PDA

View Full Version : Honda Civic o Alfa 147 ?


Pagine : [1] 2

ninja970
15-09-2007, 14:09
Dopo una bella scrematura alla fine sono rimaste in ballo queste due splendide vetture. Quale mi consigliate e perchè ? Conoscete qualche sito serio che le ha messe a confronto ?

Schummacherr
15-09-2007, 14:17
Civic nuovo modello?

La 147 è ormai un progetto vecchiotto,anche se sempre bella..nelle ultime versioni sono andati un po' al risparmio..

Io andrei di civic,se nuovo modello..

sicuramente altri ti daranno piu dettagli :p

ninja970
15-09-2007, 14:21
sì certamente parlo del nuovo modello ;)

dibe
15-09-2007, 14:21
Civic nuovo modello?

La 147 è ormai un progetto vecchiotto,anche se sempre bella..nelle ultime versioni sono andati un po' al risparmio..

Io andrei di civic,se nuovo modello..

sicuramente altri ti daranno piu dettagli :p

quoto..:O

samuello 85
15-09-2007, 14:36
147 solo se trovi le km0 sui 16000 euro.
se invece la vuoi ordinare nuova compra la civic; anche se costa mediamente di più è un progetto più moderno rispetto alla 147, di cui ho sentito anch'io che nelle ultime hanno peggiorato la quelita degli assemblaggi.
2.2 ictdi è un'ottimo motore, uno dei migliori diesel sulla piazza.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
15-09-2007, 14:39
chi se ne frega se il progetto è vecchio la 147 quindi consiglio alfa romeo :sofico:

ninja970
15-09-2007, 14:40
147 solo se trovi le km0 sui 16000 euro.
se invece la vuoi ordinare nuova compra la civic; anche se costa mediamente di più è un progetto più moderno rispetto alla 147, di cui ho sentito anch'io che nelle ultime hanno peggiorato la quelita degli assemblaggi
2.2 ictdi è un'ottimo motore, uno dei migliori diesel sulla piazza.
come motore sono orientato su un benzina, quindi se prendessi la Civic andrei sul 1.800VTEC.

Ma come prestazioni, guida come è il confronto ?

samuello 85
15-09-2007, 14:50
entrambe hanno un'ottimo comportamento dinamico, forse la 147 è ancora superiore, nonstante gli anni.
cmq si tratta di sottigliezze.

Onisem
15-09-2007, 14:50
come motore sono orientato su un benzina, quindi se prendessi la Civic andrei sul 1.800VTEC.

Ma come prestazioni, guida come è il confronto ?

A maggior ragione Civic. Il VTEC è un ottimo motore. Anche se esteticamente impallidisce al confronto con la 147.

samuello 85
15-09-2007, 14:54
avevo letto su varie riviste che il 1.8 vtec non fosse nulla di eccezzionale, pensato piu per consumare poco che per altro.
cmq ha sempre 140 cv, quindi proprio fermo non puo essere ;)

ninja970
15-09-2007, 16:35
OK, grazie per gli interventi, per ora siamo 4-1 per la Honda Civic :)

Conoscete qualche sito che l'ha provata da sola o in comparativa con altre auto ?

gabberman81
15-09-2007, 16:45
A maggior ragione Civic. Il VTEC è un ottimo motore. Anche se esteticamente impallidisce al confronto con la 147.


xme è la 147 (orribile) che impallidisce esteticamente confrontata alla nuova civic :read:

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=80076286
p.s. la 147 è VECCHIA

ripe
15-09-2007, 16:47
xme è la 147 (orribile) che impallidisce esteticamente confrontata alla nuova civic :read:

LOL... tutto quadra... una è elegante, l'altra è tamarra (perfetta per un truzzo/gabber)... :asd:

gabberman81
15-09-2007, 16:51
LOL... tutto quadra... una è elegante, l'altra è tamarra (perfetta per un truzzo/gabber)... :asd:

xme la 147 non è elegante, ha un design che non mi ha mai convinto, invece la Brera è davvero bella (ancora + bella è la spider) la civic sport non è tamarra, è moderna, ha personalità, cmq la type R è DAVVERO BELLA, xo' costa un botto :rolleyes:

svarionman
15-09-2007, 18:26
La 147 non è malvagia, ma se non c'è grossa differenza di prezzo andrei sulla civic, che mi pare più moderna e completa.

alexio986
15-09-2007, 18:35
xme è la 147 (orribile) che impallidisce esteticamente confrontata alla nuova civic :read:

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=80076286
p.s. la 147 è VECCHIA

per la prima volta sono d'accordo con gabberman81 ;)

kyro_
15-09-2007, 18:39
la civic esteticamnte è un aborto

la 147 è ormai a fine carriera

prenderei la seconda solo con forti sconti

la civic assolutamnte no, non avrei il coraggio di usarla

Schummacherr
15-09-2007, 19:09
Io no ncapisco perkè stiamo giudicando l'estetica della macchina!

Saprà ben lui se gli piace..se è arrivato a queste due vorrà dire che gli piaciono entrambe...

A me ad esempio piace anche la civic ma chissene frega sinceramente :asd:

ninja970
15-09-2007, 19:13
Io no ncapisco perkè stiamo giudicando l'estetica della macchina!

Saprà ben lui se gli piace..se è arrivato a queste due vorrà dire che gli piaciono entrambe...

A me ad esempio piace anche la civic ma chissene frega sinceramente :asd:
infatti ;) la Civic mi piace e pure molto se è per questo :)

è chiaro che sull'estetica è una questione di gusti ma sul resto sono tutto orecchi :D

mnoga
15-09-2007, 19:21
ogni volta che vedo una civic mi chiedo come ha fatto il proprietario a comprarla,cioè non è che non è bella,è imbarazzante.
voto alfa

bella la civic con un sacco di bagagliaio...peccato scoprire che sotto c'è un bella sospensione del menga...

Spazius
15-09-2007, 19:21
Io andrei di Civic, la 147 è una bella macchina ma ormai è vecchia, e poi l'affidabilità Honda è proverbiale :)

Satviolence
15-09-2007, 19:29
Dopo una bella scrematura alla fine sono rimaste in ballo queste due splendide vetture. Quale mi consigliate e perchè ? Conoscete qualche sito serio che le ha messe a confronto ?

Secondo me adesso che hai ristretto il cerchio intorno a due modelli dovresti andare dal concessionario e farti fare un preventivo SERIO. E' vero che la 147 è vecchia, ma proprio per questo potresti spuntare qualche sconto molto interessante e quindi l'età della vettura potrebbe passare in secondo piano. Magari trovi qualche km.0 ultrascontato e full optional... chi lo sa?

Un mio parere riguardo l'estetica della Civic: a me non dispiace, anche se la parte posteriore mi lascia un po' perplesso, ma chissà come la considereremo tra un po' di anni, quando sarà fuori commercio. Non penso che il giudizio sarà altrettanto favorevole.

gabberman81
15-09-2007, 21:07
posto la civic type R

gran bella macchina

http://img213.imageshack.us/img213/2818/hondacivictyper4lhy0.jpg (http://imageshack.us)

http://img213.imageshack.us/img213/156/2006hondacivictyperconcud7.jpg (http://imageshack.us)

http://img407.imageshack.us/img407/1879/hondacivictyperuff04ld2.jpg (http://imageshack.us)

http://img211.imageshack.us/img211/8140/2007hondacivictyperseatsx2.jpg (http://imageshack.us)

da sbavo gli interni e soprattutto i sedili !!!!

prezzi dai 25.00 in su...
cara come auto, a parità di prezzo prenderei la Brera che xo' ha 20 cv in -

Sgarboman
15-09-2007, 21:47
avevo letto su varie riviste che il 1.8 vtec non fosse nulla di eccezzionale, pensato piu per consumare poco che per altro.
cmq ha sempre 140 cv, quindi proprio fermo non puo essere ;)
Infatti. Io comunque prenderei la 147 Q2, anhce se esteriormente la Civic ha più carattere.

posto la civic type R

gran bella macchina

http://img213.imageshack.us/img213/2818/hondacivictyper4lhy0.jpg (http://imageshack.us)

http://img213.imageshack.us/img213/156/2006hondacivictyperconcud7.jpg (http://imageshack.us)

http://img407.imageshack.us/img407/1879/hondacivictyperuff04ld2.jpg (http://imageshack.us)

http://img211.imageshack.us/img211/8140/2007hondacivictyperseatsx2.jpg (http://imageshack.us)

da sbavo gli interni e soprattutto i sedili !!!!

prezzi dai 25.00 in su...
cara come auto, a parità di prezzo prenderei la Brera che xo' ha 20 cv in -
Quella macchina era un prototipo. La Civic vera non ha quei cerchi e quei freni.

gabberman81
15-09-2007, 21:51
Infatti. Io comunque prenderei la 147 Q2, anhce se esteriormente la Civic ha più carattere.


Quella macchina era un prototipo. La Civic vera non ha quei cerchi e quei freni.


si è vero, xo' trovavo solo foto dove era rossa o gialla, bianca è + bella
certo che sti cerchi erano molto + belli, che scemi ad averli cambiati :rolleyes:

Sgarboman
15-09-2007, 22:01
si è vero, xo' trovavo solo foto dove era rossa o gialla, bianca è + bella
certo che sti cerchi erano molto + belli, che scemi ad averli cambiati :rolleyes:

Neanche bianca ci sarà mai in Italia...

albortola
16-09-2007, 00:02
e adesso verrò radiato..:asd:
una bravo modello nuovo, no?:D

Dante89
16-09-2007, 00:05
Io no ncapisco perkè stiamo giudicando l'estetica della macchina!

Saprà ben lui se gli piace..se è arrivato a queste due vorrà dire che gli piaciono entrambe...

A me ad esempio piace anche la civic ma chissene frega sinceramente :asd:

Già, comunque passa in Alfa fanno sconti molto forti...Però la qualità del modello 2007 è un pò scadente...

ogame
16-09-2007, 07:37
predi la 147

ninja970
16-09-2007, 09:27
bella la civic con un sacco di bagagliaio...peccato scoprire che sotto c'è un bella sospensione del menga...
che intendi per "sospensione del menga" ?

ninja970
16-09-2007, 09:27
Già, comunque passa in Alfa fanno sconti molto forti...Però la qualità del modello 2007 è un pò scadente...
Perchè dici che il modello 2007 è scadente ?

Schummacherr
16-09-2007, 09:29
Perchè dici che il modello 2007 è scadente ?

da quel che so io perchè per vendere ancora e poter far sempre piu sconti da qualche parte bisognava tirare giu la qualità..


ora non so se questo corrisponda alla realtà,ma è quello che girava un po' per i forum..

Dante89
16-09-2007, 09:43
da quel che so io perchè per vendere ancora e poter far sempre piu sconti da qualche parte bisognava tirare giu la qualità..


ora non so se questo corrisponda alla realtà,ma è quello che girava un po' per i forum..

Guarda, io stavo per comprarne una al posto della Golf, abbiamo fatto il test drive, e ti dirò c'erano parecchie vibrazioni, inoltre da estimatore della 147, ho notato qualche plastichetta non proprio all'altezza, non se come meccanica siano peggiorate, un mio amico però che vende autoricambi, mi dice che le ultime 147 stanno avendo dei problemi su sospensioni e braccetti, poi dico un giro in concessionaria non costa nulla, considera che ora fanno lo spot come la Golf, 147 a partire da 15.950€....Devono tirarci e stanno facendo il possibile, sarebbe interessante anche una km0 del 2006 già migliore...

ninja970
16-09-2007, 23:06
Sulla nuova Civic ho letto che avrebbe la verniciatura un pò debole, nel senso che dopo un pò l'auto sul cofano incomincia a riempirsi di microforellini dovuti ai sassolini che scheggiano.
Qualcuno ne ha esperienza diretta ?

Robyuz
17-09-2007, 00:11
Sulla nuova Civic ho letto che avrebbe la verniciatura un pò debole, nel senso che dopo un pò l'auto sul cofano incomincia a riempirsi di microforellini dovuti ai sassolini che scheggiano.
Qualcuno ne ha esperienza diretta ?

Si, è vero. La vernice è abbastanza delicata, ma non ti preoccupare, ti danno gratis la vernice x ritocchi.

djufuk87
17-09-2007, 08:40
Prendi la 147 Q2 e non te ne pentirai!! :)

withol
17-09-2007, 09:30
nessuna delle due....
e poi non ci hai detto il budget...

DuckTails
17-09-2007, 10:26
Dopo una bella scrematura alla fine sono rimaste in ballo queste due splendide vetture. Quale mi consigliate e perchè ? Conoscete qualche sito serio che le ha messe a confronto ?

Esteticamente parlando vince la 147 senza discussioni. La Civic sembra un'auto di un segmento inferiore decisamente.

Come progettualità e motori probabilmente la civic, il VTEC è sempre una garanzia anche se molti preferivano la precedente Type R.

La Type S è un buon compromesso tutto sommato.

Però secondo me restano vetture non confrontabili :boh:

fabry74
17-09-2007, 10:38
ti interessano i consumi ? perche' le 147 benzina vanno, ma consumano di piu' di altre in media ;)

io ho la 147 diesel se vuoi chiedermi qualcosa

ninja970
17-09-2007, 11:01
per chi mi ha chiesto del budget è una domanda abbastanza superflua considerando che le auto costano più o meno lo stesso a parità di allestimento (non sono certo i 1000€ di differenza a far propendere per l'una o l'altra considerando che si spendono 20000€ e più :rolleyes: )

per chi mi diceva del diesel, io sono orientato a prendere un modello benzina (quindi 1.8VTEC per la Civic e 1.6 o 2.0 per l'Alfa)

per chi esprime giudizi solo estetici, non mi interessano perchè a me piacciono entrambe (una in più dell'altra ma non vi dico quale :D )

lelis
17-09-2007, 11:21
io voto civic.
La 1800 l'ho guidata, a parte che è uno dei 1800 più potenti sul mercato (fantastico l'urlo del vtec ad alti regimi), ha anche dei consumi ridicoli rispetto la potenza....

Poi l'affidabilità honda non si discute.Sono propietario di una vecchia civic del 95, 160k e passa km, mai mai un problema (neanche la vernice) solo manutenzione ordinaria (manco troppa!).

Per l'estetica, la civic secondo me è fantastica, andatela a vedere in conce....la type-r poi è qualcosa di stupendo....anche la 147 è si una bella macchina, ma mi dà l'idea un po' di vecchio ormai....e la civic internamente poi è molto molto più spaziosa....

djufuk87
17-09-2007, 12:45
LA 147 1.6 lasciala perdere... mentre sulla 145 quel motore andava molto bene sulla 147 è stato strozzato e il peso dell'auto è aumentato.
QUindi se proprio vuoi la 147 punta sul 2.0TS!
Come consumi non siamo messi benisismo... circa 10km/l ad andatura normale che scendono in base a quanto schiacci...

Se proprio vuoi benzina stavolta la honda mi sembra la scelta piu' azzeccata...
Discorso diverso per il diesel! :)

mnoga
17-09-2007, 12:46
macchè strozzato.120 cv ci vanno benissimo,se uno non ci deve andare in pista

gabberman81
17-09-2007, 12:56
Esteticamente parlando vince la 147 senza discussioni.


a si ??? e lo stabilisci tu ??? ma x favore !!!:mbe: :mbe: :mbe: :doh:

Burrocotto
17-09-2007, 12:56
LA 147 1.6 lasciala perdere... mentre sulla 145 quel motore andava molto bene sulla 147 è stato strozzato e il peso dell'auto è aumentato.
QUindi se proprio vuoi la 147 punta sul 2.0TS!
Come consumi non siamo messi benisismo... circa 10km/l ad andatura normale che scendono in base a quanto schiacci...

Se proprio vuoi benzina stavolta la honda mi sembra la scelta piu' azzeccata...
Discorso diverso per il diesel! :)
Come ha detto mnoga,non è stato strozzato.
Semplicemente sulla 145/146 era presente il 1.4 Twin Spark da 103 cv e il 1.6 Twin Spark da 120.
Sulla 147 il 1.4 venne abolito e rimase in produzione il 1.6,in due declinazioni...quella da 103 cv e quella da 120. :)

DuckTails
17-09-2007, 13:04
a si ??? e lo stabilisci tu ??? ma x favore !!!:mbe: :mbe: :mbe: :doh:

La civic è di un tamarro assurdo senza considerare quell'alettone inutile e metà lunotto che t'impedisce la visuale.

Tra le due auto non c'è proprio paragone, una raffinata, l'altra da 18enne con manie di circuito :read:

DuckTails
17-09-2007, 13:07
per chi mi ha chiesto del budget è una domanda abbastanza superflua considerando che le auto costano più o meno lo stesso a parità di allestimento (non sono certo i 1000€ di differenza a far propendere per l'una o l'altra considerando che si spendono 20000€ e più :rolleyes: )

per chi mi diceva del diesel, io sono orientato a prendere un modello benzina (quindi 1.8VTEC per la Civic e 1.6 o 2.0 per l'Alfa)

per chi esprime giudizi solo estetici, non mi interessano perchè a me piacciono entrambe (una in più dell'altra ma non vi dico quale :D )

Se t'interessa il benzina per quanto mi riguarda VTEC tutta la vita, anche se il 1.800 è decisamente meno divertente del 2000 pur facendo la sua porca figura.

Il 1.6TS alfa è un motore troppo assetato, il 2.0TS è delicato, Honda è affidabile e merita la scelta.

*sasha ITALIA*
17-09-2007, 13:13
La civic è di un tamarro assurdo senza considerare quell'alettone inutile e metà lunotto che t'impedisce la visuale.

Tra le due auto non c'è proprio paragone, una raffinata, l'altra da 18enne con manie di circuito :read:

*

anche se c'è da dire che apprezzo la Civic per il motore e l'originalità.

DuckTails
17-09-2007, 13:17
*

anche se c'è da dire che apprezzo la Civic per il motore e l'originalità.

Infatti l'ho scritto subito sotto, il VTEC è sempre il VTEC e non si tocca.

Il diesel Honda è inferiore al 1.9Mjet, tra l'altro cubatura superiore per nulla utile.

Anche gli interni sono molto tecnologici e apprezzabili, però la linea, e parlo del posteriore, non si può guardare. :muro:

*sasha ITALIA*
17-09-2007, 13:20
Infatti l'ho scritto subito sotto, il VTEC è sempre il VTEC e non si tocca.

