View Full Version : Lavoro in piattaforma petrolifera.
lordfrigo
01-11-2008, 11:15
esatto !!!
:yeah: :winner:
ho vinto qualche cosa? :D
geo_andre
01-11-2008, 15:10
mitici... ok, grazie mille!! ;)
ciao ciao!
D3stroyer
02-11-2008, 01:47
ma chi ve lo fa fare di rinunciare alla vita per 3000 euro al mese!!!
Andate a fare gli autisti piuttosto, in spagna un camionista guadagna sui 3000 euro senza soffrire piu' di tanto ed ogni sera per le 8 è a casa. Magari dormite fuori 3 o 4 notti a settimana, ma non vi mangiate l'intera vita su una piattaforma!! Ma che, scherziamo? Parlo per esperienza diretta (non della piattaforma si intende).
geo_andre
02-11-2008, 19:27
ma chi ve lo fa fare di rinunciare alla vita per 3000 euro al mese!!!
Andate a fare gli autisti piuttosto, in spagna un camionista guadagna sui 3000 euro senza soffrire piu' di tanto ed ogni sera per le 8 è a casa. Magari dormite fuori 3 o 4 notti a settimana, ma non vi mangiate l'intera vita su una piattaforma!! Ma che, scherziamo? Parlo per esperienza diretta (non della piattaforma si intende).
Beh naturalmente è una scelta impegnativa, di certo sono entrambi lavori parecchio difficili, però l'esperienza nel campo petrolifero credo dia soddisfazioni molto maggiori di quelle che può ricevere un camionista (lavoro in ogni caso rispettabilissimo e dignitoso, intendiamoci!), ed inoltre si acquistano una serie di capacità che poi sono spendibili molto bene altrove, in lavori magari più "tranquilli".
Ovviamente bisogna essere sicuri della decisione che si prende, però sono convinto che il lavoro su una piattaforma petrolifera sia un'esperienza unica, tanto vale farla sopprattutto se si è giovani (e magari non si hanno legami, eh! :D ). Personalmente partirei in un'avventura del genere oggi stesso!! :D
Mammabell
03-11-2008, 05:23
Beh naturalmente è una scelta impegnativa, di certo sono entrambi lavori parecchio difficili, però l'esperienza nel campo petrolifero credo dia soddisfazioni molto maggiori di quelle che può ricevere un camionista (lavoro in ogni caso rispettabilissimo e dignitoso, intendiamoci!), ed inoltre si acquistano una serie di capacità che poi sono spendibili molto bene altrove, in lavori magari più "tranquilli".
Ovviamente bisogna essere sicuri della decisione che si prende, però sono convinto che il lavoro su una piattaforma petrolifera sia un'esperienza unica, tanto vale farla sopprattutto se si è giovani (e magari non si hanno legami, eh! :D ). Personalmente partirei in un'avventura del genere oggi stesso!! :D
EMY un saluto dal Darquain field ... la cara Barboni :D
Zattera o elicottero? :sofico:
geo_andre
03-11-2008, 17:36
hemm.. zattera! :D
sono tornato ieri dall'Egitto.
30 giorni x 18 ore al giorno :
i soldi te le fanno sudare fino all'ultimo centesimo.
..............
Salve Emy e tutti voi,
mi è stata proposta partenza per l'Egitto, M30 o M12, e vorrei qualche notizia da chi conosce queste due realtà.Saranno sicuramente domande semplici per voi, ma per me è la 1a volta che vado offshore!!!!
Com'è l'ambiente? Si può scendere a terra quando in standby? Qualche distrazione a bordo c'è ("ragazze" sarebbe chiedere troppo forse...ma anche questo serve a ricaricare le pile a volte!)? La comunicazione con casa è agevole? Meglio M30 o M12? Il personale a bordo è tutto e solo egiziano (cucina/lavanderia/marinai/ots/infermeria..)? Insomma..ogni altra info che mi sono dimenticato è ben accetta!
Spero comunque che le vostre risposte possano tornare utili anche ad altri e a quanti vi leggono (noi gruppo amici siamo 3!), e a tutti qlli che si avvicinano per la prima volta all'offshore (e non si azzardano a chiedere queste cose alla ditta!).
Grazie anticipatamente, e spero di essere anch'io presto d'aiuto a mia volta.
SS:help:
geo_andre
07-11-2008, 13:46
sono tornato ieri dall'Egitto.
30 giorni x 18 ore al giorno :
i soldi te le fanno sudare fino all'ultimo centesimo.
..............
ciao!! visto che sono ancora meno informato di te, ti faccio qualche domanda in attesa che qualcuno risponda alle tue!! dove lavori, e che tipo di lavoro fai?? come ti sembra il mondo dell'oil? hai fatto un periodo di addestramento? e come ti è sembrato?
grazie x la tua disponibilità, mi piacerebbe entrare nel ramo del petrolio una volta finità l'università, così sto raccogliendo più info possibili!:)
ci sentiamo, ciao ciao! ;)
EMI_BOY78
07-11-2008, 15:45
ho vinto qualche cosa? :D
si un sorriso :D
EMI_BOY78
07-11-2008, 15:48
EMY un saluto dal Darquain field ... la cara Barboni :D
Zattera o elicottero? :sofico:
elicottero naturalmente,sai con supply vessel bisogna spararsi 6 ore di viaggio ma col chopper solo 15 minuti.
ora abbiamo installato il deck di thekah-2 ed ora andiamo a PFSE-2,prima invece skid su Barboni1
geo_andre
07-11-2008, 17:06
ora abbiamo installato il deck di thekah-2 ed ora andiamo a PFSE-2,prima invece skid su Barboni1
... scusa ma che lingua è?!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek:
ciao! ;)
EMI_BOY78
07-11-2008, 18:56
sono tornato ieri dall'Egitto.
30 giorni x 18 ore al giorno :
i soldi te le fanno sudare fino all'ultimo centesimo.
..............
Salve Emy e tutti voi,
mi è stata proposta partenza per l'Egitto, M30 o M12, e vorrei qualche notizia da chi conosce queste due realtà.Saranno sicuramente domande semplici per voi, ma per me è la 1a volta che vado offshore!!!!
Com'è l'ambiente? Si può scendere a terra quando in standby? Qualche distrazione a bordo c'è ("ragazze" sarebbe chiedere troppo forse...ma anche questo serve a ricaricare le pile a volte!)? La comunicazione con casa è agevole? Meglio M30 o M12? Il personale a bordo è tutto e solo egiziano (cucina/lavanderia/marinai/ots/infermeria..)? Insomma..ogni altra info che mi sono dimenticato è ben accetta!
Spero comunque che le vostre risposte possano tornare utili anche ad altri e a quanti vi leggono (noi gruppo amici siamo 3!), e a tutti qlli che si avvicinano per la prima volta all'offshore (e non si azzardano a chiedere queste cose alla ditta!).
Grazie anticipatamente, e spero di essere anch'io presto d'aiuto a mia volta.
SS:help:
la 30 e meglio della 12.non si scende a terra.ci sono ragazze che puliscono,in cucina ecc.
comunicazione-internet solo in ufficio ed 1 lefefono satellitare ma bisogna comprare la sim x telefonare
quasi tutti sono italiani,ma ci sono anche rumeni,albanesi,egiziani,marocchini,tunisini,russi,croati,serbi,bulgari :D
ma con italiano ci si capisce perfettamente
quale ditta ti ha proposto il lavoro e che mansione dovresti svolgere ?
la 30 e meglio della 12.non si scende a terra.ci sono ragazze che puliscono,in cucina ecc.
comunicazione-internet solo in ufficio ed 1 lefefono satellitare ma bisogna comprare la sim x telefonare
quasi tutti sono italiani,ma ci sono anche rumeni,albanesi,egiziani,marocchini,tunisini,russi,croati,serbi,bulgari :D
ma con italiano ci si capisce perfettamente
quale ditta ti ha proposto il lavoro e che mansione dovresti svolgere ?
grazie per le info, Emy, sei stato molto gentile!!!
sono ots, ma mi interesso di informatica e da tempo leggo vs forum che trovo utile ed interessane su tanti argomenti.Spero di non averti fatto perdere tempo anche se non sono ingegnere e di incontrarti se sarò a bordo di M30.Ma ancora non so..sono un pò indeciso..i colleghi ots secondo me raccontano un sacco di favole!!per questo desideravo raccogliere più info attendibili possibili.Se ti viene in mente qualche altra info utile la apprezzerò.
Buon lavoro!!!!
SS:)
wildsliver
30-11-2008, 12:45
novità dal punto di vista delle offerte di lavoro?
alessandro_75
03-12-2008, 10:28
Buongiorno,
sono un 2°ufficiale di coperta e navigo sulle petroliere. Con che ruolo e con che stipendio potrei inserirmi nel contesto dell'offshore?
cervogia
30-12-2008, 20:32
olaaa!!!
c'e ancora qualcuno??!
x
perche avrei unpo di dubbi... :D
Mammabell
03-01-2009, 02:02
sempre sottoscritto :)
cervogia
03-01-2009, 12:07
bueno bueno!! :D
Ringrazio tutti per questo topic... veramente utile....:)
Comunque.. sono uno studente in Meccanica e sto per conseguire la laurea triennale, e ovviamente sto iniziando a pensare al futuro!!
Primo pensiero, ovviamente, è la piattaforma... :cool:
Ad attiarmi sono il fatto che ti trovi in giro x il mondo (si vive una sola volta e il mondo è abbastanza vasto... :D :D ) e ovviamente i soldi... oltre al fatto di stare 6 mesi fermo, per quanto riguada il lavoro duro non mi impaurisce,anzi... è una cosa stimolante..:) :)
Ho qualche dubbio cmq..
1) Vale la pena fermarsi alla triennale e entrare subito nel mondo del lavoro??
2) L'ideale, secondo i miei pensieri, sarebbe farsi un paio di anni in piattaforma per poi cercare un lavoro "tradizionale".. è una cosa fattibile oppure una volta presa questa strada sono vincolato a essa?!
3) sono richieste particolari caratteristiche psicofisiche x fare questo lavoro??
Un saluto a tutti...;) ;) :)
Hola!Ciao a Tutti!Sopratutto ai futuri colleghi ENI-SAIPEM!:D
Infatti comincio il 12 a S.Donato...nessuno ha info su saipem??Come è con gli inizi??addestramento a cortemaggiore-s.donato?
Mi hanno detto poco-niente su ciò che farò...in particolare però so che mi toccherà la mansione di Welding Engineer, essendo io un ingegnere dei materiali!
Mi hanno pure detto che vivrò con la valigia in mano e sarò spesso offshore...
Grazie delle dritte!ho letto tutti i post, molto interessanti!..:stordita:
Hola!Ciao a Tutti!Sopratutto ai futuri colleghi ENI-SAIPEM!:D
Infatti comincio il 12 a S.Donato...nessuno ha info su saipem??Come è con gli inizi??addestramento a cortemaggiore-s.donato?
Mi hanno detto poco-niente su ciò che farò...in particolare però so che mi toccherà la mansione di Welding Engineer, essendo io un ingegnere dei materiali!
Mi hanno pure detto che vivrò con la valigia in mano e sarò spesso offshore...
Grazie delle dritte!ho letto tutti i post, molto interessanti!..:stordita:
io questo mese devo fare un colloquio per saipem progetti, sono un perito elettronico. come si svolgono all'incirca i colloqui? grazie
Per me funzonava così:
Giorno 1) test psicologici, di gruppo, test d'inglese al pc, colloquio attitudinale.La durata di tutto ciò è circa 7 ore...
Giorno 2) (se si passa il giorno 1) Colloquio con commissione tecnica, si valuta la preparazione generale con però focus su quello che si dovrà poi incontrare sul lavoro.
Giorno 3) Visita medica completa, bisogna essere ok in tutti i termini fisici!
Giorno 1, 2, 3 sono intervallati da qualche periodo l'uno dall'altro.Dipende dalle loro tempistiche.
Ciao, in bocca al lupo!
Ah, nessuno di SAIPEM qui??Volevo qualche info su come si comincia!!tipo dopo quanto si viene mandati all'estero, tenendo in considerazione che inizio il 12 gennaio a S.Donato!:) :)
Grazie!
Per me funzonava così:
Giorno 1) test psicologici, di gruppo, test d'inglese al pc, colloquio attitudinale.La durata di tutto ciò è circa 7 ore...
Giorno 2) (se si passa il giorno 1) Colloquio con commissione tecnica, si valuta la preparazione generale con però focus su quello che si dovrà poi incontrare sul lavoro.
Giorno 3) Visita medica completa, bisogna essere ok in tutti i termini fisici!
Giorno 1, 2, 3 sono intervallati da qualche periodo l'uno dall'altro.Dipende dalle loro tempistiche.
Ciao, in bocca al lupo!
Ah, nessuno di SAIPEM qui??Volevo qualche info su come si comincia!!tipo dopo quanto si viene mandati all'estero, tenendo in considerazione che inizio il 12 gennaio a S.Donato!:) :)
Grazie!
la fase uno l'ho già fatta e mi hanno già ricontattato dicendomi che mi avrebbero richiamato da dopo il 7.
il primo giorno circa 8 ore con tutti quei test, compreso quello di inglese
monkey island
05-01-2009, 23:05
Per me funzonava così:
Giorno 1) test psicologici, di gruppo, test d'inglese al pc, colloquio attitudinale.La durata di tutto ciò è circa 7 ore...
Giorno 2) (se si passa il giorno 1) Colloquio con commissione tecnica, si valuta la preparazione generale con però focus su quello che si dovrà poi incontrare sul lavoro.
Giorno 3) Visita medica completa, bisogna essere ok in tutti i termini fisici!
Giorno 1, 2, 3 sono intervallati da qualche periodo l'uno dall'altro.Dipende dalle loro tempistiche.
Ciao, in bocca al lupo!
Ah, nessuno di SAIPEM qui??Volevo qualche info su come si comincia!!tipo dopo quanto si viene mandati all'estero, tenendo in considerazione che inizio il 12 gennaio a S.Donato!:) :)
Grazie!
Lavoro per Polimeri Europa dal 2003, che come sai fà sempre parte del gruppo del cane a sei zampe.. I primi 3 punti sono verissimi.. hai solo un qualcosa che non va (fedina penale per esempio) e non ti prendono.
Hai contratto chimico o energia?
monkey island
05-01-2009, 23:08
la fase uno l'ho già fatta e mi hanno già ricontattato dicendomi che mi avrebbero richiamato da dopo il 7.
il primo giorno circa 8 ore con tutti quei test, compreso quello di inglese
Io dai primi test, visite e colloqui ho visto passare più di 4 mesi..
geo_andre
08-01-2009, 15:40
Per me funzonava così:
Giorno 1) test psicologici, di gruppo, test d'inglese al pc, colloquio attitudinale.La durata di tutto ciò è circa 7 ore...
Giorno 2) (se si passa il giorno 1) Colloquio con commissione tecnica, si valuta la preparazione generale con però focus su quello che si dovrà poi incontrare sul lavoro.
