View Full Version : Aiuto, m'e' sparito il wireless sull'HP Pavilion
tetsuya73
14-09-2007, 11:11
Salve a tutti, vi chiedo suggerimenti per un problema davvero annoso.
Ho un HP Pavilion DV6146eu da dieci mesi, sempre andato tutto bene.
Il tutto e' nato due giorni fa, quando mi accorgo che la batteria ha un'autonomi a dir poco risibile. Tramite l'HP Battery Check hola conferma che e' da sostituire. Poco male, uso spesso il portatile con la rete elettrica, non e' cosi' grave.
Arriviamo a ieri. Ho l'abitudine di chiudere il portatile mettendolo in stand-by, quando pranzo e ceno.
Alla riapertura della sessione di lavoro, il Wireless Assistant HP mi riporta la scheda Wireless come disabilitata, ma in Gestione Periferiche risultano tutte attive. Dopo ben due riavvii, il wireless torna a funzionare. In serata chiudo nuovamente il portatile in stand-by, e il problema torna a manifestarsi. Questa volta il wireless non e' piu' tornato a funzionare.
L'icona Wireless Assistant non e'piu'apparsa nella traybar, cosi' come l'icona di connessione di rete WLAN. In effetti, la connessione WLAN e' totalmente sparita anche dall'elenco delle connessioni di rete, e non mi e' piu' possibile, da Pannello di Controllo, caricare il Wireless Assistant (clicco ma non si carica).
Scarico i driver aggiornati HP, dopo un paio di tentativi in cui nulla sembra funzionare, ecco che magicamente riappare la connessione WLAN perfettamente funzionante. Lavoro normalmente, chiudo sessione.
Riaccendoper prova, e puf! WLAN sparita di nuovo. Anche stamattina non funziona.
Non riesco, al momento, a spiegarmi cosa sia successo, non avendo tra l'altro toccato nulla (a parte l'installazione dell'HP Battery Check: ho provato a riportare il sistema alle condizioni precedenti all'installazione di detto software, ma non e' cambiato nulla).
Qualcuno e' in grado di aiutarmi e/o suggerirmi qualcosa?
Grazie in anticipo di cuore.
Salve a tutti, vi chiedo suggerimenti per un problema davvero annoso.
Ho un HP Pavilion DV6146eu da dieci mesi, sempre andato tutto bene.
Il tutto e' nato due giorni fa, quando mi accorgo che la batteria ha un'autonomi a dir poco risibile. Tramite l'HP Battery Check hola conferma che e' da sostituire. Poco male, uso spesso il portatile con la rete elettrica, non e' cosi' grave.
Arriviamo a ieri. Ho l'abitudine di chiudere il portatile mettendolo in stand-by, quando pranzo e ceno.
Alla riapertura della sessione di lavoro, il Wireless Assistant HP mi riporta la scheda Wireless come disabilitata, ma in Gestione Periferiche risultano tutte attive. Dopo ben due riavvii, il wireless torna a funzionare. In serata chiudo nuovamente il portatile in stand-by, e il problema torna a manifestarsi. Questa volta il wireless non e' piu' tornato a funzionare.
L'icona Wireless Assistant non e'piu'apparsa nella traybar, cosi' come l'icona di connessione di rete WLAN. In effetti, la connessione WLAN e' totalmente sparita anche dall'elenco delle connessioni di rete, e non mi e' piu' possibile, da Pannello di Controllo, caricare il Wireless Assistant (clicco ma non si carica).
Scarico i driver aggiornati HP, dopo un paio di tentativi in cui nulla sembra funzionare, ecco che magicamente riappare la connessione WLAN perfettamente funzionante. Lavoro normalmente, chiudo sessione.
Riaccendoper prova, e puf! WLAN sparita di nuovo. Anche stamattina non funziona.
Non riesco, al momento, a spiegarmi cosa sia successo, non avendo tra l'altro toccato nulla (a parte l'installazione dell'HP Battery Check: ho provato a riportare il sistema alle condizioni precedenti all'installazione di detto software, ma non e' cambiato nulla).
Qualcuno e' in grado di aiutarmi e/o suggerirmi qualcosa?
Grazie in anticipo di cuore.
Ciao, prova a controllare se i servizi relativi alla wlan sono tutti attivi e impostati su Avviato. Da Esegui inserisci il comando services.msc e controlla.
Ciao
caspita! è successo anche al mio compaq (che poi è sempre un hp)...
abbiamo una configurazione hardware quasi identica...
però a me è morta e non è mai più ripartita... penso che sia qualcosa di serio, ho anche provato a sostituire la scheda wireless ma niente... credo che sia un problema (stranissimo aggiungo) alla scheda madre. potrebbe anche essere un problema allo switch esterno che attiva e disattiva la wireless ma io personalmente non lo usavo quasi mai. per il resto il computer funziona perfettamente. l'ho mandato in assistenza ieri(meno male che avevo esteso la garanzia perché si è guastato due giorni dopo la scadenza naturale ;) . lo faccio riparare e poi mi sa che lo vendo e mi prendo qualcosa di meno economico (anche se devo dire che prima di questa rottura ero molto soddisfatto dell'affidabilità).
certo se fosse un guasto frequente complimenti ad hp!
tetsuya73
14-09-2007, 21:03
Oggi, a furia di mettere/levare driver, a un avvio e' ripartito e andava bene. Al riavvio successivo e' ri-morto.
Lunedi chiamo l'assistenza, oramai ho provato di tutto.
Non ho capito bene...hai provato prima a formattare tutto e a reinstallare vista da zero (oppure con un disco di ripristino?). Mi sembra più un problema software....
Non ho capito bene...hai provato prima a formattare tutto e a reinstallare vista da zero (oppure con un disco di ripristino?). Mi sembra più un problema software....
Quoto, anche per me potrebbe trattarsi solo di un problema software e nn hardware, ti converebbe prima provare a salvare i tuoi dati e fare un ripristino se nn l'hai ancora fatto.
premesso che non sono dispensatore di certezze, continuo a propendere per il problema hardware. se fosse un problema di driver il sistema continuerebbe a farti vedere la scheda wireless tra le risorse di rete o almeno nell'elenco dell'hardware installato, mentre quando ti si manifesta il problema, a quanto ho capito, sparisce tutto e il wireless assistant non si attiva perché non rileva nessuna scheda wireless fisicamente presente sulla macchina(pari pari come è successo a me solo che nel mio caso non ho mai avuto ritorni al funzionamento). il fatto che abbiamo poi lo stesso chipset montato su un computer della stessa marca è indicativo.
prima di andare in assistenza ho provato a reinstallare il sistema operativo tramite i dischi di ripristino e niente (cioè ho rimesso il pc nella configurzione originale in cui viene acquistato) . ho provato anche a mettere una nuova scheda wireless (probabilmente anche il tuo pc ha la scheda wireless accanto al banco della ram in un posto particolarmente accessibile) e ho istallato i relativi driver ma di nuovo niente.
il mio "paziente" deve ancora essere operato ma anche il tecnico, dopo aver dato un'occhiata ha concordato sulla diagnosi...
l'unica incognita è che io uso xp mentre tu potresti usare vista (non era specificato nel tuo messaggio) e magari potrebbe esserci qualche incompatibilità legata al sistema operativo,in particolare a qualche suo aggiornamento,visto che per 10 mesi il computer ha funzionato perfettamente.
comunque il ripristino (dopo aver fatto un back up dei dati) è senz'altro un'ottima idea, a maggior ragione se in seguito deciderai di portarlo in assistenza (i tecnici ci lavorano meglio e tu hai tolto i dati sensibili)
tetsuya73
14-09-2007, 22:40
Si', scusate, non l'ho accennato, e' una cosa che intendo fare nel we, ora sto ancora eseguendo il backup dei dati (80 GB di materiale ^_^;), con i dischi di ripristino a impostazioni di fabbrica. E' che oggi parlando con un amico che lavora come sistemista, mi accennava al fatto che potrebbe trattarsi di inizio di guasto del componente.
