View Full Version : Microsoft condannata dal Tribunale UE
Redazione di Hardware Upg
17-09-2007, 11:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22563.html
La sentenza del Tribunale di primo grado della Ue è arrivata: respinto quasi
totalmente il ricorso di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Xadhoomx
17-09-2007, 11:57
Ora la ultimate costerà 1599€.
diabolik1981
17-09-2007, 11:59
Ora la ultimate costerà 1599€.
no, metteranno in commercio la versione N, come con XP, allo stesso prezzo di quella che include il player, e come XP-N nessuno la comprerà.
mortimer86
17-09-2007, 12:00
relativo all'istituzione di un organismo di controllo, pagato da Microsoft stessa, che vigili sull'applicazione della sentenza.
:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:
Senza parole... :muro:
leo boss
17-09-2007, 12:02
497 milioni di euro di multa ok ma da pagare a chi? alle società esterne ostacolate?
Ma la vicenda AMD vs Intel?
Non se ne è saputo più nulla...
Il fatto che sia Microsoft a voler pagare il sistema di controllo...
Beh...
Io mi sarei vergognato anche solo di riportarlo!
DevilsAdvocate
17-09-2007, 12:04
:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:
Senza parole... :muro:
In effetti, pagato da chi volete ma l'organo di controllo era probabilmente
la parte più interessante del tutto, della multa da 400 milioni di Euro la MS
se ne sbatte allegramente, se come dicon loro il solo
Vista gli ha fatto 40 milioni di licenze in 100 giorni (http://www.suseitalia.org/modules/news/article.php?storyid=604)
(e guadagnano ben più di 10 euro per licenza, andate tranquilli)
Io non concepisco queste multe. che problemi avrà Ms a pagarla?
Non sarebbe stato invece molto meglio obbligare Ms a fare qualcosa di concreto per ammorbidire la sua posizione dominante?
Pagata questa multa (che poi c'è da vedere come andrà a finire veramente) cosa cambia?
Ora che è stata multata sicuramente microsoft non sarà più ingerente...se ci credete!!
Rubberick
17-09-2007, 12:17
ma magari avrebbero dovuto fargli 4000milioni di euro...
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
17-09-2007, 12:17
non è il fatto che per la m$ questi euro sono spiccioli, il fatto è che m$ è stata condannata per essere stata scorretta. poteva essere anche una multa di un euro, ma resta il fatto che c'è stato un reato.
Io non concepisco queste multe. che problemi avrà Ms a pagarla?
Non sarebbe stato invece molto meglio obbligare Ms a fare qualcosa di concreto per ammorbidire la sua posizione dominante?
Pagata questa multa (che poi c'è da vedere come andrà a finire veramente) cosa cambia?
Non riuscirò mai a capire perchè mai una società dovrebbe "ammorbidire la sua posizione predominante".. insomma non ha il monopolio. Nessuno vieta alle altre società di fare concorrenza a MS. Se non ci riescono non è un problema di MS. Il suo predominio se l'è conquistato con gli anni, sarebbe un'ingiustizia costringerla a ridimensionarsi. Che si sbattano di più i concorrenti a sfornare prodotti competitivi.
diabolik1981
17-09-2007, 12:20
Non sarebbe stato invece molto meglio obbligare Ms a fare qualcosa di concreto per ammorbidire la sua posizione dominante?
Tipo? Perchè poi c'è anche da dire che la posizione dominante resta anche per inconsistenza dei competitor sul mercato. OSX per le politiche visionarie di Jobs resta in un guscio d'uovo perchè non è in grado di gestire la moltitudine di combinazioni possibili di HW. Linux che invece ne è in grado continua ancora a frammentarsi con sempre nuove distribuzioni. Alla fine sembra che quasi lo facciano a posta a dare a MS tutto il mercato che ha. Fortunatamente ultimamente Ubuntu sta un po raggruppando i maggiori produttori di PC, ma ci vorrà ancora tempo prima che si standardizzi il tutto.
Crisa...
17-09-2007, 12:23
Ma la vicenda AMD vs Intel?
Non se ne è saputo più nulla...
e' successo che appena e' venuta fuori questa causa sono miracolosamente usciti fuori di nuovo portatili coi processori amd, che in quel periodo erano pressoche introvabili
AH I MIRACOLI!!!:D
WOW! 497 milioni! andranno tutti ai politici europei?
Monkey-d-Rufy
17-09-2007, 12:37
497 milioni di Euro Spiccioli...per bill
Chiederà se hanno da cambiare un biglietto da 500milioni.......con la faccia di bill sopra XD
Asterion
17-09-2007, 12:37
OSX per le politiche visionarie di Jobs resta in un guscio d'uovo perchè non è in grado di gestire la moltitudine di combinazioni possibili di HW. Linux che invece ne è in grado continua ancora a frammentarsi con sempre nuove distribuzioni.
Analisi semplice e geniale secondo me. OS X non si aprirà mai: per ragioni commerciali, soprattutto, ma anche tecniche.
Ubuntu, al momento, mi sembra l'unica speranza. Promette bene, speriamo continui così.
Anche i produttori di software devono fare la loro parte: non serve a nulla un ottimo sistema operativo se non trovo software. Non parlo di quello alternativo, parlo di quello che tutti amiamo usare per Windows, in versione Linux.
inkiostro
17-09-2007, 12:38
non è il fatto che per la m$ questi euro sono spiccioli, il fatto è che m$ è stata condannata per essere stata scorretta. poteva essere anche una multa di un euro, ma resta il fatto che c'è stato un reato.
quindi lui per cose di questo genere paga una multa e noi per 1 mp3 si va in galera ... èèèè si
Unico punto accolto in favore di Microsoft è relativo all'istituzione di un organismo di controllo, pagato da Microsoft stessa, che vigili sull'applicazione della sentenza.
O fai quello che ti dico io o ti licenzio... -.-
ramarromarrone
17-09-2007, 12:41
x Sgro81
forse non hai capito il problema...M$ è predominante sul mercato NON perchè è la migliore ( ??????? ) nei settori in cui produce software e quindi tutti scelgono lei...M$ è predominante perchè non appena nasce un concorrente fa di tutto per ostacolarlo e per mantenere il suo monopolio e questo è illegale. in america con l'amministrazione bush ( che è stato finanziato da gates nelle campagne elettorali) nessuno tocca microsoft..meno male che almeno in europa si fa qualcosa per arginare l'illegalità.
mi dispiace infinitamente , Microsoft ha sempre dato tanto per lo sviluppo di terzi ed e proprio per questo che windows è cresciuto a dismisura rispetto ad OSX ed altri.
diabolik1981
17-09-2007, 12:44
x Sgro81
forse non hai capito il problema...M$ è predominante sul mercato NON perchè è la migliore ( ??????? ) nei settori in cui produce software e quindi tutti scelgono lei...M$ è predominante perchè non appena nasce un concorrente fa di tutto per ostacolarlo e per mantenere il suo monopolio e questo è illegale. in america con l'amministrazione bush ( che è stato finanziato da gates nelle campagne elettorali) nessuno tocca microsoft..meno male che almeno in europa si fa qualcosa per arginare l'illegalità.
Chiediti però come mai sia arrivata a tale quota di mercato quando agli albori dell'informatica c'erano molti più soggetti in campo. Sul discorso migliore...lascia il tempo che trova perchè ha a che fare con la soggettività.
Star trek
17-09-2007, 12:46
ahahah cosa vuoi che siano per ma M$ 497.000.00 di € ahahahah glene dovevano chiedere 2.000.000 di € così in parte aiutavano a ristabilire l'italia ahhahahahahaha
Star trek
17-09-2007, 12:47
Ora la ultimate costerà 1599€.
ma magari anche 3000 di € così non lo prende più nessuno hahahhahah
Ora MS ha un precedente..non può più votare!
:D
E' sempre e comunque divertente vedere la gente che spala merda su Microsoft quando è grazie a lei che l'informatica si è evoluta dagli anni 80 a quello che è oggi. Quando fanboy MS e Anti-MS metteranno tutti da parte le loro fisse e cominceranno tutti ad avere un po' di obbiettività, forse questi inutili discorsi avranno fine.
La UE ci sta solo mangiando soldi, perché questa sentenza non cambierà (come le altre dell'UE) assolutamente nulla.
perchè non cominciano a multare l open source per concorrenza sleale?
cavasayan
17-09-2007, 13:11
E' sempre e comunque divertente vedere la gente che spala merda su Microsoft quando è grazie a lei che l'informatica si è evoluta dagli anni 80 a quello che è oggi. Quando fanboy MS e Anti-MS metteranno tutti da parte le loro fisse e cominceranno tutti ad avere un po' di obbiettività, forse questi inutili discorsi avranno fine.
Ma cosa vuol dire? E' grazie a Henry Ford se l'automobile si è evoluta, ma non per questo tutto il mondo deve comprare ford!
Secondo me è importantissimo che ci siano degli organismi che vigilino sulla concorrenza e tengano molto d'occhio eventuali abusi di posizioni dominanti, soprattutto in un settore così importante e vitale com'è quello dell'informatica e dell'informazione in generale.
SuperSandro
17-09-2007, 13:13
.
Non c'entra molto, ma che ne dite della posizione dominante di Norton che te lo ritrovi pre-installato sulla quasi(!) totalità dei notebook?
.
enrico81
17-09-2007, 13:14
Non trovo giusto multare MS, posizione dominante? Avranno il diritto di farci quel che vogliono con le LORO proprietà! Se i programmatori hanno tanti problemi, che vadano a potenziare LINUX, è quasi tutto libero e se si impegnano soppiantano MS.
Trovo ingiusto far pagare MS.
riva.dani
17-09-2007, 13:16
@dovella
Mi fai sbellicare... :rotfl:
Comunque sia come lo multi l'open source? Ci sono una miriade di aziende dietro, oltre a tutti gli sviluppatori indipendenti. Tecnicamente dovrebbero multare milioni di persone (non una, che tra l'altro è la più ricca del mondo). E poi la motivazione? E' sleale perchè è gratuito (oltre che libero)? Questa è la vera concorrenza! Non quella che fa sì che i propri standard vengano ratificati COMPRANDO voti (e vi ricordo che la M$ ha ammesso di aver pagato gente per votare a favore dell'OOXML senza nemmeno interessarsi dei meriti tecnici). E' vero che ci riferiamo a situazioni diverse, era solo per chiarire chi è che fa la concorrenza sleale, e chi invece fa concorrenza e basta. ;)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-09-2007, 13:16
brava ue, capace di alzare la voce solo per finta, quando il gigante è girato di spalle.
...cattiva MS, la ue ti da le schiaffette sulle mani.
poi davvero, non riesco a capire, MS è l'icona del software closed, che cavolo di specifiche deve dare se non le vuole dare?
perche bisogna obbligare tutti ad essere tutti uguali? tutti open felici e contenti? sarà bene il mercato che sceglierà da che parte andare, quando farà più comodo andare da un altra parte.
tutto questo alla fin fine per favorire norton? perche si tratta di questo alla fine dei conti, almeno fosse un azienda meritevole.
brava ue sono proprio "orgoglione" di essere europeo.
riva.dani
17-09-2007, 13:21
@ DukeZ
Il fatto è che il mercato non può decidere dove andare se c'è chi ne dirige (coi $) l'andatura. Non entro nei meriti della sentenza (su cui, sono d'accordo, si potrebbe discutere), però non venitemi a dire che oggi nel mondo del SWc'è libera concorrenza e libertà di scelta del proprio programma o del proprio Sistema Operativo.
WhiteStar
17-09-2007, 13:23
Ma alla Microsoft hanno tolto i punti nel mondiale costruttori?? XD
Nevermind
17-09-2007, 13:24
MS è una mucca grassa che va munta tutto qui.
Nevermind
17-09-2007, 13:28
Il fatto è che il mercato non può decidere dove andare se c'è chi ne dirige (coi $) l'andatura. Non entro nei meriti della sentenza (su cui, sono d'accordo, si potrebbe discutere), però non venitemi a dire che oggi nel mondo del SWc'è libera concorrenza e libertà di scelta del proprio programma o del proprio Sistema Operativo.
Le alternative ci sono volendo ma evidentemente si sputa tanto su windows ma alla fine tutti lo comperano/scaricano.
Sarebbe come sanzionare un atleta perchè è il migliore e non fa vincere mai gli altri....è assurdo se mancano i concorrenti significa che MS ha giocato emglio le proprio carte o che la concorrenza non è all'altezza.
In quale altro campo una azienda dovrebbe favorire le concorrenti??
Il punto della condanna non è che Microsoft ha una posizione dominante, ma che ne ABUSA. Ovvero non si limita a produrre il suo software ma costringe chiunque (produttori HW, fornitori, programmatori) a fare come dicono loro...e se non dicono nulla, nisba!
Il PC va bene equipaggiato con Windows, ma la M$ deve rispettare la libertà dell'utente a scegliere quali software farci girare, inoltre deve garantire la comunicazione con altri OS (vedi il caso dei filesystem di qualche anno fa)...cosa ke non fanno se non costretti.
@dovella
Mi fai sbellicare... :rotfl:
Comunque sia come lo multi l'open source? Ci sono una miriade di aziende dietro, oltre a tutti gli sviluppatori indipendenti. Tecnicamente dovrebbero multare milioni di persone (non una, che tra l'altro è la più ricca del mondo). E poi la motivazione? E' sleale perchè è gratuito (oltre che libero)? Questa è la vera concorrenza! Non quella che fa sì che i propri standard vengano ratificati COMPRANDO voti (e vi ricordo che la M$ ha ammesso di aver pagato gente per votare a favore dell'OOXML senza nemmeno interessarsi dei meriti tecnici). E' vero che ci riferiamo a situazioni diverse, era solo per chiarire chi è che fa la concorrenza sleale, e chi invece fa concorrenza e basta. ;)
Le vere aziende che producono lavoro concreto sicuramente non lucrano oggi sotto l open source.
Per quanto riguarda gli standard è una situazione diversa e non inerente ad un verbale ingiusto.
Microsoft la soluzione te la do io e subito,
Paga la multa , poi fa scaricare alle banche una bella patch come dico io
Aggiornamento 13243423bdf etc etc.
Poi dopo che la banca esegue questa patch ti fai restituire un dollaro per banca :D
hai risolto il problema alla faccia di chi ci vuole male
Nevermind
17-09-2007, 13:32
Il punto della condanna non è che Microsoft ha una posizione dominante, ma che ne ABUSA. Ovvero non si limita a produrre il suo software ma costringe chiunque (produttori HW, fornitori, programmatori) a fare come dicono loro...e se non dicono nulla, nisba!
Il PC va bene equipaggiato con Windows, ma la M$ deve rispettare la libertà dell'utente a scegliere quali software farci girare, inoltre deve garantire la comunicazione con altri OS (vedi il caso dei filesystem di qualche anno fa)...cosa ke non fanno se non costretti.
Quello che dici non centra con la sentenza, che è quantomeno comica direi.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-09-2007, 13:44
riva.dani, è sempre la solita storia, se c'è del SW libero che non paghi, come fanno i soldi a guidare chicchesia verso una cosa che invece paghi? dai su... non sono certo i $ che guidano queste scelte, sono invece altre forme di interesse dove MS usa politiche molto più astute dei concorrenti.
esempio:
server MS prestazioni decenti a volte buone o anche molto buone, facile manutenibilità, puoi metterci il primo ragazzotto uscito dall'uni a gestirlo.
spesa mensile: 1 stipendio da junior
server *nix,prestazioni ottimali, spesso eccellenti, se non hai letto tutto il F***to manuale non ci cavi un ragno dal buco, devi metterci un esperto che paghi cifre improponibili per la manutenzione
spesa mensile: 1 stipendio da esperto very pro.
è palese dove sta la convenienza. e non è MS che ti da le mazzette, è semplicemente il SW costruito in modo che sia più conveniente usarlo.
cmq non temere che *nix si sta avvicinando all'usabilità di MS a grandi passi e prima o poi la supererà anche, a quel punto vedrai che la convenienza si sposterà.
altro che mazzette, perche dovete sempre vederci la cosipirazione su scala globale?
forse intendevi dire che MS paga i produttori di SW perche producano SW solo per MS e non per altri OS? non è forse che una SWHouse se vuol managire deve vendere il suo prodotto e lo può vendere solo sul mercato Closed di MS perche se andasse su *NIX la comunità gli sputerebbe in faccia a sentirsi la richiesta di sborsare soldi per qualcosa di closed su un sistema open?
dai la convenienza c'`e per tutte le parti, e finche la convenienza nonsi sposta su *nix è scontato che resta si win.
non ci sono proprio le mazzette che tengano in questo discorso. si tratta che la gente c 'ha voglia di far soldi e da una parte li fa e dall'altra li perde. indovina tu da che parte questi vorranno andare.
goldenboy-z
17-09-2007, 13:47
Secondo me questa multa è uno scandalo..
Io sono di quelli che da sempre addosso a Microsoft, ma sulle posizioni dominanti di mercato la vedo diversamente: un conto è diventare leader del mercato magari con la concorrenza sleale, un altro conto è perchè tutti comprano il tuo software.
Io non ho ancora visto nessuno puntare pistole e sentire frasi tipo: "Compra Windows!"; anzi altrove ho letto di paragoni con la Apple e mi viene da pensare: se multano la microsoft perchè tutti compramo il suo OS, alla Apple che ti vende HW comune spacciandolo per proprietario che devono fare, raderla al suolo??
E poi Microsoft fa un software chiuso, ci mette dentro quello che vuole lei e non vuole che nessuno sviluppi nulla: dove sta il problema? Se non ti sta bene non lo compri, stop.
L' UE pensasse a problemi piu seri su cui intervenire e vigilare.
Ps: per chi dice che non puoi comprare un pc senza Windows perchè li vendono solo con Windows, non è certo colpa di Microsoft: prendetevela con chi lo produce o chi lo assembla il pc, è lui che decide come e cosa vendervi.
PPs: qualcuno di vuoi si è mai incazzato perchè la Bmw o la Fiat sulle loro auto usano sistemi proprietari per le centraline, autoradio, luci, ricambi, etc (la bmw per la mini cooper usava una lampada come faro che costava 150€, vendute solo in coppia a 300€)? Sono mai state multate? Quando realizzano gli impiati audio integrati senza specificare nulla e se non ti sta bene e ti devi arrovellare per cambiarlo o semplicemente te lo devi tenere te la prendi con la UE perchè non li ha multati? Io credo di no :)
Crisa...
17-09-2007, 13:48
Sarebbe come sanzionare un atleta perchè è il migliore e non fa vincere mai gli altri....è assurdo se mancano i concorrenti significa che MS ha giocato emglio le proprio carte o che la concorrenza non è all'altezza.
e se questo atleta (non il piu veloce anche) con illimitate finanze paghi dei sicari per azzoppare gli avversari???
questo e' quello che succede adesso nel mondo dell'informatica
potrei ricacciarti la storia del drdos, molto migliore del dos di microsoft, ma microsoft ha incominciato a mettere dei controlli nei software per non farli funzionare sul sistema operativo della concorrenza
risultato: microsoft e' stata condannata per questo, ma nel frattempo la ditta che produceva un sistema operativo migliore e' fallita seppellita dalle cause legali
oppure parliamo piu recentemente del beos
sistema operativo migliore di tutti quelli di adesso, probabilmente ancora insuperato
prese accordi con compaq mi pare per la distribuzione, ma microsoft ricatto' compaq di non vendergli piu windows cosi' non se ne fece nulla dell'accordo
risultato: microsoft condannata, beos fallita
In quale altro campo una azienda dovrebbe favorire le concorrenti??
in un regime di libero mercato e' illegale per un'azienda con una forte presenza sul mercato ostacolare gli avversari non con prodotti migliori, ma con tecniche anticoncorrenziali
Obelix-it
17-09-2007, 13:57
Sarebbe come sanzionare un atleta perchè è il migliore e non fa vincere mai gli altri....
In realta' e. come condannare un atleta che non e' il migliore, ma manda qualcuno a rompere le gambe dei migliori prima delle gare decisive.
*Questo* e 'un paragone piu' azzeccato...
[QUOTE=goldenboy-z;18737193]
un conto è diventare leader del mercato magari con la concorrenza sleale, un altro conto è perchè tutti comprano il tuo software.
[QUOTE=goldenboy-z]
Il problema', nobiluomo di scarso ragionamento, e' che il punto (1) e' passato, ora siamo nel (2):; sikkome MS con mosse sleali ha buttato fuori i concorrenti dal mercato, ora si limita, semplicemente, a tenerlo blindato.
Non per nulla, i suoi unici avversari sono un SF free (che non puoi contrastare con mosse sleali: chi li fa non si aspetta un ritorno economico diretto) ed un SF di nicchia che non andra' mai oltre un certo livello....
Star trek
17-09-2007, 13:58
E' sempre e comunque divertente vedere la gente che spala merda su Microsoft quando è grazie a lei che l'informatica si è evoluta dagli anni 80 a quello che è oggi. Quando fanboy MS e Anti-MS metteranno tutti da parte le loro fisse e cominceranno tutti ad avere un po' di obbiettività, forse questi inutili discorsi avranno fine.
ahahahahaha
Star trek
17-09-2007, 13:59
La UE ci sta solo mangiando soldi, perché questa sentenza non cambierà (come le altre dell'UE) assolutamente nulla.
ma cosa stai dicendo che più volte come paese abbiamo rischiato di essere estromessi.....ma lo sai quello che dici?
Come fate a dire che per Microsoft sono bruscolini 500 milioni di euro. avete visto bilanci? 500 milioni di euro sono tanti e basta. sapete quanto stacca di dividendi complessivamente microsoft? gli azionisti non saranno così contenti...
I soldi vanno nelle tasche della comunità europea e non in tasca dei competitors, mi sembra ovvio.
Star trek
17-09-2007, 14:00
perchè non cominciano a multare l open source per concorrenza sleale?
è commerciale l'open source?
Star trek
17-09-2007, 14:01
Ma cosa vuol dire? E' grazie a Henry Ford se l'automobile si è evoluta, ma non per questo tutto il mondo deve comprare ford!
Secondo me è importantissimo che ci siano degli organismi che vigilino sulla concorrenza e tengano molto d'occhio eventuali abusi di posizioni dominanti, soprattutto in un settore così importante e vitale com'è quello dell'informatica e dell'informazione in generale.
