un chip grafico "migliore"? :D
usare un chip grafico "migliore"? :D
per quale motivo avrebbero dovuto? la vuoi progettare te la prossima console next-next-gen?
no si sviluppa sia in DX che in OpenGL e qua non ci piove
cavolo allora sai più tu di quelli che hanno fatto il sito della epic!
cavolo allora sai più tu di quelli che hanno fatto il sito della epic!
fa figo scrivere che supporta DX si chiama marketing
per quale motivo avrebbero dovuto? la vuoi progettare te la prossima console next-next-gen?
magari! un bel chip che gestisca tutta lui la grafica, senza memoria condivisa e con una edram per l'AA free.... :O
.....ops.... ma esiste già! E' il chip grafico della Xbox360! :rolleyes:
magari! un bel chip che gestisca tutta lui la grafica, senza memoria condivisa e con una edram per l'AA free.... :O
.....ops.... ma esiste già! E' il chip grafico della Xbox360! :rolleyes:
già e secondo quale autorevole parere questo dovrebbe essere meglio?
già e secondo quale autorevole parere questo dovrebbe essere meglio?
Il mondo intero dei programmatori grafici, le più rinomate testate di analisi hardware mondiale, gli sviluppatori dei giochi per le 2 diverse console.... contano?
Il mondo intero dei programmatori grafici, le più rinomate testate di analisi hardware mondiale, gli sviluppatori dei giochi per le 2 diverse console.... contano?
i conti si fanno alla fine, non all'inizio
comunque per farla breve.. se UT3 fosse sviluppato in DX non potrebbe girare su PS3 e lo stesso vale per Tech 5
chi confronta la facilità d'uso di OpenGL con le DX sta confrontando il cacciavite con la cassetta degli attrezzi (cit. Vicius :O )
è usanza costruire dei framework sopra OpenGL e penso che sia Epic che IdSoftware dispongano di tali strumenti
cavolo scusa. ho letto solo ora la tua firma. Ok niente. torno al lavoro. sei troppo di parte per una discussione su questi temi.
Tornando IT: la programmazione ad oggetti delle DX basata princiapalmente su c++, contro il C e la mancanza di una seria struttura a oggetti nelle Opengl, favorirà lo sviluppo delle applicazione in minor tempo e con minor dispendio di energia per la scrittura di codice a livello un po più basso (le opengl sono a più basso livello delle DX). Quindi è un bene che questo motori che poi verranno concessi in licenza siano in DX, non limitando la creatività di chi andrà usarli.
diabolik1981
20-09-2007, 15:08
Ma il chip di xbox360 e ps3 non sono rispettivamente un R500 e un G70 leggermente modificati? non dovrebbero essere paragonabili come prestazioni? io avevo capito che le difficoltà erano non tanto nel settore video quanto nelle sfruttamento dell' alto grado di parallelizzazione del cell. Quind difatto il problema per le due console non sono (penso) le api grafiche, che apparte la maggiore o minore difficoltà di programmazione non influiscono più di tanto nelle performances.
Quello di x360 è R500 chiamato anche Xenon. Quello di PS3 è una nVidia 7800 un po castrata.
cavolo scusa. ho letto solo ora la tua firma. Ok niente. torno al lavoro. sei troppo di parte per una discussione su questi temi.
Tornando IT: la programmazione ad oggetti delle DX basata princiapalmente su c++, contro il C e la mancanza di una seria struttura a oggetti nelle Opengl, favorirà lo sviluppo delle applicazione in minor tempo e con minor dispendio di energia per la scrittura di codice a livello un po più basso (le opengl sono a più basso livello delle DX). Quindi è un bene che questo motori che poi verranno concessi in licenza siano in DX, non limitando la creatività di chi andrà usarli.