Giorno 3) Visita medica completa, bisogna essere ok in tutti i termini fisici!
Giorno 1, 2, 3 sono intervallati da qualche periodo l'uno dall'altro.Dipende dalle loro tempistiche.
Ciao, in bocca al lupo!
Ah, nessuno di SAIPEM qui??Volevo qualche info su come si comincia!!tipo dopo quanto si viene mandati all'estero, tenendo in considerazione che inizio il 12 gennaio a S.Donato!:) :)
Grazie!
ciao!! scusa la domanda davvero stupida... ai vari test ti sei presentato in giacca e cravatta?? :D :D :D ..lo so è davvero una stupidata :p però sono curioso! in effetti volevo sapere se secondo te un atteggiamento troppo formale non sia controproducente.
grazie!! ;) ;)
Eheheh....in 7 su 7 eravamo al colloquio in giacca/cravatta...chi con più o con meno stile!:ciapet:
Penso che una volta assunti sia uno standard (piattaforma-cantiere-nave a parte).
Comunque per il primo giorno di lavoro sicuramente sarò in giacca/cravatta.E' anche una questione di rispetto!:O :D
Nessuno sul forum che mi sappia dire come si svolge il primo mesetto in SAIPEM????
Grazie, ciao!
monkey island
08-01-2009, 18:33
Che mansione dovete svolgere in giacca e cravatta?
monkey island
08-01-2009, 18:35
Nessuno sul forum che mi sappia dire come si svolge il primo mesetto in SAIPEM????
Grazie, ciao!
Mio zio molti anni addietro lavorava in Saipem come operaio.
Mammabell
08-01-2009, 19:28
colloquio SEMPRE in giacca e cravatta ... è semplice comunque sapere se avete sbagliato o no ... basta vedere quello che vi esamina come è vestito .. se è in tuta e voi in cravatta o lui in cravatta e voi in jeans e tshirt ... siete partiti col piede sbagliato... in genrale la prima impressione è FONDAMENTALE...
sempre in giacca e cravatta ... mi raccomando... poi quando farete i tecnici in iattaforma vi mettete le tute ... ma quando ritornate in ufficio ... SMART!!
colloquio SEMPRE in giacca e cravatta ... è semplice comunque sapere se avete sbagliato o no ... basta vedere quello che vi esamina come è vestito .. se è in tuta e voi in cravatta o lui in cravatta e voi in jeans e tshirt ... siete partiti col piede sbagliato... in genrale la prima impressione è FONDAMENTALE...
sempre in giacca e cravatta ... mi raccomando... poi quando farete i tecnici in iattaforma vi mettete le tute ... ma quando ritornate in ufficio ... SMART!!
allora per il secondo colloquio vado elegante:D
antoniod82
09-01-2009, 00:31
io questo mese devo fare un colloquio per saipem progetti, sono un perito elettronico. come si svolgono all'incirca i colloqui? grazie
mi fa piacere sapere che anche figure legate all'elettronica trovano spazio in questo contesto,io tra poco dovrei essere ing. elettronico e credevo di nn poter trovare spazio in eni mentre mi piacerebbe...
mi fa piacere sapere che anche figure legate all'elettronica trovano spazio in questo contesto,io tra poco dovrei essere ing. elettronico e credevo di nn poter trovare spazio in eni mentre mi piacerebbe...
quando io ho fatto il primo colloquio la maggior parte erano chimici e meccanici, l'unico elettronico ero io ed un altro ragazzo che non sapeva manco la prima legge di ohm:D
sembrerà strano ma di figure legate all'elettronica non se ne trovano poi molte, anche dove lavoro ora stanno cercando dei periti elettronici ma è quasi impossibile trovarne uno che sappia almeno come accendere un alimentatore senza far esplodere il laboratorio:stordita:
antoniod82
09-01-2009, 14:03
quando io ho fatto il primo colloquio la maggior parte erano chimici e meccanici, l'unico elettronico ero io ed un altro ragazzo che non sapeva manco la prima legge di ohm:D
sembrerà strano ma di figure legate all'elettronica non se ne trovano poi molte, anche dove lavoro ora stanno cercando dei periti elettronici ma è quasi impossibile trovarne uno che sappia almeno come accendere un alimentatore senza far esplodere il laboratorio:stordita:
beh, meglio così allora! vuol dire che abbiamo meno concorrenza! ;)
Ciao :) ma come Geofisico (laurea in Fisica vecchio ordinamento) c'è possibilità di qualche posticino?
geo_andre
09-01-2009, 19:12
hey, grazie a tutti per le dritte!!! quindi mi sembra di aver capito che la prima regola è: "Al colloquio, sempre impinguinati!!!" :p :p :p
grazie! ;)
Mammabell
10-01-2009, 17:53
Ciao :) ma come Geofisico (laurea in Fisica vecchio ordinamento) c'è possibilità di qualche posticino?
vedi online se ci sono posizioni aperte per la tua formazione ...comunque manda il cv :)
cervogia
12-01-2009, 21:38
bueno bueno!! :D
Ringrazio tutti per questo topic... veramente utile....:)
Comunque.. sono uno studente in Meccanica e sto per conseguire la laurea triennale, e ovviamente sto iniziando a pensare al futuro!!
Primo pensiero, ovviamente, è la piattaforma... :cool:
Ad attiarmi sono il fatto che ti trovi in giro x il mondo (si vive una sola volta e il mondo è abbastanza vasto... :D :D ) e ovviamente i soldi... oltre al fatto di stare 6 mesi fermo, per quanto riguada il lavoro duro non mi impaurisce,anzi... è una cosa stimolante..:) :)
Ho qualche dubbio cmq..
1) Vale la pena fermarsi alla triennale e entrare subito nel mondo del lavoro??
2) L'ideale, secondo i miei pensieri, sarebbe farsi un paio di anni in piattaforma per poi cercare un lavoro "tradizionale".. è una cosa fattibile oppure una volta presa questa strada sono vincolato a essa?!
3) sono richieste particolari caratteristiche psicofisiche x fare questo lavoro??
Un saluto a tutti...;) ;) :)
ehmmm.......
non mi risponde nessuno???
:D
geo_andre
24-01-2009, 09:14
Ciao a tutti!! Ho una domanda per quelli di voi che hanno contratti del tipo 28/14 o simili (un tot di tempo al lavoro e un tot di tempo a casa...): sapete mica che fanno contratti simili anche ai vostri colleghi geologi/geofisici??
Grazie mille! :D
Un saluto!
alessandro_75
24-01-2009, 10:37
Buongiorno,
sono un 2°ufficiale di coperta e navigo sulle petroliere. Con che ruolo e con che stipendio potrei inserirmi nel contesto dell'offshore?
nessuno sa dirmi niente?
Mammabell
25-01-2009, 19:16
dovresti essere più preciso .. .sei un militare?
alessandro_75
25-01-2009, 22:55
no no...lavoro nella marina mercantile, come detto navigo sulle petroliere ed a bordo, come secondo ufficiale di coperta, sono ufficiale di rotta nonchè addetto alla contabilità. Ho la responsabilità anche della farmacia di bordo e quando la nave è in porto controllo il regolare svolgimento dell'operazione commerciale (caricazione o scaricazione di petrolio, benzina, gasolio o altro). Al momento come qualifica professionale ho quella di Aspirante Capitano di Lungo Corso e tra circa un anno conto di prendere il certificato da primo ufficiale di coperta. Ho diversi certificati in campo marittimo tra i quali corso antincendio di base e avanzato, corso sicurezza navi petroliere gassiere e chimichiere.
Spero di essere stato esaustivo.
Mr_Burns
26-01-2009, 12:56
Scusate la domanda indiscreta (forse è già stata posta) ma quanto prende un neolaureato(nuovo ordinamento) in Saipem ?
Mammabell
26-01-2009, 19:01
no no...lavoro nella marina mercantile, come detto navigo sulle petroliere ed a bordo, come secondo ufficiale di coperta, sono ufficiale di rotta nonchè addetto alla contabilità. Ho la responsabilità anche della farmacia di bordo e quando la nave è in porto controllo il regolare svolgimento dell'operazione commerciale (caricazione o scaricazione di petrolio, benzina, gasolio o altro). Al momento come qualifica professionale ho quella di Aspirante Capitano di Lungo Corso e tra circa un anno conto di prendere il certificato da primo ufficiale di coperta. Ho diversi certificati in campo marittimo tra i quali corso antincendio di base e avanzato, corso sicurezza navi petroliere gassiere e chimichiere.
Spero di essere stato esaustivo.
per queste attività ci si serve di ditte esterne, conrattisti... non ci sono assunti in Eni che fanno questi servizi...dovresti trovare società che effettuano servizi di bordo per società nell'oil business.
Mammabell
26-01-2009, 19:05
Scusate la domanda indiscreta (forse è già stata posta) ma quanto prende un neolaureato(nuovo ordinamento) in Saipem ?
dipende da quello che fà!
geo_andre
31-01-2009, 17:24
Ciao a tutti!! Ho una domanda per quelli di voi che hanno contratti del tipo 28/14 o simili (un tot di tempo al lavoro e un tot di tempo a casa...): sapete mica che fanno contratti simili anche ai vostri colleghi geologi/geofisici??
Grazie mille! :D
Un saluto!
hemm... :( nessuno che mi può aiutare?? :cry: :cry:
Hola!Ciao a Tutti!Sopratutto ai futuri colleghi ENI-SAIPEM!:D
Infatti comincio il 12 a S.Donato...nessuno ha info su saipem??Come è con gli inizi??addestramento a cortemaggiore-s.donato?
Mi hanno detto poco-niente su ciò che farò...in particolare però so che mi toccherà la mansione di Welding Engineer, essendo io un ingegnere dei materiali!
Mi hanno pure detto che vivrò con la valigia in mano e sarò spesso offshore...
Grazie delle dritte!ho letto tutti i post, molto interessanti!..:stordita:
Ciao sono contento che tu ce l'abbia fatta....
Che tipo di domande ti hanno fatto nelle otto ore di test? sono random o si trova del materiale in giro? l'inglese come è? grazie e scusa per la raffica di domande
geo_andre
12-03-2009, 21:13
ciao a tutti!!! qualcuno di voi parteciperà al "Moc 2009" a Ravenna, a fine mese?? io sono mezzo intenzionato ad andarci, c'è qualcuno che lo ha già visitato? ci sono opportunità x studenti/laureandi?? ;-)
grazie!!
io per ravenna, lasciami la tua mail :)
Servono degli inviti particolari?
Qualcuno del Veneto che ci va?
geo_andre
18-03-2009, 17:28
ciao! a parte che ho sbagliato a scrivere.... si chiama OMC 2009, scusate! il sito è: http://www.omc.it/2009/
io sarei intenzioanto ad andarci, anche se non sono sicuro perchè per me è un po' distante.. cmq la giornata per i giovani (http://www.omc.it/2009/) sembra interessante, peccato siano così poche le aziende che incontrano i giovani...
ciao! a parte che ho sbagliato a scrivere.... si chiama OMC 2009, scusate! il sito è: http://www.omc.it/2009/
io sarei intenzioanto ad andarci, anche se non sono sicuro perchè per me è un po' distante.. cmq la giornata per i giovani (http://www.omc.it/2009/) sembra interessante, peccato siano così poche le aziende che incontrano i giovani...
allora ci sono stato...a parte una discussione per entrare perchè volevano su invito da aziende presenti cmq il mio curricula lo hanno accettato 5 operatori mentre, per dire Eni o Saipem nisba... registrarsi nel sito la risposta... ormai penso che abbia la ragnatela il mio Cv nel sito Eni. Sentivo altri ragazzi parlare che dicevano che manco li guardano i cv del sito. Mah... in compenso c'erano parecchie compagnie di diving...nello stand della Shell la Ferrari di Kimi. Un sacco di gente. Il piazzale esterno del Palandrè era pieno.
geo_andre
12-04-2009, 19:22
allora ci sono stato...a parte una discussione per entrare perchè volevano su invito da aziende presenti cmq il mio curricula lo hanno accettato 5 operatori mentre, per dire Eni o Saipem nisba... registrarsi nel sito la risposta... ormai penso che abbia la ragnatela il mio Cv nel sito Eni. Sentivo altri ragazzi parlare che dicevano che manco li guardano i cv del sito. Mah... in compenso c'erano parecchie compagnie di diving...nello stand della Shell la Ferrari di Kimi. Un sacco di gente. Il piazzale esterno del Palandrè era pieno.
anch'io ci sono stato!! mi è sembrato molto interessante, soprattutto le presentazioni fatte dalle aziende x gli studenti. ho lasciato alcuni curriculum ma più che altro mi sono documentato sulle varie aziende presenti.. poi l'altro giorno ho ricevuto una mail da schlumberger per mettere il mio curriculum sul sito e andare a un incontro con gli studenti, sempre a ravenna... vedrò un po' cosa fare, visto che su schlumberger si può mettere un solo curriculum ogni 24 mesi, e non essendo ancora laureato non vorrei bruciarmi questa possibilità...
saluti a tutti!! ciao ciao
Mammabell
13-04-2009, 10:35
allora ci sono stato...a parte una discussione per entrare perchè volevano su invito da aziende presenti cmq il mio curricula lo hanno accettato 5 operatori mentre, per dire Eni o Saipem nisba... registrarsi nel sito la risposta... ormai penso che abbia la ragnatela il mio Cv nel sito Eni. Sentivo altri ragazzi parlare che dicevano che manco li guardano i cv del sito. Mah... in compenso c'erano parecchie compagnie di diving...nello stand della Shell la Ferrari di Kimi. Un sacco di gente. Il piazzale esterno del Palandrè era pieno.
Confermo, ENI e soci, accettano CV solo da internet ... io sono stato assunto così, non è vero che nn li guardano ... considera che ne ricevono centinaia ... :)
Mammabel per caso sei in sede?!
Mi piacerebbe dare un volto al tui nick!
Mammabell
01-09-2009, 13:08
hai pvt :)
i gruppi assunti sono stati 6 e se è il tuo primo lavoro e non hai esperienza nel campo verrai assunto in apprendistato per 24 mesi ( ma saranno circa 18).
Ti toccano
- 4 mesi di aula a san donato
- un anno a piacenza in aula per il corso intervallato da diverse visite in impianti in italia e all'estero da una a 3 settimane;
- 6 mesi di Stage in campo con formula 28/28
Poi c'è il contratto che può essere Italia o estero. Ci hanno presentato un progetto di crescita professionale uguale per chi comincia in italai o all'estero .. .se parti con l'itaia ci potrai rimanere un paio di anni, poi sarà solo estero...fino a quando non diventi un pezzo grosso e finirai a Milano.
Ciao Mammabel, ti ammiro molto. Io sn un ing. meccanico neolaureato. Qual'è lo stipendio durante le vari fasi dell'apprendistato in questi 24 mesi?
Un'altra cosa: se uno vede che non ce la fa, nn ci resiste a fare il lavoro ke fai tu (intedno l'off-shore), può mollare tutto o è tenuto a rispettare il contratto fino all'ultimo giorno?