Il diesel Honda è inferiore al 1.9Mjet, tra l'altro cubatura superiore per nulla utile.

Anche gli interni sono molto tecnologici e apprezzabili, però la linea, e parlo del posteriore, non si può guardare. :muro:

vero, il posteriore è davvero orribile e in generale è veramente estrema. Anche se apprezzo lo sforzo originale fatto nel creare un frontale tutto fari

REN88
17-09-2007, 13:40
La civic è inguardabile! Non si nemmeno riesce a distinguere qual'è la parte anteriore e posteriore :asd: è la macchina tamarra per eccellenza, io non la guiderei nemmeno se me la regalassero, piuttosto mi farei una stupenda
alfa gt q2 sicuramente meglio della 147 anche se costa molto di +:rolleyes:

djufuk87
17-09-2007, 13:40
macchè strozzato.120 cv ci vanno benissimo,se uno non ci deve andare in pista

Non dico in pista ma viaggiare magari in 4-5, magari con l'aria condizionata e qualche volta in montagna.. si!
Oddio ce la fa, pero' soffre un po' e consuma ancora di piu'!:D

Se uno non ha pretese va piu' che bene.. ma visto che lui era orientato a un 1.8 VTEC pensavo che qualcosa gliene fregasse.. e col 2.0 TS sei a posto!:)

Robyuz
17-09-2007, 13:57
Infatti l'ho scritto subito sotto, il VTEC è sempre il VTEC e non si tocca.

Il diesel Honda è inferiore al 1.9Mjet, tra l'altro cubatura superiore per nulla utile.

Anche gli interni sono molto tecnologici e apprezzabili, però la linea, e parlo del posteriore, non si può guardare. :muro:

E in che cosa il diesel Honda è inferiore al Mjet?? Per quei 10 cv in più che ha??:rolleyes:
L'hai mai provato l'Honda per affermare ciò?
Io ho provato la 147 e non mi è sembrato per nulla superiore al mio.
Un mio amico che ha la 147 da 1 anno ha provato la mia e non gli è sembrata inferiore come motore...........

ninja970
17-09-2007, 14:31
ragazzi vi ripeto che del diesel non mi interessa nulla e pure del giudizio estetico perchè è una questione puramente personale e soggettiva

BonOVoxX81
17-09-2007, 14:50
Tieni conto che la civic un giorno che la vorrai rivendere,la dovrai quasi regalare ;)

DuckTails
17-09-2007, 14:50
E in che cosa il diesel Honda è inferiore al Mjet?? Per quei 10 cv in più che ha??:rolleyes:
L'hai mai provato l'Honda per affermare ciò?
Io ho provato la 147 e non mi è sembrato per nulla superiore al mio.
Un mio amico che ha la 147 da 1 anno ha provato la mia e non gli è sembrata inferiore come motore...........

Non parlavo superiore in prestazioni, ma sull'efficienza del motore. Avere un 2.2l contro un 1.9 onestamente per la cavalleria esigua non ha senso. Paghi più di assicurazione tanto per dire e i consumi non possono che peggiorare, anche se di poco.

E poi parliamoci chiaro, Honda è sinonimo di benzina con il suo mitico VTEC, coi diesel ha esperienza pari a zero, anche se non metto in dubbio l'ottima capacità produttiva.

P.S: tu hai mai provato la 147 Q2 ? Io sì, e ti assicuro che i 150CV lì si sentono ancora di più ;)

TRUTEN
17-09-2007, 14:54
e adesso verrò radiato..:asd:
una bravo modello nuovo, no?:D

Mamma mia che bella la Bravo. Rossa poi con gli itnerni neri e rossi :sbav:

Alla fine è un modello nuovo, con dei buoni motori ( il t-jet è una figata), sicuro(5 stelle), costruita bene e dalla linea veramente riuscita.
Peccato che :
- non sia elencata tra le papabili :D
- le consegne credo siano lunghine (un mia amico ha atteso 4 mesi :rolleyes: )

Ma, butto lì l'idea, una 307? Adesso che esce la 308 magari ti fanno degli sconti enormi.

Se no Civic. Più sicura, moderna e visto che entro il 2009 esce la nuova 149 valore dell'usato teoricamente maggiore in caso di vendita.

AlexB
17-09-2007, 14:57
anche se imho la 147 è vincente su Civic su tutti i fronti ti dico di prendere la Civic soltanto perhcè mi sono rotto il cazzo di veder in giro ste 147....da nausea ormai (e, sopratutto la prima serie, imho, è tra le + belle auto degli ultimi 10 anni)

Ciao. Ale

gabberman81
17-09-2007, 14:58
Esteticamente parlando vince la 147 senza discussioni. La Civic sembra un'auto di un segmento inferiore decisamente.

Come progettualità e motori probabilmente la civic, il VTEC è sempre una garanzia anche se molti preferivano la precedente Type R.

La Type S è un buon compromesso tutto sommato.

Però secondo me restano vetture non confrontabili :boh:

Tieni conto che la civic un giorno che la vorrai rivendere,la dovrai quasi regalare ;)

invece la 147 te la vendono super scontata già adesso :rolleyes:

sono entrambe auto che non tengono molto il valore, se vuoi un auto che si svaluta poco vai a3 o mini

PiZzaShoW
17-09-2007, 15:01
Io andrei di Civic, la 147 è una bella macchina ma ormai è vecchia, e poi l'affidabilità Honda è proverbiale :)

Io avrei portato le tue esperienze a visione dei poveri ragazzi :D :D

o no?

Cmq io mi prenderei un civic ma del '92...

Ciao!

DuckTails
17-09-2007, 15:01
Mamma mia che bella la Bravo. Rossa poi con gli itnerni neri e rossi :sbav:

Alla fine è un modello nuovo, con dei buoni motori ( il t-jet è una figata), sicuro(5 stelle), costruita bene e dalla linea veramente riuscita.
Peccato che :
- non sia elencata tra le papabili :D
- le consegne credo siano lunghine (un mia amico ha atteso 4 mesi :rolleyes: )

Alcuni appunti sulla bravo:

- il frontale non mi piace, poco imponente e troppo spiovente, da segmento inferiore quasi e con lo stesso scarso appeal della GPunto (bel family feeling :doh: )
- 1.4 tjet solo discreto tecnologicamente parlando, l'assenza dell'iniezione diretta è a mio avviso una grave lacuna soprattutto in termini di consumi/emissioni.
- interni carini, ma assemblaggi ancora da perfezionare, ok che è FIAT, ma siamo su di un segmento C e ci si aspetta qualcosa di più nel 2007.

Per il resto niente da dire però peccato, si poteva e si doveva fare di più a mio avviso :nono:

Robyuz
17-09-2007, 15:07
Ok allora vuoi sapere un po della Civic, ti accontento io.:D

Iniziamo con i difetti:
- La vernice è abbastanza delicata, specialmente il nero, si riga facilmente.
- Sulla plancia i pannelli nero lucidi a fianco del conta giri si rigano solo a guardarli. Potrai pulirli con qualunque cosa che il risultato sarà lo stesso: righe.
- La plancia a molti scricchiola dopo qualche migliaio di km e ci puoi fare poco o niente a seconda dei casi.
- L'assemblamento non è perfetto ma buono.
- La proverbiale affidabilità Honda non so dove sia, finora ho cambiato nella mia:
ammortizzatori posteriori
pedale frizione
disco frizione
volano bi-massa
centralina servosterzo
Ma probabilmente se la prendi non avrai nessuno dei miei problemi.
- Il motore del 1.8 è pigro sotto zona VTEC devi sempre scalare per averlo reattivo
- L'impianto frenante è potente e frena bene ma soffre molto di falding, nella giuda al limite con staccate molto forti ne basteranno 4 o 5 per allungare di molto lo spazio di frenata.
- L'assetto sembra rigido nelle piccole asperità, ma poi nella guida veloce rolla abbastanza e nei cambi di direzione senti che il retrotreno segue in ritardo l'avantreno (nota però nella guida al limite!!).

TRUTEN
17-09-2007, 15:15
Alcuni appunti sulla bravo:

- il frontale non mi piace, poco imponente e troppo spiovente, da segmento inferiore quasi e con lo stesso scarso appeal della GPunto (bel family feeling :doh: )
- 1.4 tjet solo discreto tecnologicamente parlando, l'assenza dell'iniezione diretta è a mio avviso una grave lacuna soprattutto in termini di consumi/emissioni.
- interni carini, ma assemblaggi ancora da perfezionare, ok che è FIAT, ma siamo su di un segmento C e ci si aspetta qualcosa di più nel 2007.

Per il resto niente da dire però peccato, si poteva e si doveva fare di più a mio avviso :nono:

Sul frontale va a gusti a me paice molto.
Sul motore non so fa i 14 con un litro e ha 150 cv: male non è.
Negli interni cè un pò troppa plastica dura ma almeno la parte centrale al tatto non è male.
Personalmente in questo segmento sceglierei lei.:)

PiZzaShoW
17-09-2007, 15:20
Ok allora vuoi sapere un po della Civic, ti accontento io.:D

Iniziamo con i difetti:
- La vernice è abbastanza delicata, specialmente il nero, si riga facilmente.
- Sulla plancia i pannelli nero lucidi a fianco del conta giri si rigano solo a guardarli. Potrai pulirli con qualunque cosa che il risultato sarà lo stesso: righe.
- La plancia a molti scricchiola dopo qualche migliaio di km e ci puoi fare poco o niente a seconda dei casi.
- L'assemblamento non è perfetto ma buono.
- La proverbiale affidabilità Honda non so dove sia, finora ho cambiato nella mia:
ammortizzatori posteriori
pedale frizione
disco frizione
volano bi-massa
centralina servosterzo
Ma probabilmente se la prendi non avrai nessuno dei miei problemi.
- Il motore del 1.8 è pigro sotto zona VTEC devi sempre scalare per averlo reattivo
- L'impianto frenante è potente e frena bene ma soffre molto di falding, nella giuda al limite con staccate molto forti ne basteranno 4 o 5 per allungare di molto lo spazio di frenata.
- L'assetto sembra rigido nelle piccole asperità, ma poi nella guida veloce rolla abbastanza e nei cambi di direzione senti che il retrotreno segue in ritardo l'avantreno (nota però nella guida al limite!!).


Partiamo dal presupposto che tutti i motori VTEC sono un po pigri... il 1800 vtec non è proprio un motore preparato per staccare lo 0 a 100 in 6 secondi.
Motore da viaggio... se vuoi maggiori pretese devi passare ad un VTEC spinto like Type-R (spero tu abbia avuto il piacere di montarci)
L'assetto è una cosa un particolare e molto soggettiva... sai io non so xkè ma io ci ho speso quasi 600 € per fare un assetto su una macchina... per avere un po di rendimento... caspio tu vorresti avere una ferrari pagando (gia troppi) 20.000 €??? bisogna capire le proprie esigenze... anche in questo potevi passare ad una FN2 per avere dei risultati migliori.
Il falding... è un problema Honda... almeno nella mia e in quelle di molti miei amici... ma anche tu giri in pista?

Concludo dicendo... che l'affidabilità HONDA si vede nel motore...
e capirai nel tempo cosa vuol dire... ora le macchine sono assemblate di merda.. prova una honda GIAPPONESE e poi capirai...

*tutto questo è un parere personale!

Robyuz
17-09-2007, 15:23
Non parlavo superiore in prestazioni, ma sull'efficienza del motore. Avere un 2.2l contro un 1.9 onestamente per la cavalleria esigua non ha senso. Paghi più di assicurazione tanto per dire e i consumi non possono che peggiorare, anche se di poco.

E poi parliamoci chiaro, Honda è sinonimo di benzina con il suo mitico VTEC, coi diesel ha esperienza pari a zero, anche se non metto in dubbio l'ottima capacità produttiva.

P.S: tu hai mai provato la 147 Q2 ? Io sì, e ti assicuro che i 150CV lì si sentono ancora di più ;)

Sull'efficienza del motore non commento, non sono preparato per sapere quale dei due è più "efficiente".

Quando ho preso la macchina ho fatto il preventivo sia del 1.8 che del 2.2, risultato.....63€ di differenza a favore del 1.8, bel risparmio proprio!!!!

Sui consumi ci sono tantissime variabili che non è possibile dire che il Mjet della 147 consuma meno del i-CDTI della Civic.
Ti faccio un esempio, il mio amico con la 147 in media fa i 15 con un litro, io faccio i 16, ma son sicuro che altri hanno consumi diversi da noi.

Honda non avrà esperienza ma ha fatto veramente un ottimo diesel, lo dicono tutti quelli che salgono sulla mia macchina che ne capiscono di motori e se vuoi vengo a torino a provarti che è così.

Inutile confrontare la Q2, la civic non ce l'ha, confrontiamo la normale!!

ninja970
17-09-2007, 15:25
Ecco ragazzi, sono i pareri come quelli di Robyuz e PizzaShow che mi interessano, è inutile scrivere "prendi la 147" "meglio la Civic" e così via ;)

Robyuz
17-09-2007, 15:36
Partiamo dal presupposto che tutti i motori VTEC sono un po pigri... il 1800 vtec non è proprio un motore preparato per staccare lo 0 a 100 in 6 secondi.
Motore da viaggio... se vuoi maggiori pretese devi passare ad un VTEC spinto like Type-R (spero tu abbia avuto il piacere di montarci)
L'assetto è una cosa un particolare e molto soggettiva... sai io non so xkè ma io ci ho speso quasi 600 € per fare un assetto su una macchina... per avere un po di rendimento... caspio tu vorresti avere una ferrari pagando (gia troppi) 20.000 €??? bisogna capire le proprie esigenze... anche in questo potevi passare ad una FN2 per avere dei risultati migliori.
Il falding... è un problema Honda... almeno nella mia e in quelle di molti miei amici... ma anche tu giri in pista?

Concludo dicendo... che l'affidabilità HONDA si vede nel motore...
e capirai nel tempo cosa vuol dire... ora le macchine sono assemblate di merda.. prova una honda GIAPPONESE e poi capirai...

*tutto questo è un parere personale!

Concordo sul motore fatto per consumare poco.

Sull'assetto non mi sono spiegato bene, quando ci sali la prima volta e inizi il tuo giro quando becchi un buco dici "cazzo che rigida che è", poi la prima curva veloce che fai senti che rolla come tutte le altre e capisci che non è affatto rigida come credevi, questo per me è un difetto.
La mia non ci farei mai l'assetto è il diesel non è un'auto sportiva ma solo divertente quindi basta a e avanza così com'è.
La FN2 l'ho provata e quella mi è sembrata assettata! Anche nei curvoni veloci rolla pochissimo ma non ci metterei di certo quell'assetto alla 1.8.

Purtroppo non giro in pista, adoro la Type R ma faccio circa 30.000 km all'anno, non posso permettermela:D ;)

Robyuz
17-09-2007, 15:53
Ecco ragazzi, sono i pareri come quelli di Robyuz e PizzaShow che mi interessano, è inutile scrivere "prendi la 147" "meglio la Civic" e così via ;)

E adesso partiamo con i pregi del 1.8:

- E' BELLISSIMA:D :D :D
- Finalmente una macchina diversa dalle altre con una linea filante:D
- A chi piace la plancia tecnologica è un piacere per gli occhi, hai tutti i comandi vicino a te, molto ergonomica.
- E' molto spaziosa internamente, di più delle maggior concorrenti.
- Ha il più grande bagagliaio della categoria, i sedili posteriori abbattuti fanno un piano unico con il bagagliaio.
- Alzando i sedili posteriori (la parte dove poggi le chiappe) ci fai entrare due biciclette in piedi, naturalmente solo il 5 porte.
- Ottima per i lunghi viaggi, i sedili son comodi e ben fatti.
- Le due doti migliori del motore sono l'allungo con VTEC, e i consumi, un mio amico che lavora con me è riuscito a farci i 15 km al litro in città per venire al lavoro (quindi niente extraurbano o autostrada), però cè riuscito solo perchè non è entrato mai in zona VTEC (e vabbè, anche io se non sorpasso mai i 2000 giri faccio i 19 con un litro):fagiano:
- Il cambio è spettacolare, cambiate sempre precise, mai impuntamenti.

@lessandro
17-09-2007, 16:10
però cè riuscito solo perchè non è entrato mai in zona VTEC

Ma la zona VTEC, da che rpm inizia a spingere...???

Robyuz
17-09-2007, 16:20
Ma la zona VTEC, da che rpm inizia a spingere...???

Circa a 5000, fino a 7200...............

DuckTails
17-09-2007, 16:43
Circa a 5000, fino a 7200...............

Per la precisione...

Il nuovo quattro cilindri VTEC di 2.0 litri supera la soglia psicologica dei 200 cavalli, erogati a ben 8.000 giri/minuto. L'intervento della fasatura variabile si fa più deciso fra 5.200 giri ed il limitatore, garantendo uno scatto da 0 a 100 orari in 6”6 ed una velocità massima di 235 km/h.

NetHak
17-09-2007, 16:46
ho provato il 1.8benza sulla civic alla sua presentazione, bhe il motore è mooolto tranquillo, cioè gira bene, ma nn sembra spingere per niente

DuckTails
17-09-2007, 16:52
ho provato il 1.8benza sulla civic alla sua presentazione, bhe il motore è mooolto tranquillo, cioè gira bene, ma nn sembra spingere per niente

Gradisce gli alti regimi ;)

La potenza massima è di 140 cavalli a 6.300 giri/minuto, mentre la coppia massima è di 174 Nm a 4.300 giri/minuto

Va da sè che se non superi soglia 4000 non dà emozioni anche perchè la fasatura ai bassi regimi è ottimizzata per ridurre i consumi, caratteristica pregevole a mio avviso

Sgarboman
17-09-2007, 17:05
per chi mi ha chiesto del budget è una domanda abbastanza superflua considerando che le auto costano più o meno lo stesso a parità di allestimento (non sono certo i 1000€ di differenza a far propendere per l'una o l'altra considerando che si spendono 20000€ e più :rolleyes: )

per chi mi diceva del diesel, io sono orientato a prendere un modello benzina (quindi 1.8VTEC per la Civic e 1.6 o 2.0 per l'Alfa)

per chi esprime giudizi solo estetici, non mi interessano perchè a me piacciono entrambe (una in più dell'altra ma non vi dico quale :D )
Ma perchè proprio un benzina? Non capisco... io quando ho fatto la mia scelta ho preso un'auto ceh da sensaszioni estremamente diverse da un diesel, se dovessi scegliere tra queste due di sicuro prenderei un diesel perchè sono innumerevoli i punti a suo favore. Poi ognuno fa quello che vuole...

io voto civic.
La 1800 l'ho guidata, a parte che è uno dei 1800 più potenti sul mercato (fantastico l'urlo del vtec ad alti regimi), ha anche dei consumi ridicoli rispetto la potenza....