:mano: bravo dillo a sti tapiri
:D :D :D
Star trek
17-09-2007, 14:02
.
Non c'entra molto, ma che ne dite della posizione dominante di Norton che te lo ritrovi pre-installato sulla quasi(!) totalità dei notebook?
.
a me sta altamente sui coglioni perchè lo odio...ma ci sarò chi lo preferisce......o no?
Star trek
17-09-2007, 14:03
MS è una mucca grassa che va munta tutto qui.
:mano: bravo anche a te!.Altrimenti prima o poi scoppia....:D
Chiediti però come mai sia arrivata a tale quota di mercato quando agli albori dell'informatica c'erano molti più soggetti in campo. Sul discorso migliore...lascia il tempo che trova perchè ha a che fare con la soggettività.
Mi sa che tu invece non te lo sei mai chiesto...
Allora vediamo, un processo sul finire degli anni 80 dove uno sviluppatore lotus spiegava che c'era del codice criptato in win 3 che bloccava con una bella schermata gli utilizzatori del dos della digital research, notoriamente di gran lunga superiore ad ms-dos. Molto corretto, vero?
Oppure parliamo di tattiche predatorie attuate nella prima metà degli anni 90. E come poter scordare il caso del BeOS. Due spiccioli pagati a questa società, per condanna mica per amicizia. Che si fa pur di mettere il bastone tra le ruote, si legge costringere i produttori di pc a non installare un SO che era anni luce avanti a win95/98.
Star trek
17-09-2007, 14:06
Le alternative ci sono volendo ma evidentemente si sputa tanto su windows ma alla fine tutti lo comperano/scaricano.
Sarebbe come sanzionare un atleta perchè è il migliore e non fa vincere mai gli altri....è assurdo se mancano i concorrenti significa che MS ha giocato emglio le proprio carte o che la concorrenza non è all'altezza.
In quale altro campo una azienda dovrebbe favorire le concorrenti??
Ecco quà ti sei fregato.... :muro: .Allora per quanto mi riguarda .il sistema windows è il più usato ma di certo no il più apprezzato o stabile.IO lo tengo solo perchè gioco altrimenti lo avrei salutato da molto tempo.Anzi se esistesse un buon emulatore per i, giochi win 32,comprerei un HD nuovo e lo proverei subito....peccato che questi emulatori non siano affidabili a 100%...
Quote:
Unico punto accolto in favore di Microsoft è relativo all'istituzione di un organismo di controllo, pagato da Microsoft stessa, che vigili sull'applicazione della sentenza.
O fai quello che ti dico io o ti licenzio... -.-
Credo che pagato non voglia dire controllato, insomma MS ha fatto la furba e adesso paga di tasca sua un organismo che controlli l'applicazione della sentenza, ma questo non vuol dire che decida quanto, come, e se pagare questo organismo.
------------
Per il resto del discorso, io non ne capisco molto di cose tecniche, pero' i giochi escono solo per windows, io con il pc ci gioco solo e non ha senso che veniate a dire che ci sono le alternative a windows e che quindi non e' un monopolio. Se voglio giocare devo comprare windows.
E adesso se voglio giocare ad sempio ad Halo2, devo comprare Vista non va piu' bene solo windows.
Da tecnicamente ignorante mi/vi chiedo:
- Era cosi' difficile rendere Halo2 compatibile anche con XP come tutti gli altri giochi del mondo?
- E' impossibile sviluppare giochi che girino sotto linux? O e' solo economicamente sconveniente e quindi si crea un circolo vizioso?
- Il trusted computing e' per la nostra sicurezza... ciiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeeerto.... come no... (ok non e' una domanda)
Io non concepisco queste multe. che problemi avrà Ms a pagarla?
Non sarebbe stato invece molto meglio obbligare Ms a fare qualcosa di concreto per ammorbidire la sua posizione dominante?
Pagata questa multa (che poi c'è da vedere come andrà a finire veramente) cosa cambia?
Ma se non lo fanno gli americani noi cosa dovremmo fare ? Un'idea potrebbe essere dichiarare guerra agli stati uniti e bombardare redmond...
Nevermind
17-09-2007, 14:15
e se questo atleta (non il piu veloce anche) con illimitate finanze paghi dei sicari per azzoppare gli avversari???
questo e' quello che succede adesso nel mondo dell'informatica
potrei ricacciarti la storia del drdos, molto migliore del dos di microsoft, ma microsoft ha incominciato a mettere dei controlli nei software per non farli funzionare sul sistema operativo della concorrenza
risultato: microsoft e' stata condannata per questo, ma nel frattempo la ditta che produceva un sistema operativo migliore e' fallita seppellita dalle cause legali
oppure parliamo piu recentemente del beos
sistema operativo migliore di tutti quelli di adesso, probabilmente ancora insuperato
prese accordi con compaq mi pare per la distribuzione, ma microsoft ricatto' compaq di non vendergli piu windows cosi' non se ne fece nulla dell'accordo
risultato: microsoft condannata, beos fallita
in un regime di libero mercato e' illegale per un'azienda con una forte presenza sul mercato ostacolare gli avversari non con prodotti migliori, ma con tecniche anticoncorrenziali
Tutte azioni che sono fatte tutt'oggi da un sacco di aziende ma stranamente codeste non sono multate. Se io produco una cosa è ovvio che cercherò di renderla blindata il + possibile e cercherò di crearla in modo che l'acquirente poi sia costretto a comperare altre cose da me e non poter andare alla concorrenza.
Si fa così in ogni campo ma MS è una delle poche che viene munta di continuo...chissà perchè. C'è addirittura chi dice che è uno scandalo l'accordo di MS con Dell pensa te....
Dr. Dos fallì perchè costava troppo e aveva futures che alla maggior parte delle persone potevano non servire. Inoltre la ditta ha pure commesso degli inleciti sulle GPL
Beos è fallito perchè inizialmente aveva fatto delle politiche ben poco furbe e cercarono di correre ai ripari in seguito...ma MS mica è fessa e ovviamente aveva stretto accordi con le case che distribuivano pc. Accordi che si fanno in tutti i campi ma che quando si parla di MS stranamente diventano soprusi.
Nevermind
17-09-2007, 14:20
Ecco quà ti sei fregato.... :muro: .Allora per quanto mi riguarda .il sistema windows è il più usato ma di certo no il più apprezzato o stabile.IO lo tengo solo perchè gioco altrimenti lo avrei salutato da molto tempo.Anzi se esistesse un buon emulatore per i, giochi win 32,comprerei un HD nuovo e lo proverei subito....peccato che questi emulatori non siano affidabili a 100%...
Qualcuno ti costringe a giocare su pc?
Non penso è una tua scelta e quindi sai che devi andare su windows per molti giochi.
Windows a me mai dato problemi particolari.....o meglio di sicuro ne ha dati ben di + Linux con un supporto dei driver spesso scandaloso o OSX (che uso per lavoro) che le prime versioni erano a dir poco "rotte" tanto che pure i fanboy apple erano incazzati neri, ora è nettamente migliorato per fortuna...
Nevermind
17-09-2007, 14:22
E cmq non sempre la cosa migliore o più innovativa ha successo....altrimenti staremmo tutti a scrivere da un Amiga in questo momento.
DemaMagna
17-09-2007, 14:26
Certo Microsoft non è un'azienda che ha fatto sempre la brava...Ma io sono sicuro del fatto che MS sia sotto i riflettori solamente perchè è grande! Perchè non ci accorgiamo degli errori, delle slealtà che corrono tra le piccole aziende??? perchè sono piccole e non possono pagare? Bè, allora multiamo solo le persone ricche, questa è una bella uguaglianza fra le persone e aziende! Anche se cmq 400 milioni non sono una baggianata, nemmeno per MS. Certo non è tutto il capitale, ma sono sicuramente 400 milioni che avrebbe potuto investire in altri campi, altre ricerche, e questo lo fa senza che venga l'UE a dirglielo. E forse se oggi in quasi tutte le case c'è un computer, è merito suo e di ciò che ha sviluppato rendendolo non forse sempre performantissimo, ma sicuramente comodo, semplice da usare e versatile!
Ma se non lo fanno gli americani noi cosa dovremmo fare ? Un'idea potrebbe essere dichiarare guerra agli stati uniti e bombardare redmond...
Di sicuro evitare di subire, non trovi?
MS non è stata smembrata in 3 organi distinti e separati solo perchè al potere è salito Bush, la cui campagna in parte era finanziata da MS. Sappiamo poi come è andata a finire.
In Europa, anzichè preoccuparci di ciò che fanno oltre oceano, dovremmo iniziare a farci un po' più furbi (essere un po' più collaborativi) ed essere finalmente "owner" di qualche tecnologia. E penso a PA in parte se non in toto gestite da progetti OpenSource (quanti soldi potrebbero essere così reinvestiti in Europa). Non è chiedere tanto, gli strumenti in giro ci sono, manca solo una reale volontà di applicare delle vere "Idee".
Ciao
Tipo? Perchè poi c'è anche da dire che la posizione dominante resta anche per inconsistenza dei competitor sul mercato. OSX per le politiche visionarie di Jobs resta in un guscio d'uovo perchè non è in grado di gestire la moltitudine di combinazioni possibili di HW.
uhm, a me pare che la politica di apple sia fare molti soldi con poche vendite derivanti dallo zoccolo duro di fanboys (esempio: iphone. venduto al doppio del suo reale valore, ha venduto poche centinaia di migliaia di unità). anche se tutti oggi decidessero di passare ad apple, non potrebbero farlo: apple non può reggere una domanda così grande (aumenterebbero ancora di più i prezzi per pareggiare domanda ed offerta) e soprattutto andrebbe contro gli interessi di apple stessa. avere una grossa fetta di mercato ti rende esposto all'antitrust, essere meno del 4% del computing globale ti permette di fare quello che ti pare senza che nessuno ti dica nulla.
quello che apple ha fatto in passato (cito ad esempio konfabulator nella sua prima incarnazione, messo fuori mercato da apple con la dashboard), le avrebbe dato grossi grattacapi se fosse stata in posizione dominante di mercato.
la speranza è linux: supporto a qualsiasi tipo di hardware "out of the box", standard open, nessuna limitazione.
Non riuscirò mai a capire perchè mai una società dovrebbe "ammorbidire la sua posizione predominante".. insomma non ha il monopolio. Nessuno vieta alle altre società di fare concorrenza a MS. Se non ci riescono non è un problema di MS. Il suo predominio se l'è conquistato con gli anni, sarebbe un'ingiustizia costringerla a ridimensionarsi. Che si sbattano di più i concorrenti a sfornare prodotti competitivi.
Secondo me dovresti studiare un po' di economia e di storia dei sistemi operativi.
Nevermind
17-09-2007, 14:32
uhm, a me pare che la politica di apple sia fare molti soldi con poche vendite derivanti dallo zoccolo duro di fanboys (esempio: iphone. venduto al doppio del suo reale valore, ha venduto poche centinaia di migliaia di unità). anche se tutti oggi decidessero di passare ad apple, non potrebbero farlo: apple non può reggere una domanda così grande (aumenterebbero ancora di più i prezzi per pareggiare domanda ed offerta) e soprattutto andrebbe contro gli interessi di apple stessa. avere una grossa fetta di mercato ti rende esposto all'antitrust, essere meno del 4% del computing globale ti permette di fare quello che ti pare senza che nessuno ti dica nulla.
quello che apple ha fatto in passato (cito ad esempio konfabulator nella sua prima incarnazione, messo fuori mercato da apple con la dashboard), le avrebbe dato grossi grattacapi se fosse stata in posizione dominante di mercato.
la speranza è linux: supporto a qualsiasi tipo di hardware "out of the box", standard open, nessuna limitazione.
Apple vuole rimanere di nicchia, anche perchè finchè si è di nicchia si hanno molti meno casini.
spannocchiatore
17-09-2007, 14:39
qua si difende il monopolio: complimentoni, cosa economicamente svantaggiosa (eccetto nei settori dove vi son elevati costi fissi, cosa che qua non accade).
un ridimensionamento di microsoft è quanto di più accettabile si possa chiedere: discorsi su "è grazie a lei che c'è l'informatica" "i concorrenti fanno pena" e quant'altro non trovano campo fertile in questo momento.
microsoft opera in condizioni di monopolio praticamente puro, questo è quanto.
ed in queste condizioni il benessere della collettività non è a livelli ottimi. o si impone a microsoft prezzi, oppure la si ridimensiona.
microsoft fa benissimo a sbattersene, ma noi, dal nostro punto di vista (chi non lavora per microsoft dovrebbe averso) non possiamo accettare l'attuale condotta di quest'impresa. l'ue sta facendo in questo caso i nostri interessi.
il discorso, in conclusione, è: microsoft ha fatto un ottimo lavoro imprenditoriale per arrivare fin dove è arrivata, ma il fatto stessa che sia così potente è un ostacolo al benessere collettivo.
e poi per arrivare ad essere monopolista per forza di cose ha stroncato la concorrenza in maniera più o meno illegale: ora come ora il panorama è desolante, con osx e linux che raccolgono le briciole, mentre una naturale evoluzione degli eventi avrebbe portato ad una situazione meno favorevole a microsoft, visto che l'informatica è un settore dove teoricamente non vi sono barriere all'entrata, e dove i costi totali son formati per la maggior parte da costi variabili.
Certo Microsoft non è un'azienda che ha fatto sempre la brava...Ma io sono sicuro del fatto che MS sia sotto i riflettori solamente perchè è grande! Perchè non ci accorgiamo degli errori, delle slealtà che corrono tra le piccole aziende???
E' la cosa che mi sono sempre chiesto, e non solo per Microsoft. Guardate Mediaset in italia ad esempio, costantemente vittima degli attacchi degli invidiosi che non sono in grado di tenerle testa. E vedrete che tra non molto cominceranno a fare la guerra alla Blizzard perchè "ha monopolizzato il mercato dei mmorpg". Per la serie "se non riusciamo a batterli con le loro armi, allora distruggiamoli"...
Giusto se a qualcuno può interessare BeOs esiste ancora ed ora si chiama Zeta. In Germania, leggevo su wikipedia, sta avendo un discreto successo. Anche perché sembra sia in grado di rivitalizzare macchine non più nuovissime.
Nevermind
17-09-2007, 14:40
E' la cosa che mi sono sempre chiesto, e non solo per Microsoft. Guardate Mediaset in italia ad esempio, costantemente vittima degli attacchi degli invidiosi che non sono in grado di tenerle testa. E vedrete che tra non molto cominceranno a fare la guerra alla Blizzard perchè "ha monopolizzato il mercato dei mmorpg". Per la serie "se non riusciamo a batterli con le loro armi, allora distruggiamoli"...
Beh attenzione se si intende il caso rete4 li è una cosa ben grave che sa di mafioso al 100%.
qua si difende il monopolio: complimentoni, cosa economicamente svantaggiosa (eccetto nei settori dove vi son elevati costi fissi, cosa che qua non accade).
un ridimensionamento di microsoft è quanto di più accettabile si possa chiedere: discorsi su "è grazie a lei che c'è l'informatica" "i concorrenti fanno pena" e quant'altro non trovano campo fertile in questo momento.
microsoft opera in condizioni di monopolio praticamente puro, questo è quanto.
ed in queste condizioni il benessere della collettività non è a livelli ottimi. o si impone a microsoft prezzi, oppure la si ridimensiona.
microsoft fa benissimo a sbattersene, ma noi, dal nostro punto di vista (chi non lavora per microsoft dovrebbe averso) non possiamo accettare l'attuale condotta di quest'impresa. l'ue sta facendo in questo caso i nostri interessi.
il discorso, in conclusione, è: microsoft ha fatto un ottimo lavoro imprenditoriale per arrivare fin dove è arrivata, ma il fatto stessa che sia così potente è un ostacolo al benessere collettivo.
e poi per arrivare ad essere monopolista per forza di cose ha stroncato la concorrenza in maniera più o meno illegale: ora come ora il panorama è desolante, con osx e linux che raccolgono le briciole, mentre una naturale evoluzione degli eventi avrebbe portato ad una situazione meno favorevole a microsoft, visto che l'informatica è un settore dove teoricamente non vi sono barriere all'entrata, e dove i costi totali son formati per la maggior parte da costi variabili.
Bello sto discorso, tipico appunto degli invidiosi e dei falliti (e non sto dicendo che tu lo sia). E' la tipica mentalità "togliamo a chi ha tanto per ridistribuirlo equamente fra tutti" (che ha anche un nome ma non lo dico per evitare di cadere in politica) che fa marcire tutto quello da cui passa. Finchè c'è gente che la pensa così non si ha progresso, ne futuro, ne nulla.
Impariamo a guadagnarci i nostri meriti invece di abbattere i meriti altrui per "dargli una ridimensionata".
se microsoft è stata condannata non significa che ha battuto i concorrenti, ma che li ha comprati e smembrati perchè aveva i soldi per distruggerli, non è che non gli si debba riconoscere di aver avuto un ruolo importante nello sviluppo dell'informatica, ma non per questo bisogna inchinarsi a pecoroni davanti ad essa...
spero che di volta in volta raddoppino la multa, o che nominino un resposabile che finisca in galera quando viene commesso un abuso... sta storia va avanti da troppo tempo...
comunque, voglio dire la macintosh c'è, anche se molti applicativi non vengono sviluppati per queste macchine alla fine la gente rimane comunque legata al pc...
L'ignoranza galoppa..... con tutto il rispetto per gli ignoranti di cui mi sento parte
Bello sto discorso, tipico appunto degli invidiosi e dei falliti (e non sto dicendo che tu lo sia). E' la tipica mentalità "togliamo a chi ha tanto per ridistribuirlo equamente fra tutti" (che ha anche un nome ma non lo dico per evitare di cadere in politica) che fa marcire tutto quello da cui passa. Finchè c'è gente che la pensa
così non si ha progresso, ne futuro, ne nulla.
Impariamo a guadagnarci i nostri meriti invece di abbattere i meriti altrui per "dargli una ridimensionata".
penso tu non potessi dire una baggianata più grande... pensa che quello che ha fatto l' UE ha un nome e si chiama AntiTrust .
Non so se hai una vaga idea di cosa sia l'antitrust , ma l'unica cosa che devi sapere è che il motivo per cui è nata è per contrastare casi di monopolio , il quale è il cancro del sistema capitalista e per cui deve essere assolutamente debellato(il monopolio).
Ora... devi sapere che l'antitrust è nato negli USA e non è un invenzione Comunista come invece tu ti permetti di definirla... a meno che non intendi dire che gli stati uniti sono un paese comunista.... non trovi ?
sarebbe ora che la gente prima di parlare a vanvera si informi ..... ma daltronde si sà :
L'ignoranza è la palpebra dell'anima. La cali e puoi dormire e anche sognare. Ugo Ojetti
Ciao
cavasayan
17-09-2007, 15:01
Bello sto discorso, tipico appunto degli invidiosi e dei falliti (e non sto dicendo che tu lo sia). E' la tipica mentalità "togliamo a chi ha tanto per ridistribuirlo equamente fra tutti" (che ha anche un nome ma non lo dico per evitare di cadere in politica) che fa marcire tutto quello da cui passa. Finchè c'è gente che la pensa così non si ha progresso, ne futuro, ne nulla.
Impariamo a guadagnarci i nostri meriti invece di abbattere i meriti altrui per "dargli una ridimensionata".
Che minestrone che hai fatto!
Sei riuscito a dare del comunista a chi sostiene la necessità di non avere monopoli nè posizioni dominati, ma più concorrenza...che è praticamente un principio base del capitalismo. Infatti in america fino a un pò di tempo fa le grosse aziende erano ben viste (perchè hanno la massa critica necessaria ad affrontare problemi anche grossi), ma i monopoli erano combattuti come la peste perchè finiscono col bloccare il meccanismo che fa muovere il capitalismo. Gli americani questa cosa la sanno bene da molto tempo, vedi ad esempio lo smembramento della Standard Oil compagnia petrolifera di Rockefeller.
La Microsoft doveva subire la stessa sorte verso fine anni '90, poi...in america sono impazziti tutti.
Che minestrone che hai fatto!
Sei riuscito a dare del comunista a chi sostiene la necessità di non avere monopoli nè posizioni dominati, ma più concorrenza...che è praticamente un principio base del capitalismo. Infatti in america fino a un pò di tempo fa le grosse aziende erano ben viste (perchè hanno la massa critica necessaria ad affrontare problemi anche grossi), ma i monopoli erano combattuti come la peste perchè finiscono col bloccare il meccanismo che fa muovere il capitalismo. Gli americani questa cosa la sanno bene da molto tempo, vedi ad esempio lo smembramento della Standard Oil compagnia petrolifera di Rockefeller.
La Microsoft doveva subire la stessa sorte verso fine anni '90, poi...in america sono impazziti tutti.
Mi sa che non hai capito quel che intendevo. Io sono pro-concorrenza, ma la concorrenza deve essere tale perchè competitiva, non perchè si indebolisce il colosso avversario tramite cause legali e multe. Troppo facile così, e soprattutto, inutile per il benessere del mercato, anche se ovviamente utile per il profit delle aziende "concorrenti" eheh.
cavasayan
17-09-2007, 15:11
Si ma se un soggetto abusa della propria posizione dominante è necessario che ci sia un organo preposto a sanzionarlo, altrimenti la concorrenza e il libero mercato che tanto auspichiamo vanno a "donnine di facili costumi".
Saluti
blackshard
17-09-2007, 15:15
Chiediti però come mai sia arrivata a tale quota di mercato quando agli albori dell'informatica c'erano molti più soggetti in campo. Sul discorso migliore...lascia il tempo che trova perchè ha a che fare con la soggettività.
Non c'erano tantissimi soggetti. Quali sistemi operativi conosci tu "agli albori dell'informatica"?
Microsoft ha avuto la fortuna di essere scelta da IBM per il suo sistema operativo DOS. In realtà Gates il DOS l'aveva sgraffignato a qualcun altro, e di certo non fu un merito ma mera e pura fortuna quella della scelta di IBM.
