View Full Version : Mandare in crash un PC. Come?
Salvatopo
17-09-2007, 17:43
Ebbene si, vorrei proprio mandare in crash in maniera randomica il mio PC al lavoro, visto che sono costretto a (non) lavorare su un P3733 con 512Mb di ram e che abbiamo una workstation buttata lì a prendere polvere (non viene accesa da almeno 6 mesi) che non mi vogliono dare. Ho provato a spiegare a chi di dovere che così butto oltre la metà del tempo e lavoro male, ma nulla... quindi devo assolutamente metterli davanti al fatto compiuto e convincerli che quello che ho va cambiato.
Il problema è serio, su quel pc devo gestire un sacco di cose e spessissimo anche solo per aprire un menu ci mette svariati minuti e non riesco a concludere nulla... come faccio? :help:
Chiaramente la cosa deve accadere apparentemente "per caso", anche in mia assenza, in modo che anche quando qualche altro sfigato è costretto ad appoggiarsi a quel PC si trovi nei guai.
So che la cosa non è proprio bella, ma oramai un PC costa pochissimo, sicuramente meno di quanto gli costano tutte le ore che perdo lì aspettando quel catorcio. :help:
Ebbene si, vorrei proprio mandare in crash in maniera randomica il mio PC al lavoro, visto che sono costretto a (non) lavorare su un P3733 con 512Mb di ram e che abbiamo una workstation buttata lì a prendere polvere (non viene accesa da almeno 6 mesi) che non mi vogliono dare. Ho provato a spiegare a chi di dovere che così butto oltre la metà del tempo e lavoro male, ma nulla... quindi devo assolutamente metterli davanti al fatto compiuto e convincerli che quello che ho va cambiato.
Il problema è serio, su quel pc devo gestire un sacco di cose e spessissimo anche solo per aprire un menu ci mette svariati minuti e non riesco a concludere nulla... come faccio? :help:
Chiaramente la cosa deve accadere apparentemente "per caso", anche in mia assenza, in modo che anche quando qualche altro sfigato è costretto ad appoggiarsi a quel PC si trovi nei guai.
So che la cosa non è proprio bella, ma oramai un PC costa pochissimo, sicuramente meno di quanto gli costano tutte le ore che perdo lì aspettando quel catorcio. :help:
overcloccalo... oppure abbassa le tensioni del procio.. si fa tranquillamente da bios :)
Salvatopo
17-09-2007, 18:33
Era stata la prima cosa che avevo pensato, ma questo non è un assemblato, bensì una vecchia workstation HP (Kayak XM600 per la cronaca) e quindi non ha settaggi modificabili da BIOS. :muro:
Era stata la prima cosa che avevo pensato, ma questo non è un assemblato, bensì una vecchia workstation HP (Kayak XM600 per la cronaca) e quindi non ha settaggi modificabili da BIOS. :muro:
un bel ciuffo di polvere sulla ventola della cpu?! :asd:
~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 19:23
o incidentalmente ti cade la tazza del caffe sul pc :eek: :eek: :eek:
Fabio Ryan
17-09-2007, 19:29
cioè scusa spiegami, vorresti rompere il pc per farne comprare uno nuovo con cui lavorare meglio?
cioè scusa spiegami, vorresti rompere il pc per farne comprare uno nuovo con cui lavorare meglio?
no l'intento è dimostrare che il pc è non idoneo, in modo da farne tirar fuori uno che sta attualmente a prendere polvere prima che diventi anch'esso obsoleto...
minneapolis
17-09-2007, 19:59
Non so quale sistema operativo monta questo Kayak XM600, se XP/2000/2003 fai cosi':
Apri il registro di configurazione inserisci una nuova voce DWORD in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\i8042prt\Parameters, chiamala CrashOnCtrlScroll e assegnagli il valore 1.
Chiudi il registro e riavvia il sistema.
