View Full Version : Lavoro in piattaforma petrolifera.
Dcromato
15-09-2007, 19:49
Qualcuno mi sa dire se rende bene?
é facile entrarvi?
INTERNaTO89
15-09-2007, 21:01
Interessato all'argomento :)
sindrome di armageddon???
vi sentite un po' Bruce Willis e un po' Ben Affleck???
ps:non è sempre così interessante la vita sulla petroliera :Prrr:
sirbone72
16-09-2007, 15:15
Tieni presente che il lavoro su una piattaforma petrolifera è piuttosto rischioso: in caso di incidente hai ben poche possibilità di fuggire.
@lessandro
16-09-2007, 15:19
a rendere, rende benissimo. difficile entrarvi? si. esperienza: conosco alcuni ingegneri elettroni che c'hanno provato (mi pare con la shell, o cn l'agip, boh, non so...) solo uno ci è riuscito...lavora qualcosa come 6 mesi l'anno sulle piattaforme, è una vita dura, ma vieni retribuito ottimamente...
Interessato...
Quanto è la retribuzione minima..?
Fides Brasier
16-09-2007, 15:34
Tieni presente che il lavoro su una piattaforma petrolifera è piuttosto rischioso: in caso di incidente hai ben poche possibilità di fuggire.boh, quanto spesso si sentono incidenti drammatici con necessita' di fuggire dalle piattaforme petrolifere?
mi sembra molto piu' pericoloso ficcarsi nel traffico urbano tutti i giorni :D
sirbone72
16-09-2007, 16:47
Una piattaforma petrolifera nel mare del nord è esplosa in aria, anni, fa a causa di una "svista" durante attività manutentive.. Non a caso, a seguito di quell'incidente, tutte le installazioni petrolifere (incluse le raffineria) hanno adottato nuove procedure per la gestione dei permessi di lavoro...
Fidati, non è una passeggiata!
Fides Brasier
16-09-2007, 16:50
Una piattaforma petrolifera nel mare del nord è esplosa in aria, anni, fa a causa di una "svista" durante attività manutentive.. Non a caso, a seguito di quell'incidente, tutte le installazioni petrolifere (incluse le raffineria) hanno adottato nuove procedure per la gestione dei permessi di lavoro...
Fidati, non è una passeggiata!Prova ad attraversare la strada in una rotonda senza semaforo e poi mi dici :asd:
Conosco vecchiette che preferirebbero godersi la pensione su una piattaforma, piuttosto che attraversare :sofico:
diciamo che statisticamente è più facile rimanerci facendo l'operaio edile in gran parte del mondo (italia compresa)... non è più pericoloso di tanti altri lavori.
da quello che avevo letto è molto ben pagato, certo, è una scelta di vita (almeno per un periodo di vita) e non lo si diventa da un giorno all'altro. cmq credo siano necesasrie determinate qualifiche, molto tecniche e particolari.
Sawato Onizuka
16-09-2007, 20:25
Una piattaforma petrolifera nel mare del nord è esplosa in aria, anni, fa a causa di una "svista" durante attività manutentive.
http://en.wikipedia.org/wiki/Piper_Alpha
anche su Discovery ne hanno parlato e ho visto la ricostruzione :eekk:
Raziel84
16-09-2007, 23:43
Qualche mese dopo il diploma mi avevano contattato per un corso di circa 6 mesi per lavorare come progettista su piattaforme petrolifere.Ricordo che parlavano di 6 mesi all'anno di lavoro con stipendi allettanti, sempre che il corso fosse andato bene ovviamente.
@lessandro
16-09-2007, 23:47
Corso...a pagamento...a spese tue..?
DarKilleR
16-09-2007, 23:54
il padre di una amica di mia sorella...insomma una che va a scuola con lei discretamente uccellabile :sofico: ....ha il padre che per 8 mesi all'anno è su una piattaforma come Responsabile tecnico o qualcosa del genere, cmq si becca 11.000€ al mese....:mc:
Raziel84
17-09-2007, 00:13
Corso...a pagamento...a spese tue..?
No, il corso era finanziato.Non mi informai più di tanto perchè a me non interessava.
@lessandro
17-09-2007, 00:16
No, il corso era finanziato.Non mi informai più di tanto perchè a me non interessava.
Ah beh, se era tutto pagato, io avrei potuto farci un pensierino...
Raziel84
17-09-2007, 00:22
Ah beh, se era tutto pagato, io avrei potuto farci un pensierino...
L'idea di rimanere lontano da amicizie e affetti è stata sufficiente a farmi rifiutare, poi mettiamoci anche che la mia idea era quella di lavorare nell' IT e non di proseguire nella meccanica(mi ero diplomato come Perito Meccanico).
Ma su queste petrolifere servono anche figure IT?
Raziel84
17-09-2007, 08:55
Ma su queste petrolifere servono anche figure IT?
Non penso proprio, ma aspetto smentite.:O
Raziel84
17-09-2007, 09:10
elettronici ne prendono...però per fare roba elettronica, diciamo di "basso livello"....
Forse per lavori molti "manuali".Figure IT di alto livello non penso se ne vedano però.
Raziel84
17-09-2007, 12:30
si diciamo per roba tipo controlli, automazione, gestione dei sistemi elettronici ecc.. misure ecc.. non penso che prendano degli ingegneri del software o degli esperti java...:D
Ovviamente...:p
Innanzitutto non prendono solo ingegneri ma anche operai. anzi soprattutto operai.
le cifre che ho letto sono inventate (11.500 al mese....ma dove!! :D ) Leggende metropolitane a gogo.
Northern Antarctica
18-09-2007, 13:51
gli operai di certo non prendono 11500 euro al mese. gli ingegneri che ci lavorano di certo si avvicinano a quelle cifre, 8-10 mila euro, ti ripeto. gente che conosco.
*
si diciamo per roba tipo controlli, automazione, gestione dei sistemi elettronici ecc.. misure ecc.. non penso che prendano degli ingegneri del software o degli esperti java...:D
Non vogliono qualcuno che curi il sistema informativo o la rete locale :asd:?
Raziel84
18-09-2007, 14:33
Non vogliono qualcuno che curi il sistema informativo o la rete locale :asd:?
Magari hanno bisogno di qualcuno che grippi qualche cavo...:D
Sawato Onizuka
20-09-2007, 20:55
stipendio medio nazionale stimato di chi lavora nel settore petrolifero (e quindi anche sulle piattaforme per certo) di un normale dipendente full-time: circa 44000 NOK/mese
Fonte: Istituto di Statistica Norvegese (é l'unico dato che conosco al riguardo) :read:
sirbone72
21-09-2007, 11:30
Non vorrei deluderti, ma c'è una notevole differenza di stipendio tra chi lavora genericamente nel "settore petrolifero" e chi lavora nelle piattaforme :cry: .
44000 NOK corrispondono a circa 5600 euro!
Quanto?5000euro?pronto a partirehttp://www.comicguide.net/images/smilies/befehl.gif
...che mi devo comprare la catterham:O
:asd:
Rimborsato
22-09-2007, 16:40
Visto che sono interessato pure io al lavoro in oggetto su internet ci sono annunci che parlano di 500 EUR al giorno. 6 mesi di lavoro durissimo e 6 mesi a casa retribuiti. Quindi mi sembra molto buona. Io per prendere 500 euro devo lavorare 10 giorni :muro: :muro: Dite che solo laureati cercano?
In questo periodo, dopo che ho visto su Discovery channel un servizio sul lavoro sulle piattaforme ci sto facendo un pensierino per tirar su un pò di soldi e sistemarmi per un bel pò... Chiaro che è molto molto rischioso...
Ecco cosa ho trovato:
Lavorare sulle piattaforme petrolifere non è sempre un’esperienza facile. Il tempo libero e lo spazio a disposizione sono pochi, e la lontananza dalla famiglia e dall’ambiente abituale non sono un fattore trascurabile. D’altra parte la buona paga (circa 23.000 Euro l’anno) ed i periodi di vacanza abbastanza lunghi (si lavora alternando un mese di vacanza ad un mese di libertà) possono ricompensare dal duro lavoro.
Le tipologie delle mansioni sono delle più varie. Sono richiesti ingegneri, geologi e geofisici, programmatori, ragionieri, amministratori, ricercatori, analisti, avvocati, medici, infermieri, sommozzatori ed altro. Generalmente l’età minima per tutti i lavoratori sulle piattaforme è tra i 25 ed i 35 anni ed è necessario aver seguito un corso di sopravvivenza Offshore, avere esperienza lavorativa ed un perfetto stato di salute.
I link di seguito riguardano tematicamente le piattaforme nel Mar del Nord, ma consultando i siti delle grandi compagnie multinazionali (Shell, BP, Exxson, Elf, Repsol, Eni, Agip ed altri) è possibile trovavate informazioni per altre località.
Sawato Onizuka
22-09-2007, 23:16
Non vorrei deluderti
hai ragione, ho ricontrollato (e mi son RI-scordato di salvare quella pagina :nera: ) ed era speficiato "tecnici" o cmq quelli CHE lavorano sulle tali ;)
5600 cucuzze ma nel posto dove tutto é salato [il mare lo é molto meno in confronto] :Perfido: :asd:
Rimborsato
23-09-2007, 18:22
Ripeto che ho visto annunci che offrono paghe da 300 a 600 euro al giorno quindi...
lunaticgate
23-09-2007, 19:06
Mi avevano proposto di fare un intervento di aggiornamento (del sistema di controllo) su di una piattaforma petrolifera. Ho rifiutato perchè andando con la società per cui lavoro, che a sua a volta avevo ricevuto un subappalto da un'altra grossa società, mi avrebbero pagato solo 50€ lordi al giorno in più rispetto al mio stipendio. L'intervento prevedeva la mia presenza per un mese anche per i test successivi al sistema di controllo. :rolleyes:
Pensate che per una normale trasferta in raffineria o in centrali ne prendo 35 di € al giorno, ma è tutt'altra cosa, visto che solitamente ti trovi nei pressi di una città, e la sera puoi uscire e goderti un pò la vita!
Comunque ho sentito parlare di stipendi intorno ai 300 € al giorno per i tecnici/operai. Gli ingegneri prendono davvero tanto ma, sono pochi quelli che riescono a lavorarci.
gli operai di certo non prendono 11500 euro al mese. gli ingegneri che ci lavorano di certo si avvicinano a quelle cifre, 8-10 mila euro, ti ripeto. gente che conosco.
8000 non sono 11500 per cominciare. probabilmente gli ingegneri "senior" perndono quelle cifre, ma prima di arrivarci passano anni.
Un mio caro amico è ingegnere minerario e lavora da una vita sulle piattaforme, e solo recentemente ha cominciato a guadagnare sui 12.000 DOLLARI mensilmente, che non sono euro, per turni di 12 ore compresi il sabato e la domenica.
Northern Antarctica
25-09-2007, 07:29
8000 non sono 11500 per cominciare. probabilmente gli ingegneri "senior" perndono quelle cifre, ma prima di arrivarci passano anni.
Un mio caro amico è ingegnere minerario e lavora da una vita sulle piattaforme, e solo recentemente ha cominciato a guadagnare sui 12.000 DOLLARI mensilmente, che non sono euro, per turni di 12 ore compresi il sabato e la domenica.
Va detto che, nella retribuzione, occorre considerare - oltre alle mansioni - anche la zona nella quale si va a lavorare; in alcune zone (tipo la Nigeria), per ovvi motivi, si hanno delle indennità aggiuntive che fanno lievitare sostanzialmente la paga e che in molti casi fanno raggiungere - se non superare - cifre come quelle postate.
Mammabell
30-09-2007, 18:32
ragazzi date i numeri ... io lavoro all' ENI come ingegnere di produzione, sono tra i più fortunati dei lavoratori dell'ENi in quanto in questa divisione si guadagna mediamente di più.
In piattaforma NON si lavora in maniera continuativa... mi spiego meglio.
I casi sono:
- Responsabile, ingegnere, manager di produzione, o manager di quello che volete ... lavora a terra, fisicamente si reca sulla piattaforma solo in caso di problemi e sporadicamente...diciamo che in questo caso uno stipendio medio (manager, non io) sono di 80-90 mila euro all'anno per posti come la nigeria a circa la metà per posti tranquilli come la libia o cose così.
- operatore... beh sono tutti locali e prendono una miseria vivendo in 5 mq.
- società estera ... non so chi di voi possa riuscire ad entrare in Shell o Schlumberger per guadagnare davvero tanto ma scordarsi casa e prendere un calcio nel sedere quando non servi più.
Sono posti di lavoro non facilmente acchiappabili con alcuni pro ( stipendi superiori alla media e alcuni benefit) e molti contro ( no casa, no famiglia, spesso condizioni igienico sanitarie non ottimali e cucina non sempre allettante) che col passare degli anni comunque logora.
Io sono all'inizio e per ora le cose vanno bene ... ma perchè sono a terra... in piattaforma ci vado di rado e credetemi non è consigliabile passarci nemmeno la notte. Ci sono poi piattaforme mooolto grandi e confortevoli ... ma sono poche e poche di queste sono dell'ENI ( dove per noi sarebbe più facile entrare).
Ah... vi scrivo dall'Egitto da Abu Rudeis ... posto sperduto nel deserto, sul mare, bellissimo, tranquillo dove si sente il rumore del mare e del vento ... si lavora fortunatamente a livello manageriale dato che gli operatori , tutti locali, qui guadagnano 30 euro al giorno e sono tra i più ricchi d'egitto.
Se avete domande a disposizione...
Ciao Enzo ... un bacione spero ti vada tutto alla grande ;)
INTERNaTO89
30-09-2007, 19:17
Ma tu in cosa sei laureato?
Mammabell
30-09-2007, 19:55
ingegneria chimica... ma vanno bene anche ingegneri meccanici... per quanto riguarda il mamagement della produzione...
ragazzi date i numeri ... io lavoro all' ENI come ingegnere di produzione, sono tra i più fortunati dei lavoratori dell'ENi in quanto in questa divisione si guadagna mediamente di più.
In piattaforma NON si lavora in maniera continuativa... mi spiego meglio.
I casi sono:
- Responsabile, ingegnere, manager di produzione, o manager di quello che volete ... lavora a terra, fisicamente si reca sulla piattaforma solo in caso di problemi e sporadicamente...diciamo che in questo caso uno stipendio medio (manager, non io) sono di 80-90 mila euro all'anno per posti come la nigeria a circa la metà per posti tranquilli come la libia o cose così.
- operatore... beh sono tutti locali e prendono una miseria vivendo in 5 mq.
- società estera ... non so chi di voi possa riuscire ad entrare in Shell o Schlumberger per guadagnare davvero tanto ma scordarsi casa e prendere un calcio nel sedere quando non servi più.
Sono posti di lavoro non facilmente acchiappabili con alcuni pro ( stipendi superiori alla media e alcuni benefit) e molti contro ( no casa, no famiglia, spesso condizioni igienico sanitarie non ottimali e cucina non sempre allettante) che col passare degli anni comunque logora.
Io sono all'inizio e per ora le cose vanno bene ... ma perchè sono a terra... in piattaforma ci vado di rado e credetemi non è consigliabile passarci nemmeno la notte. Ci sono poi piattaforme mooolto grandi e confortevoli ... ma sono poche e poche di queste sono dell'ENI ( dove per noi sarebbe più facile entrare).
Ah... vi scrivo dall'Egitto da Abu Rudeis ... posto sperduto nel deserto, sul mare, bellissimo, tranquillo dove si sente il rumore del mare e del vento ... si lavora fortunatamente a livello manageriale dato che gli operatori , tutti locali, qui guadagnano 30 euro al giorno e sono tra i più ricchi d'egitto.
Se avete domande a disposizione...
Ciao Enzo ... un bacione spero ti vada tutto alla grande ;)
Al momento sto pure io in egitto......c'è sicuramente di peggio...ma anche di meglio
ma io ho scritto 8-10 mila euro dall'inizio...problemi con la lettura?
No, ho letto benissimo, ma continuiamo con le leggende metropolitane, come confermato dall'amico che ha scritto poco prima e che lavora all'ENI.
Poi fai la media con quanto NON guadagni quando sei a casa e tiri le somme.
Northern Antarctica
01-10-2007, 09:50
No, ho letto benissimo, ma continuiamo con le leggende metropolitane, come confermato dall'amico che ha scritto poco prima e che lavora all'ENI.
Poi fai la media con quanto NON guadagni quando sei a casa e tiri le somme.
I numeri che ha postato mammabell vanno interpretati. Da quanto ho capito non si tratta di lavoro in piattaforma ma di tipo "manageriale" a terra, allorché viene spontaneo chiedersi su quante ore settimanali sia basato (40?). Lavorare in piattaforma significa lavorare 12 ore al giorno su 7 giorni, ovvero 12 x 7 = 84 ore: già questo basta (e avanza) a raddoppiare lo stipendio, e a trasformare gli 80.000 Euro annui di un'attività "di ufficio" a terra ai 160.000 e passa di un'attività in piattaforma.