In ogni caso si tenta di tutto prima di arrendersi :)
È successo pure ad una mia amica con un HP.
Ha dovuto portare il portatile in assistenza, e dicono che hanno sostituito la scheda madre.
Anche se il notebook è tornato con la firewire che non funzionava, riportato in assistenza, e ora si è guastata una porta USB... una strage.
Spero sia stata solo sfortuna, e che non sia un vizio di HP...
Si', scusate, non l'ho accennato, e' una cosa che intendo fare nel we, ora sto ancora eseguendo il backup dei dati (80 GB di materiale ^_^;), con i dischi di ripristino a impostazioni di fabbrica. E' che oggi parlando con un amico che lavora come sistemista, mi accennava al fatto che potrebbe trattarsi di inizio di guasto del componente.
In ogni caso si tenta di tutto prima di arrendersi :)
Si infatti prima ti conviene provarle tutte, facci sapere! ;)
marika43
15-09-2007, 16:42
Prova a verificare le opzioni di risparmio energetico della scheda wireless. In alcuni casi e' settata cosi'
"consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"
A cosa ti serve l'utility HP wireless assistant, sul mio hp nx7400 e' uno dei primi programmi che ho disintallato (insieme a a quasi tutte le utility HP installate sui notebook)
il wireless assistant ti servirà (speriamo mai, ovviamente) quando avrai problemi con la wireless e prima di portare il computer in assistenza proverai a ripristinare il sistema reinstallando tutte le utility inutili di hp e vedere se con la configurazione originale il sistema funziona.
scusami testsuya, potresti mica dirmi la quarta la quinta e la sesta cifra del serial number del tuo computer? lo trovi sotto il computer.
perché c'è una campagna di richiamo per il mio modello e per il tuo e sarei curioso di sapere se anche il tuo fa parte di una delle serie richiamate. se poi anche Doom1 sapesse dirmi il modello e quelle tre cifre del numero di serie del computer della sua amica sarebbe il massimo. (il fatto è che la mia garanzia ufficiale è scaduta da poco e devo usare l'estensione che però non copre le spese di trasporto ed ha una franchigia di 25 euro. quindi se riuscissi a convincere il tecnico che è proprio un problema della serie non spenderei una lira .grazie per l'aiuto)
@ tetsuya:ti facilito le cose, non mi devi dire il numero esatto, mi basta sapere se il secondo gruppo di 3 cifre del serial nuber è compreso tra 625 e 636
@ doom1 : se la tua amica ha un hp srie dv6000 , di nuovo mi basta sapere se il secondo gruppo di 3 cifre del serial nuber è compreso tra 625 e 636
se invece ha un dv9000 quelle tre cifre devono essere comprese tra 630 e 636
P.S.
per tutti coloro che hanno uno dei computer specificati ( e che magari vogliono saperne di più) : prima ho parlato di campagna di richiamo ma è improprio. semplicemente HP , sulle serie specificate, riconosce un difetto di costruzione su alcuni tipi ben precisi di guasto ed effettua la riparazione anche oltre la scadenza naturale della garanzia (poi se volete altre info andate sul sito hp)
@ tetsuya:ti facilito le cose, non mi devi dire il numero esatto, mi basta sapere se il secondo gruppo di 3 cifre del serial nuber è compreso tra 625 e 636
@ doom1 : se la tua amica ha un hp srie dv6000 , di nuovo mi basta sapere se il secondo gruppo di 3 cifre del serial nuber è compreso tra 625 e 636
se invece ha un dv9000 quelle tre cifre devono essere comprese tra 630 e 636
P.S.
per tutti coloro che hanno uno dei computer specificati ( e che magari vogliono saperne di più) : prima ho parlato di campagna di richiamo ma è improprio. semplicemente HP , sulle serie specificate, riconosce un difetto di costruzione su alcuni tipi ben precisi di guasto ed effettua la riparazione anche oltre la scadenza naturale della garanzia (poi se volete altre info andate sul sito hp)
Il mio se ti può interessare/servire è 646..
ciao :)
ti ringrazio ma cerco notebook delle serie specificate sopra e con la wireless morta per un problema hardware riconducibile alla scheda madre :) :cry:
ti ringrazio ma cerco notebook delle serie specificate sopra e con la wireless morta per un problema hardware riconducibile alla scheda madre :) :cry:
Ah capito..:)
...OMISSIS...
@ doom1 : se la tua amica ha un hp srie dv6000 , di nuovo mi basta sapere se il secondo gruppo di 3 cifre del serial nuber è compreso tra 625 e 636
se invece ha un dv9000 quelle tre cifre devono essere comprese tra 630 e 636
...OMISSIS...
Ok, cerco di contattare la mia amica, non ci vediamo spesso, ma non dovrei avere problemi. Appena sò qualcosa, faccio sapere ;)
PS: se non sbaglio è serie DV6000.
Ciao ;)
ti ringrazio, se riesci a farmi sapere il numero di serie mi fai un grosso favore
aggiornamento (e plauso all'assistenza hp). ho chiamato l'assistenza hp e mi hanno riconosciuto il portatile ancora in garanzia, nonostante fosse scaduta l'1 settembre (la rottura comunque era avvenuta il 3 settembre,circa 36 ore dopo il termine della scadenza) domani passa il corriere :D . grande hp! comportamento all'altezza del primo veditore mondiale di pc!
aggiornamento (e plauso all'assistenza hp). ho chiamato l'assistenza hp e mi hanno riconosciuto il portatile ancora in garanzia, nonostante fosse scaduta l'1 settembre (la rottura comunque era avvenuta il 3 settembre,circa 36 ore dopo il termine della scadenza) domani passa il corriere :D . grande hp! comportamento all'altezza del primo veditore mondiale di pc!
Mi fa piacere per te! ;)
davidebushi
21-09-2007, 18:22
ciao ragazzi...
mi ritrovo su questo forum proprio perchè da 2 giorni ho un problema identico al vosto riguardo all'uso del wireless.
ho un hp pavilion dv6267eu con windows vista (seconda serie cifre s/n 705) ....
diciamo che non mi sono mai ritenuto particolarmente fortunato con questo pc...
sin dall'inizio ho avuto sempre problemi con la webcam, altri problemi con la sincronizzazione del pocketpc... e vista non mi ha mai lasciato estremamente soddisfatto.
la situazione ora è molto tragica perchè vivo a dublino e internet mi serve per lavor... la connessione ad internet è divisa con gli altri coinquilini con un router wifi....
l'esordio di questo problema è stato identico a quello descritto da tetsuya, inizialmente dopo qualke riavvio la funzione wireless riprendeva a funzionare adesso no...
unica soluzione è contattare l'assistenza, tra l'altro spero che sia copertura europea (il pc l'ho preso lo scorso maggio) oppure pensate posso risolvere in un altro mopo piu semplice?
thank a lot
ciao
i numeri di serie che hai postato non corrispondono, questo mi fa pensare che il problema sia più vasto di quello descritto da hp...
comunque al di là di questa riflessione, l'unica alternativa è usare una penna usb wireless (cosa che ho fatto nei giorni precedenti all'invio del computer in assistenza). una penna usb di questo tipo costa tra i 20 e i 30 euro nelle versioni base. comunque se il computer è ancora in garanzia non vedo perché non lo dovresti mandare in assistenza: il problema, purtroppo, è abbastanza grave e a ripararlo fuori garanzia sono soldoni (per risolvere il problema devono cambiare scheda madre). Inoltre non è detto che la rottura non si estenda...