Poi l'affidabilità honda non si discute.Sono propietario di una vecchia civic del 95, 160k e passa km, mai mai un problema (neanche la vernice) solo manutenzione ordinaria (manco troppa!).

Per l'estetica, la civic secondo me è fantastica, andatela a vedere in conce....la type-r poi è qualcosa di stupendo....anche la 147 è si una bella macchina, ma mi dà l'idea un po' di vecchio ormai....e la civic internamente poi è molto molto più spaziosa....
L'urlo del VTEC ad alti regimi??? :rotfl:
Quel motore è un comunissimo 1800, altro che VTEC (quello vero). E io parlo da hondista convinto (non perchè io ho una Honda e quindi la Honda è il meglio). Non parliamo poi della type R che le prende da tutte le auto del segmento.

La civic è di un tamarro assurdo senza considerare quell'alettone inutile e metà lunotto che t'impedisce la visuale.

Tra le due auto non c'è proprio paragone, una raffinata, l'altra da 18enne con manie di circuito :read:
Come fai a dire che l'ala è inutile? Hai fatto dei test in galleria del vento? :rolleyes:

Tieni conto che la civic un giorno che la vorrai rivendere,la dovrai quasi regalare ;)
Invece la 147 no. Un mio amico si è spostato e voleva cambiare la sua 147 MJ 140 CV. Gliel'hanno valutata 6000 €.

Non parlavo superiore in prestazioni, ma sull'efficienza del motore. Avere un 2.2l contro un 1.9 onestamente per la cavalleria esigua non ha senso. Paghi più di assicurazione tanto per dire e i consumi non possono che peggiorare, anche se di poco.
E poi parliamoci chiaro, Honda è sinonimo di benzina con il suo mitico VTEC, coi diesel ha esperienza pari a zero, anche se non metto in dubbio l'ottima capacità produttiva.

P.S: tu hai mai provato la 147 Q2 ? Io sì, e ti assicuro che i 150CV lì si sentono ancora di più ;)
Certo perchè la cilindrata conta. Di assicurazione non paghi di più, per esempio la mia va a KW e non a cilindrata. Io se dovessi scegliere prenderei più un 2.2 l da 140 CV che non un 1.9 l da 150 CV.
E poi Hpnda non ha esperienza nel diesel??? Ma se è stata la prima al mondo a produrre un motore diesel completamente in alluminio...

Ok allora vuoi sapere un po della Civic, ti accontento io.:D

Iniziamo con i difetti:
- La vernice è abbastanza delicata, specialmente il nero, si riga facilmente.
- Sulla plancia i pannelli nero lucidi a fianco del conta giri si rigano solo a guardarli. Potrai pulirli con qualunque cosa che il risultato sarà lo stesso: righe.
- La plancia a molti scricchiola dopo qualche migliaio di km e ci puoi fare poco o niente a seconda dei casi.
- L'assemblamento non è perfetto ma buono.
- La proverbiale affidabilità Honda non so dove sia, finora ho cambiato nella mia:
ammortizzatori posteriori
pedale frizione
disco frizione
volano bi-massa
centralina servosterzo
Ma probabilmente se la prendi non avrai nessuno dei miei problemi.
- Il motore del 1.8 è pigro sotto zona VTEC devi sempre scalare per averlo reattivo
- L'impianto frenante è potente e frena bene ma soffre molto di falding, nella giuda al limite con staccate molto forti ne basteranno 4 o 5 per allungare di molto lo spazio di frenata.
- L'assetto sembra rigido nelle piccole asperità, ma poi nella guida veloce rolla abbastanza e nei cambi di direzione senti che il retrotreno segue in ritardo l'avantreno (nota però nella guida al limite!!).
Assetto rigido = zero rollio come spalla della gomma bassa = maggiore tenuta.

Partiamo dal presupposto che tutti i motori VTEC sono un po pigri... il 1800 vtec non è proprio un motore preparato per staccare lo 0 a 100 in 6 secondi.
Motore da viaggio... se vuoi maggiori pretese devi passare ad un VTEC spinto like Type-R (spero tu abbia avuto il piacere di montarci)
L'assetto è una cosa un particolare e molto soggettiva... sai io non so xkè ma io ci ho speso quasi 600 € per fare un assetto su una macchina... per avere un po di rendimento... caspio tu vorresti avere una ferrari pagando (gia troppi) 20.000 €??? bisogna capire le proprie esigenze... anche in questo potevi passare ad una FN2 per avere dei risultati migliori.
Il falding... è un problema Honda... almeno nella mia e in quelle di molti miei amici... ma anche tu giri in pista?

Concludo dicendo... che l'affidabilità HONDA si vede nel motore...
e capirai nel tempo cosa vuol dire... ora le macchine sono assemblate di merda.. prova una honda GIAPPONESE e poi capirai...

*tutto questo è un parere personale!
:O
Ma che per caso to ho beccato su HCI?

@lessandro
17-09-2007, 17:06
Gradisce gli alti regimi ;)

La potenza massima è di 140 cavalli a 6.300 giri/minuto, mentre la coppia massima è di 174 Nm a 4.300 giri/minuto

Va da sè che se non superi soglia 4000 non dà emozioni anche perchè la fasatura ai bassi regimi è ottimizzata per ridurre i consumi, caratteristica pregevole a mio avviso

Eh beh, bella invezione :D

Se vuoi andare forte, e quindi consumare, devi superar i 4000giri...

Se invece vai tranquillo, guidando normalmente un benzina...con cambiate nell'ordine dei 3500rpm, consumi "poco" e vai bene ugualmente...

ninja970
17-09-2007, 17:09
Ma perchè proprio un benzina? Non capisco... io quando ho fatto la mia scelta ho preso un'auto ceh da sensaszioni estremamente diverse da un diesel, se dovessi scegliere tra queste due di sicuro prenderei un diesel perchè sono innumerevoli i punti a suo favore. Poi ognuno fa quello che vuole...


quali sono gli "innumerevoli punti a favore" del diesel per chi fa un chilometraggio annuo inferiore ai 12.000 km ?

Stormblast
17-09-2007, 18:08
il problema della civic secondo me è che alla honda se non fanno un restyling ogni 3 mesi non son contenti.... :D

WhiteBase
17-09-2007, 18:26
Non parlavo superiore in prestazioni, ma sull'efficienza del motore. Avere un 2.2l contro un 1.9 onestamente per la cavalleria esigua non ha senso. Paghi più di assicurazione tanto per dire e i consumi non possono che peggiorare, anche se di poco.

E poi parliamoci chiaro, Honda è sinonimo di benzina con il suo mitico VTEC, coi diesel ha esperienza pari a zero, anche se non metto in dubbio l'ottima capacità produttiva.


Honda ha ormai qualche annetto di esperienza sul 2.2 gasolio (che tengo a precisare è un motore completamente in alluminio ed estremamente affidabile), tant'è vero che ha vinto per tre anni di fila il premio come motore dell'anno nella sua categoria la non elevatissima potenza specifica è compensata da una notevole fluidità (turbo lag praticamente assente ed erogazione quasi da benzina quanto a linearità... i consumi sono piuttosto bassi: guidando molto tranquillo sono sui 20Km/l, con una guida più nervosa e tirata non ho comunque mai superato i 17Km/l).
Ho una civic 2.2 da quando è uscita e mi trovo molto bene.. l'estetica è soggettiva: o si ama o si odia, non ci sono vie di mezzo su questa vettura. Per quanto riguarda il ponte rigido posteriore è abbondantemente ben bilanciato dalle caratteristiche dinamiche del telaio, come è emerso dalle prove su circuito (anche in test comparato con 147 e Leon) effettuate da tutte le riviste.
il 1800 è effettivamente pensato per contenere i consumi, ma usato "in alto" regala comunque un bel sound e prestazioni adeguate

Robyuz
17-09-2007, 19:06
:O
Ma che per caso to ho beccato su HCI?

Ma perchè devo provare un catorcio prodotto in giappone quando ho la mia bellissima auto costruita in inghilterra??:confused:

Ho anche il marchio CE:sofico: :D

Sgarboman
17-09-2007, 19:26
quali sono gli "innumerevoli punti a favore" del diesel per chi fa un chilometraggio annuo inferiore ai 12.000 km ?
Il diesel costa meno, la macchina consuma meno, a parità di CV hai più coppia... poi boh :mah:

il problema della civic secondo me è che alla honda se non fanno un restyling ogni 3 mesi non son contenti.... :D
Fino ad adesso non ne hanno fatti... :confused:

Ma perchè devo provare un catorcio prodotto in giappone quando ho la mia bellissima auto costruita in inghilterra??:confused:

Ho anche il marchio CE:sofico: :D
Per provare qualcosa di nuovo ed entusiasmante.

ninja970
17-09-2007, 19:30
Il diesel costa meno, la macchina consuma meno, a parità di CV hai più coppia... poi boh :mah:

non consideri che sul diesel paghi più di assicurazione, hai una manutenzione maggiore e lo paghi circa 2000€ in più del benzina al momento dell'acquisto e a parità di allestimento, motivo per cui dipende da quanti km ci fai. Se stai sopra i 15000km annui conviene prendere il diesel, viceversa il benzina.
Questo è il discorso prettamente economico, se poi valuti solo l'aspetto emozionale allora non c'è paragone: il benzina batte nettamente il diesel come sensazioni sportive e di risposta che ti da all'apertura del gas

Sgarboman
17-09-2007, 20:21
non consideri che sul diesel paghi più di assicurazione, hai una manutenzione maggiore e lo paghi circa 2000€ in più del benzina al momento dell'acquisto e a parità di allestimento, motivo per cui dipende da quanti km ci fai. Se stai sopra i 15000km annui conviene prendere il diesel, viceversa il benzina.
Questo è il discorso prettamente economico, se poi valuti solo l'aspetto emozionale allora non c'è paragone: il benzina batte nettamente il diesel come sensazioni sportive e di risposta che ti da all'apertura del gas
Vero, ma con i soldi che ci risparmi nei rifornimenti ti ci riapghi una parte della macchina a lungo andare. Ma se pensi che la Civic o la 147 siano auto sportive perchè le prendi a benzina, cambia proprio genere.

ninja970
17-09-2007, 20:35
Vero, ma con i soldi che ci risparmi nei rifornimenti ti ci riapghi una parte della macchina a lungo andare. Ma se pensi che la Civic o la 147 siano auto sportive perchè le prendi a benzina, cambia proprio genere.
il problema è proprio quel lungo andare di cui parli, ci vogliono oltre 5 anni per andare in pareggio se fai sui 15000/20000 km all'anno, basta farsi un rapido calcolo di quanta benzina in più metti coi 2000€ risparmiati e tenendo presente però il minor consumo e costo del diesel. I calcoli portano sempre a quello che già ho detto: se fai + di 15.000km annui conviene il diesel, altrimenti NO.

sul discorso sportivo non capisco che intendi ....

io non ho mai parlato di prendere un auto sportiva ma è indubbio che un motore benzina sia più emozionale di un diesel, ma a te piace il diesel ad ogni costo a quanto vedo e quindi non pretendo certo di farti cambiare idea.

Comunque stiamo andando off-topic perchè la domanda iniziale era: meglio l'Alfa o la Honda ? non meglio il benzina o il diesel :rolleyes:

Sgarboman
17-09-2007, 21:03
il problema è proprio quel lungo andare di cui parli, ci vogliono oltre 5 anni per andare in pareggio se fai sui 15000/20000 km all'anno, basta farsi un rapido calcolo di quanta benzina in più metti coi 2000€ risparmiati e tenendo presente però il minor consumo e costo del diesel. I calcoli portano sempre a quello che già ho detto: se fai + di 15.000km annui conviene il diesel, altrimenti NO.

sul discorso sportivo non capisco che intendi ....

io non ho mai parlato di prendere un auto sportiva ma è indubbio che un motore benzina sia più emozionale di un diesel, ma a te piace il diesel ad ogni costo a quanto vedo e quindi non pretendo certo di farti cambiare idea.

Comunque stiamo andando off-topic perchè la domanda iniziale era: meglio l'Alfa o la Honda ? non meglio il benzina o il diesel :rolleyes:
A me non piace assolutamente di più il diesel, basta che vedi la mia auto nella sign ;) . Comunque torniamo IT che è meglio.

Robyuz
17-09-2007, 21:09
ma a te piace il diesel ad ogni costo a quanto vedo e quindi non pretendo certo di farti cambiare idea.



Noooo:eek: :eek: Hai detto una cosa del genere a Sgarboman!!!:eek: :eek:

Posso metterla sul forum di HCI???:D :D :D :D

AzEnZI
17-09-2007, 23:17
Honda ha ormai qualche annetto di esperienza sul 2.2 gasolio (che tengo a precisare è un motore completamente in alluminio ed estremamente affidabile), tant'è vero che ha vinto per tre anni di fila il premio come motore dell'anno nella sua categoria la non elevatissima potenza specifica è compensata da una notevole fluidità (turbo lag praticamente assente ed erogazione quasi da benzina quanto a linearità... i consumi sono piuttosto bassi: guidando molto tranquillo sono sui 20Km/l, con una guida più nervosa e tirata non ho comunque mai superato i 17Km/l).
Ho una civic 2.2 da quando è uscita e mi trovo molto bene.. l'estetica è soggettiva: o si ama o si odia, non ci sono vie di mezzo su questa vettura. Per quanto riguarda il ponte rigido posteriore è abbondantemente ben bilanciato dalle caratteristiche dinamiche del telaio, come è emerso dalle prove su circuito (anche in test comparato con 147 e Leon) effettuate da tutte le riviste.
il 1800 è effettivamente pensato per contenere i consumi, ma usato "in alto" regala comunque un bel sound e prestazioni adeguate
Quoto tutto.
Mio padre è gia la seconda Honda civic che si compra prima aveva il 1.6V-TEC andava come un treno 120.000km mai un guasto al motore o cose simile semplicemente perfetto. Questo per farti capire la grande affidabilità Honda ;)

Grave Digger
17-09-2007, 23:44
Quoto tutto.
Mio padre è gia la seconda Honda civic che si compra prima aveva il 1.6V-TEC andava come un treno 120.000km mai un guasto al motore o cose simile semplicemente perfetto. Questo per farti capire la grande affidabilità Honda ;)

quoto,auto-moto honda che ti lasciano a piedi mai sentite,due amici hanno auto,ed infinite persone con cui esco hanno cbr in tutte le salse :) ....l'unico problema riscontrato finora riguarda il tendicatena del motore della cbr 600 F annata pre 2002 :) .....

p.s.: probabilmente saprai meglio di me che nelle auto honda la batteria duri circa 5-6 anni senza alcuna manutenzione ;) .....impianti elettrici fenomenali davvero :) ....

alexio986
18-09-2007, 00:25
quoto,auto-moto honda che ti lasciano a piedi mai sentite,due amici hanno auto,ed infinite persone con cui esco hanno cbr in tutte le salse :) ....l'unico problema riscontrato finora riguarda il tendicatena del motore della cbr 600 F annata pre 2002 :) .....

p.s.: probabilmente saprai meglio di me che nelle auto honda la batteria duri circa 5-6 anni senza alcuna manutenzione ;) .....impianti elettrici fenomenali davvero :) ....

concordo..sarà che sono di parte...japan power!!!

Grave Digger
18-09-2007, 00:34
concordo..sarà che sono di parte...japan power!!!

:D

già,sempre e comunque :O ,oppure come va di moda sul forum per ora,TUTTA LA VITA :asd: !!!!!

Marco83_an
18-09-2007, 08:03
Sono contento di vedere tanti Honda Fans . :D
Forse tra poco apro un negozietto on-line proprio marchiato Honda :fagiano:

Tornando It : anche io ho avuto per un sacco di tempo questo dubbio , ed ancora devo decidere quale sarà la mia auto , posso dirti che ho amici sia con la 147 che con la nuova civic ed essendo stato in entrambe ed avendo guidato entrambe (l'alfa xrò era il 1.6 da 105 Cv mi sembra) ti consiglio Honda tutta la vita x tutti i motivi sopra citati : + nuova , V-tec che è una garanzia , e posso dirti che molto dipende dal gradimento estetico che hai della Honda , se ti piace ti fa impazzire , altrimenti la si schifa !!!!
Cmq.........Honda tutta la vita !

DuckTails
18-09-2007, 08:59
Il diesel costa meno, la macchina consuma meno, a parità di CV hai più coppia... poi boh :mah:

Costa meno di carburante, ma molto di più come costo d'acquisto, come tagliandi, come assicurazione.

A parità di CV ha più coppia non ha senso. La coppia è la spinta direttamente correlata al numero di giri, il fatto che ne abbia di più in basso non significa nulla, quel che conta è la potenza sulle prestazioni.

I benzina hanno una curva di coppia più omogenea che non muore agli alti regimi come capita nei diesel.

DuckTails
18-09-2007, 09:03
Sui consumi ci sono tantissime variabili che non è possibile dire che il Mjet della 147 consuma meno del i-CDTI della Civic.
Ti faccio un esempio, il mio amico con la 147 in media fa i 15 con un litro, io faccio i 16, ma son sicuro che altri hanno consumi diversi da noi.

La civic pesa più della 147 su quel tipo di motorizzazione, inoltre la minor cubatura a parità di cavalli significa maggiore efficienza (entro range ragionevoli ovviamente) quindi consumi leggermente inferiori.

Sommando i 2 fattori il risultato è presto detto, poi ovviamente bisogna valutare l'impronta a terra degli pneumatici e la mescola oltre che al coefficiente aerodinamico se si utilizza l'auto a velocità autostradali (in extraurbano il Cx conta praticamente nulla).

Honda non avrà esperienza ma ha fatto veramente un ottimo diesel, lo dicono tutti quelli che salgono sulla mia macchina che ne capiscono di motori e se vuoi vengo a torino a provarti che è così.

Honda sicuramente non fa le cose a caso, ma non condivido la scelta di cubatura.

