View Full Version : Project Managment, corsi ed altro
Ciao.
Sto cercando corsi di PM , meglio se gratuiti ed online (ma mi va bene qualsiasi info) e su esperienze personali.
Infine, se qualcuno (che magari PM lo è già) mi sa indicare, anche spannometricamente, un indicazione su quale sia lo stipendio medio di un PM di medio livello (diciamo un PM con circa 2 anni di esp come PMo, tanto per fare un es)
Grazie in anticipo. Ciao. Ale
pardella
14-09-2007, 11:54
Inanzitutto di consiglierei di leggere e studiare il libro PMBok che è il manuale usato per sostenere l'esame per acquisire la certificazione PMI
Inanzitutto di consiglierei di leggere e studiare il libro PMBok che è il manuale usato per sostenere l'esame per acquisire la certificazione PMI
ok grazie . Oggi stesso se riesco lo acquisterò. Hai esp da PM?
se si in che ambito ?
pardella
14-09-2007, 12:17
ok grazie . Oggi stesso se riesco lo acquisterò. Hai esp da PM?
se si in che ambito ?
Nessuna esperienza...lavoro solo da un anno e mezzo...del libro esiste anche la versione in italiano...c'è anche in inglese in formato elettronico (12 MB) ;)
Nessuna esperienza...lavoro solo da un anno e mezzo...del libro esiste anche la versione in italiano...c'è anche in inglese in formato elettronico (12 MB) ;)
Grazie ancora. Ovviamente se qualcun altro ha da dir la sua, ringrazio.
ciao. Ale
INTERNaTO89
14-09-2007, 23:14
Mi spieghi un po' in cosa consiste il lavoro da PM?
mark41176
15-09-2007, 00:54
ma la definizione di Project Manager è troppo generica detta così :mbe:
e cmq non pensavo ci fossero libri specifici a riguardo o addirittura certificazioni!!
Project Management di cosa in particolare poi? e riferito a quale figura? presumo un ingegnere? e che tipo di ingegnere?
mi riesce un pò difficile pensare che un ingegnere gestionale faccia il Project Manager con mansioni tecniche come ad esempio progettare un sistema idrico particolare o addirittura un sistema elettrico industriale........ magari dopo anni di gavetta potrei pure capirlo!
lo comprenderei invece se le mansioni fossero di logistica, qualità, produzione......
ma la definizione di Project Manager è troppo generica detta così :mbe:
e cmq non pensavo ci fossero libri specifici a riguardo o addirittura certificazioni!!
Project Management di cosa in particolare poi? e riferito a quale figura? presumo un ingegnere? e che tipo di ingegnere?
mi riesce un pò difficile pensare che un ingegnere gestionale faccia il Project Manager con mansioni tecniche come ad esempio progettare un sistema idrico particolare o addirittura un sistema elettrico industriale........ magari dopo anni di gavetta potrei pure capirlo!
lo comprenderei invece se le mansioni fossero di logistica, qualità, produzione......
il pm non progetta :fagiano:
mark41176
15-09-2007, 01:03
il pm non progetta :fagiano:
uè, cavolo se non progetta!
il mio dirimppettaio di scrivania è un ingegnere meccanico ed è il Project Manager dell'azienda con anni di esperienza e sta sempre a progettare: da sistemi idraulici, a sistemi di azionamenti vari, fino a impianti elettrici di ogni genere
:confused: .... ma c'è anche questo di diverso fra il nord e il sud??????? :eek:
uè, cavolo se non progetta!
il mio dirimppettaio di scrivania è un ingegnere meccanico ed è il Project Manager dell'azienda con anni di esperienza e sta sempre a progettare: da sistemi idraulici, a sistemi di azionamenti vari, fino a impianti elettrici di ogni genere
:confused: .... ma c'è anche questo di diverso fra il nord e il sud??????? :eek:
e i progettisti da te che fanno, le pulizie? :confused:
mark41176
15-09-2007, 01:18
e i progettisti da te che fanno, le pulizie? :confused:
beh spero di no ... per loro...... cmq solitamente collaborano insieme, ma ognuno ha compiti ben precisi quando hanno un progetto da portare a termine
cmq la mia era curiosità, non immaginavo che ci fossero addirittura dei corsi per PM...... mi ero fatto l'idea che quello del Project Manager fosse una figura a cui ci si arrivava dopo un pò di tempo a fare gavetta, ma probabilmente mi lascio fuorsviare perchè ho sempre a riferimento la struttura manageriale dell'azienda dove sto: è chiaro che i ruoli possono avere sfaccettature diverse a seconda del tipo di azienda...... intendo dire ad esempio le aziende di servizio e quelle dove invece si produce pure.......
