View Full Version : Radeon HD 2900 PRO in arrivo
Redazione di Hardware Upg
17-09-2007, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22554.html
Si avvicina il debutto della nuova versione di scheda video ATI basata su architettura di GPU R600
Click sul link per visualizzare la notizia.
OOHH....FINALMENTE ARRIVANO ANCHE I 256 BIT! ERA ORA!
halduemilauno
17-09-2007, 09:20
a integrazione ed eventualmente a correzione posto questa slide.
http://www.hardspell.com/pic/article/2007/9/17/09ade5dd-2439-43c2-ab35-d39682a4eaa2.jpg
;)
paulgazza
17-09-2007, 09:23
150W?
Cazzabbubbolo
17-09-2007, 09:23
Chiedo venia, ma cosa dovrei farci con una ciofeca del genere?? Allo stesso prezzo mi prendo una GTS con 640 mb di ram video che va uguale ma mi costa mooolto meno:sofico:
paulgazza
17-09-2007, 09:24
Quale prezzo, scusa?
halduemilauno
17-09-2007, 09:29
Chiedo venia, ma cosa dovrei farci con una ciofeca del genere?? Allo stesso prezzo mi prendo una GTS con 640 mb di ram video che va uguale ma mi costa mooolto meno:sofico:
forse intendevi dire 8800gts320.
;)
Spitfire84
17-09-2007, 09:30
il prezzo si aggira sui 235 euro..difficile trovare una 8800 gts 640 a questo prezzo.. ;)
Maverick82^
17-09-2007, 09:32
ma 150W sono troppi... quanto consuma una 8800 gts320?
Ma da 740 a 600Mhz non è il 23% in meno?
Dal versante memory bandwidth, di certo non cambia nulla: non è certo quello il problemam della R600.
In ogni caso, a 600Mhz sarà sistematicamente più lenta di una 8800GTS 320Mb che costa 230-240 euro.
Figuriamoci poi in caso di overclock.
Ma almeno la Pro avrà raggiunto livelli di consumi comparabili.
Ho letto che la His 512Mb costerà 225 euro, mentre la Sapphire sta' preparando 2 versioni: la 512Mb a 215 euro e la 1Gb a 275 euro.
ninja750
17-09-2007, 09:35
sulla carta dovrebbe andare poco meno della xt no?
halduemilauno
17-09-2007, 09:38
sulla carta dovrebbe andare poco meno della xt no?
tocca vedere sullo schermo.
;)
così sembra... ma aspettiamo i bench! ;)
Kharonte85
17-09-2007, 09:45
Il memory controller, infatti, prevede lo stesso bus a 512bit adottato per le soluzioni top di gamma
Non credo che saranno queste le caratteristiche principali, altrimenti non vedo dove si limano quei 100 e rotti euro di differenza fra la xt e questa ipotetica pro, molto piu' probabile imho che abbia un bus a 256bit, la scheda sembra comunque interessante (consumi esclusi)
a integrazione ed eventualmente a correzione posto questa slide.
http://www.hardspell.com/pic/article/2007/9/17/09ade5dd-2439-43c2-ab35-d39682a4eaa2.jpg
;)
Ecco, direi che questa tabella mi sembra piu' verosimile
(740-600)/740=0,189 quindi 19% è giusto
bello bello però se non segano un pò i consumi addio...
...occhei che arriva l'inverno ma io i caloriferi ce li ho!
Prendere una GTS....ahahahahaaa si prendila pure cosi poi ci si va due risate più im la!!!Ati è sempre la migliore...;)
Spero tu stia scherzando perchè le ati un bel po' di tempo che nn sono più le migliori...
la 2900 è un flop mostruoso visto che con la metà di quel che costa di prendi una gts 320mb che va uguale...
Come cavolo fa a consumare così tanto con il 20% di frequenza in meno? Mah.. già sulla XT ci potevi scaldare le braciole..
Vediamo prima i test ma se è davvero uno scaldotto meglio la gts..
Nautilu$
17-09-2007, 10:00
Piccolo appunto doveroso x chi interessa:
credo che anche le HD2900pro/gt non avranno l'UVD in hardware come la sorella maggiore, al contrario delle 2400/2600...