DuckTails
18-09-2007, 09:07
Eh beh, bella invezione :D

Se vuoi andare forte, e quindi consumare, devi superar i 4000giri...

Se invece vai tranquillo, guidando normalmente un benzina...con cambiate nell'ordine dei 3500rpm, consumi "poco" e vai bene ugualmente...

Praticamente è come avere 2 auto in una ;)

Non a caso il VTEC è un'invenzione davvero eccezionale.

alexio986
18-09-2007, 10:52
:D

già,sempre e comunque :O ,oppure come va di moda sul forum per ora,TUTTA LA VITA :asd: !!!!!

odio questa espressione :asd:comunque un piccolo ot: quanto può essere la quotazione di una rx-8 con meno di 15k km immatricolata 2005 ?

Grave Digger
18-09-2007, 11:29
odio questa espressione :asd:comunque un piccolo ot: quanto può essere la quotazione di una rx-8 con meno di 15k km immatricolata 2005 ?

a chi lo dici :D ......


beh,se l'auto è tenuta bene,è tagliandata ed ha tutto in ordine,puoi aggiungere un 10% alla quotazione di mercato,che si riduce al 5% perchè l'auto diventa di terza mano,quindi può dare un certo adito di incertezza nel futuro acquirente :) .....

withol
18-09-2007, 11:37
Le vere Honda sono quelle fatte in Giappone, mi dispiace, ma è così, la civic, dalla settima serie (quella precedente) è fatta in UK, mentre addirittura la Jazz in cina....

Io ho una civic eg6, la quinta generazione, del 1992.
Nel 2001 si alluvionò. Dopo un giorno era già in moto e non ho dovuto cambiare una virgola all'impianto elettrico. Dopo 15 anni, non mi fa un rumore.
Certo, quando uscì, nel 1992, costava 44 milioni di lire. Ma facevano pagare il motore, il mitico B16A DOHC VTEC, 1595 cc 160cv (in giappone ne aveva 170).
Stiamo parlando di oltre 100cv/litro nel 1992 su un auto di serie del segmento B. Per una potenza specifica simile su un auto di 'grande' serie bisogna attendere la BMW M3 e36 con 321 cv.

Scusate l'ot, e comunque il VTEC va spiegato bene, magari con un 3D dedicato...

alexio986
18-09-2007, 11:43
a chi lo dici :D ......


beh,se l'auto è tenuta bene,è tagliandata ed ha tutto in ordine,puoi aggiungere un 10% alla quotazione di mercato,che si riduce al 5% perchè l'auto diventa di terza mano,quindi può dare un certo adito di incertezza nel futuro acquirente :) .....

ma che incertezze ed incertezze :) sempre tagliandata mazda ed ogni mese faccio fare pure la lucidatura della carrozzeria e degli interni in pelle. In realtà ho fatto le mie esperienze con quest'auto..e ne voglio un'altra con meno limiti elettronici...mia zia adesso mi ha regalato una sua vecchia punta 2serie che userò per andare a lavoro...e l'rx-8 adesso la uso solo quando faccio viaggietti di rappresentanza o per test di macchinari radiogeni. E siccome già diciamo che "la conosco" per quanto si possa dire di conoscere una macchina...speravo di rivenderla sui 24k eurozzi...o su di li...è un prezzo spropositato ??su un noto sito di macchine jappo ho visto una supra ed una 350z che mi fanno gola..e per ora il lavoro non va male

PiZzaShoW
18-09-2007, 11:52
Le vere Honda sono quelle fatte in Giappone, mi dispiace, ma è così, la civic, dalla settima serie (quella precedente) è fatta in UK, mentre addirittura la Jazz in cina....

Io ho una civic eg6, la quinta generazione, del 1992.
Nel 2001 si alluvionò. Dopo un giorno era già in moto e non ho dovuto cambiare una virgola all'impianto elettrico. Dopo 15 anni, non mi fa un rumore.
Certo, quando uscì, nel 1992, costava 44 milioni di lire. Ma facevano pagare il motore, il mitico B16A DOHC VTEC, 1595 cc 160cv (in giappone ne aveva 170).
Stiamo parlando di oltre 100cv/litro nel 1992 su un auto di serie del segmento B. Per una potenza specifica simile su un auto di 'grande' serie bisogna attendere la BMW M3 e36 con 321 cv.

Scusate l'ot, e comunque il VTEC va spiegato bene, magari con un 3D dedicato...

E ragazzi LUI SA!!!!!

ahahah eg6 che macchinetta....
Penso di avercela anch'io!

Grave Digger
18-09-2007, 12:29
ma che incertezze ed incertezze :) sempre tagliandata mazda ed ogni mese faccio fare pure la lucidatura della carrozzeria e degli interni in pelle. In realtà ho fatto le mie esperienze con quest'auto..e ne voglio un'altra con meno limiti elettronici...mia zia adesso mi ha regalato una sua vecchia punta 2serie che userò per andare a lavoro...e l'rx-8 adesso la uso solo quando faccio viaggietti di rappresentanza o per test di macchinari radiogeni. E siccome già diciamo che "la conosco" per quanto si possa dire di conoscere una macchina...speravo di rivenderla sui 24k eurozzi...o su di li...è un prezzo spropositato ??su un noto sito di macchine jappo ho visto una supra ed una 350z che mi fanno gola..e per ora il lavoro non va male

un buon elettrauto credo riuscirebbe a disabilitare i controlli elettronici senza troppi problemi....anzichè cambiare auto prova prima quella strada.....
magari scaricati dal mulo il manuale di officina ed inizia scollegando alcuni fusibili per vedere come si comporta......ovviamente non fare prove dall'incerto esito su strada pubblica ;) ....

inoltre,vai di honda S2000,non c'è paragone sia con la rx-8 sia con la 350z ;) .....

alexio986
18-09-2007, 13:08
un buon elettrauto credo riuscirebbe a disabilitare i controlli elettronici senza troppi problemi....anzichè cambiare auto prova prima quella strada.....
magari scaricati dal mulo il manuale di officina ed inizia scollegando alcuni fusibili per vedere come si comporta......ovviamente non fare prove dall'incerto esito su strada pubblica ;) ....

inoltre,vai di honda S2000,non c'è paragone sia con la rx-8 sia con la 350z ;) .....

il fatto è che per la 350z ho un'offertona..non vorrei prenderla nuova..e l's2000 nuova nn ha un prezzo abbordabile:muro:

Grave Digger
18-09-2007, 13:11
il fatto è che per la 350z ho un'offertona..non vorrei prenderla nuova..e l's2000 nuova nn ha un prezzo abbordabile:muro:

secondo me anzichè essere troppo frettolosi è bene cercare con calma.....alla fine prima o poi l'occasione si trova ;) ....

inoltre l'auto verificala sempre con mano,non ho mai creduto alle auto regalate;prima o poi qualche magagna salta fuori :muro: ....

cmnq ogni tanto qualche S2000 si trova,basta cercare bene :) .....

alexio986
18-09-2007, 13:18
secondo me anzichè essere troppo frettolosi è bene cercare con calma.....alla fine prima o poi l'occasione si trova ;) ....

inoltre l'auto verificala sempre con mano,non ho mai creduto alle auto regalate;prima o poi qualche magagna salta fuori :muro: ....

cmnq ogni tanto qualche S2000 si trova,basta cercare bene :) .....

l'auto è perfetta ed è stata testa da un trecentocinquantista...l'unica cosa che mi ha riferito di negativo è la guida a destra..e poi modifiche all'assetto...l'auto ha 12.000 km ...

Grave Digger
18-09-2007, 13:32
l'auto è perfetta ed è stata testa da un trecentocinquantista...l'unica cosa che mi ha riferito di negativo è la guida a destra..e poi modifiche all'assetto...l'auto ha 12.000 km ...

quello è un bel problema,praticamente è scontatissima per questo,oltre ad essere immensamente scomoda e pericolosa da guidare/parcheggiare......basta fare un sorpasso in statale per accorgersene :) ....

alexio986
18-09-2007, 13:35
quello è un bel problema,praticamente è scontatissima per questo,oltre ad essere immensamente scomoda e pericolosa da guidare/parcheggiare......basta fare un sorpasso in statale per accorgersene :) ....

questione di abitudine a malta con la guida a destra mi sono trovato bene...e devi considerare che avevo guida a destra e tenevo la sinistra...insomma ho noleggiato una bravo la prima settimana e la serie uno gli ultimi 4 giorni..e non è stata un'esperienza terribile.

PiZzaShoW
18-09-2007, 13:38
l'auto è perfetta ed è stata testa da un trecentocinquantista...l'unica cosa che mi ha riferito di negativo è la guida a destra..e poi modifiche all'assetto...l'auto ha 12.000 km ...

Ad un nostro amico... comprando una supra in Inghilterra... Pagata la metà prima non ha piu visto la macchina dopo,.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Ocio! :rolleyes:

Grave Digger
18-09-2007, 13:59
questione di abitudine a malta con la guida a destra mi sono trovato bene...e devi considerare che avevo guida a destra e tenevo la sinistra...insomma ho noleggiato una bravo la prima settimana e la serie uno gli ultimi 4 giorni..e non è stata un'esperienza terribile.

non hai capito,guida a destra mantenendo la destra :) .....è pericoloso,soprattutto nei sorpassi con scarsa visibilità(autocarri,autotreni,autoarticolari,autobus etc etc).....

guidare a sinistra con la guida a destra è normalissimo perchè speculare.....

WhiteBase
18-09-2007, 14:22
E ragazzi LUI SA!!!!!

ahahah eg6 che macchinetta....
Penso di avercela anch'io!

l'ho avuta anch'io x 7 anni prima della fk3:D

alexio986
18-09-2007, 14:25
non hai capito,guida a destra mantenendo la destra :) .....è pericoloso,soprattutto nei sorpassi con scarsa visibilità(autocarri,autotreni,autoarticolari,autobus etc etc).....

guidare a sinistra con la guida a destra è normalissimo perchè speculare.....

be su questo hai ragione..uffa...il prezzo era a dir poco ottimo...ma ovvio che un sorpasso come da te descritto potrebbe essere sempre l'ultimo...ma nessuno del forum è interessato alla mia bimba ? io intanto mi informo hehe scusate il continuo ot

AzEnZI
18-09-2007, 18:37
Sono contento di vedere tanti Honda Fans . :D
Forse tra poco apro un negozietto on-line proprio marchiato Honda :fagiano:

Tornando It : anche io ho avuto per un sacco di tempo questo dubbio , ed ancora devo decidere quale sarà la mia auto , posso dirti che ho amici sia con la 147 che con la nuova civic ed essendo stato in entrambe ed avendo guidato entrambe (l'alfa xrò era il 1.6 da 105 Cv mi sembra) ti consiglio Honda tutta la vita x tutti i motivi sopra citati : + nuova , V-tec che è una garanzia , e posso dirti che molto dipende dal gradimento estetico che hai della Honda , se ti piace ti fa impazzire , altrimenti la si schifa !!!!
Cmq.........Honda tutta la vita !

Non sono prorpio un fan honda dico solo la verità

Sgarboman
18-09-2007, 18:52
Costa meno di carburante, ma molto di più come costo d'acquisto, come tagliandi, come assicurazione.

A parità di CV ha più coppia non ha senso. La coppia è la spinta direttamente correlata al numero di giri, il fatto che ne abbia di più in basso non significa nulla, quel che conta è la potenza sulle prestazioni.

I benzina hanno una curva di coppia più omogenea che non muore agli alti regimi come capita nei diesel.
Che vuol dire che non ha senso? Il motere diesel ha 340 Nm contro i 174 del 18000 cc a benzina. Quello che non ha senso è quello che hai scritto tu (vedi grasseto nel quote).

La civic pesa più della 147 su quel tipo di motorizzazione, inoltre la minor cubatura a parità di cavalli significa maggiore efficienza (entro range ragionevoli ovviamente) quindi consumi leggermente inferiori.
La minor cubatura a parità di cavalli significa maggiore potenza soecifica. Quindi la macchina non dovrebbe consumare niente vista la sua elevata "efficenza" (1800 CC X 200 CV).

Sono contento di vedere tanti Honda Fans . :D
Forse tra poco apro un negozietto on-line proprio marchiato Honda :fagiano:
Che genere di negozio?

Grave Digger
18-09-2007, 20:16
Che vuol dire che non ha senso? Il motere diesel ha 340 Nm contro i 174 del 18000 cc a benzina. Quello che non ha senso è quello che hai scritto tu (vedi grasseto nel quote).


La minor cubatura a parità di cavalli significa maggiore potenza soecifica. Quindi la macchina non dovrebbe consumare niente vista la sua elevata "efficenza" (1800 CC X 200 CV).


Che genere di negozio?

lascia perdere,il concetto di efficienza è l'inverso del rendimento,è pari al 23% circa nei benza,e circa 28% nei naftoni.......non ci sono santi,vale per qualunque motore a scoppio.....il fatto che lui parli di motori più efficienti di altri significa non aver capito nulla,visto che la potenza è uguale a coppia x numero di giri,quindi è direttamente proporzionale a queste due grandezze.....l'efficienza nei motori a scoppio di oggi è identica per tutti,non ci sono storie da poter raccontare ;) .....

TRUTEN
18-09-2007, 21:15
18000 cc a benzina.

Sticaxxi quanto consuma? :asd:

ninja970
18-09-2007, 21:34
Sticaxxi quanto consuma? :asd:

:asd: :asd:

Sgarboman
19-09-2007, 01:43
lascia perdere,il concetto di efficienza è l'inverso del rendimento,è pari al 23% circa nei benza,e circa 28% nei naftoni.......non ci sono santi,vale per qualunque motore a scoppio.....il fatto che lui parli di motori più efficienti di altri significa non aver capito nulla,visto che la potenza è uguale a coppia x numero di giri,quindi è direttamente proporzionale a queste due grandezze.....l'efficienza nei motori a scoppio di oggi è identica per tutti,non ci sono storie da poter raccontare ;) .....
;)

Sticaxxi quanto consuma? :asd:
:doh: :asd:

DuckTails
19-09-2007, 08:55
Che vuol dire che non ha senso? Il motere diesel ha 340 Nm contro i 174 del 18000 cc a benzina. Quello che non ha senso è quello che hai scritto tu (vedi grasseto nel quote).

Sì, ma il dato spiccio di coppia max non serve a un cavolo. Se la potenza max di due motori è la stessa le prestazioni saranno le medesime a parità degli altri paramentri (peso, cx...)

Quindi quello che ho scritto ha senso eccome, quello che conta sono i CV!

Il fatto che il motore diesel sviluppi più coppia a bassi regimi non significa nulla, non so come fare a spiegartelo tant'è che il regime di potenza max non coincide mai con quello di coppia max in un diesel, e i diesel in alto vanno a morire, quindi laddove la coppia avrebbe senso per avere la max potenza è invece scarsa. Il valore a 2000rpm serve solo per far vendere le auto, tant'è che nei benzina (aspirati) il discorso si rovescia visto che la coppia max è ben più in alto e anche se più bassa consente una potenza max superiore (per il solito prodotto tra coppia e rpm).

La minor cubatura a parità di cavalli significa maggiore potenza soecifica. Quindi la macchina non dovrebbe consumare niente vista la sua elevata "efficenza" (1800 CC X 200 CV).

L'efficienza dei motori a scoppio è in continuo aumento e lo dimostrano i consumi sempre minori, ( grave digger non lo considero neppure più perchè parla a casaccio e con nozioni pari allo zero).
Due motori con pari cavalleria e cilindrate diverse avranno consumi differenti, favorevoli al motore con miglior rapport CV/l.

Va da sè che un 3000cc da 200CV consumerà di più di un 2000cc con gli stessi CV per motivi molto semplici.

Cosa non riesci a comprendere?

Grave Digger
19-09-2007, 09:08
Sì, ma il dato spiccio di coppia max non serve a un cavolo. Se la potenza max di due motori è la stessa le prestazioni saranno le medesime a parità degli altri paramentri (peso, cx...)

Quindi quello che ho scritto ha senso eccome, quello che conta sono i CV!

Il fatto che il motore diesel sviluppi più coppia a bassi regimi non significa nulla, non so come fare a spiegartelo tant'è che il regime di potenza max non coincide mai con quello di coppia max in un diesel, e i diesel in alto vanno a morire, quindi laddove la coppia avrebbe senso per avere la max potenza è invece scarsa. Il valore a 2000rpm serve solo per far vendere le auto, tant'è che nei benzina (aspirati) il discorso si rovescia visto che la coppia max è ben più in alto e anche se più bassa consente una potenza max superiore (per il solito prodotto tra coppia e rpm).



L'efficienza dei motori a scoppio è in continuo aumento e lo dimostrano i consumi sempre minori, ( grave digger non lo considero neppure più perchè parla a casaccio e con nozioni pari allo zero).
Due motori con pari cavalleria e cilindrate diverse avranno consumi differenti, favorevoli al motore con miglior rapport CV/l.

Va da sè che un 3000cc da 200CV consumerà di più di un 2000cc con gli stessi CV per motivi molto semplici.

Cosa non riesci a comprendere?

strano però che continui a dire fesserie sui rendimenti dei motori :D .......contento tu.....evidentemente il mio professore di fisica,nonchè Mr.Serway si inventano le cose....va bene.....

DuckTails
19-09-2007, 09:15
strano però che continui a dire fesserie sui rendimenti dei motori :D .......contento tu.....evidentemente il mio professore di fisica,nonchè Mr.Serway si inventano le cose....va bene.....

Peccato che non serva nè Mr.Lipton nè nessun altro per capire che se a parità di potenza i consumi diminuiscono ne segue che il rendimento migliora.

Sicuro di studiare per qualcosa di utile? :asd:

Grave Digger
19-09-2007, 09:18
Peccato che non serva nè Mr.Lipton nè nessun altro per capire che se a parità di potenza i consumi diminuiscono ne segue che il rendimento migliora.

Sicuro di studiare per qualcosa di utile? :asd:

consumare meno non significa migliore rendimento ;) .....con i sistemi di iniezione attuali non si riesce infatti ad andar oltre un certo limite......

piuttosto,un motore moderno(facciamo un benzina VTEC) che rendimento ha :) ???

cmnq nemmeno sai cosa sia una coperta corta,perchè consumare meno e avere più potenza è una illusione,perchè a cilindrata costante cresce il regime a cui la coppia,e quindi anche la potenza,sono erogati....

