View Full Version : Microsoft condannata dal Tribunale UE
phoenixbf
19-09-2007, 21:29
Bello... tu che parli di regole... e prima ti inventavi regole sulla privacy...
A parte il discorso di prima, che abbiamo visioni divergenti....
qua non si tratta di questo o quello. Sono REGOLE, sai cosa significa REGOLE ???
Non le ho inventate io, le ha inventate il W3C, loro decidono gli standard. Fattene una ragione, e' OGGETTIVO.
EDIT
E devo scappare pure a cena...
che palle pero' ogni volta spiegare queste cose a chi parla senza sapere, non sai che frustrazione.
diabolik1981
19-09-2007, 21:30
A parte il discorso di prima, che abbiamo visioni divergenti....
qua non si tratta di questo o quello. Sono REGOLE, sai cosa significa REGOLE ???
Non le ho inventate io, le ha inventate il W3C, loro decidono gli standard. Fattene una ragione, e' OGGETTIVO.
C'è da chiedersi come mai però i browser sono sempre indietro rispetto a questi presunti standard. Ok, ma siamo OT.
gueRRilla
19-09-2007, 21:44
Non ci troviamo in situazione di monopolio... e lo ribadisco per l'ennesima volta ormai alla dodicesima pagina.
nella pratica è quasi così... nessuno impone di usare win ma quasi tutti lo fanno (e secondo me è perchè la curva di apprendimento di una qualsiasi distro linux è ancora mediamente alta...). Secondo me quando tutte le software house cominceranno a produrre software compatibile per linux e per win... forse cambierà qualcosa... forse...
diabolik1981
19-09-2007, 21:57
nella pratica è quasi così... nessuno impone di usare win ma quasi tutti lo fanno (e secondo me è perchè la curva di apprendimento di una qualsiasi distro linux è ancora mediamente alta...). Secondo me quando tutte le software house cominceranno a produrre software compatibile per linux e per win... forse cambierà qualcosa... forse...
Il grosso problema di Linux è la sua estrema frammentazione in troppe distribuzioni che col tempo continuano ad aumentare. Fortunatamente Ubuntu sta assumendo sempre più la veste di guida per il segmento desktop e questo grazie alle aziende private. Quando avrà raggiunto, se la raggiungerà, una massa critica sufficiente, pari almeno al 10% del mercato allora le cose potranno cambiare. Ma fino ad allora la vedo molto dura.
gueRRilla
19-09-2007, 22:12
Il grosso problema di Linux è la sua estrema frammentazione in troppe distribuzioni che col tempo continuano ad aumentare. Fortunatamente Ubuntu sta assumendo sempre più la veste di guida per il segmento desktop e questo grazie alle aziende private. Quando avrà raggiunto, se la raggiungerà, una massa critica sufficiente, pari almeno al 10% del mercato allora le cose potranno cambiare. Ma fino ad allora la vedo molto dura.
ti do ragione... non è ancora abbastanza diffuso...
poi non è detto che cambierà qualcosa... anche con una più ampia diffusione
just for fun:magari anche microsoft un giorno farà la sua distro linux... tze!:D
gueRRilla
19-09-2007, 22:52
ma poi i soldi della multa a chi vanno? dove vanno a finire...? eventulamente (perchè secondo me microsoft non sgancia un centesimo...)
Guarda non ti ci mettere anche tu su queste questioni che non la finiamo piu'
Sono REGOLE, imposte dall'associazione W3C. Sono quelli gli standard del web. PUNTO.
Informatevi per cortesia, altrimenti non parlate a vanvera.
L'ACID è semplicemente un test minimale che non è per niente rappresentativo dell'aderenza ad uno standard. Oggi va di moda far vedere che il proprio browser passa l'ACID 2 per mostrare al mondo l'aderenza agli standard. In realtà, un browser che non lo passa può avere un'aderenza praticamente superiore ad uno che invece lo passa in toto.
In sostanza, l'ACID è un giocattolo e passarlo o non passarlo, in verità, non dice nulla sulla qualità finale dell'implementazione. Tanto per citare un piccolo aneddoto, Opera Mini 4 Beta 2 passa a pieni voti l'ACID 2 ma non può essere di certo considerato un browser full featured per quanto riguarda l'aderenza ad un particolare standard.