Francisco29
31-12-2009, 16:38
Ciao ragazzi ho seguito molto i vostri discorsi su questo forum e comunque visto che sono molto interessato a questo tipo di lavoro vorrei farvi alcune domande soprattutto a coloro che sono già inseriti nel campo.
Sono un laureando in ingegneria meccanica(laurea triennale),mi mancano pochi esami alla laurea,so parlare bene lo spagnolo e dopo la laurea farò un corso intensivo di inglese per avere una buona padronanza della lingua,
prima di tutto volevo sapere in cosa consiste il colloquio o i vari colloqui,detto in parole povere volevo un quadro generale di tutto quello che viene chiesto e fatto prima dell' assunzione,giusto per avere un idea!!!
grazie a tutti e vi auguro buone feste e un felice anno nuovo!!!!
fra_nobel
08-01-2010, 20:10
Salve a tutti,
questo è il mio primo post in questo forum ma ho letto tutte le pagine precedenti essendo interessato a questo argomento.
Come precedentemente chiesto da un'altro utente, che però non ha ricevuto risposta, chiedo soprattutto a chi lavora per Eni o qualche altra compagnia petrolifera italiana o estera o comunque a chi è informato da parenti/conoscenti, se c'è qualche possibilità di trovar lavoro in questo campo con una laurea triennale di ingegneria meccanica e se magari potrebbe poi essere richiesto dall'azienda di conseguire una specializzazione (indicandoti magari il campo) per "avanzare di grado" o se comunque si può ambire a posizioni di ingegneri specializzati o di vecchio ordinamento magari dopo più anni di lavoro.
Spero che ancora qualcuno si trovi a passare dal forum e abbia voglia di rispondere
Mammabell
08-01-2010, 22:18
non conosco nessuno con laurea triennale, 5 anni oppure diploma di perito.
fra_nobel
09-01-2010, 14:31
Grazie mille per la risposta...inoltre sono cotento che abbia risposto tu visto che sei del settore e sei sicuramente informato; visto che allora ogni tanto bazzichi nel forum volevo ancora chiederti secondo te, ad oggi, per quale compagnia è più gratificante lavorare dal punto di vista di "qualità del lavoro", possibilità di carriera e perchè no dal punto di vista economico...Italiana o estera (anche se ho letto che le estere ti assumono se hai già maturato esperienza nel campo e quindi la escluderei come prima esperienza lavorativa)? Tra le italiane, pensi che oltre Eni e Saipem possano essere interessanti anche altre compagnie minori? Per queste compagnie che tu sappia valgono gli stessi turni lavorativi e la paga è la stessa? Scusa le tante domande :)
Mammabell
09-01-2010, 14:56
impossibile dare una risposta precisa... dipende da tanti fattori come esperienza, società, ruolo, mansioni, opportunità.
In generale compagnie straniere pagano meglio ma i contratti sono generalmente città (90-15).
Lavorare in Eni o Saipem è gratificante, anche dal punto di vista della crescita professionale, ma sempre se ti piace la mansione svolta ... ci sono diversi ruoli, non sempre si è in impianto, in piattaforma o deserto... dipende da quello che ti offrono o quello per il quale sei portato o comunque dalle opportunità che si presentano in quel momento.
fra_nobel
09-01-2010, 15:05
Ok per il momento grazie mille...Dando uno sguardo veloce al sito Eni ho visto che c'è la possibilità di assunzione anche per laureati di primo livello...Certo, se il lavoro è gratificante o meno dipende da cosa piace e cosa si vuol fare e cosa realmente si fa...Chissà se c'è la possibilità di cambiare lavoro all'interno dell'azienda, (ovviamente prima esiste lo scoglio non indifferente dell'assunzione) chiedendo di farsi spostare una volta liberatosi un posto nel settore che più piace (non so...ma mi pare piuttosto difficile che ciò avvenga). Comunque pare che sia molto importante anche in quanto tempo è stata conseguita la laurea quindi mi sa che chi ha "perso" qualche anno nel conseguimento della laurea sia automaticamente tagliato fuori anche se poi si laurea con un voto dignitoso...Boh vedremo...è ancora un po' prestino...Grazie comunque delle informazioni
io avevo origliato (ma forse ho origliato male) che la prossima generazione di assistenti di perforazione sarà composta da ing triennali anzichè periti.
krizalid
12-01-2010, 15:11
io avevo origliato (ma forse ho origliato male) che la prossima generazione di assistenti di perforazione sarà composta da ing triennali anzichè periti.
Però nn si sà quando partiranno i corsi...
Però nn si sà quando partiranno i corsi...
ma sei in eni? dove di preciso?
interessante? ti fai due palle grosse come due betoniere, ti senti solo, rimani confinato nello stesso posto per mesi!!! ci vogliono le palle!!!
Oppure ci vuole un interesse praticamente nullo per il contatto umano.
Io, ad esempio, mi troverei benissimo. Mi basterebbe avere un computer con le palle ed una connessione ad internet decente (di solito le piattaforme vicine alla costa hanno connessioni in fibra per il controllo da remoto, quindi probabilmente avrei anche una connessione migliore di quella che posso avere a casa! :D). :D
Adesso mi leggo il resto del topic. :D
kaliostro
13-01-2010, 10:26
Io sono un laureato di 5 anni in Chimica, in più ho fatto un anno di liceo in USA quindi inglese ottimo, e ho mandato curricula a saipem, eni, halliburton,ecc. ecc. Ho 27 anni, e ho 2 coglioni così, sono pronto a partire pure domani per la luna.... come mai non mi chiamano?
krizalid
13-01-2010, 10:29
Io sono un laureato di 5 anni in Chimica, in più ho fatto un anno di liceo in USA quindi inglese ottimo, e ho mandato curricula a saipem, eni, halliburton,ecc. ecc. Ho 27 anni, e ho 2 coglioni così, sono pronto a partire pure domani per la luna.... come mai non mi chiamano?
E' tutto fermo...
http://en.wikipedia.org/wiki/Piper_Alpha
anche su Discovery ne hanno parlato e ho visto la ricostruzione :eekk:
:eek:
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=XAHjyl7kYlo&feature=related/
incredibile, che disastro
detto questo credo che come statistica non sia un lavoro molto pericoloso, almeno non quanto fare il manovale in una comune impresa edile italiano o, peggio, extra-europea.....
Quello della Piper_Alpha l'hanno mostrato anche a noi durante un corso e spiegato...
Più che altro una serie di fatali combinazioni :(
Quello della Piper_Alpha l'hanno mostrato anche a noi durante un corso e spiegato...
Più che altro una serie di fatali combinazioni :(
poi le norme attuali HSE sono molto più attente e soprattutto tendono ad azzerare eventi del genere.
svarionman
14-01-2010, 11:06
Io sono un laureato di 5 anni in Chimica, in più ho fatto un anno di liceo in USA quindi inglese ottimo, e ho mandato curricula a saipem, eni, halliburton,ecc. ecc. Ho 27 anni, e ho 2 coglioni così, sono pronto a partire pure domani per la luna.... come mai non mi chiamano?
Hai allegato al curriculum una foto dei coglioni?
Io sono un laureato di 5 anni in Chimica, in più ho fatto un anno di liceo in USA quindi inglese ottimo, e ho mandato curricula a saipem, eni, halliburton,ecc. ecc. Ho 27 anni, e ho 2 coglioni così, sono pronto a partire pure domani per la luna.... come mai non mi chiamano?
che esperienze hai?
Hai allegato al curriculum una foto dei coglioni?
:sbonk:
kaliostro
14-01-2010, 14:54
Esperienze a parte lavorare al ristorante e in campagna per mantenermi zero....
krizalid
14-01-2010, 14:56
Esperienze a parte lavorare al ristorante e in campagna per mantenermi zero....
Non serve avere esperienza.Serve il pezzo di carta.
Esperienze a parte lavorare al ristorante e in campagna per mantenermi zero....
beh avere una qualsiasi esperienza nel tuo ambito lavoartivo, anche allargando un pò, non guasta mai. poi adesso le H.R. guardano sempre male l'età....
scusate se mi intrometto in questo thread, ma mi sembra inerente... Nei giorni scorsi ho sostenuto un assessment center per schlumberger, la più importante oli and gas service company (in pratica forsniscono servizi alle compagnie petrolifere vere e proprie). Le posizioni disponibili erano per field engineer e per maintainance engineer. Volevo sapere se c'era qualcuno del settore o meglio ancora se c'è qualcuno che lavora per queste società (schlumberger, halliburton, baker hughes ecc) che ha un'idea del tipo di contratto che viene fatto ad un neoassunto (nazionale, internazionale, eventuali dettagli ecc.) e che tipo di turni si fanno. Inoltre sarebbe gradito se qualcuno sapesse su che cifra si aggira lo stipendio e se bisogna pagare le tasse in italia o no. Da quel che ho capito se mi prendono per i primi 5 anni mi mandano dove vogliono loro e quando dicono loro (non esiste natale, capodanno, compleanno ecc.)
fra_nobel
14-01-2010, 20:53
Ciao kambo85,
potresti dirmi se ti hanno assunto come perito o con qualche altra qualifica? se sei laureato, in cosa sei laureato e quale tipo di laurea (triennale o specialistica)? In base alla tua esperienza, o che tu sappia, è molto rilevante in quanto tempo è stata conseguita la laurea? Scusa per queste domande ma sarei interessato a questa possibilità di lavoro; hai inoltre una buona conoscenza della lingua inglese (intendo più approfondita di quella scolastica)?
kaliostro
14-01-2010, 23:13
beh avere una qualsiasi esperienza nel tuo ambito lavoartivo, anche allargando un pò, non guasta mai. poi adesso le H.R. guardano sempre male l'età....
Cioè?? Io che ho 27 anni sono troppo giovane o troppo vecchio??
Cioè?? Io che ho 27 anni sono troppo giovane o troppo vecchio??
io ho 27 anni, laureato da quasi 3 e in eni da 1,5 anni. inoltre gli ultimi 2 anni di università lavoricchiavo abbastanza costantemente. senza offesa ma un 27 anni senza esperienza non suona molto bene.
svarionman
15-01-2010, 08:39
scusate se mi intrometto in questo thread, ma mi sembra inerente... Nei giorni scorsi ho sostenuto un assessement center per schlumberger, la più importante oli and gas service company (in pratica forsniscono servizi alle cmpanie petrolifere vere e proprie). Le posizioni disponibili erano per field engineer e per maintainance engineer. Volevo sapere se c'era qualcuno del settore o meglio ancora se c'è qualcuno che lavora per queste società (schlumberger, halliburton, baker hughes ecc) che ha un'idea del tipo di contratto che viene fatto ad un neoassunto (nazionale, internazionale, eventuali dettagli ecc.) e che tipo di turni si fanno. Inoltre sarebbe gradito se qualcuno sapesse su che cifra si aggira lo stipendio e se bisogna pagare le tasse in italia o no. Da quel che ho capito se mi prendono per i primi 5 anni mi mandano dove vogliono loro e quando dicono loro (non esiste natale, capodanno, compleanno ecc.)
Mi sai dire tramite quale canale sei riuscito a fare il colloquio? Ti sei iscritto tramite il loro sito o con qualche altro mezzo?
per kambo85
allora hai fatto il colloquio, passato? sei stato al crowne plaza oppure da latre parti?
con i contratti di tipo campo le festività te le scordi, in compenso hai i turni di riposo in italia che ti permettono di avere molto tempo libero.
se contratto internazionale in italia non paghi nulla (così mi dicono i miei amici che lavorano per le service company, che sono tendenzialmente mud logger).
per le cifre loro non sono ing ma geologi quindi prendono di meno. in ogni caso sono cifre interessanti (rapportate al mercato italiano).
se fanno contratto italiano si rifanno al metalmeccanico, molto probabilmente legato all'apprendistato professionalizzante.
kaliostro
15-01-2010, 10:45
io ho 27 anni, laureato da quasi 3 e in eni da 1,5 anni. inoltre gli ultimi 2 anni di università lavoricchiavo abbastanza costantemente. senza offesa ma un 27 anni senza esperienza non suona molto bene.
Peccato che lavoro da quando ho 16 anni... solo che non posso considerare come esperienza 11 anni di cameriere, il barman, o il raccoglitore di nocciole.....
krizalid
15-01-2010, 10:47
Peccato che lavoro da quando ho 16 anni... solo che non posso considerare come esperienza 11 anni di cameriere, il barman, o il raccoglitore di nocciole.....
hai un diploma? Se si quale?
kaliostro
15-01-2010, 11:15
ho 2 diplomi Liceo Scientifico Italiano e High School USA, 1 Laurea in Chimica Quinquennale, Esame di stato e Iscrizione all'albo dei Chimici....
krizalid
15-01-2010, 11:16
ho 2 diplomi Liceo Scientifico Italiano e High School USA, 1 Laurea in Chimica Quinquennale, Esame di stato e Iscrizione all'albo dei Chimici....
usa il sito ENI e invia il curriculum...forse c'è speranza.
kaliostro
15-01-2010, 11:23
L'ho inviato a luglio....
krizalid
15-01-2010, 11:25
L'ho inviato a luglio....
Nel 2010 qualcosa dovrebbe smuoversi...
Ciao kambo85,
potresti dirmi se ti hanno assunto come perito o con qualche altra qualifica? se sei laureato, in cosa sei laureato e quale tipo di laurea (triennale o specialistica)? In base alla tua esperienza, o che tu sappia, è molto rilevante in quanto tempo è stata conseguita la laurea? Scusa per queste domande ma sarei interessato a questa possibilità di lavoro; hai inoltre una buona conoscenza della lingua inglese (intendo più approfondita di quella scolastica)?
ciao, innanzitutto non mi hanno ancora preso, ma mi faranno sapere nei prossimi giorni. sono ing meccanico 5 anni. se hai ritardato il conseguimento della laurea perkè nel frattempo hai maturato qualke esperienza lavorativa, questo di solito nn è un problema, anzi... per l'inglese direi buona ma non ottima conoscenza (non ho fatto erasmus o soggiorni all'estero, solo tanti film in inglese). cmq sicuramente superiore ad una conoscenza scolastica.
per kambo85
allora hai fatto il colloquio, passato? sei stato al crowne plaza oppure da latre parti?
con i contratti di tipo campo le festività te le scordi, in compenso hai i turni di riposo in italia che ti permettono di avere molto tempo libero.
se contratto internazionale in italia non paghi nulla (così mi dicono i miei amici che lavorano per le service company, che sono tendenzialmente mud logger).
per le cifre loro non sono ing ma geologi quindi prendono di meno. in ogni caso sono cifre interessanti (rapportate al mercato italiano).
se fanno contratto italiano si rifanno al metalmeccanico, molto probabilmente legato all'apprendistato professionalizzante.
ciao. esatto crowne plaza hotel san donato milanese. mi devono ancora far sapere, il colloquio l'ho fatto lunedì e martedì, speriamo bene. possochiederti (se lo sai) che tipo di ripartizione lavoro/vita privata c'è nei contratti campo? cosa sono 75/30, 60/15, nn lo so... se nn sono indiscreto mi potresti dire anche di che cifre stiamo parlando? anke in privato se preferisci...
ciao. esatto crowne plaza hotel san donato milanese. mi devono ancora far sapere, il colloquio l'ho fatto lunedì e martedì, speriamo bene. possochiederti (se lo sai) che tipo di ripartizione lavoro/vita privata c'è nei contratti campo? cosa sono 75/30, 60/15, nn lo so... se nn sono indiscreto mi potresti dire anche di che cifre stiamo parlando? anke in privato se preferisci...