Del resto chi va in Libia, per la metà di 80-90 kEuro annui, ovvero 40-45 kEuro - cifre che si guadagnano in Italia - siamo proprio sicuri che vada a stare in piattaforma per quella cifra? O essa è ipotizzabile magari per chi ha al max due o tre anni di esperienza o per chi viene da paesi a manodopera a basso costo?
Sarà che mi riferivo a personale qualificato con tipo 15 anni di esperienza, ma le cifre postate sono realistiche. Mi è capitato di vedere offerte da PM da 170.000 sterline l'anno più benefit di vario genere, e gente rifiutare offerte da 930$ al giorno in quanto "troppo poco". Del resto cercando sui siti specializzati si può vedere quali possano essere le offerte del settore, tipo questa (http://www.rigzone.com/jobs/job_posting.asp?p_id=29806); non è ovviamente roba da neolaureati, ma neanche una leggenda metropolitana ;)
INTERNaTO89
01-10-2007, 11:38
Dite che di economisti non ne avranno bisogno????:D
Mammabell
01-10-2007, 13:49
I numeri che ha postato mammabell vanno interpretati. Da quanto ho capito non si tratta di lavoro in piattaforma ma di tipo "manageriale" a terra, allorché viene spontaneo chiedersi su quante ore settimanali sia basato (40?). Lavorare in piattaforma significa lavorare 12 ore al giorno su 7 giorni, ovvero 12 x 7 = 84 ore: già questo basta (e avanza) a raddoppiare lo stipendio, e a trasformare gli 80.000 Euro annui di un'attività "di ufficio" a terra ai 160.000 e passa di un'attività in piattaforma.
Del resto chi va in Libia, per la metà di 80-90 kEuro annui, ovvero 40-45 kEuro - cifre che si guadagnano in Italia - siamo proprio sicuri che vada a stare in piattaforma per quella cifra? O essa è ipotizzabile magari per chi ha al max due o tre anni di esperienza o per chi viene da paesi a manodopera a basso costo?
Sarà che mi riferivo a personale qualificato con tipo 15 anni di esperienza, ma le cifre postate sono realistiche. Mi è capitato di vedere offerte da PM da 170.000 sterline l'anno più benefit di vario genere, e gente rifiutare offerte da 930$ al giorno in quanto "troppo poco". Del resto cercando sui siti specializzati si può vedere quali possano essere le offerte del settore, tipo questa (http://www.rigzone.com/jobs/job_posting.asp?p_id=29806); non è ovviamente roba da neolaureati, ma neanche una leggenda metropolitana ;)
il lavoro in piattaforma è praticamente 24 ore su 24.... i turni che si fanno dipendono da paese a paese e da contratto a contratto 28/28 (28 a lavoro e 28 a casa) 10/7 15/15 ecc ...
A terra si lavora 12 ore al giorno con contratti che possono variare dal 28/28 al 6mesi/15giorni.
Io di quelli che prendono 300 400 euro al giorno non ne ho sentiti, o meglio sono quei contrattisti che lavorano per un paio di settimane per nadare a fare la manutenzione subacque sotto la piattaforma oppure i consulenti che hanno 20 anni di esperienza ... ma quanti ne sono? ;)
Ma non si può far domanda di andare a lavorare su queste piattaforme da un giorno all'altro modello legione straniera e mandare a farsi fottere capuffici vari? :D :cry:
NunzioCristian
04-10-2007, 09:16
Buongiorno ingegneri e non.
Mi trovo ad affrontare le scelte che molti di voi già hanno fatto...e proprio per questo mi appello alla vostra esperienza e chiedo a voi consigli...
Ho superato il primo step in entrambi i colloqui di Accenture e Eni Tecnomare (sono i primi due che affronto e già ho un'enormità di dubbi, figuriamoci se ne facessi altri :doh: )
Le voci e i commenti su Accenture sono molteplici come potete immaginare (io sarei inserito in SIT, consulenza informatica e TLC), su Eni Tecnomare purtroppo sono poche.
Io sono ing. TLC specialistico, mi piace viaggiare lavorare in gruppo...(sembra di stare al colloquio ;) )
Sono due tipi di avventure completamente diverse, in Accenture sarei consulente in Eni sarei indirizzato presso l'azienda Eni Tecnomare nel settore della robotica che si interessa di robot di immersione estrema per l'installazione e la manutenzione di cavi per le piattaforme.
Vorrei soprattutto capire le prospettive di crescita professionale e economica in entrambe le società...che ne pensate? In Eni Tecnomare lavorerei a Venezia, nel settore della robotica...finirei in un laboratorio a vita...o avrò cmq crescita ????
Molti mi dicono che la scelta sia estremamente facile...ma esiste cmq lo svantaggio di Venezia piuttosto che Roma (io son di Caserta) ...
Accenture : 22 k lordi (e se il progetto è fuori tutti i vantaggi che potete immaginare)
Eni Tecnomare: 25 k +2 k (i primi due anni per spese casa/viaggi)
Mi consigliate???
Ho visto che tra di voi c'è anche chi ci lavora o ci ha lavorato!
Grazie mille
Ing. Nunzio Cristian Micalizzi
I numeri che ha postato mammabell vanno interpretati. Da quanto ho capito non si tratta di lavoro in piattaforma ma di tipo "manageriale" a terra, allorché viene spontaneo chiedersi su quante ore settimanali sia basato (40?). Lavorare in piattaforma significa lavorare 12 ore al giorno su 7 giorni, ovvero 12 x 7 = 84 ore: già questo basta (e avanza) a raddoppiare lo stipendio, e a trasformare gli 80.000 Euro annui di un'attività "di ufficio" a terra ai 160.000 e passa di un'attività in piattaforma.
Del resto chi va in Libia, per la metà di 80-90 kEuro annui, ovvero 40-45 kEuro - cifre che si guadagnano in Italia - siamo proprio sicuri che vada a stare in piattaforma per quella cifra? O essa è ipotizzabile magari per chi ha al max due o tre anni di esperienza o per chi viene da paesi a manodopera a basso costo?
Sarà che mi riferivo a personale qualificato con tipo 15 anni di esperienza, ma le cifre postate sono realistiche. Mi è capitato di vedere offerte da PM da 170.000 sterline l'anno più benefit di vario genere, e gente rifiutare offerte da 930$ al giorno in quanto "troppo poco". Del resto cercando sui siti specializzati si può vedere quali possano essere le offerte del settore, tipo questa (http://www.rigzone.com/jobs/job_posting.asp?p_id=29806); non è ovviamente roba da neolaureati, ma neanche una leggenda metropolitana ;)
Mah, ho lavorato nel settore Off-shore qualche annetto e un'idea me la sono fatta. Oltre ad avere l'amico ing minerario da me sopracitato che mi aggiorna costantemente. Le offerte da te citate sono per personale "top" ma quanti ce ne sono pe rpiattaforma?
Estendendo il discorso anche un dirigente di alto livello telecom guadagna follie, ma si parla di personale "top"
wheisback
04-10-2007, 18:54
Non ho letto tutta la discussione ma posso immaginare quello che è stato scritto.
Facendo riferimento all'ultima pagina:
1) lo stipendio grasso si riferisce ad un PM con almeno 20 anni di esperienza nel settore....non sono noccioline, significa gente intorno ai 50 anni che si è fatto un mazzo tutta la vita e che probabilmente ha moglie e figli, chiaro che uno del genere non si alza nemmeno dal divano se non per una grossa cifra.
2) il 28/28 da quello che so è un miraggio. Anche a me al colloquio avevano parlato di 28/28 ma sentendo quello che si dice tra i colleghi, quel 28/28 è in realtà un 75/14 o un 80/20....non avendo esperienza diretta non posso però ne confermare ne smentire l'una o l'altra tesi, semplicemente la butto lì.
3) un'azienda non manda per lunghi periodi in piattaforma gente iperqualificata che costa un occhio della testa, ma sfrutta manodopera locale a basso costo. Al più la visita del pezzo da 90 dura qualche settimana.
4) Chi dice che andrebbe volentieri un paio d'anni su una piattaforma evidentemente non immagina nemmeno cosa voglia dire. Già stare un mese in cantiere è un delirio, considerando che non stacchi mai dal lavoro, e ti va già bene che la sera te ne vai comodo in albergo, pensa se invece finito il lavoro dovessi andare a riposare in uno sgabuzzino.
Mammabell
04-10-2007, 21:22
Non ho letto tutta la discussione ma posso immaginare quello che è stato scritto.
Facendo riferimento all'ultima pagina:
1) lo stipendio grasso si riferisce ad un PM con almeno 20 anni di esperienza nel settore....non sono noccioline, significa gente intorno ai 50 anni che si è fatto un mazzo tutta la vita e che probabilmente ha moglie e figli, chiaro che uno del genere non si alza nemmeno dal divano se non per una grossa cifra.
2) il 28/28 da quello che so è un miraggio. Anche a me al colloquio avevano parlato di 28/28 ma sentendo quello che si dice tra i colleghi, quel 28/28 è in realtà un 75/14 o un 80/20....non avendo esperienza diretta non posso però ne confermare ne smentire l'una o l'altra tesi, semplicemente la butto lì.
3) un'azienda non manda per lunghi periodi in piattaforma gente iperqualificata che costa un occhio della testa, ma sfrutta manodopera locale a basso costo. Al più la visita del pezzo da 90 dura qualche settimana.
4) Chi dice che andrebbe volentieri un paio d'anni su una piattaforma evidentemente non immagina nemmeno cosa voglia dire. Già stare un mese in cantiere è un delirio, considerando che non stacchi mai dal lavoro, e ti va già bene che la sera te ne vai comodo in albergo, pensa se invece finito il lavoro dovessi andare a riposare in uno sgabuzzino.
appunto ...
i turni variano a seconda del field dove si lavora ... possono essere campo 28/28 (tipo congo, nigeria, ecc). Ci sono poi contratti città 6 mesi/15 giorni dove sei sempre al lavoro (possono essere fatti quasi ovunque), ci sono poi contratti "strani" tipo come qui in Egitto 6 mesi 15 giorni (lo si fa per uno o due anni e se si vuole anche di più), ma lavori 10gg e 7 sono di riposo ma al Cairo, per cui eventualmente se vuoi tornare in Italia l'aereo te lo paghi tu.
La cosa è molto varia dipende da quello che ti offre l'azienda e quello che rispondi tu.
Northern Antarctica
04-10-2007, 22:29
appunto ...
i turni variano a seconda del field dove si lavora ... possono essere campo 28/28 (tipo congo, nigeria, ecc). Ci sono poi contratti città 6 mesi/15 giorni dove sei sempre al lavoro (possono essere fatti quasi ovunque), ci sono poi contratti "strani" tipo come qui in Egitto 6 mesi 15 giorni (lo si fa per uno o due anni e se si vuole anche di più), ma lavori 10gg e 7 sono di riposo ma al Cairo, per cui eventualmente se vuoi tornare in Italia l'aereo te lo paghi tu.
La cosa è molto varia dipende da quello che ti offre l'azienda e quello che rispondi tu.
Nei cantieri i ritmi sono più serrati: non ci si può permettere, purtroppo, di assentarsi per molto tempo e rallentare i lavori. In genere si fa 90/15 lavorando 6 giorni a settimana (io ho fatto sempre questo schedule); talvolta anche 42/7 (se il cantiere è in un posto fortemente disagiato) o anche 120/15 (se stai ad esempio in Europa).
Chiaro che in questo modo si lavora di più, ma secondo me è preferibile: più ore lavorate a settimana significa anche uno stipendio maggiore, se uno deve fare un sacrificio tanto vale farlo nel modo più remunerativo possibile.
NunzioCristian
04-10-2007, 22:30
Nessuno che ha letto il mio mex e sa darmi qualche consiglio?
:help:
Northern Antarctica
04-10-2007, 22:36
Nessuno che ha letto il mio mex e sa darmi qualche consiglio?
:help:
io non ho lavorato in nessuna delle due :fagiano:
innanzitutto, a te quale delle due piacerebbe?
no, non hai letto benissimo.... ti ho detto il guadagno di quando sei sopra...non ho detto fai la media ecc... quando uno vuole avere ragione per forza...io all'amico dell'eni ci credo pure, come ci sono conoscenti miei che ci lavorano e mi hanno detto quello che ti ho detto io. che poi dobbiamo credere all'amico dell'eni perchè scrive qua, a me sai quanto mi cambia...
Come ho scritto prima, ho lavorato per anni nell'off-shore, non direttamente sulle piattaforme, ma ero primo ufficiale su un rimorchiatore che faceva supply alle suddette. Molte sere le ho passate a cenare sulla piattaforma ed ha discutere con il personale. Il discorso "paghe" era ovviamente al primo posto.
Adesso, certe paghe sono riservate a certo personale di altissimo livello che come detto sta saltuariamente sulle piattaforme. Ma per gli altri la situazione è diversa. Cioè, se uno apre un topic chiedendo quanto si guadagna sulle piattaforme, si riferisce ad un Junior, non certo ad un 50enne giunto al top della carriera.
Anche da me i dirigenti top guadagnano 10.000 , 20.000 e più euro al mese
ma se un neo assunto mi chiede "quanto si guadagna da te" secondo me gli rispondo 20.000 al mese ?
Lonewolf83
24-03-2008, 21:08
Ciao a tutti, Vedo che siete tutti molto ferrati nel settore, io sono un neo laureato in ingegneria chimica ed ho ricevuto una proposta dall'ENI per entrare nel settore Exploration & Production (penso quello in cui lavora Mammabell); si parla di 2 anni di formazione in Italia e poi... a quanto ho capito si viene sbattuti da un posto all'altro...onestamente sono stati molto vaghi sul tipo di contratto (campo o città) per non parlare delle destinazioni...
MI piacerebbe sapere (magari da chi ci lavora dentro tipo Mammabell...sempre che non sia sperduto chissà dove e mi possa leggere ;) ) se è l'azienda a "Ordinarti" dove andare o se un minimo di possibilità decisionale (onestamente ci sono posti che non augurerei neanche al mio peggior nemico)
inoltre da quanto ho capito il 28/28 in realtà è solo una facciata...cioè è molto difficile che si facciano realmente i 28 giorni di lavoro e poi 28 giorni a casa...e a quanto ho capito anche gli stipendi non sono così faraonici come si crede...
se chi ne sa di più avesse voglia di scrivere 2 righe di delucidazione mi farebbe un grande favore visto che sono molto indeciso se accettare e tentare o cercare cose meno estreme...
grazie e buon lavoro a tutti!
Mammabell
24-03-2008, 22:46
Ciao a tutti, Vedo che siete tutti molto ferrati nel settore, io sono un neo laureato in ingegneria chimica ed ho ricevuto una proposta dall'ENI per entrare nel settore Exploration & Production (penso quello in cui lavora Mammabell); si parla di 2 anni di formazione in Italia e poi... a quanto ho capito si viene sbattuti da un posto all'altro...onestamente sono stati molto vaghi sul tipo di contratto (campo o città) per non parlare delle destinazioni...
MI piacerebbe sapere (magari da chi ci lavora dentro tipo Mammabell...sempre che non sia sperduto chissà dove e mi possa leggere ;) ) se è l'azienda a "Ordinarti" dove andare o se un minimo di possibilità decisionale (onestamente ci sono posti che non augurerei neanche al mio peggior nemico)
inoltre da quanto ho capito il 28/28 in realtà è solo una facciata...cioè è molto difficile che si facciano realmente i 28 giorni di lavoro e poi 28 giorni a casa...e a quanto ho capito anche gli stipendi non sono così faraonici come si crede...
se chi ne sa di più avesse voglia di scrivere 2 righe di delucidazione mi farebbe un grande favore visto che sono molto indeciso se accettare e tentare o cercare cose meno estreme...
grazie e buon lavoro a tutti!
sono attualmente in riposo a casa dopo il 28/28 che si fa durante l'addestramenteo ( 3 turni alla fine dei 2 anni) riparto giovedì.
Il 28/28 nel contratto definitivo non è proprio usuale...ti mandano dove dicono loro altrimenti scordati soldi e gloria :D
ma come mai tutta sta voglia di piattaforme e cantieri? solo a vedere le foto del service, mi passa la voglia di andarvici :mbe:
Lonewolf83
25-03-2008, 10:07
Grazie per le preziose informazioni, ho capito che ai colloqui ti indorano molto la pillola(come sospettavo), e probabilmente ho capito che non si fa poi questa montagna di soldi come pensavo quindi penso che non accetterò e continuerò a guardarmi intorno...mi hanno detto che cmq in ENI terranno conto del mio curriculm in caso si liberassero posizioni in sede a San Donato milanese...sicuramente meno remunerate ma che non ti "emarginano dalla vita sociale"
grazie ancora e in bocca al lupo per tutto!
Io da neolaureato ho avuto diversi colleghi che hanno fatto colloqui per la posizione e mi dicono che lo stipendio è circa doppio di uno normale (e lo fai max per sei mesi, dopo devi stare sulla terra ferma per un po'). 11.500 euro per me li danno a quello che va col fiammifero a cercare la perdita delle tubazioni!