quando abbiamo finito di parlare per sentito dire possiamo anche iniziare una discussione seria :D
magari nell'attesa che escano le opengl3 e scrivere un nuovo motore grafico, si lanciano sulle directx, oppure Carmack è stato condizionato da qualcuno che ha il nome inizia con la B, con qualche co$a, chi$$a con che co$a
magari nell'attesa che escano le opengl3 e scrivere un nuovo motore grafico, si lanciano sulle directx, oppure Carmack è stato condizionato da qualcuno che ha il nome inizia con la B, con qualche co$a, chi$$a con che co$a
no perchè il gioco sarà disponibile sia su PS3 che su OSX, quindi non cambia niente in sostanza sul fronte librerie. al massimo hanno detto che non faranno la versione linux
si ma non capisco perche sara disponibile su mac e non su linux, e poi si sa ke bill e jobs sono amici :P
Ma il chip di xbox360 e ps3 non sono rispettivamente un R500 e un G70 leggermente modificati? non dovrebbero essere paragonabili come prestazioni? io avevo capito che le difficoltà erano non tanto nel settore video quanto nelle sfruttamento dell' alto grado di parallelizzazione del cell. Quind difatto il problema per le due console non sono (penso) le api grafiche, che apparte la maggiore o minore difficoltà di programmazione non influiscono più di tanto nelle performances.
vero qua la differenza non sta nelle api, ma nelle facilità di programmazione.
In ogni caso R500 (xenon) è un chip grafico che gestisce completamente la grafica, dalle texture ai vertex a tutto il resto. RSX è stato castrato rispetto a g70 (solo 8 ROP) e il calcolo dei vertici viene delegato alle SPE di Cell.
non lo so.. forse per risparmiare nel debug o perchè non hanno ancora implementato l'infrastruttura per linux (anche se le differenze con OSX non sono tantissime)
o banalmente hanno un accordo con Apple.. la butto lì :fagiano:
In ogni caso R500 (xenon) è un chip grafico che gestisce completamente la grafica, dalle texture ai vertex a tutto il resto. GRSX è stato castrato rispetto a g70 (solo 8 ROP) e il calcolo dei vertici viene delegato alle SPE di Cell.
a me non sembra una brutta idea.. solo un pò avanti rispetto ai tempi
vabbe... ma almeno si sa in che anno uscirà rage? probabilmente wine, quando uscirà, sarà piu maturo, magari si sono basati anche su questo, basta vedere america's army, half life 2, oblivion, command e conquer 3, ecc... che girano ottimamente e sono dx9 se non erro
coschizza
20-09-2007, 15:20
ma perche sempre questa guerra di "religione" fra librerie grafiche, perche non possono convivere entrambe?
alla fine tutte e 2 hanno vantaggi e svantaggi quindi averne solo 1 significherebbe come al solito avere una soluzione limitata.
ormai per i giochi le DX negli anni si sono fatta strada a suon di novità e supporto allo sviluppo è normale che in questo momento per questo campo siano preferibili sena considerare che questo rende il passaggio tra giochi pc e giochi console microsoft molto piu facili e quindi economicamente vantaggosi.
Per ora le opengl 2.1 sono rimaste indietro in vari aspetti e si sono troppo frammentate con troppe estensioni che pero non sono universalmente acettate e supportate su tutti gli hw, col le 3 verranno migliorati questi aspetti ma per ora non ha senso aspettarsi che una libreria fata anni prima sia superiore a altre appena sviluppate o comunque utilizzate dalla maggiorparte di produttori di hardware e software al mondo.
possiamo discutere in dettaglio le singole mancanza o altro ma non mettiamo il discorso su livelli di guerrra windows VS linux perche non si va da nessuna parte.
ma perche sempre questa guerra di "religione" fra librerie grafiche, perche non possono convivere entrambe?
alla fine tutte e 2 hanno vantaggi e svantaggi quindi averne solo 1 significherebbe come al solito avere una soluzione limitata.
ormai per i giochi le DX negli anni si sono fatta strada a suon di novità e supporto allo sviluppo è normale che in questo momento per questo campo siano preferibili sena considerare che questo rende il passaggio tra giochi pc e giochi console microsoft molto piu facili e quindi economicamente vantaggosi.