Nessuno ti potrà mai dare una risposta precisa, nè io, nè tower, nè mammabel...
In Eni i contratti esteri sono su contrattazione personale (sia città che campo)
I contratti campo in genere si basano sul rapporto 1:1 (per ogni gg che lavori ne maturi uno di ferie).
Ho sentito solo dei 45 / 15 in fase di inserimento/apprendistato.
La remunerazione ovviamente varia a seconda dell'incentivo all'espatrio che percepisci (che dipende dalla zona, diverso è andare a Parigi che a Lagos), e a seconda del tuo stipendio base in italia.
A questo devi sommare i benefit che ti possono concedere.
Per le cifre quindi è molto complicato darti una risposta, anche perchè non ho esperienze personali.
Posso immaginare che un tecnico (lev 3 c.c.n.l.) in Egitto per un anno(contratto città) ( con 3 rientri pagati, casa con bollette pagate) possa percepire 50k netti, un 28/28 in situazioni disagiate sui 4,5k al mese.
...potrei aver detto anche clamorose cavolate....
un'altra domanda rivolta a chi lavora oer compagnie petrolifere o ha cmq informazioni in merito: in cosa consiste la visita medica? bisogna avere dei requisiti fisici specifici? chiedo questo in quanto avendo una patologia congenita che mi obbliga ad assumere dei farmci tutti giorni non vorrei essere scartato.
Mammabell
17-01-2010, 15:00
un'altra domanda rivolta a chi lavora oer compagnie petrolifere o ha cmq informazioni in merito: in cosa consiste la visita medica? bisogna avere dei requisiti fisici specifici? chiedo questo in quanto avendo una patologia congenita che mi obbliga ad assumere dei farmci tutti giorni non vorrei essere scartato.
non devi essre un marines ... devi essere normale e godere di buona salute... ora nn so se il tuo problema può essere determinante, dipende anche da che tipo di farmaci assumi e da quali possano essere le conseguenze se tu non ne assuma ... ma non sono un medico per dirti questo.
Quello che dice Lag è esatto ...
un'altra domanda rivolta a chi lavora oer compagnie petrolifere o ha cmq informazioni in merito: in cosa consiste la visita medica? bisogna avere dei requisiti fisici specifici? chiedo questo in quanto avendo una patologia congenita che mi obbliga ad assumere dei farmci tutti giorni non vorrei essere scartato.
la visita medica consiste in:
Analisi sangue
Analisi urine
Audiometria
Spirometria
Visita oculistica
Elettrocardiogramma
Visita Medica generale
non devi essre un marines ... devi essere normale e godere di buona salute... ora nn so se il tuo problema può essere determinante, dipende anche da che tipo di farmaci assumi e da quali possano essere le conseguenze se tu non ne assuma ... ma non sono un medico per dirti questo.
I farmaci che assumo sono cortisonici e sono farmaci che devo assumere tutti giorni più volte al giorno. Ma tanto credo che non ci siano problemi per assumerli, basta che me li porto con me, sono delle semplici pastiglie...
Francisco29
17-01-2010, 17:47
adesso grazie a tutti i vostri commenti ho le idee un po più chiare cmq,scusate se insisto ancora con qst domanda ma il colloquio in cosa consiste precisamente?
immagino ke ci sia prima un colloquio x quanto riguarda la parte tecnica-lavorativa e un colloquio x quanto riguarda la parte psico-attitudinale,più che altro x quanto riguarda la parte tecnica mi piacerebbe sapere che tipo di requisiti vogliono!!
Giusto x avere un idea!!!
Mi sai dire tramite quale canale sei riuscito a fare il colloquio? Ti sei iscritto tramite il loro sito o con qualche altro mezzo?
ho fatto l'aplication online tramite il loro sito
I farmaci che assumo sono cortisonici e sono farmaci che devo assumere tutti giorni più volte al giorno. Ma tanto credo che non ci siano problemi per assumerli, basta che me li porto con me, sono delle semplici pastiglie...
forse dovresti vedere se non ci sono controindicazioni nell'assumerli insieme agli altri che dovrai assumere nelle missioni estere (non me li chiedere, variano da estero ad estero)
...la butto lì, non sono un medico...
Mammabell
17-01-2010, 22:18
a parte le vaccinazioni, non si assumono farmaci nelle missioni estere ...
fra_nobel
17-01-2010, 23:15
Salve gente...in giro per il web ho trovato il seguente commento (ovviamente sempre pertinente al tema che stiamo trattando)
"...un amico carissimo lavorava x eni.Era impegnato in operazioni offshore/onshore ma sempre all'estero.Dopo 3,4 anni ha cambiato azienda:adesso è in norvegia con una compagnia che gli dà più del doppio di eni x avere una turnazione 2/4,cioè 2 weeks on/4 weeks off.Incredibile,ma vero!!!E' più a casa che a lavoro e guadagna una cifra!!!Meglio le compagnie straniere!!!In più dice che i colleghi son meno stressati.Morale:eni è na sola!!!..."
Adesso io vorrei chiedere a chi è del mestiere, o a chi conosce realmente persone che hanno lavorato presso compagnie straniere del settore, se esistono turni del genere, avendo trovato piuttosto strano il fatto che praticamente uno lavori 4 mesi l'anno e prenda un botto di soldi...Io penso che sia proprio una bufala a meno che non si vada a lavorare in posti dove se ritorni a casa devi considerarti miracolato (ma non penso proprio...). Poi, va bene che con le compagnie estere si guadagni di più...ma così tanto in più? :confused:
Salve gente...in giro per il web ho trovato il seguente commento (ovviamente sempre pertinente al tema che stiamo trattando)
"...un amico carissimo lavorava x eni.Era impegnato in operazioni offshore/onshore ma sempre all'estero.Dopo 3,4 anni ha cambiato azienda:adesso è in norvegia con una compagnia che gli dà più del doppio di eni x avere una turnazione 2/4,cioè 2 weeks on/4 weeks off.Incredibile,ma vero!!!E' più a casa che a lavoro e guadagna una cifra!!!Meglio le compagnie straniere!!!In più dice che i colleghi son meno stressati.Morale:eni è na sola!!!..."
Adesso io vorrei chiedere a chi è del mestiere, o a chi conosce realmente persone che hanno lavorato presso compagnie straniere del settore, se esistono turni del genere, avendo trovato piuttosto strano il fatto che praticamente uno lavori 4 mesi l'anno e prenda un botto di soldi...Io penso che sia proprio una bufala a meno che non si vada a lavorare in posti dove se ritorni a casa devi considerarti miracolato (ma non penso proprio...). Poi, va bene che con le compagnie estere si guadagni di più...ma così tanto in più? :confused:
ciao, lo avrai letto su intopic?
mi sa proprio di bufala, fino ad adesso non ho mai sentito turnazioni di 15 gg di laoro e 30 a casa.
che si prenda di più è anche vero, gli stipendi eni non sono i più alti nel mondo del petrolio, ma hai la sicurezza di lavorare per una grande azienda italiana, i sindacati ecc... tutte cose che all'estero non hai o hai in maniera minore.
hai minore possibilità di essere lasciato a casa dall'oggi al domani, in ogni caso si ha cmq il tempo di cercare un nuovo lavoro mentre si esce da quello vecchio.
a parte le vaccinazioni, non si assumono farmaci nelle missioni estere ...
e la pillola per la malaria?
come funziona, lo sai?!
Mammabell
18-01-2010, 11:02
dipende dai luoghi in cui vai, la devi prendere durante il periodo che sei lì,
non voglio dare delle nozioni che dovrebbe dare un medico, ci sono effetti collaterali ...
in genere funziona così
http://www.asf.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=197
fra_nobel
18-01-2010, 13:22
ciao, lo avrai letto su intopic?...
:asd: ...Ho letto solo qualche pagina ma mi sa che lì qualcuno le spara davvero grosse....poi magari è così, non saprei non avendo esperienza...Ho letto di un neolaureato appena assunto che prende più di 10k euro al mese ed era già a capo di un progetto o qualcosa del genere...
salve a tutti, ho seguito il forum,lo seguo da parecchio, io sono interessato a ritornare a lavorare in off-shore, ho incominciato nel 1999per qualche annetto, dopo ho rinunciato in quanto ho trovato lavoro su navi passegere e fino al 2005 e andata di lusso, stipendi discreti e vita da dio ma come in tutti i posti di lavoro e con la crisi che ce piano piano ci hanno sostituito con lavoratori di altre nazionalita'.....pazienza
e' da un mesetto che sono in contatto con saipem e propio la scorsa settimana mi anno contattato per un colloquio, domani devo andare a milano e poi si vedra', spero che andra' tutto bene.
saluti a tutti e buon lavoro
:asd: ...Ho letto solo qualche pagina ma mi sa che lì qualcuno le spara davvero grosse....poi magari è così, non saprei non avendo esperienza...Ho letto di un neolaureato appena assunto che prende più di 10k euro al mese ed era già a capo di un progetto o qualcosa del genere...
dalle cifre che sento, sia in Eni, sia nelle service company sono molto lontane da quelle che alcuni sparano su intopic.
se leggi il topic considera vere chi ti da informazioni ponderate (la verità sta nel mezzo).
salve a tutti, ho seguito il forum,lo seguo da parecchio, io sono interessato a ritornare a lavorare in off-shore, ho incominciato nel 1999per qualche annetto, dopo ho rinunciato in quanto ho trovato lavoro su navi passegere e fino al 2005 e andata di lusso, stipendi discreti e vita da dio ma come in tutti i posti di lavoro e con la crisi che ce piano piano ci hanno sostituito con lavoratori di altre nazionalita'.....pazienza
e' da un mesetto che sono in contatto con saipem e propio la scorsa settimana mi anno contattato per un colloquio, domani devo andare a milano e poi si vedra', spero che andra' tutto bene.
saluti a tutti e buon lavoro
Ciao Sanpej potresti mettere una buona parola per me? I miei contatti in Saipem hanno promesso aria fritta ma fin ora nulla
A proposito di cifre, ho appena ricevuto la lettera di assunzione per Schlumberger. posizione Maintenance Engineer. base ravenna. 41k lordi annui. come netto quanto corrisponde?
pegasoalatp
05-02-2010, 09:05
2000 euro al mese per 13 mensilita'.
giovaneIngegnere
05-02-2010, 10:55
A proposito di cifre, ho appena ricevuto la lettera di assunzione per Schlumberger. posizione Maintenance Engineer. base ravenna. 41k lordi annui. come netto quanto corrisponde?
Complimenti per un neolaureato è un ottimo inizio. In molti casi è praticamente il doppio di quanto prendono tuoi colleghi ingegneri.
fra_nobel
05-02-2010, 10:58
A proposito di cifre, ho appena ricevuto la lettera di assunzione per Schlumberger. posizione Maintenance Engineer. base ravenna. 41k lordi annui. come netto quanto corrisponde?
Ciao,
ma quindi niente turni all'estero? In cosa consiste praticamente questo lavoro? Manutenzione degli impianti petroliferi?
svarionman
05-02-2010, 10:58
A proposito di cifre, ho appena ricevuto la lettera di assunzione per Schlumberger. posizione Maintenance Engineer. base ravenna. 41k lordi annui. come netto quanto corrisponde?
Complimentoni.....:O
Dovrebbero essere tra i 2000 e i 2100 al mese, su tredici mensilità.
Ciao,
ma quindi niente turni all'estero? In cosa consiste praticamente questo lavoro? Manutenzione degli impianti petroliferi?
no no, credo ke di turni all'estero se ne faranno molti...
Più che manutenzione degli impianti petroliferi si tratta di manutenzione delle attrezzature utilizzate da Schlumberger per fornire i servizi che fornisce alle compagnie petrolifere. Schlumberger non è una oil & gas company, ma è una oil & gas service company.
a parte le vaccinazioni, non si assumono farmaci nelle missioni estere ...
quindi secondo te potrei avere dei problemi a passare le visite mediche?
forse dovresti vedere se non ci sono controindicazioni nell'assumerli insieme agli altri che dovrai assumere nelle missioni estere (non me li chiedere, variano da estero ad estero)
...la butto lì, non sono un medico...
I farmaci che assumo non hanno controindicazioni, in quanto la mia è una terapia sostitutiva, praticamente non produco degli ormoni che invece una persona normale produce e quindi devo reintegrarli nel mio organismo artificialmente.
fra_nobel
05-02-2010, 22:48
no no, credo ke di turni all'estero se ne faranno molti...
Più che manutenzione degli impianti petroliferi si tratta di manutenzione delle attrezzature utilizzate da Schlumberger per fornire i servizi che fornisce alle compagnie petrolifere. Schlumberger non è una oil & gas company, ma è una oil & gas service company.
Ah ma allora i 41k euro annui (tra l'altro lordi) di cui parlavi diciamo sono la base...poi magari lieviteranno con le varie trasferte...o no? Perchè se così non fosse, per carità 2000 euro mensili sono una bella cifra, ma non penso siano proporzionate al lavoro svolto e al titolo di studio...poi non so, non ho alcuna esperienza in merito, è solo un'opinione :)
Thunder83
06-02-2010, 00:18
italia o non italia, la differenza sullo stile di vita sta nel fatto che kambo debba lavorare o meno su piattaforme offshore.
e quella è una scelta di vita.
guardate le statistiche, è brutto vedere quante persone che fanno quel tipo di vita prendano antidepressivi a distanza di 2-3 anni dall'inizio del lavoro.
Ciao Sanpej potresti mettere una buona parola per me? I miei contatti in Saipem hanno promesso aria fritta ma fin ora nulla
Quello che ho detto io considerate che è vero, se volete vi scannerizzo anke la offer letter...
Kambo non capisco il tuo post. Complimenti cmq per l'assunzione. Guarda che gli stipendi medi dalle mie parti sono 1100-1200 euro al mese
Kambo non capisco il tuo post. Complimenti cmq per l'assunzione. Guarda che gli stipendi medi dalle mie parti sono 1100-1200 euro al mese
anche dalle mie parti. Ma per un lavoro "normale". Quello che andrò a fare non è un lavoro normale, conta che può anche capitare di lavorare 24 h di fila. oppure 49 giorni consecutivi. non è proprio uno scherzo...
