View Full Version : [elettronica] semplice radiocomando on-off
energyfull
14-09-2007, 17:26
come da titolo vorrei costruirmi un "semplice" radiocomando in grado di inviare un segnale 1-0, e relativo ricevitore.. qualcuno mi sa dare una mano? non ho idea da dove iniziare... schemi, link, argomenti da studiare ecc..
conosco un po di elettronica basilare e, inquadrati gli argomenti da approfondire, mi metto piu' che volentieri!
Wilcomir
15-09-2007, 05:40
per che applicazione ti serve? vuoi un radiocomando in radiofrequenza vero, non infrarossi o roba del genere? che portata?
ciaoooo!
PS www.grix.it ;););)
energyfull
15-09-2007, 12:52
ciao,
bellissimo il sito! lo sto spulciando in cerca di qualcosa che faccia al caso mio..
per quanto riguarda la distanza massima, credo che una decina di metri siano piu' che sufficienti (anche se piu' aumenta la portata meglio e' :p ).
l'uso che ne farei non e' ancora ben definito (nel senso che soprattutto sono curioso di capirne l'esatto funzionamento, mettendo poi il tutto in pratica): per cominciare mi basterebbe per esempio attivare un led a distanza.. o qualcosa del genere..
p.s.: si, a radiofrequenza, giusto per non dover "puntare"
mi iscrivo.. mi interesserebbe per poter accendere e spegnere delle luci stando comodamente seduto sul divano :sofico:
mi hanno chiesto 24 per telecomando e presa ricevente
energyfull
17-09-2007, 14:38
ho "scoperto" questi moduli della aurel, che permettono di inviare/ricevere un segnale. per esempio, se ho capito bene, si puo' mandare al modulo un'onda quadra da noi creata, lui la "modula" e manda via etere, poi il ricevitore """demodula""" e da in uscita l'onda passata al modulo TX all'inizio. l'onda puo' adesso essere "interpretata" per esempio da un microcontrollore..
su potrebbe creare l'onda quadra con un 555, poi il µC controllerebbe ogni tot tempo il segnale, indirizzato su un determinato piedino..
ho costruito un programmatore per PIC, ma.. non funziona :confused: sono quasi sicuro che il circuito sia a posto... magari e' un problema del pic..
moduli aurel:
http://www.elettronicahobby.biz/it/dept_54.html
Demin Black Off
17-09-2007, 22:55
Se vuoi na cosa "Casareccia", che costa poco, e se non sei uno che ci sa fare ( come me... ) ...comprati un campanellino dai marok, prende fino a 15 metri con ostacoli ( il mio attraversa la bellezza di 6 pareti )
Costa 3 euro se ci sai fare :D.
Le modifiche da fare per renderlo un ON-OFF sono banali. Io li uso per le più svariate cose come ad esempio per antifurto auto ( ne ho messo uno che se si apre la macchina quando è attivo me lo segnala :asd: , una volta mi è servito... un drogato voleva dormire nella macchina.... ).
Ovviamente li puoi mettere in serie e coprire distanza arbitrarie. Se ne metti 2 fuori al balcone che tirano il segnale dentro copri una vasta zona, io dove metto la macchina prende sempre.
Cmq ho il dubbio che sta cosa funziona perchè li uso solo io in questo modo :asd:
cavolo.. ottima idea quella dei campanelli.. piazzo un bel relè nel mezzo e il gioco è fatto..
optimista
23-08-2012, 15:08
salve, io vorrei utilizzare un telecomando I/0 per il condizionatore, in maniera tale che si possa solo spegnere e accendere senza però poter regolare la temperatura. dite sia complicato?
jumpjack
24-08-2012, 17:38
un po' sì, perchè devi "premere e rilasciare" il contatto, quindi ci vuole un po' di logica di controllo.
optimista
04-09-2012, 05:35
mi sono forse espresso male, ho bisogno di comandare l'accensione e spegnimento del condizionatore con un telecomando del tutto uguale all'attuale, senza però che ci siano i tasti di regolazione di temperatura e ventilazione.
un solo tasto che accenda (e poi, ovviamente, spenga) il condizionatore ogni volta che viene premuto. grazie in anticipo per la risposta
mi sono forse espresso male, ho bisogno di comandare l'accensione e spegnimento del condizionatore con un telecomando del tutto uguale all'attuale, senza però che ci siano i tasti di regolazione di temperatura e ventilazione.
un solo tasto che accenda (e poi, ovviamente, spenga) il condizionatore ogni volta che viene premuto. grazie in anticipo per la risposta
il tuo condizionatore ha una linea digitale che comanda l'accensione e lo spegnimento sulla scheda di controllo? se si ti basta il campanello collegato ad un flipflop t
se invece hai un pulsante da premere per un tempo minimo per far scattare il segnale (tipo l'on-off del quadro) ti basta così a occhio una piccola rete rc oppurtunamente dimensionata per "mantere la pressione" e un buffer digitale per sogliare l'uscita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.