... peccato!
Quindi la miglior scheda da poter mettere in un htpc resta ancora la 2600XT... e per i giochi ogni tanto... farà quello che può!
RaptorX86, mi sa che t sei perso l'ultimo anno riguardo le schede video, guardati un pò di bench,....... mah
JOHNNYMETA
17-09-2007, 10:20
In Europa sono in vendita già da 4 giorni, quella con 512MB a 210 euro e quella con 1024 a 260 euro.
Il bus non è da 256, è da 512, sono identiche alla 2900XT, R600 pieno, cambia solo la frequenza:
Ufficiale HIS (http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=341&view=yes)
se realmente con 140mhz su core 50 sulle mem mi han tagliato circa 150€ di prezzo tanto di cappello ad AMD :sbav:
Vediamo la risposta di nvidia x nov allora prenderò la mia decisione.
RaptorX86, mi sa che t sei perso l'ultimo anno riguardo le schede video, guardati un pò di bench,....... mah
sarà rimasto alla x800 :D
sembra molto interessante questa pro, sopratutto per via del prezzo molto contenuto. per quanto riguarda calore e consumo ho letto che la xt si può tranquillamente undervoltare e consuma e scalda molto meno mantenendo ottima stabilità a default. sembrerebbe che sia overvoltata di fabbrica per consentire ottimi oc. quindi magari questa è già undervoltata o cmq si può undervoltare.
chiediamo alla redazione una bella recensione che approfondisca anche questi aspetti, please. magari con un aggiornamento dei bench della XT e delle GTS/GTX agli ultimi driver (chè si dice in giro che sia la ati sia le nvidia siano migliorate un apprezzabile pò).
mi aspetto ottime cose da questa scheda, anche per via del prezzo che dovrebbe scendere presto sotto i 200
considerando prezzo e caratteristiche si potrebbe rivelare una valida alternativa alla 8800 gts 320MB.....peccato non ci sia l'UVD
cmq vedremo!!
DarKilleR
17-09-2007, 10:50
Sparrow ma te le schede video le conosci???
Perchè a leggere i tuoi discorsi sembra che la 2900 vada come una Cirrus Logic 5446 2MB....
Ti ricordo che la 2900 XT è una scheda di concorrenza alla 8800 GTS640 e si dimostra superiore a questa, e ora con i driver un p' più maturi etc etc spesso e volentieri supera pure la GTX...
Ok non è ai livelli della ultra, però come prezzo/prestazioni è sicuramente conveniente rispetto alla concorrenza...
E questa 2900 Pro visto il prezzo ed i probabili overclock, potrebbe essere veramente una ottima scheda...
Poi P.S. dove la trovi una GTS 640 a 230/2340 €??? Dimmello in PVT che la prendo al volo ;)
HackaB321
17-09-2007, 10:57
Spero tu stia scherzando perchè le ati un bel po' di tempo che nn sono più le migliori...
la 2900 è un flop mostruoso visto che con la metà di quel che costa di prendi una gts 320mb che va uguale...
Tre errori in una frase
1Non è un flop
2Non costa il doppio della GTS
3Non va uguale alla GTS
Ma avrà 512 o 256 bit nel memory controller?
il problema è che è un po di tempo che HWupgrade non fa una recensione come si deve sulle schede video; l'ultima che io ricordi fatta veramente bene era quella della 9800Pro Hercules; ora non ci capisco più nulla nemmeno io con tutte ste sigle :muro:
250 dollari che diventano 235 euro per la versione 512Mb di HIS, ovviamente bus a 512. Non male direi.
Appunto ora è da vedere cosa rispondere N.