Se non puoi far valere la garanzia lì dove sei, ti conviene fare con la penna usb e quando potrai farai riparare il portatile (entro i limiti della garanzia)
davidebushi
23-09-2007, 17:19
un'altra cosa molto strana è anche che non mi fa fare il ripristino del sistema..
mi sono ricordato che il problema è comparso in seguito ad un update del windows di circa una settimana fa (anche se se ho vari dubbi che gli eventi siano correlati)
cmq eseguo l'operazione di ripristino, tutto sembra filare liscio, il pc si riavvia.. ma dopo il riavvio mi comunica che non è stato possibbile effettuare il ripristino...
mi sento più confuso che persuaso:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
un'altra cosa molto strana è anche che non mi fa fare il ripristino del sistema..
mi sono ricordato che il problema è comparso in seguito ad un update del windows di circa una settimana fa (anche se se ho vari dubbi che gli eventi siano correlati)
cmq eseguo l'operazione di ripristino, tutto sembra filare liscio, il pc si riavvia.. ma dopo il riavvio mi comunica che non è stato possibbile effettuare il ripristino...
mi sento più confuso che persuaso:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Anch'io non so se le cose siano correlate... ma adesso che lo scrivi anche tu...mah...
Stessa cosa successa a me 3 gg fa: aggiorno il pc con windows update (installazione di alcuni aggiornamenti non riusciti), riavvio e la scheda wireless non esiste più...
Dopo un paio di riavvii torna a funzionare, dopo basta... dopo ritorna a funzionare... e adesso da 2 gg completamente morta, come non fosse mai esistita nel pc (non c'è in gestione periferiche, e in HP wireless assistant ora esiste solo la voce bluetooth).
Specifico che ho un HP dv6159eu (prime 3 cifre del n. di serie: 646) con XP media center
Ho provato di tutto: aggiornare bios, driver, installare Vista, avrò formattato 5 volte in 2 gg, ma anche dopo il ripristino completo (quello che ti riporta il pc come all'atto dell'acquisto).... NIENTE!!!
Credevo che il mio fosse un caso, come all'inizio lo credevo anche x il fastidiosissimo e famosissimo ronzio... ma stamattina x scrupolo guardo ed eccoci qui... dopo il ronzio sta nascendo un'altra bella comunità di scontenti di questa serie sfortunata.
Con questi notebook abbiamo proprio fatto un bell'affare...
davidebushi
24-09-2007, 16:55
venerdì avevo scritto una email all'assistenza hp,
stamattina mi hanno risposto consigliandomi di seguire la seguente procedura:
- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.
La invito successivamente ad inizializzare i driver del dispositivo Wireless.
A tale scopo, segua questi passi:
- vada su Start > Pannello di Controllo > Sistema > Hardware > Gestione Periferiche
- faccia clic sul "+" alla voce "Schede di rete"
- faccia clic con il tasto destro sulla sigla della scheda Wireless (la riconoscerà dalla sigla 802.11) e selezioni la voce "disinstalla"
- riavvi il computer, il driver verrà reinstallato automaticamente dal sistema operativo.
La invito anche a scaricare ed installare i driver più aggiornati per la scheda Wireless, la versione più recente del programma Wireless Assistant e l'ultimo upgrade per il BIOS del portatile.
I file necessari per gli aggiornamenti sono disponibili ai seguenti indirizzi:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-52936-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3357880&os=2093&lang=en
( file sp36542.exe )
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-48908-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3357880&os=2093&lang=en
( file sp35333.exe )
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-52988-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3357880&os=2093&lang=en
( file sp36551.exe )
Per effettuare correttamente le operazioni scarichi ogni file sul desktop, quindi faccia click due volte sullo stesso e segua le istruzioni a video. La invito altresì a compiere la procedura con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.
Qualora il malfunzionamento non venisse risolto con le operazioni sopra indicate, La invito ad osservare e comunicarmi il colore del LED relativo alla funzione wireless che, di norma, deve essere blu.
tra un paio d'ore vi aggiornerò :sofico:
davidebushi
24-09-2007, 17:27
ciao
i numeri di serie che hai postato non corrispondono, questo mi fa pensare che il problema sia più vasto di quello descritto da hp...
comunque al di là di questa riflessione, l'unica alternativa è usare una penna usb wireless (cosa che ho fatto nei giorni precedenti all'invio del computer in assistenza). una penna usb di questo tipo costa tra i 20 e i 30 euro nelle versioni base. comunque se il computer è ancora in garanzia non vedo perché non lo dovresti mandare in assistenza: il problema, purtroppo, è abbastanza grave e a ripararlo fuori garanzia sono soldoni (per risolvere il problema devono cambiare scheda madre). Inoltre non è detto che la rottura non si estenda...
Se non puoi far valere la garanzia lì dove sei, ti conviene fare con la penna usb e quando potrai farai riparare il portatile (entro i limiti della garanzia)
ho seguito il tuo consiglio e con la penna wifi ho quantomeno la possibilità di colelgarmi ad internet.. spero però che le suindicate operazioni siano sufficienti ad eliminare questo problema...
cmq... oltre il danno la beffa: era da ormai 3giorni che la lucina era sempre rossa, stamattina accendo per stampare un file, senza collegare la pennawifi e la lucina diventa blu con wifi attivo... allora mi prendi x il c..o penso...
riavvio il pc ma la lucina resta rossa... elettroencefalogramma piatto...
... mi prende proprio per il c..o
davidebushi
24-09-2007, 23:40
ho seguito la procedura consigliata e ....tocco ferro... adesso funziona, ma ho paura di spegnere o riavviare il pc:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
davidebushi
25-09-2007, 16:32
come temevo...
ho acceso il pc oggi e la lucina è rossa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
come temevo...
ho acceso il pc oggi e la lucina è rossa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Contatta di nuovo l'assistenza e chiedi esplicitamente la riparazione.
tetsuya73
26-09-2007, 02:59
CIao ragazzi, perdonate l'assenza, ma mi si era accumulato il lavoro. Sapete, mi si era rotta la scheda di rete del pc desktop vecchio :D (sembra la saga di Fantozzi, lo so! :) )
Allora, l'assistenza ha suggerito anche a me la procedura di scollegamento per un paio d'ore dalle alimentazioni e tutto il resto. La prima volta il wireless e' tornato, poi PUF, e' morto di nuovo.
Giovedi' scorso mi hanno detto che un incaricato del reparto logistica mi avrebbe contattato per prendere il portatile in riparazione, ma per ora ancora nulla. Ho sollecitato e ieri mi han detto di aver ri-allertatola logistica, spero oggi si facciano vivi:)
Ah, il mio numero di serie: 645.
ho seguito la procedura consigliata e ....tocco ferro... adesso funziona, ma ho paura di spegnere o riavviare il pc:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
classico modo dell'assistenza x tentar di arrampicarsi sugli specchi.
Ma la cosa che mi fa ridere, e che se mi capiterà dirò all'operatore di turno è:
"Me lo spiega lei come faccio a selezionare le scheda di rete 802.11 visto che la tal scheda non compare proprio, come le dicevo è letteralmente sparita????"
Pensano sempre di aver a che fare con degli incompetenti purtroppo, e trattano qualsiasi cliente come tale... quando a volte ho l'impressione di saperne più io di alcuni operatori.
Ovvio che prima di chiamare l'assistenza avevo già tantato per conto mio di aggiornare il bios, reinstallare i driver e aggiornarli, ripristinare addirittura completamente il pc, ecc. ecc.
Quindi se dopo anche il ripristino mi dicono di seguire la procedura sopra descritta mi sento preso in giro...
Purtroppo anche a me capita 1 volta su 10 che ad un determinato riavvio ricompaia il wireless come niente fosse, ma al riavvio dopo puntualmente scompare... è proprio il tipo di guasto che fa questo... l'unico modo x mio conto è mandarlo a riparare e basta.
Nei prox giorni, quando avrò un attimo di tempo, chiamerò l'assitenza per il ritiro, intanto anch'io "resisto" con una chiave usb wireless.
