Entra

View Full Version : Vista:vantaggi e svantaggi.....


spirzi
16-09-2007, 12:06
Mi sto accingendo a comprare un computer nuovo... quindi udendo di cosi tanta gente che si lamenta di Windows Vista vorrei avere qualche consiglio da voi..... magari potreste fare un elenco dei vantaggi e dei svantaggi che potrei avere con vista.

In oltre cosa ne pensate invece se mi tengo vista e faccio una partizione con installato xp? e' una cosa semplice da fare? e' una cosa che mi consigliata?

MIRAGGIO
16-09-2007, 15:57
Mi sto accingendo a comprare un computer nuovo... quindi udendo di cosi tanta gente che si lamenta di Windows Vista vorrei avere qualche consiglio da voi..... magari potreste fare un elenco dei vantaggi e dei svantaggi che potrei avere con vista.

In oltre cosa ne pensate invece se mi tengo vista e faccio una partizione con installato xp? e' una cosa semplice da fare? e' una cosa che mi consigliata?
prendi Vista...ci si lamenta solo perchè è ancora un sistema acerbo...ma con l'arrivo a gennaio di SP1 le cose cambiano...
Al momento io ho rimesso XP per i parecchi bug che ci sono, ma rimetterò Vista solo quando i tempi saranno + maturi.

hexaae
16-09-2007, 17:04
"parecchi bug"?
Tipo? Funziona benissimo, pur con qualche bachetto da poco conto...

MIRAGGIO
16-09-2007, 17:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551910

tommy781
16-09-2007, 18:36
metti vista tranquillamente, a meno che tu non abbia determinati hardware non avrai problemi, basta che ti informi prima se i driver sono scritti bene o con i piedi. problemi io non ne risontro pur usandolo dalla sua uscita su due pc diversi. ovviamente qualche incompatibilità la trovi ma basta che ti informi prima e comunque sono sempre più rare. io avevo maggiori con xp sempre aggiornato che con vista, vedi un pò tu...

Jammed_Death
16-09-2007, 18:58
ci si lamenta solo perchè non si ha altro da fare...io ho trovato solo problemi con i driver dei modem e i 2-3 bug che hanno trovati tutti...sono elencati in un topic apposito

Wikkle
16-09-2007, 19:09
non c'è nessun motivo di passare a vista.
L'unica cosa "piacevole" è interfaccia grafica, che comunque pesa di bestia e affatica i computer poco potenti.

hanno fatto vista solo per cacare fuori qualcosa di nuovo, visto che mac os stà diventanto veramente migliore sotto ogni punto di vista rispetto windows.

Fidati, molla le rogne e resta fedele a xp ancora per un bel pezzo.

Oppure se devi comperare un portatile e installare word e usarlo solo per internet ... compralo pure con vista ;)

Wikkle
16-09-2007, 19:11
ah, dimenticavo.... da quanti anni, dopo xp, non hanno fatto nulla di nuovo?

mac os ogni anno spara un nuovo sitema operativo

Jammed_Death
16-09-2007, 19:33
ecco, era di questo che parlavo :asd:

Wikkle
16-09-2007, 20:05
ecco, era di questo che parlavo :asd:

forse è che si è fatto fregare non lo vuole ammettere :D
diciamo che non è stato questa grandissima rivoluzione di windows questo vista...

Jammed_Death
16-09-2007, 20:08
forse è che si è fatto fregare non lo vuole ammettere :D
diciamo che non è stato questa grandissima rivoluzione di windows questo vista...

si ma prima ti sei espresso in maniera un po più pesante ed esagerata :D

MIRAGGIO
16-09-2007, 21:36
non c'è nessun motivo di passare a vista.
L'unica cosa "piacevole" è interfaccia grafica, che comunque pesa di bestia e affatica i computer poco potenti.

hanno fatto vista solo per cacare fuori qualcosa di nuovo, visto che mac os stà diventanto veramente migliore sotto ogni punto di vista rispetto windows.

Fidati, molla le rogne e resta fedele a xp ancora per un bel pezzo.