Adesso ti basta tenere premuto il tasto <CTRL> (quello sul lato destro della tastiera) e premere 2 volte il tasto <BLOC SCORR>
Il crash e' assicurato: schermata blu e riavvio d'obbligo :D
Questa "funzione" è anche documentata da Microsoft: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;244139
Non so quale sistema operativo monta questo Kayak XM600, se XP/2000/2003 fai cosi':
Apri il registro di configurazione inserisci una nuova voce DWORD in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\i8042prt\Parameters, chiamala CrashOnCtrlScroll e assegnagli il valore 1.
Chiudi il registro e riavvia il sistema.
Adesso ti basta tenere premuto il tasto <CTRL> (quello sul lato destro della tastiera) e premere 2 volte il tasto <BLOC SCORR>
Il crash e' assicurato: schermata blu e riavvio d'obbligo :D
Questa "funzione" è anche documentata da Microsoft: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;244139
l'idea era ottenere un crash il più possibile randomico... inoltre una riga del genere non passa inosservata.. direi che legarla all'utilizzo della memoria o a una combinazione programma+orologio di sitema è meglio :)
Configuring keys to generate the memory dump file
You can configure entries under the following registry subkey to generate the memory dump file:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\i8042prt\crashdump
The REG_DWORD entries are as follows:
Dump1Keys
Dump2Key
The Dump1Keys entry is a bit map of the modifer keys to use. Here are the values:
#define CRASH_R_SHIFT 0x01
#define CRASH_R_CTRL 0x02
#define CRASH_R_ALT 0x04
#define CRASH_L_SHIFT 0x10
#define CRASH_L_CTRL 0x20
#define CRASH_L_ALT 0x40
The Dump2Key entry is the index into the scancode table for the keyboard layout. The following is the actual table in the driver.
minneapolis
17-09-2007, 20:28
l'idea era ottenere un crash il più possibile randomico...
Il crash lo genera lui quando vuole: piu' random di cosi' :)
inoltre una riga del genere non passa inosservata..
L'unica riga che potrebbe destare sospetto e' "l'utente finale ha generato manualmente il crashdump" che viene scritta tra le tante altre cose sulla schermata blu.
A questo punto tutto dipende dal tipo di conoscenze informatiche che hanno nella sua azienda... nell'azienda in cui lavoro io potrei fare uscire tutti matti con questa cosa.
direi che legarla all'utilizzo della memoria o a una combinazione programma+orologio di sitema è meglio :)
Di sicuro sarebbe piu' sospetto un crash ad orario fisso.
E far girare un eseguibile che ogni tanto ti cancella un file di sistema o ti manda il riavvio?
Il crash lo genera lui quando vuole: piu' random di cosi' :)
L'unica riga che potrebbe destare sospetto e' "l'utente finale ha generato manualmente il crashdump" che viene scritta tra le tante altre cose sulla schermata blu.
A questo punto tutto dipende dal tipo di conoscenze informatiche che hanno nella sua azienda... nell'azienda in cui lavoro io potrei fare uscire tutti matti con questa cosa.
Di sicuro sarebbe piu' sospetto un crash ad orario fisso.
:) il tizio voleva realizzare dei crash indipendenti dall'utente :) per questo dicevo che una particolare combinazione di utilizzo che si presentasse raramente era un trigger migliore..
a questo punto shift più doppio click o comunque una combinazione di tasti comune tipo shift + t :D da cambiare ogni tanto può essere un'idea :D
E far girare un eseguibile che ogni tanto ti cancella un file di sistema o ti manda il riavvio?
troppo spudorato :)
http://www.populartechnology.net/2005/08/crash-your-pc-using-html-code.html
minneapolis
17-09-2007, 21:21
:) il tizio voleva realizzare dei crash indipendenti dall'utente
Infatti. L'unico problema e' che lui vorrebbe fare apparire i crash anche quando a quella postazione c'e' l'altro suo collega.
Altrimenti, sempre che i suoi colleghi o responsabili informatici non siano degli esperti, sarebbe stato perfetto.
