View Full Version : Fenomeno PclinuxOS.
Dcromato
19-09-2007, 12:19
Prima in classifica Distrowatch, sempre piu consensi in generale e in piu nascono sempre piu distro basate su di essa.
Io sono dell'opinione che sta riuscendo a fare cio che si prefissava Ubuntu ma con un fronte d'attacco minore.
Se ne accennato nel 3d ufficiale :D
Però l'utenza butu resta ancora enorme.
ekerazha
19-09-2007, 13:04
Io non ci vedo nulla di speciale in questa distribuzione e secondo me è prima su Distrowatch perchè tutti si chiedono "ma cosa avrà di speciale" e allora cliccano il relativo link per saperne di più... scoprendo poi che è la solita tra le tante :D
c'è anche da dire che tra le prine 20 distro è l'unica in salita assieme a Mint, codec docet?
non ci vuole molto a capire che sia i niubbi sia i non niubbi probabilmente quando installano un sistema operativo lo vogliono COMPLETO da subito:
codecs TUTTI
drivers anche proprietari TUTTI.
possibilmente effetti desktop 3D.
insomma si è passati dall'utente snmanettone che si eccita sessualmente davanti alla riga di comando ad un utente, se vogliamo, più ignorante di informatica, ceh vuole un SO CHE VADA, CHE SIA BELLO, CHE NON DIA PROBLEMI.
sennò restano su windows, no?
evidentemente PClinuxOS e Mint rispondono a queste esigenze.
ah esiste una live installabile di PCLinuxOS da 200MB si chiama tinyme.
c'è anche da dire che tra le prine 20 distro è l'unica in salita assieme a Mint, codec docet?
Non penso, ormai codec e driver video non sono più un problema in nessuna distro.
Magari è inevitabile che con l'allargamento dell'utenza linux più persone si fanno un giro su questa distro di cui si è sempre-sempre parlato bene.
La superiorità di ubuntu quanto a comunità è ancora "imbarazzante".
Poi in italia non c'è proprio paragone.
Vedrai che quando uscirà la nuova release tornerà prima (echissenefrega direbbe qualcuno!! ;) )...
Personalmente io non vedo nulla di speciale in ubuntu e mi son sempre chiesto il perchè di questa gran diffusione.... :D ;)
Ma tant'è, sempre linux è e che prima ci sia pclos, ubuntu o pardus non me ne può fregar di meno..
Per quanto riguarda i codec (o driver) li installi come in tutte le altre distro... Che poi qua funzioni quasi sempre tutto al primo colpo è un'altra storia!! ;) :D
ah esiste una live installabile di PCLinuxOS da 200MB si chiama tinyme.
in cosa si differenzia dalla mamma ?
PclinuxOS la volevo provare, ma magari posso prima giocare con la live
manowar84
19-09-2007, 15:31
la moda del momento, com'è era ubuntu.... sempre la stessa storia :)
mcardini
19-09-2007, 18:04
Peccato che al momento non ci sia la versione a 64 bit :(
la moda del momento, com'è era ubuntu.... sempre la stessa storia :)
Per fortuna, ci si accorgerà che questa distro funziona veramente bene. ;)
A oggi è l'unica distro che ho provato e dove andava veramente tutto al primo colpo. :eek:
[Fil9998 Mode]
MA PERCHE' PCLINUXOS?
COS'HA DI TANTO SPECIALE??
PERCHE' PROPRIO LEI???
(da dirsi senza prendere fiato, in modo da simulare attacchi asmatici stile "Baffo" delle televendite)
[Fil9998 Mode OFF]
:sofico: :sofico: :sofico:
Boh, sinceramente a me Mandrake/Mandriva non è mai piaciuta, e non ho particolare spinta a provare questa distro, magari è questione di moda, magari han fatto un buon lavoro, solo il tempo potrà dirlo, quel che conta per me è la diffusione di Linux.