Oppure se devi comperare un portatile e installare word e usarlo solo per internet ... compralo pure con vista ;)
Non sono d'accordo...Vista è un eccellente sistema..ha un ottima gestione della Ram...
L'unico problema di Vista è l'età per il resto non vedo l'ora di mettere in pensione Xp

sirus
16-09-2007, 22:24
non c'è nessun motivo di passare a vista.
L'unica cosa "piacevole" è interfaccia grafica, che comunque pesa di bestia e affatica i computer poco potenti.
Secondo me stai sbagliando, anche alla grande.
Se c'è una cosa che non influisce sulle prestazioni di Windows Vista è proprio Aero che che viene gestito completamente dalla scheda video mentre Classic (l'interfaccia in stile Windows 2000, per intenderci) viene completamente gestita dal microprocessore.
E' normale che Aero faccia utilizzo di una quantità di memoria RAM superiore a quella di Classic, tuttavia la pesantezza di un programma non si misura in quantità di RAM occupata. ;)

hanno fatto vista solo per cacare fuori qualcosa di nuovo, visto che mac os stà diventanto veramente migliore sotto ogni punto di vista rispetto windows.
Hanno rilasciato Windows Vista perché Windows XP era veramente vecchio sia a livello di età che a livello architetturale e non poteva più reggere il passo con gli altri sistemi operativi.
Windows Vista è una bella evoluzione, soprattutto dal punto di vista architetturale; al momento soffre di qualche problema di giovinezza, nulla di più rispetto a quanto è capitato a Windows XP oppure Mac OS X 10.4. :D
A riprova di ciò, Apple ha preso spunto da alcune idee di Microsoft per nuove funzionalità presenti in Mac OS X 10.5.

Fidati, molla le rogne e resta fedele a xp ancora per un bel pezzo.
Windows XP è vecchio non ha più possibilità di migliorare, Windows Vista invece ha molto potenziale e soprattutto è in grado di sfruttare al meglio le macchine moderne. :O

In definitiva: Windows Vista ha dei problemi dovuti alla sua giovinezza, nulla di insormontabile, se hai utilizzato Windows XP prima dell'uscita della Service Pack 1 allora Windows Vista ti sembrerò già molto maturo.

spirzi
17-09-2007, 23:53
Grazie per le vostre risposte.... per intanto cmq mi interessa sapere se ci sono grosse differenze tra la versione basic/premium.... mi sembra di aver capito c'e' anche una versione 64bit? nel senso la versione basic meglio fare il tutto per evitarla o va bene uguale?

sirus
18-09-2007, 08:42
Grazie per le vostre risposte.... per intanto cmq mi interessa sapere se ci sono grosse differenze tra la versione basic/premium.... mi sembra di aver capito c'e' anche una versione 64bit? nel senso la versione basic meglio fare il tutto per evitarla o va bene uguale?
Alla versione Basic manca (rispetto alla Premium): Aero, Centro PC Portatile (permette di abilitare e disabilitare periferiche, uscita video ecc... con pochi click), funzionalità Tablet PC, Media Center, qualche programmino inutile :D (Area Riunioni Virtuali, DVD Maker, Movie Maker HD e i nuovi giochi).
Tutto quello che manca è sostituibile con altro software, eccezion fatta per Aero; a te la scelta. ;)

La versione 64 bit oltre a permettere di utilizzare più di 4 GB di RAM porterà qualche vantaggio tangibile con applicazioni che richiedono molta potenza di calcolo quando queste applicazioni saranno disponibili a 64 bit. :)

spirzi
18-09-2007, 23:12
Alla versione Basic manca (rispetto alla Premium): Aero, Centro PC Portatile (permette di abilitare e disabilitare periferiche, uscita video ecc... con pochi click), funzionalità Tablet PC, Media Center, qualche programmino inutile :D (Area Riunioni Virtuali, DVD Maker, Movie Maker HD e i nuovi giochi).
Tutto quello che manca è sostituibile con altro software, eccezion fatta per Aero; a te la scelta. ;)

La versione 64 bit oltre a permettere di utilizzare più di 4 GB di RAM porterà qualche vantaggio tangibile con applicazioni che richiedono molta potenza di calcolo quando queste applicazioni saranno disponibili a 64 bit. :)

Scusami non mi e' ben chiara la cosa.... esistono versioni di di vista basic e vista premium sia a 32 che a 64 bit oppure esiste proprio specificamente come versione a se vista 64 bit?

