CrazyPreta
19-09-2007, 16:01
ciao a tutti!
Mettendo un po' a posto i pc degli amici (x hobby più che altro perchè non sono un vero esperto:) ) mi sono capitati due casi strani riuguardanti la deframmentazione dei dischi fissi:
1) in un pc, abbastanza vecchiotto ma che fa ancora il suo, con win xp professional, se non ricordo male, non riesco a far partire la deframmentazione del disco fisso in alcun modo, nè con quella preinstallata di windows nè installando diskeeper (programma che io uso abitualmente)...in poche parole quando gli dai l'avvio dalla schermata principale è come se premendo il tasto non succedesse niente...alla fine sono riuscito lo stesso a farla con un altro programma che non si installa ma lavora solo come eseguibile...però volevo qualche vostra idea sul perchè non funzionassero gli altri!!??
2) in un portatile, questo che va alla grande abbastanza nuovo, usando dieskeeper anche con il disco poco deframmentato (poco tempo dopo aver fatto la precedente deframmentazione) impiega moltissimo tempo (cosa molto strana in quanto in altri pc meno potenti e con dischi più frammentati ci mette meno)...da cosa può essere dato??e in questo comunque lascia sempre alla fine dei file che non riesce a deframmentare del tutto...qualche ipotesi??
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!!;)
Mettendo un po' a posto i pc degli amici (x hobby più che altro perchè non sono un vero esperto:) ) mi sono capitati due casi strani riuguardanti la deframmentazione dei dischi fissi:
1) in un pc, abbastanza vecchiotto ma che fa ancora il suo, con win xp professional, se non ricordo male, non riesco a far partire la deframmentazione del disco fisso in alcun modo, nè con quella preinstallata di windows nè installando diskeeper (programma che io uso abitualmente)...in poche parole quando gli dai l'avvio dalla schermata principale è come se premendo il tasto non succedesse niente...alla fine sono riuscito lo stesso a farla con un altro programma che non si installa ma lavora solo come eseguibile...però volevo qualche vostra idea sul perchè non funzionassero gli altri!!??
2) in un portatile, questo che va alla grande abbastanza nuovo, usando dieskeeper anche con il disco poco deframmentato (poco tempo dopo aver fatto la precedente deframmentazione) impiega moltissimo tempo (cosa molto strana in quanto in altri pc meno potenti e con dischi più frammentati ci mette meno)...da cosa può essere dato??e in questo comunque lascia sempre alla fine dei file che non riesce a deframmentare del tutto...qualche ipotesi??
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!!;)