Saluti a tutti e buona fortuna!
tetsuya73
26-09-2007, 16:34
Ancora nulla dal reparto logistica che dovrebbe ritirarmi il portatile, ho appena chiamato l'assistenza, ma l'operatrice non e' riuscita a contattare la stessa logistica, linee sature, domani riproviamo.
Intanto oggi mi e' arrivata la batteria di ricambio, almeno quella:)
Ancora nulla dal reparto logistica che dovrebbe ritirarmi il portatile, ho appena chiamato l'assistenza, ma l'operatrice non e' riuscita a contattare la stessa logistica, linee sature, domani riproviamo.
Intanto oggi mi e' arrivata la batteria di ricambio, almeno quella:)
La batteria di ricambio te l'hanno spedita?
tetsuya73
26-09-2007, 17:23
La batteria di ricambio te l'hanno spedita?
Si', mi e' arrivata oggi per posta aerea. Praticamente mi hanno fatto due pratiche di assistenza separate,una per la batteria e una per il wireless.
Si', mi e' arrivata oggi per posta aerea. Praticamente mi hanno fatto due pratiche di assistenza separate,una per la batteria e una per il wireless.
E la batteria come mai hai richiesto la sostituzione? per la durata?
tetsuya73
26-09-2007, 22:41
Praticamente nel giro di pochi giorni e' passata da funzionare perfettamente ad avere la durata massima di 15 minuti. E mi e' successo pochi giorni prima della morte del wireless.
Praticamente nel giro di pochi giorni e' passata da funzionare perfettamente ad avere la durata massima di 15 minuti. E mi e' successo pochi giorni prima della morte del wireless.
Capisco. Quindi per chiedere la sostituzione ti sei rivolto all'assistenza, hanno avviato una pratica e te l'hanno inviata per posta, senza bisogno di mandargli il notebook? hai dovuto restituirgli quella difettosa?
scusate l'OT era solo per capire la procedura per la sostituzione della batteria..:)
tetsuya73
27-09-2007, 13:37
Capisco. Quindi per chiedere la sostituzione ti sei rivolto all'assistenza, hanno avviato una pratica e te l'hanno inviata per posta, senza bisogno di mandargli il notebook? hai dovuto restituirgli quella difettosa?
Allora, io ho scritto all'assistenza segnalando il problema della batteria e del wireless, l'operatore mi ha risposto chiedendomi dati e indirizzo e ha provveduto a inoltrare un ordine per una batteria sostitutiva, invitandomi ad aprire una nuova pratica di assistenza per il wireless. La difettosa non me l'hanno chiesta indietro.
Ieri ho inserito la batteria nuova, il wireless e' tornato a funzionare, e per un po' ha funzionato, ma solo se c'era alimentazione a batteria, con l'alimentazione elettrica spariva di nuovo.
Stamattina invece il wireless e' morto di nuovo, anche con la batteria.
Allora, io ho scritto all'assistenza segnalando il problema della batteria e del wireless, l'operatore mi ha risposto chiedendomi dati e indirizzo e ha provveduto a inoltrare un ordine per una batteria sostitutiva, invitandomi ad aprire una nuova pratica di assistenza per il wireless. La difettosa non me l'hanno chiesta indietro.
Ieri ho inserito la batteria nuova, il wireless e' tornato a funzionare, e per un po' ha funzionato, ma solo se c'era alimentazione a batteria, con l'alimentazione elettrica spariva di nuovo.
Stamattina invece il wireless e' morto di nuovo, anche con la batteria.
Ok ti ringrazio per il chiarimento sulla batteria. Situazione ambigua con il wireless, comunque come sei rimasto con l'assistenza? ti sostituiscono la scheda?
tetsuya73
27-09-2007, 14:01
Ok ti ringrazio per il chiarimento sulla batteria. Situazione ambigua con il wireless, comunque come sei rimasto con l'assistenza? ti sostituiscono la scheda?
Ho chiamato ieri nuovamente per sollecitare la logistica per il ritiro del portatile (come da accordo con l'operatore dell'assistenza via mail), l'operatrice ha provato a passarmi direttamente il reparto ma hanno le linee intasate. Rompero' le scatole al telefono e per mail finche' non si smuovono.
Nel frattempo continuo a lavorare con la chiavetta wireless.
Ho chiamato ieri nuovamente per sollecitare la logistica per il ritiro del portatile (come da accordo con l'operatore dell'assistenza via mail), l'operatrice ha provato a passarmi direttamente il reparto ma hanno le linee intasate. Rompero' le scatole al telefono e per mail finche' non si smuovono.
Nel frattempo continuo a lavorare con la chiavetta wireless.
Si mostrati molto insistente e continua a sollecitarli.
tetsuya73
28-09-2007, 20:47
Portatile consegnato al corriere oggi pomeriggio.
Speriamo me lo "coccolino" a dovere.
Portatile consegnato al corriere oggi pomeriggio.
Speriamo me lo "coccolino" a dovere.
Te lo ha imballato vero? Sai a quanto dista da te il centro di riparazione?
tetsuya73
29-09-2007, 10:16
Si', si, davanti ai miei occhi e ai miei pechinesi ;)
Era solo un po' comica la cosa perche' aveva fretta, aveva messo il furgone in sosta vietata e sembrava morso dalla tarantola:)
L'HP ha un centro di riparazione unico a Saronno, mi han detto che li mandano tutti li'.
Si', si, davanti ai miei occhi e ai miei pechinesi ;)
Era solo un po' comica la cosa perche' aveva fretta, aveva messo il furgone in sosta vietata e sembrava morso dalla tarantola:)
L'HP ha un centro di riparazione unico a Saronno, mi han detto che li mandano tutti li'.
ok, l'importante è che te lo ha imballato. Bè penso che ti sostituiranno la scheda di rete, forse quella madre e se non devono ordinare pezzi particolari dovrebbero restituirtelo in 1-2 settimane.
ciao
non so se ti ricordi, ho postato in precedenza. penso di aver avuto il tuo stesso problema (più grave nel senso che a me lil wireless non è mai più ripartito, però tutto sommato è stato meglio perché non me l'hanno menata con le loro "formule magiche". l'ho spedito in assistenza. il giorno dopo la chiamata all'assistenza avevo il corriere sotto casa. hanno cambiato la scheda madre (bus pci express bruciato, come sospettavo). velocissimi. partito venerdi, ritornato riparato il venerdi successivo.il mercoledi mi hanno inviato un messaggio che il giorno dopo il notebook sarebbe partito e il giorno dopo ancora(cioè, appunto, venerdi) era arrivato. che dire... stupefatto dall'assistenza hp. poi considera che me lo hanno riconosciuto ancora in garanzia a 2 settimane dalla scadenza naturale fissata dallo scontrino (così tra l'altro ora è in garanzia per altri 3 mesi). a riguardo penso di essere stato fortunato che avevo preso un modello molto recente che era stato messo in commercio giusto alla fine di agosto dell'anno scorso.
davidebushi
01-10-2007, 15:33
io invece da un paio di giorni ho uno scambio di email con l'assistenza...
mi chiedono un indirizo in italia per effettuare ritiro-consegna della macchina da riparare...
ho detto 3 volte che non sto in italia e loro continuano a rispondermi la stessa cosa...
ma il QI degli operatori viene valutato?
voi sapete se l'HP offre garanzia solo nazionale oppure europea?