Naturalmente grazie alle specifiche aperte dei sistemi IBM compatibili, su cui montare DOS (e quali altri sistemi operativi? Nessuno...) Microsoft ha fatto un sacco di soldi perché "agli albori dell'informatica" la maggioranza dei software prodotti erano per quella piattaforma, e la piattaforma in questione era molto più competitiva dei sistemi apple con interfaccia grafica, ma costosi oltre ogni limite. Le necessità di retrocompatibilità con i software più vecchi hanno consolidato la posizione di monopolio.
E' sempre e comunque divertente vedere la gente che spala merda su Microsoft quando è grazie a lei che l'informatica si è evoluta dagli anni 80 a quello che è oggi. Quando fanboy MS e Anti-MS metteranno tutti da parte le loro fisse e cominceranno tutti ad avere un po' di obbiettività, forse questi inutili discorsi avranno fine.
E quando apriremo i libri per leggere che, grazie a Dio, m$ ha avuto strapotere sui sistemi desktop, ma sui sistemi server/workstation qualcuno (leggi: studenti universitari e sviluppatori) usava e sviluppava Unix, da cui poi Microsoft ha tratto tante belle cosine da piazzare in Windows NT?
Tu confondi l'evoluzione con l'apparizione di features in ambito desktop. E se Microsoft avesse avuto un concorrente degno (o anche più d'uno), questa evoluzione non si sarebbe concretizzata in prodotti migliori da ambo le parti?
Io non sono affatto Anti-MS e sono per il dare a Cesare quel che è di Cesare, ma sembra che molti sappiamo solo parlare bene e razzolare malissimo.
Non trovo giusto multare MS, posizione dominante? Avranno il diritto di farci quel che vogliono con le LORO proprietà! Se i programmatori hanno tanti problemi, che vadano a potenziare LINUX, è quasi tutto libero e se si impegnano soppiantano MS.
Trovo ingiusto far pagare MS.
Ma hai capito di che stiamo parlando? "le LORO proprietà", ma che si sono comprati una casa in campagna?
Se tu vuoi entrare nel mercato delle granite al limone, arriva la mafia, ti ribalta il carretto e ti minaccia di morte con la pistola tu che dici? Gli dai ragione perché loro hanno il monopolio delle granite al limone e non devono farti entrare? Oppure gli dici che la pistola è la loro proprietà, hanno il diritto di farci quello che vogliono? Mah... perdonate il discorso iperbolico, ma sinceramente proprio non capisco.
E tralaltro i programmatori non hanno problemi, qui si parla del mercato e della LIBERO CONCORRENZA, non dei problemi dei programmatori che saranno sicuramente di tutt'altro tipo...
spannocchiatore
17-09-2007, 15:19
x sgro81
io non rosico, questi son concetti basilari dell'inefficienza del monopolio, non c'entrano nulla falliti e comunisti (penso che è a questo a cui ti stavi riferendo)
io non capisco come possa una persona che non ha interessi diretti (azionista, dipendente etc) a difendere microsoft: distorce il mercato.
qua non c'entrano morale e meritocrazia, ma puri ragionamenti economici: se si vuole il benessere della collettività (il welfare), allora questi tipi di monopolio sono deleteri.
pensa che all'università ho studiato nel corso di microeconomia il caso microsoft (come è riuscita a raggiungere il successo, nulla di più, non abbiamo approfondito molto..), e ti posso assicurare che ora come ora non è una situazione ottimale. ci sarebbero da spendere più parole sulla microsoft, tipo il fatto che si è creata un ecosistema (principalmente la clientela affezionata e quello che chiamo l'effetto fax, perchè non mi ricordo il nome della cosa, cioè i primi fax non erano venduti perchè nessuno ce li aveva, poi hanno abbassato molto il prezzo, migliorato la rete, e tanta gente ha comprato, così hanno rialzato i prezzi, ma visto che era diffuso i volumi di vendita erano ancora elevati, questo perchè era utile, stessa cosa con windows, dove uno impara ad usarlo, e nel dubbio lo ricompra, sapendo di trovare un ambiente a lui familiare, ed il fatto che sia così diffuso dà più convinzione, sembra una stronzata ma è una cosa molto potente), l'esternalità derivante da questo (ammetto di non ricordarmi moltissimo..), ma alla fine si ritorna sempre alla stessa conclusione: non è una situazione ottimale.
forse i metodi dell'ue potranno sembrare ingiusti, ma l'obiettivo non è spremere la vacca grassa, ma farci un favore.
ah si: penso che alla fine microsoft vincerà (cioè non le faranno niente di serio), perchè vi son sotto interessi troppo grandi, persino per l'ue (la microsoft ha le mani molto in pasta).
Bello sto discorso, tipico appunto degli invidiosi e dei falliti (e non sto dicendo che tu lo sia). E' la tipica mentalità "togliamo a chi ha tanto per ridistribuirlo equamente fra tutti" (che ha anche un nome ma non lo dico per evitare di cadere in politica) che fa marcire tutto quello da cui passa. Finchè c'è gente che la pensa così non si ha progresso, ne futuro, ne nulla.
Impariamo a guadagnarci i nostri meriti invece di abbattere i meriti altrui per "dargli una ridimensionata".
Forse sarebbe meglio documentarsi, dopo tutto google esiste anche per quello:
Nel giugno 1990 – la Federal Trade Commission inizia ad interessarsi alle politiche di marketing adottate da Microsoft. L'attenzione della commissione federale e' puntata sulla anticoncorrenzialita' di alcune pratiche di vendita. In particolare si indaga sulle cosiddette vendite "tie-in", che legano l'acquisto dei sistemi operativi a quello delle applicazioni software. Un esempio per tutti, l'accoppiata Microsoft Windows - Microsoft Word. (http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?sec=technology&res=9D0CEEDF133FF930A25750C0A967958260&n=Top%2fReference%2fTimes%20Topics%2fOrganizations%2fF%2fFederal%20Trade%20Commission%20)
Nel 1994 n tribunale americano condanna la Microsoft a pagare 120 milioni di dollari per danni alla STAC Electronics, per essersi appropriata di tecnologia brevettata dalla stessa Stac. La giuria ha infatti riscontrato che le più recenti versioni del DOS Microsoft avevano utilizzato la tecnologia sviluppata dalla Stac per memorizzare i dati in forma compressa all’interno del disco rigido. Le versioni incriminate del DOS Microsoft sono la 6.0 e la 6.2 entrambe dotate dell’opzione DOUBLESPACE (http://vaxxine.com/lawyers/articles/stac.html)
Nel 2002 – la AOL Time Warner, ha citato la società rivale con l’accusa di aver danneggiato il suo Netscape, violando le leggi antitrust. Il tutto è scritto in una citazione di 20 pagine, nelle quali AOL sostiene che il browser Netscape, un tempo il più diffuso sul mercato, che la società ha acquistato nel 1999, è stato battuto da Internet Explorer anche grazie a quella che definisce una forma di promozione illegale.
13 Gennaio 2003 – Microsoft conclude un accordo extragiudiziario per porre fine ad una delle cause per violazione di norme antitrust ed abuso di posizione dominante tuttora pendenti. Il colosso del software ha infatti annunciato di aver raggiunto un patteggiamento per una serie di cause intentate in California, in base al quale la società verserà 1,1 miliardi di dollari. .
Basta guardare tuttle le cause tra Microsoft e Dipartimento di giustizia americano: http://www.usdoj.gov/atr/cases/ms_index.htm, http://earthrenewal.org/microsoft_vs_the_doj.htm
Se si gurada con occhi non da MS Fan la storia Microsoft si vede che questa società è arrivata lì non solo perché brava, ma soprattutto utilizzando dei sistemi "mafiosi"
Nevermind
17-09-2007, 15:27
Forse sarebbe meglio documentarsi, dopo tutto google esiste anche per quello:
Nel giugno 1990 – la Federal Trade Commission inizia ad interessarsi alle politiche di marketing adottate da Microsoft. L'attenzione della commissione federale e' puntata sulla anticoncorrenzialita' di alcune pratiche di vendita. In particolare si indaga sulle cosiddette vendite "tie-in", che legano l'acquisto dei sistemi operativi a quello delle applicazioni software. Un esempio per tutti, l'accoppiata Microsoft Windows - Microsoft Word. (http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?sec=technology&res=9D0CEEDF133FF930A25750C0A967958260&n=Top%2fReference%2fTimes%20Topics%2fOrganizations%2fF%2fFederal%20Trade%20Commission%20)
Nel 1994 n tribunale americano condanna la Microsoft a pagare 120 milioni di dollari per danni alla STAC Electronics, per essersi appropriata di tecnologia brevettata dalla stessa Stac. La giuria ha infatti riscontrato che le più recenti versioni del DOS Microsoft avevano utilizzato la tecnologia sviluppata dalla Stac per memorizzare i dati in forma compressa all’interno del disco rigido. Le versioni incriminate del DOS Microsoft sono la 6.0 e la 6.2 entrambe dotate dell’opzione DOUBLESPACE (http://vaxxine.com/lawyers/articles/stac.html)
Nel 2002 – la AOL Time Warner, ha citato la società rivale con l’accusa di aver danneggiato il suo Netscape, violando le leggi antitrust. Il tutto è scritto in una citazione di 20 pagine, nelle quali AOL sostiene che il browser Netscape, un tempo il più diffuso sul mercato, che la società ha acquistato nel 1999, è stato battuto da Internet Explorer anche grazie a quella che definisce una forma di promozione illegale.
13 Gennaio 2003 – Microsoft conclude un accordo extragiudiziario per porre fine ad una delle cause per violazione di norme antitrust ed abuso di posizione dominante tuttora pendenti. Il colosso del software ha infatti annunciato di aver raggiunto un patteggiamento per una serie di cause intentate in California, in base al quale la società verserà 1,1 miliardi di dollari. .
Basta guardare tuttle le cause tra Microsoft e Dipartimento di giustizia americano: http://www.usdoj.gov/atr/cases/ms_index.htm, http://earthrenewal.org/microsoft_vs_the_doj.htm
Se si gurada con occhi non da MS Fan la storia Microsoft si vede che questa società è arrivata lì non solo perché brava, ma soprattutto utilizzando dei sistemi "mafiosi"
Scusa ma quale ditta famosa non ha scheletri nell'armadio? Ne converrai però che alla MS sono state fatte cause al limite del ridicolo, vedi quella del netscape e di IE, da te stesso citato. Diciamo che il numero di denunce è proporzionale al capitale dell'azienda ....come dicevo MS è una vacca grassa a cui tutti cercano di arrivare a mungere latte....che sia anche per fatti concreti e giusti non toglie che spesso sia per cose a dir poco ridicole (vedi anche i casini sul mediaplayer e relativa versione di windows fake).
Innanzitutto non sono un MS-fan, la dimostrazione è che uso windows però con openoffice, firefox e thunderbird giusto per fare un esempio.
Sono pienamente d'accordo sull'illegalità del trafugare brevetti e rubare idee altrui, però non riesco a vedere niente di male nel pacchettizzare software insieme (tra l'altro entrambi sviluppati da MS) ne tantomeno nell'integrare IE (sviluppato da MS) in Windows (sempre sviluppato da MS).
Credo che una sw house abbia il diritto di scrivere, pacchettizzare e chiudere i propri software come meglio crede senza che qualcuno, perchè gli rode il culo come nel caso di AOL, gli vada a dire "mi fai concorrenza sleale".
Sentenza giusta. La microsoft ha attuato delle pratiche fortemente illegali per mettere la concorrenza fuori dal mercato in modo illegitttimo, e per questo va sanzionata.
Ora la multa non basta, servono delle norme per garantire seriamente l'interoperabilità, che nell'informatica è un requisito necessario per garantire la libera concorrenza.
I discorsi tipo "la Microsoft ha reso il PC facile per tutti, poverina, la puniscono solo perche sono invidiosi", fatti chiaramente da utenti che non conoscono la materia, lasciano il tempo che trovano.
Innanzitutto non sono un MS-fan, la dimostrazione è che uso windows però con openoffice, firefox e thunderbird giusto per fare un esempio.
Sono pienamente d'accordo sull'illegalità del trafugare brevetti e rubare idee altrui, però non riesco a vedere niente di male nel pacchettizzare software insieme (tra l'altro entrambi sviluppati da MS) ne tantomeno nell'integrare IE (sviluppato da MS) in Windows (sempre sviluppato da MS).
Credo che una sw house abbia il diritto di scrivere, pacchettizzare e chiudere i propri software come meglio crede senza che qualcuno, perchè gli rode il culo come nel caso di AOL, gli vada a dire "mi fai concorrenza sleale".
il 95% della condanna è per abuso di posizione dominante a causa della documentazione e mancanza di interoperabilità .... sul sw sono abbastanza daccordo con te ma conta un 5% se non meno
Nevermind
17-09-2007, 15:34
x sgro81
io non rosico, questi son concetti basilari dell'inefficienza del monopolio, non c'entrano nulla falliti e comunisti (penso che è a questo a cui ti stavi riferendo)
io non capisco come possa una persona che non ha interessi diretti (azionista, dipendente etc) a difendere microsoft: distorce il mercato.
qua non c'entrano morale e meritocrazia, ma puri ragionamenti economici: se si vuole il benessere della collettività (il welfare), allora questi tipi di monopolio sono deleteri.
pensa che all'università ho studiato nel corso di microeconomia il caso microsoft (come è riuscita a raggiungere il successo, nulla di più, non abbiamo approfondito molto..), e ti posso assicurare che ora come ora non è una situazione ottimale. ci sarebbero da spendere più parole sulla microsoft, tipo il fatto che si è creata un ecosistema (principalmente la clientela affezionata e quello che chiamo l'effetto fax, perchè non mi ricordo il nome della cosa, cioè i primi fax non erano venduti perchè nessuno ce li aveva, poi hanno abbassato molto il prezzo, migliorato la rete, e tanta gente ha comprato, così hanno rialzato i prezzi, ma visto che era diffuso i volumi di vendita erano ancora elevati, questo perchè era utile, stessa cosa con windows, dove uno impara ad usarlo, e nel dubbio lo ricompra, sapendo di trovare un ambiente a lui familiare, ed il fatto che sia così diffuso dà più convinzione, sembra una stronzata ma è una cosa molto potente), l'esternalità derivante da questo (ammetto di non ricordarmi moltissimo..), ma alla fine si ritorna sempre alla stessa conclusione: non è una situazione ottimale.
forse i metodi dell'ue potranno sembrare ingiusti, ma l'obiettivo non è spremere la vacca grassa, ma farci un favore.
ah si: penso che alla fine microsoft vincerà (cioè non le faranno niente di serio), perchè vi son sotto interessi troppo grandi, persino per l'ue (la microsoft ha le mani molto in pasta).
Il fatto che un monopolio non sia mai un bene è chiaro e alla portata di tutti direi....ma a me piace anche dare a Cesare quel che è suo.
E per me MS spesso viene attaccata aggratis un po' da tutti, spesso senza motivazioni.
Vedi i vari fan di linux che non perdono occasione per dire "io uso linux e sono figo" che poi però non vedi mai nelle discussioni interessanti sul loro SO tanto amato. Pare quasi che ci sia gente a cui piace solo postare flammate e basta.
Poi stranamente i veri utenti Linux certi discorsi non li fanno basta andare nella sezione apposita del forum per vederlo. ;) Oggigiorno sono convinto che molti passino all'open source solo perchè pensano sia la moda del momento o la cosa + furba da fare.
Ma questa multa che benefici porta al mercato?
A me pare nessuno, di fatto la situazione attuale non è per nulla cambiata.
Posto quà una vecchia lettera, che può aiutare qualcuno a capire di cosa si sta parlando:
" Questo è Bill Gates, 1999, in una mail interna confidenziale resa pubblica per via di un processo
antitrust.
Mi sto chiedendo se non sia il caso di provare a rendere le estensioni Acpi più specifiche per Windows.
È una sfortuna se dobbiamo fare un lavoro, convinciamo i nostri partner a fare lo stesso lavoro e il risultato è che Linux funziona alla grande senza dover fare quel lavoro.
Può darsi che non si possa evitare il problema, ma mi dà fastidio.
Potremmo forse definire le Api in modo che funzionino bene con Nt e non con gli altri sistemi, anche se sono aperte.
Oppure potremmo brevettare qualcosa di correlato.
Non so se si capisce. Non va bene che Linux possa funzionare meglio. Magari cambiamo qualcosa in modo che funzioni bene solo Windows. Oppure brevettiamo qualcosa per mettere un ostacolo.
Se Linux funziona meglio di Windows, non si studia per migliorare Windows, ma per azzoppare Linux."
www.macworld.it/blogs/ping/?p=1245
Poi stranamente i veri utenti Linux certi discorsi non li fanno basta andare nella sezione apposita del forum per vederlo.Quoto, si usa Linux perchè in molti ambiti è un indispensabile strumento di lavoro ed è un ottimo OS anche per l'uso domestico, non perche fa tendenza.:)
mah io di fronte a robe del genere (sia chiaro, multe per far cassa e alla fine nn servono a nulla, incocludenti^n ), farei un versione europea con un costo ricaricato per intero delle multe dell'ue, e la versione per il resto del mondo a prezzo normale, cosi imparano, la condannano a mo di salvadanaio la ms, ma perpiacere:rolleyes:
Sua Eminenza
17-09-2007, 15:52
"Non c'entra molto, ma che ne dite della posizione dominante di Norton che te lo ritrovi pre-installato sulla quasi(!) totalità dei notebook?"
Dico che è la prima cosa che il 99% degli utenti disinstalla quando acquistano un notebook ;)
Peccato che se si "disinstalla" windows il pc diventa inutile (almeno che, ovviamente, nn ci si installa una altro OS) :(
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-09-2007, 16:01
è veramente tenero vedere come alcuni accaniti sostenitori di *nix si meraviglino che un azienda che vive vendendo un prodotto come windows cerchi di chiudere il più possibile per trarne vantaggio.
mi chiedo se certa gente sia "cascata dal pero" che si aspetta che una multinazionale faccia R&D coi soldi suoi per aiutare i concorrenti a levarle mercato.
questo si chiama avere le bistecche di prosciutto sugli occhi.
Ma questa multa che benefici porta al mercato?
A me pare nessuno, di fatto la situazione attuale non è per nulla cambiata.
Ci credo, l'hanno appena emessa!
Cosa cambiera? Che Microsoft dopo una legnata del genere ci pensarà due volte prima di mettere i suoi clienti nelle condizioni di essere costretti a usare solo i suoi prodotti e non poter usufruire di quelli di altri produttori.
E un buon inizio, ma concordo sul fatto che da solo non basta.
Nevermind
17-09-2007, 16:08
Posto quà una vecchia lettera, che può aiutare qualcuno a capire di cosa si sta parlando:
" Questo è Bill Gates, 1999, in una mail interna confidenziale resa pubblica per via di un processo
antitrust.
Mi sto chiedendo se non sia il caso di provare a rendere le estensioni Acpi più specifiche per Windows.
È una sfortuna se dobbiamo fare un lavoro, convinciamo i nostri partner a fare lo stesso lavoro e il risultato è che Linux funziona alla grande senza dover fare quel lavoro.
Può darsi che non si possa evitare il problema, ma mi dà fastidio.
Potremmo forse definire le Api in modo che funzionino bene con Nt e non con gli altri sistemi, anche se sono aperte.
Oppure potremmo brevettare qualcosa di correlato.
Non so se si capisce. Non va bene che Linux possa funzionare meglio. Magari cambiamo qualcosa in modo che funzioni bene solo Windows. Oppure brevettiamo qualcosa per mettere un ostacolo.
Se Linux funziona meglio di Windows, non si studia per migliorare Windows, ma per azzoppare Linux."
www.macworld.it/blogs/ping/?p=1245
Quoto, si usa Linux perchè in molti ambiti è un indispensabile strumento di lavoro ed è un ottimo OS anche per l'uso domestico, non perche fa tendenza.:)
Non voglio dire ma le fonti di tale mail sono alquanto dubbie direi.
è veramente tenero vedere come alcuni accaniti sostenitori di *nix si meraviglino che un azienda che vive vendendo un prodotto come windows cerchi di chiudere il più possibile per trarne vantaggio.
mi chiedo se certa gente sia "cascata dal pero" che si aspetta che una multinazionale faccia R&D coi soldi suoi per aiutare i concorrenti a levarle mercato.
questo si chiama avere le bistecche di prosciutto sugli occhi.
E aggiungo e ribadisco che un produttore di software ha tutto il diritto di sviluppare e chiudere il proprio software come crede, sia questo impedendo a software di terze parti di funzionare. Io lo sviluppo, io decido com'è. Tu lo compri, lo installi accettando l'EULA quindi non ti puoi lamentare. E per gli stronzi (passatemi il termine) che lo usano piratato, danneggiando la software house e chi ci lavora, beh loro non hanno diritto di lamentarsi a prescindere.
Asterion
17-09-2007, 16:12
Non voglio dire ma le fonti di tale mail sono alquanto dubbie direi.
Questa è pura fantascienza.
Edit: sono pienamente d'accordo con te
Non voglio dire ma le fonti di tale mail sono alquanto dubbie direi.
Quello che ho linkato è solo uno dei tanti blog che a suo tempo hanno riportato la notizia, non sono certo loro la fonte! ;)
Nevermind
17-09-2007, 16:16
Quello che ho linkato è solo uno dei tanti blog che a suo tempo hanno riportato la notizia, non sono certo loro la fonte! ;)
Il riferimento fa capo ad un sito codesto:
http://antitrust.slated.org/ che come puoi notare definire "leggermente di parte è un eufemismo" :D
Altri riferimenti non ne ho trovati tutti fanno riferimento a codesto sito, secondo me è una bufala ma qui sarebbe da verificare.
Scusa ma quale ditta famosa non ha scheletri nell'armadio? Ne converrai però che alla MS sono state fatte cause al limite del ridicolo, vedi quella del netscape e di IE, da te stesso citato. Diciamo che il numero di denunce è proporzionale al capitale dell'azienda ....come dicevo MS è una vacca grassa a cui tutti cercano di arrivare a mungere latte....che sia anche per fatti concreti e giusti non toglie che spesso sia per cose a dir poco ridicole (vedi anche i casini sul mediaplayer e relativa versione di windows fake).
Scusa? :doh:
Ma tu conosci la storia di Netscape e Internet Explorer? non mi sembra.