INTERNaTO89
15-09-2007, 07:22
Ma alla fine 'sto PM che fa? Il Pubblico Ministero? :D
beh spero di no ... per loro...... cmq solitamente collaborano insieme, ma ognuno ha compiti ben precisi quando hanno un progetto da portare a termine
cmq la mia era curiosità, non immaginavo che ci fossero addirittura dei corsi per PM...... mi ero fatto l'idea che quello del Project Manager fosse una figura a cui ci si arrivava dopo un pò di tempo a fare gavetta, ma probabilmente mi lascio fuorsviare perchè ho sempre a riferimento la struttura manageriale dell'azienda dove sto: è chiaro che i ruoli possono avere sfaccettature diverse a seconda del tipo di azienda...... intendo dire ad esempio le aziende di servizio e quelle dove invece si produce pure.......
in teoria il project manager ideale potrebbe mandare avanti un progetto pur essendo totalmente ignorante di quel che sta trattando, perlomeno questo mi è stato detto a un colloquio in cui mostravo peplessità circa la proposta che mi facevano come pm nell'installazione di sistemi informativi anche piuttosto complessi.
poi in realtà sappiamo che non è così perchè è richiesta anche una capacità di controllo sul'insieme del progetto, onde evitare che la cappellata fatta da altri impatti sui tempi totali
il pm è un coordinatore, ha un obiettivo da raggiungere (una costruzione, un sistema informatico, un impianto ndustriale) e porta avanti il tutto segmentando il lavoro tra i vari specialisti che si occupano ognuno della loro parte
se tu hai una persona che progetta e fa da pm, svolge entrambi i compiti ma non è un pm in senso stretto. anche perchè, se solo pensi alla complessità di impianti come una centrale nucleare, sfido a trovare una persona così competente da conoscere in dettaglio tutto quanto richiesto. è semplicemente improponibile
Northern Antarctica
15-09-2007, 16:06
Ma alla fine 'sto PM che fa? Il Pubblico Ministero? :D
Brevemente: il project manager è il responsabile della riuscita di un progetto verso la direzione generale di un'azienda. Immaginatelo come il capo di una società "fittizia" che deve rispondere all'azienda.
Le sue priorità sono, in ordine decrescente:
1) riuscita del progetto in termini di costi
2) riuscita del progetto in termini di tempi
3) riuscita del progetto in termini di qualità
che sono, evidentemente, in ordine diametralmente opposto a quelle che sono le priorità di un progettista.
A seconda delle priorità che si hanno nell'ambito di un progetto, considerando le "scale" fatte sopra si può capire se un lavoro è da PM in senso stretto o meno.
Northern Antarctica
15-09-2007, 16:11
Ciao.
Sto cercando corsi di PM , meglio se gratuiti ed online (ma mi va bene qualsiasi info) e su esperienze personali.
Infine, se qualcuno (che magari PM lo è già) mi sa indicare, anche spannometricamente, un indicazione su quale sia lo stipendio medio di un PM di medio livello (diciamo un PM con circa 2 anni di esp come PMo, tanto per fare un es)
Grazie in anticipo. Ciao. Ale
Ti consiglio di dare una letta qui (http://www.animp.it/sezioni/projmandetail.html)
mark41176
15-09-2007, 16:39
in teoria il project manager ideale potrebbe mandare avanti un progetto pur essendo totalmente ignorante di quel che sta trattando, perlomeno questo mi è stato detto a un colloquio in cui mostravo peplessità circa la proposta che mi facevano come pm nell'installazione di sistemi informativi anche piuttosto complessi.