Dipende in che stato ti trovi.....per esempio se mi trovo in irlanda andrò nel Form per l'assistenza tecnica tramite e-mail e vicino a "Selezionare l'abbinamento lingua/paese preferito per il supporto tecnico" selezionerò appunto "English-Ireland". Ovviamente bisognerà formulare la richiesta nella lingua del paese selezionato. In questo modo dovresti risolvere il problema.
tetsuya73
05-10-2007, 20:37
Oggi il bambino e' tornato a casa, dopo una settimana esatta, e funziona tutto bene:)
Hanno, come si immaginava, sostituito la scheda madre. Ora il wireless funziona a dovere. Spero continui cosi':)
I miei complimenti all'assistenza HP, veramente efficienti.
restimaxgraf
21-10-2007, 12:24
:doh:
possessore sfigato di pavilion dv6146eu...preso a gennaio 07, a giugno mandato in assistenza mobo bruciata, da mesi uso ubuntu, l'altro giorno mentre scaricavo mi è andato in standby, lo riavvio e puff il wireless è morto, pensando fosse un problema hardware faccio da shell iwconfig (dovrebbe elencare tutte le connessioni lan wireless ethernet ecc) e la eht0 dove c'era la wireless non è elencata, :mbe: :eek: avvio xp e manca proprio l'icona del wireless sotto le reti....:muro: ho parlato con un loro tecnico che mi ha detto di provare a togliere la scheda dal pc, nel caso magari si resettasse la schedina, ma nulla è + morta di un morto!allora dev'esser proprio un problema congenito, il mio chipset è broadcom 4311...
minchia se ogni 4-5 mesi è da mandare in assistenza, altro che garanzia o farla estendere...
sapete mica se spediscono la schedina nuova invece di mandare tutto il pc in assistenza?
ciao, quasi sicuramente la scheda wireless non ha subito danni. il problema è sul bus mini pci-e della scheda madre che non funziona più (e che collega la scheda wireless al sistema).o almeno nel mio caso era così. quindi la spedizione in assistenza è indispensabile (comunque sono veloci, in una settimana lo hai nuovamente a disposizione). Quanto al discorso sulla garanzia sono d'accordo. secondo me il problema dei computer della fascia del mio compaq o del tuo presario sono le temperature: dissipano male il calore, sono sempre caldi e alla fine, secondo me, cuociono la scheda madre(la zona sotto il touchpad, dove era collocata la wireless era appunto una delle più calienti). per farsi concorrenza sul prezzo stanno risparmiando un po' troppo sull'ingegnerizzazione del notebook. però poi se li usi intensivamente giorno e notte doppo pochi mesi sono ko...
restimaxgraf
22-10-2007, 14:14
ciao, ma io usando linux devo dire che è + fresco rispetto ad usarlo con windows, ma comunque non sento mai un calore così eccessivo o utilizzano materiali talmente scarsi... certo non sò cosa fare, se rivenderlo una volta riparato o meno...:stordita:
restimaxgraf
29-10-2007, 16:29
non ho idea di cosa fare, il primo anno scade alla fine di questo, il secondo che è a carico del venditore, solo che il venditore è on-line ed è pure un pacco, ma questo l'ho scoperto dopo l'acquisto, prima ne parlavano bene. io lo venderei pure, ma non posso permettermi l'aggiunta per prenderne un'altro ed io ho dei paletti fissi, procio amd e vga nvidia....non integrata...idee?:muro:
per il secondo anno a carico del venditore (non per il fatto che è on line ma per via di quel che si dice sul secondo anno delle garanzie) dico solo: speriamo solo che non succeda niente.:rolleyes:
unica idea: cerca un'occasione sulla baia,magari un usato di pochissimi mesi di un computer di fascia businness ... oppure se conosci qualcuno che fa un viaggio negli usa fattene comprare uno, con il cambio favorevole si spende davvero quasi niente.
per quanto riguarda i paletti fissi: io sono un fan di amd e penso che il turion non sia male perciò se vuoi proprio un amd non intendo scoraggiarti, però se hai il budget ristretto non so quanto ti convenga escludere a priori i notebook con procio intel, che essendo più venduti sono più facili da trovare usati.
restimaxgraf
29-10-2007, 18:20
scusa, ma se uno lo prende fuori il proprio stato, almeno per hp, è il paese in cui è preso il pc che risponde, ergo dovrei rispedirlo alla hp in usa...?
per hp non lo so, dovrei chiedere, per lenovo ad esempio, c'è la garanzia internazionale di default su molti modelli che funziona così: vengono supportati dall'assistenza tutti i modelli in vendita nel paese dell'assistenza stessa. altrimenti devi spedire nel paese di origine (o in un paese dove l'assistenza è supportata).
in ogni caso, nel nostro caso, è interessante che la garanzia internazionale sia presente nel computer comprato all'estero, non in quelli acquistati in italia, quindi magari negli usa è offerto anche questo servizio gratuitamente (faccio un ipotesi) o, sicuramente con sovraprezzo in dollari (quindi più conveniente).
restimaxgraf
02-11-2007, 19:30
oggi me l'hanno riportato, velocissimi ed ennesima mobo sostituita, e siamo già a due!sapete quante ne mancano per entrare nel guinnes dei primati?:muro: :doh:
87blade87
05-11-2007, 16:36
ragazzi anche io ho lo stesso problema!!! e la seconda parte di tre cifre del seriale è 631...ho un pavillion dv9024...quindi dite che anche se la garanzia è scaduta da un mesetto me lo riparino gratis?grazie mille per la risposta!
ciao
sul sito hp purtroppo quel difetto specifico non è tra quelli per cui è previsto l'intervento in garanzia, quindi in teoria no, comunque puoi provare a chiedere all'operatore (sicuramente le schede madri di quelle serie di portatili qualche difettuccio ce lo devono avere e loro lo sanno perfettamente).
Considerato che l'eliminazione del problema comporta la sostituzione della scheda madre, che ha costi proibitivi, puoi inoltre informarti riguardo la questione del secondo anno di garanzia a carico del venditore (se ti spetta o meno).
ti raccomando comunque di provare a contattare l'assistenza e a parlare con un operatore.L'ho già scritto ma te lo ripeto: nel mio caso il computer si è rotto 36 ore dopo la fine della garanzia di un anno ed ho parlato con l'operatore tre settimane dopo(per puro caso tra l'altro, perché mi ero già rassegnato ad utilizzare un'estensione che avevo fatto presso il negozio in cui avevo acquistato il notebook). l'operatore dal numero di serie è risalito alla data di produzione ed ha dedotto che il computer non poteva poco più di un anno ed ha autorizzato l'intervento in garanzia.
devo poi fare ammenda per una cosa falsa che ho detto precedentemente, in assoluta buona fede, e di cui vi chiedo scusa. i numeri per la garanzia di eu***ics se pur a pagamento, non sono succhia soldi da 60 euro in 3 telefonate. è capitato che in casa mia, proprio nei giorni in cui ho fatto le telefonate in assistenza, un altro membro della famiglia abbia avuto la brillante idea di fare alcune telefonate a dei numeri 899 :muro: . quando poi sono stato avvertito riguardo a queste costosissime chiamate, non ho verificato i numeri (anche perché questa cosa grazie al cielo non era mai successa prima) ed ho semplicemente dedotto dalle date delle telefonate che fossero quelle che avevo effettuato io. :tapiro:
restimaxgraf
05-11-2007, 18:43
tenete presente che alcuni prodotti hanno una garanzia elastica, ah me non hanno mai chiesto uno scontrino o fattura per la garanzia...:stordita:
87blade87
06-11-2007, 14:35
chiamato all'assistenza hp appena adesso...avevano ancora la pratica aperta a giugno...domani mattina se lo vengono a ritirare...volevo sapere...siccome la garanzia di un anno è scaduta a settembre...per caso se dovessi pagare qualcosa lo dicono prima giusto???
restimaxgraf
06-11-2007, 14:47
chiamato all'assistenza hp appena adesso...avevano ancora la pratica aperta a giugno...domani mattina se lo vengono a ritirare...volevo sapere...siccome la garanzia di un anno è scaduta a settembre...per caso se dovessi pagare qualcosa lo dicono prima giusto???
ma tu gli hai mai mandato fattura o scontrino a loro?hai registrato il prodotto sul loro sito?
87blade87
12-11-2007, 14:07
no non ho mandato assolutamente niente...ho registrato il prodotto su internet però...
restimaxgraf
12-11-2007, 18:31
potrebbe esser la data di registrazione che fà fede, ma tu prova a chiedere...su alcune serie son elastici...