Per ora le opengl 2.1 sono rimaste indietro in vari aspetti e si sono troppo frammentate con troppe estensioni che pero non sono universalmente acettate e supportate su tutti gli hw, col le 3 verranno migliorati questi aspetti ma per ora non ha senso aspettarsi che una libreria fata anni prima sia superiore a altre appena sviluppate o comunque utilizzate dalla maggiorparte di produttori di hardware e software al mondo.
possiamo discutere in dettaglio le singole mancanza o altro ma non mettiamo il discorso su livelli di guerrra windows VS linux perche non si va da nessuna parte.
quoto tutto per i posteri. Anche io uso linux...ubuntu per la precisione. Ovviamente si parlava di librerie e non tanto di religioni ma di efficienza, facilità d'uso e supporto.
vabbe... ma almeno si sa in che anno uscirà rage? probabilmente wine, quando uscirà, sarà piu maturo, magari si sono basati anche su questo, basta vedere america's army, half life 2, oblivion, command e conquer 3, ecc... che girano ottimamente e sono dx9 se non erro
se è vero che usa dx9 e non dx10 forse si può fare quello che dici. il supporto a dx9 non ancora eccezionale, ma procede abbastanza bene perlomeno.. quello dx10 invece è solo un prototipo
@coschizza
sono daccordo sulla convivenza delle librerie, non sono stato io a dire che una o l'altra libreria è la migliore del mondo
detto questo non mi sembra che IdSoftware abbandoni OpenGL come dice la news
ma perche sempre questa guerra di "religione" fra librerie grafiche, perche non possono convivere entrambe?
possiamo discutere in dettaglio le singole mancanza o altro ma non mettiamo il discorso su livelli di guerrra windows VS linux perche non si va da nessuna parte.
Hai perfettamente ragione, ma e' difficile farlo, soprattutto perche' la risposta alla tua prima domanda e' : http://natonelbronx.wordpress.com/2007/03/10/storia-di-un-ingiustizia-che-paghiamo-tutti-opengl-vs-directx/
Sapete che vi dico? Tornassero le Glide :sofico:
Direct3D ha un vantaggio consistente su OpenGL, che sono rimaste un po' indietro (infatti ad oggi sono pochi i giochi di successo su OpenGL, apparte doom3 che nn mi è piaciuto e quake iv che invece ha un bel background, ma pessime texture in entrambi i giochi).
Unreal Tournament all'uscita prevedeva: Glide, Direct3D, OpenGL
UT2003 e 2004 sono praticamente disegnati per Direct3D, tant'è che per farli andare in OpenGL dovevi modificare manualmente un file di configurazione (con risultati nn troppo eccellenti dal punto di vista della qualità grafica, il confronto con l'impletamentazione D3D era impietoso).
Valve praticamente si appoggia a Direct3D.
Se uno come Carmak che è considerato il guru della grafica 3D passa a Direct3D, questo è un segnale forte, che vale più di mille parole dette su questo forum tra i sostenitori dell'una o dell'altra API.
Mi chiedo quante persone della percentuale ad una cifra che usa linux, convinti osannatori del free e del open, acquistava i giochi ID per il loro SO.:rolleyes:
Io. Perchè che c'è di strano?
Tra le altre cose i giochi per Linux girano sempre da anni mentre le relative versioni Windows negli anni richedono sempre qualche patch o mod.
Quindi, cosa c'è di strano? Anche perchè non è che si deve acquistare una versione specifica per Linux, quindi non vedo dove sta il problema.
Che differenza c'è tra le Opengl per PS3 e quelle per Linux?
Visto che saranno le stesse non vedo il motivo di un mancato port per il pinguino.
Non sono le stesse, la Playstation 3 utilizza OpenGL ES che è una versione specificatamente pensata per i sistemi embedded.
Tasslehoff
20-09-2007, 16:31
Ragazzi... come al solito ogni discussione è l'occasione per tornare ai soliti inutili pseudo-flame...
Io non voglio entrare nel merito del discorso DX vs OpenGL, non sono uno sviluppatore ma da quello che ho raccolto (anche dal vivo da persone che sviluppano in questo ambito) non posso che confermare quanto diceva bs82, la tendenza è di abbandonare OpenGL e favorire DX.