Ummh, però magari un giretto in Virtual Machine glie lo faccio fare ora che ho spazio dopo aver giustiziato Suse :banned:
Nooo, in virtual machine noooo!!! :D
Altrimenti mi fai come il pollycoke che nel giro di due spaghetti e un caffè ha capito che faceva schifo (il nome, i colori.... :asd: ) e l'ha cestinata!! :sofico:
ciauz!!
Peccato che al momento non ci sia la versione a 64 bit :(
Questa è una cosa che mi spiace: speriamo che prima o poi (mi sa poi, però..) ne facciano una versione a 64bit :)
Nooo, in virtual machine noooo!!! :D
Altrimenti mi fai come il pollycoke che nel giro di due spaghetti e un caffè ha capito che faceva schifo (il nome, i colori.... :asd: ) e l'ha cestinata!! :sofico:
ciauz!!
Mah, magari aspetto du spaghi, na pizza e pure qualche arancino siciliano prima di cestinarlo :D
No boh :P
Be', con l'arancino puoi cestinare quello che vuoi!!! :hic:
:D
vengo da 5 giorni di immersione in prove di distribuzioni (Fedora 7 rimane però sempre la mia preferita :D ); in sequenza Debian 4 Lenny (OK ma non la vedo tanto adatta per portatili), Suse 10.2 (troppo macchinosa, yast troppo lento e poi quelle dipendenze con cui rischi di segare mezza distro disinstallando programmini :doh: ... non mi è piaciuta) e infine Ubuntu 7 : :eek: :eek: ... lo devo ammettere... una volta che ho finito il "restyling" e cioè eliminazione di sudo,networkmanager, abilitazione di root per la parte amministrativa,ecc... l'unica pecca che gli ho trovato è stata l'assenza di system-config-services (bum non è all'altezza) e la non separazione chiara tra pacchetti proprietari e open source.
Se PclinuxOS, punta ancor di più a semplificare includendo di tutto, non mi stupisce che sia la più usata insieme ad ubuntu
Non potrebbero gentilmente tutti i niubbi, gli utenti, le mamme e le nonne comprarsi un bel Mac?
Cosi` potremmo tornare ad eccitarci sessualmente in santa pace, vedendo in cima alla classifica LE VERE DISTRO (Slackware, Gentoo, Arch.... vabe`, ve la concedo Debian non frignate..) invece di quelle pappe molli di Ubbuntu :D :D
Dcromato
19-09-2007, 21:43
LE VERE DISTRO (Slackware, Gentoo, Arch.... vabe`, ve la concedo Debian non frignate..) i
Si ma che palle...stai a vedere che per avere sicurezza e semplicità devo per forza smaronarmi con emerge e configurazioni varie per non parlare delle dipendenze...
Antichi....
non so dire su PC linuxOS... è una di quelle da che non ho mai provato... ho provato la live mini sua figlia tinyme... è in beta ancora, ma mi par carina e veloce.
purtroppo , appunto sono solo x386 e io metto su solo distro 64 in modo stabile sul mio pc, a amici invece qualche kbuntu, mint e (non recentemente) simply mepis le metto su su PC dove non riesco a far girare mandriva a velocità decente.
:stordita: :stordita:
in cosa si differenzia dalla mamma ?
mbhò?
non ho provato la mamma ... in genere preferisco le figlie...:) come con Mint :D
[Fil9998 Mode]
MA PERCHE' PCLINUXOS?
COS'HA DI TANTO SPECIALE??
PERCHE' PROPRIO LEI???
(da dirsi senza prendere fiato, in modo da simulare attacchi asmatici stile "Baffo" delle televendite)
[Fil9998 Mode OFF]
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:asd: :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
buhahhahhhahhah ...
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:asd: :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Willy McBride
19-09-2007, 22:40
E' la solita "distro del momento," come Yoper due o tre anni fa. Tanti hits su Distrowatch, tanto hype, poi alla fin fine vai sul forum e ci sono 90 utenti on line, tanti quanti Arch o Puppy Linux, un quarto di quelli sul forum di Gentoo e nemmeno da paragonare ai 6200 di ubuntu o i 7200 sul forum di Fedora...
