PDA

View Full Version : Ho montato la Scheda Madre senza Distanziatori - (Foto all'interno)


Silversnake
20-09-2007, 09:44
Sto case mi sta facendo davvero impazzire...

Mi avevano detto che nei case la mobo si mette distanziata perchè altrimenti se lo tocca può prendere corto circuito e per questo motivo ci sono i distanziatori di ottone che sono isolanti.

Ora nel mio case(un Aerocool ExtremeEngine 3T (http://www.aerocool.com.tw/case/3t/3t.html)) i distanziatori a quanto pare sono di serie nel case perchè già dal case spuntano delle protuberanze che combaciano con le viti della mobo.

Se io sopra queste protuberanze andrei a mettere anche i distanziatori di ottone e sopra la scheda madre a questo punto quest'ultima non si incastra più bene nel senso che la parte degli attacchi di dietro al case(porte usb, tastiera,porte audio,etc...) non entra quindi sono costretto a usare questi "distanziatori di serie".

Ora mi chiedevo se tutto ciò è normale e se non devo preoccuparmi, voglio dire alla fine quelli del case se lo hanno fatto così ci sarà un motivo... Sopra queste protuberanze ho montato la mobo e poi l'ho attaccata con delle viti ma ATTENZIONE sotto queste viti(quindi tra mobo e viti) ho messo delle guarnizioni(sembrano fatte di carta) uscite col case(assieme alle viti). Qui una immagine del sacchettino che mi è uscito col case (http://img507.imageshack.us/img507/9407/extremenginepic2dda14nx1.jpg).

Per facilitarvi la comprensione vi ho fatto una immagine dell'interno del case dove ci stanno queste famose protuberanze che partono dal case e poi una immagine con la scheda madre montata già con viti e guarnizione di sotto le viti(che sono rossiccie):
http://img229.imageshack.us/img229/6898/protubervk0.png

Qui una immagine dell'interno del case:
http://img223.imageshack.us/img223/9310/131134d8pq8.jpg


Guardando su un sito inglese che ne ha fatto una recensione (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=3&artpage=1715&articID=422) ho notato che anche loro hanno usato le protuberanze anche se non si capisce se hanno messo le guarnizioni:
http://img526.imageshack.us/img526/238/aerocoolextremengine3tcli0.png (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=3&artpage=1715&articID=422)

Alcuni mi hanno detto di mettere la guarnizione tra le protuberanze e la scheda madre ma è impossibile perchè se metto le gommine e poi poggio la scheda madre è inevitabile che almeno una si sposti...

Ho controllato dietro al case se magari queste protuberanze fossero collegate a qualche cosa di gomma isolante ma niente. In più mi son letto un pò di recensioni anche inglesi ma nessuno tratta di questa cosa.

mnoga
20-09-2007, 09:49
quanti problemi.
metti tutto come vedi nella prima foto a destrai gommini li metti tra testa della vite e mobo.e anche se non li metti non cambia nulla

Silversnake
20-09-2007, 10:36
quanti problemi.
metti tutto come vedi nella prima foto a destrai gommini li metti tra testa della vite e mobo.e anche se non li metti non cambia nulla

E tutta la storia dei distanziatori va a farsi benedire?

mnoga
20-09-2007, 10:44
quelli della scheda madre sono fatti apposta.rispetteranno di certo gli standard

Silversnake
20-09-2007, 10:47
quelli della scheda madre sono fatti apposta.rispetteranno di certo gli standard

Scusa non capisco cosa intendi.

La scheda madre in ogni caso è un modello ATX ed è una Asus P5K.

mnoga
20-09-2007, 11:29
scusa ma i rialzi del case toccano parti in ferro della mobo?credo proprio di no,imho vai tranquillo

Silversnake
20-09-2007, 11:33
scusa ma i rialzi del case toccano parti in ferro della mobo?credo proprio di no,imho vai tranquillo

Questo non te lo so dire(anche perchè sembra un miscuglio di silicio, ferro e rame...). Io ho messo la scheda e così com'è montata tutto entra regolare come attacchi di dietro e lei sta fissa.

Capellone
20-09-2007, 15:25
la lastra di metallo che sorregge la mobo è stata stampata con i fori delle viti a rilievo appositamente per risparmiare l'uso dei distanziatori, quindi il montaggio è corretto e le rondelle sono facoltative; se vuoi metterle comunque, basta che le incolli in posizione alla lastra del case con un goccino di attak.

Silversnake
20-09-2007, 15:32
la lastra di metallo che sorregge la mobo è stata stampata con i fori delle viti a rilievo appositamente per risparmiare l'uso dei distanziatori, quindi il montaggio è corretto e le rondelle sono facoltative; se vuoi metterle comunque, basta che le incolli in posizione alla lastra del case con un goccino di attak.

Mi verrebbe molto difficile attaccare etc.. e poi penso che lo avrebbero detto o per lo meno avrebbero fatto uscire una colla con i soldi che ci ho speso, non pensi?

Dumah Brazorf
20-09-2007, 16:03
Va bene così com'è.

fabri00
20-09-2007, 16:31
e per questo motivo ci sono i distanziatori di ottone che sono isolanti.


Che l'ottone sia isolante è la prima volta che lo sento....

I distanziatori di ottone non sono minimamente isolanti, e negli occhielli della mb dove ci metti le viti di fissaggio ci gira la terra (il -) che appunto tramite le viti e i distanziatori si collega alla terra del case (la carcassa).

Silversnake
20-09-2007, 16:43
Che l'ottone sia isolante è la prima volta che lo sento....

I distanziatori di ottone non sono minimamente isolanti, e negli occhielli della mb dove ci metti le viti di fissaggio ci gira la terra (il -) che appunto tramite le viti e i distanziatori si collega alla terra del case (la carcassa).

Si prima mi sono informato e ho visto lo sbaglio.