Trushna
18-09-2007, 23:40
Io uso Vista da quasi un anno e mi ci trovo molto bene. Purtroppo ha dei bug che ne limitano molto le potenzialità. Ad esempio io non riesco ad aprire più di un tot di finestre se no non riesco più a fare nulla (e capita anche ad altri). Per il resto te lo consiglio. Su un computer potente non si sente l'overhead dato dalla maggiore complessità del sistema ed inoltre il multi tasking è più fluido che con xp.

Wikkle
19-09-2007, 07:16
non riesco ad aprire più di un tot di finestre


già per questo, vista, se lo possono tenere ;)
meglio passare a mac os :O

spirzi
19-09-2007, 17:51
Io uso Vista da quasi un anno e mi ci trovo molto bene. Purtroppo ha dei bug che ne limitano molto le potenzialità. Ad esempio io non riesco ad aprire più di un tot di finestre se no non riesco più a fare nulla (e capita anche ad altri). Per il resto te lo consiglio. Su un computer potente non si sente l'overhead dato dalla maggiore complessità del sistema ed inoltre il multi tasking è più fluido che con xp.

scusami posso sapere che tipo di hardware hai sul tuo computer? con un core 2 duo e 2 Gb di ram dovrei essere tranquillo spero........

cajenna
19-09-2007, 18:01
Io sono ancora su piattaforma 939 e un 4200x2 con 2Gb di ram e nessunissimo problema,vista è bello snello e fluido più di xp.
Lo uso da prima dell'uscita della RC1 e ne sono soddisfatto al punto che mi sono lasciato tentare dall'installazione della preview del sp1 Tutto Ok!

_Claudio
19-09-2007, 21:43
A riprova di ciò, Apple ha preso spunto da alcune idee di Microsoft per nuove funzionalità presenti in Mac OS X 10.5.

tipo?

Io ho visto all'opera vista su un notebook toshiba con 2gb di ram e un core duo da 2giga e mac os su un mac book con la metà delle prestazioni del toshiba, abbiamo fatto vari benchmark ed è risultato sempre avanti mac os...
Poi c'è da dire che la differenza fondamentale la fa il fatto che mac os è più intelligente di vista, e vi posso portare 2 esempi:
1- vista crasha e addio lavoro, mac os crasha e ricompare la finestra di login (senza quei codici incomprensibili e INUTILI di windows), l'utente fa il login e... puffete... ecco tutto il suo lavoro, può salvare e riavviare con calma per SICUREZZA (tema molto caro a redmond) oppure continuare a lavorare.
2- spiegatemi perchè se apro una cosa da pannello di controllo in vista mi dice che potrebbe NON ESSERE SICURO... ma come... è roba dello stesso sistema operativo!!!

E poi... un'azienda che fa pubblicità di un prodotto esaltandone la sicurezza non è molto intelligente, la sicurezza è un male necessario, l'utente deve strasbattersene della sicurezza, l'utente deve poter lavorare in pace e non pensare ad aggiornare l'antivirus, controllare gli spyware, comprare norton piuttosto che vattelapesca...
Poi queste sono considerazioni personali. Ma se vuoi un parere, se devi usarlo per scopi "comuni" compra un bel mac e non ci pensi più.