Non potrebbero gentilmente tutti i niubbi, gli utenti, le mamme e le nonne comprarsi un bel Mac?
Cosi` potremmo tornare ad eccitarci sessualmente in santa pace, vedendo in cima alla classifica LE VERE DISTRO (Slackware, Gentoo, Arch.... vabe`, ve la concedo Debian non frignate..) invece di quelle pappe molli di Ubbuntu :D :D
Si hai ragione, eprchè produrre col pc quando si può occupare tutto il tempo a configurarlo? :mc: :mc: :mc:
Ho usato per anni debian... Prima e durante le ho provate tutte e a parte un breve periodo su gentoo sono sempre rimasto su debian...
Ho provato un annetto fa ormai ubuntu e ho capito che fa per me... Pur sapendo cosa vuole dire fare un upgrade dipendenze ecc.. avere la comodita' di cliccare 2 volte e che tutto sia automatico a me schifo non fa anzi...
Onestamente non capisco...
Una distro deve piacere perche' è veloce, versatile e conforme con quello che dobbiamo farci...
Se poi è anche facile e piena di tools che mi semplificano la vita perche' dovrei ripudiarli solo perche' così non do 200 comandi e allora non sono un utente windows...
Per quel che valgono queste statistiche ritengo più aderente alla realtà google trends che ha fatto una classifica sulla popolarità delle parole online (se hai un problema cerchi il nome della distro che hai installato sull'hd più l'errore):
http://google.com/trends?q=ubuntu%2C+fedora%2C+suse%2C+debian%2C+gentoo&ctab=0&geo=all&date=all&sort=0
1° Ubuntu
2° Debian e Fedora a pari merito
4° Suse
5° Gentoo
Se poi si toglie dalla lista Gentoo e si inserisce PcLinuxOS (il grafico ne supporta al max 5), per PcLinuxOS esce un linea piatta in fondo...
http://google.com/trends?q=ubuntu%2C+fedora%2C+suse%2C+debian%2C+PcLinuxOS&ctab=0&geo=all&date=all&sort=0
Cmq l'unica cosa che mi piacerebbe vedere sarebbe l'utopistico sorpasso (per ora) di Linux su windows...:p
1° Ubuntu
2° Debian e Fedora a pari merito
4° Suse
5° Gentoo
mi pare una classifica molto più aderente alla realtà
Noooo: pclos è a zero..ed io che mi illudevo del primato su distrowatch.....devo cambiare subito distro!!! :D :D
se ti ci trovi bene non vedo perchè.
se ti ci trovi bene non vedo perchè.
Era ironico!! avevo messo le faccine no?
E poi dovresti saperlo che uso quello che mi piace e con cui mi trovo bene e non quello che è più usato dagli altri o famoso ecc ecc ..... ;)
Se l aprox release di pclos no sarà all'altezza cambierò...per il momento, potrei essere anche l'ultimo utente al mondo ad usarla (oltre a texstar naturalmente altrimenti chi fa gli aggiornamenti ed i fix?? :D) e non mi cambierebbe molto.....
Ciauz!!
a proposito di distro ho guardato mint dopo che è stata menzionata, cavolo sembra moooolto carina.
In particolare mi piace il fatto che abbiano modificato leggermente sia gnome che kde, sostituendo programmi e cambiando i menu.
Mi sta che stasera me la scarico.
Linux è un virus... ti spinge alla sperimentazione troppo facilmente !
Linux è un virus... ti spinge alla sperimentazione troppo facilmente !
Bella questa!! :sbonk:
Era ironico!!
Ciauz!!
eh, mi pareva ...