Netscape era, all'epoca, il miglior Browser e il più diffuso, MS inserendo IE di default sui suoi S.O ha, in maniera sleale, distrutto Nescape, la quale ha vinto al causa, ma nel frattempo era fallita e stata comprata a AOL.
Mi sa che qui tanta gente non conosce la vera storia dell'informatica.
MS non ha avuto denunce perché è grande, ma perché ha utilizzato delle tecniche scorrette, al limite del mafioso
ilsensine
17-09-2007, 16:22
Non voglio dire ma le fonti di tale mail sono alquanto dubbie direi.
Quella mail è vera, come è vero quanto Bill Gates diceva riguardo i brevetti nel 1991:
http://www.bralyn.net/etext/literature/bill.gates/challenges-strategy.txt
Affermazioni tra l'altro ampiamente ribadite dai fatti, stando alla condotta della Microsoft con i brevetti.
Fenomeno85
17-09-2007, 16:23
scusate ma perchè allora non rompete a Google perchè vuole togliere i fondi a firefox?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E aggiungo e ribadisco che un produttore di software ha tutto il diritto di sviluppare e chiudere il proprio software come crede, sia questo impedendo a software di terze parti di funzionare. Io lo sviluppo, io decido com'è. Tu lo compri, lo installi accettando l'EULA quindi non ti puoi lamentare. Per fortuna non sei tu che decidi cos'è il diritto, e quelli che lo decidono non la pensano come te.
Forse non ti rendi neanche conto di che razza di inferno sarebbe per i consumatori se veramente si permettesse una politica del genere.
Ci credo, l'hanno appena emessa!
Cosa cambiera? Che Microsoft dopo una legnata del genere ci pensarà due volte prima di mettere i suoi clienti nelle condizioni di essere costretti a usare solo i suoi prodotti e non poter usufruire di quelli di altri produttori.
E un buon inizio, ma concordo sul fatto che da solo non basta.
In realtà è stata confermata una condanna del 2004
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/09_Settembre/17/microsoft_appello_ue.shtml
Scusa? :doh:
Ma tu conosci la storia di Netscape e Internet Explorer? non mi sembra.
Netscape era, all'epoca, il miglior Browser e il più diffuso, MS inserendo IE di default sui suoi S.O ha, in maniera sleale, distrutto Nescape, la quale ha vinto al causa, ma nel frattempo era fallita e stata comprata a AOL.
Mi sa che qui tanta gente non conosce la vera storia dell'informatica.
MS non ha avuto denunce perché è grande, ma perché ha utilizzato delle tecniche scorrette, al limite del mafioso
Hai ragione, trovo altamente scorretto e mafioso integrare nel sistema operativo sviluppato da me un browser che, guarda caso, è anch'esso sviluppato da me.
Invece di vedere il lato positivo, cioè l'utente medio e imbranato trova uno strumento integrato per navigare in internet e non deve sbattersi a cercarne uno, bisogna fare causa per una ragione inesistente.
Scusate, allora facciamo causa a MS perchè integra in windows.. che ne so, la calcolatrice? Chissà quanti sviluppatori di calcolatrici per windows sono falliti...
MA PER FAVORE!!!!!!
E aggiungo e ribadisco che un produttore di software ha tutto il diritto di sviluppare e chiudere il proprio software come crede, sia questo impedendo a software di terze parti di funzionare. Io lo sviluppo, io decido com'è. Tu lo compri, lo installi accettando l'EULA quindi non ti puoi lamentare. E per gli stronzi (passatemi il termine) che lo usano piratato, danneggiando la software house e chi ci lavora, beh loro non hanno diritto di lamentarsi a prescindere.
Mi dispiace, ma proprio non vuoi togliere le fette di prosciutto dagli occhi.
Questo atteggiamento si chiama concorrenze sleale ed è uno di motivi per cui MS è stata condannata dalla UE e anche da una serie di stati americani
http://networks.silicon.com/webwatch/0,39024667,10005549,00.htm
http://www.moraldefense.com/Advocacy/Antitrust/Microsoft/default.htm
Secondo te se la Fiat, o la Mercedes facessero macchine che funzionano solo con la loro benzina o solo sulle strade che loro possiede, e facessero in modo che le altre macchine fossero bloccate se usano le loro strade che succederebbe?
Nevermind
17-09-2007, 16:35
Scusa? :doh:
Ma tu conosci la storia di Netscape e Internet Explorer? non mi sembra.
Netscape era, all'epoca, il miglior Browser e il più diffuso, MS inserendo IE di default sui suoi S.O ha, in maniera sleale, distrutto Nescape, la quale ha vinto al causa, ma nel frattempo era fallita e stata comprata a AOL.
Mi sa che qui tanta gente non conosce la vera storia dell'informatica.
MS non ha avuto denunce perché è grande, ma perché ha utilizzato delle tecniche scorrette, al limite del mafioso
Certo che lo consoco a scuola usavamo solo quello...seconod te quindi è stato sleale inserire IE nel suo so? Per me invece no mi pare il minimo avere un SO che possa consentire di navigare online senza dover acquistare altro software.
Già è ridicolo che non abbia la decodifica DVD ad esempio.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-09-2007, 16:36
vale56 ti rispondo io: nessuno comprerebbe quelle macchine, e tali aziende cambierebbero progetto, probabilmente riconvertendo l'invenduto.
Hai ragione, trovo altamente scorretto e mafioso integrare nel sistema operativo sviluppato da me un browser che, guarda caso, è anch'esso sviluppato da me.
Invece di vedere il lato positivo, cioè l'utente medio e imbranato trova uno strumento integrato per navigare in internet e non deve sbattersi a cercarne uno, bisogna fare causa per una ragione inesistente.
Scusate, allora facciamo causa a MS perchè integra in windows.. che ne so, la calcolatrice? Chissà quanti sviluppatori di calcolatrici per windows sono falliti...
MA PER FAVORE!!!!!!
Il problema non è se faccio un mio browswer, se se nescondendo la cosa, faccio in maniera che il tuo non funzioni
Ho capito che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, tenetevi i prosciutti sugli occhi e continuate a mettervi a pi greco mezzi, contenti di farvi prender per il sedere
vale56 ti rispondo io: nessuno comprerebbe quelle macchine, e tali aziende cambierebbero progetto, probabilmente riconvertendo l'invenduto.
Invece qui c'è gente che difende queste cose fatte da MS anche :mc:
sententia
17-09-2007, 16:39
Scusate, allora facciamo causa a MS perchè integra in windows.. che ne so, la calcolatrice? Chissà quanti sviluppatori di calcolatrici per windows sono falliti...
MA PER FAVORE!!!!!!
Non è molto calzante come paragone...
Secondo te se la Fiat, o la Mercedes facessero macchine che funzionano solo con la loro benzina o solo sulle strade che loro possiede, e facessero in modo che le altre macchine fossero bloccate se usano le loro strade che succederebbe?
Anche questo è, diciamo, al contrario...se chi fa le strade obbligasse la circolazione solo delle loro macchine FORSE RENDEREBBE MEGLIO L'IDEA...
e Comunque non è CONCORRENZE SLEALE, ma ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE.
BYEZ
Mi dispiace, ma proprio non vuoi togliere le fette di prosciutto dagli occhi.
Questo atteggiamento si chiama concorrenze sleale ed è uno di motivi per cui MS è stata condannata dalla UE e anche da una serie di stati americani
http://networks.silicon.com/webwatch/0,39024667,10005549,00.htm
http://www.moraldefense.com/Advocacy/Antitrust/Microsoft/default.htm
Secondo te se la Fiat, o la Mercedes facessero macchine che funzionano solo con la loro benzina o solo sulle strade che loro possiede, e facessero in modo che le altre macchine fossero bloccate se usano le loro strade che succederebbe?
Se io ho le fette di salame sugli occhi, tu brandisci la spada della "giustizia" anche a discapito del ben più importante senso pratico. Nessuno obbliga nessuno ad utilizzare i prodotti microsoft. Microsoft sviluppa, produce, fa accordi commerciali, ma non va a mettere le bombe nelle sedi della "concorrenza". Si prende la sua fettona di mercato con le proprie abilità, con i propri prodotti, con le proprie strategie e accordi.
Ovvio che se poi qualcuno si sveglia e comincia a dire "da oggi è illegale mettere la funzionalità X nel proprio SO" oppure "E' illegale pacchettizzare insieme Y e Z" allora è un altro discorso. Ma a buon senso, queste azioni non sono illegali.
L'antitrust dovrebbe intervenire quando un monopolio è obbligato dalla legge (ad esempio com'era telecom italia anni fa, dove la concorrenza non poteva fisicamente esistere perchè vietato dalla legge) ma non dove un monopolio è "tale" perchè nessuno riesce a mettere in piedi una concorrenza degna di questo nome, seppur liberi di farlo.
Nevermind
17-09-2007, 16:42
Il problema non è se faccio un mio browswer, se se nescondendo la cosa, faccio in maniera che il tuo non funzioni
Ho capito che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, tenetevi i prosciutti sugli occhi e continuate a mettervi a pi greco mezzi, contenti di farvi prender per il sedere
Netscape a me funzionava senza problemi :mbe: anzi io ho usato gran poco IE in vita mia....
Secondo te se MS mettesse nel suo SO tutto il software che solitamente viene messo in una distro linux qualunque sarebbe uno scandalo vero? Due pesi e due misure? Secondo me si.
E cerca di argomentare e non fare tanto il superiore che è un atteggiamento che non mi piace ;)
Certo che lo consoco a scuola usavamo solo quello...seconod te quindi è stato sleale inserire IE nel suo so? Per me invece no mi pare il minimo avere un SO che possa consentire di navigare online senza dover acquistare altro software.
Già è ridicolo che non abbia la decodifica DVD ad esempio.
sai leggere? la mia domanda è stata:
Ma tu conosci la storia di Netscape e Internet Explorer?
non "tu conosci Netscape?"
Certo che se capisci così le domande non riesci a capire il significato di "concorrenza sleale"
Il problema non è se faccio un mio browswer, se se nescondendo la cosa, faccio in maniera che il tuo non funzioni
Ho capito che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, tenetevi i prosciutti sugli occhi e continuate a mettervi a pi greco mezzi, contenti di farvi prender per il sedere
Non mi risulta che nel momento che IE è stato integrato, non sia più stato possibile installare Netscape, ne tantomeno che lo stesso funzionasse male o non funzionasse affatto.
Tant'è che oggi Firefox detiene quasi la stessa quota di IE e sta crescendo, in quanto è un browser migliore di IE. Vedete che questo monopolio che tanto millantate "cade" seppur a piccoli pezzi, quando alternative valide si affacciano sulla scena?
Nevermind
17-09-2007, 16:47
Non è molto calzante come paragone...
Anche questo è, diciamo, al contrario...se chi fa le strade obbligasse la circolazione solo delle loro macchine FORSE RENDEREBBE MEGLIO L'IDEA...
e Comunque non è CONCORRENZE SLEALE, ma ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE.
BYEZ
Io ho sempre potuto installare browser alternativi che erano pure meglio di quella ciofeca di IE. :mbe:
Io non ho capito a voi scoccia di avere un browser integrato....quindi voi vorreste non averlo e pagare 30-50€ per un software che vi permetta di navigare?
Se io ho le fette di salame sugli occhi, tu brandisci la spada della "giustizia" anche a discapito del ben più importante senso pratico. Nessuno obbliga nessuno ad utilizzare i prodotti microsoft. Microsoft sviluppa, produce, fa accordi commerciali, ma non va a mettere le bombe nelle sedi della "concorrenza". Si prende la sua fettona di mercato con le proprie abilità, con i propri prodotti, con le proprie strategie e accordi.
...
Nessuno tranne il fatto che MS obbliga i produttori di HW a mettere il proprio S.O. sui pc prodotti.
Guarda che non c'è bisogno di metter una bomba nella sede della concorrenza, basta fare in maniera che il suo SW non funzioni sul tuo S.O. e ottieni lo stesso risultato.
Nessuno tranne il fatto che MS obbliga i produttori di HW a mettere il proprio S.O. sui pc prodotti.
Guarda che non c'è bisogno di metter una bomba nella sede della concorrenza, basta fare in maniera che il suo SW non funzioni sul tuo S.O. e ottieni lo stesso risultato.
Infatti Dell sta provando a vendere dei pc con Ubuntu.
Nessuno tranne il fatto che MS obbliga i produttori di HW a mettere il proprio S.O. sui pc prodotti.
Guarda che non c'è bisogno di metter una bomba nella sede della concorrenza, basta fare in maniera che il suo SW non funzioni sul tuo S.O. e ottieni lo stesso risultato.
Hai detto 2 insensatezze in 1 sola frase, mi congratulo, non ci riuscirei.
1) MS non obbliga nessuno, fa accordi commerciali. E il termine "accordo" definisce un consenso bilaterale. I produttori HW installano ciò che gli permette di vendere di più.
2) Ribadisco, io il mio SW lo faccio compatibile con quel che voglio. E comunque, su windows si può installare TUTTO quindi non vedo il punto. E anche se non si potesse, non vedo il problema. Eula, ecc. E se un SW non gira su windows lo sviluppi per un altro SO.
sententia
17-09-2007, 16:52
Certo che se capisci così le domande non riesci a capire il significato di "concorrenza sleale"
concorrenza sleale è l'utilizzo di tecniche e mezzi illeciti per ottenere un vantaggio sui competitori o per arrecare loro un danno.
abuso di posizione dominante è un illecito quando l'azienda dominante opera utilizzando il proprio potere economico con l'espressa intenzione di schiacciare ed eliminare la concorrenza.
La differenza può sembrare sottile, ma è sostanziale...per inciso MS ha commesso il secondo.
BYEZ
jappilas
17-09-2007, 16:52
premettendo che per non mancare di obiettività, evito in questo thread di esprimere il mio personale punto di vista e sebbene tentato, di replicare ai molti post che ho letto contenenti inesattezze, ma:
constato che da un paio di pagine il thread sta arricchendosi di scambi botta e risposta tendenti sul personale
siccome l' ironia e il sarcasmo ad personam costituiscono spesso e volentieri l' anticamera del flame, invito ad evitarli in toto per proseguire in tono più consono a una discussione seria e civile, come si dovrebbe tenere su un forum tecnico come questo...
Nevermind
17-09-2007, 16:52
sai leggere? la mia domanda è stata:
non "tu conosci Netscape?"
Certo che se capisci così le domande non riesci a capire il significato di "concorrenza sleale"
Illuminami io ero rimasto al fatto che:
netscape dominava il mercato...era il monopolista
MS include il suo browser web nel sistema operativo e comincia ad aggiornarlo in modo continuativo e il monopolio di netscape viene in breve tempo distrutto.
In estrema sintesi.
mi sono perso qualcosa?
Nevermind
17-09-2007, 16:56
Nessuno tranne il fatto che MS obbliga i produttori di HW a mettere il proprio S.O. sui pc prodotti.
Guarda che non c'è bisogno di metter una bomba nella sede della concorrenza, basta fare in maniera che il suo SW non funzioni sul tuo S.O. e ottieni lo stesso risultato.
Mi pare una cosa logica fare accodi di partnership con clausole di quel tipo....a dell questo ha fruttato una palanca di soldi perchè altrimenti se lo sognava di dare via pc assemblati a quel prezzo con windows incluso.
Non mi risulta che nel momento che IE è stato integrato, non sia più stato possibile installare Netscape, ne tantomeno che lo stesso funzionasse male o non funzionasse affatto.
Tant'è che oggi Firefox detiene quasi la stessa quota di IE e sta crescendo, in quanto è un browser migliore di IE. Vedete che questo monopolio che tanto millantate "cade" seppur a piccoli pezzi, quando alternative valide si affacciano sulla scena?
Ti risulta male e le conseguenze sono tutti quei siti fatti da incompetenti che sono IE Only, non aderenti agli standard
diabolik1981
17-09-2007, 17:00
qua si difende il monopolio: complimentoni, cosa economicamente svantaggiosa (eccetto nei settori dove vi son elevati costi fissi, cosa che qua non accade).
un ridimensionamento di microsoft è quanto di più accettabile si possa chiedere: discorsi su "è grazie a lei che c'è l'informatica" "i concorrenti fanno pena" e quant'altro non trovano campo fertile in questo momento.
microsoft opera in condizioni di monopolio praticamente puro, questo è quanto.
Cos'è lezioni di economia da pravettoni? Il monopolio ha senso di esistere solo in presenza di distorsioni del mercato tali da rendere più favorevole un monopolio che un libero mercato... e non sono gli elevati costi fissi, altrimenti cosa dovrebbero dire compagnie petrolifere ed automobilistiche dove i costi fissi sono stratosferici? E tali situazioni sono quelle di asimmetrie informative.
Poi il monopolio o c'è o non c'è. Non ce ne usciamo con frasi tipo "monopolio praticamente puro" che fanno rabbrividire anche un ragioniere, con tutto il dovuto rispetto per i ragionieri che compiono un lavoro importante.
ed in queste condizioni il benessere della collettività non è a livelli ottimi. o si impone a microsoft prezzi, oppure la si ridimensiona.
I prezzi imposti si attuano per calmierare tariffe di servizi essenziali in cui lo Stato interviene accollandosi parte del costo terminale per l'utente. E qui non si parla di beni e servizi essenziali.
Lo smembramento è quanto di più errato ci possa essere perchè in passato quando attuato non ha fatto altro che peggiorare la situazione.
microsoft fa benissimo a sbattersene, ma noi, dal nostro punto di vista (chi non lavora per microsoft dovrebbe averso) non possiamo accettare l'attuale condotta di quest'impresa. l'ue sta facendo in questo caso i nostri interessi.
Su quale base affermi che stia facendo i nostri interessi? Dimentichi come è andata a finire con XP-N? Qui l'unica cosa fatta è stata di fare soldi. Avrebbero ovuto imporre invece un sistema di installazione Win95-98 style in cui potevi selezionare il software da installare, ma come al solito in Commissione ci sono solo tanti caproni.
sententia
17-09-2007, 17:02
netscape dominava il mercato...era il monopolista
No, era il browser più diffuso
MS include il suo browser web nel sistema operativo e comincia ad aggiornarlo in modo continuativo e il monopolio di netscape viene in breve tempo distrutto.
Questo è l'abuso di posizione dominante: MS non ha usato tecniche e mezzi illeciti.
mi sono perso qualcosa?
Credo di no.
BYEZ
Nevermind
17-09-2007, 17:05
Ti risulta male e le conseguenze sono tutti quei siti fatti da incompetenti che sono IE Only, non aderenti agli standard
Ripeto io sul 95 usavo netscape senza problemi proprio non ti seguo. Addirittura su mac funzionava senza problemi se non erro.(ma i mac li ho cominciati ad usare solo a lavoro)
Ti risulta male e le conseguenze sono tutti quei siti fatti da incompetenti che sono IE Only, non aderenti agli standard
Stai parlando con uno sviluppatore web che lavora solo con xhtml strict standard, attento all'accessibilità e all'usabilità, e che testa i propri lavori con 4 versioni diverse di IE, più firefox, opera e safari, quindi non venire a fare l'esperto di siti internet con me.
Ti ripeto, dimostrami che era impossibile installare netscape su windows o che non funzionava correttamente e ti darò ragione. Ma visto che non puoi dimostrare questo, dato che non è mai accaduto niente di simile, su questo punto hai incontrovertibilmente torto.
diabolik1981
17-09-2007, 17:09
In realtà è stata confermata una condanna del 2004
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/09_Settembre/17/microsoft_appello_ue.shtml
Che nel 2004 ha portato alla creazione di Windows XP-N... quanti di voi lo hanno visto/acquistato? Questo la dice lunga sull'utilità della sentenza.
mikoslow
17-09-2007, 17:10
Mamma mia cosa ne è venuto fuori in questa discussione! Viva i monopoli, viva l'abuso di posizione dominante!
Ma questo è un sito di "comunisti" della prima ora travestiti da informatici!
Ok il monopolio è "MALE" in qualsiasi forma, combattuto da tutti gli economisti capitalisti e l'abuso di posizione dominante, non la posizione in se, è un reato quindi non vedo quale sia il problema della conferma della multa a microsoft per l'abuso. Non viene punita la società perché è stata capace di dominare il mercato e creare un "quasi monopolio" ma perché utilizza la sua posizione per evitare che altre aziende vi entrino, ostacolando il libero mercato. Mi sembra di importanza fondamentale che l'antitrust intervenga su questo tipo di monopoli, quelli legali sono crati per legge perché il legislatore ritiene che il mercato non sarebbe capace di offrire il servizio come il monopolio.
Che nel 2004 ha portato alla creazione di Windows XP-N... quanti di voi lo hanno visto/acquistato? Questo la dice lunga sull'utilità della sentenza.
Appunto, una sentenza così più che ai consumatori porta beneficio alle casse della commissione europea.
Nevermind
17-09-2007, 17:15
No, era il browser più diffuso
Era il monopolista il 99% delle persone usava quello quindi era pure peggio di adesso con IE che ha concorrenti agguerriti come Firefox, Opera, Safari, ecc..
Quindi i monopolisti cattivi son solo quelli che fan comodo alla fine.
Ripeto voi cosa avreste voluto? Avere un SO senza browser? E' questo che volevate?
Dr. Troione
17-09-2007, 17:15
Ora la ultimate costerà 1599€.
Per me se la possono tenere anche a 50 euro
...se come dicon loro il solo
Vista gli ha fatto 40 milioni di licenze in 100 giorni (http://www.suseitalia.org/modules/news/article.php?storyid=604)
(e guadagnano ben più di 10 euro per licenza, andate tranquilli)
40 milioni di emeriti cogliuoni... ah, la stupidità umana... :mbe:
Mamma mia cosa ne è venuto fuori in questa discussione! Viva i monopoli, viva l'abuso di posizione dominante!
Ma questo è un sito di "comunisti" della prima ora travestiti da informatici!
Bah, sarà tutta gente a cui il Messia Bill ha salvato la vita con la Sua misericordiosa beneficenza, BILL SANTO SUBITO :ave:
Nevermind
17-09-2007, 17:16
Stai parlando con uno sviluppatore web che lavora solo con xhtml strict standard, attento all'accessibilità e all'usabilità, e che testa i propri lavori con 4 versioni diverse di IE, più firefox, opera e safari, quindi non venire a fare l'esperto di siti internet con me.