DuckTails
19-09-2007, 09:32
consumare meno non significa migliore rendimento ;) .....con i sistemi di iniezione attuali non si riesce infatti ad andar oltre un certo limite......

piuttosto,un motore moderno(facciamo un benzina VTEC) che rendimento ha :) ???

cmnq nemmeno sai cosa sia una coperta corta,perchè consumare meno e avere più potenza è una illusione,perchè a cilindrata costante cresce il regime a cui la coppia,e quindi anche la potenza,sono erogati....


Consumare meno è un'illusione? :rotfl: allora perchè non siamo rimasti ai carburatori? :asd:

Dai ascolta, hai ragione tu ;)

Grave Digger
19-09-2007, 09:43
Consumare meno è un'illusione? :rotfl: allora perchè non siamo rimasti ai carburatori? :asd:

Dai ascolta, hai ragione tu ;)

è diverso,non l'ho potuto scrivere pur sapendolo e avendolo pensato perchè mi sposto da una stanza all'altra......con i carburatori si aveva un deficit di nebulizzazione,per cui la combustione non era completata in camera,era più lenta se paragonata ad un moderno sistema ad iniezione,e soprattutto non si poteva intervenire con incroci troppo spinti,per non incorrere in fenomeni di post detonazione(e nei motori a carburatori i carichi di benzina incombusta possono anche essere importanti ;) )....con le pressioni di oggi e la fine nebulizzazione che ne deriva si riesce a bruciare meglio la benzina,ma di quà a dire che un motore è più efficiente ce ne passa :D ....

inoltre adesso abbiamo centraline a scarica capacitiva/induttiva ad anticipo variabile e molti altri dispositivi elettronici che innalzano il range di funzionamento e la fruibilità del motore.....ma ti ripeto,la termodinamica è quella,c'è poco da fare ;) ....

DuckTails
19-09-2007, 09:48
.....ma ti ripeto,la termodinamica è quella,c'è poco da fare ;) ....

E io ti ripeto che il rendimento nei decenti si è innalzato, la termodinamica è anche questa :O

Ovvero EVOLUZIONE!

Poi è chiaro che il motore a scoppio non è quello a più elevato rendimento, ma questo è un altro discorso.

Grave Digger
19-09-2007, 10:03
E io ti ripeto che il rendimento nei decenti si è innalzato, la termodinamica è anche questa :O

Ovvero EVOLUZIONE!

Poi è chiaro che il motore a scoppio non è quello a più elevato rendimento, ma questo è un altro discorso.

ma l'evoluzione del rendimento di cui parli passa da molte altre variabili che sono esterne al motore,cosa c'entra con quello che dico :) ???io mi riferisco al solo propulsore,cioè al ciclo termodinamico di trasferimento dell'energia chimica in energia meccanica......cioè bruciando x grammi di combustibile si otterranno sempre x joule di energia eventualmente convogliabile in lavoro.....questa è una costante :) ,ad oggi non si è riuscito a fare di meglio.....

DuckTails
19-09-2007, 10:43
ma l'evoluzione del rendimento di cui parli passa da molte altre variabili che sono esterne al motore,cosa c'entra con quello che dico :) ???io mi riferisco al solo propulsore,cioè al ciclo termodinamico di trasferimento dell'energia chimica in energia meccanica......cioè bruciando x grammi di combustibile si otterranno sempre x joule di energia eventualmente convogliabile in lavoro.....questa è una costante :) ,ad oggi non si è riuscito a fare di meglio.....

Ascolta, non fare il furbetto però, è chiaro che il rendimento dell'automobile passa per più variabili rispetto al mero ciclo otto (o del ciclo diesel, piuttosto che del wankel o del miller...), ma qui si parla di situazioni più terra terra. Potenze e consumi e negli anni le prime sono aumentate e i secondi diminuiti. Questo importa all'utenza.

Il discorso che ho fatto è semplice ed alla portata di tutti, i discorsi tecnici che fai tu sono giusto da studio universitario, ma nello specifico non portano alcun valore aggiunto alla discussione ;)

Grave Digger
19-09-2007, 11:10
Ascolta, non fare il furbetto però, è chiaro che il rendimento dell'automobile passa per più variabili rispetto al mero ciclo otto (o del ciclo diesel, piuttosto che del wankel o del miller...), ma qui si parla di situazioni più terra terra. Potenze e consumi e negli anni le prime sono aumentate e i secondi diminuiti. Questo importa all'utenza.

Il discorso che ho fatto è semplice ed alla portata di tutti, i discorsi tecnici che fai tu sono giusto da studio universitario, ma nello specifico non portano alcun valore aggiunto alla discussione ;)

no,non credo proprio sia fare il furbo,quando chiami in causa il rendimento di un motore parli di ciò che dico io,quando parli del rendimento globale di un mezzo stai chiamando in causa altre variabili quali massa della vettura,penetrazione aerodinamica etc etc.....un conto è parlare di tecnologia,un conto è parlare di chimica,fisica e affini....e se in ciò sei carente io non posso farci nulla,bilanciare la combustione dell'ottano è una nozione oggettiva,c'è poco da aggiungere......inoltre aggiungo che non mi hai ancora quantificato il rendimento dei motori moderni,su che livelli si attestano,oltre al fatto che non hai nemmeno risposto in modo valido alla notizia in base alla quale ci sono 2 centesimi di discrepanza nell'accoppiamento dei due diversi multijet considerati......se la fiat lo fa un motivo ci sarà,non credi???altrimenti se si tratta di un affinamento tecnico,perchè non ha esteso tale lavorìo anche al fratello minore?????come vedi non tutte le argomentazioni tornano ;) .....

ad ogni modo,ciao ciao :)

p.s.:non sono solito parlare terra terra o in discorsi del tipo "c'ho la centralina rimappata sò figo e gli altri so scemi",hai completamente sbagliato soggetto ;) .....

DuckTails
19-09-2007, 11:16
no,non credo proprio sia fare il furbo,quando chiami in causa il rendimento di un motore parli di ciò che dico io,quando parli del rendimento globale di un mezzo stai chiamando in causa altre variabili quali massa della vettura,penetrazione aerodinamica etc etc.....un conto è parlare di tecnologia,un conto è parlare di chimica,fisica e affini....e se in ciò sei carente io non posso farci nulla,bilanciare la combustione dell'ottano è una nozione oggettiva,c'è poco da aggiungere......inoltre aggiungo che non mi hai ancora quantificato il rendimento dei motori moderni,su che livelli si attestano,oltre al fatto che non hai nemmeno risposto in modo valido alla notizia in base alla quale ci sono 2 centesimi di discrepanza nell'accoppiamento dei due diversi multijet considerati......se la fiat lo fa un motivo ci sarà,non credi???altrimenti se si tratta di un affinamento tecnico,perchè non ha esteso tale lavorìo anche al fratello minore?????come vedi non tutte le argomentazioni tornano ;) .....

Tesoro mio, se pensi di snocciolarmi due dati che hai appena appreso a lezione ti sbagli di grosso, la mia discussione punta a ciò che c'è di oggettivo nell'evoluzione motoristica, tu tiri fuori due nozioncine del tuo prof.

Il discorso dei 2 centesimi ripeto che lo sai solo tu, io non ne ho notizia quindi per quanto mi riguarda è fuffa.

Tornando al rendimento è migliorato con l'adozione degli iniettori, con il common rail, con l'iniettore pompa... con quello che preferisci, ma le altissime pressioni in gioco hanno apportato una miglioria innegabile. Confuta pure questa con il tuo prof ;)

ad ogni modo,ciao ciao :)

Questo è un buon discorso, speriamo lo metterai in pratica

p.s.:non sono solito parlare terra terra o in discorsi del tipo "c'ho la centralina rimappata sò figo e gli altri so scemi",hai completamente sbagliato soggetto ;) .....

Che brutta cosa parlare a vanvera, io ho la centralina rimappata e non sono più figo di te, semplicemente il discorso affidabilità e il terrorismo che stai facendo con altri complici è una sonora cazzata. Tutto qui. Poi tu sei libero di non rimappare, nessuno ti obbliga.

Grave Digger
19-09-2007, 11:25
Tesoro mio, se pensi di snocciolarmi due dati che hai appena appreso a lezione ti sbagli di grosso, la mia discussione punta a ciò che c'è di oggettivo nell'evoluzione motoristica, tu tiri fuori due nozioncine del tuo prof.

Il discorso dei 2 centesimi ripeto che lo sai solo tu, io non ne ho notizia quindi per quanto mi riguarda è fuffa.

Tornando al rendimento è migliorato con l'adozione degli iniettori, con il common rail, con l'iniettore pompa... con quello che preferisci, ma le altissime pressioni in gioco hanno apportato una miglioria innegabile. Confuta pure questa con il tuo prof ;)



Questo è un buon discorso, speriamo lo metterai in pratica



Che brutta cosa parlare a vanvera, io ho la centralina rimappata e non sono più figo di te, semplicemente il discorso affidabilità e il terrorismo che stai facendo con altri complici è una sonora cazzata. Tutto qui. Poi tu sei libero di non rimappare, nessuno ti obbliga.

non hai capito nulla,cmnq sappi che avevo parlato delle pressioni,delle centraline e dell'iniezione alcuni post addietro,quindi non stai dicendo nulla di nuovo....ma non devi confondere innovazioni tecnologiche con i principi di termodinamica,sono concetti nettamente diversi...se poi vuoi continuare a spacciare il rendimento per chissà quale nozione empirica(il tuo empirismo peraltro è piuttosto irrazionale,porta solo disinformazione oltre che illegalità),nessuno ti sta impedendo di farlo......

DuckTails
19-09-2007, 12:43
non hai capito nulla,cmnq sappi che avevo parlato delle pressioni,delle centraline e dell'iniezione alcuni post addietro,quindi non stai dicendo nulla di nuovo....ma non devi confondere innovazioni tecnologiche con i principi di termodinamica,sono concetti nettamente diversi...se poi vuoi continuare a spacciare il rendimento per chissà quale nozione empirica(il tuo empirismo peraltro è piuttosto irrazionale,porta solo disinformazione oltre che illegalità),nessuno ti sta impedendo di farlo......

L'importante è che abbia capito tutto tu, il resto non conta :asd:

Cavoli, è illegale... aiuto!!! Come scaricare gli mp3 o i divx che tu non scarichi mai ovviamente :asd: Come infrangere il codice della strada, cosa che a te non è mai neppure passata per l'anticamera del cervello! :rotfl:

Certo che come geco non sei affatto male :asd:

Grave Digger
19-09-2007, 12:58
doppio post

Grave Digger
19-09-2007, 13:01
L'importante è che abbia capito tutto tu, il resto non conta :asd:

Cavoli, è illegale... aiuto!!! Come scaricare gli mp3 o i divx che tu non scarichi mai ovviamente :asd: Come infrangere il codice della strada, cosa che a te non è mai neppure passata per l'anticamera del cervello! :rotfl:

Certo che come geco non sei affatto male :asd:

non hai capito ulteriormente,siamo in un forum pubblico,ci sono delle determinate regole,ed è dovere degli utenti rispettarle......per questo motivo non è lecito parlare liberamente di tutto ciò che ti balena per la testa,sopratutto se contrario alla legge....che poi ognuno a casa propria possa/voglia fare ciò che vuole è un altro discorso,ma quà non si può fare come si crede(cmnq trattasi di apologia di reato).....

DuckTails
19-09-2007, 13:07
non hai capito ulteriormente,siamo in un forum pubblico,ci sono delle determinate regole,ed è dovere degli utenti rispettarle......per questo motivo non è lecito parlare liberamente di tutto ciò che ti balena per la testa,sopratutto se contrario alla legge....che poi ognuno a casa propria possa/voglia fare ciò che vuole è un altro discorso,ma quà non si può fare come si crede(cmnq trattasi di apologia di reato).....

Andrò a confessarmi, grazie per avermi indicato la retta via.

Adesso sarebbe anche il caso di finirla che ne dici? E' da ore che hai salutato e invece sei ancora qua. Hai bisogno di essere vincente qui sul forum perchè difetti nella vita forse? :boh:

trecca
19-09-2007, 13:13
Siete COMPLETAMENTE OT :O
Se passa un mod vi :ciapet: :D

ninja970
19-09-2007, 13:47
Infatti ragazzi siete un tantino OT :D

non avrei mai pensato che il mio thread potesse perdersi in queste discussioni, che ne dite se si ritorna in topic ? :)

Lelevt
19-09-2007, 13:56
Io andrei di Civic, auto modernissima e con tutta la garanzia di affidabilità delle giapponesi.
La 147 seppur ancora valida dal punto di vista del comportamento dinamico, è una progetto molto datato, è uscita nel 2000 quindi sono ben 7 anni che è in commercio, le altre case automobilistiche non si sognano neanche di far durare così tanto un modello.

Per quanto rigurada l'estetica, saprà lui se gli piace o meno, a me piace moltissimo la Civic, è innovativa.

alexio986
19-09-2007, 13:56
mi sono fatto troppe risate :asd: e da palermitano dò ragione a grave...scherzo sennò mi fanno il processo alle intenzioni ..:D dai raga torniamo in topic...e parliamo delle solite boiate , lasciamo perdere le centraline rimappate...gli impianti a protossido di azoto , curve di erogazione ( ? ) e termodinamica...questi interventi sono più raccapriccianti di una lezione della Brai..chi è di medicina a Palermo può capire...:asd:

superteodj
19-09-2007, 14:03
da possessore della civic 2.2 sport:

motore ok, spinge molto bene, consuma mediamente sui 18-19km/l, sopra i 20 se fai autostrada o statali. Cambio molto buono secondo me, forse un po duro, ma a innesti secchi. Lo sterzo è un gingillo, piccolino e MOOLTO diretto (te ne rendi conto quando fai rotonde, che nn devi incrociare le mani ^^).
Per gli interni: decisamente fatti bene, anche se ho dovuto cambiare il cruscotto perche quelli della concessionaria l'avevano pulito con un cazzo di panno sporco e si era rigato tutto. I materiali della plancia sono buoni, niente scricchiolii, un po di rumore lo fa la cappelliera se vai su sterrato o su strade disconnesse, ma normalmente nn fa una vibrazione.

alcune pecche:
- sedili sportivi molto larghi: contenitivi si, ma per gente sui 90kg :|..
- elettronica: la radio ha la ricerca ogni 0.1Hz e nn ogni 0.05Hz. è un progetto americano. Non si puo fare in modo di accendere la radio senza mettere la chiave dentro, neanche un elettrauto lo fa poichè se vuoi la radio accesa devi tenere acceso metà cruscotto e addio batteria. Inoltre se puoi NON prendere i sensori di parcheggio. Funzioonano bene loro, sono acustici e basta, e il biip dura all'infinito quando sei vicino ad una macchina. Quindi se sei parcheggiato e vuoi ascoltare la radio è impossibile perchè ti senti il biiiiiiiiiiiiiip dei sensori (-.-). Devo vedere se si riesce a mettere un interruttore sul sistema di parcheggio perchè è insopportabile.

te la consiglio!

Lelevt
19-09-2007, 14:19
Non si puo fare in modo di accendere la radio senza mettere la chiave dentro
Secondo me questo non è un difetto! Credo tutte le auto siano così, altrimenti c'è il rischio di dimenticare la radio accesa e trovarti la mattina a piedi... e poi non credo che ascoltare l'autoradio in macchina da parcheggiato sia un'esigenza molto comune... oddio a me capiterà una volta all'anno forse.
Io sulla mia macchian il collegamento l'ho modificato apposta per fare in modo che quando spengo la macchina si spegne anche l'autoradio.

ninja970
19-09-2007, 14:23
alcune pecche:
- sedili sportivi molto larghi: contenitivi si, ma per gente sui 90kg :|..
- elettronica: la radio ha la ricerca ogni 0.1Hz e nn ogni 0.05Hz. è un progetto americano. Non si puo fare in modo di accendere la radio senza mettere la chiave dentro, neanche un elettrauto lo fa poichè se vuoi la radio accesa devi tenere acceso metà cruscotto e addio batteria. Inoltre se puoi NON prendere i sensori di parcheggio. Funzioonano bene loro, sono acustici e basta, e il biip dura all'infinito quando sei vicino ad una macchina. Quindi se sei parcheggiato e vuoi ascoltare la radio è impossibile perchè ti senti il biiiiiiiiiiiiiip dei sensori (-.-). Devo vedere se si riesce a mettere un interruttore sul sistema di parcheggio perchè è insopportabile.

te la consiglio!
la seconda è effettivamente una pecca anche se credo lo sia per tutte le vetture che montano sensori di parcheggio :O

la prima invece (quella dei sedili) non è per me una pecca, anzi....è una bella qualità considerando che sono di stazza grossa! :D
Infatti quando mi sono messo al posto guida in concessionaria mi ha sorpreso l'abitabilità per uno come me che spesso è soggetto a veri contorsionismi per entare in auto che non siano delle monovolume :asd:

trecca
19-09-2007, 14:28
Inoltre se puoi NON prendere i sensori di parcheggio. Funzioonano bene loro, sono acustici e basta, e il biip dura all'infinito quando sei vicino ad una macchina. Quindi se sei parcheggiato e vuoi ascoltare la radio è impossibile perchè ti senti il biiiiiiiiiiiiiip dei sensori (-.-). Devo vedere se si riesce a mettere un interruttore sul sistema di parcheggio perchè è insopportabile.
In genere i sensori di parcheggio si attivano solo quando è innestata la retro :mbe:

Secondo me questo non è un difetto! Credo tutte le auto siano così, altrimenti c'è il rischio di dimenticare la radio accesa e trovarti la mattina a piedi... e poi non credo che ascoltare l'autoradio in macchina da parcheggiato sia un'esigenza molto comune... oddio a me capiterà una volta all'anno forse.
Io sulla mia macchian il collegamento l'ho modificato apposta per fare in modo che quando spengo la macchina si spegne anche l'autoradio.
La mia no. :D
E comunque c'è pure l'autospegnimento (regolabile a 5-10-20min o simile) della radio quando la chiave non è inserita, quindi non ci sono problemi :)

DuckTails
19-09-2007, 14:48
La 147 seppur ancora valida dal punto di vista del comportamento dinamico, è una progetto molto datato, è uscita nel 2000 quindi sono ben 7 anni che è in commercio, le altre case automobilistiche non si sognano neanche di far durare così tanto un modello.