Sawato Onizuka
25-03-2008, 17:05
grazie e buon lavoro a tutti!
ENI, hai già detto tutto :asd:
ho un amico che studia Chimica (deve finire) e lo sa pure lui che la situazione non é rosea ... molti fanno i furbi e assumono Periti Chimici per fare il lavoro degli Ingegnieri Chimici :boh:
nel continente la richiesta non manca, dipende dalle tue preferenze :D
Mammabell
25-03-2008, 17:09
ENI, hai già detto tutto :asd:
ho un amico che studia Chimica (deve finire) e lo sa pure lui che la situazione non é rosea ... molti fanno i furbi e assumono Periti Chimici per fare il lavoro degli Ingegnieri Chimici :boh:
nel continente la richiesta non manca, dipende dalle tue preferenze :D
mi sembra moooooolto improbabile :D
al limite potrebbe essere il contrario.... ;)
Northern Antarctica
25-03-2008, 17:18
ma come mai tutta sta voglia di piattaforme e cantieri? solo a vedere le foto del service, mi passa la voglia di andarvici :mbe:
$
Abadir_82
15-04-2008, 08:16
O magari semplicemente voglia di cambiare aria da dei posti in cui non ti trovi piu.
galfio108
15-04-2008, 18:36
ciao Mammabel!
ho un colloquio domani con la eni...spero che tu legga in tempo questo messagggio:vorrei sapere più o meno quali sono i compiti sulla piattaforma petrolifera (io sono ing. chimico con laurea specialistica)
grazie mille!
ciao a tutti
Mammabell
16-04-2008, 16:32
ciao Mammabel!
ho un colloquio domani con la eni...spero che tu legga in tempo questo messagggio:vorrei sapere più o meno quali sono i compiti sulla piattaforma petrolifera (io sono ing. chimico con laurea specialistica)
grazie mille!
ciao a tutti
ciao, leggo solo ora ... dipende a quale sezione sei assegnato :)
O magari semplicemente voglia di cambiare aria da dei posti in cui non ti trovi piu.
credimi, esisstono posti migliori di una piattafroma o un cantiere :muro:
galfio108
16-04-2008, 18:56
ciao, leggo solo ora ... dipende a quale sezione sei assegnato :)
non so neanche che sezioni ci possano essere...vabbè,non importa,mi spiegheranno poi loro (se mi assumeranno):D :D :D
Sawato Onizuka
17-04-2008, 12:32
mi sembra moooooolto improbabile; al limite potrebbe essere il contrario...
ah nn so :boh: ma vista come funziona l'itaGlianità non mi stupirei se fosse possibile farlo con qualche espediente :huh:
pisolo77
17-04-2008, 20:48
ragazzi date i numeri ... io lavoro all' ENI come ingegnere di produzione, sono tra i più fortunati dei lavoratori dell'ENi in quanto in questa divisione si guadagna mediamente di più.
In piattaforma NON si lavora in maniera continuativa... mi spiego meglio.
I casi sono:
- Responsabile, ingegnere, manager di produzione, o manager di quello che volete ... lavora a terra, fisicamente si reca sulla piattaforma solo in caso di problemi e sporadicamente...diciamo che in questo caso uno stipendio medio (manager, non io) sono di 80-90 mila euro all'anno per posti come la nigeria a circa la metà per posti tranquilli come la libia o cose così.
- operatore... beh sono tutti locali e prendono una miseria vivendo in 5 mq.
- società estera ... non so chi di voi possa riuscire ad entrare in Shell o Schlumberger per guadagnare davvero tanto ma scordarsi casa e prendere un calcio nel sedere quando non servi più.
Sono posti di lavoro non facilmente acchiappabili con alcuni pro ( stipendi superiori alla media e alcuni benefit) e molti contro ( no casa, no famiglia, spesso condizioni igienico sanitarie non ottimali e cucina non sempre allettante) che col passare degli anni comunque logora.
Io sono all'inizio e per ora le cose vanno bene ... ma perchè sono a terra... in piattaforma ci vado di rado e credetemi non è consigliabile passarci nemmeno la notte. Ci sono poi piattaforme mooolto grandi e confortevoli ... ma sono poche e poche di queste sono dell'ENI ( dove per noi sarebbe più facile entrare).
Ah... vi scrivo dall'Egitto da Abu Rudeis ... posto sperduto nel deserto, sul mare, bellissimo, tranquillo dove si sente il rumore del mare e del vento ... si lavora fortunatamente a livello manageriale dato che gli operatori , tutti locali, qui guadagnano 30 euro al giorno e sono tra i più ricchi d'egitto.
Se avete domande a disposizione...
Ciao Enzo ... un bacione spero ti vada tutto alla grande ;)
Ciao Mammabell ,
leggevo con interesse del tuo lavoro in ENI, è un'esperienza che vorrei fare anche io come ingegnere chimico.
Io lavoro in FIAT e sono Quadro, con una RAL di 35k € e pochissimi benefit a parte l'auto.
Non ho capito come esattamente funziona il discorso contratto (Italia, estero, campo..etc.), o meglio, se ho inteso bene:
- si è assunto in Italia con un contratto classico
- ENI propone a chi ha già un contratto di "trasformarlo" in un altro tipo
- si contratta la tipologia (28/28...etc.) e la durata
è così? E le "ferie", riesci a goderne?
Quando scrivevi dei 80/90k € annui dei manager credo siano lordi? In FIAT i dirigenti di prima nomina (over 35/40 anni) viaggiano sui 60k....
FIAT, che tristezza :doh: :doh: :doh:
W ENI
!!!!!!!!
pisolo77
20-04-2008, 15:20
Ciao Mammabell ,
leggevo con interesse del tuo lavoro in ENI, è un'esperienza che vorrei fare anche io come ingegnere chimico.
Io lavoro in FIAT e sono Quadro, con una RAL di 35k € e pochissimi benefit a parte l'auto.
Non ho capito come esattamente funziona il discorso contratto (Italia, estero, campo..etc.), o meglio, se ho inteso bene:
- si è assunto in Italia con un contratto classico
- ENI propone a chi ha già un contratto di "trasformarlo" in un altro tipo
- si contratta la tipologia (28/28...etc.) e la durata
è così? E le "ferie", riesci a goderne?
Quando scrivevi dei 80/90k € annui dei manager credo siano lordi? In FIAT i dirigenti di prima nomina (over 35/40 anni) viaggiano sui 60k....
FIAT, che tristezza :muro:
Mammabell
20-04-2008, 23:02
Ciao Mammabell ,
leggevo con interesse del tuo lavoro in ENI, è un'esperienza che vorrei fare anche io come ingegnere chimico.
Io lavoro in FIAT e sono Quadro, con una RAL di 35k € e pochissimi benefit a parte l'auto.
Non ho capito come esattamente funziona il discorso contratto (Italia, estero, campo..etc.), o meglio, se ho inteso bene:
- si è assunto in Italia con un contratto classico
- ENI propone a chi ha già un contratto di "trasformarlo" in un altro tipo
- si contratta la tipologia (28/28...etc.) e la durata
è così? E le "ferie", riesci a goderne?
Quando scrivevi dei 80/90k € annui dei manager credo siano lordi? In FIAT i dirigenti di prima nomina (over 35/40 anni) viaggiano sui 60k....
FIAT, che tristezza :muro:
ciao, scusa se nn ti ho risposto prima ma ero in viaggio dal Pakistan ... la cosa è un po' particolare... sei assunto in italia ma ti mettono in aspettativa e ti fanno assumere da una società estera, Eni XXX, dove per XXX c'è il nome del paese dove vai. Un neoassunto prende in media 40k all'anno. Ferie nn ce ne sono... se fai 28/28 vorrei vedere a chiederne ;)
Il contratto non lo scegli, te lo danno loro e dura 2 anni... nn sempre è 28/28 potrebbe essere un 75/15 o un 90/15 ... a secondo del disagio lo stipendio aumenta....tu puoi esprimere delle preferenze che nn sempre vengono prese in considerazione...
se hai altre domande dimmi pure...
pisolo77
21-04-2008, 08:17
ciao, scusa se nn ti ho risposto prima ma ero in viaggio dal Pakistan ... la cosa è un po' particolare... sei assunto in italia ma ti mettono in aspettativa e ti fanno assumere da una società estera, Eni XXX, dove per XXX c'è il nome del paese dove vai. Un neoassunto prende in media 40k all'anno. Ferie nn ce ne sono... se fai 28/28 vorrei vedere a chiederne ;)
Il contratto non lo scegli, te lo danno loro e dura 2 anni... nn sempre è 28/28 potrebbe essere un 75/15 o un 90/15 ... a secondo del disagio lo stipendio aumenta....tu puoi esprimere delle preferenze che nn sempre vengono prese in considerazione...
se hai altre domande dimmi pure...
Sei stato gentilissimo, ho capito.
Credevo invece vi fosse una specie di traferta con addizionali varie e indennità per il rischio che potevano far lievitare notevolmente lo stipendio.
Effettivamente di ferie con il 28/28 probabilmente non ce ne è nemmeno il tempo x inserirle.
Sulle destinazioni quali sono quelle peggiori secondo la tua esperienza? Pensando all'Eggito magari ci scappa una salto al mare tra uno spacco e un altro.
Io sono stato in Polonia ad inizio anno in trasferta per due settimane ma in hotel, in pratica è stata una sorta di vacanza....
tu quanto resterai in Pakistan? Ma vi danno qualche litro di benzina in omaggio o qualche benefit importante, un bel Sony Vaio ultimo modello, Blackberry, etc?
X curiosità:
Quando ti riferisci ai 40k € è il lordo x un quadro neoassunto sui 32/35 anni?
E le ferie quindi non riesci a farle mai?
Ciao e grazie
pisolo77
23-04-2008, 10:58
Come funziona il discorso ferie per chi lavora in missione all'estero in cantieri e piattaforme?
Si inseriscono in coda ai periodi di riposo?
O, come accade anche a chi lavora in Italia, non si godono proprio e in parte vengono pagate e in parte conservate ad libitum?
Grazie
Pandinel
26-04-2008, 17:43
Ciao Mammabell,
sono un ingegnere meccanico (specialistica) ed è arrivata l'ora di scegliere che fare con il lavoro. Tu mi consigli il lavoro in ENI E&P? Qual'è la durata media del periodo di formazione? E per il discorso ferie?
Ti ringrazio,ciao
Gargoyle
26-04-2008, 18:22
mi sembra moooooolto improbabile :D
al limite potrebbe essere il contrario.... ;)
A me sembra abbastanza probabile, in realtà.
I periti chimici vengono tranquillamente assunti per fare il lavoro di laureati: ho letto vari iannunci di lavoro in cui si cercava per lavori di R&D un perito chimico.
Northern Antarctica
26-04-2008, 18:33
A me sembra abbastanza probabile, in realtà.
I periti chimici vengono tranquillamente assunti per fare il lavoro di laureati: ho letto vari iannunci di lavoro in cui si cercava per lavori di R&D un perito chimico.
E' normale che per un lavoro del genere, ma anche per altri tipi di lavori in team, assieme agli ingegneri vengano assunti anche periti: un gruppo di lavoro deve essere formato da varie figure professionali che hanno compiti diversi, tanto più vari quanto è grande il gruppo.
Mammabell
08-05-2008, 17:06
E' normale che per un lavoro del genere, ma anche per altri tipi di lavori in team, assieme agli ingegneri vengano assunti anche periti: un gruppo di lavoro deve essere formato da varie figure professionali che hanno compiti diversi, tanto più vari quanto è grande il gruppo.
è esattamente così ...
cmq ci sono dei miei colleghi laureati e diplomati come periti ... non mi pare abbiano fatto una semplice ripetizione all'univeristà :)
nel mio caso gli ingegneri vengono assunti a livello manageriale, i periti a livello operativo...
se c'è un problema di gestione dell'impianto l'ingegnere dice al perito, vai e fai questo ... lui esegue.
Detto in soldoni.
Ovvio che se prendiamo un perito con esperienza trentennale andrà di più di un ingegnere alle prime armi ....
Pandinel
11-05-2008, 15:52
Ciao Mammabell,
sono un ingegnere meccanico (specialistica) ed è arrivata l'ora di scegliere che fare con il lavoro. Tu mi consigli il lavoro in ENI E&P? Qual'è la durata media del periodo di formazione? E per il discorso ferie?
Ti ringrazio,ciao
wildsliver
11-05-2008, 19:32
domanda stupidissima.. ma questo tipo di impiego è raro? nel senso: c'è una buona richiesta di questa figura professionale o ne viene assunto uno ogni anno? :D
Pandinel
12-05-2008, 09:19
Ah...prima di tutto non era rivolta a te la domanda, quindi ti pregherei di non intervenire. secondo: ma la tua domanda è più intelligente? fammi capire. Eni deve assumere centinaia di Ingegneri...specie dopo gli utili che ha fatto l'ultimo anno. sveglia!
wildsliver
12-05-2008, 11:18
Ah...prima di tutto non era rivolta a te la domanda, quindi ti pregherei di non intervenire. secondo: ma la tua domanda è più intelligente? fammi capire. Eni deve assumere centinaia di Ingegneri...specie dopo gli utili che ha fatto l'ultimo anno. sveglia!
:doh: era la mia la domanda stupidissima, sveglia tu :rolleyes: t'avessi almeno quotato..;) invece la tua domanda non l'ho manco letta :)
Pandinel
12-05-2008, 16:15
Non sono un esperto del forum e pensavo oggettivamente che ti fossi rivolto a me visto che le prime due parole sotto le mie domande erano: "domanda stupidissima.." ! cmq ho frainteso io: pardon! allora aspettiamo che ci risponda Mammabell...
è esattamente così ...
se c'è un problema di gestione dell'impianto l'ingegnere dice al perito, vai e fai questo ... lui esegue.
Detto in soldoni.
Ovvio che se prendiamo un perito con esperienza trentennale andrà di più di un ingegnere alle prime armi ....
Salve egregio....Mammabell
sono un PI elettrotecnico da 20 anni in una azienda e vorrei andare in piattaforma. Hai qualche conoscenza. E inutile che ti dica che ho spedito curriculum a destra e a manca. Ho qualche contatto in Eni (operativi in Nigeria) però tutti quanti hanno detto la stessa solfa... conoscenze... quelle servono oltre la bravura ma neanche tanto. Un operativo, che è partito lunedi, mi ha detto per imparare impari tantissimo e ti insegnano bene, l'importante è riuscire ad entrare:help:
Contattami in pvt se ti va...se potessi aiutarmi te ne sarei grato sono un pò nella m....
Mammabell
14-05-2008, 17:24
Ciao Mammabell,
sono un ingegnere meccanico (specialistica) ed è arrivata l'ora di scegliere che fare con il lavoro. Tu mi consigli il lavoro in ENI E&P? Qual'è la durata media del periodo di formazione? E per il discorso ferie?
Ti ringrazio,ciao
la durata è di circa un anno è mezzo ... il discorso ferie dipende dal tipo di contratto e dai turni.... se lavori in Italia sono come tuti i dipendenti.
Mammabell
14-05-2008, 17:27
Salve egregio....Mammabell
sono un PI elettrotecnico da 20 anni in una azienda e vorrei andare in piattaforma. Hai qualche conoscenza. E inutile che ti dica che ho spedito curriculum a destra e a manca. Ho qualche contatto in Eni (operativi in Nigeria) però tutti quanti hanno detto la stessa solfa... conoscenze... quelle servono oltre la bravura ma neanche tanto. Un operativo, che è partito lunedi, mi ha detto per imparare impari tantissimo e ti insegnano bene, l'importante è riuscire ad entrare:help:
Contattami in pvt se ti va...se potessi aiutarmi te ne sarei grato sono un pò nella m....
purtoppo essendo praticamente agli inizi (2 anni) non consco nessuno che possa influire ... posso darti solo consigli pratici in base alla mia esperienza.
Ti posso dire che oltre a mandare il CV puoi anche telefonare all'ufficio delle risorse umane per avere un' idea circa l'esistenza di una possibilità di assunzione in base alle tue conoscenze ed esperienze.
Se ti occorre, chiedi pure.
grazie Mammabell in quel dei martiri intendi? Già provato... già è dura passare lo sbarramento del centralino...poi un sacco di inoltri e poi casca la linea.:cry:
se hai " the magic number " manda pure mica mi offendo. :read:
Pandinel
20-05-2008, 10:32
la durata è di circa un anno è mezzo ... il discorso ferie dipende dal tipo di contratto e dai turni.... se lavori in Italia sono come tuti i dipendenti.