poi in realtà sappiamo che non è così perchè è richiesta anche una capacità di controllo sul'insieme del progetto, onde evitare che la cappellata fatta da altri impatti sui tempi totali
il pm è un coordinatore, ha un obiettivo da raggiungere (una costruzione, un sistema informatico, un impianto ndustriale) e porta avanti il tutto segmentando il lavoro tra i vari specialisti che si occupano ognuno della loro parte
se tu hai una persona che progetta e fa da pm, svolge entrambi i compiti ma non è un pm in senso stretto. anche perchè, se solo pensi alla complessità di impianti come una centrale nucleare, sfido a trovare una persona così competente da conoscere in dettaglio tutto quanto richiesto. è semplicemente improponibile
il PM dell'ufficio dove sto io si avvale dell'aiuto di un tecnico diplomato bravissimo con il Cad e spesso di un altro ingegnere (che però è Nucleare ed è addetto in particolar modo al settore Energia&Sicurezza dell'Azienda)...... per quanto riguarda i lavori, lui li imposta (alcune volte ci siamo scambiati dei pareri su alcuni impianti idraulici ed elettrici) con dei calcoli, si fa stampare dei disegni dal "caddista" e poi spesso vengono da lui manager di ditte esterne a cui demanda il lavoro finale............ altro non saprei........ cmq son cose che mi interessa conoscere ;)
Brevemente: il project manager è il responsabile della riuscita di un progetto verso la direzione generale di un'azienda. Immaginatelo come il capo di una società "fittizia" che deve rispondere all'azienda.
Le sue priorità sono, in ordine decrescente:
1) riuscita del progetto in termini di costi
2) riuscita del progetto in termini di tempi
3) riuscita del progetto in termini di qualità
che sono, evidentemente, in ordine diametralmente opposto a quelle che sono le priorità di un progettista.
A seconda delle priorità che si hanno nell'ambito di un progetto, considerando le "scale" fatte sopra si può capire se un lavoro è da PM in senso stretto o meno.
è proprio per questo che mi viene naturale pensare che sia un ruolo a cui ci si arriva dopo anni di gavetta, perchè mi pare di capire che più di abilità prettamente tecniche ci vuole un bel pò di esperienza.......... o sbaglio?
ma per PM si può intendere pure Program Manager?
rispondo a questo 3d portando la mia piccola esperienza: lavoro nella consulenza e ricopro il ruolo di PM da circa un anno. Attualmente sto seguendo il mio secondo progetto come PM: il primo è stato un piccolo progetto per una primaria società nel campo media&entertainment :fiufiu: e adesso sto seguendo da qualche mese un progetto molto più grosso per conto del direttore IT di una delle più grosse società di assicurazioni a livello europeo :fiufiu:
Se a qualcuno interessa (ma non credo :D) posso anche descrivere in cosa consiste il lavoro
Per l'autore del 3d: confermo il suggerimento già dato di leggere del materiale valido per la certificazione PMI. Per quanto riguarda lo stipendio: alcune società di consulenza hanno un inquadramento "entry-level" per i PM con il livello quadro del CCNL metalmeccanico. In questi casi lo stipendio di un "new-manager" è intorno ai 40K + benefit. In altre società i PM partono dal livello dirigenziale, e in questi casi lo stipendio parte indicativamente da 50 K€ + benefit. Ovviamente ci sono casi di stipendi anche decisamente più alti.
Quando dici "diciamo un PM con circa 2 anni di esp come PMo, tanto per fare un es" non capisco bene cosa intendi: PM e PMO sono due ruoli molto diversi. Cmq per non sbagliare ti ho indicato due esempi di "entry level" relativi al mondo della consulenza IT
ma per PM si può intendere pure Program Manager?
nel mondo della consulenza in genere il Program Manager è una figura di livello abbastanza alto, in quanto responsabile di un "Program" che solitamente comprende diversi progetti, ognuno dei quali ha un proprio Project Manager.
Non sapevo esistesse una certificazione PMI...figata, voglio farla :D:D
Qualcuno ha dei link con informazioni sulle sedi d'esame, i programmi d'esame et similia?
Grazie a tutti, solo ora leggo tutte le risposte.
Cmq, dovrei (tra dicembre e Gennaio) esser mandato presso un famoso issuer di CdC a seguire come PM non so ancora quale progetto, sempre in area IT.
Personalmente, almeno inizialmente, il mio approccio sarà cmq assolutamente slegato dalla realtà in cui verrò inserito, in cui nn ho esperienza alcuna (io la CdC la uso e poco altro so sui flussi che interessano le CdC).
Le mie competenze sono molto tecniche e poco manageriali, per questo ho chiesto aiuto qua dentro.
Grazie ancora a tutti. Ora provo a dare un occhio al link postato da Northern.
Ciao . Ale.