Kambo non capisco il tuo post. Complimenti cmq per l'assunzione. Guarda che gli stipendi medi dalle mie parti sono 1100-1200 euro al mese
ho quotato il post sbagliato... :rolleyes:
ciao a tutti!
ma secondo voi in piattaforma c'è spazio per un perito chimico circa neodiplomato con esperienza di circa 2 anni nel controllo qualità e nella ricerca strumentale?
Mammabell
06-02-2010, 18:18
raga' secondo me avete le idee poco chiare su cosa sia lavorare su una piattaforma, in quale paese, quanto si guadagna e specialmente cosa si fà ....
Thunder83
06-02-2010, 20:56
appunto...penso che quella cifra sia anche troppo poco per il tipo di lavoro e lo stile di vita.
io lavoro in azienda 10 h al dì, spesso anche il sabato mattina, 1 anno e mezzo di esperienza, ing. gestionale, ral30k. e per la fatica che mi costano mi sembrano pochi.
figuriamoci in piattaforma.
raga' secondo me avete le idee poco chiare su cosa sia lavorare su una piattaforma, in quale paese, quanto si guadagna e specialmente cosa si fà ....
infatti, potresti illustrarci meglio il tipo di lavoro e lo stile di vita?
Mammabell
07-02-2010, 19:12
post 41 48 e 53 ... intanto ho avuto la promozione :p
Mammabell
07-02-2010, 19:22
ragazzi date i numeri ... io lavoro all' ENI come ingegnere di produzione, sono tra i più fortunati dei lavoratori dell'ENi in quanto in questa divisione si guadagna mediamente di più.
In piattaforma NON si lavora in maniera continuativa... mi spiego meglio.
I casi sono:
- Responsabile, ingegnere, manager di produzione, o manager di quello che volete ... lavora a terra, fisicamente si reca sulla piattaforma solo in caso di problemi e sporadicamente...diciamo che in questo caso uno stipendio medio (manager, non io) sono di 80-90 mila euro all'anno per posti come la nigeria a circa la metà per posti tranquilli come la libia o cose così.
- operatore... beh sono tutti locali e prendono una miseria vivendo in 5 mq.
- società estera ... non so chi di voi possa riuscire ad entrare in Shell o Schlumberger per guadagnare davvero tanto ma scordarsi casa e prendere un calcio nel sedere quando non servi più.
Sono posti di lavoro non facilmente acchiappabili con alcuni pro ( stipendi superiori alla media e alcuni benefit) e molti contro ( no casa, no famiglia, spesso condizioni igienico sanitarie non ottimali e cucina non sempre allettante) che col passare degli anni comunque logora.
Io sono all'inizio e per ora le cose vanno bene ... ma perchè sono a terra... in piattaforma ci vado di rado e credetemi non è consigliabile passarci nemmeno la notte. Ci sono poi piattaforme mooolto grandi e confortevoli ... ma sono poche e poche di queste sono dell'ENI ( dove per noi sarebbe più facile entrare).
Ah... vi scrivo dall'Egitto da Abu Rudeis ... posto sperduto nel deserto, sul mare, bellissimo, tranquillo dove si sente il rumore del mare e del vento ... si lavora fortunatamente a livello manageriale dato che gli operatori , tutti locali, qui guadagnano 30 euro al giorno e sono tra i più ricchi d'egitto.
Se avete domande a disposizione...
Ciao Enzo ... un bacione spero ti vada tutto alla grande ;):)
kaliostro
07-02-2010, 22:22
io sono un laureato in chimica, e saipem non mi ha fatto sapere proprio niente.
lunaticgate
08-02-2010, 09:59
:)
Ciao Ale, tutto benissimo!
Continuo nelle mie buone trasferte italiane e/o europee.
C'è Algeria, Marocco e Santiago del Cile in vista............una delle 3 ma non saprei scegliere.......vorrei evitare l'Algeria! :O
Mammabel mi sai dire se in ogni piattaforma/pozzo/base è sempre presente un presidio medico o un'infermeria o se ci deve sempre essere un medico o cmq del personale qualificato?
Mammabell complimentoni... auguri per la tua promozione.
Che dirti... come dicono in tv "un aiutino"
Mammabell
08-02-2010, 17:59
kambo c'è sempre un medico con una clinica al campo ...
vorrei ... che aiutino posso darti?
Mammabell
08-02-2010, 18:07
Ciao Ale, tutto benissimo!
Continuo nelle mie buone trasferte italiane e/o europee.
C'è Algeria, Marocco e Santiago del Cile in vista............una delle 3 ma non saprei scegliere.......vorrei evitare l'Algeria! :O
io andrei in Cile :p
Satviolence
08-02-2010, 20:59
Salve gente...in giro per il web ho trovato il seguente commento (ovviamente sempre pertinente al tema che stiamo trattando)
"...un amico carissimo lavorava x eni.Era impegnato in operazioni offshore/onshore ma sempre all'estero.Dopo 3,4 anni ha cambiato azienda:adesso è in norvegia con una compagnia che gli dà più del doppio di eni x avere una turnazione 2/4,cioè 2 weeks on/4 weeks off.Incredibile,ma vero!!!E' più a casa che a lavoro e guadagna una cifra!!!Meglio le compagnie straniere!!!In più dice che i colleghi son meno stressati.Morale:eni è na sola!!!..."
Adesso io vorrei chiedere a chi è del mestiere, o a chi conosce realmente persone che hanno lavorato presso compagnie straniere del settore, se esistono turni del genere, avendo trovato piuttosto strano il fatto che praticamente uno lavori 4 mesi l'anno e prenda un botto di soldi...Io penso che sia proprio una bufala a meno che non si vada a lavorare in posti dove se ritorni a casa devi considerarti miracolato (ma non penso proprio...). Poi, va bene che con le compagnie estere si guadagni di più...ma così tanto in più? :confused:
In questi mesi presso la mia azienda abbiamo costruito parti di una piattaforma offshore per la Statoil (compagnia Norvegese); il nostro cliente era una importante azienda italiana, ma alla fine alla verifiche c'erano ispettori del nostro cliente, della Statoil e della Aibel (società di ingegneria della Statoil, un po' come la Saipem per l'Eni se non sbaglio).
Ho avuto a che fare con un norvegese che lavora in piattaforma, ed effettivamente mi ha detto che ha dei bei turni di riposo: però mi sembra che fossero 2 settimane offshore, 2 settimane a terra. Non mi stupirei comunque se qualche ruolo prevedesse 2 settimane offshore, 4 a terra: questi norvegesi, per quanto ho visto, hanno soldi DA BUTTARE.
Le piattaforme norvegesi dovrebbero essere molto più spaziose e confortevoli di quelle italiane, e non credo che siano più pericolose, anzi. E' vero che lavorare nel mare del nord è duro, però queste piattaforme sono pensate per esporre i lavoratori all'aperto il meno possibile.
kambo c'è sempre un medico con una clinica al campo ...
vorrei ... che aiutino posso darti?
Anche se si dovesse andare nella postazione più sperduto del mondo, credo che per qualunque problema ti vengono a prendere in elicottero e ti portano nel primo centro medico disponibile, vero? tempo un'ora e sei in ospedale, o sbaglio?
Mammabell
09-02-2010, 18:32
dipende dai posti ... non sempr l'ospedale è ad un'ora di volo ... e comunque sono poco affidabili, per i casi più gravi si preferisce rimpatriare.
Ah ma allora i 41k euro annui (tra l'altro lordi) di cui parlavi diciamo sono la base...poi magari lieviteranno con le varie trasferte...o no? Perchè se così non fosse, per carità 2000 euro mensili sono una bella cifra, ma non penso siano proporzionate al lavoro svolto e al titolo di studio...poi non so, non ho alcuna esperienza in merito, è solo un'opinione :)
Scusami un attimo... Non so che titolo di studio abbia, ma da neolaureato 41k euro lordi sono VERAMENTE TANTI come base!! Ripeto, da neolaureato...
Le medie, anche in consulenza, si aggirano sui 29-30k lordi (e non esistono straordinari).
Io sono neolaureato e meglio di così non ho trovato (tralasciando l'investment banking).
Altrimenti datemi qualche consiglio che mando il cv.
fra_nobel
11-02-2010, 21:43
Ciao,
io parlo da inesperto perchè lotto ancora per la laurea :( :D ; volevo precisare che io non disprezzerei da neolaureato uno stipendio del genere, però in confronto agli stipendi dichiarati da altri utenti per questo tipo ldi lavoro (8 - 10 mila euro mensili) e considerando che in qualche post precedente l'utente aveva detto, se non ricordo male, che era quasi sicuro che andasse a lavorare su piattaforma (ed essendo un neo assunto presumibilmente i turni sarebbero stati i più pesanti come rapporto giorni lavorativi/giorni di riposo) 2000 euro mensili non mi sembrano una cifra proporzionata; poi non so se 2000 euro è la base e poi in caso di "missioni" all'estero o su piattaforma questa cifra lievita (allora a questo punto nulla da ridire).
Effettivamente magari riferito alla piattaforma magari il discorso cambia e giustamente va contestualizzato, tuttavia, se questa è la base vuol dire che lui in pratica (facendo l'ipotesi 1 mese di lavoro e 1 mese a casa):
41.000€ lordi di base
20.500 lordi di bonus trasferta (retribuita con maggiorazione del 50% che non è neanche esagerato, visto che le da anche Technimont NON per la piattaforma e per trasferte < 30gg)
Totale 61.500€ a partire dal giorno 0 di assunzione. E con stima conservativa (maggiorazione scarsa e 6 mesi in sede).
A me sembra un tanto!!! (e ripeto, non è che non ci creda, dico mazza!) Cioè, è vero che è in piattaforma per 6 mesi l'anno (e comunque 50% di maggiorazione credo ci sia anche per l'egitto o simili, per cui basta essere 6 mesi all'estero), ma per un neoassunto mi sembra esagerato. Una persona con 10 o 20 anni di esperienza quanto dovrebbe guadagnare? Più di un CEO....
Fate conto che un dirigente (e dico dirigente) in banca (retail) guadagna 250.000€ lordi grosso modo, ma ha circa 40 anni, cioè minimo 25 anni di esperienza!!
Ed in ogni caso se è realmente così... Spedisco anche il mio cv visto che ENI non mi caga!
Ciao,
io parlo da inesperto perchè lotto ancora per la laurea :( :D ; volevo precisare che io non disprezzerei da neolaureato uno stipendio del genere, però in confronto agli stipendi dichiarati da altri utenti per questo tipo ldi lavoro (8 - 10 mila euro mensili) e considerando che in qualche post precedente l'utente aveva detto, se non ricordo male, che era quasi sicuro che andasse a lavorare su piattaforma (ed essendo un neo assunto presumibilmente i turni sarebbero stati i più pesanti come rapporto giorni lavorativi/giorni di riposo) 2000 euro mensili non mi sembrano una cifra proporzionata; poi non so se 2000 euro è la base e poi in caso di "missioni" all'estero o su piattaforma questa cifra lievita (allora a questo punto nulla da ridire).
lo stipendio che ho postato è quello che riceverò quando lavoro in italia, ovviamente gli straordinari non sono contemplati (cioè sono compresi nello stipendio). A seconda del paese dove si va lo stipendio viene moltiplicato pr un fattore correttivo (per l'italia è 1,0, mentre per paesi a rischio sarà 1.5, 2 o anke di più). un conto è lavorare a Ravenna, un conto in IRAQ...
lo stipendio che ho postato è quello che riceverò quando lavoro in italia, ovviamente gli straordinari non sono contemplati (cioè sono compresi nello stipendio). A seconda del paese dove si va lo stipendio viene moltiplicato pr un fattore correttivo (per l'italia è 1,0, mentre per paesi a rischio sarà 1.5, 2 o anke di più). un conto è lavorare a Ravenna, un conto in IRAQ...
Urca, complimenti!! Posso chiederti in cosa sei laureato? Io sono ing. Gestionale, se va male con la morosa di sicuro la prenderò in considerazione
fra_nobel
11-02-2010, 22:02
Rimane da chiarire se l'utente ha avuto/ sta avendo/ avrà a breve esperienze su piattaforme (ed eventualmente con quale tipologia di turno) e se quello è il suo stipendio comprensivo di tutto o soltanto la base.
PS: chiedo scusa...kambo85 ha risposto mentre stavo scrivendo.
fra_nobel
11-02-2010, 22:11
lo stipendio che ho postato è quello che riceverò quando lavoro in italia, ovviamente gli straordinari non sono contemplati (cioè sono compresi nello stipendio)....
Mi chiariresti questo punto? In che senso gli straordinari sono compresi nella stipendio mensile? Vuol dire che lo straordinario non viene pagato (e quindi lo stipendio mensile è sempre uguale a prescindere dalle ore di straordinario), o che lo stipendio mensile varia da mese a mese in funzione delle ore dello straordinario (e quindi lo comprende)? Non so se ho reso il concetto...
Mi chiariresti questo punto? In che senso gli straordinari sono compresi nella stipendio mensile? Vuol dire che lo straordinario non viene pagato (e quindi lo stipendio mensile è sempre uguale a prescindere dalle ore di straordinario), o che lo stipendio mensile varia da mese a mese in funzione delle ore dello straordinario (e quindi lo comprende)? Non so se ho reso il concetto...
Vuol dire che lo straordinario non esiste, si può lavorare (e da gente che conosco so che può capitare) anche 24 o 48 ore di fila. Il lavoro è a richiesta, non ci sono orari. Si può lavorare di giorno come di notte. Mi hanno fatto firmare un foglio dove sottoscrivo che accetto di lavorare fino a 49 giorni senza giorni interi di riposo...
Lo stipendio è alto, è vero, ma te lo fanno sudare tutto...
Lo stipendio può variare a seconda del paese dove sei e dei bonus che prendi se l'operazione in cui sei coinvolto va a buon fine....
Lo stipendio che ho postato cmq è la base... Benefit come ad esempio vitto alloggio e auto sono a parte...
El Macho
12-02-2010, 20:30
Ma vale la pena rompersi il :ciapet: in giro per il mondo per stipendi tutto sommato discreti?
Nessuno regala niente. Più alto è lo stipendio, peggiori son le condizioni di lavoro.
Abadir_82
12-02-2010, 21:02
Ma vale la pena rompersi il :ciapet: in giro per il mondo per stipendi tutto sommato discreti?
Nessuno regala niente. Più alto è lo stipendio, peggiori son le condizioni di lavoro.
Vedere posti, conoscere gente, avere a che fare con persone di differenti mentalità e culture, vivere esperienze diverse. Certo, c'è anche da sudare, è vero, ma se puoi fare tutto ciò essendo pure pagato perché non approfittarne?
La vita è una, e per rientrare a casa c'è sempre tempo.
Abadir_82
12-02-2010, 21:17
Quoto in pieno Abadir_82 e se riuscissi ad essere selezionato da una delle sopraindicate Oil Companies...mollerei tutto subito...zero morosa e per mettere sù famiglia c'è tempo...