Anche se cnsumi e temp mi preocupano un pò....
killer978
17-09-2007, 11:26
LA scheda che aspettavo!!! parlo della PRO sperando che costi meno di 300€
Non mi va di cambiare sponda soltanto x 4/5 fps di differenza ormai mi trovo da Dio con ATI e soprattutto con ATI TRAY TOOL :asd: non potrei fare a meno di questo piccolo ed ottimo tool
Prendere una GTS....ahahahahaaa si prendila pure cosi poi ci si va due risate più im la!!!Ati è sempre la migliore...;)
Però.. un tantinello fanboy neh?! :D :D
ATI Fa certamente ottime schede ma adesso come adesso Nvidia è in vantaggio con la serie 8 e Ati non è riuscita nella rimonta con R600 che si è rivelato mediamente inferiore (anche se di poco) a Gf8 con consumi maggiori.
Mi spiace ma benchmark cantat! :read:
gianni1879
17-09-2007, 11:28
Spero tu stia scherzando perchè le ati un bel po' di tempo che nn sono più le migliori...
la 2900 è un flop mostruoso visto che con la metà di quel che costa di prendi una gts 320mb che va uguale...
da incorniciare veramente :rolleys:
molta imparzialità nel tuo commento, ma ti sei visto le ultime recensioni??
un piccolo es. di MOH:Airborne
http://www.legionhardware.com/document.php?id=683&p=2
http://www.legionhardware.com/document.php?id=683&p=3
e si veramente una scheda penosa...
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0708.html
killer978
17-09-2007, 11:49
Vedrete che le X2900 saranno come le X1900!!! :asd:
Dopo 2 anni e mezzo permettono di giocare ancora a tutto con filtri attivi senza il minimo problema , mentre le 7900 hanno gettato la spugna gia da un pezzo :asd:
Gia oggi con driver meno maturi di Nvidia ( che ricordo essere uscita con la serie 8xxx da un anno e +) le 2900XT in DX10 si comportano da Dio rispetto alle GTX , con le GTS non c'è storia anche se costano uguali!!!
Peccato x i consumi eccessivi
Personalmente se la scheda avesse veramente queste caratteristiche sarebbe un gran bel prodotto xò ritengo ci sia qlkosa che non torna.
E' uscita troppo in ritardo rispetto la versione XT, per avere solo delle frequenze più basse e un prezzo molto molto concorrenziale.
A questo punto direi ci sono altre due alternative....o HIS ha sbagliato ad inserire la scheda tecnica (anche se la caratteristica corrisponde in tutte le lingue del sito) o questa potrebbe essere una versione particolare "underclockata" che distribuisce HIS e non è la vera versione PRO.
Tanto per la cronaca, nella stessa news che RI ha pubblicato ieri sera abbiamo fatto riferimento a tale incongruenza e stiamo cercando di scoprire quale sia la realtà.
Mitropamk
17-09-2007, 12:18
Volevo solo redarguirvi dall'idolizzare la 8800GTS da 320mb e confrontarla sempre con la HD 2900..
Da possessore della 320mb posso dirvi che, per quanto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, se si gioca a più di 1280X1024, come ad esempio me che ho un monitor da 22" e che imposto fisso i 1680X1050, vi assicuro che la ram 'castrata' si sente.
Appena uscita si diceva infatti che fino a 1600X1200 andava come la 640MB. Questo è vero solo in parte, in quanto è uguale fino a quella risoluzione, ma SENZA FILTRI.
Mi trovo infatti costretto a giocare a 1680X1050 e (con gli ultimi giochi da un anno circa a questa parte) dover mettere massimo un AA2X e a stento un AF16X, notando comunque un drastico calo delle prestazioni.
Sono finiti i tempi in cui ci abbindolavano con i MB delle schede video e che alla fine non servivano a niente.. Non oso immaginare poi in Directx10 quanto saranno ancor più necessari.
Mi dispiace, ma non mi ritengo del tutto soddisfatto della mia 8800GTS 320mb, e la prossima scheda dovrà avere almeno 1GB di ram, in quanto ho intenzione di giocare a 1680X1050 con tutti i filtri e senza rinunce.
La Hd 2900 pro da 1GB a riguardo potrebbe essere interessante e la presenza di maggiori shader evidenzia come le ATI siano più 'caricabili' di filtri e quant'altro, soprattutto (e ripeto) ad alte risoluzioni.
interessante....però:
-il supporto è solo x le directx 10:mbe:
-in pratica è una concorrente della 8800 320 (in ritardo di quasi un anno :mad: ).