Io ho dato la mia preferenza per il lavoro all'estero: almeno per qualche anno mi piacerebbe viaggiare un pò visto che non ho ancora famiglia a mio carico. Mi incuriosisce capire come si sta all'estero: dove si abita,ad esempio. I tuoi contratti sono diversi da quelli del reparto "Ingegneria&Costruzioni", cioè anche lì si fanno i tipici 28-28, 60-15, ecc...? Grazie ancora
Mammabell
20-05-2008, 20:04
Io ho dato la mia preferenza per il lavoro all'estero: almeno per qualche anno mi piacerebbe viaggiare un pò visto che non ho ancora famiglia a mio carico. Mi incuriosisce capire come si sta all'estero: dove si abita,ad esempio. I tuoi contratti sono diversi da quelli del reparto "Ingegneria&Costruzioni", cioè anche lì si fanno i tipici 28-28, 60-15, ecc...? Grazie ancora
dipende ... per il 28 e 28 sei in campo ... con un 90/15 sei in città e dormi in casa ... o in albergo. Ma a volte l'alloggio del campo e il vitto è meglio di quello dell'albergo :)
per Vorrei, purtroppo non ho un numero di telefono preciso, dovresti cercare di capire quale è l'uffico che sta facendo assunzioni. Io sono in Pakistan ed attualmente nn ho contatti con milano...se rientro mi informo e ti faccio sapere...
Pandinel
20-05-2008, 21:41
dipende ... per il 28 e 28 sei in campo ... con un 90/15 sei in città e dormi in casa ... o in albergo. Ma a volte l'alloggio del campo e il vitto è meglio di quello dell'albergo :)
per Vorrei, purtroppo non ho un numero di telefono preciso, dovresti cercare di capire quale è l'uffico che sta facendo assunzioni. Io sono in Pakistan ed attualmente nn ho contatti con milano...se rientro mi informo e ti faccio sapere...
Ciao Mammabell, come giudichi complessivamente la tua esperienza all'estero? a)è stimolante, la rifaresti;b) si impara tanto ma è estremamente dura;c) non ti passa un minuto;d) lo si fa solo per il compenso...illuminaci! Per il discorso sicurezza: ci sono delle aree (Nigeria) non proprio sicure, cosa ci puoi dire a riguardo?
Grazie
dipende ... per il 28 e 28 sei in campo ... con un 90/15 sei in città e dormi in casa ... o in albergo. Ma a volte l'alloggio del campo e il vitto è meglio di quello dell'albergo :)
per Vorrei, purtroppo non ho un numero di telefono preciso, dovresti cercare di capire quale è l'uffico che sta facendo assunzioni. Io sono in Pakistan ed attualmente nn ho contatti con milano...se rientro mi informo e ti faccio sapere...
Ti adoro mamma....:ave: :ave: :ave: grazie 1000 sei un amico. Qui la situazione peggiora di giorno in giorno. Mi andrebbe bene un paese dove si parli il francese che lo conosco bene rispetto inglese, comunque tutto buono
Mammabell
04-06-2008, 07:06
Ciao Mammabell, come giudichi complessivamente la tua esperienza all'estero? a)è stimolante, la rifaresti;b) si impara tanto ma è estremamente dura;c) non ti passa un minuto;d) lo si fa solo per il compenso...illuminaci! Per il discorso sicurezza: ci sono delle aree (Nigeria) non proprio sicure, cosa ci puoi dire a riguardo?
Grazie
a- si,si
b- si
c- a volte
d- non solo
per la sicurezza, in generale, se ti ci mandano è abbastanza sicuro....
Mammabell
04-06-2008, 07:07
Ti adoro mamma....:ave: :ave: :ave: grazie 1000 sei un amico. Qui la situazione peggiora di giorno in giorno. Mi andrebbe bene un paese dove si parli il francese che lo conosco bene rispetto inglese, comunque tutto buono
tu che titolo hai? Ho saputo che nella mia sezione per ora hano fermato le assunzioni ... credo dipenda dalla vicenda kazakistan dove l'eni ha perso il ruolo di operatore unico...
Sawato Onizuka
05-06-2008, 23:50
...dopo il Giro d'Italia che pretendevi ? :O
scherzi a parte, i kazaki si son svegliati e prediligono partner più redditizi ... è solo l'inizio della fine :Perfido: :read:
tu che titolo hai? Ho saputo che nella mia sezione per ora hano fermato le assunzioni ... credo dipenda dalla vicenda kazakistan dove l'eni ha perso il ruolo di operatore unico...
Sono un modesto perito elettrotecnico con 20 anni di esperienza.... ho iniziato dalla gavetta poi manutentore elettrico + meccanico. Cablaggi BM complessi con plc siemens s7300-400 poi progettista a cad di automazione industriale... non chiedermi la ditta diciamo che quello che costruiamo noi lo usi tutti i giorni sopratutto al mattino quando ti alzi....:ciapet: Per la vicenda Kazaka credo si sbloccherà presto. L' AD di eni prevede discesa del petrolio ai 70-80 dollari finita la bolla . E' chiaro che i kazaki ci marcino ai prezzi attuali avrebbero svenduto le loro risorse.
Pandinel
11-06-2008, 11:23
tu che titolo hai? Ho saputo che nella mia sezione per ora hano fermato le assunzioni ... credo dipenda dalla vicenda kazakistan dove l'eni ha perso il ruolo di operatore unico...
Io spero che le riaprano al più presto e che mi facciano fare il colloquio; per me Eni rappresenta il primo obiettivo. Ho inviato il curriculum on line il 24/04 e spero si facciano sentire presto.
Pandinel
27-06-2008, 09:54
Ragazzi, sapreste dirmi lo stipendio lordo/netto di un ingegnere neolaureato assunto in ENI?
zioinsonne
10-07-2008, 15:30
recentemente mi è stata fatta la proposta (solo a voce) di andare a lavorare su una piattaforma in brasile per l'eni.
Volevo sapere se avete qualche link di qualche foto degli alloggi e della piattaforma dall'interno.
Ciao Zioinsonne..... che botta di c____o . Dipende da che tipo di piattaforma. Io conoscevo una persona che era sulla Scarabeo 7 e mi diceva che aveva una stanzetta per conto suo, una palestra, sala tv, bar. Altre piattaforme a volte dividi lo stesso letto con altri visto che fai turni lunghi...Poi dipende se è una piattaforma che costruisce altre piattaforme o se è produttiva. Link purtroppo non ne ho... vai sul sito della saipem e guarda flotta forse trovi qualcosa.
Io stò cercando per andare se avessi qualche contatto... dai che si va via in due... siamo anche abbastanza vicini. io sono Veneto.
Mammabell forse ti può dire di piu.... ciao
zioinsonne
10-07-2008, 16:35
..Poi dipende se è una piattaforma che costruisce altre piattaforme o se è produttiva...
Mi hanno solo chiesto un curriculum ma devo ancora fare un colloquio ufficiale quindi non ho idea se siano piattaforme in costruzione oppure operative.
Il tizio mi accennava ad una durata contrattuale di un anno, ma non si è parlato di dettagli.
Appena mi danno qualche notizia vi aggiorno.
john locke
10-07-2008, 20:27
Mammabell sei un eroe, in questi messaggi ke hai scritto hai risposto da mezzo mondo! come fai a resistere in tanti posti cosi diversi! non ho capito bene una cosa, ma dopo ke si passano i colloqui alla eni come neolaureato si devono per forza fare 2 anni di formazione prima di essere mandati in nigeria ad esempio? o c'è la possibilita di partire subito all'estero? ps:questi corsi in quale citta si fanno? grazie in anticipo
EMI_BOY78
19-07-2008, 19:02
lunedi è il mio secondo colloquio,il primo e andato bene
spero che mi assumono :ciapet:
quindi mi sa che vanno bene anche ingegneri civili-idraulici
lunedi è il mio secondo colloquio,il primo e andato bene
spero che mi assumono :ciapet:
quindi mi sa che vanno bene anche ingegneri civili-idraulici
sperando che non guardino alla grammatica ;)
a parte gli scherzi.. in bocca al lupo :)
EMI_BOY78
21-07-2008, 12:38
sperando che non guardino alla grammatica ;)
a parte gli scherzi.. in bocca al lupo :)
crepi :)
possono guardare quanto vogliono gli errori grammaticali,ma uno con 7 lingue e laurea in ingegneria civile non si trova ovunque
infatti come hai ben capito dalla mia scrittura sono straniero ma più che svantaggio lo trovo un vantaggio per il mondo off shore
crepi :)
possono guardare quanto vogliono gli errori grammaticali,ma uno con 7 lingue e laurea in ingegneria civile non si trova ovunque
infatti come hai ben capito dalla mia scrittura sono straniero ma più che svantaggio lo trovo un vantaggio per il mondo off shore
credo che il bilancio perfetta grammatica- conoscenza lingue straniere sia a vantaggio delle lingue straniere :)
io faccio fatica con italiano francese e inglese... il problema e' che le si parla praticamente contemporaneamente qua....
con 7 non oso immaginare..
Mammabell
22-07-2008, 00:31
Mammabell sei un eroe, in questi messaggi ke hai scritto hai risposto da mezzo mondo! come fai a resistere in tanti posti cosi diversi! non ho capito bene una cosa, ma dopo ke si passano i colloqui alla eni come neolaureato si devono per forza fare 2 anni di formazione prima di essere mandati in nigeria ad esempio? o c'è la possibilita di partire subito all'estero? ps:questi corsi in quale citta si fanno? grazie in anticipo
ciao a tutti .... ero un po' in vacanza .. .dopo circa due mesi di riposo a metà agosto partirò per l'iran, campo olio in avviamento.
Per quanto riguarda la tua domanda, dipende sempre da quale sezione ... l'Eni non esiste :D esistono le sue sezioni ... è come dire faccio l'università ... si, ma quale facoltà?
Non è che in Eni non prendono ingegneri edili ... ma ce lo vedete un ingegnere edile ad avviare un impianto con colonne di distillazione impianti di raffreddamento ad azoto? ... nella mia divisione Exploration & Production, sezione Prod, per il momento prendono solo chimici, meccanici e ambiente e territorio.
Nelle altre sezioni prenderanno solo elettrici, o solo gestionali, o solo avvocati ecc ecc ;)
Difficile che si trovino foto di piattaforme ed alloggi vari in internet, a meno che non ce le metta qualcuno... sono comunque cose che in genere non si diffondono.
Nel frattempo ho saputo che due mesi fà hanno assunto un altro gruppo, il sesto.
Ci vediamo... un saluto a tutti.
PREMESSA: Ho letto solo il primo post.
Anche io fino a poco tempo fa volevo finire in qualche piattaforma petrolifera sperduta nel mondo per fare l'OTS (Operatore Tecnico Subacqueo) ma i costi sono troppo elevati. Qualificarsi in italia è come mozzarsi le gambe ancor prima di iniziare, quello che conota è una qualifica valida internazionalmente IDSA, HSE et simila. La mia idea era quella di andare in Sud Africa alla West Coast Commercial Diving School ma il corso base per bassofondalista (quindi per lavorare in aria entro i -50mt) costa dai 9 ai 12.000€, ok si riprende tutto lavorando e pure in poco tempo ma è una vita difficile, dura e sacrificata. Il mio sogno era quello di diventare un altofondalista ( altofondale parte dai -50 ai -160mt) mi attirava tantissimo il lavoro (e la paga) in pratica si lavora 7gg sott'acqua, e poi il turo finisce dopo una decompressione di 21 giorni! Stipendi? Per l'altofondalista si parla di cifre intorno i 25.000 o piu al mese. Praticamente pero si lavora solo per 6 mesi all'anno... :D
Ora vorrei scrivere altre cose ma non mi sento molto bene. Per adesso prendetelo come un UP! ;)
25000 euro al mese? ma sei sicuro?
ciottano
22-07-2008, 12:22
ma i fisici possono trovare lavoro in tale contesto?
EMI_BOY78
24-07-2008, 00:32
credo che il bilancio perfetta grammatica- conoscenza lingue straniere sia a vantaggio delle lingue straniere :)
io faccio fatica con italiano francese e inglese... il problema e' che le si parla praticamente contemporaneamente qua....
con 7 non oso immaginare..
infatti dopo il 2o colloquio,mi hanno detto che mi assumeranno ed il contratto mi dovrebbe arrivare venerdi
non male per uno che si è laureato 1 mese fà e non ha spedito neanche 1 curriculum in giro(infatti il curruculum l'ho portato solo al primo colloquio)
cmq il discorso delle lingue:
nn puoi usare in ogni momento tutte le lingue in ambito tecnico-lavorativo,perche le parole ci si dimenticano e quindi si fa fatica quando nn hai parlato per mesi o anni.
cmq in base alle esigenze lavorative si rinfrescano solo le lingue che servono d+.
esempio:
io parlo tedesco,ma al posto di lavoro dove vado vogliono inglese e tedesco no,quindi io mi concentro sul inglese
poi vogliono il russo ed io mi concentro su quello
non mi vogliono polacco ed io abbandono l'allenamento di tale lingua
vogliono il croato perche ci sono delle piattaforme in Croazia allora ok
cmq si hanno delle basi i tutte le lingue ed in contesto alle esigenze lavorative ,da base la lingua va trasformata in fluent ,mettendoci a studiare quello diemeticato
se dovresti tenere 7 lingue in allenamento ti servono 2 ore ogni giorno di studio,quindi le cose in ingegneria le dimentichi :D
cmq vi tengo informati su eventuali sviluppi :)
:ciao:
il problema e' che qu la lingua di lavoro e' l'inglese, e ho colleghi da tutte le parti del mondo quindi cerco di allenare al meglio il mio inglese, pero' voglio imparare decentemente anche il francese ( visto che siamo in francia) e con i colleghi italiani si parla in italiano.. quindi ogni tanto e' un casino :)
john locke
24-07-2008, 21:19
mammabell io potrei optare per la sezione produzione quindi, sono indirizzo ambiente e territorio. ma si puo partire subito all'estero o ci vuole una sorta di tirocinio a san donato milanese in genere?
Mammabell
25-07-2008, 03:06
mammabell io potrei optare per la sezione produzione quindi, sono indirizzo ambiente e territorio. ma si puo partire subito all'estero o ci vuole una sorta di tirocinio a san donato milanese in genere?
i gruppi assunti sono stati 6 e se è il tuo primo lavoro e non hai esperienza nel campo verrai assunto in apprendistato per 24 mesi ( ma saranno circa 18).
Ti toccano
- 4 mesi di aula a san donato
- un anno a piacenza in aula per il corso intervallato da diverse visite in impianti in italia e all'estero da una a 3 settimane;
- 6 mesi di Stage in campo con formula 28/28
Poi c'è il contratto che può essere Italia o estero. Ci hanno presentato un progetto di crescita professionale uguale per chi comincia in italai o all'estero .. .se parti con l'itaia ci potrai rimanere un paio di anni, poi sarà solo estero...fino a quando non diventi un pezzo grosso e finirai a Milano.
Mammabell
25-07-2008, 17:08
visto che ci sono ... se vi piace ...
http://novepernove.spaces.live.com/default.aspx
:)
EMI_BOY78
02-08-2008, 22:46
Mammabell belloooo !!!
e stata la mia prima settimana di lavoro come ingegnere
dovrei fare alcuni corsi :
1)sopravivenza a Pavia
2)due corsi RINA
poi a settembre si parte :ciapet:
visto che ci sono ... se vi piace ...
http://novepernove.spaces.live.com/default.aspx
:)
SPETTACOLARE !!! che foto :eek: :eek: :eek:
hai la vita dei miei sogni...! :sofico: vuoi fare a cambio?? sono un neodiplomato fancazzista :O :sofico:
Mammabell
03-08-2008, 11:19
Mammabell belloooo !!!
e stata la mia prima settimana di lavoro come ingegnere
dovrei fare alcuni corsi :
1)sopravivenza a Pavia
2)due corsi RINA
poi a settembre si parte :ciapet:
goditi questo periodo che è il più bello ... poco lavoro e molti soldi e divertimento ... poi al secondo anno si sgobba...
sei stato assunto come ingegnere? Dovresti essere il settimo gruppo .. .quanti siete? :)
Mammabell
03-08-2008, 11:21
SPETTACOLARE !!! che foto :eek: :eek: :eek:
hai la vita dei miei sogni...! :sofico: vuoi fare a cambio?? sono un neodiplomato fancazzista :O :sofico:
ehhhm ... no, grazie :ciapet:
EMI_BOY78
03-08-2008, 13:07
goditi questo periodo che è il più bello ... poco lavoro e molti soldi e divertimento ... poi al secondo anno si sgobba...
sei stato assunto come ingegnere? Dovresti essere il settimo gruppo .. .quanti siete? :)
speriamo bene
per ora vado solo in ufficio che è a 2 passi da casa
ora questa settimana dovrebbero affiancarmi qualsuno per insegnarmi le procedure da effettuare
nn so quanti siamo perchè in tanti sono all'estero
cmq hanno assunto solo me come ingegnere,e altri 2 diplomati (1 responsabile di catalogamento documentazione e l'altro capo cantiere)
Domani dovrebbe arrivare un nuovo ingegnere responsabile della sicurezza
quindi in ufficio ho sentito x 5 ingegneri ma ne conosco solo 4
quindi io sono il sesto e lunedi arriva il settimo
poi in ufficio acquisti nn sono quanti ce ne sono ?