L'unica mia pecca è l'Inglese e il titolo di studio non ai livelli secondo le loro aspettative... :muro:
Vai a lavorare fuori Italia per 6 mesi, SENZA stare con italiani, ma SOLO con inglesi, dovendotela cavare in tutto e per tutto.
Ti garantisco che lo impari.
Io l'inglese lo ho, non so però quanto se ne fanno di un ing tlc specializzato sul monitoraggio ambientale e sulle immagini radar :)
Ma vale la pena rompersi il :ciapet: in giro per il mondo per stipendi tutto sommato discreti?
Nessuno regala niente. Più alto è lo stipendio, peggiori son le condizioni di lavoro.
questo è ovvio, sta a te accettare oppure no. Io sono sono adesso non mi ci trovo più, abito in provincia con una mentalità provinciale, al lavoro parlo in dialetto ecc... Non ho legami affettivi importanti (a parte la mia famiglia), non ho fidanzata... e mi piace l'avventura....
Quoto in pieno Abadir_82 e se riuscissi ad essere selezionato da una delle sopraindicate Oil Companies...mollerei tutto subito...zero morosa e per mettere sù famiglia c'è tempo...
L'unica mia pecca è l'Inglese e il titolo di studio non ai livelli secondo le loro aspettative... :muro:
Vabbè, farò il barbone in giro per il mondo !!!
Guarda che prendono anche gente diplomata, ovviamente con stipendi e benefit inferiori ma li prendono... Al colloquio che ho fatto c'era un perito elettrotecnico con 3-4 anni di esperienza lavorativa e inglese scolastico... ebbene l'hanno preso. Ciò che conta più di tutto è la motivazione e la capacità di lavorare in team... il resto te lo insegnano loro... D'altronde, a differenza di altre multinazionali, non è che c'è la fila di gente che vuole andare a lavorare nell'industria petrolifera, per i motivi già citati (condizioni di lavoro, lontananza dagli affetti, orari di lavoro anormali ecc.).
gerasimone
13-02-2010, 10:15
[omissis]Fate conto che un dirigente (e dico dirigente) in banca (retail) guadagna 250.000€ lordi grosso modo, ma ha circa 40 anni, cioè minimo 25 anni di esperienza!!
:D un bambino prodigio praticamente :sofico:
DarkSiDE
13-02-2010, 11:43
[cut]Fate conto che un dirigente (e dico dirigente) in banca (retail) guadagna 250.000€ lordi grosso modo, ma ha circa 40 anni, cioè minimo 25 anni di esperienza!!
in realtà può arrivare a guadagnare 2/3 volte quello che dici te, un dirigente, ma dubito sui 25 anni di esperienza ;)
x Kambo85: davvero l'hanno preso il perito? magari era appetibile per l'età (inferiore ai 30 anni)...beh, per se cercano ancora, magari un Perito in Elettronica e Tlc, son sulla piazza...se hai dritte a riguardo delle selezioni future o in corso e a chi bisogna "bussare", son in MP.
Saluti e grazie. :cool:
si veramente. il ragazzo in questione ha 25 anni, e ha esperienza lavorativa in cantiere (non nel settore petrolifero). Per provare ad entrare l'unico modo è inviare il curriculum al sito www.slb.com, sezione careers, e iniziare a pregare...
Hyperion
13-02-2010, 15:54
Vedere posti, conoscere gente, avere a che fare con persone di differenti mentalità e culture, vivere esperienze diverse. Certo, c'è anche da sudare, è vero, ma se puoi fare tutto ciò essendo pure pagato perché non approfittarne?
La vita è una, e per rientrare a casa c'è sempre tempo.
Messa così sembra una vacanza :sofico: ma ti posso assicurare che a seconda di dove ti mandano, non fai altro che contare i giorni che mancano per tornare, e maledirti per la decisione di accettare un lavoro simile...
Perchè se sei un field engineer per una power gen o LNG o piping in un posto industrializzato (università e campus hanno delle TG per l'energia elettrica) è un conto... se ti mandano in angola (piattaforma), sakhalin (auguri), kazakistan (ri-auguri) o nigeria, dove ti prendono con la jeep all'aereoporto e l'esercito ti scorta per 400 km fino all'impianto, dove devi stare per n mesi segregato in condizioni igieniche pietose e non puoi uscire perchè un ingegnere occidentale è un obiettivo per i gurriglieri locali....
Gudagnare guadagni bene, le prospettive di carriera sono buone, ma devi mettere in conto che quando sei fuori la tua vita è 24 h al giorno dedicata al lavoro (ed ovviamente te ne pagano 8), sei responsabile e reperibile, ed andare a bere una birra con gli amici è un vago ricordo del passato...
E' una scelta, ognuno è libero di farla, e se uno si sente di abbracciare questo stile di vita, buon per lui.
post 41 48 e 53 ... intanto ho avuto la promozione :p
complimenti per la promozione...
sei lev 2 adesso?!
Mammabell
15-02-2010, 15:39
sì :)
sì :)
evviva lo specialista!!!
quanto ci hai messo?
24 mesi dall'assunsione?
ma ti hanno fatto fare anche il 3.4?
se preferisci risp in privato, ty :)
Mammabell
16-02-2010, 15:46
ti mando un pvt :)
Ma vale la pena rompersi il :ciapet: in giro per il mondo per stipendi tutto sommato discreti?
Nessuno regala niente. Più alto è lo stipendio, peggiori son le condizioni di lavoro.
Guarda, sono consapevole che non è una scelta da tutti. Ad ogni modo, vivo in una cittadina di provincia di una noia mortale, dove il sabato sera alle 23 le strade sono vuote. Non ho moglie, figli, fidanzata... Per me non è un sacrificio così grande stare lontano dalla famiglia, anzi, questo sarebbe un bel test per vedere come me la cavo da solo...
E poi c'è un'altra questione: ho fatto molti sacrifici per laurearmi in tempo e con il massimo dei voti, e ho capito che ha questo mondo nessuno regala niente, e che se vuoi qualcosa te lo devi sudare, e che la maggior parte delle volte il sudore versato non è equiparabile al risultato ottenuto. Però nel mio caso è una questione di carattere: non ce la faccio a stare nel mezzo, voglio sempre eccellere, ho sempre fatto così e sempre lo farò, è più forte di me... Se devo farmi il mazzo per eccellere, allora me lo faccio, costi quel che costi.
Salve,
Sto seguendo questo topic già da un po di tempo, e colgo l'occasione di prensentarmi oltre che agli utendi del topic, a tutta la community :),
Mi chiamo gianluca, ho 19 anni,
Sto frequentando l'ultimo anno dell'istituto tecnico industriale e sto per ricevere il diploma di perito geotecnico minerario.
Secondo il preside e qualche mio conoscente ho saputo che l'ENI è alla ricerca di giovani periti geotecnici-minerari pronti ad essere trasferiti al lavoro nelle piattaforme.
Sto valutando se ciò che mi è stato detto dal preside e ad alcuni miei professori sia vero: tutti parlano del fatto che essendoci solo 60 diplomati all'anno che possiedono questo tipo di specializzazione, le possibilità di trovare un posto di lavoro in piattaforma e altro siano abbastanza notevoli?
Voi che ne pensate in merito?
Grazie in anticipo.
io non ne ho assolutamente idea :)
cmq la è sempre la stessa solfa, cv nel sito eni ed incorciare le dita, oppure fare uno dei master che l'eni propone e si ha un canale quasi diretto.
Con tutto il rispetto per ENI, io proverei con le compagnie straniere. è vero non hai il posto garantito (ma tanto a 19 anni non credo che hai una famiglia da mantenere), mai un pacchetto retribuzione-benefit veramente buono. Se uno deve farsi il mazzo in piattaforma tanto vale farlo per che offre di più. O no?
Questo sempre secondo la mia modestissima opinione.
kaliostro
18-02-2010, 15:22
qualcuno che è dentro a questo mondo conosce le possibilità di entrare nell'offshore con turni 28-28 per un chimico ?
kaliostro vai su Enel stanno cercando chimico... non è off.shore ma in questo periodo è meglio assaggiare di tutto
la visita medica consiste in:
Analisi sangue
Analisi urine
Audiometria
Spirometria
Visita oculistica
Elettrocardiogramma
Visita Medica generale
Sono andato oggi a fare le visite mediche. ho fatto:
-esame sangue, urine e feci
- elettrocardiogramma
- radiografia al torace
- visita medica generale
screttiu
23-02-2010, 11:47
Sono andato oggi a fare le visite mediche. ho fatto:
-esame sangue, urine e feci
- elettrocardiogramma
- radiografia al torace
- visita medica generale
quindi vai a lavorare in piattaforma?
xche compagnia?
quindi vai a lavorare in piattaforma?
xche compagnia?
Adesso devo aspettare gli esiti delle visite. se tutto va bene sono assunto.
Cmq l'azienda è Schlumberger.
screttiu
23-02-2010, 19:33
Adesso devo aspettare gli esiti delle visite. se tutto va bene sono assunto.
Cmq l'azienda è Schlumberger.
contratto ecc?
contratto ecc?
Contratto td 1 anno, RAL 41k + vari benefit (alloggio, mensa ecc.)
kambo85 guarda ti auguro tutto il bene possibile.. . Sono contento per te:)
Mammabell
24-02-2010, 16:16
Contratto td 1 anno, RAL 41k + vari benefit (alloggio, mensa ecc.)
qual è la sede di lavoro? Per cosa sei stato assunto?
qual è la sede di lavoro? Per cosa sei stato assunto?
La sede di lavoro è Ravenna, mi hanno assunto (o meglio, mi stanno assumendo) come Maintenance Engineer Trainee nel settore Drilling & Measurements.
Mammabell
25-02-2010, 18:55
La sede di lavoro è Ravenna, mi hanno assunto (o meglio, mi stanno assumendo) come Maintenance Engineer Trainee nel settore Drilling & Measurements.
ma lavorerai a Ravenna o all'estero?
4k al mese per stare a ravenna forse non li prende nemmeno il mio capo a Milano :eek:
ma lavorerai a Ravenna o all'estero?
4k al mese per stare a ravenna forse non li prende nemmeno il mio capo a Milano :eek:
Ma lui parla di 41k lordi, alla fine netti sono sicuramente di + (ma non troppo) di quello che percepiamo noi... (anzi non lo so, perchè se sei assunto a Milano e ti mandano a Ravenna prendi di + ed hai casa /bollette pagate)...
Bisognerebbe fare due conti, alla fine si equipareranno :)
Il tuo capo (Mic...i?) prenderà non meno di 85k di RAL a Milano (che corrispondono a circa 3500 al mese per 14 mensilità). (-- in relatà credo che ne prenda 110k, essendo non un dirigente di primo livello)
lunaticgate
26-02-2010, 12:37
ma lavorerai a Ravenna o all'estero?
4k al mese per stare a ravenna forse non li prende nemmeno il mio capo a Milano :eek:
Beh per 14 mensilità nette sono 2500€, non è uno stipendio da trasferta!
ma lavorerai a Ravenna o all'estero?
4k al mese per stare a ravenna forse non li prende nemmeno il mio capo a Milano :eek:
La sede è Ravenna, il mio contratto è da Home country mobile, il che significa che mi possono spostare a loro piacimento. Ad ogni modo da quel che ho capito primi 2 anni sarò a Ravenna (esclusi i vari corsi di formazione all'estero).
Bè, che Schlumberger pagasse bene è risaputo, come è anche risaputo che con loro non hai orari o vita privata...
Salve a tutti,
volevo chiedervi voi che siete del mestiere, cosa significa la sigla DS civile
Salve a tutti,
volevo chiedervi voi che siete del mestiere, cosa significa la sigla DS civile
Discipline Specialist ???
....ogni azienda tende ad inventarsi i titoli a suo piacimento :D
grazie Smeg potrebbe essere..
Ciao a tutti,
un operatore che mansione ha? " Remunerazione e condizioni di vita?
Mammabell
06-03-2010, 18:40
Ma lui parla di 41k lordi, alla fine netti sono sicuramente di + (ma non troppo) di quello che percepiamo noi... (anzi non lo so, perchè se sei assunto a Milano e ti mandano a Ravenna prendi di + ed hai casa /bollette pagate)...
Bisognerebbe fare due conti, alla fine si equipareranno :)
Il tuo capo (Mic...i?) prenderà non meno di 85k di RAL a Milano (che corrispondono a circa 3500 al mese per 14 mensilità). (-- in relatà credo che ne prenda 110k, essendo non un dirigente di primo livello)
ovviamente io parlavo di netti + tutti i rimborsi ... mi era parso di capire questo! :)
Domanda per chi lavora in Eni o similia: come forse saprete sono stato preso da Schlumberger per il ruolo di Maintenance Engineer presso la base di Ravenna. il mio contratto sarebbe da Home country mobile. ho fatti le visite mediche e, per un mio problema medico, la conclusione delle visite è stata: fit to work, ma nn posso lavorare offshore e in località remote. Secondo voi, visto il mio rulo da Maintenance e non da Field Engineer, questo può precludere la mia assunzione? In genere dove operano i Maintenance Engineer? Le basi dove sono situate?
grazie a tutti e ciao
Domanda per chi lavora in Eni o similia: come forse saprete sono stato preso da Schlumberger per il ruolo di Maintenance Engineer presso la base di Ravenna. il mio contratto sarebbe da Home country mobile. ho fatti le visite mediche e, per un mio problema medico, la conclusione delle visite è stata: fit to work, ma nn posso lavorare offshore e in località remote. Secondo voi, visto il mio rulo da Maintenance e non da Field Engineer, questo può precludere la mia assunzione? In genere dove operano i Maintenance Engineer? Le basi dove sono situate?
grazie a tutti e ciao
nessuno?
nessuno?
non ne ho davvero idea, io sono un reservoir engineer
e se non lo sa manco il tower....
ma scusa ancora non ti hanno assunto?
Non ho capito con il field cosa intendi, chiedi a mammabel se non ha lavorato in località remote o offshore.
non ne ho davvero idea, io sono un reservoir engineer
e se non lo sa manco il tower....
ma scusa ancora non ti hanno assunto?
Non ho capito con il field cosa intendi, chiedi a mammabel se non ha lavorato in località remote o offshore.
Si mi hanno assunto, ma c'è ancora l'ostacolo visite mediche da superare.
Si mi hanno assunto, ma c'è ancora l'ostacolo visite mediche da superare.
ma ti hanno assunto prima delle visite?
In eni è al contrario.. prima fai le visite e se ti ritengono idoneo ti assumono.
Credo che le visite che effettui siano differenziate in base alla tipologia di lavoro.
krizalid
17-03-2010, 13:56
ma ti hanno assunto prima delle visite?
In eni è al contrario.. prima fai le visite e se ti ritengono idoneo ti assumono.
Credo che le visite che effettui siano differenziate in base alla tipologia di lavoro.
Dici bene...
Mammabell
17-03-2010, 19:08
il field engineer detto così non significa nulla... o meglio, un ingegnere in campo :D
Se c'è invece un cantiere di costruzione allora questo solitamente è affiancato da un reparto di Field Engineering cioè ingegneria nel senso di progetto o di dettaglio che segue le fasi della costruzione e ne cura le problematiche.