:D
idem per me ... ho tre partizioni linux ... a rotazione ... la migliore =più facile e c on meno problemi sopravvive, la seconda è "in valutazione" la terza è "vediamo come va sta cozza prima di rasarla" ...
ed è capitato che la distro su cui ero stato per anni sia stat rasata e misconosciuta a favore di una che si dimostrasse più semplice ed efficente.
alla fin fine
se ha kernel linux è linux... il resto è questione di con che procedura la installie mantieni e con che strumenti lo fai.
se ultimamente PC linuxOS riscuote successi è imho perchè avrà qualcosa in più rispetto alle altre ... lo stessopregio ceh ebbe e molti dicono ha ancora ubuntu su debian.
frankifol
20-09-2007, 18:27
effettivamenet funziona bene....la sto provando da un paio di giorni e non mi ha dato problemi...tranne uno....non si spegne il pc....resta freezato su sistem halte e non si spegne
se ultimamente PC linuxOS riscuote successi è imho perchè avrà qualcosa in più rispetto alle altre
Anche Windows riscuote molto successo. Perche` non lo provate.. :->
insane74
20-09-2007, 18:30
distrowatch conterà i click sulle sue pagine... ma google conta le ricerche in internet:
http://www.google.com/trends?q=ubuntu%2C+pclinuxos%2C+mandriva%2C+opensuse&ctab=0&geo=all&date=all&sort=0
direi che non c'è proprio storia...
Per quel che valgono queste statistiche ritengo più aderente alla realtà google trends che ha fatto una classifica sulla popolarità delle parole online (se hai un problema cerchi il nome della distro che hai installato sull'hd più l'errore):
http://google.com/trends?q=ubuntu%2C+fedora%2C+suse%2C+debian%2C+gentoo&ctab=0&geo=all&date=all&sort=0
1° Ubuntu
2° Debian e Fedora a pari merito
4° Suse
5° Gentoo
Se poi si toglie dalla lista Gentoo e si inserisce PcLinuxOS (il grafico ne supporta al max 5), per PcLinuxOS esce un linea piatta in fondo...
http://google.com/trends?q=ubuntu%2C+fedora%2C+suse%2C+debian%2C+PcLinuxOS&ctab=0&geo=all&date=all&sort=0
Cmq l'unica cosa che mi piacerebbe vedere sarebbe l'utopistico sorpasso (per ora) di Linux su windows...:p
distrowatch conterà i click sulle sue pagine... ma google conta le ricerche in internet:
http://www.google.com/trends?q=ubuntu%2C+pclinuxos%2C+mandriva%2C+opensuse&ctab=0&geo=all&date=all&sort=0
direi che non c'è proprio storia...
li ho già postati io ma con debian e fedora..... è un pò meno schiacciante la cosa
insane74
20-09-2007, 18:40
li ho già postati io ma con debian e fedora..... è un pò meno schiacciante la cosa
ops! non me n'ero accorto! :(
ops! non me n'ero accorto! :(
non ti preoccupare! ;)
Innominato
20-09-2007, 19:13
Anche Windows riscuote molto successo. Perche` non lo provate.. :->
Windows vuol anceh dire finestre, infatti se provi window vengono lo stesso un macello di risultati, ora è più giusto vista, linux
Anche Windows riscuote molto successo. Perche` non lo provate.. :->
Io ho sia win che pclos....e sto bene!! Non ho nessunissimo problema, nè freeze, nè virus, nulla di nulla e vivo felice!!
Ciauz!!
Dcromato
20-09-2007, 20:04
Anche Windows riscuote molto successo. Perche` non lo provate.. :->
Guarda che è finita l'epoca de "uso linux e son figo" certe agevolazioni nell'uso ben vengano....ma da qui a dire che una distro è come windows perchè semplice dimostra una estrema ignoranza...
Ma si dai che si scherza :P
ekerazha
25-09-2007, 17:55
Si hai ragione, eprchè produrre col pc quando si può occupare tutto il tempo a configurarlo? :mc: :mc: :mc:
Ad esempio per "produrre" anzichè dover continuare a cercare repository di terze parti o pacchetti di terzi perchè il software in dotazione alla distribuzione viene aggiornato ogni 6 mesi e non costantemente come Arch o Gentoo (anche se Gentoo ha la noia della compilazione... quindi facciamo Arch e basta).