Immelmann
12-11-2007, 19:51
Stesso problema con il mio HP dv9084ea... morta la wifi ( io la chiamo zombie... fa come gli pare...) ha cominciato a far ei capricci dopo il primo rientro in assistenz ape un problema ai microfoni. Dato che per l'uni mi è indispensabile la rete wireless... ho quandi rimandato il pc alla Hp per altre 4 volte ( di cui alla 4^ ci è rimasto quasi 1 mese se non avessi minacciato di denunciarli ) quando un tecnico mi ha chiamato ( da rete fissa.. quindi ho il numero se vi interessa... ) e mi ha detto che sono a conoscenza del problema e che HP ancora non ha dato una soluzione...
Visto l'andazzo io sono passato dalle parole ai fatti e mi sono rivolto alla assoconsumatori :O :O evedremo cosa ci dirà il giudice, perchè io a essere preso per il ( )( ) non ci sto, perchè se sanno che il problema esiste, non vedo perchè non sostituire....:muro: :muro: :muro:
Sul mio hanno cambiato 2 sk madri e la scheda wifi... non è possibile avere sta sfiga...:help: :help:
Ho trovato un articolo in cui si parla del problema e che HP lo ha riconosciuto http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/29/hp-admits-wireless-laptop
ragazzi e una lotteria questa ...
sono 5 giorni che ho lo stesso problema con la wifi (serie 6000)
qualcuno mi potrebbe dire come fare o chi chiamare ?
il pc ha 6 mesi di vita
Grazie
ps:ripristinato il pc originale ma nulla ...:muro:
devi chiamare l'assistenza hp. ti chiederanno prima di fare alcune prove e poi manderanno il corriere a prenderti il portatile per cambiare la scheda madre. in una settimana (di solito) te la cavi spedizioni incluse.
devi chiamare l'assistenza hp. ti chiederanno prima di fare alcune prove e poi manderanno il corriere a prenderti il portatile per cambiare la scheda madre. in una settimana (di solito) te la cavi spedizioni incluse.
ok, fatto tutto :D
domani passano a prenderlo :)
solo che non riccordo cosa mi ha detto la sig. dell'assistenza a riguardo dell'imballo ?
mi sembra aver capito che devo allegare il numero di pratica e lasciare il pc solo al coriere senza scatola (solo con la batteria)
mi confermate sta cosa ?
grazie
restimaxgraf
22-11-2007, 18:43
scrivi il numero della pratica in grande su un foglio e poi lo appicicchi sul pc...la scatola te la fà al momento il corriere quando lo ritira, presta attenzione però...:stordita:
scrivi il numero della pratica in grande su un foglio e poi lo appicicchi sul pc...la scatola te la fà al momento il corriere quando lo ritira, presta attenzione però...:stordita:
scusa restimaxgraf, ma devo dargli solo il pc completo di batteria, giusto ?
nessuna altra cosa (cavi, trasformatore... documenti che erano all'interno della confezione)
Ps:ho stampato il numero di pratica bello grande e ho messo anche il mio indirizzo mail con n. tel appiccicato sul coperchio con del nastro adesivo :D
solo pc con batteria
la scatola è abbastanza particolare (almeno secondo me)... il corriere, come me, non non ne aveva mai vista una simile e non sapeva come fare a metterci il notebook correttamente (e poi vanno sempre di fretta) quindi me la sono fatta lasciare per imballarla con calma. poi sono andato di persona alla sede del corriere e mi sono fatto spiegare il metodo. ti consiglio di fartela imballare sotto i tuoi occhi e di procurarti anche un po' di nastro da pacchi perché la scatola è buona, ma la chiusura non è il massimo...
la particolaritù dell'imballo è dovuta non tanto alla scatola esterna quanto all'involucro interno per bloccare il notebook. in pratica è un unico pezzo di cartone con attaccato uno strato di robusto nylon. il notebook va fra nylon e cartone. piegando il cartone il nylon blocca il notebook contro il cartone stesso. metti il cartone piegato dentro la scatola ed il gioco è fatto. non avendo mai visto questo tipo di imballo (ed avendo avuto in precedenza qualche problema con quel corriere) ho pensato che mancassero dei pezzi e mi sono preso tutto il tempo necessario...
grazie mille delle info wario75 :mano:
Immelmann
27-11-2007, 19:50
Eh la scatola che porta la UPS :D :D
ormai il mio corriere la sa montare a occhi chiusi!!
dopo 5 volte che gli ho lasciato il portatile senza risoluzione del problema!!!
Sperimo che il 23 dicembre il giudice di pace mi faccia un bel regalo di natale :read: :read:
:yeah: caspita ma quelli della HP sono dei "fulmini"
stamattina mi arriva un sms con la scritta "assistenza HP: il suo pc è arrivato alla nostra sede"
e oggi pomerigio un altro sms > "ass. HP il suo pc è stato riparato e sarà spedito domani 28/11"
azz...., il tutto in 3 gg .... :D >> :ciapet: >> :ubriachi:
:yeah: caspita ma quelli della HP sono dei "fulmini"
stamattina mi arriva un sms con la scritta "assistenza HP: il suo pc è arrivato alla nostra sede"
e oggi pomerigio un altro sms > "ass. HP il suo pc è stato riparato e sarà spedito domani 28/11"
azz...., il tutto in 3 gg .... :D >> :ciapet: >> :ubriachi:
oggi sono ancora più stupito :eek:
stamattina è arrivato fresco fresco a casa mia :p
in tutto (escludendo sabato e domenica) ci hanno messo 3 gg
Grazie HP della tua cellerità per quanto riguarda l'assistenza al cliente :winner:
ps: dimenticavo, hanno sostituito la System Board
restimaxgraf
28-11-2007, 18:45
chissà quante ne hanno di quelle mobo super cesso...:O :muro:
Immelmann
29-11-2007, 11:58
io penso che ne abbiano una quantità infinita!!! tanto le montano ogni volta che lo mandi in assistenza... e poi nascono i casini.... io non capisco... dopo che uno gli lascia 1500€ per un portatile, perchè non sostituire con pezzi almeno decenti, non dico neanche buoni....
si il servizio è rapidissimo... anche io il tuo pc de lo riparo sostituendo la mobo in 20 minuti..ma se non lo tieni sotto stress per un pò è inutile... a me hanno sostituito 2 mobo e la scheda wifi, ma tuttora la wifi si accende quando vuole...
Alla fine a me non interessa se il pc me lo danno dopo 4 giorni o 14, a me basta che ritorni funzionante.... e poi inutile che mi dicono, ma a noi dopo avere resettato il bios funziona tutto!!! Ovvio, ma a me non fate accedere alle impostazioni che avete voi, certo che voi potete fare tutto.... io no e quando mi succede una qualsiasi so dolori!!
Una volta mi hanno rimandato il note con la tastiera impostata come se fosse un 15" e mi stavo avvelenando perchè per il log in ho una password alfanumerica e alcuni tasti non li prendeva!!!