Maintenance engineer, process engineer, automation engineer ecc. ecc., sono invece figure complementari e necessarie in un impianto in produzione. :)
ma ti hanno assunto prima delle visite?
In eni è al contrario.. prima fai le visite e se ti ritengono idoneo ti assumono.
Credo che le visite che effettui siano differenziate in base alla tipologia di lavoro.
si anche in SLB è lo stesso... io dico che mi hanno assunto ma sono ancora un pre-employee.
il field engineer detto così non significa nulla... o meglio, un ingegnere in campo :D
Se c'è invece un cantiere di costruzione allora questo solitamente è affiancato da un reparto di Field Engineering cioè ingegneria nel senso di progetto o di dettaglio che segue le fasi della costruzione e ne cura le problematiche.
Maintenance engineer, process engineer, automation engineer ecc. ecc., sono invece figure complementari e necessarie in un impianto in produzione. :)
In Schlumberger i Field Engineer sono coloro che si occupano dello svolgimento delle operazioni nei cantieri o nelle piattaforme.
Mammabell
18-03-2010, 09:38
In Schlumberger i Field Engineer sono coloro che si occupano dello svolgimento delle operazioni nei cantieri o nelle piattaforme.
che operazioni? Tutte??!
che operazioni? Tutte??!
Schlumberger fornisce servizi alle compagnie petrolifere, dall'esplorazione alla realizzazione di un impianto. Chi va sul capo a realizzare le operazioni necessarie a fornire il servizio al cliente è il Field Engineer, cioè colui che va "sul capo" a svolgere e coordinare le operazioni.
Schlumberger fornisce servizi alle compagnie petrolifere, dall'esplorazione alla realizzazione di un impianto. Chi va sul capo a realizzare le operazioni necessarie a fornire il servizio al cliente è il Field Engineer, cioè colui che va "sul capo" a svolgere e coordinare le operazioni.
credo che lo stupore di mammabell (e anche il mio) sia legato più che altro al fatto che le operazioni sono tante e diverse (dai log alla produzione, well test, spari ecc..(anche tutta la parte legata ai software)) e mi sembra strano (anche per le persone che ho conosciuto fin'ora) che una persona si occupi di tutto.
inoltre, non mi risulta che la slb realizzi impianti secondo la definizione classica del termine (must+motori+vasche fango ecc..).
Mammabell
18-03-2010, 18:20
appunto ... un ingegnere tuttofare non l'ho mai sentito, ovvio che collabora dove ce ne bisogno, ma parte con un ruolo ed una mansione specifica. Comunque ci dirai meglio quando comincerai ;)
p.s. magari stai confondendo con il Company Man...
appunto ... un ingegnere tuttofare non l'ho mai sentito, ovvio che collabora dove ce ne bisogno, ma parte con un ruolo ed una mansione specifica. Comunque ci dirai meglio quando comincerai ;)
p.s. magari stai confondendo con il Company Man...
si certo ovvio, ad esempio un ragazzo "assunto" con me e che ha già iniziato è stato assunto come Field Engineer nel settore Drilling & Measurements. io ad esempio sono Maintenance Engineer nel settore Drilling & Measurements.
Allora ragazzi, sono andato lunedì a fare le visite mediche a Ravenna, e la conclusione è sempre la stessa: Fit to work, ma niente offshoree località remote. Adesso la palla passa al responsabile del personale di Schlumberger Italiana. Quello che volevo chiedervi è: secondo voi, nel caso in cui mi dicessero che non posso svolgere quel lavoro che mi hanno assegnato, in quel caso verrei mandato via e tanti saluti oppure di solito si cerca una posizione compatibile con le mie possibilità? Voglio dire in una società con 80000 dipendenti credo che ci siano delle possibilità senza dover per forza andare offshore...
Allora ragazzi, sono andato lunedì a fare le visite mediche a Ravenna, e la conclusione è sempre la stessa: Fit to work, ma niente offshoree località remote. Adesso la palla passa al responsabile del personale di Schlumberger Italiana. Quello che volevo chiedervi è: secondo voi, nel caso in cui mi dicessero che non posso svolgere quel lavoro che mi hanno assegnato, in quel caso verrei mandato via e tanti saluti oppure di solito si cerca una posizione compatibile con le mie possibilità? Voglio dire in una società con 80000 dipendenti credo che ci siano delle possibilità senza dover per forza andare offshore...
come credo di averti già detto, credo (scusa la doppia parola :) ) che le grosse società facciano le visite ad hoc...
Se cercano una persona per un ruolo, gli fanno fare le visite mediche speicifiche per quel ruolo.
Adesso non so se non sei idoneo per quello che cercano, o se ti riallocano da qualche altra parte.
Diversamente sono le visite periodiche, dove puoi aver perso una specifica idoneità e quindi in automatico passi a fare altro.
Adesso in schl non so come funziona, ma cmq per andare offshore se non erro è obbligatorio avere l'APT ( il corso di sopravvivenza, dura 5gg ), dove non è detto che ti rilascino il certificato (che poi magari cmq te lo rilasciano è un discorso diverso).
krizalid
25-03-2010, 09:04
come credo di averti già detto, credo (scusa la doppia parola :) ) che le grosse società facciano le visite ad hoc...
Se cercano una persona per un ruolo, gli fanno fare le visite mediche speicifiche per quel ruolo.
Adesso non so se non sei idoneo per quello che cercano, o se ti riallocano da qualche altra parte.
Diversamente sono le visite periodiche, dove puoi aver perso una specifica idoneità e quindi in automatico passi a fare altro.
Adesso in schl non so come funziona, ma cmq per andare offshore se non erro è obbligatorio avere l'APT ( il corso di sopravvivenza, dura 5gg ), dove non è detto che ti rilascino il certificato (che poi magari cmq te lo rilasciano è un discorso diverso).
Esatto...ma credo sia un pro forma.
Esatto...ma credo sia un pro forma.
tu l'hai fatto?
Io lo devo fare la prima di maggio.
krizalid
25-03-2010, 10:48
tu l'hai fatto?
Io lo devo fare la prima di maggio.
ho fatto l'anti incendio...e il corso da 3 giorni onshore.
Mammabell
26-03-2010, 00:58
tu l'hai fatto?
Io lo devo fare la prima di maggio.
una settimana da uomini duri :D
Beh un proforma ... le prove le devi fare tutte. Non te ne va ifinchè non le fai ma le devi fare tutte .... ma niente di eccezionale, anche se poi dipende da persona a persona. :)
lag le prve le conosce già in teoria....è già stato addestrato dai racconti dei suoi colleghi...
inoltre, da quel che mi ricordo, la certificazione opito che si prende all'apt èobbligatoria solo per alcuni campi ex mare del nord, non viene richiesta dappertutto.
io sono un uomo duro...
Mica mi spaventa l'idea di essere dentro un cilindo in rotazione con le cinture allacciate che viene capovolto in una piscina ... e di slacciarti le cinture e di rispettare la fila per uscire :cool:
Tower approposito... mi hanno raccontato che ti sei perso nel fumo durante la prova di evaquazione... e ti hanno trovato solo ore dopo... è vero? :p
krizalid
26-03-2010, 08:39
io sono un uomo duro...
Mica mi spaventa l'idea di essere dentro un cilindo in rotazione con le cinture allacciate che viene capovolto in una piscina ... e di slacciarti le cinture e di rispettare la fila per uscire :cool:
Tower approposito... mi hanno raccontato che ti sei perso nel fumo durante la prova di evaquazione... e ti hanno trovato solo ore dopo... è vero? :p
:rotfl:
io sono un uomo duro...
Mica mi spaventa l'idea di essere dentro un cilindo in rotazione con le cinture allacciate che viene capovolto in una piscina ... e di slacciarti le cinture e di rispettare la fila per uscire :cool:
Tower approposito... mi hanno raccontato che ti sei perso nel fumo durante la prova di evaquazione... e ti hanno trovato solo ore dopo... è vero? :p
è che la mia squadra stava facendo bene l'esercizio...io ultimo tentavo di chiudere le porte dopo il passaggio....cosa che nessuno degli altri aveva fatto...solo che il nostro primo (un torinese del master) stava andando troppo spedito...
è che la mia squadra stava facendo bene l'esercizio...io ultimo tentavo di chiudere le porte dopo il passaggio....cosa che nessuno degli altri aveva fatto...solo che il nostro primo (un torinese del master) stava andando troppo spedito...
:eek: :doh:
:D :D :D
Miiiiiiiiitico!
Salve gente.
Da ottobre mi sono trasferito a Rio de Janeiro e lavoro nell'impresa di mio suocero che fa servizi di manutenzioni sulle imbarcazioni tipo PSV e AHTS dockate o in rada. Quali dovrebbero essere i requisiti minimi del personale per accedere alle piattaforme in Off Shore per l'esecuzione di manutenzioni? In particolare nessuno è a conoscenza degli standard richiesti da PetroBras?
Muito Obrigado garotos!
simonumber1
11-04-2010, 16:16
ciao a tutti...
Io mi sto diplomando quest'anno come ragioniere e siccome sarei interessato a questa esperienza lavorativa vorrei chiedere se prendono qualche ragioniere..? E se andassi all'Università a fare Giurisprudenza O Economia avrei qualche possibilità o cercano solo ingegneri e periti..?
Vi ringranzio in anticipo per le risposte..:)
Emanuele86
11-04-2010, 23:43
basta un semplice diploma di perito informatico per mandare il curriculum???:fagiano:
basta un semplice diploma di perito informatico per mandare il curriculum???:fagiano:
Se è solo per mandarlo basta e avanza...
Ad ogni modo nella sezione careers delle varie società generalmente c'è una sezione che indica i profili richiesti, basta vedere lì...
Cmq non credo che per lavori in cantiere cerchino figure IT.
Mammabell
13-04-2010, 16:22
Se è solo per mandarlo basta e avanza...
Ad ogni modo nella sezione careers delle varie società generalmente c'è una sezione che indica i profili richiesti, basta vedere lì...
Cmq non credo che per lavori in cantiere cerchino figure IT.
assolutamente sì, per le comunicazioni e per gli assets informatici.
assolutamente sì, per le comunicazioni e per gli assets informatici.
Chiedo venia allora.
Buongiorno a tutti! è un po che seguo questo thread visto che sono seriamente intenzionato a provare ad intraprendere questa strada e piano piano mi sono letto tutto.
Avrei però un dubbio da sottoporre a chi questo lavoro lo fa: avete parlato di una formula di lavoro xx/yy, cioè xx giorni dovunque vi spediscano, e gli altri yy? ufficio in italia? ferie?
grazie :cool:
Mammabell
16-04-2010, 19:28
sono riposi, non ferie. Resti comunque a casa.
Emanuele86
17-04-2010, 10:52
assolutamente sì, per le comunicazioni e per gli assets informatici.
Se è solo per mandarlo basta e avanza...
Ad ogni modo nella sezione careers delle varie società generalmente c'è una sezione che indica i profili richiesti, basta vedere lì...
Cmq non credo che per lavori in cantiere cerchino figure IT.
grazie.
mi indicate gentilmente dove e come spedire i curriulum???
di nuovo grazie:)
ziousebio
17-04-2010, 11:22
anche io sarei interessato a fare questo lavoro...però non ho idea di dove rivolgermi...sono di Venezia.
qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
anche io sarei interessato a fare questo lavoro...però non ho idea di dove rivolgermi...sono di Venezia.
qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
se ti leggi tutto il thread vedrai che trovi un sacco di info in merito. Ad ogni modo basta fare domanda tramite il sito delle varie società petrolifere. Non c'è altra via.
Mammabell
17-04-2010, 17:57
grazie.
mi indicate gentilmente dove e come spedire i curriulum???
di nuovo grazie:)
inseriscili online
ziousebio
17-04-2010, 19:27
ho avuto maniera di leggere solo le prima pagine del topic...ma mi chiedevo...io che non sono laureato, ma bensì solamente diplomato...ho qualche chance di entrare in questo tipo di settore? come "operaio" intendo
ho avuto maniera di leggere solo le prima pagine del topic...ma mi chiedevo...io che non sono laureato, ma bensì solamente diplomato...ho qualche chance di entrare in questo tipo di settore? come "operaio" intendo
Si assumono anche diplomati.
Emanuele86
23-04-2010, 10:24
anche se in ritardo grazie per le informazioni:)
Salve a tutti! è da un pò che mi sto informando sulle opportunità che offre il mondo dell'oil & gas e cercando informazioni a riguardo ho trovato questo thead, ho letto tutto e ho deciso di postare, se possibile, per qualche info e parere..
Vorrei chiedere agli esperti del settore che scrivono qui che possibilità potrei avere di assunzione e di carriera, e se non chiedo troppo, un parere a riguardo ;)
Domanda da 1 milione di petroldollari: in questo settore conviene laurearsi oppure un solido diploma tecnico e la tenera età possono andar bene lo stesso?
Mi spiego meglio: meglio (se si riesce) partire subito appena finite le superiori oppure è più utile laurearsi ed entrare a 25 anni suonati (sempre senza esperienza)?
Per quanto riguarda me, mi chiamo Andrea, ho 18 anni, 4° anno itis meccanica con voti di riferimento, due master con tema energia alle spalle (uno enel, l'altro enea, entrambi premiati), una partecipazione al concorso tekne in corso (chi ha presente cos'è sa a che livello è) e uno stage in inghilterra per conto dell'unione industriali Treviso in vista (32 persone su tutta la provincia).. Ah, inglese livello first, non è ottimo ma penso di sapermela cavare!
Preciso che punto alle location estere, non mi interessa quanto in culo al mondo siano, e vedrei benissimo turni 28/28 o 15/15 (in realtà quanto diventano? 28/15?)
Non mi crea problemi la lontananza da casa o il disagio, l'importante è che paghino bene (mi potreste dare un'indicazione sulle mansioni che potrei fare e sui relativi stipendi?) e che come esperienza insegni qualcosa che possa tornare utile in un altro lavoro in futuro!!
Ah sono molto portato al lavoro di gruppo e al gestire gruppi di lavoro (se so quello che sto facendo)!
Voi che dite? Ringraziamenti a tutti per le risposte in anticipo ;)
come fai ad avere 18 anni e due master alle spalle? :mbe: a meno che tu per master non intendi qualche altra cosa...:stordita:
Sono dei concorsi a tema energetico indetti dai vari enti tipo enel ed enea (quelli a cui ho partecipato io), che comprendonono varie lezioni con un docente universitario e la produzione di una tesi finale, molto formativi anche perchè sono fuori dell'orario scolastico e si approfondisce parecchio l'argomento..
Non sono master universitari post laurea ma sono comunque un buon plus una volta preso il diploma..
Salve a tutti! è da un pò che mi sto informando sulle opportunità che offre il mondo dell'oil & gas e cercando informazioni a riguardo ho trovato questo thead, ho letto tutto e ho deciso di postare, se possibile, per qualche info e parere..