@Mammabell ma tu di cosa ti occupi e che ruolo hai ???
grazie
Mammabell
03-08-2008, 13:32
ma allora non sei stato assunto in E&P come ingegnere di produzione ... non farai un corso di preparazione di due anni ... ( in tal caso no vale quanto ti ho scritto precedentemente :D )
EMI_BOY78
03-08-2008, 14:04
sono stato assunto da una ditta che costruisce le piattaforme e nn da ENI
tu 6 ingegnere della produzione ??? :confused:
Mammabell
03-08-2008, 14:15
sono stato assunto da una ditta che costruisce le piattaforme e nn da ENI
tu 6 ingegnere della produzione ??? :confused:
qual è il nome della ditta?
Si, io sono ingegnere di produzione assunt in E&P .... non so dirti nulla quindi sul tuo lavoro ... so solo che a Pavia ti divertirai :p
curiosità, ma vi spinge alla ricerca di posti in piattaforma il compenso stratosferico o la voglia di avventura?
oppure (come me) avete già piene le balle della vita di ufficio (ma non sono pronto per la piattaforma e mai lo sarò anche perchè sono pm e non ing :D )
Mammabell
03-08-2008, 16:00
curiosità, ma vi spinge alla ricerca di posti in piattaforma il compenso stratosferico o la voglia di avventura?
oppure (come me) avete già piene le balle della vita di ufficio (ma non sono pronto per la piattaforma e mai lo sarò anche perchè sono pm e non ing :D )
la seconda che hai detto ... cmq di piattaforme ne vedo pochissime e mai più di qualche ora ... deserto si ... posti isolati, ma la paga non è stratosferica...
io non mi ci vedo proprio a lavorare in un ufficio.... almeno per ora :)
wildsliver
03-08-2008, 16:15
sono un ingegnere elettronico v.o. neolaureato
ho già inviato la mia candidatura spontanea in ENI e Saipem. Consigli?:p
grazie a tutti
sono un ingegnere elettronico v.o. neolaureato
ho già inviato la mia candidatura spontanea in ENI e Saipem. Consigli?:p
grazie a tutti
attendi...:fagiano:
sono stato assunto da una ditta che costruisce le piattaforme e nn da ENI
tu 6 ingegnere della produzione ??? :confused:
Ciao Emi alla ditta dove sei stato assunto potrebbe interessare un elettrico? se in pvt potessi darmi il nome... grazie. Io da BL a Ravenna favendo la Romea in 3 ore e mezzo arrivo. Sarà mica la COSMI?
il problema e' che qu la lingua di lavoro e' l'inglese, e ho colleghi da tutte le parti del mondo quindi cerco di allenare al meglio il mio inglese, pero' voglio imparare decentemente anche il francese ( visto che siamo in francia) e con i colleghi italiani si parla in italiano.. quindi ogni tanto e' un casino :)
Pot... dove ti trovi che devi usare il francese? Sei in Libya? Help me for a job.
Pandinel
04-08-2008, 10:42
la seconda che hai detto ... cmq di piattaforme ne vedo pochissime e mai più di qualche ora ... deserto si ... posti isolati, ma la paga non è stratosferica...
io non mi ci vedo proprio a lavorare in un ufficio.... almeno per ora :)
Io ho fatto il 2° colloquio in E&P di cui devo avere il risultato. Mi hanno detto che l'attività lavorativa dovrebbe riguardare impianti di rigassificazione. Hai qualche dritta? mi sai dire qualcosa sul processo di formazione? Grazie
Mammabell
04-08-2008, 14:10
con chi lo hai fatto il colloquio?
Beh ... ormai hai superato tutto .. che dritte vuoi? :p
Sawato Onizuka
04-08-2008, 15:57
sono stato assunto da una ditta che costruisce le piattaforme e nn da ENI
:wtf: vediamo .... per caso questa (http://www.rosetti.it/) ? :sofico: :ciapet:
Ciao Mammabell.... stupende le foto... tutte... Mi ha scioccato vedere l'immensità di Abu-dabi... Cosa non riesce a costruire l'uomo...
Toglimi una curiosità ma la ragazza nelle foto pakistante che ruolo tecnico ha?
Siete un bel gruppo affiatato.... complimenti ancora
ciao Dario
Mammabell
04-08-2008, 18:44
Ciao Mammabell.... stupende le foto... tutte... Mi ha scioccato vedere l'immensità di Abu-dabi... Cosa non riesce a costruire l'uomo...
Toglimi una curiosità ma la ragazza nelle foto pakistante che ruolo tecnico ha?
Siete un bel gruppo affiatato.... complimenti ancora
ciao Dario
Grazie per il complimento sulle foto.
La ragazza ha lo stesso ruolo nostro, è un ingegnere di produzione.
La città è Dubai :)
EMI_BOY78
04-08-2008, 21:16
:wtf: vediamo .... per caso questa (http://www.rosetti.it/) ? :sofico: :ciapet:
:D :D :D
si e questa :cool:
poi raga nn me ne volete perchè ho detto già a 2 amici la ditta e poi la mattina dopo mi sono ritrovato già uno a fare il colloquio e l'altro dopo 3 gg aveva già il contratto in bozza via mail
come dice saggio Josef Stalin :
Нет человека, нет проблемы !!! :tapiro:
Mammabell
04-08-2008, 21:53
la rosetti marino ... a ravenna ... ci sono stato a vedere i cantieri ... :)
Pot... dove ti trovi che devi usare il francese? Sei in Libya? Help me for a job.no.. non lavoro in piattaforma e nemmeno nel petrolio.
Lavoro a Nizza nella consulenza.
Ciao
Alessio
Pandinel
05-08-2008, 10:11
con chi lo hai fatto il colloquio?
Beh ... ormai hai superato tutto .. che dritte vuoi? :p
Ancora non ho ricevuto il risultato del colloquio anche se spero che sia positivo. Ho fatto il colloquio con Michael Garrett ( o Garret), francese. per dritte intendevo qualche info sul processo di formazione... :D
wildsliver
05-08-2008, 11:49
attendi...:fagiano:
più che altro vorrei capire se è una laurea appetibile per ENI (e derivate) oppure cercano tutt'altra figura
Scusa Mamma per il lapsus della città... grazie alle altre persone per le risposte...
Emy_boys78 non ho capito molto quello che hai scritto in cirillico ma pressapoco dovrebbe essere " morte tua vita mea ":D
Mammabell
08-08-2008, 18:09
Ancora non ho ricevuto il risultato del colloquio anche se spero che sia positivo. Ho fatto il colloquio con Michael Garrett ( o Garret), francese. per dritte intendevo qualche info sul processo di formazione... :D
nn lo so, nn lo conosco.... non è della mia sezione, per cui n nso di cosa ti occuperai ai corsi di formazione :)
Pandinel
09-08-2008, 11:00
nn lo so, nn lo conosco.... non è della mia sezione, per cui n nso di cosa ti occuperai ai corsi di formazione :)
Ragazzi, io intanto aspetto e se ci sono novità, vi faccio sapere,
bye!?
Sawato Onizuka
09-08-2008, 15:05
si e questa
da paesano a paesano, vuoi che non conosca il fetido ambiente che mi circonda ? :O :sofico:
Нет человека, нет проблемы
non fai commenti sulle firme altrui ? :O
:asd:
EMI_BOY78
15-08-2008, 15:30
da paesano a paesano, vuoi che non conosca il fetido ambiente che mi circonda ? :O :sofico:
non fai commenti sulle firme altrui ? :O
:asd:
:D :D
parto domenica per Egitto
dovrei stare via 1 mese-40 giorni
cmq vi scrivo dall'Egitto per farvi sapere come è il lavoro
cmq lo stipendio nn e male,ma nn si avvicina alle cifre citate all'inizio del 3d
pero' come prima esperienza penso sia adeguato
Mammabell
17-08-2008, 11:16
che tipo di contratto? :)
Chevelle
17-08-2008, 11:47
@Mammabell
Visto che lavori nel campo, volevo chiederti se hai mai rischiato grosso durante lo svolgimento del tuo lavoro. Qualche piccolo aneddoto da raccontarci? Un pò ti invidio perchè viaggiare come fai tu è il mio piccolo sogno. Ormai ho preso un' altra strada :D
Mammabell
17-08-2008, 12:52
@Mammabell
Visto che lavori nel campo, volevo chiederti se hai mai rischiato grosso durante lo svolgimento del tuo lavoro. Qualche piccolo aneddoto da raccontarci? Un pò ti invidio perchè viaggiare come fai tu è il mio piccolo sogno. Ormai ho preso un' altra strada :D
Anche se sono in giro da soli 2 anni ... NO, MAI!!!
In ogni cantiere ed impianto ENI c'e' l'insegna "SAFETY FIRST" :)
Ciao Mammabell sono un tuo futuro collega nel senso che per ora sto facendo il corso di 4 mesi a San Donato (faccio parte del Prod6) ed a settembre con i miei amici ci trasferiremo a Piacenza.
Ma come mansioni inizialmente cosa ci faranno fare? In effetti le notizie su quel che faremo in futuro sono molto scarse e tra l'altro un nostro superiore in aula ci ha fatto capire che non è detto che poi faremo produzione al 100%, ma le strade che possiamo intraprendere sono diverse. Tu sei più informato in merito?
Inoltre le destinazioni dell'OJT come vengono assegnate?
Grazie in anticipo per la risposta ed a presto
Mammabell
17-08-2008, 14:45
Ciao Mammabell sono un tuo futuro collega nel senso che per ora sto facendo il corso di 4 mesi a San Donato (faccio parte del Prod6) ed a settembre con i miei amici ci trasferiremo a Piacenza.
Ma come mansioni inizialmente cosa ci faranno fare? In effetti le notizie su quel che faremo in futuro sono molto scarse e tra l'altro un nostro superiore in aula ci ha fatto capire che non è detto che poi faremo produzione al 100%, ma le strade che possiamo intraprendere sono diverse. Tu sei più informato in merito?
Inoltre le destinazioni dell'OJT come vengono assegnate?
Grazie in anticipo per la risposta ed a presto
Ciao collega ... io sono del Prod2 :)
notizie certe nn si sanno mai ...
quello che devi sapere e' che devi essere mooooolto flessibile ...sappi che e' tutto buono ma devi essere in grado di fare l'ingegnere di produzione, manutenzione, siicurezza ... dipende da quello che serve a loro....
ojt? come ccapita ...dipende dove c'e' disponibilita' ... noi l'abbiamo saputo 15 gg prima...
credo ci siamo incrociati in uffico a san donato ... prendevate i computer ... o quello era il gruppo 5? c'era anche una ragazza...
Ciao collega ... io sono del Prod2 :)
notizie certe nn si sanno mai ...
quello che devi sapere e' che devi essere mooooolto flessibile ...sappi che e' tutto buono ma devi essere in grado di fare l'ingegnere di produzione, manutenzione, siicurezza ... dipende da quello che serve a loro....
ojt? come ccapita ...dipende dove c'e' disponibilita' ... noi l'abbiamo saputo 15 gg prima...
credo ci siamo incrociati in uffico a san donato ... prendevate i computer ... o quello era il gruppo 5? c'era anche una ragazza...
Se è stato a fine giugno può essere perchè il prod 5 è più avanti di noi di circa 6-7 mesi e mi sembra difficile che abbiano ricevuto il notebook solo a giugno.
In effetti il superiore ha detto proprio questo: i rami in cui entrare sono produzione, manutenzione, sicurezza più altri 2 che onestamente non ricordo ma sempre affini. Da parte mia la flessibilità ci sarebbe, bisogna vedere se ne avrò la competenza :D :D :D Ora termineremo il "basic oil", molto interessante e vasto, e spero che molti argomenti vengano ripresi in seguito perchè mi piacerebbe approfondirli meglio. Io comunque ho una sensazione di piccolezza rispetto allo scibile che vorrei-dovrei sapere e tra le altre cose vedere certe cose nei libri non mi esalta tantissimo, ma credo che il meccanismo sia così ben oleato che sappiano come impostare un percorso formativo così importante e quindi alla fine troverò il classico bandolo della matassa.
PS: se non ti secca potresti darmi il tuo indirizzo mail?
Mammabell
17-08-2008, 15:45
Se è stato a fine giugno può essere perchè il prod 5 è più avanti di noi di circa 6-7 mesi e mi sembra difficile che abbiano ricevuto il notebook solo a giugno.
In effetti il superiore ha detto proprio questo: i rami in cui entrare sono produzione, manutenzione, sicurezza più altri 2 che onestamente non ricordo ma sempre affini. Da parte mia la flessibilità ci sarebbe, bisogna vedere se ne avrò la competenza :D :D :D Ora termineremo il "basic oil", molto interessante e vasto, e spero che molti argomenti vengano ripresi in seguito perchè mi piacerebbe approfondirli meglio. Io comunque ho una sensazione di piccolezza rispetto allo scibile che vorrei-dovrei sapere e tra le altre cose vedere certe cose nei libri non mi esalta tantissimo, ma credo che il meccanismo sia così ben oleato che sappiano come impostare un percorso formativo così importante e quindi alla fine troverò il classico bandolo della matassa.
PS: se non ti secca potresti darmi il tuo indirizzo mail?
allora eravate voi ... è stato fine giugno .... non trovavate la Odi ... cosa strana :D
il mio indirizzo msn è novepernove@msn.com
A Piacenza farete tutto dall'inizio in modo molto più approfondito.
allora eravate voi ... è stato fine giugno .... non trovavate la Odi ... cosa strana :D
il mio indirizzo msn è novepernove@msn.com
A Piacenza farete tutto dall'inizio in modo molto più approfondito.
Ok. Grazie mille collega :)
A presto ed in bocca al lupo!
vai alla grande flutter.... in bocca al lupo.
ciao mammabell..
Mammabell
17-08-2008, 16:16
vai alla grande flutter.... in bocca al lupo.
ciao mammabell..
ciao caro :)
superblak
18-08-2008, 08:56
domanda...forse non molto pertinente al vostro lavoro....
ma sulle piattaforme ci sarà sicuramente "personale secondario" mi riferisco a cuochi, pulizie e altro personale...:read:
ecco...questo personale fa parte di qualche ditta esterna? se si qualche nome? oppure ad esempio è sempre l'eni che assume questo personale??
avete qualche info a riguardo??:) :)
Mammabell
18-08-2008, 09:10
domanda...forse non molto pertinente al vostro lavoro....
ma sulle piattaforme ci sarà sicuramente "personale secondario" mi riferisco a cuochi, pulizie e altro personale...:read:
ecco...questo personale fa parte di qualche ditta esterna? se si qualche nome? oppure ad esempio è sempre l'eni che assume questo personale??
avete qualche info a riguardo??:) :)
tutte ditte esterne e tutto personale locale.
superblak
18-08-2008, 11:06
quindi non c'è possibilità di impiego??:confused:
Mammabell
18-08-2008, 11:09
quindi non c'è possibilità di impiego??:confused:
no ... e poi guarda nn so quanto sia bello fare pulizie o catering in piattaforma...
So per certo che sulle piattaforme vicino la Sicilia fino agli inizi degli anni '90 c'erano operai esterni per lavori di manutenzione (non erano piattaforme ENI). Dovresti avere la fortuna di entrare in una ditta che poi vince un appalto in piattaforma...
Però non sottovalutare una cosa: stare in piattaforma è come vivere in una specie di prigione e se non sei moooolto motivato puoi soffrire già a partire dal secondo giorno di permanenza. Quindi i soldi vanno bene, però ci deve essere anche dell'altro a spingerti in piattaforma.
vai alla grande flutter.... in bocca al lupo.
ciao mammabell..
crepi crepi... anche tu sei un prod?
superblak
18-08-2008, 15:20
So per certo che sulle piattaforme vicino la Sicilia fino agli inizi degli anni '90 c'erano operai esterni per lavori di manutenzione (non erano piattaforme ENI). Dovresti avere la fortuna di entrare in una ditta che poi vince un appalto in piattaforma...
Però non sottovalutare una cosa: stare in piattaforma è come vivere in una specie di prigione e se non sei moooolto motivato puoi soffrire già a partire dal secondo giorno di permanenza. Quindi i soldi vanno bene, però ci deve essere anche dell'altro a spingerti in piattaforma.
bhe chiedevo più x curiosità....non sono qualificato da poter entrare come dipendente eni o altro..(non ho manco il diploma:rolleyes: ) quindi le vie sarebbero altre...ma a quanto pareè ancora + difficile:muro: :cry:
EMI_BOY78
20-08-2008, 20:41
raga come cambia la vita in pochi giorni :eek:
3 settimane fa kazzeggiavo a volonta(modo di dire che avevo tanto tempo libero) ed ora mi trovo a lavorare senza sosta in mare aperto in Egitto di fronte Port Said :cry:
Mammabell
21-08-2008, 03:50
raga come cambia la vita in pochi giorni :eek:
3 settimane fa kazzeggiavo a volonta(modo di dire che avevo tanto tempo libero) ed ora mi trovo a lavorare senza sosta in mare aperto in Egitto di fronte Port Said :cry:
su quale sei? Li' io sono stato sulla Darfeel, sulla Temsah, sulla RPP e qualche Egypod.
crepi crepi... anche tu sei un prod?