Il fatto che non si sognino di tenere un modello in piedi per 7 anni è per un mero motivo di cali di vendite esagerati (ancora il marketing :asd: )

Nulla da eccepire sul fatto che in Alfa si siano addormentati giusto quei due annetti :asd: , tuttavia il progetto 147 è talmente ben riuscito che a tuttoggi riesce ad ottenere volumi di vendite insperati per qualunque altro concorrente del segmento.

VWGolf per dire si è messa a svendere la V serie a solo 3 anni dal lancio...

ninja970
19-09-2007, 14:58
Il fatto che non si sognino di tenere un modello in piedi per 7 anni è per un mero motivo di cali di vendite esagerati (ancora il marketing :asd: )

Nulla da eccepire sul fatto che in Alfa si siano addormentati giusto quei due annetti :asd: , tuttavia il progetto 147 è talmente ben riuscito che a tuttoggi riesce ad ottenere volumi di vendite insperati per qualunque altro concorrente del segmento.

VWGolf per dire si è messa a svendere la V serie a solo 3 anni dal lancio...
questo è verissimo, è evidente che il progetto 147 è stato quantomai azzeccato, anzi pensa che a me esteticamente piace più la prima serie che l'ultima :mbe:

DuckTails
19-09-2007, 15:02
questo è verissimo, è evidente che il progetto 147 è stato quantomai azzeccato, anzi pensa che a me esteticamente piace più la prima serie che l'ultima :mbe:

Il muso è più bello effettivamente nella prima serie, il posteriore invece lo preferisco restyling.

CRL
19-09-2007, 15:11
DuckTails, sei qui da poco e nei pochi messaggi che hai scritto si ritrova sempre un tono molto sicuro di sè, e poco incline al confronto e a riflettere anche sui pareri altrui. Non mi riferisco solo a questo, ma anche al thread dell'USB3.0, certi atteggiamenti alla lunga stancano i tuoi interlocutori, mi sento di consigliarti da subito di abbandonare questa via, se il tuo desiderio è una permanenza serena e costruttiva qui.
Si ritorna in topic, eventuali ulteriori commenti in PVT, come da Regolamento.

Grazie.

- CRL -

CRL
19-09-2007, 15:31
DuckTails è risultato ad un controllo essere l'n-esimo clone di 3nrico, utente al momento sospeso.

Bannato il clone e aumentata sospensione ad 3nrico, come da prassi.

- CRL -

Lelevt
19-09-2007, 15:41
Certo la 147 è stato un progetto azzeccato, molto meno azzeccato il restyling, il telaio è molto buono però il contenuto tecnologico a distanza di 7 anni è sicuramente inferiore a quello di un auto più recente. Oltretutto ha preso 3 stelle ai crash test EuroNcap, che è un risultato scarsino.
Vende ancora in Italia, perchè siamo affezionati al marchio, ma all'estero?

WhiteBase
19-09-2007, 16:35
da possessore della civic 2.2 sport:
alcune pecche:
- sedili sportivi molto larghi: contenitivi si, ma per gente sui 90kg :|..
- elettronica: la radio ha la ricerca ogni 0.1Hz e nn ogni 0.05Hz. è un progetto americano. Non si puo fare in modo di accendere la radio senza mettere la chiave dentro, neanche un elettrauto lo fa poichè se vuoi la radio accesa devi tenere acceso metà cruscotto e addio batteria. Inoltre se puoi NON prendere i sensori di parcheggio. Funzioonano bene loro, sono acustici e basta, e il biip dura all'infinito quando sei vicino ad una macchina. Quindi se sei parcheggiato e vuoi ascoltare la radio è impossibile perchè ti senti il biiiiiiiiiiiiiip dei sensori (-.-). Devo vedere se si riesce a mettere un interruttore sul sistema di parcheggio perchè è insopportabile.

te la consiglio!

Sedili: concordo: non sono sportivissimi ma per contro sui viaggi lunghi sono molto più comodi di quelli dell'alfa GT (provata) e contengono comunque abbastanza bene in curva: ricorda che non è un'auto sportiva (type r a parte) ma sportiveggiante.
Per problemi di sintonia dell'autoradio in concessionaria è previsto un aggiornamento firmware, prova a vedere se risolvi (ovvio rimane comunque sotto chiave)
I sensori parcheggio sono di terze parti, non della casa (tipicamente Laserline) e si attivano all'innestare della retro disattivandosi (se hai anche gli anteriori) al superamento dei 30Km/h (per reinnestarli devi rimettere la retro, così eviti rotture in coda), ma prevedono la possibilità di attivazione con interruttore che puoi montare dove avresti lo spazio per il tasto riscaldamento sedili se non occupato.

Le plastiche lucide del cruscotto a me non piacevano, le ho cambiate con quelle della Type R che sono opache e non si "sditazzano". Ovviamente non ho cambiato la strumentazione :D

LA 147 mi piace esteticamente moltissimo ma odio nelle motorizzazioni gasolio la marmitta: è enorme e sporge come un boiler da sotto al paraurti posteriore..stona tantissimo su una macchina per contro elegante

ninja970
19-09-2007, 16:36
Certo la 147 è stato un progetto azzeccato, molto meno azzeccato il restyling, il telaio è molto buono però il contenuto tecnologico a distanza di 7 anni è sicuramente inferiore a quello di un auto più recente. Oltretutto ha preso 3 stelle ai crash test EuroNcap, che è un risultato scarsino.
Vende ancora in Italia, perchè siamo affezionati al marchio, ma all'estero?
questo l'avevo visto, come sicurezza sicuramente la dotazione della Civic è di gran lunga migliore ;)

ninja970
19-09-2007, 16:39
Le plastiche lucide del cruscotto a me non piacevano, le ho cambiate con quelle della Type R che sono opache e non si "sditazzano".
Quanto ti è costato questo cambio ? L'hai ordinato prima o dopo l'acquisto ?

Lelevt
19-09-2007, 17:11
Beh, sembra che sei orientato per la Civic o sbaglio? Però ti prego non prenderla grigio metallizzato:cry: :cry:

WhiteBase
19-09-2007, 17:48
Quanto ti è costato questo cambio ? L'hai ordinato prima o dopo l'acquisto ?

mooolto dopo l'acquisto: ho preso la civic al momento della sua uscita sul mercato e la Type R non era nemmeno stata presentata come concept. Comunque il pezzo non costa molto: ormai in conce mi conoscono (terza honda) e me l'hanno messo a prezzo di costo... se non ricordo male circa 50-60 euro. In ogni caso il montaggio è piuttosto veloce... circa una mezz'oretta di mano d'opera.
Eventualmente sono previste anche delle placche in alluminio da incollare sopra quelle di serie, ma costano un botto e francamente stanno bene solo con l'alabaster silver come colore

ninja970
19-09-2007, 17:51
Beh, sembra che sei orientato per la Civic o sbaglio? Però ti prego non prenderla grigio metallizzato:cry: :cry:
sì, in effetti sono proprio orientato verso la Civic :)

grigio non la prenderò MAI, odio le auto grigie e blu

l'avrei presa volentieri arancio ma non c'è, la fecero arancio solo come concept

la volevo prendere nero ma molti la sconsigliano per via dello sporco e perchè sembra essere particolarmente delicata

sono molto indeciso sul colore :boh:

WhiteBase
19-09-2007, 17:55
sì, in effetti sono proprio orientato verso la Civic :)

grigio non la prenderò MAI, odio le auto grigie e blu

l'avrei presa volentieri arancio ma non c'è, la fecero arancio solo come concept

la volevo prendere nero ma molti la sconsigliano per via dello sporco e perchè sembra essere particolarmente delicata

sono molto indeciso sul colore :boh:

In effetti il nero è delicatino: io ho il galaxy gray che è un grigio cangiante che varia dal quasi oro al grigio scuro a seconda della luce e non è male. Carina anche argento. Rosso pastello è nettamente meglio dal vivo che non in foto.
In effetti la concept arancione era splendida ma il sogno sarebbe bianca con cerchi neri... purtroppo non c'è (sigh... fa molto Mugen)

enry2772
19-09-2007, 18:00
Prendi l'Alfa 147 e' spettacolare come auto ottima tenuta ed ottimo motore!! io ho la GTA e ti posso dire che e' una bomba ma anche le altre cilindrate vanno bene!!
La civic che cacat.....

Lelevt
19-09-2007, 18:21
grigio non la prenderò MAI, odio le auto grigie e blu
Grande! :mano:
Ho visto che ci sono solo cinque colori però, troppo pochi! e carini solo "Vivid blue Pearl" che è un azzurro e "Milano Red" ...oddio che nome gli han dato, Milano di rosso non ha proprio niente, neanche il sangue dei suoi abitanti, è grigio anche quello..:D

AzEnZI
19-09-2007, 18:30
Si... grigio di smog :D

ninja970
19-09-2007, 18:45
Grande! :mano:
Ho visto che ci sono solo cinque colori però, troppo pochi! e carini solo "Vivid blue Pearl" che è un azzurro e "Milano Red" ...oddio che nome gli han dato, Milano di rosso non ha proprio niente, neanche il sangue dei suoi abitanti, è grigio anche quello..:D
sul catalogo ufficiale lo definiscono "Blueish Silver" ma non riesco a capire bene che razza di colore è. Sul catalogo non rendono i colori della Civic, bisogna vederli da vicino e finora una Blueish ancora non l'ho vista

Lelevt
19-09-2007, 18:55
Io non capisco cosa gli costa alle case costruttrici fare una foto DAL VERO dell'auto nei vari colori!!
Invece ti ritrovi un quadratino colorato da cui dovresti immaginarti l'auto, o al massimo delle elaborazioni di fotoritocco dove il risultato non c'entra niente con l'auto dal vero.
A volte vedo in giro dei colori orribili e penso: oddio l'avrà scelto sul catalogo quel colore e chissà l'infarto che gli è preso quando è andato a ritirare la macchina al concessionario!

Sgarboman
19-09-2007, 19:44
In effetti il nero è delicatino: io ho il galaxy gray che è un grigio cangiante che varia dal quasi oro al grigio scuro a seconda della luce e non è male. Carina anche argento. Rosso pastello è nettamente meglio dal vivo che non in foto.
In effetti la concept arancione era splendida ma il sogno sarebbe bianca con cerchi neri... purtroppo non c'è (sigh... fa molto Mugen)
Anche io ho SENTITO che il nero è delicato, un conoscente è stato bombardato da un uccello sullo spoilerino posteriore e gli ha lasciato la macchia.

La concept era gialla e di Mugen non ricordava proprio niente...

Prendi l'Alfa 147 e' spettacolare come auto ottima tenuta ed ottimo motore!! io ho la GTA e ti posso dire che e' una bomba ma anche le altre cilindrate vanno bene!!
La civic che cacat.....
LA GTA una bomnba??? Non esageriamo... :sofico:

WhiteBase
19-09-2007, 22:36
e chi diceva la concept... io dicevo la mia cara vecchia 1.4 25° anniversario 90cv bianca :) e rigorosamente made in Jap

(per la cronaca la concept arancione è quella della 5 porte)

superteodj
20-09-2007, 00:17
la seconda è effettivamente una pecca anche se credo lo sia per tutte le vetture che montano sensori di parcheggio :O


no, nelle mercedes il biip dura un 2 secondi e poi rimane solo l'indicatore davanti a te acceso.

In genere i sensori di parcheggio si attivano solo quando è innestata la retro :mbe:


no, perche ci sono i sensori anche davanti che sn sempre attivi.

ninja970
20-09-2007, 08:52
no, perche ci sono i sensori anche davanti che sn sempre attivi.
quindi la soluzione migliore è quella di far mettere un sensore per disabilitarli eventualmente, altrimenti si rischiano i timpani se si sta in auto fermi :confused:

Lelevt
20-09-2007, 09:06
quindi la soluzione migliore è quella di far mettere un sensore per disabilitarli eventualmente, altrimenti si rischiano i timpani se si sta in auto fermi :confused:
Secondo me vi state facendo troppi problemi, questo capita solo nel caso in cui sei in auto parcheggiato molto vicino ad altre auto e vuoi ascoltare l'autoradio da fermo e quindi devi accendere il quadro. Insomma non credo capiti tanto spesso. E poi se l'autoradio te la compri tu puoi fare il collegamento elettrico come vuoi tu.

superteodj
20-09-2007, 09:51
appena finiscosti benedetti esami vado in concessionaria per vedere se mi mettono un interruttore.

lelevt, dipende un po da dove si vive ^^ a me capita spesso di dover tipo andare sotto casa degli amici , parcheggiare per aspettarli un 5 min che scendano e di solito ascolto la riadio. Oppure se entro in garage e voglio finire di sentirmi la canzone che stanno mandando in onda.. insomma, ti assicuro che a voltae capita ed è mooolto fastidioso..

per installare una radio extra.. hehe... bell'affare, la plancia è molto curva, e la radio originale se la vuoi sostituire devi farti fare il lavoro da uno che ne sa di queste cose, deve rifarti tutta la plancia per mettere una radio qualsiasi.. e di sicuro stonerebbe, dato che, ti ripeto, la plancia è molto tondeggiante.

Grave Digger
20-09-2007, 11:24
DuckTails è risultato ad un controllo essere l'n-esimo clone di 3nrico, utente al momento sospeso.

Bannato il clone e aumentata sospensione ad 3nrico, come da prassi.

- CRL -

ma scusami perchè non bannate pure 3nrico a questo punto :) ????ormai è da un pezzo che provoca soltanto problemi,ed in quantità industriale per giunta :) ....non si può che so bannare l'IP così ve lo levate di torno???

ciao ciao :)

Ork
20-09-2007, 11:49
non me ne piace neanche una delle due..

seat leon fr benzina?

Lelevt
20-09-2007, 12:05
e la radio originale se la vuoi sostituire....
Scusate non sono molto informato sull'argomento, ma io non mi posso comprare l'auto senza autoradio, quindi con l'apposito vano vuoto, e mettermi quella che voglio? O ce l'hai sempre di serie?

superteodj
20-09-2007, 12:39
no,
http://www.carbodydesign.com/production-cars/2005-08-03-new-honda-civic/New%20Honda%20Civic%207.jpg
[allestimento sport di base]

come vedi nn è come le auto normali..

withol
20-09-2007, 13:06
Prendi l'Alfa 147 e' spettacolare come auto ottima tenuta ed ottimo motore!! io ho la GTA e ti posso dire che e' una bomba ma anche le altre cilindrate vanno bene!!
La civic che cacat.....

Ottima tenuta la GTA? Con millemila kg là davanti, sospensioni McPharson, e assenza di differenziale autobloccante? :mc: :mc:

Lelevt
20-09-2007, 13:30
come vedi nn è come le auto normali..
Ho visto, comunque veramente ma veramente bella la plancia!!:sbav: Effettivamente un autoradio non originale distruggerebbe completamente l'armonia estetica della plancia.

Per la 147 GTA.. nel listino del nuovo non c'è, è già fuori produzione?:eek:

withol
20-09-2007, 13:47
Ho visto, comunque veramente ma veramente bella la plancia!!:sbav: Effettivamente un autoradio non originale distruggerebbe completamente l'armonia estetica della plancia.

Per la 147 GTA.. nel listino del nuovo non c'è, è già fuori produzione?:eek:

Perchè non ce la facevano a soddisfare le richieste, troppa domanda.....

E in più, era molto parca nei consumi....

ninja970
20-09-2007, 14:12
Ho visto, comunque veramente ma veramente bella la plancia!!:sbav:
non l'avevi ancora vista ?

vai dal concessionario, sabato e domenica è in prova la Civic 3 porte :sbav:

Lelevt
20-09-2007, 14:32
vai dal concessionario, sabato e domenica è in prova la Civic 3 porte :sbav:
Ehm.. per andare a vederla non costa niente, ma diciamo che comprarmela è abbastanza un utopia:rolleyes:
Se ti dico con che auto vado in giro adesso (non è neanche mia) ti ribalti dalla sedia. Non è che mi mancano i soldi, è che in questo clima di incertezza generale non posso usarli per un auto. E poi un altro problema sono i costi di mantenimento.

Robyuz
20-09-2007, 15:55
per installare una radio extra.. hehe... bell'affare, la plancia è molto curva, e la radio originale se la vuoi sostituire devi farti fare il lavoro da uno che ne sa di queste cose, deve rifarti tutta la plancia per mettere una radio qualsiasi.. e di sicuro stonerebbe, dato che, ti ripeto, la plancia è molto tondeggiante.

Oddio, non è che è proprio come dici tu.................
Prova a chiedere al concessionario;)

http://img510.imageshack.us/img510/1740/consolecentraleps1.jpg

Mascherina doppio din:D

superteodj
20-09-2007, 17:16
uh.. interessante... :) ma cn quella ci sta bene un bel mavigatore invece di una radio normale e un toco di plastica per chiudere il buco rimanente ^^

cmq per me la soluzione migliore (tenendo conto che la radio è buona (mp3 + WMA) a parte la pecca della sintonizzazione) è quella di mettere un interruttore sui sensori anteriori..

Sgarboman
20-09-2007, 17:23
Perchè non ce la facevano a soddisfare le richieste, troppa domanda.....

E in più, era molto parca nei consumi....
Giulià sei terribbille :asd:

enry2772
20-09-2007, 19:19
Anche io ho SENTITO che il nero è delicato, un conoscente è stato bombardato da un uccello sullo spoilerino posteriore e gli ha lasciato la macchia.

La concept era gialla e di Mugen non ricordava proprio niente...


LA GTA una bomnba??? Non esageriamo... :sofico:


Be se non ti bastano 250 CV e 250 Kmh......fai te......:O

Sgarboman
20-09-2007, 20:11
Be se non ti bastano 250 CV e 250 Kmh......fai te......:O
Perchè sono i CV quelli che contano :rolleyes: . Infatti non mi spiego come la mia auto possa stargli davanti...

Grave Digger
20-09-2007, 20:16
Be se non ti bastano 250 CV e 250 Kmh......fai te......:O

esitono solo i rettilinei,già.