P.S. : concordo con chi , in linea di principio, separa nettamente la figura del PM da quella del progettista, soliatmente quando collidono significa che la realtà in cui sono inserite non è dotata di un organico che permetta, x numerosità e/o competenze, di strutturarsi in modo diverso. A mio parere un buon PM anzi, per aver la corretta visibilitàsu tutti gli aspetti del propro lavoro, dovrebbe esulare da considerazioni meramente tecniche (utili però cm diceva qualcuno per aver maggior controllo...).
il PM dell'ufficio dove sto io si avvale dell'aiuto di un tecnico diplomato bravissimo con il Cad e spesso di un altro ingegnere (che però è Nucleare ed è addetto in particolar modo al settore Energia&Sicurezza dell'Azienda)...... per quanto riguarda i lavori, lui li imposta (alcune volte ci siamo scambiati dei pareri su alcuni impianti idraulici ed elettrici) con dei calcoli, si fa stampare dei disegni dal "caddista" e poi spesso vengono da lui manager di ditte esterne a cui demanda il lavoro finale............ altro non saprei........ cmq son cose che mi interessa conoscere ;)
è proprio per questo che mi viene naturale pensare che sia un ruolo a cui ci si arriva dopo anni di gavetta, perchè mi pare di capire che più di abilità prettamente tecniche ci vuole un bel pò di esperienza.......... o sbaglio?
ma per PM si può intendere pure Program Manager?
Beh io di gavetta ne ho fatta (ne sto facendo)...sviluppatore C-Assembly Power PC nella prima azienda in cui ho lavorato, sviluppatore C poi analista tecnico/funzionale presso il primo cliente per cui ho lavorato come consulente, poi sistemista applicativo prima e poi responsabile tecnico di un area di supporto applicativo presso il secondo cliente, ora sempre per questo cliente gestisco altro gruppo di Help Desk (20-30 persone) e collaboro con la mia azienda per la selezione del personale e per la definizione di corsi tecnici orientati ad argomenti di interesse aziendale...sono 12 anni che lavoro nel campo, diciamo che ritengo di aver un discreto background e che possa permettermi di aspirare a fare il PM, se la mia azienda decide di pormi in tal ruolo presso un nuovo cliente (storicamente la mia azienda ha sempre contato su di me per acquisire e consolidarsi presso nuovi clienti, tutti molto grandi)
mark41176
18-09-2007, 16:31
...P.S. : concordo con chi , in linea di principio, separa nettamente la figura del PM da quella del progettista, soliatmente quando collidono significa che la realtà in cui sono inserite non è dotata di un organico che permetta, x numerosità e/o competenze, di strutturarsi in modo diverso. A mio parere un buon PM anzi, per aver la corretta visibilitàsu tutti gli aspetti del propro lavoro, dovrebbe esulare da considerazioni meramente tecniche (utili però cm diceva qualcuno per aver maggior controllo...).
Beh io di gavetta ne ho fatta (ne sto facendo)...sviluppatore C-Assembly Power PC nella prima azienda in cui ho lavorato, sviluppatore C poi analista tecnico/funzionale presso il primo cliente per cui ho lavorato come consulente, poi sistemista applicativo prima e poi responsabile tecnico di un area di supporto applicativo presso il secondo cliente, ora sempre per questo cliente gestisco altro gruppo di Help Desk (20-30 persone) e collaboro con la mia azienda per la selezione del personale e per la definizione di corsi tecnici orientati ad argomenti di interesse aziendale...sono 12 anni che lavoro nel campo, diciamo che ritengo di aver un discreto background e che possa permettermi di aspirare a fare il PM, se la mia azienda decide di pormi in tal ruolo presso un nuovo cliente (storicamente la mia azienda ha sempre contato su di me per acquisire e consolidarsi presso nuovi clienti, tutti molto grandi)
sono d'accordo, per carità, mi interessava solo capire la diversa concezione del ruolo in un altro tipo di azienda industriale, o meglio, in un campo che non è IT...... ecco tutto ;)
dove sto attualmente è un'industria manifatturiera chimica settore ceramico... è chiaro che devono essere diverse le mansioni previste in questo caso per un Project Manager..... di qui la mia curiosità
ma più che altro mi preme conoscere tutte le varie figure di manager all'interno di una realtà industriale per capire sin dall'inizio dove vale la pena spingersi per fare prima carriera
mark41176
26-09-2007, 19:46
up:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.