Io dovrei aggiornare il pc...aspetto rd780/790 e pensavo di acquistare una xt1950 che è introvabile a 130€...(tutte le schede presenti o appena annunciate per le directx 10..IMHO...SONO TUTTE UN PACCO in prestazioni e per il portafogli).
Quindi...visto che le 1650xt sono crollate a €50...me ne prenderò due...overcloccate superano in tandem una 1950XTX...(ovvero una spanna dietro alla 8800gts...con meno della metà della spesa di quest'ultima:Prrr: ) non avrò il supporto alle x 10...ma chi se ne frega di averlo con un frame ridicolo??? mejo aspettare le schedozze 10.1 (e tutte le patch che nel frattempo verranno rilasciate x quei 4 giochi già usciti che "millantano" la compatibilità...:fiufiu: )
Personalmente se la scheda avesse veramente queste caratteristiche sarebbe un gran bel prodotto xò ritengo ci sia qlkosa che non torna.
E' uscita troppo in ritardo rispetto la versione XT, per avere solo delle frequenze più basse e un prezzo molto molto concorrenziale.
A questo punto direi ci sono altre due alternative....o HIS ha sbagliato ad inserire la scheda tecnica (anche se la caratteristica corrisponde in tutte le lingue del sito) o questa potrebbe essere una versione particolare "underclockata" che distribuisce HIS e non è la vera versione PRO.
Tanto per la cronaca, nella stessa news che RI ha pubblicato ieri sera abbiamo fatto riferimento a tale incongruenza e stiamo cercando di scoprire quale sia la realtà.
Io non vedo incongruenze. AMD non è nuova a tagli di prezzo sostanziali (in questo caso più che di nuova GPU, viste le caratteristiche, parlerei proprio di taglio di prezzo) pur di mantenere competitività sul mercato. Con questa mossa sicuramente attirerà molti possibili acquirenti. In Nvidia simili tagli difficilmente si vedranno poichè non ha dietro una azienda con il fatturato di AMD come salvagente.La fascia lata del mercato è andata oramai, ma AMD può dire la sua nella fascia medio-alta e con questa mossa lo sta facendo prepotentemente. Insomma, meno di 250 euro per una scheda che almeno sulla carta ha prestazioni di molto superiori (anche per la sua durata nel tempo essendo quella di AMD un'ottima tecnologia in DirectX10) alle soluzioni Nvidia di egual prezzo è un bella uscita.
dal mio rivenditore vendono già la 2900 pro 1 gb ddr4 512 bit... Cmq a dicembre escono le geforce serie 9xxx e saranno guai grossi per ati!
Io non vedo incongruenze. AMD non è nuova a tagli di prezzo sostanziali (in questo caso più che di nuova GPU, viste le caratteristiche, parlerei proprio di taglio di prezzo) pur di mantenere competitività sul mercato. Con questa mossa sicuramente attirerà molti possibili acquirenti. In Nvidia simili tagli difficilmente si vedranno poichè non ha dietro una azienda con il fatturato di AMD come salvagente.La fascia lata del mercato è andata oramai, ma AMD può dire la sua nella fascia medio-alta e con questa mossa lo sta facendo prepotentemente. Insomma, meno di 250 euro per una scheda che almeno sulla carta ha prestazioni di molto superiori (anche per la sua durata nel tempo essendo quella di AMD un'ottima tecnologia in DirectX10) alle soluzioni Nvidia di egual prezzo è un bella uscita.
L'unica incongruenza a cui facevo riferimento io rigurdava il bus di memoria inizialmente dichiarato a 256bit mentre HIS dice sia a 512bit.
Se realmente fosse a 512bit hanno fatto una mezza stupidaggine a renderla disponibile così in ritardo... e sicuramente sarei il primo ad acquistarla.
Se invece resta confermato il bus a 256bit è tutt'altra storia...ho chiesto lumi alla HIS, spero mi rispondano presto.
Ciao
Con crysis in arrivo è meglio sia a 512....