Perchè sono i CV quelli che contano :rolleyes: . Infatti non mi spiego come la mia auto possa stargli davanti...

più che stare davanti,anche se sei fermo in un parcheggio con la tua auto è difficile vedere una GTA :asd:

ninja970
21-09-2007, 10:09
Non è che mi mancano i soldi, è che in questo clima di incertezza generale non posso usarli per un auto. E poi un altro problema sono i costi di mantenimento.
questo è verissimo ed è il motivo per cui al momento l'auto non ce l'ho proprio... :asd:

matteo171717
21-09-2007, 12:58
Perchè sono i CV quelli che contano :rolleyes: . Infatti non mi spiego come la mia auto possa stargli davanti...


ok..è un cesso...

adesso torna in giappone..;)

Lelevt
21-09-2007, 13:19
Da su non esageriamo, la GTA comunque è una bella macchina, lo è anche la Civic, la S2000 e moltissime altre. Non facciamo i fanboy di Alfa o di Honda.

matteo171717
21-09-2007, 13:29
Da su non esageriamo, la GTA comunque è una bella macchina, lo è anche la Civic, la S2000 e moltissime altre. Non facciamo i fanboy di Alfa o di Honda.



ma infatti!!

:)

withol
21-09-2007, 13:33
Da su non esageriamo, la GTA comunque è una bella macchina, lo è anche la Civic, la S2000 e moltissime altre. Non facciamo i fanboy di Alfa o di Honda.


;)

Stamattina, appena sono uscito di casa con lo scooter ho incrociato un R8 argento in piena accelerazione di seconda....:eek: :eek: :eek: ahhhh, questo si che è un buongiorno come dico io.....

Lelevt
21-09-2007, 13:58
La R8 mi fa impazzzziiiirrreeee:sbav: :sbav: :sbav: però non l'ho mai vista dal vivo!! :cry: :cry:

Sgarboman
21-09-2007, 18:50
ok..è un cesso...

adesso torna in giappone..;)
Io non ho detto che è un cesso e non ho i paraocchi. Semplicemente un'auto con la trazione anteriore che non ha l'LSD non è studiata bene. Il motore poi ha anche il suo peso.

E personalmente preferisco la 156.

Da su non esageriamo, la GTA comunque è una bella macchina, lo è anche la Civic, la S2000 e moltissime altre. Non facciamo i fanboy di Alfa o di Honda.
Il fatto che io abbia una Honda non significa che non consideri le altre marche. Semplòicemente mi piacciono le auto che hanno un senso, un contenuto, che vandano oltre la semplice potenza o il colpo d'occhio, perchè quelle sono le auto che guardano la massa.

naitsirhC
22-09-2007, 11:21
Dopo una bella scrematura alla fine sono rimaste in ballo queste due splendide vetture. Quale mi consigliate e perchè ? Conoscete qualche sito serio che le ha messe a confronto ?

Anche se l'ultima versione della Honda Civic non ha più le sospensioni a quadrilatero, tra i due modelli che hai citato è da privilegiare visto il progetto ormai vecchio della 147.
Sull'estestica, non do giudizi perchè se tu le hai scelte vuol dire che ti piacciono tutte e due (sinceramente sono parecchio diverse l'una dall'altra).
Così per sapere... ho visto che sei propenso per il benza e ti chiedo se avevi preso in considerazione la Seat Leon 1.8 16V TFSI da 160cv cavallini.
ps quale modello della Civic e dell'Alfa 147 prenderesti?
Sul prezzo di listino, che sconti ti farebbero i concessionari da te interpellati?

insane_2k
22-09-2007, 11:42
Io andrei di Civic :)
Non che la 147 sia meno da maranza.... ;)

Ciao!

Doctor Banana
22-09-2007, 12:15
Anche se l'ultima versione della Honda Civic non ha più le sospensioni a quadrilatero, tra i due modelli che hai citato è da privilegiare visto il progetto ormai vecchio della 147.
:stordita: La Civic aveva i quadrilateri davanti? :stordita:

naitsirhC
22-09-2007, 13:38
:stordita: La Civic aveva i quadrilateri davanti? :stordita:

Se non ricordo male, nelle Accord e Civic degli anni 90 si.

E ben prima dell'Alfa.

Se mi sbaglio ditemelo, che lo posto sul tread delle FMD. :p

PiZzaShoW
22-09-2007, 15:12
Se non ricordo male, nelle Accord e Civic degli anni 90 si.

E ben prima dell'Alfa.

Se mi sbaglio ditemelo, che lo posto sul tread delle FMD. :p


Sicuramente la mia auto CIVIC '92 monta i quadrilateri invece adesso monta un mcperson e un qualcosa di impronunciabili MA FISSO dietro... :Prrr:

Inoltre Honda ha montato il TORSEN 10 anni prima di alfa!

PiZzaShoW
22-09-2007, 15:17
Perchè non ce la facevano a soddisfare le richieste, troppa domanda.....

E in più, era molto parca nei consumi....

Inoltre da un paio di mesi hanno terminato la produzione del 3,2 CANGURO...
cioè quel finto BUSSO con monoblocco Generals Motors... :doh:

quindi finiscono le Brera e le Spider e poi solo Motori Alfa... Il ritorno della biscia che PUNGE!!!! :fagiano:

matteo171717
22-09-2007, 15:33
Inoltre da un paio di mesi hanno terminato la produzione del 3,2 CANGURO...
cioè quel finto BUSSO con monoblocco Generals Motors... :doh:

quindi finiscono le Brera e le Spider e poi solo Motori Alfa... Il ritorno della biscia che PUNGE!!!! :fagiano:



insomma....motori alfa....


Alfiat diciamo:D

naitsirhC
22-09-2007, 18:36
Sicuramente la mia auto CIVIC '92 monta i quadrilateri invece adesso monta un mcperson e un qualcosa di impronunciabili MA FISSO dietro... :Prrr:

Inoltre Honda ha montato il TORSEN 10 anni prima di alfa!

Perchè io cosa ho detto? :p

djufuk87
22-09-2007, 19:12
le honda sono sempre state delle ottime auto, e io l'anno scorso volevo appunto comprarmi una civic col vtec... :)

Pero' la nuova civic boh.. a me non piace affatto! :(
E anche le recensioni della type R sono deludenti... :(

alexio986
22-09-2007, 19:21
le honda sono sempre state delle ottime auto, e io l'anno scorso volevo appunto comprarmi una civic col vtec... :)

Pero' la nuova civic boh.. a me non piace affatto! :(
E anche le recensioni della type R sono deludenti... :(


già il tuo avatar dice tutto :asd: scherzo ovviamente...:sofico:

ninja970
22-09-2007, 19:28
Anche se l'ultima versione della Honda Civic non ha più le sospensioni a quadrilatero, tra i due modelli che hai citato è da privilegiare visto il progetto ormai vecchio della 147.
Sull'estestica, non do giudizi perchè se tu le hai scelte vuol dire che ti piacciono tutte e due (sinceramente sono parecchio diverse l'una dall'altra).
Così per sapere... ho visto che sei propenso per il benza e ti chiedo se avevi preso in considerazione la Seat Leon 1.8 16V TFSI da 160cv cavallini.
ps quale modello della Civic e dell'Alfa 147 prenderesti?
Sul prezzo di listino, che sconti ti farebbero i concessionari da te interpellati?

L'estetica è chiaro che è una cosa personale e soggettiva. A me, sembrerà strano, ma piacciono entrambe anche se la Civic mi piace di più, l'Alfa si vede che avrebbe bisogno di una "rinfrescata" ed infatti entro il 2009 sarà sostituita dalla 149 e prima ancora dalla GT Junior.

Sulla Seat non l'ho presa proprio in considerazione perchè sono andato in concessionario ed avevo difficoltà a entrare ed uscire dall'abitacolo :mbe:
Troppo sportiva come impostazione, troppo stretta come abitacolo e poi è molto meno versatile rispetto alla Civic.

Sul discorso modello, sulla Civic non ho dubbi, la 1.8 VTEC, sull'Alfa invece sarei indeciso tra la 1.6 120CV e la 2.0 150CV, tutte a benzina perchè, oltre a piacermi di più, faccio meno di 15000km annui

Sul prezzo di listino ancora non so dirti nulla perchè ci sarei andato giù deciso al momento della scelta, farlo prima sarebbe stato prematuro

djufuk87
22-09-2007, 19:28
ghghg :D

Ma tra civic e 147 BENZINA ho già detto che ora come ora comprerei la civic!! ;)
Pero' esteticamente non mi fa impazzire! :p

E la typeR dicono che non sia come quella di un tempo! :fagiano:
Poi magari la provo e me ne innamoro.. chissà!

djufuk87
22-09-2007, 19:45
Sul discorso modello, sulla Civic non ho dubbi, la 1.8 VTEC, sull'Alfa invece sarei indeciso tra la 1.6 120CV e la 2.0 150CV, tutte a benzina perchè, oltre a piacermi di più, faccio meno di 15000km annui


Se la questione economica (qualcosina di piu' di assicurazione e bollo) non è un problema assolutamente 2.0 ;)

Onisem
22-09-2007, 20:19
Sicuramente la mia auto CIVIC '92 monta i quadrilateri invece adesso monta un mcperson e un qualcosa di impronunciabili MA FISSO dietro... :Prrr:

Inoltre Honda ha montato il TORSEN 10 anni prima di alfa!

Cioè non ha nemmeno un multilink al posteriore? :eek:

alexio986
22-09-2007, 20:32
ghghg :D

Ma tra civic e 147 BENZINA ho già detto che ora come ora comprerei la civic!! ;)
Pero' esteticamente non mi fa impazzire! :p

E la typeR dicono che non sia come quella di un tempo! :fagiano:
Poi magari la provo e me ne innamoro.. chissà!

:mano: :cincin: io decisamente punterei su una mazda di seconda mano :Prrr:
proprio come feci io :O

Robyuz
22-09-2007, 21:42
Cioè non ha nemmeno un multilink al posteriore? :eek:

No, ha un bellissimo ponte torcente dietro:)

naitsirhC
22-09-2007, 22:46
...
Sulla Seat non l'ho presa proprio in considerazione perchè sono andato in concessionario ed avevo difficoltà a entrare ed uscire dall'abitacolo :mbe:
Troppo sportiva come impostazione, troppo stretta come abitacolo e poi è molto meno versatile rispetto alla Civic.
...


:eek: Quanto sei alto? :wtf:
E' la prima volta che sento dire che si sale e si scende con fatica dalla Leon. :boh:

Abbiamo capito che ti sei innamorato della Civic. :p

Allora procedi, porta la tua "dote" dal concessionario, e chiedila in sposa. :O


:D

ninja970
22-09-2007, 22:58
:eek: Quanto sei alto? :wtf:
E' la prima volta che sento dire che si sale e si scende con fatica dalla Leon. :boh:

Abbiamo capito che ti sei innamorato della Civic. :p

Allora procedi, porta la tua "dote" dal concessionario, e chiedila in sposa. :O


:D
più che alto, sono molto grosso e ti assicuro che l'abitabilità della Civic mi ha sorpreso in positivo, pensavo che fosse un auto angusta a vederla da fuori e invece....

Onisem
23-09-2007, 09:59
No, ha un bellissimo ponte torcente dietro:)

Vergognoso.

Robyuz
23-09-2007, 15:22
Vergognoso.

Non vedo cosa ci sia di vergognoso:rolleyes:
Lo montano tantissime auto e non mi sembra che queste non stiano in strada, in più guadagni in bagagliaio.
Qua stiamo parlando di un normalissimo 1.8 da 140 cv non di un'auto super sportiva che ha bisogno dei quadrilateri per fare il tempone in pista, poi se tu vuoi montare i quadrilateri anche su carrozzine e passeggini..............:D

Grave Digger
23-09-2007, 15:53
Non vedo cosa ci sia di vergognoso:rolleyes:
Lo montano tantissime auto e non mi sembra che queste non stiano in strada, in più guadagni in bagagliaio.
Qua stiamo parlando di un normalissimo 1.8 da 140 cv non di un'auto super sportiva che ha bisogno dei quadrilateri per fare il tempone in pista, poi se tu vuoi montare i quadrilateri anche su carrozzine e passeggini..............:D

e magari anche un bel 100 competizione da kart lamellare :sbav: :sbav:

enry2772
23-09-2007, 18:26
Da su non esageriamo, la GTA comunque è una bella macchina, lo è anche la Civic, la S2000 e moltissime altre. Non facciamo i fanboy di Alfa o di Honda.

Ben detto!! :)

withol
24-09-2007, 07:29
La definizione precisa è 'double wishbone' se non erro e si tratta di doppi triangoli, non quadrilateri. Tale soluzione è molto raffinata rispetto ad un mcpharson. Permette un baricentro più basso (e quindi un profilo estetico migliore), e una dinamica più precisa dell'avantreno...

Onisem
24-09-2007, 09:26
Non vedo cosa ci sia di vergognoso:rolleyes:
Lo montano tantissime auto e non mi sembra che queste non stiano in strada, in più guadagni in bagagliaio.
Qua stiamo parlando di un normalissimo 1.8 da 140 cv non di un'auto super sportiva che ha bisogno dei quadrilateri per fare il tempone in pista, poi se tu vuoi montare i quadrilateri anche su carrozzine e passeggini..............:D

Da un'auto di quel prezzo e che in alcune versioni ha anche determinate prestazioni mi aspetto un multilink al posteriore, senza scomodare quadrilateri e passeggini. Altrimenti facciamo come gli americani che montano il ponte delle diligenze sulle muscle cars. Dai jappo non me l'aspettavo, tutto qua.

WhiteBase
24-09-2007, 10:49
Da un'auto di quel prezzo e che in alcune versioni ha anche determinate prestazioni mi aspetto un multilink al posteriore, senza scomodare quadrilateri e passeggini. Altrimenti facciamo come gli americani che montano il ponte delle diligenze sulle muscle cars. Dai jappo non me l'aspettavo, tutto qua.

Purtroppo, volendo realizzare più che una sportiva una macchina sportiveggiante ma dedicata alle famiglie giovani da usare tutti i giorni hanno dovuto raggiungere un compromesso: il bagagliaio da 485 litri da qualche parte dovevano metterlo (e ti assicuro che è godibilissimo: siamo andati una settimana in 4 con due tende, zaini, sacchi a pelo ecc in campeggio e c'è stato tutto...avanzava ancora un buchetto per uno zainetto). Fortunatamente l'assetto non ne risente particolarmente, dato che il ponte è stato implementato bene e su un telaio dalle buone caratteristiche. Certo comunque non è raffinata come le civic di due generazioni fa da questo punto di vista, ma avendone avuta una, non necessitando di andare in pista preferisco il bagagliaio più regolare

ninja970
24-09-2007, 11:03
alla fine l'importante è che queste sosp posteriori facciano bene il loro lavoro, considerando che la Civic è sì una auto sportiveggiante ma non ha pretese da sportiva pura (a parte la versione R ovviamente)

Dante89
24-09-2007, 14:42
Spezzo una lancia in favore della Civic.
Come molti sanno, tre mesi fà ho comprato la macchina, e la 147 era un diq uelle candidate.
La mia attenzione è stata distolta dal modello, perchè avendo molti amici che hanno la 147, ho potuto constatare come la qualità della 147 sia andata pian piano scadendo, plastiche disaccoppiate, parafanghi lievementi sporgenti di qualche mm, anche la cosa più banale del mondo, come il rumore delle portiere, è diverso nei modelli prodotti da fine 2006/inizio 2007...Imho ora come ora, il taglio di prezzi dell'alfa ha influito moltissimo sulla qualità e quindi direi di orientarsi sulla Civic, considerando anche che in caso di rivendita le 147 fra qualche tempo si troveranno davvero a due soldi...Questo a mio parere, che sottolineo, ero un potenzialissimo acquirente....

ninja970
24-09-2007, 15:16
Grazie anche a te Dante89, anche io sono un potenzialissimo acquirente di una delle due auto e proprio perchè non ho i paraocchi ho aperto il thread per prendere qualche informazione in più di quanto non sapessi già.
Anzi devo dire che il thread è stato veramente un fiume in piena di informazioni, qualcuna magari un pò "tendenziosa" da parte di qualche alfista o qualche hondista ma in fin dei conti basta leggere tra le righe e capire come stanno effettivamente le cose.
Onestamente le cose dette din qui propendono per avvantaggiare una scelta Civic, senza ripetere tutte le ragioni dette dai molti che sono intervenuti.

Magari tra un paio di anni con l'uscita della 149 la situazione si invertirà e sarà l'Alfa ad avere dalla sua un progetto più fresco e nuovo ma al momento, una scelta razionale indica in Honda la soluzione ideale.

Ma questa Civic possibile poi che piaccia solo a me come design ? Io ne vedo pochissime in giro e dai dati di vendita mi sembra proprio che sia una specie di "oggetto raro". Forse perchè noi italiani siamo più orientati a design tradizionali e uno come quello della nuova Civic è un pò troppo di rottura. Solo così mi spiego il perchè questo modello venda così poco....

Lelevt
24-09-2007, 15:40
Forse perchè noi italiani siamo più orientati a design tradizionali
Per me è proprio come hai detto e aggiungo una cosa: l'italiano medio ha una DANNATA paura di fare qualcosa di diverso da quello che fanno gli altri, quindi mai e poi mai prendere un auto con un design troppo vistoso e particolare, magari appena uscita e di un marchio poco diffuso in Italia, saresti troppo "diverso". E la cosa si esprime ancora di più con i colori, quindi tutti col grigio metallizzato (chiaro o scuro) che è il meno vistoso e più diffuso, così non sbagli....

ninja970
24-09-2007, 15:45
Per me è proprio come hai detto e aggiungo una cosa: l'italiano medio ha una DANNATA paura di fare qualcosa di diverso da quello che fanno gli altri, quindi mai e poi mai prendere un auto con un design troppo vistoso e particolare, magari appena uscita e di un marchio poco diffuso in Italia, saresti troppo "diverso". E la cosa si esprime ancora di più con i colori, quindi tutti col grigio metallizzato (chiaro o scuro) che è il meno vistoso e più diffuso, così non sbagli....
io invece odio "il gregge", nel senso che odio fare una scelta perchè la fanno tutti gli altri ma la mia scelta deve essere ragionata e razionale secondo quelli che sono i miei ragionamenti e non quelli altrui.
Non è detto che la massa scelga il meglio, spesso si sceglie la cosa più semplice o ancor peggio la cosa che è più di moda.
Tutti concetti lontani anni luce da me.
Anche sui colori ad esempio ho una visione totalmente differente rispetto alla massa: a me il grigio ed il blu (i colori più scelti in Italia) sono anche i colori che meno mi piacciono e la mia futura auto tutto sarà tranne che grigia o blu :)

Lelevt
24-09-2007, 15:53
Bene, allora siamo della stessa pasta, però missà che non ce ne sono tanti come noi.

superteodj
24-09-2007, 17:37
mi aggiungo al gruppo :asd:

cmq diche colore la prenderesti?