Ti ripeto, dimostrami che era impossibile installare netscape su windows o che non funzionava correttamente e ti darò ragione. Ma visto che non puoi dimostrare questo, dato che non è mai accaduto niente di simile, su questo punto hai incontrovertibilmente torto.
A me comincia a venire il sospsetto che lui netscape manco l'abbia mai usato.
da corriere.it: "...In altre parole: essendo Windows il sistema di gran lunga più diffuso, gli utenti «normali» trovano estremamente comodo avere già tutto pronto. E non vanno quindi a cercare altri lettori multimediale, specie se devono pagare per scaricarli."
OK l'abuso di posizione dominante, ma, se il problema si riduce a questo, io non vedo lo svantaggio per gli utenti.
O hanno scritto una ca@#§ta?
Io non concepisco queste multe. che problemi avrà Ms a pagarla?
Non sarebbe stato invece molto meglio obbligare Ms a fare qualcosa di concreto per ammorbidire la sua posizione dominante?
Pagata questa multa (che poi c'è da vedere come andrà a finire veramente) cosa cambia?
Fammi capire il concetto che intendi esprimere. Tu dopo che hai preso una multa per eccesso di velocità e l'hai pagata, significa che puoi continuare ad andare a 150km/h dove il limite è di 90km/h?
quindi lui per cose di questo genere paga una multa e noi per 1 mp3 si va in galera ... èèèè si
Non so te, ma io preferisco andare in galera un anno che avere una multa da 450 milioni di euro da pagare :stordita:
Nevermind
17-09-2007, 17:22
Che nel 2004 ha portato alla creazione di Windows XP-N... quanti di voi lo hanno visto/acquistato? Questo la dice lunga sull'utilità della sentenza.
Appunto è una cazzata chi mai vorrebbe un so senza manco uno starccio di player multimediale integrato?
Gia a me scoccia che non abbia almeno una suite office integrata e che non posso vedere uno schifo di DVD senza installare un player apposito o almeno i driver di decodifica.
quindi a me consumatore queste pippe sull'abuso di posizione dominante danno solo fastidio.
sententia
17-09-2007, 17:24
Era il monopolista il 99% delle persone usava quello quindi era pure peggio di adesso con IE che ha concorrenti agguerriti come Firefox, Opera, Safari, ecc..
Quindi i monopolisti cattivi son solo quelli che fan comodo alla fine.
Ripeto voi cosa avreste voluto? Avere un SO senza browser? E' questo che volevate?
Credo che tu non abbia ben chiaro cos'è un Monopolio...
MONOPOLISTA è l'unico produttore di un bene, o il solo fornitore di un servizio, solitamente a causa di restrizioni all'entrata nel mercato, in una maniera che vada al di là della mera identità del marchio, e non può essere facilmente rimpiazzato: solitamente il MONOPOLISTA non ha concorrenti perchè esistono barriere che limitano la possibilità ad altre imprese di accedere al mercato. A seconda della forma di monopolio, tali barriere possono essere economiche, tecniche, legali (ad es. nel caso di brevetti o concessioni)
Se per te questo è il caso di Netscape, è inutile andare avanti.
BYEZ
A me comincia a venire il sospsetto che lui netscape manco l'abbia mai usato.
E' evidente che non sa neanche di quel che sta parlando. Infatti ora non sta rispondendo più. Sta (forse) andando a documentarsi per capire quante cavolate (per non usare altri termini) ha detto.
Nevermind
17-09-2007, 17:25
da corriere.it: "...In altre parole: essendo Windows il sistema di gran lunga più diffuso, gli utenti «normali» trovano estremamente comodo avere già tutto pronto. E non vanno quindi a cercare altri lettori multimediale, specie se devono pagare per scaricarli."
OK l'abuso di posizione dominante, ma, se il problema si riduce a questo, io non vedo lo svantaggio per gli utenti.
O hanno scritto una ca@#§ta?
Esatto e mi sembra anche giusto...anche perchè poi se così non fosse tutti sarebbero a dire "ma che merda windows che non posso manco leggere un cazzo di file audio perchè non ha un player multimediale"
ilsensine
17-09-2007, 17:25
da corriere.it: "...In altre parole: essendo Windows il sistema di gran lunga più diffuso, gli utenti «normali» trovano estremamente comodo avere già tutto pronto. E non vanno quindi a cercare altri lettori multimediale, specie se devono pagare per scaricarli."
OK l'abuso di posizione dominante, ma, se il problema si riduce a questo, io non vedo lo svantaggio per gli utenti.
Non hai scritto male, e hai ragione. Non c'è nulla di male che windows contenga tanto software aggiuntivo. Se fosse questo il metro di giudizio, gli utenti linux possono confermarti che kde ha tante di quelle applicazioni da tener impiegata l'antitrust per secoli. In effetti, la decisione di toccare il WMP è uno degli anelli deboli dell'UE.
Ma c'è l'altro lato della medaglia, quello che più interessa all'antitrust. Ovvero, le aziende concorrenti sono effettivamente nella condizione di "competere"? O devono affrontare paletti e ostacoli di tutti i tipi?
Non sono in grado di parlare per la parte multimediale, ma la parte relativa al protocollo smb (il protocollo di condivisione di windows) la seguo da parecchio tempo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887681
Va detto che, se lo scopo dell'antitrust è quello di impedire gli abusi nei confronti dei concorrenti, allora fino ad oggi lo scopo è completamente fallito. Troppo tempo, troppi anni, e nessun risultato (a parte la - appellabile come al solito - "piccola" multa, che non finisce nelle tasche dei concorrenti danneggiati).
Stai parlando con uno sviluppatore web che lavora solo con xhtml strict standard, attento all'accessibilità e all'usabilità, e che testa i propri lavori con 4 versioni diverse di IE, più firefox, opera e safari, quindi non venire a fare l'esperto di siti internet con me.
Ti ripeto, dimostrami che era impossibile installare netscape su windows o che non funzionava correttamente e ti darò ragione. Ma visto che non puoi dimostrare questo, dato che non è mai accaduto niente di simile, su questo punto hai incontrovertibilmente torto.
NOn è che è impossibile, il fatto è che sia firefox che opera, su Vista vanno da fare PENA!
Moltissime pagine web NOTE le viisualizzano entrambI malissimo, con pezzi mancanti etc...ancora NON ESISTE UN VALIDO PLUGIN PER VEDERE I VIDEO IN STRAMING DI WMP CON FF O OPERA...e la colpa di chi è??
diabolik1981
17-09-2007, 17:31
NOn è che è impossibile, il fatto è che sia firefox che opera, su Vista vanno da fare PENA!
Spero tu stia scherzando... Uso Opera sul Pc in firma e funziona benissimo.
Moltissime pagine web NOTE le viisualizzano entrambI malissimo, con pezzi mancanti etc...ancora NON ESISTE UN VALIDO PLUGIN PER VEDERE I VIDEO IN STRAMING DI WMP CON FF O OPERA...e la colpa di chi è??
Quali sarebbero queste pagine note?
Per i video in streaming fai qualche esempio. Sul sito di repubblica non ho problemi.
Esatto e mi sembra anche giusto...anche perchè poi se così non fosse tutti sarebbero a dire "ma che merda windows che non posso manco leggere un cazzo di file audio perchè non ha un player multimediale"
il problema è che le alternative NON sono meglio, parlo su windows;)
in ogni caso voglio vedere chi avrà mai VISTA N;) quando i video in streaming su internet sono o flash o wmp...e se non hai wmp ti attacchi al tram!!!
Si ci attacca quasi con FF di Linux...
Nevermind
17-09-2007, 17:32
Credo che tu non abbia ben chiaro cos'è un Monopolio...
MONOPOLISTA è l'unico produttore di un bene, o il solo fornitore di un servizio, solitamente a causa di restrizioni all'entrata nel mercato, in una maniera che vada al di là della mera identità del marchio, e non può essere facilmente rimpiazzato: solitamente il MONOPOLISTA non ha concorrenti perchè esistono barriere che limitano la possibilità ad altre imprese di accedere al mercato. A seconda della forma di monopolio, tali barriere possono essere economiche, tecniche, legali (ad es. nel caso di brevetti o concessioni)
Se per te questo è il caso di Netscape, è inutile andare avanti.
BYEZ
PEr te è il caso di IE? io non vedo alcuna barriera...mica per niente io IE praticamente non l'ho mai usato attualmente uso Firefox e non passo a IE manco se mi paghi.
Il monopolio è quando il mercato è tutto nelle mani di un prodotto? così era con netscape....fino a pochi anni fa era IE oggi non so più se definirlo monopolista dato che concorrenti + o - agguerriti ce ne sono. Fai conto che il solo firefox in alcuni paesi detiene quasi il 40% del mercato (mica pizza e fichi) c'era una news interessante su hwup proprio qualche tempo fa....
Spero tu stia scherzando... Uso Opera sul Pc in firma e funziona benissimo.
Inizia ad andare su virgilio, o nella posta di alice se hai alice o ad aprire streming su siti ESTERI..
Quali sarebbero queste pagine note?
Per i video in streaming fai qualche esempio. Sul sito di repubblica non ho problemi.
Inizia ad andare su virgilio, o nella posta di alice se hai alice o ad aprire streming su siti ESTERI..
FF e OPERA su VISTA VOGLIONO UN PLUGIN PARTICOLARE...;)
SU Vista o usi IE7 o non navighi in modo corretto...la dura verità:D
angelogiubileo
17-09-2007, 17:33
Ragazzi io vi leggo e.... non vi capisco! Giuro, non capisco la discussione! Non capisco la UE che multa microsoft perchè Abusa Della Sua Posizione Dominante. E che dovrebbe fare? Dovrebbe fare accordi del tipo "Ok, io ti do il mio OS a 50 Euro a copia, e tu installi quello che vuoi?" Eh no belli miei! Se io fossi Gates direi "50 euro a copia? ok, ma voglio l'esclusiva, sennò 100 euro a copia".
E' suo diritto, per quanto mi riguarda, e fa benissimo.
Tra l'altro
Sono passato ad Ubuntu da un paio di mesi e mi trovo benone.
Gli avvocati sostengono che Microsoft ha torto? In italia si sostiene che io debba pagare una tassa alla SIAE su ogni supporto in cui ci si possa infilare materiale protetto da diritto d'autore. E questo fa capire quando leggi avvocati e giudici possano non capirne un accidente.
Qui da noi abbiamo i cartelli sulle assicurazioni, abbiamo (come nel resto del mondo) auto che integrano stereo e kit vivavoce e navigatore satellitare.
Perchè nessuno denuncia la mercedes che monta questi kit?
Perchè sono comodi?
Perchè funzionano?
O perchè devono semplicemente spennare la gallina dalle uova d'oro?
In fondo se gli da tanto fastidio la microsoft, perchè non impongono alle istitutizioni di tutta europa di usare software alternativo? Credo che alla MS farebbe più male di un calcio nelle p**lle. Altro che multarli.
Ed è inutile fare i discorsi sulla concorrenza. In italia la cecità dei politici ha bloccato gli ISP WiFi.
La loro STUPIDITA' li rende bersagli ideali.
Un esempio per tutti? Telecom Italia.
Esistono altri operatori telefonici REALI in italia? (REALI: Che abbiamo accesso a centrali NON di telecom, che abbiamo operai, le pande 4x4 o le 600 per i dipendenti etc...)
Non vi piace Microsoft? Evitate di averci a che fare!
Vi sentite DANNEGGIATI e volete anche voi un rimborso dallo zio bill? Sbagliate, e la ragione è questa:
Io leggo il contratto, decido se comprare e poi se compro ho quello che ho comprato. Punto e basta.
E sopratutto, evitiamo di mettere gli ultra settantenni nelle commissioni, che l'unica cosa che sanno di internet e l'informatica è:
Pirateria, Pedopornografia.
Saluti a tutti, e buoni flame!
NOn è che è impossibile, il fatto è che sia firefox che opera, su Vista vanno da fare PENA!
Moltissime pagine web NOTE le viisualizzano entrambI malissimo, con pezzi mancanti etc...ancora NON ESISTE UN VALIDO PLUGIN PER VEDERE I VIDEO IN STRAMING DI WMP CON FF O OPERA...e la colpa di chi è??
Allora, da quel che scrivi si nota una certa ignoranza riguardo al funzionamento dei browser. I browser renderizzano le pagine cercando di attenersi il più possibile agli standard imposti dal W3C. Ogni browser ha qualche limitazione che cercano di ridurre nelle nuove versioni.
Se un sito lo vedi male con uno o con l'altro browser la colpa è solo dello sviluppatore web che non ha sviluppato secondo gli standard supportati, e non ha eseguito test con più browser prima di mettere online il proprio lavoro.
Non crederai mica che se il sito X lo vedi male con firefox installato su vista, se usi firefox su linux invece lo vedi bene, vero?
Per quanto riguarda i video in streaming, si possono vedere anche su firefox e altri browser, basta saper configurare correttamente il tag <object>. Anche se la soluzione preferibile per semplicità è usare un videoplayer scritto in flash.
Il vero problema è che il 99% degli sviluppatori web sono solo dei dilettanti che credono che basti mettere insieme 4 cazzate con un editor WYSIWYG per creare un sito internet.
Di nuovo, invito la gente a parlare con cognizione di causa.
diabolik1981
17-09-2007, 17:35
Inizia ad andare su virgilio, o nella posta di alice se hai alice o ad aprire streming su siti ESTERI..
FF e OPERA su VISTA VOGLIONO UN PLUGIN PARTICOLARE...;)
SU Vista o usi IE7 o non navighi in modo corretto...la dura verità:D
tipo questo http://www.opera.com/support/search/view/434/
Nevermind
17-09-2007, 17:37
Non hai scritto male, e hai ragione. Non c'è nulla di male che windows contenga tanto software aggiuntivo. Se fosse questo il metro di giudizio, gli utenti linux possono confermarti che kde ha tante di quelle applicazioni da tener impiegata l'antitrust per secoli. In effetti, la decisione di toccare il WMP è uno degli anelli deboli dell'UE.
Ma c'è l'altro lato della medaglia, quello che più interessa all'antitrust. Ovvero, le aziende concorrenti sono effettivamente nella condizione di "competere"? O devono affrontare paletti e ostacoli di tutti i tipi?
Non sono in grado di parlare per la parte multimediale, ma la parte relativa al protocollo smb (il protocollo di condivisione di windows) la seguo da parecchio tempo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887681
Va detto che, se lo scopo dell'antitrust è quello di impedire gli abusi nei confronti dei concorrenti, allora fino ad oggi lo scopo è completamente fallito. Troppo tempo, troppi anni, e nessun risultato (a parte la - appellabile come al solito - "piccola" multa, che non finisce nelle tasche dei concorrenti danneggiati).
Esatto per ora si è munta la MS sono perchè faceva comodo ma non si sono cambiate le cose.
E poi cmq bisogna capire se è giusto che un'azienda non possa mettere dei paletti per farsi i propri comodi solo perchè è monopolista.
phoenixbf
17-09-2007, 17:37
NOn è che è impossibile, il fatto è che sia firefox che opera, su Vista vanno da fare PENA!
Moltissime pagine web NOTE le viisualizzano entrambI malissimo, con pezzi mancanti etc...ancora NON ESISTE UN VALIDO PLUGIN PER VEDERE I VIDEO IN STRAMING DI WMP CON FF O OPERA...e la colpa di chi è??
Concordo,
Hanno fatto DI TUTTO per impedire il corretto funzionamento su firefox (vedere hotmail*, MSN Spaces ed altri servizi MS).
A casa mia questo si chiama COSTRINGERE le persone ad usare IE su vista ed XP.
Senza contare che Messenger ad esempio non apre i link col browser predefinito di sistema, ma lancia direttamente IE, FREGANDOSENE se nel tuo sistema il browser predefinito e' un altro.
* = incredibile, in questi giorni Hotmail ha cambiato look e gestione login, e per la prima volta nella mia vita un servizio MS funziona correttamente su firefox e addirittura konqueror.
Addirittura e' presente anche la frase "altri browser come mozilla" in una pagina di ingresso di Hotmail.
Era ora.
Allora, da quel che scrivi si nota una certa ignoranza riguardo al funzionamento dei browser. I browser renderizzano le pagine cercando di attenersi il più possibile agli standard imposti dal W3C. Ogni browser ha qualche limitazione che cercano di ridurre nelle nuove versioni.
Se un sito lo vedi male con uno o con l'altro browser la colpa è solo dello sviluppatore web che non ha sviluppato secondo gli standard supportati, e non ha eseguito test con più browser prima di mettere online il proprio lavoro.
Non crederai mica che se il sito X lo vedi male con firefox installato su vista, se usi firefox su linux invece lo vedi bene, vero?
Per quanto riguarda i video in streaming, si possono vedere anche su firefox e altri browser, basta saper configurare correttamente il tag <object>. Anche se la soluzione preferibile per semplicità è usare un videoplayer scritto in flash.
Il vero problema è che il 99% degli sviluppatori web sono solo dei dilettanti che credono che basti mettere insieme 4 cazzate con un editor WYSIWYG per creare un sito internet.
Di nuovo, invito la gente a parlare con cognizione di causa.
E io NON mica detto che è colpa dei BROWSER...è palese che la colpa è dei webmaster che NON pensano ad altro che non sia IE...poi dire dilettanti...ce ne passa...
E ignorante ci sarai te.....
Io con l'html ci faccio cose che vanno sia con ff sia con O sia con IE...
diabolik1981
17-09-2007, 17:38
Concordo,
Hanno fatto DI TUTTO per impedire il corretto funzionamento su firefox (vedere hotmail*, MSN Spaces ed altri servizi MS).
A casa mia questo si chiama COSTRINGERE le persone ad usare IE su vista.
* = incredibile, in questi giorni Hotmail ha cambiato look, e per la prima volta nella mia vita un servizio MS funziona correttamente su firefox e addirittura konqueror.
Addirittura e' presente anche la frase "altri browser come mozilla" in una pagina di ingresso di Hotmail.
Era ora.
Con Opera non ho mai avuto problemi.
Nevermind
17-09-2007, 17:38
NOn è che è impossibile, il fatto è che sia firefox che opera, su Vista vanno da fare PENA!
Moltissime pagine web NOTE le viisualizzano entrambI malissimo, con pezzi mancanti etc...ancora NON ESISTE UN VALIDO PLUGIN PER VEDERE I VIDEO IN STRAMING DI WMP CON FF O OPERA...e la colpa di chi è??
Quando ho provato vista usai Firefox (come sempre) mai avuto problemi :mbe: sta cosa mi giunge nuova.
E ignorante ci sarai te.....
Il mio era un "ignorante in materia web" come ho chiaramente scritto e non è un'offesa, come se uno mi viene a dire che sono "ignorante di idraulica" mica mi offendo, è la verità.
Ma dato che non hai capito la mia affermazione, forse un "ignorante" in senso globale te lo posso anche dire...
Quando ho provato vista usai Firefox (come sempre) mai avuto problemi :mbe: sta cosa mi giunge nuova.
i video in straming nonpartono, vogliono un plugin per mediaplayer da scaricare non ricordo dove ormai...;)
phoenixbf
17-09-2007, 17:44
Con Opera non ho mai avuto problemi.
guarda caso firefox e' arrivato a lambire quasi il 30% di diffusione, mentre opera (pur ottimo quale e') non impensierisce al momento IE.
strano eh?
PS: e comunque varie applicazioni MS lanciano IE forzatamente, anche se tu utente hai deciso come browser predefinito un altro.
Nevermind
17-09-2007, 17:46
i video in straming nonpartono, vogliono un plugin per mediaplayer da scaricare non ricordo dove ormai...;)
Beh ma questo è normale lo fa anche su xp che ti cerca il plugin appropriato.
Ma poi funzionava? Perchè da un mio amico sono abbastanza sicuro di aver visto diversi filmati in streaming con firefox su vista senza problemi
Beh ma questo è normale lo fa anche su xp che ti cerca il plugin appropriato.
Ma poi funzionava? Perchè da un mio amico sono abbastanza sicuro di aver visto diversi filmati in streaming con firefox su vista senza problemi
Ovvio che lo fa anche su XP, anzi NO partono lisci visto che sono WMP 9- 10
SU Vista con WMP 11 e non IE ti dice che manca un plugin, ti rimanda ad una pagina MS e ti dice di scaricare wmp 11....
jappilas
17-09-2007, 17:57
...se come dicon loro il solo
Vista gli ha fatto 40 milioni di licenze in 100 giorni (http://www.suseitalia.org/modules/news/article.php?storyid=604)
(e guadagnano ben più di 10 euro per licenza, andate tranquilli)
40 milioni di emeriti cogliuoni... ah, la stupidità umana... :mbe: credevo il mio richiamo alla pagina precedente, che valeva per tutti, fosse chiaro e accomodante - la fretta è una cattiva consigliera, a maggior ragione quando porta a trascurare non solo i post precedenti al proprio, ma a volte anche l' educazione, pur di dare sfogo alla propria emotività
siccome non sta a te ( o a me ) chiamare chi acquisti un sistema operativo (qualsivoglia) con epiteti simili, sono 2 giorni di sospensione
Non sono a priori contro la Microsoft, ma è giusto che paghi se ha sbagliato!
Anzi, 497 milioni di Euro sono anche pochi... se fossi nella U.E. aumenterei la multa fino al 33% del fatturato globale annuo della Microsoft!
In questo modo l'azienda si sentirà scoraggiata dal ripetere tali comportamenti in futuro!
Non sono in grado di parlare per la parte multimediale, ma la parte relativa al protocollo smb (il protocollo di condivisione di windows) la seguo da parecchio tempo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887681
Va detto che, se lo scopo dell'antitrust è quello di impedire gli abusi nei confronti dei concorrenti, allora fino ad oggi lo scopo è completamente fallito. Troppo tempo, troppi anni, e nessun risultato
Infatti, l'abuso di posizione dominante di Microsoft è ben altro che non il caso WMP, purtroppo alla UE hanno preso di mira una degli aspetti meno importanti.
Il paradosso è questo: uno spara a una persona e gli ruba una caramella, e viene condannato perche ha rubato la caramella ma non perche ha ucciso.