Però, che imparzialità quando si parla di prestazioni Directx10...
Call of Juarez
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=455&Itemid=27&limit=1&limitstart=5
Company of Heroes:
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=455&Itemid=27&limit=1&limitstart=6
Lost Planet:
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=455&Itemid=27&limit=1&limitstart=7
Bioshock:
http://www.firingsquad.com/hardware/bioshock_directx10_performance/page6.asp
E poi ci sarebbe la beta di World in Conflict (dove per ora la Geforce domina)
Pareggia in Company of heroes e Call of juarez, e perde miseramente in Lost Planet e Bioshock.
Parlo sempre della GTS, mica della GTX.
Quindi fino a quando non escono altre applicazioni Directx10, la situazione è questa.
Se realmente fosse a 512bit hanno fatto una mezza stupidaggine a renderla disponibile così in ritardo... e sicuramente sarei il primo ad acquistarla.
Be, magari volevano saggiare il mercato prima. Forse speravano di non aver bisogno di una simile mossa per rimanere in gioco.
Be, magari volevano saggiare il mercato prima. Forse speravano di non aver bisogno di una simile mossa per rimanere in gioco.
Sapevano però che tra la HD 2600 e la HD 2900 non cè una via di mezzo sia come prezzo che prestazioni, il divario è troppo netto...avrebbero dovuto metterla subito sul mercato, anche xkè chi produce hw campa con le versioni di fascia media, non certo con le top di gamma.
La 8800gtx la puoi considerare tranquillamente una scheda di generazione più vecchia rispetto ad una 2900xt, uscita 7 mesi prima ed in ogni caso non si riesce proprio a dire che la 2900 sia megio...
Una 2900pro con costi e consumi inferiori potrebbe invece essere un prodotto valido in tutti gli aspetti.
Marko#88
17-09-2007, 13:53
non la ved poi così male come scheda...al prezzo della gts320 o poco meno garantirebbe prestazioni simili diciamo....almeno sulla carta...se nella pratica fosse così non la vedrei malaccio, e parlo da possessore nvidia....
dal mio rivenditore vendono già la 2900 pro 1 gb ddr4 512 bit... Cmq a dicembre escono le geforce serie 9xxx e saranno guai grossi per ati!
mi mandi in pvt il link, oppure se non ha il sito mi dici a che prezzo le vende?
3DMark79
17-09-2007, 14:11
L'unica incongruenza a cui facevo riferimento io rigurdava il bus di memoria inizialmente dichiarato a 256bit mentre HIS dice sia a 512bit.
Se realmente fosse a 512bit hanno fatto una mezza stupidaggine a renderla disponibile così in ritardo... e sicuramente sarei il primo ad acquistarla.
Se invece resta confermato il bus a 256bit è tutt'altra storia...ho chiesto lumi alla HIS, spero mi rispondano presto.
Ciao
La penso perfettamente come te soprattutto per il fatto del bus molto impostante a mio avviso.
Ottima mossa nel chiedere e chiudere questo dubbio.;)
Facci sapere! :D
Però, che imparzialità quando si parla di prestazioni Directx10...
Call of Juarez
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=455&Itemid=27&limit=1&limitstart=5
Company of Heroes:
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=455&Itemid=27&limit=1&limitstart=6
Lost Planet:
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=455&Itemid=27&limit=1&limitstart=7
Bioshock:
http://www.firingsquad.com/hardware/bioshock_directx10_performance/page6.asp
E poi ci sarebbe la beta di World in Conflict (dove per ora la Geforce domina)
Pareggia in Company of heroes e Call of juarez, e perde miseramente in Lost Planet e Bioshock.
Parlo sempre della GTS, mica della GTX.
Quindi fino a quando non escono altre applicazioni Directx10, la situazione è questa.
La rece di firingsquad mi ha veramente sorpreso. In bioshock, unreal engine 3, le hd2900xt vanno come una GTX in dx9 mentre le prendono da una gts 320 in dx10.