Innominato
19-09-2007, 22:03
Secondo me stai sbagliando, anche alla grande.
Se c'è una cosa che non influisce sulle prestazioni di Windows Vista è proprio Aero che che viene gestito completamente dalla scheda video mentre Classic (l'interfaccia in stile Windows 2000, per intenderci) viene completamente gestita dal microprocessore.
E' normale che Aero faccia utilizzo di una quantità di memoria RAM superiore a quella di Classic, tuttavia la pesantezza di un programma non si misura in quantità di RAM occupata. ;)
Dal tuo discorso sembra che Aero sia meno pesante del Classic e che la Ram sia infinita. Non capisco.

skyline_gtr
20-09-2007, 08:19
Io sono ancora su piattaforma 939 e un 4200x2 con 2Gb di ram e nessunissimo problema,vista è bello snello e fluido più di xp.
Lo uso da prima dell'uscita della RC1 e ne sono soddisfatto al punto che mi sono lasciato tentare dall'installazione della preview del sp1 Tutto Ok!

:p e che devo dire IO...che sto ancora col 462 (Athlon XP 2800+) e 1,5GB di RAM DDR??? dico che anche a me il sistema va bene e senza troppi intoppi.

FA.Picard
20-09-2007, 08:45
...io non riesco ad aprire più di un tot di finestre se no non riesco più a fare nulla (e capita anche ad altri)...

Cioè? Spiegati meglio sono curioso ...

Wikkle
20-09-2007, 11:17
Cioè? Spiegati meglio sono curioso ...


mi sembra chiaro, va in bomba il SO :D

pgp
20-09-2007, 16:37
Dal tuo discorso sembra che Aero sia meno pesante del Classic

Sì, il tema Aero è meno pesante del Classic, perchè il tema Aero è gestito dalla scheda video, mentre il classic dà da lavorare al processore

Ferdy78
20-09-2007, 17:43
Sì, il tema Aero è meno pesante del Classic, perchè il tema Aero è gestito dalla scheda video, mentre il classic dà da lavorare al processore

Peccato però che aero a parte ciucciarsi la ram fisica (parte da 60 MB circa...) ciuccia pure la ram della video (che in quelle di bassa fascia è in condivisione con la ram di sistema...) e la GPU della video...è come se avessi un gioco aperto e giocassi perennemente:ASD:

Wikkle
20-09-2007, 19:57
Peccato però che aero a parte ciucciarsi la ram fisica (parte da 60 MB circa...) ciuccia pure la ram della video (che in quelle di bassa fascia è in condivisione con la ram di sistema...) e la GPU della video...è come se avessi un gioco aperto e giocassi perennemente:ASD:

:asd:

luisss
20-09-2007, 20:25
Io sono ancora su piattaforma 939 e un 4200x2 con 2Gb di ram e nessunissimo problema,vista è bello snello e fluido più di xp.
Lo uso da prima dell'uscita della RC1 e ne sono soddisfatto al punto che mi sono lasciato tentare dall'installazione della preview del sp1 Tutto Ok!

Io invece ho un amd 3200 su una mb msi k8n neo4,con un giga di ram e una scheda video x800 gto2 da 256 mb di ram,vista a 32 bit funziona benissimo e adesso sto giocando a farcry con la grafica impostata al massimo,il voto e' di 4.2 per il processore,e non ho trovato nessun bug,dopo averlo installato sotto xp e provato per una settimana ho abbandonato definitivamente xp!Consiglio vista home premium(che ho pure io)
Comunque ho notato che alcuni amici miei hanno comperato un portatile dual-core con vista home premium preinstallato e guardando le prestazioni del sistema vista consigliava di disabilitare la funzione aero,anche perche aprendo una finestra di piccole dimensioni non era possibile spuntare,oppure chiudere la finestra,ma bastava spostarla da una parte dello schermo che si sbloccava e si poteva lavorare.Secondo me stanno vendendo dei pc portatili che reggono al limite la funzione aero ma che crea alcuni problemi

sirus
20-09-2007, 21:29
tipo?