Lo dice lo stesso webstandards.org:
Acid2 tests features that web designers have been requesting. Everything that Acid2 tests is specified in a Web standard, but not all Web standards are tested. Acid2 does not guarantee conformance with any specification. After careful consideration, we have selected and are testing the features we consider most important for the future of the web. Although Acid2 was inspired by Microsoft’s announcement of IE7, it is not targeted at a specific browser. We believe Acid2 will highlight problems in all current browsers.
Quindi, phoenixbf, ok le ire ma usa un po' piu' di modestia perchè di informazione ne hai tanto bisogno pure tu. ;)
Quindi che IE è una merda, siamo d'accordo. Che lo è perchè non passa l'ACID 2 un po' meno.
A parte il discorso di prima, che abbiamo visioni divergenti....
qua non si tratta di questo o quello. Sono REGOLE, sai cosa significa REGOLE ???
Non le ho inventate io, le ha inventate il W3C, loro decidono gli standard. Fattene una ragione, e' OGGETTIVO.
Non è oggettivo, perchè il W3C definisce anche un set minimale di regole non stretto, nel senso che per molte cose non definisce un comportamento "standard" ma lascia la questione libera all'implementazione. Ne consegue che due browser possono essere perfettamente aderenti agli standard ma avere risultati lievemente diversi, nonostante tutto. ;)
EDIT
E devo scappare pure a cena...
che palle pero' ogni volta spiegare queste cose a chi parla senza sapere, non sai che frustrazione.
Non sai che frustrazione invece sentir parlare chi parla per sentito dire e nn perchè le cose le sappia veramente perchè ci ha lavorato e ne ha un'esperienza diretta sulla propria pelle e ci si sente pure sapiente. ;)
Visto che sei a cena, magari ti suggerisco pure una camomilla.
phoenixbf
20-09-2007, 12:32
@ MJordan & Diabolik
Ma porca miseria:
1) Dove mai ho detto che SOLO L'ACID TEST conta, quello che ho detto e inteso e' : "tanto per dirne una IE l'ACID non lo passa...".
Quindi e' UNO tra i tanti test. Mi sembrava chiaro.
2) Io non ho bisogno di nessuna camomilla.
Sono intervenuto perche' un nuovo utente e' entrato sbandierando IE come il browser definitivo e gli altri delle merde perche' visualizzano le pagine male.
3) non parlo per sentito dire, dato che oltre a programmare, faccio ANCHE web-design, e se permettete mentre mi scrivo i miei CSS le noto le differenze con i vari browser.
Noto quando 2 CSS a cascata con qualche effetto, aderenti agli standard, mentre Opera e Firefox sono ok, vengono renderizzati da IE utilizzando entrambi i miei 2 processori da 2,16 Mhz al 100%
Ce l'ho eccome l'esperienza per parlare.
Anzi di solito sto zitto, ma quando sento certe boiate (scritte con una certa saccenza) da chi si e' appena iscritto, e' bene che qualcuno gli racconti le cose come stanno in realta'.
4) Alla fine MJordan hai detto piu' o meno le stesse identiche cose che sostengo io, invece di fare tutto questo baccano con me, non potevi spiegarlo all'utente che e' entrato sbandierando il punto 2 ?
Ecco cio' che e' stato detto:
Per favore,rispondi pure...trovami un sito che non sia ottimizzato per internet explorer...e che non si veda correttemente con quest'ultimo browser.
Firefox per quanto ottimo ha problemi in alcuni siti e in altri i caratteri o le impostazioni di pagina vengono stravolte...credo sia innegabile.
Per non parlare poi di safari...camino...e compagnia bella.
Il motivo per il quale molti webmaster ottimizzano per explorer non lo so e francamente non mi interessa molto...avranno i loro interessi o forse solamente perchè è il browser più diffuso e forse anche per questo è il più attaccato da hacker e detrattori vari.
In ogni caso, FINE OT
4) Alla fine MJordan hai detto piu' o meno le stesse identiche cose che sostengo io, invece di fare tutto questo baccano con me, non potevi spiegarlo all'utente che e' entrato sbandierando il punto 2 ?
Ecco cio' che e' stato detto:
[cut]
In ogni caso, FINE OT
Ok, hai ragione, mi era scappato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.