Ma non si diceva il contrario?
halduemilauno
17-09-2007, 14:17
La 8800gtx la puoi considerare tranquillamente una scheda di generazione più vecchia rispetto ad una 2900xt, uscita 7 mesi prima ed in ogni caso non si riesce proprio a dire che la 2900 sia megio...
Una 2900pro con costi e consumi inferiori potrebbe invece essere un prodotto valido in tutti gli aspetti.
veramente la generazione è la stessa. è la 2900xt che è uscita sei mesi e sei giorni dopo.
rezinomed
17-09-2007, 15:07
Evvai, grande Ati, finalmente mi danno il termosifone per l'inverno :D
Comunque, prima di sparare qualsiasi boiata (non sono fanboy ne di Ati ne di Nvidia) mi aspetto buono buono i primi test ...
veramente la generazione è la stessa. è la 2900xt che è uscita sei mesi e sei giorni dopo.
quoto...
senza poi considerare che da novembre arriva g92.....speriamo di non aspettare ATI un anno x avere una rsp nella fascia media:doh: (come oggi)
demikiller
17-09-2007, 15:18
una mossa sbagliata... dovrebbe uscire già con Directx 10.1
che carogna... -.-
desmacker
17-09-2007, 15:36
Questo riciclaggio dell'R600 non mi piace per niente che fine ha fatto l'R670 ? :confused:
Va bene il prezzo è basso ma è l'unica cosa di positivo,i consumi e il calore emesso sono elevati e i difetti nelle prestazioni usando la stessa GPU saranno gli stessi. :mad:
Aspetto che AMD si decida a mettere in commercio una scheda con una GPU nuova.
Vediamo nvidia cosa fa se risponde sia dal punto di vista prestazionale che di prezzo (soppratutto ques'ultimo).
halduemilauno
17-09-2007, 17:46
Vediamo nvidia cosa fa se risponde sia dal punto di vista prestazionale che di prezzo (soppratutto ques'ultimo).
veramente nvidia è gia presente da sette mesi con la 8800gts320 offerta a meno di 250€. e se è competitiva con la 2900xt figurati con la 2900pro.
;)
Non mi piaciono costano troppo, scaldano e consumano troppo solo se costeranno max 250€ e avranno temp ridotte ci farò un pensierino.
Firestormgdi
17-09-2007, 18:30
L'UVD??
Prendere una GTS....ahahahahaaa si prendila pure cosi poi ci si va due risate più im la!!!Ati è sempre la migliore...;)
almeno dimostra quello che dici. postando test, fonti ecc. :)
Che senso ha far uscire la versione PRO??
con un clock della gpu di 140 MHz inferiore e un clock della memoria di 50 MHz inferiore rispetto all'XT!
L'HD2900XT da 1GB di memoria con frequenza di 2000 MHz ha le medisime prestazioni della HD2900XT da 512 MB con frequenza di 1600 MHz!!!
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/diamond-viper-hd2900xt-1024mb.html
immagino la differenza che deve esserci tra la XT e la Pro! ma non era piu sensato abbassare il prezzo della XT e basta?
Vedo piu utile la versione GT, anche se sarebbe piu utile un nuovo progetto per la fascia alta!
Come detto da qualcuno può essere che manchi l'uvd....
Nemesis1984
17-09-2007, 21:38
Spero di non sbagliarmi ma sono molto fiducioso riguardo questo tipo di approccio di Ati con queste soluzioni.
Anche se questa GPU non è stata di successo, sappaiamo tutti perchè, credo utilizzarla per costruire schede grafiche di livello medio sia vermante ottima, e comunque leggendo i commenti di varie news sulla pubblicazione dei nuovi driver Catalyst si parla di miglioramenti di prestazione molto elevati e questo promette bene.
A parte la dissipazione molto, troppo alta per delle schede grafiche che ultimante stanno andando troppo controtendenza rispetto alle CPU che dal punto di vista dei consumi stanno facendo passi da gigante.
Per quanto riguarda il prezzo, non è proibitivo e comunque sicuramente sarà destinato a scendere di molto nei prossimi mesi, basta solo attendere un pò e ricordo che ho visto la serie X1950Pro e XT a prezzi che si aggirnano tra i 180 e 230€.