No flutter magari...sono a caccia di un impego per il mondo " rig ". Per ora sono in fase avanzata con l'inglese che è già un buon handicap per lavorare nel settore oil e i contatti che avevo non mi hanno dato buone speranze nel senso che mi han detto, come diceva Mammabell, assumono gente locale per certe mansioni. Poi diciamo, per una qualifica di perito , come la mia, bisogna avere una spinta...o un botta di c___lo ed io essendo nato il giorno 13 come potrai intuire non ce l'ho, ma la speranza è l'ultima a morire.
P.S a chi interessa un pò di scienza googolate NIBIRU.... brrrr
Saluto a tutti...
Emy tieni duro...tifo per te...
EMI_BOY78
22-08-2008, 15:22
su quale sei? Li' io sono stato sulla Darfeel, sulla Temsah, sulla RPP e qualche Egypod.
thekah nord ;)
ora sono in standby :ciapet: :D
Mammabell
22-08-2008, 18:39
thekah nord ;)
ora sono in standby :ciapet: :D
mmm e dov'è? E' una piattaforma petrobell-eni?
EMI_BOY78
22-08-2008, 18:53
mmm e dov'è? E' una piattaforma petrobell-eni?
30 miglia marine dal Port Said
è una petrobel-pms ;)
Mammabell
22-08-2008, 19:02
non la conosco... io sono stato al campo di el-gamil... in che albergo sei a port said? Ci sono un paio di ristoranti decenti ...ma assolutamente nn ricordo il nome sono tipo
al-hasaiahasahheee e da hamalasciohekkkkheda :D
non la conosco... io sono stato al campo di el-gamil... in che albergo sei a port said? Ci sono un paio di ristoranti decenti ...ma assolutamente nn ricordo il nome sono tipo
al-hasaiahasahheee e da hamalasciohekkkkheda :D
:asd:
EMI_BOY78
23-08-2008, 06:02
non la conosco... io sono stato al campo di el-gamil... in che albergo sei a port said? Ci sono un paio di ristoranti decenti ...ma assolutamente nn ricordo il nome sono tipo
al-hasaiahasahheee e da hamalasciohekkkkheda :D
nn sono in hotel ma sulla M30 (nave che installa la piattaforma :))
nn conosci thekah nord e thekah 2,perche ora dobbiamo installarli
cmq direi che Cairo e la citta + sporca che abbia mai visto :rolleyes:
Mammabell
23-08-2008, 06:44
nn sono in hotel ma sulla M30 (nave che installa la piattaforma :))
nn conosci thekah nord e thekah 2,perche ora dobbiamo installarli
cmq direi che Cairo e la citta + sporca che abbia mai visto :rolleyes:
si...a parte questo a me e'piaciuta, e' affascinante...poi avere in citta' la sfinge e le piramidi e' fico :D
EMI_BOY78
23-08-2008, 08:44
si...a parte questo a me e'piaciuta, e' affascinante...poi avere in citta' la sfinge e le piramidi e' fico :D
A me non è piacuta per nulla
Preferisco la mia di citta(Ravenna), anche se ha solo la tomba di Dante ed il mausoleo di Teodorico II :ciapet:
e tu ora dove 6 ???
EMI_BOY78
26-08-2008, 02:16
ora battiamo i pali di fondazione con il maglio da 200 tonnellate
BUM,BUM,BUM :incazzed:
io sono di tuno ma penso che pochi ci dormono :sbonk: :sbonk:
Mammabell
26-08-2008, 03:52
ora battiamo i pali di fondazione con il maglio da 200 tonnellate
BUM,BUM,BUM :incazzed:
io sono di tuno ma penso che pochi ci dormono :sbonk: :sbonk:
io sono a Darquain, in Iran...torno damani per il mio riposo :)
Pandinel
28-08-2008, 09:40
Ragazzi, ho fatto il colloquio il 2 Luglio ma ancora non ho ricevuto il responso...:muro: :muro: :muro: spero che questa settimana sia quella buona.
come perito chimico c'è qualche possibilità di entrare a lavorare in piattaforma?
matt22222
28-08-2008, 11:18
ora battiamo i pali di fondazione con il maglio da 200 tonnellate
BUM,BUM,BUM :incazzed:
io sono di tuno ma penso che pochi ci dormono :sbonk: :sbonk:
voglio una foto del piccolo maglio, piccino lui :bimbo: :bimbo: :bimbo: :D
EMI_BOY78
30-08-2008, 16:46
voglio una foto del piccolo maglio, piccino lui :bimbo: :bimbo: :bimbo: :D
eccoti soddisfatto :cool: :cool: :cool:
http://img501.imageshack.us/img501/841/dsc00670ke3.jpg (http://imageshack.us)
http://img501.imageshack.us/img501/dsc00670ke3.jpg/1/w1536.png (http://g.imageshack.us/img501/dsc00670ke3.jpg/1/)
john locke
09-09-2008, 17:53
ragazzi,voi che conoscete gia il settore delle assunzioni... per non dover aspettare spesso inutilmente l'assunzione da parte di ENI,visto che sono anche in pochi ad entrarci,
1)secondo voi è possibile e conveniente entrare a lavorare in piattaforme tramite altre compagnie estere? ad esempio americane ecc..
seconda domanda
2) in tutte le inserzioni di lavoro che ho visto (nel mondo petrolifero e in particolare delle compagnie estere) per poter entrare ci vogliono dai 3 anni di esperienza ai 15 anni di esperienza, non c'è proprio modo di essere assunti come neolaureati in ingegneria senza avere un'esperienza sul campo?
Vi ringrazio in anticipo
lordfrigo
09-09-2008, 20:48
ragazzi,voi che conoscete gia il settore delle assunzioni... per non dover aspettare spesso inutilmente l'assunzione da parte di ENI,visto che sono anche in pochi ad entrarci,
1)secondo voi è possibile e conveniente entrare a lavorare in piattaforme tramite altre compagnie estere? ad esempio americane ecc..
seconda domanda
2) in tutte le inserzioni di lavoro che ho visto (nel mondo petrolifero e in particolare delle compagnie estere) per poter entrare ci vogliono dai 3 anni di esperienza ai 15 anni di esperienza, non c'è proprio modo di essere assunti come neolaureati in ingegneria senza avere un'esperienza sul campo?
Vi ringrazio in anticipo
magari comincia a mandare i cv a compagnie minori che lavorano per aziende oil & gas,tipo subcontrattisti, terzisti ecc...
Io lavoro in una società che fornisce servizi ad aziende del settore oil, ti fai l'esperienza necessaria e poi cambi... se vuoi cambiare!
entanglement
09-09-2008, 21:49
paganomolto bene e cercano sempre.
ma sei sicuro di potercela fare a stare a 3000 km almeno dalla terraferma (e dalla figa...) per 9 mesi di seguito lavorando 6 giorni su 7 per turni di 10 ore ?
di soldi te ne danno tanti ma te li sudi tutti
Mammabell
09-09-2008, 23:28
paganomolto bene e cercano sempre.
ma sei sicuro di potercela fare a stare a 3000 km almeno dalla terraferma (e dalla figa...) per 9 mesi di seguito lavorando 6 giorni su 7 per turni di 10 ore ?
di soldi te ne danno tanti ma te li sudi tutti
e la madonna!!!!!!! :sofico:
le piattaforme sono in media a 15-20km, le più lontane sono a 250 km dalla costa (nigeria) in piattaforma difficilmente ci stai più di una settimana di fila, i turni sono di 12 ore ( solitamente si fanno o 28/28 o 7/5 ecc. ecc.).
john locke
10-09-2008, 08:31
grazie x il consiglio ragazzi. mammabell tu ke sei esperto nel settore cosa ne pensi riguardo alle due domande precedenti? compagnie estere e lavoro come ingegnere senza esperienza, è possibile?
entanglement
10-09-2008, 08:51
e la madonna!!!!!!! :sofico:
le piattaforme sono in media a 15-20km, le più lontane sono a 250 km dalla costa (nigeria) in piattaforma difficilmente ci stai più di una settimana di fila, i turni sono di 12 ore ( solitamente si fanno o 28/28 o 7/5 ecc. ecc.).
certo, nel mare del nord sei a 2 ore da londra o oslo
però ti pagano come operaio semplice
per stare in mezzo all'oceano ti danno anche 50/60000 € l'anno, però con quell'inconveniente ...
e poi non c'è mica solo il petrolio, in mezzo all'oceano si raccolgono anche i noduli di manganese
Mammabell
10-09-2008, 11:21
certo, nel mare del nord sei a 2 ore da londra o oslo
però ti pagano come operaio semplice
per stare in mezzo all'oceano ti danno anche 50/60000 € l'anno, però con quell'inconveniente ...
e poi non c'è mica solo il petrolio, in mezzo all'oceano si raccolgono anche i noduli di manganese
parli per esperienza diretta o per sentito dire? Chi è che paga come operaio semplice e chi prende 50-60 mila l'anno? Con che tuni?
Mammabell
10-09-2008, 11:25
grazie x il consiglio ragazzi. mammabell tu ke sei esperto nel settore cosa ne pensi riguardo alle due domande precedenti? compagnie estere e lavoro come ingegnere senza esperienza, è possibile?
Davvero difficile entrare nel campo senza esperienza.Hai due soluzioni:
1) Fare un master nel campo dell' oil business, ma solitamente sono per laureati...non so se tu sei laureato. Esistono al polito diversi master in materia.
2) Presenti la tua candidatura alle aziende del settore, le più quotate sono BP, Shell, Saipem, Technip, Chevron, Total... ma quando capiti in mani straniere la cosa è più precaria, anche se guadagni mediamente il triplo di un'azienda italiana. A volte cercano ingegneri o periti alla prima esperienza e fanno dei corsi di formazione propedeutici alle missioni.
E' importante sapere qual è il tuo grado di istruzione.
Ci sono anche altre aziende che lavorano nell'indotto e non piccole, anche se non sempre garantiscono un lavoro del genere, vedi ABB, GE, Nuovo Pignone, Breda, Tenaris, Edison...
....ma avete veramente tutta sta voglia di adare in piattaforma??
...si guadagna, certo....ma il resto?
....se penso che mi aspettano 6 mesi di cantiere....mi viene male...
john locke
10-09-2008, 15:36
Grazie mammabell, si x quanto mi riguarda sono laureato in ingegneria per l'ambiente e il territorio, l'idea del master in una disciplina legata all'oil & gas non è male! in italia esistono anche altre compagnie minori che fanno assunzioni in questo settore?
Mammabell
11-09-2008, 09:46
Grazie mammabell, si x quanto mi riguarda sono laureato in ingegneria per l'ambiente e il territorio, l'idea del master in una disciplina legata all'oil & gas non è male! in italia esistono anche altre compagnie minori che fanno assunzioni in questo settore?
la tua laurea è inerente.... manda il cv e se hai un voto e l'età che rispetta i requisiti, telefona all' human resources per chiedere di fare un colloquio.
E' attivo il master in ingegnereia del petrolio al polito. Quello puoi farlo e dopo sei automaticamente in eni.
Le altre compagnie te le ho scritte sopra...ma lavorano "anche" in questo settore, non "solo"...per cui non è detto che una volta entrato ti mandino dove vuoi ... ma per me sarebbe sempre una bella fortuna entrarci ( vedi Nuovo Pignone). La Saipem, sempre del gruppo Eni opera esclusivamente, quasi, all'estero nel campo oil&gas.
Mammabell
11-09-2008, 10:44
Mi intrometto. Quindi voi del settore oil&gas avete a che fare con gli OTS? (Quei bravi omini, sub, che si immergono in saturazione) :fagiano:
mai visti ... io intervengo molto dopo...sono in produzione.
Davvero difficile entrare nel campo senza esperienza.Hai due soluzioni:
1) Fare un master nel campo dell' oil business, ma solitamente sono per laureati...non so se tu sei laureato. Esistono al polito diversi master in materia.
2) Presenti la tua candidatura alle aziende del settore, le più quotate sono BP, Shell, Saipem, Technip, Chevron, Total... ma quando capiti in mani straniere la cosa è più precaria, anche se guadagni mediamente il triplo di un'azienda italiana. A volte cercano ingegneri o periti alla prima esperienza e fanno dei corsi di formazione propedeutici alle missioni.
E' importante sapere qual è il tuo grado di istruzione.
Ci sono anche altre aziende che lavorano nell'indotto e non piccole, anche se non sempre garantiscono un lavoro del genere, vedi ABB, GE, Nuovo Pignone, Breda, Tenaris, Edison...
Piu' che aziende che lavorano per l'indotto, io farei la distinzione tra Cleinte e Contrattista: il lavoro è parecchio diverso (non piu' o meno complicato/stressante) a seconda di stare da una parte o dall'atra.
Io, se potessi scegliere andrei a fare il Cliente...ma è un opinione personale..
Mammabell
15-09-2008, 14:50
ragazzi per chi fosse interessato al master del politecnico di torino in ingegneria del petrolio
http://didattica.polito.it/master/petrolio/
le iscrizioni scadono tra pochi giorni.
Come vi avevo anticipato, chi finisce il master ha il lavoro in eni assicurato...e non solo.
ragazzi per chi fosse interessato al master del politecnico di torino in ingegneria del petrolio
http://didattica.polito.it/master/petrolio/
le iscrizioni scadono tra pochi giorni.
Come vi avevo anticipato, chi finisce il master ha il lavoro in eni assicurato...e non solo.
Ciao Mammabell,
io sono stato assunto in Saipem, inizierò tra un mese, con probabile destinazione Nigeria (non in piattaforma). Hai qualche notizia/suggerimento su quello che mi aspetta, sia a livello di azienda che di località di destinazione.
Grazie
Mammabell
15-09-2008, 18:53
Ciao Mammabell,
io sono stato assunto in Saipem, inizierò tra un mese, con probabile destinazione Nigeria (non in piattaforma). Hai qualche notizia/suggerimento su quello che mi aspetta, sia a livello di azienda che di località di destinazione.
Grazie
non so molto della nigeria. C'è un ragazzo che conosco lì a Port Harcourt...lavora nel ramo legale. Chiedi bene al tuo capo tutte le informazioni utili per rendere il tuo soggiorno più umano possibile:D
Prta un sacco di preservativi :D
Beppe1984
16-09-2008, 09:53
Mammabell vorrei farti alcune domande:
1)Nel momento in cui decidessi di smettere di girare il mondo, puoi?
2)Io non ho capito bene quanto è il tuo salario netto compreso di tutti i bonus?
3)Tu hai un contratto del tipo 28/28?
Grazie in anticipo per le risposte...
Pandinel
16-09-2008, 10:38
Invece quello che sta succedendo a me, ha dell'incredibile: ho fatto il primo colloquio e il colloquio tecnico il giorno 2 Luglio. Dopo 2 mesi e mezzo circa, ancora non ne conosco l'esito. non so che dire.
Mammabell
16-09-2008, 11:05
Invece quello che sta succedendo a me, ha dell'incredibile: ho fatto il primo colloquio e il colloquio tecnico il giorno 2 Luglio. Dopo 2 mesi e mezzo circa, ancora non ne conosco l'esito. non so che dire.
con chi? Assolutamente telefona e chiedi cosa è successo ... io mai avrei atteso 2 mesi senza chiamare... cmq non è un buon segno...dipende anche con quale azienda hai fatto il colloquio, magari sono i loro tempi...
Mammabell
16-09-2008, 11:09
poichè sto avendo molti messaggi privati vi scrivo il messaggio ultimo che ho invato.
Ciao xxxxx, io lavoro per l'ENI divisione Exploration & Production, prima si chiamava Agip. Lavoro in questo campo avendo mandato il mio curriculum come ingegnere chimico ed essendo stato assunto. Il lavoro è in impianto a terra, nel deserto o offshore ( in mare), anche se per gli ingegneri non si va mai in piattaforma per più di un giorno, dato che restiamo a terra a dirigere i lavori.
In piattaforma c'è quasi totalmente personale locale. Questo per dirti che se desideri lavorare sempre in piattaforma, questo è molto difficile dato che essendo una vitaccia lo fanno fare ai locali, gli espatriati, italiani, inglesi, olandesi, si recano sul posto quando serve, restando sulla riva a coordinare il lavoro. L'unica azienda che conosco che vive praticamente in mare è Saipem che è leader nella costruzione di impianti offshore ed è anche leader nella costruzione di apparecchiature e navi per la produzione al largo.