Io ho visto all'opera vista su un notebook toshiba con 2gb di ram e un core duo da 2giga e mac os su un mac book con la metà delle prestazioni del toshiba, abbiamo fatto vari benchmark ed è risultato sempre avanti mac os...
Io ho un MacBook con installato Mac OS X 10.4 e fino a poco tempo fa Windows Vista, credo di poter giudicare abbastanza bene il funzionamento del mio sistema. ;)

Parlando della mia precedente affermazione, Apple ha preso spunto (sinceramente parlare di "copia" nel mondo dell'informatica mi pare completamente fuori luogo) da Previus Version per implementare Time Machine (inutile dire che hanno infarcito il prodotto con un'ottima interfaccia grafica ma non hanno mantenuto tutte le caratteristiche del sistema Microsoft), hanno voluto utilizzare le trasparenze e l'effetto sfocatura nella barra dei menù, in un punto in cui proprio non andrebbero usate (sembra che stiano diminuendo l'effetto con le ultime build di Leopard) e potremmo andare avanti ancora.

PS: che benchmark avete fatto?! Non parlate di OpenGL perché al momento Windows Vista e OpenGL non possono andare d'accordo dato che si attendere ancora che i produttori di driver video (dopo quasi 2 anni dal rilascio delle Beta pubbliche di Windows Vista - il che è scandaloso) rilascino driver video decenti. :O

Poi c'è da dire che la differenza fondamentale la fa il fatto che mac os è più intelligente di vista, e vi posso portare 2 esempi:
1- vista crasha e addio lavoro, mac os crasha e ricompare la finestra di login (senza quei codici incomprensibili e INUTILI di windows), l'utente fa il login e... puffete... ecco tutto il suo lavoro, può salvare e riavviare con calma per SICUREZZA (tema molto caro a redmond) oppure continuare a lavorare.
Un esempio del comportamento di Windows Vista in un crash link (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2007/08/vista-rock-solid.html), considera che nessun sistema operativo è in grado di fare questo (... in realtà Minix è in grado di farlo ma non credo che lo usino in molti). :asd:
Piuttosto ho avuto dei crash di applicazioni in Mac OS X (il sistema è veramente stabile, le applicazioni mi sembra che siano più "instabili" rispetto alla stessa versione in altri sistemi operativi) e non ho potuto riscontrare il comportamento che hai citato... si vede che usarlo ore ed ore tutti i giorni non è abbastanza. :D

2- spiegatemi perchè se apro una cosa da pannello di controllo in vista mi dice che potrebbe NON ESSERE SICURO... ma come... è roba dello stesso sistema operativo!!!
Ti riferisci al comportamento di UAC quando si intendono modificare opzioni che influenzano tutti gli utenti? Sappi che se Mac OS X viene configurato nelle stesse condizioni di Windows Vista (account limitato affiancato da un account amministratore), cosa che Apple consiglia nel suo manuale di installazione e configurazione, Mac OS X si comporta proprio come Windows Vista. :p

E poi... un'azienda che fa pubblicità di un prodotto esaltandone la sicurezza non è molto intelligente, la sicurezza è un male necessario, l'utente deve strasbattersene della sicurezza, l'utente deve poter lavorare in pace e non pensare ad aggiornare l'antivirus, controllare gli spyware, comprare norton piuttosto che vattelapesca...
Viaggio senza A/V dal Gennaio 2006 (rilascio della Beta1 agli appartenenti al programma TechNet Plus di Microsoft) e non ho ancora visto nessun tipo di malware intaccare il mio sistema... sarà fortuna. :D

Poi queste sono considerazioni personali. Ma se vuoi un parere, se devi usarlo per scopi "comuni" compra un bel mac e non ci pensi più.
L'ho fatto da un po' ma non certo per le considerazioni che hai esposto tu, le idee erano altre (es. poter programmare su tutte le piattaforme software utilizzando lo stesso hardware è importante per un programmatore; il MacBook era il notebook 13.3" più economico che ho trovato con una configurazione soddisfacente; ecc...).