Il problema è che se HP sapeva [ come fare a non saperlo... ] del problema su una serie di mb, perchè non sostituirle direttamente con quelle di nuova generazione che a quanto sembra non hanno il problema della wifi???
io queste politiche di assistenza non le capisco....:muro: :muro:
restimaxgraf
30-11-2007, 13:06
io queste politiche di assistenza non le capisco....:muro: :muro:
$$$$ non cè mica tanto da capire...:O
oggi sono ancora più stupito :eek:
stamattina è arrivato fresco fresco a casa mia :p
in tutto (escludendo sabato e domenica) ci hanno messo 3 gg
Grazie HP della tua cellerità per quanto riguarda l'assistenza al cliente :winner:
ps: dimenticavo, hanno sostituito la System Board
scusate ragazzi, ma forse ce qualcosa che non va nel pc ...
mi sembra, anzi son sicuro che prima non si scaldava come adesso !!
praticamente sembra un forno, e anche la scrivania dove è appoggiato è bollente ... :eek:
come faccio a sapere se le ventoline di raffreddamento funzionano ??
aiutooo
....adesso si e impiantato !!!! :doh: :ncomment:
eh! devono aver rimontato male l'impianto di raffreddamento...
verifica con qualche tool tipo nhc le temperature (non so se si può fare da bios sui protatili). mi sa che ti tocca rimandarglielo... e aspetta che si raffreddi prima di fare altre prove. se sei già sicuro non lo stare nemmeno a riaccendere che rischi di danneggiare il processore o la scheda madre, chiama l'assistenza e basta.
eh! devono aver rimontato male l'impianto di raffreddamento...
verifica con qualche tool tipo nhc le temperature (non so se si può fare da bios sui protatili). mi sa che ti tocca rimandarglielo... e aspetta che si raffreddi prima di fare altre prove. se sei già sicuro non lo stare nemmeno a riaccendere che rischi di danneggiare il processore o la scheda madre, chiama l'assistenza e basta.
...caspita e ti pareva !!!!!
e con di più adesso mi ritrovo senza adsl, avevo fatto richiesta ad un altro gestore (da libero ad alice) hanno detto che mi attivano l'11 dicembre.
cmq confermo che il pc non va bene scalda moltissimo e poi si pianta ...
vi terro informati (linea analogica permettendo)
@ tetsuya:ti facilito le cose, non mi devi dire il numero esatto, mi basta sapere se il secondo gruppo di 3 cifre del serial nuber è compreso tra 625 e 636
@ doom1 : se la tua amica ha un hp srie dv6000 , di nuovo mi basta sapere se il secondo gruppo di 3 cifre del serial nuber è compreso tra 625 e 636
se invece ha un dv9000 quelle tre cifre devono essere comprese tra 630 e 636
P.S.
per tutti coloro che hanno uno dei computer specificati ( e che magari vogliono saperne di più) : prima ho parlato di campagna di richiamo ma è improprio. semplicemente HP , sulle serie specificate, riconosce un difetto di costruzione su alcuni tipi ben precisi di guasto ed effettua la riparazione anche oltre la scadenza naturale della garanzia (poi se volete altre info andate sul sito hp)
Scusa il ritardo, ma cmq il numero seriale è compreso.
All'assitenza telefonica dell'hp dicono di no...ora vedo come si sviluppa il tutto.
eh! devono aver rimontato male l'impianto di raffreddamento...
verifica con qualche tool tipo nhc le temperature (non so se si può fare da bios sui protatili). mi sa che ti tocca rimandarglielo... e aspetta che si raffreddi prima di fare altre prove. se sei già sicuro non lo stare nemmeno a riaccendere che rischi di danneggiare il processore o la scheda madre, chiama l'assistenza e basta.
:read: allora ho chiamato l'assistenza HP e dopo verifiche di routine se lo riportano via di nuovo !!
mi hanno detto che forse durante il trasporto si sarà staccato qualcosa, o forse anche "errore umano" nell'assemblaggio, parlava della ventola del processore ...mah
e visto che mancava poco andasse a fuoco ha messo sostituzione anche della batteria, speriamo me lo rimandino a posto questa volta !!
cmq nelle note di riparazione ha scritto di fare + attenzione :eek:
Dipende in che stato ti trovi.....per esempio se mi trovo in irlanda andrò nel Form per l'assistenza tecnica tramite e-mail e vicino a "Selezionare l'abbinamento lingua/paese preferito per il supporto tecnico" selezionerò appunto "English-Ireland". Ovviamente bisognerà formulare la richiesta nella lingua del paese selezionato. In questo modo dovresti risolvere il problema.
Ciao, siccome io lo ho comprato in germania in italia posso mandarlo in garanzia?
Ciao, siccome io lo ho comprato in germania in italia posso mandarlo in garanzia?
E' da verificare, chiama l'assistenza..
potrebbe esser la data di registrazione che fà fede, ma tu prova a chiedere...su alcune serie son elastici...
Fa fede la data di acquisto del prodotto per la garanzia. e non la registrazione sul sito internet..
restimaxgraf
18-12-2007, 19:40
Fa fede la data di acquisto del prodotto per la garanzia. e non la registrazione sul sito internet..
tecnicamente si, a me non hanno mai chiesto quando l'ho preso...:stordita:
tecnicamente si, a me non hanno mai chiesto quando l'ho preso...:stordita:
Tecnicamente e praticamente.. Probabilmente dal seriale risultava in garanzia :)
djdelfuturo
08-01-2008, 12:37
Ciao Ragazzi ho lo stesso problema... Mi è sparita completamente la funzionalità wireless e non è un problema software secondo me.
Ho pensato acnh'io che potesse trattarsi dello switch... Per fortuna il mio pc è ancora in garanzia. Sono giorni che cerco di metteremi d'accordo con il tecnico per farmi venire a prendere il pc ma le linee sono occupate.
Alcuni dati: HP Pavilion DV6383EU, s/n: CNF7131FV8. Secondo voi fa parte dei "difettosi"?
djdelfuturo
16-01-2008, 20:49
Tutto ok, oggi mi è arrivato il pc, hanno cambiato la system board. Devo dire che hanno fatto molto velocemente.
Solamente che mi è sorto un fastidioso problema: si era come bloccato il tasto bloc num, rimaneva attivato. Ho risolto tutto con un ripristino. Ora invece mi stò picchiando con l'hard disk perchè non riesco a partizionarlo.
Immelmann
17-01-2008, 19:02
sul sito di HP italia è uscita la pagina di richiamo dei notebook dalla dv 9000-9300 che hanno problemi di wireless
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01115891&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3360564
quindi penso possa essere utile a chi ha questo problema molto molto fastidioso!!
fatalala84
20-01-2008, 19:57
Ciao ragazzi meno male che ho trovato questo post sennò mi buttavo nel tevere col portatile a fare da ancora. lavoravo alla tesi quando PUFF! il wireless assistant mi dice che la scheda è disabilitata.contollo il pulsante, lo sposto e continua a dirmi che è disabilitata e di attivarla da gestione periferiche. peccato che la scheda pare essersi volatilizzata!provo a riavviare e il sparisce pure il wireless assistant, ripristino il pc a qualche giorno fa, niente. prima di reistallare tutto (che cmq a quanto ho capito è inutile) e di chiamare l'assistenza (una volta ho litigato 2 mesi con quella della nokia) ora vado a controllare il bios. avete altri consigli? ora sono collegata al router col cavo ethernet...il modello del pc è hp pavilion dv6022ea e la garanzia di un anno è scaduta qualche mese fa...grazie in anticipo:D :help:
fatalala84
20-01-2008, 20:19
niente il bios è super aggiornato (F13), domani chiamo l'assistenza, in ogni caso ogni parere è bene accetto! thanks:D ps: che amarezza
Immelmann
20-01-2008, 22:39
Il link che ho postato poco sopra risponde a tutte le vostre domande sul WiFi, ormai HP ha dichiarato che è un problema hardware, non ci sta nulla da fare, quindi fanno una estenzione della garanzia per altri 12 mesi per questi problemi, quindi mandatelo in assistenza, che ora sanno cosa fare, non come le 5 ( cinque ) che lo ho mandato io e ogni volta mi dicevan:" stiamo aspettando che la casa madre ci dia infromazioni su come operare, siamo a conoscenza che vi è questo difetto ma non dsappiamo che farci"
Innanzitutto, mi presento, son Luca (questo è il mio primo messaggio), e ho lo stesso problema di molti qui dentro. Notebook HP Pavilion dv6383ea. Siccome mi accingo a mandare il portatile in assistenza, vi terrò informati per esporvi anche la mia esperienza, così magari al prossimo a cui capiterà eviteremo di fargli venire dolori di testa inutili.