Dcromato
25-09-2007, 20:03
perchè il software in dotazione alla distribuzione viene aggiornato ogni 6 mesi e non costantemente come Arch o Gentoo
In pclinux no, l'aggiornamneto c'è eccome.
ekerazha
25-09-2007, 20:29
In pclinux no, l'aggiornamneto c'è eccome.
Sono appena andato a guardare... ho iniziato con X.org e c'è ancora la versione 7.2. Volevo guardare qualche pacchetto GNOME ma non ne ho trovati molti ftp://ftp.ch.debian.org/mirror/pclinuxos/apt/pclinuxos/2007/ (oltretutto viene con KDE di default).
Comunque secondo me i problemi di PCLinuxOS sono soprattutto altri, come la mancanza di una versione per x86-64.
La maggior parte dei pacchetti viene aggiornata dopo qualche giorno o dopo qualche settimana a seconda di cosa decide texstar. amarok è stato aggiornato dopo qualche giorno, openoffice anche, kde dopo 2/3 settimane, xorg non ancora ma nemmeno il kernel....
Non vedo il problema quando tutto funziona perfettamente!!
Per quanto riguarda la versione a 64bit, sì, preferirei ci fosse....ma diciamo che non lo considero un problema!! Una mancanza forse, ma dire che è un problema....
:D
Redinapoli
25-09-2007, 22:41
EDIT
Ogni altra domanda, richiesta o curiosità potrà essere affrontata e discussa sul Thread Ufficiale della Distribuzione, in modo da rendere più facile il lavoro dei Mod.
Grazie a tutti.
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533059
zephyr83
25-09-2007, 23:37
Visto il proliferare di nuovi thread chiedendo informazioni e pareri, e scambiando giudizi e opinioni riguardo questa distribuzione, ho deciso di uppare questa discussione, nata come prima alternativa ad un Thread Ufficiale... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477150)
Pertanto invito tutti coloro che vorranno parlare di questa distro di continuare di là, per non riempire il forum di discussioni gemelle. ;) ;)
ma perché nn scrivere direttamente nel thread ufficiale?
Redinapoli
26-09-2007, 00:17
oops, durante le mie vacanze mi è sfugguito di vista che è stato creato un thread ufficiale...
scusatemi, non lo sapevo proprio, perdonatemi..:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
ora modifico i messaggi su questa discussione e sulle altre sistemando il collegamento.
non l'aveo proprio visto, mannaggia!
mi segno subito...
(che figura...:ops: :ops: )
Dcromato
26-09-2007, 05:38
Comunque secondo me i problemi di PCLinuxOS sono soprattutto altri, come la mancanza di una versione per x86-64.
Qualcuno ha detto che Pclinuxos ha dei problemi?
Sì, per alcuni il fatto che abbia kde è un problema!!! :sofico:
ekerazha
26-09-2007, 13:23
xorg non ancora ma nemmeno il kernel....
Non vedo il problema quando tutto funziona perfettamente!!
A me Xorg 7.3 ha risolto parecchi problemini relativi al compositing ;)
ekerazha
26-09-2007, 13:39
Tipo?
Quando veniva visualizzata una finestra/menu con effetti, per un istante, prima che il menu venisse renderizzato, compariva come "texture" il contenuto "sformato" di un'altra finestra, magari già chiusa da tempo (es. vedevo per un istante il contenuto "sformato" di una pagina web visualizzata in una finestra del browser anche già chiusa da tempo). Questo con il compositor integrato di Xfwm4 (qualcuno con Compiz lamentava invece semplici "finestre nere").
Con i nuovi driver nVidia e Xorg 7.3 il problema non si verifica più (mentre con i nuovi driver e Xorg 7.2 si verificava ancora... quindi evidentemente non dipende solo dai driver, ma anche da Xorg).