I motivi? Supporto notevole, documentazione straordinaria e diffusione ottima; al confronto lo sviluppo delle OpenGL (per mille motivi, che possono essere tecnici, del modello di sviluppo e definizione delle specifiche... non voglio entrare nel dettaglio...) è semplicemente fermo... :rolleyes:
Riguardo alla delusione nei confronti di Carmack, a prescindere dall'attendibilità di questa news o di presunte sue dichiarazioni, vorrei far notare che Engine John non ha MAI dimostrato il minimo attaccamento alla tecnologia o ad una particolare piattaforma...
Ai tempi si spostò da AppleII a PC, passò da engine 2d e 3d, da elaborazione software agli acceleratori grafici, da Glide a OpenGL etc etc...
I suoi unici interessi sono sempre stati quello di sviluppare sulla piattaforma più potente del momento in modo da avere meno limiti tecnologici possibili per realizzare i suoi progetti, e quello di rilasciare i sorgenti dei suoi engine dopo averli utilizzati a sufficienza per contribuire alla diffusione del sapere.
La notizia non sconvolge nessuno di questi aspetti... l'sdk delle dx è liberamente scaricabile e quando vorrà rilascerà il codice sorgente...
Dimenticavo... negli ultimi anni a questi due pilastri si è aggiunta anche la passione per i razzi :)
PS: leggete Masters of DooM, ne vale la pena :)
I motivi? Supporto notevole, documentazione straordinaria e diffusione ottima; al confronto lo sviluppo delle OpenGL (per mille motivi, che possono essere tecnici, del modello di sviluppo e definizione delle specifiche... non voglio entrare nel dettaglio...) è semplicemente fermo... :rolleyes:
Non entri nei dettagli ma concludi in modo errato. Quindi forse è meglio che di questi dettagli ne parli un po.
Sei sicuro che sia tanto fermo? :asd:
PS: leggete Masters of DooM, ne vale la pena :)
Leggiti le specifiche OpenGL 3.0, ne vale la pena :)
era di parecchio tempo fa questa notizia.. mi sembra che poi ha parlato ancora a favore di OpenGL
non si saprà mai cos'ha nella zucca quello :D
C'ha il verde dei $. Cosi come gli artisti idSoftware.
Lo stesso lead artist di id Software lo puoi trovare a parlar bene sia di ZBrush che di Mudbox. E sono due concorrenti. Ora io capisco le pipeline gigantesche, ma usare due prodotti concorrenti per un solo task mi sembra pure esagerato...
Tasslehoff
20-09-2007, 17:29
Non entri nei dettagli ma concludi in modo errato. Quindi forse è meglio che di questi dettagli ne parli un po.
Sei sicuro che sia tanto fermo? :asd:Non entro nel dettaglio volutamente, e ho anche spiegato perchè.
Inoltre ho specificato abbastanza chiaramente che le OpenGL sono ferme rispetto alle DX, quindi non in senso assoluto. Ciò non toglie che il loro sviluppo sia insufficiente rispetto a quanto è possibile vedere e ottenere con la tecnologia concorrente.
Leggiti le specifiche OpenGL 3.0, ne vale la pena :)Troppo noioso, l'ho già detto che non sono uno sviluppatore (Reorx me ne scampi... :D )
Inoltre ho specificato abbastanza chiaramente che le OpenGL sono ferme rispetto alle DX, quindi non in senso assoluto. Ciò non toglie che il loro sviluppo sia insufficiente rispetto a quanto è possibile vedere e ottenere con la tecnologia concorrente.
puoi specificarlo chiaramente quanto vuoi, ma se non porti teorie (assecondate da fatti magari) a dimostrazione della tua tesi non serve a niente
Tasslehoff
20-09-2007, 17:45
puoi specificarlo chiaramente quanto vuoi, ma se non porti teorie (assecondate da fatti magari) a dimostrazione della tua tesi non serve a nienteImmagino che non basti la soverchiante quantità di titoli sviluppati con D3D rispetto a OpenGL, unico standard del genere fino a qualche anno fa...
Eppure a me pare di scrivere in italiano... forse dimenticato il bold su "relativamente", pensavo che si capisse cmq il senso della frase...
Immagino che non basti la soverchiante quantità di titoli sviluppati con D3D rispetto a OpenGL, unico standard del genere fino a qualche anno fa...