Una cosa che mi infastidisce è che in tanti dopo pensano che l'unico comportamento scorretto della Microsoft sia distribuire un player multimediale assieme al sistema operativo, quando invece le scorrettezze sono ben altre. Intanto pero si discute di Netscape e IE, che se fosse solo per quello non me ne fregherebbe niente neanche a me.
Parliamo della stessa Microsoft che ha donato 4,7 miliardi di dollari ai repubblicani e 4,3 miliardi ai democratici prima delle ultime presidenziali? dopo di che sono state chiuse le inchieste relative al monopolio in USA. Ahhh che multona che ha fatto la UE, che paura che hanno messo al povero Bill !!!! Ma per favore a chi vuole metter paura l'Unione Europea.
spannocchiatore
17-09-2007, 18:21
x diabolik1981
la cosa più brutta, è che mi hai contestato cose palesi..
blackshard
17-09-2007, 18:28
Tra l'altro
Sono passato ad Ubuntu da un paio di mesi e mi trovo benone.
Bravo, e che dobbiamo farci? La discussione non è Win vs Altro.
Gli avvocati sostengono che Microsoft ha torto? In italia si sostiene che io debba pagare una tassa alla SIAE su ogni supporto in cui ci si possa infilare materiale protetto da diritto d'autore. E questo fa capire quando leggi avvocati e giudici possano non capirne un accidente.
No, questo dimostra un ragionamento qualunquista applicato ad un ambito differente in un paese dove chi è potente è clamorosamente più garantito di chi non lo è.
Qui da noi abbiamo i cartelli sulle assicurazioni, abbiamo (come nel resto del mondo) auto che integrano stereo e kit vivavoce e navigatore satellitare.
Perchè nessuno denuncia la mercedes che monta questi kit?
Perchè sono comodi?
Perchè funzionano?
O perchè devono semplicemente spennare la gallina dalle uova d'oro?
Bella ne', ti sei messo nel sacco da solo: perché nessuno denuncia la mercedes che monta i kit? Semplice: perché non esiste soltanto la mercedes come azienda che produce auto!
Ammettiamo per un attimo che esista solo la Mercedes sulla faccia della terra che sa fare le auto, e che le sue auto escono dalla fabbrica già con l'autoradio e le casse marca mercedes... chi avrebbe necessità di un autoradio? Beh, chiaramente nessuno. Cosa ha fatto mercedes? Ha ANNULLATO il mercato degli autoradio. E mettiamo il caso che io, povero fesso, producevo e vendevo autoradio... adesso non posso più perché non c'è richiesta e quello che produco mi resta sulla panza e tanti saluti...
edit: e non ci guadagnamo tutti dal fatto che esistano tante marche di auto? O forse non ce ne rendiamo semplicemente conto perché E' SEMPRE STATO COSI'? D'altronde la storia dell'informatica recente insegna: quando Intel aveva il monopolio del mercato dei processori, comprare un processore degno costava un pozzo di soldi. Con l'entrata della concorrenza vera di AMD le cose si sono rese molto più competitive, a vantaggio di tutti gli utenti. Bisogna saper guardare un punto aldilà del proprio naso e non limitarsi a dire "mi sta bene" perché la questione ci è apparentemente tangente.
In fondo se gli da tanto fastidio la microsoft, perchè non impongono alle istitutizioni di tutta europa di usare software alternativo? Credo che alla MS farebbe più male di un calcio nelle p**lle. Altro che multarli.
Ci sono già delle raccomandazioni del genere. Purtroppo ci sono software che sotto altri sistemi operativi semplicemente non esistono, per cui si è costretti ad utilizzare Windows. E windows da questo chiarmamente ne guadagna.
Non vi piace Microsoft? Evitate di averci a che fare!
Vi sentite DANNEGGIATI e volete anche voi un rimborso dallo zio bill? Sbagliate, e la ragione è questa:
Io leggo il contratto, decido se comprare e poi se compro ho quello che ho comprato. Punto e basta.
Mmmmh... mi sà che ne tu ne altri hanno capito di cosa si sta parlando.
Stiamo parlando di ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. Tale abuso si perpetra in un mercato. Gli utenti sono il punto di arrivo, ma non sono all'interno del mercato, cioè non sono in concorrenza con l'azienda!
Questo lo vogliamo capire? Si leggono continuamente di commenti "ma non è meglio per gli utenti che ci sia il browser...", "ma non è meglio il lettore multimediale integrato..."... e si continua a parlare degli utenti, ma non è degli utenti che si deve discutere, cacchio!
Stiamo parlando della possibilità di concorrere nel mondo dei sistemi operativi e dei software annessi. E qui si torna al discorso mercedes: una sola azienda produce la macchina, una sola azienda decide quale stereo devi montarci. Se ce ne vuoi montare uno tu nessuno te lo vieta, ma se sei bravo e lo sai fare devi smontare mezzo cruscotto, togliere il vecchio e montare il nuovo che è equivalente all'installazione di un software per un utonto.
Amici non vi scannate per questa storia, la Microsoft è una delle più grandi aziende al mondo, chiunque di noi al posto di Bill Gates avrebbe fatto le stesse cose. L'unica opzione che resta all'utente che non vuole stare alle sue regole è comprare un Mac o un Pc con Linux. Almeno ancora ci sono delle alternative.
blackshard
17-09-2007, 18:41
Invece poi esistono i sudditi di Bill che attribuiscono a quest'azienda
il merito di aver scritto per intero il progresso dell'informatica.
Io invece mi domando cosa ci sarebbe adesso di meraviglioso senza
la prepotenza della microsoft. Ma ormai ci sono troppi italioti che tifano
per "i furbi" sperando un giorno, chissa' cosa. Spero solo che, questi amanti
dell'ingiustizia, un giorno aprano loro una piccola azienda e siano
"mangiati" dal prepotente-incompetente ma ricco di turno. :muro: :muro: :muro:
Sono completamente e totalmente d'accordo su tutta la linea. Bisogna saper guardare al futuro con occhi critici, e non crogiolarsi nel presente del grande abbraccio (passatemi il termine) mortale di ms.
Star trek
17-09-2007, 18:48
Qualcuno ti costringe a giocare su pc?
Non penso è una tua scelta e quindi sai che devi andare su windows per molti giochi.
Windows a me mai dato problemi particolari.....o meglio di sicuro ne ha dati ben di + Linux con un supporto dei driver spesso scandaloso o OSX (che uso per lavoro) che le prime versioni erano a dir poco "rotte" tanto che pure i fanboy apple erano incazzati neri, ora è nettamente migliorato per fortuna...
Si! i giochi stessi che per l'80% dei giochi che uso non ci sono per Linux.E' una scelta Never.Vuoi avere la massima compatibilità dei titoli ? Bene piattaforma win32 . Questa è la realtà e sfido chiunque a dire il contrario.Benchè ci sino dei giochi per Linux e anche carini ,non ce ne saranno mai cone su Win.Più volte ho pensato a una console ma ho troppo materiale di questa piattaforma.Avevo pensato alla X360 poi leggendo le problematiche che ha avuto e il costo degli accessori,senza parlare del costo dei giochi ( se non vuoi moddarla) alla fine non ha senso.Il Pc per un giocatore alla fine non è male.Io stesso mi ero lamentato dei costi per tenerlo aggiornato ma alla fine siamo li con la console.Allora se la prendessi ,mi ritroverei con una console per giocare e un pc per far eil resto,quello che non spendo il pc,lo spendo in console...quindi? Non cambia nulla.Io fortunatamente non lo uso in ambito professionale se non per usare l'office.In fine dei conti se wundows avesse tanti meno problemi ,sarebbe un'ottima piattaforma.A partire dalla gestione della memoria invece che renderizzare il desktop.Basta guardare Vista.Poca retrocompatibilità SW e HW il che rende difficile alla sua migrazione.Per non parlare delle differenze prestazionali a parità di gioco e HW rispetto a XP.
Per un giocatore su PC ,Windows ( XP) è ancora la soluzione ottimale per avere un'unica macchina senza console.
assurdi i commenti a questa news nelle comunità in lingua inglese, sembra che gli statunitensi (la gente) lo prendano come un attacco alla loro nazione... e che la UE lo faccia solo per intascare bei soldoni... ma che fanno propaganda contro l'europa? altro che medio oriente, mi sa che i prossimi saremo noi...
sententia
17-09-2007, 19:21
PEr te è il caso di IE? io non vedo alcuna barriera...mica per niente io IE praticamente non l'ho mai usato attualmente uso Firefox e non passo a IE manco se mi paghi.
Io ho detto solo che Netscape non era monopolista ma solo il software più usato.
Ma neanche MS è monopolista (chi lo dice sbaglia), ma è in una posizione dominante nel mercato OS.
Essere in posizione dominante non è una cosa negativa, uno può esserci per meriti propri e oggettivi.
MS non è stata multata perchè non deve mettere programmi accesori dentro WIN: può metterci quello che vuole dal browser, al player dvd ad un programma più sofisticato di qualsiasi altro per qualunque settore lei creda.
L'illecito rilevato è che la sua "posizione dominante" nel mercato OS potrebbe falsare anche altri settori SW, quindi gli era stato detto di adottare delle misure per mettere i competitor sullo stesso piano. Come qualcuno (non ricordo chi) ha detto nel thread, sarebbe bastato permettere nel setup la disinstallazione dei vari componenti per zittire tutti, ma questo avrebbe voluto dire calarsi le brache e, implicitamente, ammettere la colpa. Quindi multa.
E poi cmq bisogna capire se è giusto che un'azienda non possa mettere dei paletti per farsi i propri comodi solo perchè è monopolista.
Direi che comunque se hai dei dubbi su questo, discutere sul thread non ha molto senso.
BYEZ
blackshard
17-09-2007, 19:26
assurdi i commenti a questa news nelle comunità in lingua inglese, sembra che gli statunitensi (la gente) lo prendano come un attacco alla loro nazione... e che la UE lo faccia solo per intascare bei soldoni... ma che fanno propaganda contro l'europa? altro che medio oriente, mi sa che i prossimi saremo noi...
Beh, se la metà della gente in america pensa che bush abbia fatto bene ad attaccare l'iraq... non stanno tanto bene col cervello.
Mi viene sempre in mente Matt Groening che disegnava homer in una puntata dei simpsons con una maglia sulla quale c'era lo zio sam che stringeva fra le mani la terra e le aveva appena dato un morso. Sulla maglia poi c'era scritto "prova a fermarci!", chiaramente in inglese. Beh, è l'amara verità... pur conte tutte le sue contraddizioni e differenze culturali, IMHO l'europa è ancora l'unico posto dove è possibile trovare un po' più di buon senso e moderazione.
macchè multaaaaaa !!?!? e poi a chi andrebbero i soldi ???
fatele abbassare i prezzi del Vista del 30%. cosi almeno vanno a beneficio mondiale. e combattiamo la pirateria. (io mi sono preso la OEM che cmq costa troppo :mad: )
ladronaaaaaaaaa :muro:
Monoaural
17-09-2007, 19:58
Immagino che domani curiosamente i parlamentari si alzeranno lo stipendio :D Poi, siccome vorranno una macchina nuova a testa, magari si inventeranno qualche altra balla.
Demin Black Off
17-09-2007, 20:40
Sono spiccioli, li usano i dipendenti al mattino per prendersi caffe e cappuccino.
Ce ne volevano 10.000 per essere una botta consistente.
Bah niente di nuovo sotto il sole, un sacco di pubblicità per Microsoft regolarmente pagata all'amministrativo-politico della UE.
Beh, se la metà della gente in america pensa che bush abbia fatto bene ad attaccare l'iraq... non stanno tanto bene col cervello.
Mi viene sempre in mente Matt Groening che disegnava homer in una puntata dei simpsons con una maglia sulla quale c'era lo zio sam che stringeva fra le mani la terra e le aveva appena dato un morso. Sulla maglia poi c'era scritto "prova a fermarci!", chiaramente in inglese. Beh, è l'amara verità... pur conte tutte le sue contraddizioni e differenze culturali, IMHO l'europa è ancora l'unico posto dove è possibile trovare un po' più di buon senso e moderazione.
vi ricordate la puntata dei simpson in cui homer fonda una società informatica e arriva bill gates a rilevarla? :asd: "non mi sono mica arricchito firmando assegni"
Sono spiccioli, li usano i dipendenti al mattino per prendersi caffe e cappuccino.
Ce ne volevano 10.000 per essere una botta consistente.
ma anche la galera non sarebbe male... se facessi io quello che fanno loro altro che multa...
Immagino che domani curiosamente i parlamentari si alzeranno lo stipendio :D Poi, siccome vorranno una macchina nuova a testa, magari si inventeranno qualche altra balla.
Bah niente di nuovo sotto il sole, un sacco di pubblicità per Microsoft regolarmente pagata all'amministrativo-politico della UE.
uhm mi pare che pure qui siamo della stessa idea che c'è oltreoceano...
macchè multaaaaaa !!?!? e poi a chi andrebbero i soldi ???
fatele abbassare i prezzi del Vista del 30%. cosi almeno vanno a beneficio mondiale. e combattiamo la pirateria. (io mi sono preso la OEM che cmq costa troppo :mad: )
ladronaaaaaaaaa :muro:
Quanto l'hai pagata?
blackshard
17-09-2007, 20:59
Immagino che domani curiosamente i parlamentari si alzeranno lo stipendio :D Poi, siccome vorranno una macchina nuova a testa, magari si inventeranno qualche altra balla.
Ma anche no, visto che i parlamentari europei non sono tutti italiani.
E, volendo fare un commento serio, vedo che nessuno ha mai visto un'opera che ha avuto la luce grazie a fondi europei, opere di cui tutti traggono beneficio... Di questo ce ne dimentichiamo quando dobbiamo dire qualche sciocchezza pur di attirare l'attenzione.
Ma anche no, visto che i parlamentari europei non sono tutti italiani.
E, volendo fare un commento serio, vedo che nessuno ha mai visto un'opera che ha avuto la luce grazie a fondi europei, opere di cui tutti traggono beneficio... Di questo ce ne dimentichiamo quando dobbiamo dire qualche sciocchezza pur di attirare l'attenzione.
Esattamente. Proprio pochi giorni fa la UE ha stanziato 33 milioni di euro proprio da destinare a progetti software aperti e liberi.
MenageZero
17-09-2007, 21:21
"... sintetizzando, viene contestato a Microsoft il fatto di aver ostacolato altre società di sviluppo software non fornendo sufficienti informazioni per la realizzazione e l'integrazione di prodotti di terze parti in windows ... "
ma si tratta di quella vicenda che ha portato alle "versioni N" di xp in cui altri produttori di player (o quantomeno uno, AOL) si lamentavano dell'integrazione in win del wmp ? ed in cui si diceva poi che in realtà, tecnicamente la parte più "succosa" dell'accusa fosse appunto una sitauzione come quella descritta sopra, ovvero che ms "nascondeva" delle info su win ache altri produttori ritenevano indispensabili per i propri sw ?
in concreto la magagna in cosa consite ? il kernel di win espone quindi delle syscall e/o le varie librerie presenti in win hanno delle funzioni concepite per essere parte integrante dell'api di sistema ma che ms si rifiuta di documentare ?
ilsensine
17-09-2007, 21:22
fatele abbassare i prezzi del Vista del 30%
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16786880&postcount=292
diabolik1981
17-09-2007, 21:22
Esattamente. Proprio pochi giorni fa la UE ha stanziato 33 milioni di euro proprio da destinare a progetti software aperti e liberi.
Intendi i videogiochi?
zerothehero
17-09-2007, 21:37
Innanzitutto non sono un MS-fan, la dimostrazione è che uso windows però con openoffice, firefox e thunderbird giusto per fare un esempio.
Sono pienamente d'accordo sull'illegalità del trafugare brevetti e rubare idee altrui, però non riesco a vedere niente di male nel pacchettizzare software insieme (tra l'altro entrambi sviluppati da MS) ne tantomeno nell'integrare IE (sviluppato da MS) in Windows (sempre sviluppato da MS).
Credo che una sw house abbia il diritto di scrivere, pacchettizzare e chiudere i propri software come meglio crede senza che qualcuno, perchè gli rode il culo come nel caso di AOL, gli vada a dire "mi fai concorrenza sleale".
La commissione europea la pensa diversamente... chi già gode di posizione dominante non può escludere altri competitor con mezzucci anticoncorrenziali.
ilsensine
17-09-2007, 21:40
Commento flash del commissario Kroes (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14001971&postcount=43) sulla sentenza:
http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.1313985116
La vittoria in sede di Tribunale di prima istanza Ue contro Microsoft e' una vittoria "agrodolce". Ha commentato cosi' il commissario alla Concorrenza Neelie Kroes, l'attesa sentenza pronunciata questa mattina, che conferma la multa da 497 milioni di euro imposta nel 2004 dalla Commissione al colosso informatico Usa. "E' una vittoria agro-dolce -ha spiegato Kroes- perche' se da un lato ci da' ragione, dall'altro la sentenza conferma il grave danno infermato al mercato e soprattutto ai consumatori dal comportamento illegale di Microsoft"
zerothehero
17-09-2007, 21:47
da corriere.it: "...In altre parole: essendo Windows il sistema di gran lunga più diffuso, gli utenti «normali» trovano estremamente comodo avere già tutto pronto. E non vanno quindi a cercare altri lettori multimediale, specie se devono pagare per scaricarli."
OK l'abuso di posizione dominante, ma, se il problema si riduce a questo, io non vedo lo svantaggio per gli utenti.
O hanno scritto una ca@#§ta?
rifiuto da parte di Microsoft di rivelare informazioni tecniche necessarie per garantire l'interoperabilità di altri programmi con i propri prodotti.
-> abuso di posizione dominante.
ilsensine
17-09-2007, 21:50
rifiuto da parte di Microsoft di rivelare informazioni tecniche necessarie per garantire l'interoperabilità di altri programmi con i propri prodotti.
...e, più grave, l'utilizzo dei brevetti con il solo scopo di ostacolare la realizzazione di software concorrente (e la UE è stata troppo timida nell'approfondire questo punto).
Scusate se stresso, ma il problema continuano ad essere i brevetti software non si scappa.
zerothehero
17-09-2007, 21:50
SI riesce a trovare da qualche parte il testo della sentenza del tribunale di I grado (corte di giustizia§)?
Amici non vi scannate per questa storia, la Microsoft è una delle più grandi aziende al mondo, chiunque di noi al posto di Bill Gates avrebbe fatto le stesse cose. L'unica opzione che resta all'utente che non vuole stare alle sue regole è comprare un Mac o un Pc con Linux. Almeno ancora ci sono delle alternative.
ma non penso proprio... innanzi tutto ci sono tante società enormi per i servizi web, che pur comprando società più piccole per integrarle non distruggono la concorrenza per definizione, gli fanno concorrenza certe volte spietata, ma questo va a vantaggio di chi poi sceglie quale servizio usare. per esempio google anche se ha comprato youtube dopo aver creato google video (che non ha decollato) nella ricerca di videogoogle, ti cerca anche nei video di altri siti di videosharing... figurati se microsoft ti aiuta a scaricare qualcosa dal suo sito con firefox... secondo me sono pure stupidi da questo punto di vista...
c'è sempre un però, la maggior parte degli utenti vuole un sistema operativo tutto incluso, se installi windows xp e scarichi un filmato, una immagine, o un file zippato e non te lo apre perchè non hai l'applicazione installata, molta gente si incavola e dice "perchè non lo integrano?", stessa cosa per firewall e antivirus... invece le società informatiche che producono questi applicativi e l'antitrust vorrebbe che MS non mettesse tali applicativi preinstallati, perchè così non riescono più a venderli...
Quanto l'hai pagata?
premium 130 euro. avrei preso la retail ma 300 euro è una pazzia.
sarei arrivato a max 200 , allora l'avrei presa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16786880&postcount=292
cioè.... xp costa a microsoft 21 dollari ?
arghh... vabbè su vista possiamo anche dire è nuovo...ma per avere un vista decente, cioè premium,sborsare 300 euro è pazzesco. 150 starebbe già meglio, cosi ne venderebbero sicuramente molte di più
cioè.... xp costa a microsoft 21 dollari ?
arghh... vabbè su vista possiamo anche dire è nuovo...ma per avere un vista decente, cioè premium,sborsare 300 euro è pazzesco. 150 starebbe già meglio, cosi ne venderebbero sicuramente molte di più
Se per un sistema operativo 150$ sono troppi, cosa dire allora che un software di grafica 3D arriva a costare anche 8 mila dollari e piu'? Io certe volte mi domando in base a cosa fate i prezzi e dite pure che sono pazzeschi.
sententia
17-09-2007, 23:33
c'è sempre un però, la maggior parte degli utenti vuole un sistema operativo tutto incluso, se installi windows xp e scarichi un filmato, una immagine, o un file zippato e non te lo apre perchè non hai l'applicazione installata, molta gente si incavola e dice "perchè non lo integrano?", stessa cosa per firewall e antivirus... invece le società informatiche che producono questi applicativi e l'antitrust vorrebbe che MS non mettesse tali applicativi preinstallati, perchè così non riescono più a venderli...
La soluzione di poter controllare l'intero setup di WIN, sarebbe l'unica cosa che tutelerebbe tutti.
Ma per MS sarebbe come ammettere di aver preso tutti in giro...
Lo immaginate billino che scrive una lettera dal titolo "To all Windows customers"...mi immagino suonerebbe tipo così:
"Trent’anni di militanza nel mondo della tecnologia mi permettono di affermare con certezza che la strada della tecnologia è dissestata. Cambiamenti e miglioramenti sono costanti, e ci sarà sempre qualcuno che avrà acquistato un prodotto subito prima di qualcosa: un taglio di prezzo, un nuovo OS, e così via. La buona notizia è che quando si acquistano prodotti di una azienda che offre un buon supporto, come Microsoft cerca di fare, si riceveranno anni di servizio utile e soddisfacente anche nel caso vengano introdotti nuovi prodotti."
e Finirebbe così:
"Vogliamo fare la cosa giusta anche nei riguardi dei nostri più fedeli clienti. Ci scusiamo se vi abbiamo deluso, ma facciamo del nostro meglio per rispettare le alte aspettative che riponete su Microsoft"
Cordialmente Vostro billgheits
Allora la gente si che s'inc***erebbe!!!!!