Io ti consiglio, ed è il solo consiglio che posso dari, di mandare i curriculum a Saipem, ENI, Snam progetti, per quanto riguarda le aziende italiane che svolgono il lavoro come piace a te. Per rivolgerti a compagnie estere dovresti conoscere l'inglese fluentemente, ma se dici che te la cavi io proverei anche con Shell, BP, Total, Technip, ABB ( questa riguarda proprio il tuo settore elettrotecnico). L'ABB collabora molto con l'eni e le società del gruppo, certo è che non tutti nell'ABB partono all'avventura, dovresti vedere se sono aperte posizioni per estero.
Manda i curricula ed eventualmente ricerca sui vari siti i numeri di telefono e chiama!
Se sei un ragazzo con voglia di fare e che si sa muovere, difficilmente resterai a casa.
Chiama i centralini, le segreterie e fatti dare i numeri del personale o delle risorse umane per sapere se ci sono posizioni aperte, se stanno assumendo e nel caso ti rispondano di sì, gli chiedi se puoi andare a fare il colloquio (avendo preventivamente inviato il curriculum).
Altro aspetto importante, direi anzi fondamentale è scrivere bene il curriculum? Che vuol dire bene? Ci sono tante guide per farlo on line...ti dico solo che è fondamentale.
Fammi sapere se vuoi altre informazioni, resto disposizione,
Alessandro
Mammabell
16-09-2008, 11:13
Mammabell vorrei farti alcune domande:
1)Nel momento in cui decidessi di smettere di girare il mondo, puoi?
2)Io non ho capito bene quanto è il tuo salario netto compreso di tutti i bonus?
3)Tu hai un contratto del tipo 28/28?
Grazie in anticipo per le risposte...
1) Si tornerei a Milano o spingerei per una posizione in Italia...ovviamente a stipendi molto più bassi, o per lo meno normali...converrebbe quindi farlo quando hai raggiunto un certo livello, quanto meno quadro ...ma io ci tornerei come dirigente.
2)Non hai capito bene perchè non l'ho detto :D. E' mediamente 3 volte quello normale, dipende dal tuo stipendio e dal tuo livello lavorativo in Italia. Non ci sono bonus ... ti offrono un pacchetto di tot euro all'anno...
3) Si.
Pandinel
16-09-2008, 11:46
con chi? Assolutamente telefona e chiedi cosa è successo ... io mai avrei atteso 2 mesi senza chiamare... cmq non è un buon segno...dipende anche con quale azienda hai fatto il colloquio, magari sono i loro tempi...
ho fatto il colloquio in ENI E&P per degli impianti di rigassificazione. certo che ho cercato di informarmi e mi hanno detto che il problema risiede nel fatto che il responsabile del mio colloquio tecnico si è dato alla macchia lasciando la pratica aperta :muro: :muro: :muro: . in questi giorni stanno cercando di raggiungerlo e mi faranno sapere.
Mammabell
16-09-2008, 11:52
ho fatto il colloquio in ENI E&P per degli impianti di rigassificazione. certo che ho cercato di informarmi e mi hanno detto che il problema risiede nel fatto che il responsabile del mio colloquio tecnico si è dato alla macchia lasciando la pratica aperta :muro: :muro: :muro: . in questi giorni stanno cercando di raggiungerlo e mi faranno sapere.
minchia che sfiga! chiedi di rifare il colloquio...
entanglement
16-09-2008, 13:30
parli per esperienza diretta o per sentito dire? Chi è che pagano come operaio semplice e chi prende 50-60 mila l'anno? Con che tuni?
un mio collega di università si è sentito fare queste proposte, in una piccola piattaforma nel mar arabico (a sx dell'india) della exxon
sono 3 mesi di ferie, 2 su 4 turni (notte compresa ovviamente), 60k€ lordi. ma senza figa per 9 mesi ? comincerei a pensarci per 600k€.
senza contare che lo stress fisico è notevole, se ti strappi o rompi qualcosa c'è una infermeria, ok, ma l'ospedale è a 6 ore di elicottero almeno. si dorme in camerata con gente che non hai mai visto prima ...
infatti il mio amico ha rifiutato
Mammabell
16-09-2008, 14:23
un mio collega di università si è sentito fare queste proposte, in una piccola piattaforma nel mar arabico (a sx dell'india) della exxon
sono 3 mesi di ferie, 2 su 4 turni (notte compresa ovviamente), 60k€ lordi. ma senza figa per 9 mesi ? comincerei a pensarci per 600k€.
senza contare che lo stress fisico è notevole, se ti strappi o rompi qualcosa c'è una infermeria, ok, ma l'ospedale è a 6 ore di elicottero almeno. si dorme in camerata con gente che non hai mai visto prima ...
infatti il mio amico ha rifiutato
evidentemente cercavano uno schiavo :D
60k per un ingegnere pagati dalla exxon mi sembrano troppo pochi ... in media sono il triplo di quelli dell'eni. E quello è uno stipendio da eni. Piccola piattaforma? con camerate? Non doveva essere piccola... ci sono piattaforme nel mar del nord con discoteche a bordo :D
Comunque anche io non avrei accettato una proposta simile .. anche se io di questo tipo non ne ho mai sentite ;)
Pandinel
16-09-2008, 15:27
minchia che sfiga! chiedi di rifare il colloquio...
Lo so bene Mammabell...ora proverò così e vediamo che succede
entanglement
16-09-2008, 15:51
evidentemente cercavano uno schiavo :D
60k per un ingegnere pagati dalla exxon mi sembrano troppo pochi ... in media sono il triplo di quelli dell'eni. E quello è uno stipendio da eni. Piccola piattaforma? con camerate? Non doveva essere piccola... ci sono piattaforme nel mar del nord con discoteche a bordo :D
Comunque anche io non avrei accettato una proposta simile .. anche se io di questo tipo non ne ho mai sentite ;)
infatti 3/4 sono pachistani, indiani, bengalesi, filippini. qualche rumeno e ucraino ...
Ciao Mammabell
Ho appena fatto richiesta per il master in Ingegneria del Petrolio al Polito.
Ancora non so se mi prenderanno. I requisiti ce li ho tutti ma bisogna ancora passare per una prova scritta e per un colloquio orale.
Si tratterebbe di 9 mesi di master a Torino, poi Stage remunerato (poco) e poi assunzione diretta a tempo determinato (vero?).
Ci sono però parecchie incognite che mi piacerebbe risolvere, magari con la tua esperienza nel settore così da poter sapere verso cosa vado incontro.
Io sono ingegnere civile geotecnico.
1) Sai per caso che ruolo potrei avere in azienda? Si finisce per forza per fare esperienze off-shore? In quel caso i trasferimenti dall'Italia agli stabilimenti sono interamente remunerati? Anche nel caso 28/28?
2) Il lavoro è estenuante? E' stimolante?
3) L'ambiente di lavoro è buono? Tanti giovani? Nel caso off-shore si lavora comunque con colleghi pari grado o ti gettano nella mischia a lottare da solo con gli operai ed i macchinari?
4) E' un settore che ha futuro? (viste le energie alternative)
Grazie
Ciao
Mammabell
20-09-2008, 11:55
Ciao Mammabell
Ho appena fatto richiesta per il master in Ingegneria del Petrolio al Polito.
Ancora non so se mi prenderanno. I requisiti ce li ho tutti ma bisogna ancora passare per una prova scritta e per un colloquio orale.
Si tratterebbe di 9 mesi di master a Torino, poi Stage remunerato (poco) e poi assunzione diretta a tempo determinato (vero?).
se entri in ENI è a tempo determinato prima e poi indeterminato.
Ci sono però parecchie incognite che mi piacerebbe risolvere, magari con la tua esperienza nel settore così da poter sapere verso cosa vado incontro.
Io sono ingegnere civile geotecnico.
1) Sai per caso che ruolo potrei avere in azienda? Si finisce per forza per fare esperienze off-shore? In quel caso i trasferimenti dall'Italia agli stabilimenti sono interamente remunerati? Anche nel caso 28/28?
non necessariamente offshore ( anzi è più difficile). Tutti i trasferimenti quando lavori sono remunerati,e non solo quelli, sempre.
2) Il lavoro è estenuante? E' stimolante?
Dipende, in alcuni casi è impegnativo, non direi estenuante, soprattuto per un ingegnere ed è sicuramente stimolante, almeno dal mio punto di vista.
3) L'ambiente di lavoro è buono? Tanti giovani? Nel caso off-shore si lavora comunque con colleghi pari grado o ti gettano nella mischia a lottare da solo con gli operai ed i macchinari?
Non sei mai gettato nella mischia, lavorerai sempre in squadra, ogni squadra è composta da un caporeparto, o meglio un superintendent, che ha sotto di se i supervisor che hanno sotto di loro gli operai. Gli ingegneri sono quelli che fanno le riunioni con il capocampo (field manager) e decidono il da farsi. Nel tuo caso è probabile che lavorerai nel drilling più che altro e quindi il capo sarà il company man. Giovani non tantissimi, poi dipende dove vai...La maggior parte dei giovani potrebbero essere locali.[/QUOTE]
4) E' un settore che ha futuro? (viste le energie alternative)
Grazie
Ciao
Credo almeno per i prossimi 60-70 anni. :)
EMI_BOY78
20-09-2008, 12:23
ciao raga,
sono tornato ieri dall'Egitto.
30 giorni x 18 ore al giorno :eek:
i soldi te le fanno sudare fino all'ultimo centesimo.
cmq posso dirvi che le ditte statali come Eni pagano poco,proprio perche statali.
Alcuni pagano bene,ma x avere molti soldi la soluzione è fare freelands.
Contratti di Romania,Bulgaria,Grecia e soldi a manetta(ho visto contratti da 886 euro al giorno(26000 mensili),ma in media sono 300-350 giornalieri nei posti + tranquilli.Cmq niente contributi in Italia,quindi fatevi 2 conti :cool:
Contratti di Romania,Bulgaria,Grecia e soldi a manetta(ho visto contratti da 886 euro al giorno(26000 mensili),ma in media sono 300-350 giornalieri nei posti + tranquilli.Cmq niente contributi in Italia,quindi fatevi 2 conti :cool:
Maggiori informazioni al riguardo ?
ciao raga,
Cmq niente contributi in Italia,quindi fatevi 2 conti :cool:
....non è tanto bello fare gli evasori.... ;-)
Mammabell
21-09-2008, 12:40
....non è tanto bello fare gli evasori.... ;-)
:confused:
:confused:
Le tasse le paghi anche se lavori all'estero...
Mammabell
21-09-2008, 16:19
Le tasse le paghi anche se lavori all'estero...
ovvio ... sei sempre un dipendente, mica un libero professionista :)
ovvio ... sei sempre un dipendente, mica un libero professionista :)
ovvio mica tanto :D
Mammabell
21-09-2008, 22:19
ovvio mica tanto :D
fino a quando sei dipendente ed hai una busta paga non potrai mai evadere.
EMI_BOY78
23-09-2008, 16:58
Maggiori informazioni al riguardo ?
informazioni di ???
come ho spiegato ci sono 2 soluzioni:
1)lavorare x una ditta italiana come dipendente.Hai pagati tutti i contributi ma alla fine prendi poco
2)fare un freeland e vieni pagato al giorno,contratto fasullo,hai solo assicurazione se ti fai male ecc.Niente contributi in Italia,al max potresti pagarteli tu.Ho conosciuto gente che in Italia riceve la disocupazione e fa il freeland.Cmq per questi il lavoro nn è assicurato tutto l'anno.Magari 4 mesi all'anno,perche la precedenza di lavoro hanno i dipendenti.Stipendio 2-3 volte lo stipendio offshore contrattuale
informazioni di ???
2)fare un freeland e vieni pagato al giorno,contratto fasullo,hai solo assicurazione se ti fai male ecc.Niente contributi in Italia,al max potresti pagarteli tu.Ho conosciuto gente che in Italia riceve la disocupazione e fa il freeland.Cmq per questi il lavoro nn è assicurato tutto l'anno.Magari 4 mesi all'anno,perche la precedenza di lavoro hanno i dipendenti.Stipendio 2-3 volte lo stipendio offshore contrattuale
ma dico io...già ti prendi una vgonata di soldi....e vuoi pure la disoccupazione.....
....mhaaaa....
Pandinel
27-09-2008, 09:59
con chi? Assolutamente telefona e chiedi cosa è successo ... io mai avrei atteso 2 mesi senza chiamare... cmq non è un buon segno...dipende anche con quale azienda hai fatto il colloquio, magari sono i loro tempi...
Ciao ragazzi,ciao Mammabell
finalmente ho avuto la risposta al colloquio tecnico e mi hanno detto che è positiva; ora sono in attesa della comunicazione del giorno delle visite mediche.
sapete se Eni mette a disposizione delle case per la gente che lavora a San Donato Milanese?
Grazie
Mammabell
27-09-2008, 10:41
Ciao ragazzi,ciao Mammabell
finalmente ho avuto la risposta al colloquio tecnico e mi hanno detto che è positiva; ora sono in attesa della comunicazione del giorno delle visite mediche.
sapete se Eni mette a disposizione delle case per la gente che lavora a San Donato Milanese?
Grazie
purtroppo no ... io mi son dovuto far ospitare da amici.
EMI_BOY78
28-09-2008, 21:07
ma dico io...già ti prendi una vgonata di soldi....e vuoi pure la disoccupazione.....
....mhaaaa....
infatti nn è una cosa molto onesta,ma i furbi vanno avanti :mbe:
infatti nn è una cosa molto onesta,ma i furbi vanno avanti :mbe:
....vabbe...contenti loro!! ;-)
Mammabell
07-10-2008, 10:31
qualche neoassunto intanto?:)
Pandinel
07-10-2008, 11:22
qualche neoassunto intanto?:)
Il risultato del colloquio tecnico è positivo: dopo 2 mesi e mezzo ho avuto la risposta finalmente. venerdì le visite mediche...
Il risultato del colloquio tecnico è positivo: dopo 2 mesi e mezzo ho avuto la risposta finalmente. venerdì le visite mediche...
Per quale posizione e in quale società?
Pandinel
12-10-2008, 09:57
Per quale posizione e in quale società?
ENI E&P. Mi occuperò di LNG; iniziare è ormai questione di alcuni giorni.
:D :D :D
Mammabell
12-10-2008, 11:20
ehilà ... compagni di divisione :)
Pandinel
13-10-2008, 16:32
ehilà ... compagni di divisione :)
eh si...Ho dovuto sudare e aspettare 2 mesi e mezzo ma alla fine manca poco. Ancora non ho cominciato ma dovrei iniziare a breve, se tutto va bene...facciamo tutti gli scongiuri
Io inizierò a metà novembre come cost controller in saipem. Qualcuno di voi ha qualche conosce il posto o ha esperienze a riguardo da condividere?
Mammabell
14-10-2008, 13:43
che posto?
COST CONTROLLER: controllo costi e tempi nei progetti saipem.
Qualcuno sa qualcosa?
stefanolt
14-10-2008, 19:31
Ciao ragazzi, volevo chiedere se qualcuno di voi sa darmi delle indicazioni sugli stipendi al Nuovo Pignone di Firenze. Nello specifico si tratta di una figura di operaio. Sapete per caso dirmi quanto sarebbe rivendibile un'esperienze del genere (montaggio e/o manutenzione di turbine compressori ecc) in lavori su piattaforme o impianti a terra? Spero rispondiate ciao a tutti.
geo_andre
15-10-2008, 22:09
Ciao a tutti! Innanazitutto vi saluto e vi faccio i complimenti per il forum, è da un po' che lo seguo e ora ho deciso di iscrivermi.
Mi manca un anno (spero!) per laurearmi in geologia, vorrei sapere quali sono le opportunità per entrare a lavorare nel ramo del petrolio, e se è meglio puntare su compagnie come ENI o Saipem, su compagnie estere (tipo BP, Technip, Chevron), o su ditte tipo Schlumberger, Halliburton, Baker Hughes, , PGS, ecc..
Io per ora ho potuto sentire solo il parere di una persona che lavora in Schlumberger, mi ha descritto il lavoro e l'ambiente in cui opera e ammetto che sono rimasto affascinato, nonostante le scomodità che comporta il suo lavoro.
Vorrei sapere le vostre impressioni, per quanto riguarda ENI in particolare mi rivolgo a Mammabell, Pandinel e EMI_BOY..
Intanto vi saluto, ciao ciao!!
Mammabell
16-10-2008, 06:57
io credo che come geologo le maggiori possibilità le hai nel settore dell'oil business.
Le ditte straniere pagano meglio però ti scordi del tutto l'Italia e non hai, in generale, le garanzie di ENI ... tipo, una volta assunto non esci più... cosa diversa per le altre compagnie estere per le quali è più facile liquidare. Ma se sei bravo anche se dovessi andar male con una estera te la rivendi subito in ENI. Valuta tu...a me se si presentasse l'opportunità di lauti guagagni ( si parla di 3a1) io cambierei.:)
P.s. ovvio che l'inglese deve essere conosciuto come l'italiano.
geo_andre
16-10-2008, 11:49
Ciao!!
