Sgarboman
27-09-2007, 00:05
Io faccio circa 100 km al giorno .
Puoi dirmi gentilmente le differenze di costo tra il diesel e la benzina per la civic 1.8 e la 2.2 ?
Ho nominato entrambe le versioni non per moda ma per capire le reali differenze tra le due,anche perchè come già detto in precedenza non ci capisco gran chè di queste cose ( così come non capisco bene la questione della coppia di una macchina,il numero espresso in nm/giri al minimo,come funziona questo rapporto,quale è ad esempio migliore come rapporto 174/4300 o 340/2000 ? Per quanto possa andare ad intuito io penso la seconda dato che matematicamente parlando il rapporto è superiore,anche se non so se la cosa sia positiva heheheh :ciapet: )
Per quanto riguarda gli interni sono andato a vedere la civic e la type s mi piace tantissimo ( ha anche il tettino in vetro :read: davvero bello,anche se mi fa un po' paura contro furti ed incidenti... )
Se io facessi 100 Km al giorno prenderei il diesel.
Il discorso della coopia non c'entra con quale è meglio (in generale). Il fatto che il diesel abbia più coppia significa che "spinge" di più, la classica botta nella schiena. Mentre un diesel ha più coppia ha un range di utilizzo minore per quanto riguarda gli RPM, mentre un benzina fa più giri ma ha meno coppia.
il bollo lo paghi in base ai KW del motore mentre l'assicurazione in base ai CV fisicali(và in base alla cilindrata)
Non è sempre così. A seconda dell'assicurazione (tipo la mia) si possono guardare anche i KW.
Puoi dirmi gentilmente le differenze di costo tra il diesel e la benzina per la civic 1.8 e la 2.2 ?
Ho nominato entrambe le versioni non per moda ma per capire le reali differenze tra le due,anche perchè come già detto in precedenza non ci capisco gran chè di queste cose ( così come non capisco bene la questione della coppia di una macchina,il numero espresso in nm/giri al minimo,come funziona questo rapporto,quale è ad esempio migliore come rapporto 174/4300 o 340/2000 ? Per quanto possa andare ad intuito io penso la seconda dato che matematicamente parlando il rapporto è superiore,anche se non so se la cosa sia positiva heheheh :ciapet: )
Per quanto riguarda gli interni sono andato a vedere la civic e la type s mi piace tantissimo ( ha anche il tettino in vetro :read: davvero bello,anche se mi fa un po' paura contro furti ed incidenti... )
Se io facessi 100 Km al giorno prenderei il diesel.
Il discorso della coopia non c'entra con quale è meglio (in generale). Il fatto che il diesel abbia più coppia significa che "spinge" di più, la classica botta nella schiena. Mentre un diesel ha più coppia ha un range di utilizzo minore per quanto riguarda gli RPM, mentre un benzina fa più giri ma ha meno coppia.
il bollo lo paghi in base ai KW del motore mentre l'assicurazione in base ai CV fisicali(và in base alla cilindrata)
Non è sempre così. A seconda dell'assicurazione (tipo la mia) si possono guardare anche i KW.