Come se giobs abbassasse all'improvviso il prezzo dell'iPhone del 30% dopo due mesi che è uscito, offrendo un buono da 100$ da spendere comunque nei suoi negozi e tutta la gente fosse contenta e gli dicesse che è un genio, ringraziandolo di esistere.
Ma questa è ovviamente fantasia...nella realtà queste cose non succedono...oh, lo sai che paginate di forum si riempirebbe :) :)
Magari capitasse, accontentiamoci così...non si può avere tutto dalla vita :D :D :D
BYEZ
canislupus
17-09-2007, 23:48
Non entrerò nelle polemiche MS vs Apple vs Linux.
Personalmente sono contento per la multa perchè se Microsoft ha violato le regole della concorrenza, è giusto che venga punita.
Che poi si tratta di spiccioli, questo deve far riflettere su quanto potere possa avere una società commerciale. E' pazzesco.
Speriamo solo che ci sia realmente un qualcosa di positivo per gli utenti... staremo a vedere...
phoenixbf
18-09-2007, 00:09
Come se giobs abbassasse all'improvviso il prezzo dell'iPhone del 30% dopo due mesi che è uscito, offrendo un buono da 100$ da spendere comunque nei suoi negozi e tutta la gente fosse contenta e gli dicesse che è un genio, ringraziandolo di esistere.
Ma questa è ovviamente fantasia...nella realtà queste cose non succedono...oh, lo sai che paginate di forum si riempirebbe :) :)
LOL
Scusate se stresso, ma il problema continuano ad essere i brevetti software non si scappa.
Sono d'accordo.
Ma in America funziona cosi, tra un pò brevettano pure l'aria.
Comunque i prezzi di Vista sono da pazzi in Europa, fatevi un giro sugli store d'oltreoceano e rendetevi conto di come sono dimezzati.
ilsensine
18-09-2007, 00:31
cioè.... xp costa a microsoft 21 dollari ?
ma no, segui anche il link che trovi nel post!
Non stavo parlando del costo "finale" del prodotto, ma di una sua - aehm - particolare componente.
ilsensine
18-09-2007, 00:32
Ma in America funziona cosi, tra un pò brevettano pure l'aria.
Non siamo in America...
sedizione
18-09-2007, 00:43
Comunque non si capisce...se fanno così tanto casino per la microsoft dovrebbero farne altrettanto per apple no?
Sajiuuk Kaar
18-09-2007, 04:11
@star trek: per risanare l'Italia basterebbe far prender ai politici tipo 2000 euro al mese a capoccia per OGNI impiegato statale invece di 20000 -> 65000 euro a capoccia com'è ora... poi vedi che il bilancio Italiano ritorna positivo...
huachuca
18-09-2007, 05:24
La pazienza e' la virtu' dei forti...La CALMA è una virtù dei forti ! :O
ci mancherebbe pure ke, talvolta, dobbaimo aver pazienza...
Cmq se ti riferivi ai forti=prepotenti, dici bene !:fagiano:
x es. i piedipiatti, sono dei prepotenti idioti...
Asterion
18-09-2007, 07:36
Comunque non si capisce...se fanno così tanto casino per la microsoft dovrebbero farne altrettanto per apple no?
Il principio è lo stesso, ma la Apple non ha una posizione dominante di mercato.
La Apple, comunque, fornisce materiale e documentazione in quantità per creare software destinato ad OS X.
diabolik1981
18-09-2007, 08:49
Se per un sistema operativo 150$ sono troppi, cosa dire allora che un software di grafica 3D arriva a costare anche 8 mila dollari e piu'? Io certe volte mi domando in base a cosa fate i prezzi e dite pure che sono pazzeschi.
Me lo chiedo anche io... e dei 50 per un antivirus? o i 70 per un gioco?
diabolik1981
18-09-2007, 08:50
La soluzione di poter controllare l'intero setup di WIN, sarebbe l'unica cosa che tutelerebbe tutti.
Ma per MS sarebbe come ammettere di aver preso tutti in giro...
Lo immaginate billino che scrive una lettera dal titolo "To all Windows customers"...mi immagino suonerebbe tipo così:
"Trent’anni di militanza nel mondo della tecnologia mi permettono di affermare con certezza che la strada della tecnologia è dissestata. Cambiamenti e miglioramenti sono costanti, e ci sarà sempre qualcuno che avrà acquistato un prodotto subito prima di qualcosa: un taglio di prezzo, un nuovo OS, e così via. La buona notizia è che quando si acquistano prodotti di una azienda che offre un buon supporto, come Microsoft cerca di fare, si riceveranno anni di servizio utile e soddisfacente anche nel caso vengano introdotti nuovi prodotti."
e Finirebbe così:
"Vogliamo fare la cosa giusta anche nei riguardi dei nostri più fedeli clienti. Ci scusiamo se vi abbiamo deluso, ma facciamo del nostro meglio per rispettare le alte aspettative che riponete su Microsoft"
Cordialmente Vostro billgheits
Allora la gente si che s'inc***erebbe!!!!!
Come se giobs abbassasse all'improvviso il prezzo dell'iPhone del 30% dopo due mesi che è uscito, offrendo un buono da 100$ da spendere comunque nei suoi negozi e tutta la gente fosse contenta e gli dicesse che è un genio, ringraziandolo di esistere.
Ma questa è ovviamente fantasia...nella realtà queste cose non succedono...oh, lo sai che paginate di forum si riempirebbe :) :)
mi è venuto come un dejavu...:asd:
Una buona idea sarebbe stata secondo me far aprire a microsoft il codice sorgente delle directX in modo che anche nel mondo linux vengano implementate. A quel punto si che ci sarebbe una valida alternativa a windows.
Nevermind
18-09-2007, 09:24
...
Direi che comunque se hai dei dubbi su questo, discutere sul thread non ha molto senso.
BYEZ
Chi più chi meno lo fanno tutte le aziende che conosco, quello che volgio capire è che se lo fa una azienda qualunque è normale se lo fa una che detiene il 90% del mercato è sbagliato perchè diventa "abuso di posizione dominante".
Se è così ok MS è da castigare ma il discorso rimane quello che dicevo prima 2 pesi e 2 misure.
Nevermind
18-09-2007, 09:31
Infatti, l'abuso di posizione dominante di Microsoft è ben altro che non il caso WMP, purtroppo alla UE hanno preso di mira una degli aspetti meno importanti.
Il paradosso è questo: uno spara a una persona e gli ruba una caramella, e viene condannato perche ha rubato la caramella ma non perche ha ucciso.
Una cosa che mi infastidisce è che in tanti dopo pensano che l'unico comportamento scorretto della Microsoft sia distribuire un player multimediale assieme al sistema operativo, quando invece le scorrettezze sono ben altre. Intanto pero si discute di Netscape e IE, che se fosse solo per quello non me ne fregherebbe niente neanche a me.
Bene aldilà di IE, WMP, accordi tie-in, acquisizione di concorrenti, la questione ms-dos e l'accordo ibm, alcuni problemi di licenza.....illuminami su le azioni da terrorista che MS ha fatto perchè a sto punto son curioso.
Lucas Malor
18-09-2007, 09:32
Unico punto accolto in favore di Microsoft è relativo all'istituzione di un organismo di controllo, pagato da Microsoft stessa, che vigili sull'applicazione della sentenza.
Scusate, c'e' qualche anima pia che potrebbe spiegarmi che significa 'sta cosa? Via PM preferibilmente, che se abilito il tracking su questo thread mi si inonda la casella di posta ^___^
Nevermind
18-09-2007, 09:34
"... sintetizzando, viene contestato a Microsoft il fatto di aver ostacolato altre società di sviluppo software non fornendo sufficienti informazioni per la realizzazione e l'integrazione di prodotti di terze parti in windows ... "
Già si vede da questo capo d'accusa. Ad una qualsiasi altra società sembrerebbe fantascienza dovrer aiutare la concorrenza a sviluppare integrazioni con i propri sistemi. Però MS invece è brutta e cattiva e merità una multa 10 volte superiore. mah
Nevermind
18-09-2007, 09:39
"... sintetizzando, viene contestato a Microsoft il fatto di aver ostacolato altre società di sviluppo software non fornendo sufficienti informazioni per la realizzazione e l'integrazione di prodotti di terze parti in windows ... "
ma si tratta di quella vicenda che ha portato alle "versioni N" di xp in cui altri produttori di player (o quantomeno uno, AOL) si lamentavano dell'integrazione in win del wmp ? ed in cui si diceva poi che in realtà, tecnicamente la parte più "succosa" dell'accusa fosse appunto una sitauzione come quella descritta sopra, ovvero che ms "nascondeva" delle info su win ache altri produttori ritenevano indispensabili per i propri sw ?
in concreto la magagna in cosa consite ? il kernel di win espone quindi delle syscall e/o le varie librerie presenti in win hanno delle funzioni concepite per essere parte integrante dell'api di sistema ma che ms si rifiuta di documentare ?
No, se non erro, è la causa che riguarda symantec che si sentiva minacciata dal tool anti-malware integrato in windows.
Symantec non so se rendo....:rolleyes:
sententia
18-09-2007, 09:56
Chi più chi meno lo fanno tutte le aziende che conosco, quello che volgio capire è che se lo fa una azienda qualunque è normale se lo fa una che detiene il 90% del mercato è sbagliato perchè diventa "abuso di posizione dominante".
Se è così ok MS è da castigare ma il discorso rimane quello che dicevo prima 2 pesi e 2 misure.
Non sono due pesi e due misure, perchè essendo in posizione dominante, solo MS è in quella condozione
Già si vede da questo capo d'accusa. Ad una qualsiasi altra società sembrerebbe fantascienza dovrer aiutare la concorrenza a sviluppare integrazioni con i propri sistemi. Però MS invece è brutta e cattiva e merità una multa 10 volte superiore. mah
MS non deve aiutare la concorrenza, perchè chi fa terze parti non sviluppa OS.
Non gli è richiesto di aprire il kernel per far sviluppare un nuovo OS.
La cosa fondamentale è che nessuno (tra i giuristi ovviamente) contesta a MS il fatto che detenga la supremazia nel settore degli OS per PC, ma solo il fatto che sfrutti la sua "posizione dominante" per penetrare e condizionare anche altri settori nei quali operano altre società.
BYEZ
Nevermind
18-09-2007, 10:03
Non sono due pesi e due misure, perchè essendo in posizione dominante, solo MS è in quella condozione
MS non deve aiutare la concorrenza, perchè chi fa terze parti non sviluppa OS.
Non gli è richiesto di aprire il kernel per far sviluppare un nuovo OS.
La cosa fondamentale è che nessuno (tra i giuristi ovviamente) contesta a MS il fatto che detenga la supremazia nel settore degli OS per PC, ma solo il fatto che sfrutti la sua "posizione dominante" per penetrare e condizionare anche altri settori nei quali operano altre società.
BYEZ
E quindi 2 pesi e 2 misure alla fine.
sententia
18-09-2007, 10:29
E quindi 2 pesi e 2 misure alla fine.
Scusami ma non capisco.
MS è diversamente perchè è oggettivamente in una posizione in cui si trova solo lei.
Se tu pensi che questa sentenza sia solo accanimento della commissione contro MS, magari per favorire altre case SW, non c'è problema, non ho elementi per ribattere: ognuno ha le sue idee.
BYEZ
MenageZero
18-09-2007, 10:50
No, se non erro, è la causa che riguarda symantec che si sentiva minacciata dal tool anti-malware integrato in windows.
Symantec non so se rendo....:rolleyes:
mah, se è questo ma il punto principale rimangono la "info tecniche" secondo l'accusa/sentenza dovute a terzi ma non date, allora la vicenda potrbbe non avere ancora molto seguito, nel sp1 di vista verranno aggiunte delle api kernel level apposta per permetere di patchare il kernel con metodo "ufficiale" anche su vista-x64 (nel quale c'è il famoso patch-guard) a symantec & co, a qusto punto azzarderei che la parte offesa si riterrà soddisfatta visto che cmq l'av in win-vista non c'è :boh:
(a meno che non abbiano concrete possibilità di riuscire anche ad impedire l'integrazione in Vista dell'anti-spyware, firewall, o altro legato alla sicurezza se c'è, tramite commercializzazione di una nuova versione "sfrondata"... solo dovrebbero anche ottenere che in europa sia vietato a ms di commercializzare la versione "full" perchè serva a qualcosa, e mi pare assai difficile da conseguire come obiettivo ...)
Non riuscirò mai a capire perchè mai una società dovrebbe "ammorbidire la sua posizione predominante".. insomma non ha il monopolio. Nessuno vieta alle altre società di fare concorrenza a MS. Se non ci riescono non è un problema di MS. Il suo predominio se l'è conquistato con gli anni, sarebbe un'ingiustizia costringerla a ridimensionarsi. Che si sbattano di più i concorrenti a sfornare prodotti competitivi.
nono la colpa è di MS se le altre società non riescono a starle dietro... inutile star qui a spiegare tutti i meccanismi di un monopolio... ci sono parecchi libri a riguardo Microeconomia e Scienza delle Finanze sono le materie che trattano l'argomento, si possono trovare un sacco di libri a riguardo in tutte le biblioteche.
(consiglio il Varian Microeconomia)
no aspetta una fetta i mercato di più dell'80% è monopolio a tutti gli effetti
diabolik1981
18-09-2007, 11:46
nono la colpa è di MS se le altre società non riescono a starle dietro... inutile star qui a spiegare tutti i meccanismi di un monopolio... ci sono parecchi libri a riguardo Microeconomia e Scienza delle Finanze sono le materie che trattano l'argomento, si possono trovare un sacco di libri a riguardo in tutte le biblioteche.
(consiglio il Varian Microeconomia)
no aspetta una fetta i mercato di più dell'80% è monopolio a tutti gli effetti
Proprio perchè hai citato il libro di un illustrissimo della microeconomia non te ne puoi uscire con l'affermazione del secondo quote.
canislupus
18-09-2007, 12:00
MS è una società che ha il monopolio. Per monopolio non si intende per forza di cose uno stato economico dove vi sia la presenza di 1 sola azienda. L'importante è che questa società abbia talmente tanta forza che volendo può sbattere fuori dal mercato qualsiasi altra società. MS questa caratteristica ce l'ha. Possiamo quasi definirlo una sorta di monopolio naturale (visto a grandi linee...).
Nella teoria qualsiasi società può fare concorrenza a MS, nella pratica le risorse economiche che a disposizione MS sono talmente ingenti che di fatto nessuno può creare una concorrenza forte.
Anche Apple in un certo senso nel settore degli MP3 ha una posizione dominante (ha cioè le vendite + alte di tutti), però non si può parlare di monopolio in quanto non vi sono barriere all'ingresso di nuovi concorrenti (e non a caso ce ne sono tantissimi più o meno grandi).
Nevermind
18-09-2007, 12:41
Cmq io ancora aspetto una carrellata delle cose mostruose-terroristiche fatte da MS...(a parte i soliti noti)
ilsensine
18-09-2007, 12:59
C'era qualcuno (non ricordo chi) che chiedeva il testo della sentenza:
http://www.curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/form.pl?lang=it&newform=newform&Submit=Submit&alljur=alljur&jurcdj=jurcdj&jurtpi=jurtpi&jurtfp=jurtfp&alldocrec=alldocrec&docj=docj&docor=docor&docop=docop&docav=docav&docsom=docsom&docinf=docinf&alldocnorec=alldocnorec&docnoj=docnoj&docnoor=docnoor&typeord=ALLTYP&allcommjo=allcommjo&affint=affint&affclose=affclose&numaff=&ddatefs=&mdatefs=&ydatefs=&ddatefe=&mdatefe=&ydatefe=&nomusuel=Microsoft&domaine=&mots=&resmax=100
phoenixbf
18-09-2007, 13:05
Cmq io ancora aspetto una carrellata delle cose mostruose-terroristiche fatte da MS...(a parte i soliti noti)
sarebbero altre 30/40 pagine di thread.
Riassumendo pero': vari ostacoli creati (apposta) verso il mondo opensource (tutto documentato), FUD con i brevetti, DRM, Palladium (o gli altri nomi), ostacoli alla navigazione con browser diversi da IE sui loro siti, ostacolo alle specifiche aperte (che gioverebbero a tutti) di OpenOffice, Scopiazzamento di tecnologie e idee altrui e fatte passare per innovative, ha fatto condannare a morte una persona per aver craccato una copia di XP, abuso di potere.
Cmq io ancora aspetto una carrellata delle cose mostruose-terroristiche fatte da MS...(a parte i soliti noti)
Cose mostruose-terroristiche? Non essere fuorviante, nessuno ha mai detto che alla Microsoft sono terroristi. Inoltre, non serve fare attentati per meritarsi una multa, non trovi?
L'aspetto grave è che la Microsoft usa brevetti per assicurarsi la posizione di monopolio e impedire ad altri di entrare nel mercato.
Tu puoi brevettare un prodotto per garantire i tuoi interessi, non per impedire agli altri di fare i propri.
L'utilizzo dei brevetti con il solo scopo di ostacolare la realizzazione di software concorrente e il rifiuto di rivelare informazioni tecniche necessarie per garantire l'interoperabilità di altri programmi con i propri prodotti sono piu che sufficienti per giustificare una multa del genere.
Invece l'UE l'ha sanzionata per il caso Media Player, facendo la figura di quelli che se la prendono con l'azienda grande solo per spulciare soldi.
Ora la ultimate costerà 1599€.
Direi che sono shockato da affermazioni del genere... ci si preoccupa del costo della licenza invece di pensare che la microsoft stia infrangendo delle leggi.
:doh:
Non ho parole.
Nevermind
18-09-2007, 16:10
sarebbero altre 30/40 pagine di thread.
Riassumendo pero': vari ostacoli creati (apposta) verso il mondo opensource (tutto documentato), FUD con i brevetti, DRM, Palladium (o gli altri nomi), ostacoli alla navigazione con browser diversi da IE sui loro siti, ostacolo alle specifiche aperte (che gioverebbero a tutti) di OpenOffice, Scopiazzamento di tecnologie e idee altrui e fatte passare per innovative, ha fatto condannare a morte una persona per aver craccato una copia di XP, abuso di potere.
A parte la condanna a morte :eek: che mi pare un po' assurdo...il resto che sono?
Cose che farebbero e fanno tutte le altre aziende, poi non caoisco cosa centri plladium :mbe:
Inoltre ostacolo vuol dire tutto o niente.
Per dire io MS voglio essere sicura che il sito windows update funzioni bene e quindi esigo che venga eseguito da un mio browser web (tanto chi ha windows di sicuro ha IE) così sono sicura che non vi siano problemi....vedi a me pare uan cosa del tutto sensata a te pare un ostacolo....
Ostacolo alle specifiche open di OO? Cosa intendi nello specifico, in ogni caso è un concorrente è ovvio che cerchi di ostacolarlo oltretutto è pure gratis quindi è un concorrente assai pericoloso....
Scopiazzamento di idee...è tutto un scopiazzare specie nell'informatica....
Qui pare che tutti siano dei santi buoni samaratina immagino che voi se aveste una ditta che produce software fareste un software del tutto originale senza prendere spunto da altri, un software che rendereste integrabile con chiunque, favorireste i volti concorrenti , ecc..
Come al solito tutti froci col culo degli altri alla fine.
Nevermind
18-09-2007, 16:13
Cose mostruose-terroristiche? Non essere fuorviante, nessuno ha mai detto che alla Microsoft sono terroristi. Inoltre, non serve fare attentati per meritarsi una multa, non trovi?
L'aspetto grave è che la Microsoft usa brevetti per assicurarsi la posizione di monopolio e impedire ad altri di entrare nel mercato.
Tu puoi brevettare un prodotto per garantire i tuoi interessi, non per impedire agli altri di fare i propri.
L'utilizzo dei brevetti con il solo scopo di ostacolare la realizzazione di software concorrente e il rifiuto di rivelare informazioni tecniche necessarie per garantire l'interoperabilità di altri programmi con i propri prodotti sono piu che sufficienti per giustificare una multa del genere.
Invece l'UE l'ha sanzionata per il caso Media Player, facendo la figura di quelli che se la prendono con l'azienda grande solo per spulciare soldi.
Certo ma solo perchè monopolista "di fatto" altrimenti non sarebbe stata sanzionata....questo è quello che voglio dire MS è cattiva solo perchè è monopolista non è che ha fatto chissà cosa ma viene punita solo perchè l'ha fatto "troppo bene" diventando la n°1.
Per me ci sarà anche la legge che dice ciò ma rimane cmq 2 pesi e 2 misure.
phoenixbf
18-09-2007, 16:18
Inoltre ostacolo vuol dire tutto o niente.
Ascolta ha ostacolato in tutti i modi, mi sa in questa stessa discussione c'era una delle mail di bill.
Quello e' solo un assaggio.
MS crea ostacoli agli altri, ed e' OGGETTIVO. PUNTO.
Per dire io MS voglio essere sicura che il sito windows update funzioni bene e quindi esigo che venga eseguito da un mio browser web (tanto chi ha windows di sicuro ha IE) così sono sicura che non vi siano problemi....vedi a me pare uan cosa del tutto sensata a te pare un ostacolo....
Qua non dovrei neanche risponderti.
Ma ti sei mai guardato intorno? chi usa windows di sicuro usa IE ????
Firefox ha raggiunto quasi il 30% in europa, nel nord europa il 50%... e non usano linux.
E io sul computer navigo con quel cribbio che voglio IO.
Ostacolo alle specifiche open di OO? Cosa intendi nello specifico, in ogni caso è un concorrente è ovvio che cerchi di ostacolarlo oltretutto è pure gratis quindi è un concorrente assai pericoloso....
Informiamoci prima di parlare.
Scopiazzamento di idee...è tutto un scopiazzare specie nell'informatica....
Infatti se leggevi meglio, non ho scritto che il male sta nello scopiazzare, ma "le fa passare per innovative", vedere IE7 PRO, che praticamente e' una copia SPUDORATA di diverse estensioni di firefox (e non).
Scrivici a fianco a queste "novita'": "as seen on firefox browser" e sono contento.
Diamo a cesare quel che e' di cesare.
diabolik1981
18-09-2007, 16:26
Qua non dovrei neanche risponderti.