Mamma mia non si puó piú neanche vedere una news o un topic su r600 che iniziano sempre le stesse storie.
Chiariamo il punto della situazione: la 2900XT in alcuni test va piú della ultra, in altri va come la GTX, in altri va come la GTS e in altri ancora come la GTS 320.
Cosa vuol dire?
Semplice. Vedete quali giochi vi piacciono e semplicemente prendete la scheda che piú si addice. Basta con queste smanie di potenza, di far vedere quei 2-3 test in cui l' una o l' altra scheda stacca l' avversaria per poi dire: la scheda X é meglio....la Y fa schifo.....al rogo, falliranno....ecc
Sono schede completamente diverse e ognuna eccelle in un ambito diverso.
PS: chi dice che la GTS 320 é un affare, ha ragione solo in parte. A ris maggiori di 1280 la scheda va in crisi se metti i filtri.
Teoricamente la 2900pro non dovrebbe soffrire questo problema (teoricamente) vista la banda passante. Dovrebbe invece rimanere il problema del calo di performance dell' AA (anche se migliorano di drv in drv)
Chiedo venia, ma cosa dovrei farci con una ciofeca del genere?? Allo stesso prezzo mi prendo una GTS con 640 mb di ram video che va uguale ma mi costa mooolto meno:sofico:
200euro contro 300euro...c'è la differenza...
Quale prezzo, scusa?
circa 200....almeno si vociferava...
il prezzo si aggira sui 235 euro..difficile trovare una 8800 gts 640 a questo prezzo.. ;)
Prendere una GTS....ahahahahaaa si prendila pure cosi poi ci si va due risate più im la!!!Ati è sempre la migliore...;)
si na volta.........
sulla carta dovrebbe andare poco meno della xt no?
bisogna vedere quanto....
tocca vedere sullo schermo.
;)
vero
Spero tu stia scherzando perchè le ati un bel po' di tempo che nn sono più le migliori...
purtroppo è verissimo
la 2900 è un flop mostruoso visto che con la metà di quel che costa di prendi una gts 320mb che va uguale...
purtroppo :muro:
Cazzabbubbolo
18-09-2007, 11:32
Ops, non era esattamente quello che volevo scrivere... Intendevo la 320 mb, che, a parità di costo, va molto meglio della 2900 sotto certi aspetti...
Poi intendevo che un piccolo surplus ti prendi la 640 mb...:fagiano:
Eppoi, chi è il fesso che crede ancora che ati sia al primo posto??:stordita:
Mi dispiace deluderti, ma ati si è bruciata, visto che nvidia uscirà prossimamente con le soluzioni G9x, mentre loro sono ancora fermi alla "vecchia" generazione di schede Dx 10 (tra l'altro molto poco performanti...):Prrr:
Avete provato Colin Mcrae Dirt? Provate a farlo girare con una 2900Xt a media risoluzione... Poi provatelo con una Gts da 640 mb al max...:oink:
Aspetto un vostro commento, miei cari fanboys dell'ati:D
Cazzabbubbolo
18-09-2007, 11:37
Mamma mia non si puó piú neanche vedere una news o un topic su r600 che iniziano sempre le stesse storie.
Chiariamo il punto della situazione: la 2900XT in alcuni test va piú della ultra, in altri va come la GTX, in altri va come la GTS e in altri ancora come la GTS 320.
Cosa vuol dire?
Semplice. Vedete quali giochi vi piacciono e semplicemente prendete la scheda che piú si addice. Basta con queste smanie di potenza, di far vedere quei 2-3 test in cui l' una o l' altra scheda stacca l' avversaria per poi dire: la scheda X é meglio....la Y fa schifo.....al rogo, falliranno....ecc
Sono schede completamente diverse e ognuna eccelle in un ambito diverso.
PS: chi dice che la GTS 320 é un affare, ha ragione solo in parte. A ris maggiori di 1280 la scheda va in crisi se metti i filtri.