Vorrei chiedere agli esperti del settore che scrivono qui che possibilità potrei avere di assunzione e di carriera, e se non chiedo troppo, un parere a riguardo ;)
Domanda da 1 milione di petroldollari: in questo settore conviene laurearsi oppure un solido diploma tecnico e la tenera età possono andar bene lo stesso?
Mi spiego meglio: meglio (se si riesce) partire subito appena finite le superiori oppure è più utile laurearsi ed entrare a 25 anni suonati (sempre senza esperienza)?
Per quanto riguarda me, mi chiamo Andrea, ho 18 anni, 4° anno itis meccanica con voti di riferimento, due master con tema energia alle spalle (uno enel, l'altro enea, entrambi premiati), una partecipazione al concorso tekne in corso (chi ha presente cos'è sa a che livello è) e uno stage in inghilterra per conto dell'unione industriali Treviso in vista (32 persone su tutta la provincia).. Ah, inglese livello first, non è ottimo ma penso di sapermela cavare!
Preciso che punto alle location estere, non mi interessa quanto in culo al mondo siano, e vedrei benissimo turni 28/28 o 15/15 (in realtà quanto diventano? 28/15?)
Non mi crea problemi la lontananza da casa o il disagio, l'importante è che paghino bene (mi potreste dare un'indicazione sulle mansioni che potrei fare e sui relativi stipendi?) e che come esperienza insegni qualcosa che possa tornare utile in un altro lavoro in futuro!!
Ah sono molto portato al lavoro di gruppo e al gestire gruppi di lavoro (se so quello che sto facendo)!
Voi che dite? Ringraziamenti a tutti per le risposte in anticipo ;)
Appena ti diplomi fai domanda per Schlumberger, sono quelli che a detto di tutti pagano meglio (e ti fanno fare di più il culo). Parlo per esperienza diretta. Se riesci diplomati con il massimo e magari prova a prendere il CAE. Per il resto il CV è di tutto rispetto.
Appena ti diplomi fai domanda per Schlumberger, sono quelli che a detto di tutti pagano meglio (e ti fanno fare di più il culo). Parlo per esperienza diretta. Se riesci diplomati con il massimo e magari prova a prendere il CAE. Per il resto il CV è di tutto rispetto.
Ti ringrazio, kambo!
Mi potresti spiegare cos'è il CAE?
Schlumberger da quello che ho letto è una oil service, a che tipo di lavori potrei ambire?
Danke ;)
CAE: certificate of Advanced English, è il livello dopo il FIRST.
Si schlumberger è una oil service, e secondo me quelle sono le società migliori...
Puoi ambire ad un ruolo del tipo Field Technician o Maintenance Technician.
Ti puoi informare su www.slb.com/careers
CAE: certificate of Advanced English, è il livello dopo il FIRST.
Si schlumberger è una oil service, e secondo me quelle sono le società migliori...
Puoi ambire ad un ruolo del tipo Field Technician o Maintenance Technician.
Ti puoi informare su www.slb.com/careers
Visto!!
Che tipo di mansioni svolgono quelle figure professionali? hai un'idea della paga?
Le oil service cos'hanno che le rendono migliori delle compagnie normali?
Accie;)
Visto!!
Che tipo di mansioni svolgono quelle figure professionali? hai un'idea della paga?
Le oil service cos'hanno che le rendono migliori delle compagnie normali?
Accie;)
Fondamentalmente le oil service sono compagnie internazionali e non nazionali, inoltre forniscono servizi, e come tutte le società che forniscono servizi fanno più utili e più fatturato, e di conseguenza possono anke pagare di più i dipendenti.
Per la paga da neodiplomato nn lo so. So solo che io da neolaureato mi avrebbero dato circa 41K lordi annui (su per giù 2200 netti su 13 mensilità). Questa è la paga base per gli ingegneri neassunti in SLB, e a detta di tutti è una delle più alte in ambito industriale. Poi a questa paga si aggiungono tutta una serie di benefit (assicurazione medica, assicurazione sulla vita, sharing-plan ecc.) e questa paga viene moltiplicata per un coefficiente a seconda del posto dove ti mandano (es coefficiente ITALIA = 1, coefficiente IRAQ = 3, sono numeri sparati a caso). Per un neodiplomato la paga sarà sicuramente più bassa ma credo che sarà cmq superiore a 1500 euro netti.
Per le mansioni dipende dal settore in cui ti assegnano (Wireline, Drilling&Measurements ecc.). Ma queste cose le trovi tutte sul sito... Aparte la paga ovviamente.
Fondamentalmente le oil service sono compagnie internazionali e non nazionali, inoltre forniscono servizi, e come tutte le società che forniscono servizi fanno più utili e più fatturato, e di conseguenza possono anke pagare di più i dipendenti.
Per la paga da neodiplomato nn lo so. So solo che io da neolaureato mi avrebbero dato circa 41K lordi annui (su per giù 2200 netti su 13 mensilità). Questa è la paga base per gli ingegneri neassunti in SLB, e a detta di tutti è una delle più alte in ambito industriale. Poi a questa paga si aggiungono tutta una serie di benefit (assicurazione medica, assicurazione sulla vita, sharing-plan ecc.) e questa paga viene moltiplicata per un coefficiente a seconda del posto dove ti mandano (es coefficiente ITALIA = 1, coefficiente IRAQ = 3, sono numeri sparati a caso). Per un neodiplomato la paga sarà sicuramente più bassa ma credo che sarà cmq superiore a 1500 euro netti.
Per le mansioni dipende dal settore in cui ti assegnano (Wireline, Drilling&Measurements ecc.). Ma queste cose le trovi tutte sul sito... Aparte la paga ovviamente.
Grandissimo, erano proprio informazioni di cui avevo bisogno!
è che il sito è abbastanza superficiale e faccio fatica a capire quale potrebbe essere il lavoro quotidiano.. Per farmi un'idea..
Ma le famose turnazioni 28/28 sono effettive oppure alla fine si va sempre a lavorare di più? tipo 35/15 (a caso)
Piccolo upp...
Per caso avete qualche idea su che lavoro si possa fare una volta che si decidesse di tornare a fare una vita "normale"?
monkey island
19-05-2010, 08:10
Fondamentalmente le oil service sono compagnie internazionali e non nazionali, inoltre forniscono servizi, e come tutte le società che forniscono servizi fanno più utili e più fatturato, e di conseguenza possono anke pagare di più i dipendenti.
Per la paga da neodiplomato nn lo so. So solo che io da neolaureato mi avrebbero dato circa 41K lordi annui (su per giù 2200 netti su 13 mensilità). Questa è la paga base per gli ingegneri neassunti in SLB, e a detta di tutti è una delle più alte in ambito industriale. Poi a questa paga si aggiungono tutta una serie di benefit (assicurazione medica, assicurazione sulla vita, sharing-plan ecc.) e questa paga viene moltiplicata per un coefficiente a seconda del posto dove ti mandano (es coefficiente ITALIA = 1, coefficiente IRAQ = 3, sono numeri sparati a caso). Per un neodiplomato la paga sarà sicuramente più bassa ma credo che sarà cmq superiore a 1500 euro netti.
Per le mansioni dipende dal settore in cui ti assegnano (Wireline, Drilling&Measurements ecc.). Ma queste cose le trovi tutte sul sito... Aparte la paga ovviamente.
Visto il tipo di vita che si fà in piattaforma, la distanza da casa, etc la trovo una paga molto bassa.
Visto il tipo di vita che si fà in piattaforma, la distanza da casa, etc la trovo una paga molto bassa.
Oddio, secondo me 5000 euro/mese lì contro i 1200 in Italia fanno molta differenza, considerando un neolaureato con pochissima esperienza!
Poi sono opinioni personali
tulifaiv
19-05-2010, 13:14
Dove li avete visti i 5000€ al mese (netti, visto che si fa il confronto coi 1200€ italiani...) ? :confused:
Dove li avete visti i 5000€ al mese (netti, visto che si fa il confronto coi 1200€ italiani...) ? :confused:
Contatti personali, di un tipo di 23 anni diplomato perito elettrotecnico che è entrato quando aveva sui 20 anni.. Se non sono 5000 saranno 4500..
tulifaiv
19-05-2010, 14:34
Contatti personali, di un tipo di 23 anni diplomato perito elettrotecnico che è entrato quando aveva sui 20 anni.. Se non sono 5000 saranno 4500..
Sì, ma bisognerebbe sapere pure che lavoro faceva, che orari aveva e dove lavorava, perché per andare in Iraq (o in posti equivalenti) ti ricopriranno anche d'oro ma... insomma... ecco... :mc:
:D
Hyperion
19-05-2010, 14:45
Per un neodiplomato in posti tipo egitto e vietnam più o meno il salario è la metà di quanto qui descritto; la cosa positiva è che è al netto di tutto, alloggio, mensa ecc tutto pagato, ma le cifre non sono quelle che qui vengono riportate.
Per un neodiplomato in posti tipo egitto e vietnam più o meno il salario è la metà di quanto qui descritto; la cosa positiva è che è al netto di tutto, alloggio, mensa ecc tutto pagato, ma le cifre non sono quelle che qui vengono riportate.
La mia fonte infatti all'inizio prendeva la metà esatta di quanto prende ora, era una specie di apprendista che seguiva i più grandi, ed era onshore, adesso lavora in piattaforma ed è un caposquadra da quello che ho capito..
Cmq, prendendoli per dati veri, mi rifaccio alle domande di prima.. Voi che parere avete a riguardo?
wolf2008
19-05-2010, 21:00
inseriscili online
@Mammabell lavori nel settore delle piattaforme off-shore?
monkey island
20-05-2010, 06:07
Contatti personali, di un tipo di 23 anni diplomato perito elettrotecnico che è entrato quando aveva sui 20 anni.. Se non sono 5000 saranno 4500..
Lavoro nel gruppo ENI (no piattaforma) ma lavoro con gente che in piattaforma c'è stata (e qualcuno ancora ci stà) anche parecchi anni.
La paga è intorno ai 2.500 euro in Italia, un pò di più se si và all'estero..
Ma resto sempre della mia idea, meglio prenderne 1.700-1.800 (paga media di un turnista ENI) e dopo le tue 8 ore andare a casa propria.
Visto il tipo di vita che si fà in piattaforma, la distanza da casa, etc la trovo una paga molto bassa.
Quei 2200 euro che ho detto non erano per lavoro in piattaforma, ma erano la paga base per lavorare nella base di Ravenna...
wolf2008
20-05-2010, 15:13
Tralascinado il discorso lingua la Schlumberger chiede dei profili precisi?
io per esempio ho 21 e sono un perito meccanico... la Schlumberger potrebbe essere interessata al mio profilo per lavorare nelle piattaforme off-shore?
La Schlumberger cerca solo persone che hanno esperienza in campo petrolifero? perchè io non ne ho
All'estero come viene visto il titolo di perito meccanico? come si traduce letteralmente?
Ad un perito meccanico che mansioni possono farli svolgere su una piattaforma off-shore?
ciao e grazie
P.S.
scusate il bombardamento di domande ma sto tentanto di informarmi il più possibile.
P.S. 2
Ho parlato solo della Schlumberger ma se volete potete rispondere alle mie domande anche se avete notizie di altre aziende... ;)
Askesurf
20-05-2010, 18:05
Quei 2200 euro che ho detto non erano per lavoro in piattaforma, ma erano la paga base per lavorare nella base di Ravenna...
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo Forum, ma vi seguo ormai da tempo...
Kambo85, volevo chiederti una cosa dato che ti hanno da poco assunto in SLB.
Il 6 maggio sono andato al Carrer Day del Polimi nel quale ho incontrato e parlato un po' con il recruter di SLB. Purtroppo mi sono dimenticato di chiedergli la sua mail personale. Volevo chiederti se mi potresti indicare la sua mail in modo tale che lo possa contattare direttamente. Perchè immagino che il recruter che ti ha assunto sia lo stesso che ho incontrato io al Polimi...
Ti ringrazio molto per la collaborazione!
Anche io ho il sogno di lavorare per SLB!
Grazie mille
Mammabell
20-05-2010, 19:44
@Mammabell lavori nel settore delle piattaforme off-shore?
ti ho risposto al privato.:)
Ciao
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo Forum, ma vi seguo ormai da tempo...
Kambo85, volevo chiederti una cosa dato che ti hanno da poco assunto in SLB.
Il 6 maggio sono andato al Carrer Day del Polimi nel quale ho incontrato e parlato un po' con il recruter di SLB. Purtroppo mi sono dimenticato di chiedergli la sua mail personale. Volevo chiederti se mi potresti indicare la sua mail in modo tale che lo possa contattare direttamente. Perchè immagino che il recruter che ti ha assunto sia lo stesso che ho incontrato io al Polimi...
Ti ringrazio molto per la collaborazione!
Anche io ho il sogno di lavorare per SLB!
Grazie mille
Ciao, innanzitutto purtroppo ero stato assunto da SLB, ma non ho passato le visite mediche a causa di una mia situazione medica congenita. INutile dire che la cosa mi ha fatto alquanto incazzare.
Ad ogni modo non ti posso aiutare, perchè il recruiter che mi ha assunto h cambiato mansione dopo pochi giorni e adesso ce n'è un'altro...
wolf2008
21-05-2010, 10:42
Ciao, innanzitutto purtroppo ero stato assunto da SLB, ma non ho passato le visite mediche a causa di una mia situazione medica congenita. INutile dire che la cosa mi ha fatto alquanto incazzare.
Ad ogni modo non ti posso aiutare, perchè il recruiter che mi ha assunto h cambiato mansione dopo pochi giorni e adesso ce n'è un'altro...
il colloquio e le visite mediche te le hanno fatte fare in italia?
cosa ti hanno chiesto al colloquio?
grazie
il colloquio e le visite mediche te le hanno fatte fare in italia?
cosa ti hanno chiesto al colloquio?
grazie
Interessa anche a me.. Come ti hanno contattato? hai mandato tu il curriculum? dopo quanto hanno risposto? dopo quanto tempo dal colloquio hai saputo gli esiti?
So che non sei una lampadina ma ti chiedo di illuminarmi come puoi:)
svarionman
21-05-2010, 12:45
Mandate il curriculum sul sito della Schlumberger candidandovi per una mansione specifica, se giudicano il profilo interessante vi contatteranno per un assesment day.
wolf2008
21-05-2010, 13:24
Mandate il curriculum sul sito della Schlumberger candidandovi per una mansione specifica, se giudicano il profilo interessante vi contatteranno per un assesment day.
grazie...il colloquio lo fanno in italia?
svarionman
21-05-2010, 13:30
grazie...il colloquio lo fanno in italia?
Si, a San Donato Milanese.
wolf2008
21-05-2010, 14:19
Si, a San Donato Milanese.
perfetto non mi rimane neanche scomodissimo...
Se si supera il colloquio e le visite medica...vieni subito mandato su una piattaforma o prima ti fanno fare dei corsi o della pratica in Italia?...o a San Donato Milanese?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.