Ma ti sei mai guardato intorno? chi usa windows di sicuro usa IE ????
Firefox ha raggiunto quasi il 30% in europa, nel nord europa il 50%... e non usano linux.
L'hai sparata un po grossa...
E io sul computer navigo con quel cribbio che voglio IO.
E ci mancherebbe altro... ma soprattutto, c'è qualcuno che te lo vieta?
Informiamoci prima di parlare.
su questo ci sarebbe molto da discutere
Infatti se leggevi meglio, non ho scritto che il male sta nello scopiazzare, ma "le fa passare per innovative", vedere IE7 PRO, che praticamente e' una copia SPUDORATA di diverse estensioni di firefox (e non).
Come lo sono copiate quelle di FF da altri. In informatica si va avanti così dagli albori, è un continuo implementare e migliorare.
Nevermind
18-09-2007, 16:26
Ascolta ha ostacolato in tutti i modi, mi sa in questa stessa discussione c'era una delle mail di bill.
Quello e' solo un assaggio.
MS crea ostacoli agli altri, ed e' OGGETTIVO. PUNTO.
Qua non dovrei neanche risponderti.
Ma ti sei mai guardato intorno? chi usa windows di sicuro usa IE ????
Firefox ha raggiunto quasi il 30% in europa, nel nord europa il 50%... e non usano linux.
E io sul computer navigo con quel cribbio che voglio IO.
Informiamoci prima di parlare.
Infatti se leggevi meglio, non ho scritto che il male sta nello scopiazzare, ma "le fa passare per innovative", vedere IE7 PRO, che praticamente e' una copia SPUDORATA di diverse estensioni di firefox (e non).
Scrivici a fianco a queste "novita'": "as seen on firefox browser" e sono contento.
Diamo a cesare quel che e' di cesare.
IE è installato in qualsiasi windows e quindi è normale che WU funzioni solo con lui tanto lo usi solo da windows.
IE7 è simile a firefox come lo sono un sacco di latri browser e tutti sono definiti "innovativi".....
Una ditta fa di tutto per ostacolare gli altri concorrenti? Beh se possono è normale che lo facciano o tu invece non lo faresti?
Mi sembra che quello che non vuole capire sei tu in realtà e mi metti in bocca cosa che non ho mai detto.....mica per niente io sono il primo a non aver mai usato IE (se non per WU e poche altre cose)
phoenixbf
18-09-2007, 16:42
IE è installato in qualsiasi windows e quindi è normale che WU funzioni solo con lui tanto lo usi solo da windows.
IE7 è simile a firefox come lo sono un sacco di latri browser e tutti sono definiti "innovativi".....
Una ditta fa di tutto per ostacolare gli altri concorrenti? Beh se possono è normale che lo facciano o tu invece non lo faresti?
Mi sembra che quello che non vuole capire sei tu in realtà e mi metti in bocca cosa che non ho mai detto.....mica per niente io sono il primo a non aver mai usato IE (se non per WU e poche altre cose)
ostacolare significa creare un prodotto di QUALITA', come ad esempio Adobe ha creato Photoshop che e' INARRIVABILE da altri programmi open.
Se tu azienda NON SEI IN GRADO di creare un SO di qualita', non devi ostacolare gli altri (piu capaci di te) con mezzucci infami e sleali.
Microsoft-UE: la Commissione non approva la licenza
La Commissione europea non ha approvato la proposta di Microsoft per le licenze dei propri protocolli workgroup. In una lettera inviata ieri all'azienda, la Commissione dichiara di non ritenere adeguata la richiesta di 600 dollari per server per ottenere in licenza i protocolli che permetterebbero ai competitor di sviluppare programmi che funzionino bene con Windows.
http://www.cwi.it/showPage.php?template=articoli&id=12666
Come molti ricorderanno nel 2000 la Commissione Europea, a valle di una protesta di Sun Microsystem del 1998, avviò una indagine conoscitiva per verificare se Microsoft avesse abusato della propria posizione dominante nel mercato dei desktop per alzare le barriere all'ingresso nel mercato dei server di workgroup, non rendendo pubbliche le interfacce necessarie per interoperare con i propri client. Successivamente nel 2001 la Commissione avviò una seconda inchiesta, relativa all'inclusione in bundle con il sistema operativo del software multimediale.
Dopo quasi cinque anni la Commissione ha ritenuto che l'abuso fosse reale, riconoscendo che non aver reso disponibili le informazioni necessarie a rendere interoperabili i server di terze parti con i client Microsoft sia una violazione dell'articolo 82 del trattato Europeo, e che l'aver incluso Windows Media Player danneggiasse un mercato già esistente per tale tipo di prodotti (pratica nota come "tying", articolo 82(d))
Per porre rimedio la Commissione ha imposto tre tipi di sanzioni: una sanzione pecuniaria di 497,2 milioni di euro, l'obbligo di rilasciare complete e tempestive informazioni sui protocolli utilizzati da Windows XP e l'obbligo di vendere a condizioni non discriminatorie una versione di Windows XP priva Windows Media Player. Le risultanze dell'indagine sono simili a quelle cui giunsero le autorità statunitensi, come anche i rimedi.
http://www.cwi.it/showPage.php?template=articoli&id=12432
Il nocciolo è che un'azienda che si trova in posizione di monopolio e produce un sistema operativo usato da tutti deve fornire obbligatoriamente, gratuitamente a chiunque le informazioni per poter sviluppare software per quel sistema.
Da una letta a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887681
diabolik1981
18-09-2007, 16:45
Il nocciolo è che un'azienda che si trova in posizione di monopolio e produce un sistema operativo usato da tutti deve fornire obbligatoriamente, gratuitamente a chiunque le informazioni per poter sviluppare software per quel sistema.
Da una letta a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887681
Non ci troviamo in situazione di monopolio... e lo ribadisco per l'ennesima volta ormai alla dodicesima pagina.
Non ci troviamo in situazione di monopolio... e lo ribadisco per l'ennesima volta ormai alla dodicesima pagina.
ok, non è monopolio :rolleyes:
hai letto bene i pezzi che ho quotato sopra e il thread su smb?
il fatto che non è un monopolio secondo te cambia qualcosa?
tu dici quello non è un caso di abuso di posizione dominante?
Nevermind
18-09-2007, 17:06
Il nocciolo è che un'azienda che si trova in posizione di monopolio e produce un sistema operativo usato da tutti deve fornire obbligatoriamente, gratuitamente a chiunque le informazioni per poter sviluppare software per quel sistema.
Da una letta a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887681
Ecco è quello che intendevo MS è colpevole perchè ritenuta un monopolio.
La discriminante è questa non le malefatte in se.
Era questo il nocciolo che volevo far capire.
Nevermind
18-09-2007, 17:10
ostacolare significa creare un prodotto di QUALITA', come ad esempio Adobe ha creato Photoshop che e' INARRIVABILE da altri programmi open.
Se tu azienda NON SEI IN GRADO di creare un SO di qualita', non devi ostacolare gli altri (piu capaci di te) con mezzucci infami e sleali.
Questo in un mondo perfetto, lo ripeto se la qualità da sola facesse la fortuna di un prodotto ora staremmo tutti a scrivere da un Amiga.
Il marketing, la pubblicità, le partnership, ecc.. sono fondamentali per il successo di un prodotto e in questo MS è stata la migliore. Ora viene crocifissa perchè è la monopolista tutto qua.
diabolik1981
18-09-2007, 17:30
ok, non è monopolio :rolleyes:
Capisco che possa sembrare snervante questo attaccamento alle definizioni, ma in campo economico Monopolio e posizione dominante sono cose molto diverse, sia nell'essere che nelle conseguenze. Ed il campo giuridico, che si rifà a quello economico, ovviamente segue tali definizioni.
hai letto bene i pezzi che ho quotato sopra e il thread su smb?
il fatto che non è un monopolio secondo te cambia qualcosa?
tu dici quello non è un caso di abuso di posizione dominante?
Non metto in dubbio che possa essere un caso di abuso di posizione dominante, ma credimi cambia se la fattispecie si tramuta in monopolio, che di fatto è l'estremizzazione della posizione dominante.
Monoaural
18-09-2007, 17:40
Palladium :D Mamma mia quanto ce l'hanno menata con palladium.
ilsensine
18-09-2007, 17:40
Ecco è quello che intendevo MS è colpevole perchè ritenuta un monopolio.
No i monopoli esistono e sono tollerati in una certa misura dalle normative.
Microsoft è colpevole perché ha abusato della sua posizione sul mercato.
L'incriminazione è "abuso di posizione dominante", non "posizione dominante" (che manterrebbe comunque anche se, una buona volta, smettesse di voler escludere samba).
Nevermind
18-09-2007, 17:44
No i monopoli esistono e sono tollerati in una certa misura dalle normative.
Microsoft è colpevole perché ha abusato del suo monopolio.
L'incriminazione è "abuso di posizione dominante", non "posizione dominante" (che manterrebbe comunque anche se, una buona volta, smettesse di voler escludere samba).
Ok intendevo abuso pure io. Non ovviamente il fatto di essere monopolio in se. Ma il fatto che tali pratiche, essendo MS un monopolio, sono considerate sanzionabili.
sedizione
18-09-2007, 17:59
Raga ma lo sapete cos'è un monopolio?....E' come per le sigarette in Italia...lo stato ha il monopolio e nessuno può entrarci in concorrenza...mentre Microsoft non ha il monopolio,chiunque può farsi un os e tentare di venderlo...il fatto che sia il più diffuso per quale motivo dovrebbe essere una colpa?
Oltretutto anche mettendocela tutta si fa fatica a trovare dei degni antagonisti...osx funziona su 5-6 macchine in crocie...e anche qui ce ne sarebbe da dire!...linux al momento non è certo in grado di contrastare windows,purtroppo chi di terminale non ne sa o non ha voglia di impararne non si cimenterà certo con l'opens source...
Però Microsoft dovrebbe regalare all'open source i codici sorgente delle directx...oppure far interagire qualsiasi programma senza dire niente...e poi'???
Ragazzi,nessuno obbliga nessuno a comprare windows...se uno lo acquista sa che il browser predefinito è i.e. che comunque offre al momento la migliore visione delle pagine internet senza errori di sorta...sa che il player predefinito è windows media player...voglio dire...ognuno è libero di scegliere.
E' normale che Microsoft cerca di fare i suoi interessi ma comunque non trascuriamo il supporto che da....mentre per esempio apple ti fa pagare e pure salato qualsiasi cosa che le chiedi.
Io posseggo sia mac,che windows che ubuntu...quindi non credo di essere di parte...ma qui a volte sembra che qualsiasi cosa fa la microsoft sia una cosa cattiva.
phoenixbf
18-09-2007, 18:47
Raga ma lo sapete cos'è un monopolio?....E' come per le sigarette in Italia...lo stato ha il monopolio e nessuno può entrarci in concorrenza...mentre Microsoft non ha il monopolio,chiunque può farsi un os e tentare di venderlo...il fatto che sia il più diffuso per quale motivo dovrebbe essere una colpa?
Oltretutto anche mettendocela tutta si fa fatica a trovare dei degni antagonisti...osx funziona su 5-6 macchine in crocie...e anche qui ce ne sarebbe da dire!...linux al momento non è certo in grado di contrastare windows,purtroppo chi di terminale non ne sa o non ha voglia di impararne non si cimenterà certo con l'opens source...
Però Microsoft dovrebbe regalare all'open source i codici sorgente delle directx...oppure far interagire qualsiasi programma senza dire niente...e poi'???
Ragazzi,nessuno obbliga nessuno a comprare windows...se uno lo acquista sa che il browser predefinito è i.e. che comunque offre al momento la migliore visione delle pagine internet senza errori di sorta...sa che il player predefinito è windows media player...voglio dire...ognuno è libero di scegliere.
E' normale che Microsoft cerca di fare i suoi interessi ma comunque non trascuriamo il supporto che da....mentre per esempio apple ti fa pagare e pure salato qualsiasi cosa che le chiedi.
Io posseggo sia mac,che windows che ubuntu...quindi non credo di essere di parte...ma qui a volte sembra che qualsiasi cosa fa la microsoft sia una cosa cattiva.
prima cosa l'italiano,
poi ... regalare le directx ???
IE offre la visione delle pagine senza errori ???
mio Dio :rolleyes:
guarda e' meglio se non rispondo
Capisco che possa sembrare snervante questo attaccamento alle definizioni, ma in campo economico Monopolio e posizione dominante sono cose molto diverse, sia nell'essere che nelle conseguenze. Ed il campo giuridico, che si rifà a quello economico, ovviamente segue tali definizioni.
Non metto in dubbio che possa essere un caso di abuso di posizione dominante, ma credimi cambia se la fattispecie si tramuta in monopolio, che di fatto è l'estremizzazione della posizione dominante.
Ok, su quel post ho sbagliato io a usare il termine monopolio al posto di posizione dominante.:fagiano:
Per il resto, si è parlato per pagine intere della faccenda netscape che non centra niente con questa sentenza mentre al problema dei brevetti sui protocolli di comunicazione, che è la questione piu spigolosa, ne hanno accennato solo in quattro gatti.
ilsensine
18-09-2007, 20:22
(miaoooooo)
diabolik1981
18-09-2007, 21:13
(miaoooooo)
(bauuuuuu)....
A parte la condanna a morte :eek: che mi pare un po' assurdo...il resto che sono?
Cose che farebbero e fanno tutte le altre aziende, poi non caoisco cosa centri plladium :mbe:
Inoltre ostacolo vuol dire tutto o niente.
Per dire io MS voglio essere sicura che il sito windows update funzioni bene e quindi esigo che venga eseguito da un mio browser web (tanto chi ha windows di sicuro ha IE) così sono sicura che non vi siano problemi....vedi a me pare uan cosa del tutto sensata a te pare un ostacolo....
Ostacolo alle specifiche open di OO? Cosa intendi nello specifico, in ogni caso è un concorrente è ovvio che cerchi di ostacolarlo oltretutto è pure gratis quindi è un concorrente assai pericoloso....
Scopiazzamento di idee...è tutto un scopiazzare specie nell'informatica....
Qui pare che tutti siano dei santi buoni samaratina immagino che voi se aveste una ditta che produce software fareste un software del tutto originale senza prendere spunto da altri, un software che rendereste integrabile con chiunque, favorireste i volti concorrenti , ecc..
Come al solito tutti froci col culo degli altri alla fine.
Tra favorire e ostacolare c'è di mezzo un mondo prima di tutto, stai passando da un estremo all'altro... inoltre il concetto dell'opensource è quello di non reinventare l'acqua calda quindi l'utilizzo di tecnologie altrui sarebbe ammesso se restassero tali, ovvero aperte e libere. I browser devono permettere l'accesso ad una risorsa comune che deve essere standardizzata e accessibile, non è pensabile l'uso di tecnologie proprietarie, un sito fatto per IE o in flash è di per se un sito inutile e poco accessibile ad esempio.
sedizione
19-09-2007, 01:55
Per phoenix....
L'italiano cosa?Mi sembra di essermi espresso chiaramente...mah!
Per favore,rispondi pure...trovami un sito che non sia ottimizzato per internet explorer...e che non si veda correttemente con quest'ultimo browser.
Firefox per quanto ottimo ha problemi in alcuni siti e in altri i caratteri o le impostazioni di pagina vengono stravolte...credo sia innegabile.
Per non parlare poi di safari...camino...e compagnia bella.
Il motivo per il quale molti webmaster ottimizzano per explorer non lo so e francamente non mi interessa molto...avranno i loro interessi o forse solamente perchè è il browser più diffuso e forse anche per questo è il più attaccato da hacker e detrattori vari.
Nevermind
19-09-2007, 09:08
.. non è pensabile l'uso di tecnologie proprietarie, un sito fatto per IE o in flash è di per se un sito inutile e poco accessibile ad esempio.
Infatti solo un coglione farebbe il suo sito compatibile solo con IE. Eccezione fatta per WU che essendo di MS e finalizzato all'upgrade di sistemi windows mi pare anche normale che gestisca l'accesso solo dal proprio browser.
Asterion
19-09-2007, 11:24
Infatti solo un coglione farebbe il suo sito compatibile solo con IE. Eccezione fatta per WU che essendo di MS e finalizzato all'upgrade di sistemi windows mi pare anche normale che gestisca l'accesso solo dal proprio browser.
Non è vero, dipende da chi ti commissiona il sito/portale. Se le specifiche richiedono la compatibilità con IE, nessuno si occupa di fare i test per gli altri browser. Telecom ad esempio richiede portali compatibili con IE e basta.
diabolik1981
19-09-2007, 11:29
Non è vero, dipende da chi ti commissiona il sito/portale. Se le specifiche richiedono la compatibilità con IE, nessuno si occupa di fare i test per gli altri browser. Telecom ad esempio richiede portali compatibili con IE e basta.
molto dipende anche dalla serietà e dalla conoscenza del mondo tecnologico/informatico dell'azienda committente... due aspetti che in Telecom sono del tutto assenti.
Asterion
19-09-2007, 12:17
molto dipende anche dalla serietà e dalla conoscenza del mondo tecnologico/informatico dell'azienda committente... due aspetti che in Telecom sono del tutto assenti.
Comunque, da parte di chi programma - e mi ci metto io per primo - basterebbe il rispetto di alcuni standard, evitando tag specifici per un browser, ad assicurare applicazioni più solide.
Pochissime righe di codice in più.
Comunque, da parte di chi programma - e mi ci metto io per primo - basterebbe il rispetto di alcuni standard, evitando tag specifici per un browser, ad assicurare applicazioni più solide.
Pochissime righe di codice in più.
Se la soluzione al problema sarebbe quella che citi, allora nessuno mai si sarebbe lamentato a prescindere. Il problema sta proprio nei tag che dovrebbero essere standard e che hanno comportamenti completamente diversi, a volte anche incompatibili, fra l'uno e l'altro browser. Firefox cerca di rispettare il "comportamento" nel modo piu' standard possibile, IE invece mette merda ovunque. Prova per esempio a mettere un minimo di padding a un'immagine e cerca di farlo in dieci minuti netti compatibile con entrambi i browser. :muro:
phoenixbf
19-09-2007, 21:07
Per phoenix....
L'italiano cosa?Mi sembra di essermi espresso chiaramente...mah!
Per favore,rispondi pure...trovami un sito che non sia ottimizzato per internet explorer...e che non si veda correttemente con quest'ultimo browser.
Firefox per quanto ottimo ha problemi in alcuni siti e in altri i caratteri o le impostazioni di pagina vengono stravolte...credo sia innegabile.
Per non parlare poi di safari...camino...e compagnia bella.
Il motivo per il quale molti webmaster ottimizzano per explorer non lo so e francamente non mi interessa molto...avranno i loro interessi o forse solamente perchè è il browser più diffuso e forse anche per questo è il più attaccato da hacker e detrattori vari.
Ecco... Per questo mi sono innervosito.
Hai idea di cosa sia il W3C ??? No eh ???
Te la spiego io la cosa, IE NON si basa su queste regole sacrosante, le ha stravolte, hanno introdotto dei tag inesistenti, e altre porcherie alle quali i poveri webdesigner devono adattarsi.
Non e' IE che renderizza bene, sono le pagine che sono fatte da cani.
IE solo alla versione 7 ha aggiunto il supporto per le immagini PNG con canale alpha, tanto per dirne una.
Le migliorie sono state fatte dalla 6 alla 7 (i tab, gestione sessioni, tutte cose nuove e MAI viste prima eh....), ma l'acid test ancora non lo passa.
I milgliori browser, e cioe' ti ricordo quelli che SEGUONO LE GIUSTE REGOLE CREATE DAL W3C, sono Opera, Firefox con qualche riserva e tutti i motori basati su KHTML (konqueror e altri).
Informati per cortesia e fidati, vai a vedere il sito del W3C, fatti i tuoi test, sono LORO CHE DECIDONO COME SI SCRIVE UNA PAGINA WEB, NON IE
diabolik1981
19-09-2007, 21:12
Ecco... Per questo mi sono innervosito.
Hai idea di cosa sia il W3C ??? No eh ???
Te la spiego io la cosa, IE NON si basa su queste regole sacrosante, le ha stravolte, hanno introdotto dei tag inesistenti, e altre porcherie alle quali i poveri webdesigner devono adattarsi.
Non e' IE che renderizza bene, sono le pagine che sono fatte da cani.
IE solo alla versione 7 ha aggiunto il supporto per le immagini PNG con canale alpha, tanto per dirne una. Le migliorie sono state fatte, ma l'acid test ancora non lo passa.
Test utilissimo vero? Test che passano tutti i browser vero?
I milgliori browser, e cioe' ti ricordo quelli che SEGUONO LE GIUSTE REGOLE CREATE DAL W3C, sono Opera, Firefox con qualche riserva e tutti i motori basati su KHTML (konqueror e altri).
Informati per cortesia e fidati, vai a vedere il sito del W3C, fatti i tuoi test, sono LORO CHE DECIDONO COME SI SCRIVE UNA PAGINA WEB, NON IE
Su queste ultime affermazioni ci sarebbe da aprire un OT interminabile.
gueRRilla
19-09-2007, 21:13
Comunque, da parte di chi programma - e mi ci metto io per primo - basterebbe il rispetto di alcuni standard, evitando tag specifici per un browser, ad assicurare applicazioni più solide.
Pochissime righe di codice in più.
non è detto... basta vedere come tratta il css in modo diverso explorer e firefox... explorer fa decisamente cagare e non rispetta gli standard!
phoenixbf
19-09-2007, 21:22
Test utilissimo vero? Test che passano tutti i browser vero?
Su queste ultime affermazioni ci sarebbe da aprire un OT interminabile.
Guarda non ti ci mettere anche tu su queste questioni che non la finiamo piu'
Sono REGOLE, imposte dall'associazione W3C. Sono quelli gli standard del web. PUNTO.
Informatevi per cortesia, altrimenti non parlate a vanvera.
diabolik1981
19-09-2007, 21:24
Guarda non ti ci mettere anche tu su queste questioni che non la finiamo piu'
Sono REGOLE, imposte dall'associazione W3C. Sono quelli gli standard del web. PUNTO.
Informatevi per cortesia, altrimenti non parlate a vanvera.
Bello... tu che parli di regole... e prima ti inventavi regole sulla privacy...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.