Entra

View Full Version : Un telescopio largo 20.000 chilometri!


jumpjack
19-09-2007, 08:23
Si chiama Express (http://www.expres-eu.org), ed è ovviamente un telescopio a interferometria. Sembra che l' "accensione" sia avvenuta il 28 agosto scorso, ma io lo scopro solo ora...
Qualcuno sa se esistono immagini di confronto (tipo, lo stesso oggetto fotografato da Hubble e da Expres)? Le immagini sul sito (http://www.expres-eu.org/images.html)lasciano molto a desiderare...
E qual è la risoluzione di questo megatelescopio?

guyver
19-09-2007, 09:07
dovrebbe essere un radio-telescopio
info anche qui (http://www.coelum.com/index.php?goto=news&nva=2007&nvm=9&id=418)
ps ci dovrebbero servire mesi per correlare tutti i dati

jumpjack
19-09-2007, 09:13
mmmh... ora che ci penso, sono 12-13000 chilometri, al massimo (diametro terrestre).
E a correlare i dati ci mettono ben poco (è questa la novita'), essendo i telescopi collegati da una rete ad altissima velocita (256 Mbps, mi pare).

jumpjack
19-09-2007, 09:16
ops, cavolo, è vero, è un RADIOtelescopio :muro: (che barba)
La domanda sorge spontanea: è possibile applicare lo stesso principio di interferometria anche ai telescopi ottici?
Se si', con quali vincoli dimensionali?
Cioe', mi basta mettere due telescopini da 100mm distanti un chilometro per avere l'equivalente di uno specchio largo un km? :mbe: non credo... Ci sarà un limite minimo nella dimensione degli specchi e uno massimo nella distanza, immagino.

guyver
19-09-2007, 09:48
mmmh... ora che ci penso, sono 12-13000 chilometri, al massimo (diametro terrestre).
E a correlare i dati ci mettono ben poco (è questa la novita'), essendo i telescopi collegati da una rete ad altissima velocita (256 Mbps, mi pare).

si hai ragione anche fino a 1gb di dati
ottici per esempio chara (http://www.chara.gsu.edu/CHARA/)