Ogni tanto quando non lo vede nessuno preme la sequenza di tasti e con la schermata blu sul video inizia a strillare come un'aquila: "questo computer del c@§§o non ce la fa piu'... mi si e' bloccato un'altra volta... devo riavviare in continuazione.... non posso mica salvare ogni 5 minuti... un'ora di lavoro persa.... vi costa piu' il tempo che perdo io di un pc nuovo" :D :D
Sai che ti dico? Quasi quasi domattina a lavorare mi diverto un po' :D :D :D
Infatti. L'unico problema e' che lui vorrebbe fare apparire i crash anche quando a quella postazione c'e' l'altro suo collega.
Altrimenti, sempre che i suoi colleghi o responsabili informatici non siano degli esperti, sarebbe stato perfetto.
Ogni tanto quando non lo vede nessuno preme la sequenza di tasti e con la schermata blu sul video inizia a strillare come un'aquila: "questo computer del c@§§o non ce la fa piu'... mi si e' bloccato un'altra volta... devo riavviare in continuazione.... non posso mica salvare ogni 5 minuti... un'ora di lavoro persa.... vi costa piu' il tempo che perdo io di un pc nuovo" :D :D
Sai che ti dico? Quasi quasi domattina a lavorare mi diverto un po' :D :D :D
beh.. la cosa migliore è usare ctrl e canc così quando si richiama il task manager parte :) e dato che il task manager si chiama durante i rallentamenti non ci sono sospetti...
se poi ci mettiamo questo
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/Utilities/BlueScreen.mspx
il panico è assicurato... :asd:
minneapolis
17-09-2007, 21:57
se poi ci mettiamo questo il panico è assicurato... :asd:
:asd: :asd:
Morpheus@
18-09-2007, 09:17
troppo forte come screensaver....a me sembrava che si era impallato veramente...miticoooo:D
Brenta987
18-09-2007, 10:23
beh.. la cosa migliore è usare ctrl e canc così quando si richiama il task manager parte :) e dato che il task manager si chiama durante i rallentamenti non ci sono sospetti...
se poi ci mettiamo questo
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/Utilities/BlueScreen.mspx
il panico è assicurato... :asd:
:eek:
belliffimo.....:D
Brenta987
18-09-2007, 10:25
E cancellare "random" un pochino di files dalla cartella System32???:D
Morpheus@
18-09-2007, 10:29
cmq mi hanno detto che esiste un tipo di programmino che riesce a fare file .exe che ti combinano danni tipo che ti si riavvia sempre....cmq io non lo farei tranne che non ho tipo un pc 8086 anni 80 allora si....;)
Salvatopo
19-09-2007, 12:52
Wow, quanti suggerimenti!
Grazie a tutti, innanzitutto.
Mi piace l'idea dello shift + tasto, dato che così otterrei ciò che voglio.
Per la cronaca, vi faccio un esempio della velocità del PC che vorrei sostituire: aprire explorer (about:blank) e poi hwupgrade ha richiesto "solo" 74 secondi... non ce la faccio piùùùùùùùùù!!! :muro:
Salvatopo
19-09-2007, 12:53
A questo punto tutto dipende dal tipo di conoscenze informatiche che hanno nella sua azienda... nell'azienda in cui lavoro io potrei fare uscire tutti matti con questa cosa.
Idem, quì non se ne accorgerebbe nessuno...
Marinelli
19-09-2007, 17:34
Azz... mi ero perso questa discussione.
Mi dispiace ragazzi, ma quello di cui state parlando non è molto regolare. Posso capire quanto sia frustrante e fastidioso (e anche improduttivo) lavorare con un PC lento, ma dare consigli su come danneggiare la proprietà altrui non è accettabile.
In ogni caso se un P3 733 ci mette 74 secondi per aprire la pagina di Hwupgrade c'è qualche problema in più oltre la vecchiaia del computer.
Discussione chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.