Non c'ho mai fatto caso....presterò più attenzione ora per vedere che succede! ;)
li ho già postati io ma con debian e fedora..... è un pò meno schiacciante la cosa
Probabilmente sono le richeste d'aiuto per le distro meno 'facili' a far salire i "Google trends"
ciao
Provato oggi, carino ma è basato su rpm e già non mi piace più :p
Eh be'...ORRROREEEEE!!!!!
:D :D :D
Dcromato
27-09-2007, 11:31
Provato oggi, carino ma è basato su rpm e già non mi piace più :p
Evviva i luoghi comuni....
frankifol
27-09-2007, 20:33
l'ho rimosso dal portatile. Cercavo una distro totalmente automatizzata, e pclos mi ha fatto cilecca con lo scaling del processore. In pià ho deciso che non mi piacciono le distro che si dotano di strumenti per la configurazione autonomi (drakconf, nello specifico). Mi danno sempre problemi. Con pclos, spesso mi crashava l'applicazione. Solo mepis ha strumenti suoi cha vanno alla grande (tra le distro che provato, ovviamente)
ekerazha
28-09-2007, 10:01
Qualcuno ha detto che Pclinuxos ha dei problemi?
Si, io
Si, io
anche pollycoke!! :sofico:
AntonioBO
28-09-2007, 11:04
Prima in classifica Distrowatch, sempre piu consensi in generale e in piu nascono sempre piu distro basate su di essa.
Io sono dell'opinione che sta riuscendo a fare cio che si prefissava Ubuntu ma con un fronte d'attacco minore.
Scusa, mi potresti esporre le peculiarità - in breve - di questa distro che non conosco? Io uso Mint
Guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552756
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477150
Ciauz!!
AntonioBO
28-09-2007, 11:09
Guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552756
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477150
Ciauz!!
Ti ringrazio, ma credo che resterò con Linux Mint. Rpm non me gusta!!!!
De nada....
L'ho scritto sopra: ORRIBBBILEEEEE!!! :D
Si scherza!!
Ciauz!!
EDIT: no, avevo scritto ORRRROREEEEE!! :sofico:
Dcromato
28-09-2007, 15:44
Si, io
No, quello è diverso...sei tu che li hai, la distro va benissimo.Ma è normale.
zephyr83
28-09-2007, 16:18
Ti ringrazio, ma credo che resterò con Linux Mint. Rpm non me gusta!!!!
perché che hanno gli rpm? alla fine sn sempre pacchetti come tanti altri!!
perché che hanno gli rpm? alla fine sn sempre pacchetti come tanti altri!!
Ognuno ha le sue idee....io l'ho messa sul ridere in molti post riguardanti questa distro....
In questo caso in 2 hanno detto no perchè ha gli rpm (ma lo avevo già letto/sentito in passato riguardo ad altre distro) senza dare una spiegazione (che ne so, magari imparo qualcosa di nuovo anch'io sugli rpm che forse son da evitare): ma allora come mai redhat li usa senza problemi da anni?
Tu invece hai spiegato chiaramente i motivi per cui preferisci frugal/arch e anche altri utenti hanno dato motivazioni serie per cui non piace loro o preferiscono cmq altre distro.
Altri ancora si son limitati a non provare la distro e a cestinarla come ha fatto pollycoke. ;)
Ciauz!!
Dcromato
28-09-2007, 19:07
Altri ancora si son limitati a non provare la distro e a cestinarla come ha fatto pollycoke. ;)
Ciauz!!
Esilarante quella prova...in emulazione oltretutto...che serietà...
zephyr83
28-09-2007, 20:19
Ognuno ha le sue idee....io l'ho messa sul ridere in molti post riguardanti questa distro....
In questo caso in 2 hanno detto no perchè ha gli rpm (ma lo avevo già letto/sentito in passato riguardo ad altre distro) senza dare una spiegazione (che ne so, magari imparo qualcosa di nuovo anch'io sugli rpm che forse son da evitare): ma allora come mai redhat li usa senza problemi da anni?