Eppure a me pare di scrivere in italiano... forse dimenticato il bold su "relativamente", pensavo che cmq si capisse cmq il senso della frase...
no che non basta perchè il progresso da OpenGL 2.1 a OpenGL 3 è davvero notevole, dire che lo sviluppo di OpenGL è fermo è un tantino azzardato. anche in virtù degli innumerevoli settori in cui OpenGL domina (tutti tranne il mondo dei videogiochi)
In ogni caso R500 (xenon) è un chip grafico che gestisce completamente la grafica, dalle texture ai vertex a tutto il resto. RSX è stato castrato rispetto a g70 (solo 8 ROP) e il calcolo dei vertici viene delegato alle SPE di Cell.
Non credo venga delegato perchè RSX non può farlo, semplicemente Cell è ancora lì che non fa niente o quasi, quindi lo si delega ANCHE a fare questo.
puoi specificarlo chiaramente quanto vuoi, ma se non porti teorie (assecondate da fatti magari) a dimostrazione della tua tesi non serve a niente
Comincio a pensare che i forum siano un buon mezzo per fare propaganda di qualcosa. Se ci fai caso, basta che qualcuno dica qualcosa che poi tutti nei mesi successivi l'assumono come tesi di base senza neanche capirne i perchè. E le ripetono fino allo sfinimento senza saperne uno, di motivo.Nel fascismo si faceva ostruzionismo culturale, in Cina c'è la censura. Nei paesi civilizzati possiamo usare i forum per ottenere lo stesso risultato... :asd: :asd:
Se pensi a quanto è facile strumentalizzare la gente oggi con Internet...
il tech5 e' stato sviluppato su mac...quindi avranno deciso di fare un porting su directX non il contrario..
ecco la risposta di john carmack http://games.slashdot.org/comments.pl?sid=302231&cid=20671657 in pratica dice che la versione di Rage per pc sarò in opengl pero probabilmente passeranno al directx prima del rilascio poichè nella versione attuale mancano delle funzioni, inoltre, come speravo, attenderà la versione opengl3 e un buon supporto da nvidia e ati per valutare il ripassaggio a quest'ultimo
il tech5 e' stato sviluppato su mac...quindi avranno deciso di fare un porting su directX non il contrario..
Questo dove l'hai letto?
There is certainly no plans for a commercially supported linux version of Rage, but there will very likely be a linux executable made available. It isn't running at the moment, but we have had it compiled in the past. Running on additional platforms usually provides some code quality advantages, and it really only takes one interested programmer to make it happen.
The PC version is still OpenGL, but it is possible that could change before release. The actual API code is not very large, and the vertex / fragment code can be easily translated between cg/hlsl/glsl as necessary. I am going to at least consider OpenGL 3.0 as a target, if Nvidia, ATI, and Intel all have decent support. There really won't be any performance difference between GL 2.0 / GL 3.0 / D3D, so the api decision will be based on secondary factors, of which inertia is one.
John Carmack
per una volta che è quasi coerente :asd: le notizione se le inventano i mass media
l'ultima frase fa quasi capire che se non succede niente di grave stanno a OGL2
ah poi nn l'avevo notato, ma all'inizio dice che probabilmente verrà rilasciato anche l'eseguibile per linux, quindi alla fine questa notizia è un fake :P
Tasslehoff
20-09-2007, 20:02
Se pensi a quanto è facile strumentalizzare la gente oggi con Internet...Il mezzo può cambiare, ma la propensione del pubblico nel farsi influenzare è tale e quale a tutti gli altri mezzi di comunicazione; semplicemente il bacino d'utenza attivo è molto più alto per cui questa percezione può sembrare maggiore.
Internet con la possibilità di mantenere una anonimato di fatto ha aumentato la propensione della gente a comunicare, a trovare il coraggio di farlo esprimendo il loro punto di vista che può essere generico o specialistico, può essere dato dall'esperienza diretta o dalla ricerca di testimonianze altrui.
Se tutti dovessimo essere direttamente coinvolti dall'argomento di cui stiamo parlando non ci potrebbe essere comunicazione.