Dal tuo discorso sembra che Aero sia meno pesante del Classic e che la Ram sia infinita. Non capisco.
Per il microprocessore lo è sicuramente e sinceramente avere 50 MB in più o meno occupati non è un problema su PC dotati di 1 GB o 2 GB. :p

Peccato però che aero a parte ciucciarsi la ram fisica (parte da 60 MB circa...) ciuccia pure la ram della video (che in quelle di bassa fascia è in condivisione con la ram di sistema...) e la GPU della video...è come se avessi un gioco aperto e giocassi perennemente:ASD:
Anche la più pulciosa delle schede video che supporta WDM è dotata di almeno 64 MB di VRAM (quindi non si tratta di memoria condivisa a meno che non si tratta di schede video integrate nel chipset - Intel GMA 950 per esempio) quindi l'utilizzo della memoria di sistema per il caricamento delle texture è irrisorio (se non nullo). Come ho detto prima 60 MB di RAM occupata in più o in meno non sono un problema (IMHO) e cosa ancora più importante, paragonare Aero ad un gioco è un po' troppo, sminuisci i programmatori di giochi... persino il più scandalose dei titoli di 3/4 anni fa era più pesante di Aero. :D

PS: se tutti i desktop si muovono verso il compositing forse è perché apporta qualche vantaggio o forse perché avere una bella interfaccia fa sempre piacere. ;)

II ARROWS
21-09-2007, 00:10
Peccato però che aero a parte ciucciarsi la ram fisica (parte da 60 MB circa...)Va bene quelli che dicono 20MB, ma ad arrivare a 60MB...

Senza contare la GPU è poco più che in idle...

Ferdy78
21-09-2007, 07:26
Va bene quelli che dicono 20MB, ma ad arrivare a 60MB...

Senza contare la GPU è poco più che in idle...

....apri il task manager, processi, là c'è in lista anche il famoso DWM.
Bene seleziona la visualizzazione della colonna PIcco Working...e poi mi dirai;) :asd:
Io ci ho visto anche 73 MB....e la sidebar non è da meno.

sirus
21-09-2007, 09:03
....apri il task manager, processi, là c'è in lista anche il famoso DWM.
Bene seleziona la visualizzazione della colonna PIcco Working...e poi mi dirai;) :asd:
Io ci ho visto anche 73 MB....e la sidebar non è da meno.
La memoria di "picco" è sempre molto più elevata dell'utilizzo medio, alle volte ci sono programmi che hanno un picco di memoria occupata durante lo startup e successivamente non raggiungono mai quel livello.
Come sempre, l'occupazione di memoria non è più indice di pesantezza. :p

spirzi
21-09-2007, 23:12
e' vero che non danno piu il cd di vista? se devo formattare come si fa?
in oltre.. sono indeciso sulla versione di vista da prendere con il pc,eventualmente se prendo la versione basic... vedo che su internet si trova da scaricare vista,funzionano o davvero hanno trovato un metodo anticopia?

II ARROWS
22-09-2007, 06:17
COMPRA Home Premium.

_Claudio
30-09-2007, 11:18
Parlando della mia precedente affermazione, Apple ha preso spunto (sinceramente parlare di "copia" nel mondo dell'informatica mi pare completamente fuori luogo) da Previus Version per implementare Time Machine (inutile dire che hanno infarcito il prodotto con un'ottima interfaccia grafica ma non hanno mantenuto tutte le caratteristiche del sistema Microsoft), hanno voluto utilizzare le trasparenze e l'effetto sfocatura nella barra dei menù, in un punto in cui proprio non andrebbero usate (sembra che stiano diminuendo l'effetto con le ultime build di Leopard) e potremmo andare avanti ancora.

Affermare che microsoft non abbia "copiato" da apple è già un azzardo, è una bestemmia dire che apple abbia "copiato" da microsoft. Vi ricordate il video del giornalista del NY times che affermava che microsoft non aveva "copiato" nulla da apple? Ricordate quanto era ridicolo? "...this functionality in mac os X appears in the top right of the screen, in Windows Vista are located in the bottom left of the screen... That's a BIG difference" recitava più o meno così (scusatemi per l'inglese scalcinato).