Tu invece hai spiegato chiaramente i motivi per cui preferisci frugal/arch e anche altri utenti hanno dato motivazioni serie per cui non piace loro o preferiscono cmq altre distro.
Altri ancora si son limitati a non provare la distro e a cestinarla come ha fatto pollycoke. ;)
Ciauz!!
si oguno ha le proprie motivazioni ma volevo sapere se sta storia degli rpm ha caratteristiche tecniche o se è solo una fissazione! P A me sn capitati casini sia cn i deb che cn gli rpm durante gli aggiornamenti :sofico:
bah ma sinceramente secondo me la classifica di distrowatch è fatta col culo. cioe obiettivamente io nella mia vita linuxara ho letto di due persone che usavano pxlinuxos, cioe nessuno la conosce con tutto il bene :asd: quasi tutti usano ubuntu e secondo me fanno bene perchè è una ottima distro
secondo me comunque ci sono vari imbrogli fatti dalle case. per esempio lessi che fedora aveva un link che per scaricare la distro ti faceva anche andare in distrowatch, adottera una cosa simile pclinuxos
Non potrebbero gentilmente tutti i niubbi, gli utenti, le mamme e le nonne comprarsi un bel Mac?
Cosi` potremmo tornare ad eccitarci sessualmente in santa pace, vedendo in cima alla classifica LE VERE DISTRO (Slackware, Gentoo, Arch.... vabe`, ve la concedo Debian non frignate..) invece di quelle pappe molli di Ubbuntu :D :D
se volete si, pero rimarreste in 3, sai come pariate
sono meglio di gran lunga, sia ubuntu che fedora,quella classifica di distrowatch, non è attendibile.
Però non capisco quale sia il problema con gli rpm!
A me PcLinuxOS non piace perche deriva di Mandriva e usa Kde:cool:
si oguno ha le proprie motivazioni ma volevo sapere se sta storia degli rpm ha caratteristiche tecniche o se è solo una fissazione! P A me sn capitati casini sia cn i deb che cn gli rpm durante gli aggiornamenti :sofico:
Infatti, nessuno spiega perchè gli rpm "fan schifo"!! Se argomentassero sarebbe meglio!! ;)
bah ma sinceramente secondo me la classifica di distrowatch è fatta col culo. cioe obiettivamente io nella mia vita linuxara ho letto di due persone che usavano pxlinuxos, cioe nessuno la conosce con tutto il bene :asd: quasi tutti usano ubuntu e secondo me fanno bene perchè è una ottima distro
secondo me comunque ci sono vari imbrogli fatti dalle case. per esempio lessi che fedora aveva un link che per scaricare la distro ti faceva anche andare in distrowatch, adottera una cosa simile pclinuxos
se volete si, pero rimarreste in 3, sai come pariate
Ma anche no!!
Ma chissenefrega di distrowatch? ;)
Se fosse per quello io conosco 2 persone solo che usano linux correntemente...una suse e una debian!!
sono meglio di gran lunga, sia ubuntu che fedora,quella classifica di distrowatch, non è attendibile.
Però non capisco quale sia il problema con gli rpm!
A me PcLinuxOS non piace perche deriva di Mandriva e usa Kde:cool:
distrowatch non è attendibile ed è già stato appurato, ma non perchè non segnala più la tua distro preferita prima in classifica!! ;)
Non lo capiamo in tanti quale sia il problema con gli rpm, ma nessuno lo spiega.....come mai?
Il fatto che usa kde di default basta già ad eleggerla come miglior distro di tutti i tempi!! :sofico:
Esilarante quella prova...in emulazione oltretutto...che serietà...
Già, leggo volentieri quel blog, ci sono molti articoli interessanti, ma quel particolare articolo era decisamente di livello veramente basso....però, è un blog, quindi non è da prendere tutto come oro colato: purtroppo c'è chi lo fa!!
EDIT: basta, ho sprecato troppi msg.... :D
Che gli RPM facciano schifo e` una panzana inventata anni fa dai fondamentalisti Debian siccome loro furono i primi ad avere il sistema di auto installazione/download di pacchetti e dipendenze apt-get e allora erano gasati.