Grazie mille per la ripsosta! Mi potresti spiegare di cosa si occupa il campo dell'oil business?? Solo ricerca e sfruttamento o anche servizi di raffinazione, stoccaggio, lavorazione, vendita, ecc? Dici che una compagnia italiana offre maggiori garanzie per la sicurezza del posto di lavoro.. quindi quelle estere licenziano più facilmente? Come mai? Cioè, visto che è un campo con un giro d'affari enorme, dove non sono tanti quelli che vorrebbero fare la vostra vita.. perchè le ditte straniere liquidano più facilmente? Con quello che "investono" nel training dei dipendenti, oltretutto...
Inoltre tu dici che cambieresti se ne avessi l'opportunita: non ti impressiona la possibilità di venire liquidato?
Grazie ancora per la tua disponibilità!!
Mammabell
16-10-2008, 17:09
beh non ora che sono ancora agli inizi ... ma tra qualche anno ... il fatto di essere pagato 3 volte tanto mi alletta ...e poi se sei bravo ti uoi rivendere ovunque. Che io sappia non tutti investono nell'addestramento, come fa eni, e il fatto che licenziano più facilmente dipende dalle politiche aziendali che sono meno protezioniste.
geo_andre
16-10-2008, 19:58
ok.. beh, grazie per i consigli!! ;) ;) spero proprio di poter entrare nel ramo del petrolio!!
il periodo di addestramento com'è stato?
Salve a tutti.. Sono qua per recepire qualche info sul lavoro nelle piattaforme, Ho 24 anni, diploma di perito meccanico, la settimana scorsa ho ricevuto una telefonata dove mi veniva offerto un lavoro su una piattaforma petrolifera nelle filippine, retribuzione annua tra i 40 e i 50.000 euro, ogni 2 mesi di lavoro in piattaforma 15 sono a casa.. In settimana ho il colloquio dove mi verranno poi speigate le cose in maniera più dettagliata. Volevo sapere se qualcuno può darmi qualche info sulle condizioni di vita nelle piattaforme di quella zona, tempi di lavoro e qualsiasi consiglio mi aiuti a fare la scelta migliore. Grazie!!! :D :D
Salve a tutti.. Sono qua per recepire qualche info sul lavoro nelle piattaforme, Ho 24 anni, diploma di perito meccanico, la settimana scorsa ho ricevuto una telefonata dove mi veniva offerto un lavoro su una piattaforma petrolifera nelle filippine, retribuzione annua tra i 40 e i 50.000 euro, ogni 2 mesi di lavoro in piattaforma 15 sono a casa.. In settimana ho il colloquio dove mi verranno poi speigate le cose in maniera più dettagliata. Volevo sapere se qualcuno può darmi qualche info sulle condizioni di vita nelle piattaforme di quella zona, tempi di lavoro e qualsiasi consiglio mi aiuti a fare la scelta migliore. Grazie!!! :D :D
Dove avevi inserito il tuo cv ?
La retribuzione indicata è lorda o netta ?
Hai esperienze particolari ? Parli quali lingue e a che livello ?
Scusa l'interrogatorio
Dove avevi inserito il tuo cv ?
La retribuzione indicata è lorda o netta ?
Hai esperienze particolari ? Parli quali lingue e a che livello ?
Scusa l'interrogatorio
So tutto domani mattina anche se la retribuzione è lorda o netta. Non mi hanno contattato tramite il cv ma dalle liste scolastiche dei diplomati degli ultimi 4 anni. Esperienze particolari nel campo del mio titolo di studio nessuna, precedentemente ho fatto il consulente immobiliare e poi mi sono occupato per diversi anni di amministrazioni condominiali. L'inglese che mastico è a livello scolastico o poco più. Ho ricevuto una telefonata da un agenzia interinale che mi proponeva questo lavoro. Domani mattina ho il colloquio e saprò essere più esauriente. Tranquillo no problem... Anzi ti ringrazio se puoi essermi d'aiuto..
Pandinel
20-10-2008, 10:54
beh non ora che sono ancora agli inizi ... ma tra qualche anno ... il fatto di essere pagato 3 volte tanto mi alletta ...e poi se sei bravo ti uoi rivendere ovunque. Che io sappia non tutti investono nell'addestramento, come fa eni, e il fatto che licenziano più facilmente dipende dalle politiche aziendali che sono meno protezioniste.
Mammabell, vorrei avere da te un'informazione visto che spesso ti rechi all'estero. quando sei fuori nazione, come ti mantieni in contatto con i tuoi parenti/amici in Italia? Hai qualche tariffa particolare sul cell?
Mammabell
20-10-2008, 16:52
msn, skype ... poi solitamente ci sono i telefoni negli uffici ... ma se sei in piattaforma credo sia davvero difficile la comunicazione dato che l'unico contatto lo ha il responsabile con il campo a terra.
A volte però ci sono delle linee messe a disposizione degli operatori che possono chiamare sempre o a turno.
Se poi sei vicino alla costa e prende il cellulare puoi comprare una sim locale e vai di lusso.
Valuta bene e chiedi tutte queste cose a chi ti propone il lavoro ( ovviamente non all'agenzia interinale ma a colui che ti farà il colloquio tecnico...alla fine del colloquio :D), non c'è nulla di male a sapere se è possibile comunicare a casa.
Salute a tutti, vorrei aggiungere qualche info in questa interessantissima discussione...
Sono stato uno dei "fortunati" ad essere ammesso alla partecipazione al Master in Ingegneria del Petrolio organizzato dalla Eni e del Politecnico di Torino.
Vi spiego nel dettaglio come si sono svolte le selezioni:
1° Fase: Scrematura sulla base dei requisiti di ammissione (credo che qualcosa l'abbia fatta il certificato di laurea con i relativi esami sostenuti, e credo che qualche materia abbia avuto piu' peso delle altre)
2° Fase:
- Scritto presso il politecnico di Torino, erano 20 esercizi da risolvere con calcolatrice, carta e penna, abbracciavano l'analisi, la fisica ( I e II ), la chimica ( inorganica ), l'idraulica, la scienza delle costruzioni.
*Io mi sono preparato sulla base dei prequiz di ammissione ai corsi universitari, ed ho risolto gli esercizi di idraulica "agevolmente" avento sostenuto la testi di laurea in costruzioni idrauliche *
- Assessment presso la sede di San Donato Milanese.
La giornata è intensa,ma passa piacevolmente ... a me è stata così articolata:
a) I convocati di quel giorno vengono suddivisi in gruppi ( noi eravamo 9 ) e dopo una trentina di minuti di attessa si inizia...
b) Test d'inglese di durata 30 minuti, consisteva nel completare delle frasi di durata crescente (se non erro 50).
*Evitate di copiare o di tentare di sbirciare, fate quello che sapete fare senza innervosirvi*
c) Autopresentazione davanti al gruppo, 5 minuti per pensare a cosa dire, 3 minuti per esporlo.
**Difronte a noi c'erano seduti da 5 a 7 persone dello staff, presumibilmente psicologi che avranno scritto centinaia di pagine e sono rimasti anche per le successive prove*
*Io ho ricostruito il mio percorso di studi ( dal liceo all'abilitazione professionale ), ho parlato degli affetti personali, dei miei interessi, hobby - sport, dei libri che mi piace leggere - genere - autore*
d) Prova di gruppo consistente in una risoluzione di un problema. Noi eravamo un team di saggi che dovevano mettersi d'accordo su come spendere 100 000 euro in un comune da 50 000 abitanti ricevuti dalla comunita' europea sulla base di 12 ( se non erro ) proposte che provevivano dai vari assessorati.
*io ho letto tutte le proposte, riassunto su carta i pregi ed i difetti di ognuna e semplicemente detto la mia, controbattendo o confermando anche le opinioni degli altri*
I punti e -f avvengono piu' o meno in contemporanea, mentre effettuate il test verrete chiamati dallo psicologo per poi ritornare a fare il test
e -f) Test psicoattitudinale - 250 domande di ogni genere dove bisognava esprimere un metro di valutazione da 1 (poco vero per me ) a 5 ( molto vero per me).
*Bisogna con una penna a sfera colorare dei pallini, da perderci la vista, soprattutto perche' saranno circa le 13, e voi sarete in piedi dalle 6.30 del mattino.
Colorate i pallini con calma, leggete bene le domande, alcune sono particolari. Non avete un tempo prestabilito, prima finite, prima il gruppo va a mensa*
e-f) Colloquio con lo psicologo -
*A me è durato circa 1 oretta, siamo partiti dall'autopresentazione per chiarire alcuni punti, credo che il più sia mostrarsi aperti alle trasferte estere e dimostrare di tenerci a quello che si fa.
Abbiamo parlato del rapporto con i miei genitori / parenti, di come affrontavo gli esami all'università, della sfera "privata", degli interessi.
Credo che ci si possa aspettare davvero qualsiasi tipo di domanda.
g) Colloquio Tecnico
3 Ingengeri più credo una del ramo psicologia...
Per ognuno di noi avevano un fascicolo, credo che ci fosse davvero tutto li dentro, dallo scritto del politecnico ai segreti degli psicologi ...mistero ...
Non ci si puo' preparare, sono domande solo di ragionamento, bisogna dimostrare di saper ragionare e di saper applicare le basi dell'ingegneria che avete studiato, vi metteranno davanti a dei problemi che a primo impatto sembrano insormontabili, ma che iniziando a fare delle ipotesi ragionevoli e iniziando a fare delle supposizioni si possono tentare di risolvere.
Il tutto finisce con una bella stretta di mano ... dopo 5 giorni mi arrivò la faditica mail... siamo lieti di ...
Se posso ancora essere di aiuto chiedete pure.
P.S.
Invece se qualche utente ha effettuato il suddetto master e volesse scrivere le sue impressioni / esperienza mi renderebbe davvero felice :D
Allora sono andato al colloquio. Una ragazza dell'agenzia interinale mi ha fatto compilare il classico questionario e poi mi ha spiegato in grandi linee il lavoro. Sede di lavoro Filippine, 40.000 lordi all'anno, 2 mesi in piattaforma e 15 gg a casa, trasferimenti pagati. Non mi ha dato il nome della società petrolifera perchè non poteva e tantomeno la mansione che dovrei andare a ricoprire; questo era solo un colloquio motivazionale per vedere se realmente ero interessato. Tra 10 - 15 giorni ho il secondo colloquio, spero mi diano qualche informazione in più. Sembra uno di quei treni che passano poche volte... spero di non sbagliarmi.
Ma quei 40.000 lordi, a quanto corrispoinderebbero circa netti ?
credo che corrispondano a circa 2500 euro al mese, solo che non dovresti guadagnare ogni mese la stessa somma, a seconda se sei all'estero o in italia...
... almeno credo...
credo che corrispondano a circa 2500 euro al mese, solo che non dovresti guadagnare ogni mese la stessa somma, a seconda se sei all'estero o in italia...
... almeno credo...
40.000 lordi, in italia, corrispondono a meno di 2000 (direi circa 1800/1900) netti su 14 mensilità.
Ragazzi non so che fare?!?! Comunque aspetto il secondo colloquio.. Poi vedo di aggiornarvi.. Sono in alto mare.. Intanto grazie..:D
Trijicon
30-10-2008, 19:51
Confab 2 mesi di fila in piattaforma non sono lunghi sono lunghissiiimi credimi,
per 40.000 euro lordi non sò se ne vale la pena.
Devi anche pensare che in quei 15 giorni di riposo devi inserire i giorni di viaggio andata e ritorno.
Mio consiglio chiedi più informazioni possibili all'agenzia,chiedi se sarai integrato in attività di perforazione,costruzione,manutenzione ecc...
Credo che stai andando troppo alla cieca.
xcdegasp
30-10-2008, 22:25
Ragazzi non so che fare?!?! Comunque aspetto il secondo colloquio.. Poi vedo di aggiornarvi.. Sono in alto mare.. Intanto grazie..:D
è sempre un esperienza e quelli son sempre soldi (40000€ per soli due mesi), passati quei due mesi cercherai altro e avrai modo di respirare senza affannarti :)
è sempre un esperienza e quelli son sempre soldi (40000€ per soli due mesi), passati quei due mesi cercherai altro e avrai modo di respirare senza affannarti :)
Ma a dire il vero è il compenso per un'anno...
EMI_BOY78
31-10-2008, 16:27
Ciao a tutti! Innanazitutto vi saluto e vi faccio i complimenti per il forum, è da un po' che lo seguo e ora ho deciso di iscrivermi.
Mi manca un anno (spero!) per laurearmi in geologia, vorrei sapere quali sono le opportunità per entrare a lavorare nel ramo del petrolio, e se è meglio puntare su compagnie come ENI o Saipem, su compagnie estere (tipo BP, Technip, Chevron), o su ditte tipo Schlumberger, Halliburton, Baker Hughes, , PGS, ecc..
Io per ora ho potuto sentire solo il parere di una persona che lavora in Schlumberger, mi ha descritto il lavoro e l'ambiente in cui opera e ammetto che sono rimasto affascinato, nonostante le scomodità che comporta il suo lavoro.
Vorrei sapere le vostre impressioni, per quanto riguarda ENI in particolare mi rivolgo a Mammabell, Pandinel e EMI_BOY..
Intanto vi saluto, ciao ciao!!
Se vuoi un parere all'inizio dovresti scegliere una società a contratto tipo ENI,Saipem ecc.,poi una volta dentro conoscerai tante società e ti puoi orientare meglio.Una volta capito il lavoro ti puoi rivendere a società estere a peso oro.
Ti consiglio Saipem visto che gli stipendi sono + alti(e non di poco) rispetto quelli dell'ENI anche se parliamo della stessa Company(Saipem è ENI)
Dopo questa volta in Egitto dovrei cambiare società e gli stipendi sono i seguenti:
4500/mese x 3 contratti da 45 giorni
6000/mese x 2 contratti da 45 giorni
7500/mese x 2 contratti da 45 giorni
10500/mese x 3 contratti da 45 giorni
poi da 10500/mensili a 15000/mensili in base al contratti stipulati dalla Società.
Spero di esserti stato utile
NB: Mammabel un saluto da Barboni1 :D :Prrr:
geo_andre
31-10-2008, 17:37
Se vuoi un parere all'inizio dovresti scegliere una società a contratto tipo ENI,Saipem ecc.,poi una volta dentro conoscerai tante società e ti puoi orientare meglio.Una volta capito il lavoro ti puoi rivendere a società estere a peso oro.
Ti consiglio Saipem visto che gli stipendi sono + alti(e non di poco) rispetto quelli dell'ENI anche se parliamo della stessa Company(Saipem è ENI)
Dopo questa volta in Egitto dovrei cambiare società e gli stipendi sono i seguenti:
4500/mese x 3 contratti da 45 giorni
6000/mese x 2 contratti da 45 giorni
7500/mese x 2 contratti da 45 giorni
10500/mese x 3 contratti da 45 giorni
poi da 10500/mensili a 15000/mensili in base al contratti stipulati dalla Società.
Spero di esserti stato utile
NB: Mammabel un saluto da Barboni1 :D :Prrr:
grazie mille per i consigli, saranno utilissimi!! ;)
p.s. ti va di raccontare com'è stato il periodo di addestramento?? scusa se ti stresso tanto ma sono davvero curioso.. :D
EMI_BOY78
31-10-2008, 18:44
grazie mille per i consigli, saranno utilissimi!! ;)
p.s. ti va di raccontare com'è stato il periodo di addestramento?? scusa se ti stresso tanto ma sono davvero curioso.. :D
periodo di addestramento varia al variare il tuo ruolo nella Chart di Organizzazione,ovvero se devi fare PM/PE,HSE,QA/QC,CM
Direi che l'addestramento migliore è quando ti fai i mesi offshore,perche la teoria conta,ma quando vedi le operazioni con i tuoi occhi te ne rendi conto realmente.
Io ho fatto 1,5 mesi tra ufficio e vari corsi,poi subito sono stato messo nella mischia ;)
geo_andre
31-10-2008, 19:42
periodo di addestramento varia al variare il tuo ruolo nella Chart di Organizzazione,ovvero se devi fare PM/PE,HSE,QA/QC,CM
Direi che l'addestramento migliore è quando ti fai i mesi offshore,perche la teoria conta,ma quando vedi le operazioni con i tuoi occhi te ne rendi conto realmente.
Io ho fatto 1,5 mesi tra ufficio e vari corsi,poi subito sono stato messo nella mischia ;)
un mese e mezzo e poi nella mischia?! spettacolo!! :) :)
scusa cosa significano le sigle PM/PE,HSE,QA/QC,CM) :mbe:
grazie! ;)
lordfrigo
31-10-2008, 20:27
un mese e mezzo e poi nella mischia?! spettacolo!! :) :)
scusa cosa significano le sigle PM/PE,HSE,QA/QC,CM) :mbe:
grazie! ;)
Project Management
Project Engineer
Health Safety Environment
Quality Assurance/Quality Control
Construction Management ?
EMI_BOY78
31-10-2008, 20:34
Project Management
Project Engineer
Health Safety Environment
Quality Assurance/Quality Control
Construction Management ?
esatto !!!
:yeah: :winner:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.