Teoricamente la 2900pro non dovrebbe soffrire questo problema (teoricamente) vista la banda passante. Dovrebbe invece rimanere il problema del calo di performance dell' AA (anche se migliorano di drv in drv)
Scusa, ma cosa fumate??:mbe:
Dovrei comprarmi dieci schede video per poter giocare a dieci giochi diversi??:eek:
Non sono mica il figlio di Berlusconi io! Tra l'altro, dire che la 2900Xt va meglio della Gtx è una boiata grande come il mondo... Io mi baso sui bench tirati fuori dai giochi (c'è un post di qualche tempo fa sul forum, dove si metteva in risalto le enormi lacune dell'R600 in confronto al G80), non su quelli dell'acquamark o del 3dmark...
Ripeto, prova gli ultimi giochi, se hai la possibilità, con entrambe le schede su stessa configurazione, poi mi vieni a dire...:oink:
Il tanto atteso ritorno della fascia media è finalmente alle porte? Speriamo!
I giocatori non straricchi, come me (e che magari una scheda video se la devono far durare anche 4 o 5 anni), è quasi 9 mesi che aspettano un DX10 tra le 150 e le 250 euro max...
franzing
18-09-2007, 13:24
Non comprerò mai una scheda che consuma tutta quella corrente. Per i miei gusti la mia x1900gt consuma pure troppo e me la terrò finchè non ci si dà una regolata in questo senso
Scusa, ma cosa fumate??:mbe:
Dovrei comprarmi dieci schede video per poter giocare a dieci giochi diversi??:eek:
Non sono mica il figlio di Berlusconi io! Tra l'altro, dire che la 2900Xt va meglio della Gtx è una boiata grande come il mondo... Io mi baso sui bench tirati fuori dai giochi (c'è un post di qualche tempo fa sul forum, dove si metteva in risalto le enormi lacune dell'R600 in confronto al G80), non su quelli dell'acquamark o del 3dmark...
Ripeto, prova gli ultimi giochi, se hai la possibilità, con entrambe le schede su stessa configurazione, poi mi vieni a dire...:oink:
Ma che ragionamenti sono ?
1- Un po' di rispetto fa sempre bene, soprattutto quando si parla con gente che non si conosce :rolleyes:
2- Mai e poi mai ho detto di prenderti 10 schede. Ho solo detto di valutare i giochi che ti piacciono di piú e scegliere la scheda che ha il miglior prezzo/prestazioni per loro. (sai, io non compro 10 giochi al mese, nenche io sono il figlio di Berlusconi...). Non mi pare ci voglia una massa cerebrale atipica per capire il mio ragionamento.
3- Io parlo di giochi, non di benchmarks (che tra l' altro servono a davvero poco). Prenditi una recensione recente. Vedrai che in media (ripeto media, visto che molti si ostinano a prendere 2-3 giochi per far valere il proprio punto di vista) la X2900XT é superiore alla GTS 640 e inferiore alla GTX. Punto.
Non comprerò mai una scheda che consuma tutta quella corrente. Per i miei gusti la mia x1900gt consuma pure troppo e me la terrò finchè non ci si dà una regolata in questo senso
Su questo hai completamente ragione. Infatti io aspetto la versione a 65 (o 55?) nanometri, ossia la 2950PRO (oppure la controparte nVidia, dipende dalle performance).
PS: post numero 1000 :D
Su questo hai completamente ragione. Infatti io aspetto la versione a 65 (o 55?) nanometri, ossia la 2950PRO (oppure la controparte nVidia, dipende dalle performance).
PS: post numero 1000 :D
auguri per i 1000 :D
io sto aspettando anche le g92 ;)
ste schede sono da saltare a piè pari...sia nVidia che ATI , in quanto come detto giustamente da qlc, in Dx10 fanno letteralmente cagare....tanto vale allora spendere 120 euro per una 1950 Pro....e aspettare
halduemilauno
18-09-2007, 19:25
ste schede sono da saltare a piè pari...sia nVidia che ATI , in quanto come detto giustamente da qlc, in Dx10 fanno letteralmente cagare....tanto vale allora spendere 120 euro per una 1950 Pro....e aspettare
è perchè? la 8600gts non fa affatto cagare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.