(fintanto che non facevano dist-upgrade e si sputtanava tutto, almeno)
Per me gli RPM sono piu` sicuri, con l'intrico di dipendenze che e` una distro Linux, RPM e` ideale per non far pasticci e tenere aggiornato il sistema. Questo ammesso che lo si utilizzi da linea di comando e si sappia leggere (l'output), i tool grafici non li conosco. RPM e` uno dei tool piu` intelligenti e n00b-proof mai inventati secondo me e rimane l'unico motivo per cui ho usato Redhat e Fetora per quasi 10 anni ormai piuttosto che passare esclusivamente a sistemi piu` consoni al mio modus operandi ma non RPM-based come Slack o FBSD.
Ma comunque, da quando esiste Yum (e prima Red Carpet), preferisco una distro RPM-based su una DEB-based in ogni caso.
Un altro vantaggio non indifferente e` che gli RPM li si e` sempre trovati dappertutto, spesso direttamente sul sito dello sviluppatore. E alla fin fine per quanto sia una cosa Windows-like, trovare il pacchetto sul sito del programma non e` poi tanto male. Meglio sicuramente che NON trovarlo nel repository dei DEB, o trovarne una versione diversa da quella che si vuole, per poi dover tribolare coi sorgenti.
ekerazha
29-09-2007, 09:59
No, quello è diverso...sei tu che li hai, la distro va benissimo.Ma è normale.
Quando la tua intera vita coincide con la distribuzione Linux installata su un PC si diventa suscettibili eh?
P.S.
Ti lascio volentieri l'ultima parola in merito.
Dcromato evita frecciatine personali perfavore.
Dcromato
29-09-2007, 12:01
Dcromato evita frecciatine personali perfavore.
Dove???
Dcromato
29-09-2007, 12:12
Quando la tua intera vita coincide con la distribuzione Linux installata su un PC si diventa suscettibili eh?
P.S.
Ti lascio volentieri l'ultima parola in merito.
Ah ecco...mi hai segnalato tu :p veramente non volevo dire nulla di male...non mi arrabbio se parlano male del sistema che uso...non sono di certo io che ho bisogno di aprire un 3ad per giustificare perchè uso una certa distro :D (e risporverarlo a intervalli regolari:fagiano: )
ekerazha
29-09-2007, 12:54
Infatti, nessuno spiega perchè gli rpm "fan schifo"!! Se argomentassero sarebbe meglio!! ;)
Già... purtroppo c'è chi apre interi thread con la facoltà di argomentare... e chi invece, da una parte o dall'altra, dimostra di avere capacità dialettiche che rasentano lo zero assoluto.
quindi i problemi di rpm sono:
ekerazha
29-09-2007, 13:12
quindi i problemi di rpm sono:
Ho parlato di rpm? Ho fatto una considerazione generale sull'affermazione di Stex75: "Se argomentassero sarebbe meglio!!".
scusa ho sbagliato quotatura.. comunque mi piacerebbe veramente sapere se hanno la lebbra o il tetano :asd:
sai.. devo fare il vaccino :fagiano:
Già... purtroppo c'è chi apre interi thread con la facoltà di argomentare... e chi invece, da una parte o dall'altra, dimostra di avere capacità dialettiche che rasentano lo zero assoluto.
mah, io non apro una discussione da non so quanto tempo!!
Che poi le mie capacità dialettiche siano pari a zero...amen!! ;)
In questa discussione però solo le_ ha dato una spiegazione generale sugli rpm, la loro storia e delle opinioni personali. Altri hanno solo detto ci sono gli rpm che schifo/non mi piace......
Ciauz!!
EDIT: forse ho frainteso e non ero io "il bersaglio"!! :D
scusa ho sbagliato quotatura.. comunque mi piacerebbe veramente sapere se hanno la lebbra o il tetano :asd:
sai.. devo fare il vaccino :fagiano:
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.