L'altro lato della medaglia però è che tutti si spacciano per esperti di tutto, l'affidabilità del contentuto è calata e l'arroganza è salita...
Il mezzo può cambiare, ma la propensione del pubblico nel farsi influenzare è tale e quale a tutti gli altri mezzi di comunicazione; semplicemente il bacino d'utenza attivo è molto più alto per cui questa percezione può sembrare maggiore.
Internet con la possibilità di mantenere una anonimato di fatto ha aumentato la propensione della gente a comunicare, a trovare il coraggio di farlo esprimendo il loro punto di vista che può essere generico o specialistico, può essere dato dall'esperienza diretta o dalla ricerca di testimonianze altrui.
Se tutti dovessimo essere direttamente coinvolti dall'argomento di cui stiamo parlando non ci potrebbe essere comunicazione.
L'altro lato della medaglia però è che tutti si spacciano per esperti di tutto, l'affidabilità del contentuto è calata e l'arroganza è salita...
Che dire... Complimenti per l'analisi !!!
Me la metto tra le citazioni interessanti.
però se tutti parlassero per sentito dire faremmo prima a chiamarlo bar upgrade sto sito :asd:
Questo dove l'hai letto?
ai tempi dell'annuncio del tech5 al wwdc (evento apple) ho letto e ascoltato qualche intervista a carmack...e mi pare che lo dicesse.
There really won't be any performance difference between GL 2.0 / GL 3.0 / D3D, so the api decision will be based on secondary factors, of which inertia is one.
:rolleyes:
Sajiuuk Kaar
21-09-2007, 03:25
quoto mrbender666... non è possibile... lo zio Carmack non lo farebbe mai...
ilsensine
21-09-2007, 10:48
ecco la risposta di john carmack http://games.slashdot.org/comments.pl?sid=302231&cid=20671657
Scusate se faccio il San Tommaso della situazione, ma chiunque potrebbe scrivere un reply su slashdot firmandosi come "John Carmack"...o no?
DevilsAdvocate
21-09-2007, 11:36
Scusate se faccio il San Tommaso della situazione, ma chiunque potrebbe scrivere un reply su slashdot firmandosi come "John Carmack"...o no?
No Problem, è registrato lì da parecchio, ha già dato risposte fin
dai tempi di Quake, difficile pensare che non sia lui:
http://slashdot.org/~John+Carmack
ilsensine
21-09-2007, 12:03
Ah ok.
Sai com'è, la notizia era molto preoccupante, volevo essere certo.
VashTheStampede83
21-09-2007, 16:06
Io. Perchè che c'è di strano?[QUOTE]
Uno...:rolleyes:
[QUOTE=Tasslehoff;18792536]
PS: leggete Masters of DooM, ne vale la pena :)
:mano: Grandissimo libro che parla di grandissimi personaggi...un "must read" per qualunque videogiocatore che può definirsi tale!
LukeHack
21-09-2007, 19:36
There is certainly no plans for a commercially supported linux version of Rage, but there will very likely be a linux executable made available. It isn't running at the moment, but we have had it compiled in the past. Running on additional platforms usually provides some code quality advantages, and it really only takes one interested programmer to make it happen.
The PC version is still OpenGL, but it is possible that could change before release. The actual API code is not very large, and the vertex / fragment code can be easily translated between cg/hlsl/glsl as necessary. I am going to at least consider OpenGL 3.0 as a target, if Nvidia, ATI, and Intel all have decent support. There really won't be any performance difference between GL 2.0 / GL 3.0 / D3D, so the api decision will be based on secondary factors, of which inertia is one.
John Carmack
me sembrava strano..
non credo che le OGL saranno abbandonate, ora poi che la PS3 ne usa una versione embedded e che sono usciete le ogl 3, prevedo invece una rivalutazione pesante nel prossimo futuro ;)
per una volta che è quasi coerente :asd: le notizione se le inventano i mass media
l'ultima frase fa quasi capire che se non succede niente di grave stanno a OGL2
Ma non era Direct3D 9? :fagiano:
Ma non era Direct3D 9? :fagiano:
si quel che era :p l'importante è che molto probabilmente ci potrò giocare su linux :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.