Ravered
24-09-2007, 17:42
La 147 si trova a fine serie ti conviene aspettare o prendere un'altra marca. La Bravo per esempio è veramente ben riuscita.

ninja970
24-09-2007, 17:44
La 147 si trova a fine serie ti conviene aspettare o prendere un'altra marca. La Bravo per esempio è veramente ben riuscita.
la Bravo non mi piace e poi l'indecisione è tra 147 e Civic (come da titolo)

ninja970
24-09-2007, 17:47
di che colore la prenderesti?

sono molto indeciso perchè rossa o nera secondo me è più bella ma ho letto su un altro forum che sono anche i colori più delicati.
Il Galaxy Grey l'ho visto in concessionaria e mi ha convinto abbastanza, ma poichè è un colore cangiante dipende molto dall'illuminazione. Di solito sembra un grigio topo :( , altre volte sembra un oro :)

Altre colorazioni non le ho viste da vicino.

Una cosa è certa: non la prenderei mai alabaster :doh:

Lelevt
24-09-2007, 17:54
A me la Bravo piace nel frontale, ma la vista laterale e 3/4 posteriore è bruttissima, con quei finestrini che si fanno sempre più sottili verso il posteriore.

http://www.autoitaliaspa.com/modelli/bravo/02.jpg

partenope_73
24-09-2007, 17:55
la Bravo non mi piace e poi l'indecisione è tra 147 e Civic (come da titolo)

Magari dico una sciocchezza,ma hai pensato all'imminente uscita della Junior o pensi sia troppo piccola per le tue esigenze?

Grave Digger
24-09-2007, 17:56
A me la Bravo piace nel frontale, ma la vista laterale e 3/4 posteriore è bruttissima, con quei finestrini che si fanno sempre più sottili verso il posteriore.

http://www.autoitaliaspa.com/modelli/bravo/02.jpg

la stessa cosa che penso io quando la vedo.....la linea di cinta così alta,la rende un po' angusta dall'interno :) ....

Sgarboman
24-09-2007, 18:02
Da un'auto di quel prezzo e che in alcune versioni ha anche determinate prestazioni mi aspetto un multilink al posteriore, senza scomodare quadrilateri e passeggini. Altrimenti facciamo come gli americani che montano il ponte delle diligenze sulle muscle cars. Dai jappo non me l'aspettavo, tutto qua.
La nuova Civic non è un'auto giapponese. E' stato detto e ridetto.

alla fine l'importante è che queste sosp posteriori facciano bene il loro lavoro, considerando che la Civic è sì una auto sportiveggiante ma non ha pretese da sportiva pura (a parte la versione R ovviamente)
Neanche la type R ha pretese da sportiva pura :stordita:

Per me è proprio come hai detto e aggiungo una cosa: l'italiano medio ha una DANNATA paura di fare qualcosa di diverso da quello che fanno gli altri, quindi mai e poi mai prendere un auto con un design troppo vistoso e particolare, magari appena uscita e di un marchio poco diffuso in Italia, saresti troppo "diverso". E la cosa si esprime ancora di più con i colori, quindi tutti col grigio metallizzato (chiaro o scuro) che è il meno vistoso e più diffuso, così non sbagli....
Concordo in pieno con te. E' esattamente quello che penso anche io. Quando presi la mia l'ho voluta bianca perchè il bianco Honda (champinship white) secondo me è il bianco più bello di tutti: non ti dico i commenti... dal "i colori non metallizzati scoloriscono" (il bianco diventerà... bianco chiaro??? :D ), oppure "grigio metallizzato non la fanno?", o anche "bianco non è un colore perchè nmon da all'occhio".
Fattostà che è la realta italiana, non solo in campo automobilistico.

ninja750
24-09-2007, 18:04
Neanche la type R ha pretese da sportiva pura :stordita:


a no?

Grave Digger
24-09-2007, 18:08
a no?

direi che rispetto ai modelli precedenti leggeri e dall'assetto piuttosto cazzuto(con i quadr.....quadril....non riesco a dirlo :fagiano: ),questa è una sportiva più standardizzata :) ....diciamo che un tamarro preferisce questa perchè è più visibile,rispetto alla CIVIC '92 che faceva faville :) ....

imho ovviamente

ninja750
24-09-2007, 18:11
se fai quel ragionamento ti chiedo secondo te quale segmento C sia veramente sportiva, perchè pure R32 e GTA sono "comodose" con sedili pelle ecc

Grave Digger
24-09-2007, 18:18
se fai quel ragionamento ti chiedo secondo te quale segmento C sia veramente sportiva, perchè pure R32 e GTA sono "comodose" con sedili pelle ecc

ma in effetti da quel punto di vista non sono auto che prendo in considerazione parlando di sportive :) (l'unica che mi balena per la testa in questo momento è del segmento B,la clio 2 3.0 v6 prima edizione) .....il fatto è che i tempi sono cambiati,ormai c'è scritto sicurezza ovunque a caratteri cubitali,non ci sono più tutte quelle soluzioni progettuali un po' pazzoidi :D che si usavano una volta senza problemi :) ......

dimentichiamoci auto come la 5 GT turbo,la clio williams,la sierra/escort cosworth,il deltone,la 205 gti et similia..ormai hanno fatto il loro tempo :) ....

Lelevt
24-09-2007, 18:20
Fattostà che è la realta italiana, non solo in campo automobilistico.
Si, infatti è una delle tante cose che detesto dell'Italia.

Sapessi quante volte ho comprato/fatto qualcosa quando mezzo mondo me lo sconsigliava.

ninja970
24-09-2007, 18:41
Magari dico una sciocchezza,ma hai pensato all'imminente uscita della Junior o pensi sia troppo piccola per le tue esigenze?
la seconda ;)

ninja970
24-09-2007, 18:42
Neanche la type R ha pretese da sportiva pura :stordita:


sportiva pura no, però...... :rolleyes:

ninja750
24-09-2007, 18:47
ma in effetti da quel punto di vista non sono auto che prendo in considerazione parlando di sportive :)

dimenticate che ci sono diversi livelli di sportive, mica solo le estreme tipo la exige

sportiva compatta (segmento B > 120cv)
sportiva apparente (bmw non M)
sportiva comodosa (r32 gta ecc)
sportiva cazzuta (integra & soci)
sportiva estrema (exige)
sportiva elegante (maserati)
supersportiva 360° (ferrari porsche ecc)
supersportiva dura&pura (auto da track day)

e altre molte varianti, la typeR nuova la considero sportiva

Grave Digger
24-09-2007, 19:15
dimenticate che ci sono diversi livelli di sportive, mica solo le estreme tipo la exige

sportiva compatta (segmento B > 120cv)
sportiva apparente (bmw non M)
sportiva comodosa (r32 gta ecc)
sportiva cazzuta (integra & soci)
sportiva estrema (exige)
sportiva elegante (maserati)
supersportiva 360° (ferrari porsche ecc)
supersportiva dura&pura (auto da track day)

e altre molte varianti, la typeR nuova la considero sportiva

beh,la integra,così come le auto che citavo prima,erano abbastanza tirate :) ...per questo fare un confronto diretto secondo me è iniquo ;) ...infatti secondo me la type R nuova,come giustamente dici,non è che sia tutta questa immensa sportività....ok piano non va,ma un'auto nn va solo nel dritto,e le sensazioni globali che può offrire un'auto rispetto ad un altra passano da un'infinità di variabili :) .....fatto sta che cmnq le auto sportive di oggi hanno una elettronica troopo invasiva,buona cosa per carità,ma certamente non il massimo che si possa desiderare....

Sgarboman
25-09-2007, 01:37
a no?
No, non mi pare proprio.

se fai quel ragionamento ti chiedo secondo te quale segmento C sia veramente sportiva, perchè pure R32 e GTA sono "comodose" con sedili pelle ecc
Io sono un po' purista per queste cose. Un'auto per essere sportiva non deve avere solo la scritta GTI & co., ma deve adottare soluzioni tecnologiche atte a migliorarne le prestazioni.

ma in effetti da quel punto di vista non sono auto che prendo in considerazione parlando di sportive :)
Concordo.

dimenticate che ci sono diversi livelli di sportive, mica solo le estreme tipo la exige

sportiva compatta (segmento B > 120cv)
sportiva apparente (bmw non M)
sportiva comodosa (r32 gta ecc)
sportiva cazzuta (integra & soci)
sportiva estrema (exige)
sportiva elegante (maserati)
supersportiva 360° (ferrari porsche ecc)
supersportiva dura&pura (auto da track day)

e altre molte varianti, la typeR nuova la considero sportiva
Secondo me è più una... gran turismo (?). Una volta type R significava ben altro, e in giappone significa ancora la stessa cosa ;) . Altro che la FN2. Intendo questa:

http://i72.photobucket.com/albums/i167/PredatorTom2/type_r.jpg

beh,la integra,così come le auto che citavo prima,erano abbastanza tirate :) ...per questo fare un confronto diretto secondo me è iniquo ;) ...infatti secondo me la type R nuova,come giustamente dici,non è che sia tutta questa immensa sportività....ok piano non va,ma un'auto nn va solo nel dritto,e le sensazioni globali che può offrire un'auto rispetto ad un altra passano da un'infinità di variabili :) .....fatto sta che cmnq le auto sportive di oggi hanno una elettronica troopo invasiva,buona cosa per carità,ma certamente non il massimo che si possa desiderare....
Concordo ancora.

Game Over
26-09-2007, 10:47
Scusate,un consiglio,non sono molto espernto in materia,ma siccome dovrei prendere un'auto nuova e vorrei il giusto equilibrio tra bellezza e sportività,vorrei un consiglio tra queste auto considerando che la Civic Type R non mi piace in estetica in quanto ( SECONDO ME ) veramente troppo grezza con quello spoiler dietro e la griglia davanti ( alla quale preferisco di netto il plexiglass della versione S )

Civic 1.8 benzina 140 cv
Civic 2.2 diesel
Fiat Bravo 1.9 multijet 150 cv
Seat Leon 2.0 tdi 170 cv

Un mio amico ha la 147 1.9 multijet e come motore mi piace anche,anche se di estetica non mi piace molto...( forse anche perchè ce l'hanno un po' tutti la 147.... mi avrà stufato un po' vederne troppe in giro..)cmq cercavo una macchina che camminasse tipo quella o anche qualcosa di più considerando le migliorie che ci dovrebbero essere state in questi anni .

naitsirhC
26-09-2007, 10:53
Scusate,un consiglio,non sono molto espernto in materia,ma siccome dovrei prendere un'auto nuova e vorrei il giusto equilibrio tra bellezza e sportività,vorrei un consiglio tra queste auto considerando che la Civic Type R non mi piace in estetica in quanto ( SECONDO ME ) veramente troppo grezza con quello spoiler dietro e la griglia davanti ( alla quale preferisco di netto il plexiglass della versione S )

Civic 1.8 benzina 140 cv
Civic 2.2 diesel
Fiat Bravo 1.9 multijet 150 cv
Seat Leon 2.0 tdi 170 cv

Un mio amico ha la 147 1.9 multijet e come motore mi piace anche,anche se di estetica non mi piace molto...( forse anche perchè ce l'hanno un po' tutti la 147.... mi avrà stufato un po' vederne troppe in giro..)cmq cercavo una macchina che camminasse tipo quella o anche qualcosa di più considerando le migliorie che ci dovrebbero essere state in questi anni .


Una prima scrematura puoi farla optando per il benza o per il diesel.

Game Over
26-09-2007, 10:55
Che differenze sostanziali avrei,mi è stato detto ad esempio per quanto riguarda la civic che il diesel avrebbe maggiore coppia...
Quindi dovrei sentire parecchia differenza in accelerazione suppongo,o no??:help:

Nos89
26-09-2007, 11:07
non mettete in mezzo come al solito la Bravo:rolleyes:
cmq ti consiglio la Civic avendole provate entrambe (diesel la civic.benza la 147)dentro la nuova Civic fa impallidire la 147 che ormai ha interni un po scarni al confronto con le nuove rivali....poi non ti dico il motore e aerodinamica...tutto a favore del Civic.....ti consiglio il 2.2 Diesel....
di 147 fra poco ne uscirà una nuova e la tua non varrà + un caxxo

naitsirhC
26-09-2007, 11:09
Che differenze sostanziali avrei,mi è stato detto ad esempio per quanto riguarda la civic che il diesel avrebbe maggiore coppia...
Quindi dovrei sentire parecchia differenza in accelerazione suppongo,o no??:help:

In accellerazione non è detto... in ripresa di sicuro dato che il diesel tira più ai bassi regimi.
A parità di cavalli, il diesel ha più coppia.
Ti prenderesti il diesel per moda o per necessità?
Quanti kilometri fai all'anno?
E' differente anche la manutenzione ed il costo della stessa.

naitsirhC
26-09-2007, 11:12
Ops! Mi sa che stiamo andando OT!
Potresti aprirne uno tuo e ci farò una capatina.

Game Over
26-09-2007, 11:16
Io faccio circa 100 km al giorno .
Puoi dirmi gentilmente le differenze di costo tra il diesel e la benzina per la civic 1.8 e la 2.2 ?
Ho nominato entrambe le versioni non per moda ma per capire le reali differenze tra le due,anche perchè come già detto in precedenza non ci capisco gran chè di queste cose ( così come non capisco bene la questione della coppia di una macchina,il numero espresso in nm/giri al minimo,come funziona questo rapporto,quale è ad esempio migliore come rapporto 174/4300 o 340/2000 ? Per quanto possa andare ad intuito io penso la seconda dato che matematicamente parlando il rapporto è superiore,anche se non so se la cosa sia positiva heheheh :ciapet: )

Per quanto riguarda gli interni sono andato a vedere la civic e la type s mi piace tantissimo ( ha anche il tettino in vetro :read: davvero bello,anche se mi fa un po' paura contro furti ed incidenti... )

Nos89
26-09-2007, 11:26
Io faccio circa 100 km al giorno .
Puoi dirmi gentilmente le differenze di costo tra il diesel e la benzina per la civic 1.8 e la 2.2 ?
Ho nominato entrambe le versioni non per moda ma per capire le reali differenze tra le due,anche perchè come già detto in precedenza non ci capisco gran chè di queste cose ( così come non capisco bene la questione della coppia di una macchina,il numero espresso in nm/giri al minimo,come funziona questo rapporto,quale è ad esempio migliore come rapporto 174/4300 o 340/2000 ? Per quanto possa andare ad intuito io penso la seconda dato che matematicamente parlando il rapporto è superiore,anche se non so se la cosa sia positiva heheheh :ciapet: )

Per quanto riguarda gli interni sono andato a vedere la civic e la type s mi piace tantissimo ( ha anche il tettino in vetro :read: davvero bello,anche se mi fa un po' paura contro furti ed incidenti... )

uhm pensa chi ha una spider con la cappotta in tela....magari un SLK:mbe:

naitsirhC
26-09-2007, 11:31
Io faccio circa 100 km al giorno .
Puoi dirmi gentilmente le differenze di costo tra il diesel e la benzina per la civic 1.8 e la 2.2 ?
Ho nominato entrambe le versioni non per moda ma per capire le reali differenze tra le due,anche perchè come già detto in precedenza non ci capisco gran chè di queste cose ( così come non capisco bene la questione della coppia di una macchina,il numero espresso in nm/giri al minimo,come funziona questo rapporto,quale è ad esempio migliore come rapporto 174/4300 o 340/2000 ? Per quanto possa andare ad intuito io penso la seconda dato che matematicamente parlando il rapporto è superiore,anche se non so se la cosa sia positiva heheheh :ciapet: )

Per quanto riguarda gli interni sono andato a vedere la civic e la type s mi piace tantissimo ( ha anche il tettino in vetro :read: davvero bello,anche se mi fa un po' paura contro furti ed incidenti... )

100 kilometri al giorno... mmm il benza lo scarteri a priori.
Con un kilometraggio del genere, non ci sono se e ma che tengano.
Ti do il link ad un sito degli amanti/possessori di Honda Civic:
http://hondacivic.forumfree.net/
e li ne sapranno dirti pregi e difetti sia del modello benza (che io non prenderei nenache in considerazione vista la percorrenza giornaliera che fai con la brum) ed il modello diesel.

Game Over
26-09-2007, 11:37
però con il diesel andrei a spendere molto di più in bollo e assicurazione,no ???

heavymachinegun
26-09-2007, 11:41
però con il diesel andrei a spendere molto di più in bollo e assicurazione,no ???

il bollo lo paghi in base ai KW del motore mentre l'assicurazione in base ai CV fisicali(và in base alla cilindrata)

naitsirhC
26-09-2007, 11:41
però con il diesel andrei a spendere molto di più in bollo e assicurazione,no ???

Si.

Ma se fai 100 kilometri al giorno... con il risparmio di carburante a fine anno ti paghi sicuramente la differenza del bollo e dell'assicurazione tra il benza e il diesel.

Teox82
26-09-2007, 11:43
Se l'estetica non ti fa vomitare(come a me) ti consiglio la Civic

naitsirhC
26-09-2007, 11:45
Tra il motore 1.8 benza e 2.2 diesel, ovvio che con il secondo motore pagherà di più.
Inoltre tieni conto che tante assicurazione hanno prezzi differenti per motori benza rispetto a quelli diesel (partendo coin l'idea che chi ha il disel fa più kilometri per cui cresce la probabilità che possa verificarsi un incidente).

Game Over
26-09-2007, 11:47
Tra il motore 1.8 benza e 2.2 diesel, ovvio che con il secondo motore pagherà di più.
Inoltre tieni conto che tante assicurazione hanno prezzi differenti per motori benza rispetto a quelli diesel (partendo coin l'idea che chi ha il disel fa più kilometri per cui cresce la probabilità che possa verificarsi un incidente).


a questo non avevo proprio pensato...:eek:

ninja970
26-09-2007, 12:09
per il kilometraggio che fai non avrei dubbi: vai sul diesel, non ci pensare proprio :)

WhiteBase
26-09-2007, 22:40
a questo non avevo proprio pensato...:eek:

Vero, ma con un chilometraggio del genere in ogni caso con il diesel risparmieresti