PS: che benchmark avete fatto?! Non parlate di OpenGL perché al momento Windows Vista e OpenGL non possono andare d'accordo dato che si attendere ancora che i produttori di driver video (dopo quasi 2 anni dal rilascio delle Beta pubbliche di Windows Vista - il che è scandaloso) rilascino driver video decenti. :O

Non mi ricordo che benchmark erano anche perchè più che mettermi all'opera ho assistito, comunque ovviamente non erano opengl (non avrebbero senso giustamente su vista) e non erano solo per la scheda video.


Un esempio del comportamento di Windows Vista in un crash link (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2007/08/vista-rock-solid.html), considera che nessun sistema operativo è in grado di fare questo (... in realtà Minix è in grado di farlo ma non credo che lo usino in molti). :asd:
Piuttosto ho avuto dei crash di applicazioni in Mac OS X (il sistema è veramente stabile, le applicazioni mi sembra che siano più "instabili" rispetto alla stessa versione in altri sistemi operativi) e non ho potuto riscontrare il comportamento che hai citato... si vede che usarlo ore ed ore tutti i giorni non è abbastanza. :D

Mac è solidissimo nel funzionamento e ho riscontrato qualche problema di instabilità nelle applicazioni anche io, ma niente di più rispetto a programmi che girano su XP, su vista viene quasi il nervoso dalle volte che crashano o non si riescano a configurare.
L'esempio che hai linkato si riferisce ad un gioco, è stata una cosa sicuramente intelligente implementare una specie di freeze della memoria in applicazioni che usano directx o simili, ma si sa quanto gli errori e i crash possano sorgere nelle situazioni più disparate, e mentre in mac ricompare la schermata di login in windows si riavvia il sistema perdendo il lavoro (non a caso in molti programmi per windows ogni tot minuti si fa automaticamente un salvataggio del lavoro).


Ti riferisci al comportamento di UAC quando si intendono modificare opzioni che influenzano tutti gli utenti? Sappi che se Mac OS X viene configurato nelle stesse condizioni di Windows Vista (account limitato affiancato da un account amministratore), cosa che Apple consiglia nel suo manuale di installazione e configurazione, Mac OS X si comporta proprio come Windows Vista. :p

Un conto è appena avviato mac che ha un'utente affiancato ad un amministratore, ma configurandolo a dovere poi non ha più certi comportamente fastidiosi, in Vista sinceramente non so se si può evitare.


Viaggio senza A/V dal Gennaio 2006 (rilascio della Beta1 agli appartenenti al programma TechNet Plus di Microsoft) e non ho ancora visto nessun tipo di malware intaccare il mio sistema... sarà fortuna. :D

Il mio era un discorso più generale sulla sicurezza, una casa di software intelligente non dovrebbe presentare come eccezionali caratteristiche necessarie del suo prodotto, non fa molta presa come strategia sull'utenza "esperta", è come se ti presentassero un'automobile con dei video sui crash test, ok è bello che sia sicura... ma io mica vado in giro a fare incidenti.


Anche la più pulciosa delle schede video che supporta WDM è dotata di almeno 64 MB di VRAM (quindi non si tratta di memoria condivisa a meno che non si tratta di schede video integrate nel chipset - Intel GMA 950 per esempio) quindi l'utilizzo della memoria di sistema per il caricamento delle texture è irrisorio (se non nullo). Come ho detto prima 60 MB di RAM occupata in più o in meno non sono un problema (IMHO) e cosa ancora più importante, paragonare Aero ad un gioco è un po' troppo, sminuisci i programmatori di giochi... persino il più scandalose dei titoli di 3/4 anni fa era più pesante di Aero. :D

Ok... se AERO usa il 4% delle risorse (di un PC che supporta Vista, quindi tutt'altro che modesto), compiz ne usa lo 0,8% (di un computer modestissimo) e non so se l'hai mai visto all'opera compiz... un'altro pianeta (ok molte cose sono inutili e solo di bellezza, ma se si parla di "mostrare i muscoli").
Il motore grafico di Mac OS mi pare sia attorno al 2% (di un mac, quindi fascia media)...