Complimenti per il forum, già in passato ho risolto qualche problemino leggendo qui (da link da google).
Scusate l'intromissione, a presto per le news ;)
ieri ho cercato in tutti i modi di rianimare la wireless del compaq DV6xxx del mio amico ma non c'e' stato nulla da fare.
Aggiornato driver e bios, niente è morta, lucina arancione fissa.
Leggendo sul sito compaq sembra proprio che ne siano a conoscenza e si ripara in garanzia. Ma leggendo ancora nei vari forum sembra che venga sostituita la mobo con una tal quale e il problema si riprisenta a cadenza variabile. Allora ho consigliato di comprarsi una wireless USB..
HP ha rilevato un problema di hardware che riguarda alcuni computer notebook HP Pavilion serie dv6000 e dv9000 e Compaq Presario serie V6000.
Se si possiede un computer HP Pavilion dv6000 e dv9000 o Compaq Presario serie V6000 che risponde ai criteri elencati di seguito e presenta uno o più sintomi tra quelli riportati di seguito, contattare HP per stabilire se si ha diritto alla riparazione gratuita.
DURATA DEL PROGRAMMA: Questo servizio è disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa entro 24 mesi dall'inizio della garanzia HP standard.
Stabilire se si ha diritto alla riparazione gratuita del computer
Seguire le operazioni descritte di seguito per stabilire se si ha diritto a una riparazione gratuita del computer:
...
Se il numero di modello, il numero di serie e il numero seriale del computer sono elencati sopra e il notebook presenta uno o più sintomi tra quelli elencati di seguito, contattare HP entro il periodo di garanzia per stabilire se si ha diritto alla riparazione gratuita.
Il notebook non rileva la rete wireless e/o l’adattatore wireles non viene rilevato in Gestione Periferiche.
..
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01115891&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3224058
io ho il problema con dv6383eu idee?
elvisspilly
08-05-2008, 19:05
anch'io ho un 6383eu ^__^, chiama l'assistenza hp, parlerai con un tizio che si scasserà le balls con la procedura dell'aggiornamento bios e con il riazzeramento con il tasto power da tener premuto benché sappiano che il problema si ripete su tutta la serie 6000 hp.
Ma sta tranquillo quando gli dirai che non funge nulla fisseranno un appuntamento per venirselo a prendere. A me lo hanno riportato dopo meno di una settimana con la scheda madre nuova ed un bios aggiornato alla versione f3e che sul sito neanke è presente.
L'unico problema ora è che mi ritrovo con un pc su cui non riesco ad installare xp -.- ho provato con più cd ma allo stesso punto, e precisamente dopo la copia dei file ed il primo riavvio, si spegne in automatico e non me lo fa installare...
Qualcuno ha idee in merito?
scusate sn nuovo qui
qualke gg fa è successa la stssa cosa anke a me...
avrei 1 domanda
io ho tolto vista e messo xp, in questo caso la garanzia risponde?
aiutoooo
Se il problema è hardware si che risponde!
Probabilmente però prima vorranno accertarsi che non sia un problema software, quindi penso che vorranno che provi che con vista originale non funzioni.
In genere ti fanno fare il ripristino del sistema per provarlo. Dopodichè se non funziona è accertato il guasto hardware.
io ho gia riprovato e riprovato ho pure formattato 2 volte...
la prima volta mi è andato appena avevo installato i driver al secondo riavvio nn ha + funzionato...
mi hanno sostituito la MB. in 4 giorni è andato e tornato.
eldolcefarnienteditommy
18-11-2008, 11:19
stesso problema a me..
hp 6131eu ...spia rossa fissa ,wireless morta
stesso problema a me..
hp 6131eu ...spia rossa fissa ,wireless morta
La connessione wireless è abilitata e il servizio Zero Configuration reti senza fili è avviato?
eldolcefarnienteditommy
18-11-2008, 12:19
per wireless abilitata intendi il pulsante sul notebook?
per quanto riguarda zero configuration non saprei come fare.
Fatto sta che in gestione periferiche la scheda wireless non risulta ed è impossibile aprire hp wireless assistant (non parte).
Ti ringrazio
per wireless abilitata intendi il pulsante sul notebook?
per quanto riguarda zero configuration non saprei come fare.
Fatto sta che in gestione periferiche la scheda wireless non risulta ed è impossibile aprire hp wireless assistant (non parte).
Ti ringrazio
che OS hai? a mio avviso per come stai descrivendo la cosa il tuo è un problema software, non hardware.
No non intendo dal pulsante sul notebook, ma da Tutte le Connessioni, Connessioni di rete.
http://img505.imageshack.us/img505/8448/zzzzzzzzzzzzzxb2.png
no, dai sintomi penso che sia il solito problema...penso che nelle connessioni di rete non gli appaia proprio la connessione senza fili. se invece appare hai ragione tu gigi88 e per eldolcefarnienteditommy sarebbe meglio (caspita ma un nick un po' più corto ;)?) ma sono piuttosto pessimista...
eldolcefarnienteditommy
18-11-2008, 16:12
in effetti nelle connessioni di rete la wireless non appare proprio come non appare la scheda in gestione periferiche
e allora c'è poco da fare, va cambiata la scheda madre. ovviamente puoi comunque aggirare il problema con una chiavetta usb o una scheda pcmcia, se non ti fanno l'intervento in garanzia è decisamente la soluzione più praticabile (ed economica)
eldolcefarnienteditommy
19-11-2008, 11:49
addirittura l'intera scheda madre:eek: ...pensavo fosse solo la scheda wireless
luis fernandez
01-01-2009, 14:25
Ciao,da ieri pomeriggio,anche a me è sparita la scheda wireless da gestione periferiche.Inoltre il led è sempre rosso,hp wireless assistant non parte e se vado su revo uninstaller ho notato che "Hp wireless assistant" risulta fermato tra i programmi che partono all'avvio e non c'è modo di riavviarlo.
Il tutto cosi all'improvviso mentre stavo a pranzo.
Vi allego anche l'errore riscontrato in "visualizzatore eventi".
http://img246.imageshack.us/img246/9074/wwra8.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=wwra8.jpg)
Premetto che penso sia un problema software,perche gia mi successe,ma dopo riapparve usando i dischi di ripristino del sistema.
Cosa si potrebbe fare?
devil_mcry
11-09-2009, 22:31
Ciao,da ieri pomeriggio,anche a me è sparita la scheda wireless da gestione periferiche.Inoltre il led è sempre rosso,hp wireless assistant non parte e se vado su revo uninstaller ho notato che "Hp wireless assistant" risulta fermato tra i programmi che partono all'avvio e non c'è modo di riavviarlo.
Il tutto cosi all'improvviso mentre stavo a pranzo.
Vi allego anche l'errore riscontrato in "visualizzatore eventi".
http://img246.imageshack.us/img246/9074/wwra8.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=wwra8.jpg)
Premetto che penso sia un problema software,perche gia mi successe,ma dopo riapparve usando i dischi di ripristino del sistema.
Cosa si potrebbe fare?
anche a me successo uguale :\
eldolcefarnienteditommy
12-09-2009, 08:44
A me hanno sostituito in garanzia l'intera scheda madre anche se il notebook non era piu' in garanzia..
ps:chiamando all'hp dopo varie discussioni ho dovuto fornirgli i dati relativi al notebook e mi hanno detto che siccome quest'ultimo apparteneva ad un lotto difettoso avevo diritto alla riparazione anche se la garanzia era scaduta
MattherRome
10-12-2010, 13:34
Ciao a tutti,
ho un samsung P560 e mi è sparito il wireless..ho provato a schiacciare tasti ecc.. ma non è cambiato niente..non so dove devo andare per vedere se ho il wifi disattivato o no...
Se qualcuno può aiutarmi mi farebbe una grande piacere!!!!
Matteo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.