PDA

View Full Version : Help HD esterno: quale?


astroimager
14-09-2007, 08:21
Ciao a tutti,

purtroppo il mio hd esterno, un Maxtor Pata da 80 GB 3",5 messo su un cassettino USB+Firewire, comincia a dare i numeri, oltre al fatto che gracchia più del normale, quindi ho velocemente back-uppato i dati più importanti, anche perché qualche tempo fa avevo scoperto che si tratta di uno dei modelli più soggetti a rotture!...

Vorrei acquistare un nuovo hd, e con l'occasione vorrei aumentare la capacità partendo da un minimo di 160 GB. Tengo a precisare che la porta Firewire del box ha funzionato per un periodo, ultimamente non riuscivo più a farla funzionare...

Queste le opzioni, cosa acquistereste?

- Un PATA da 250-400 GB di qualità superiore a quello attuale, e lo metto nel cassettino che ho attualmente (spesa 70-80 euro).

- Un nuovo cassettino da 3",5 di qualità per Sata con porte eSata o Firewire, e relativo hd (120 euro ca.).

- Hd esterno da 250-400 GB di qualità (100-120 euro).

- Considerate le capienze sempre maggiori e la maggiore trasportabilità, mi stuzzicano non poco gli hd da 2",5, sia da assemblare (magari prendendo un WD Scorpio) che già assemblati, con taglio sui 160 GB.

Qual è secondo voi la soluzione migliore, anche come rapporto qualità/prezzo?

Grazie!

astroimager
14-09-2007, 14:12
Nessuno di sbilancia?!?

ROBERTIN
14-09-2007, 14:59
Se ti interessa la trasportabilità sacrificando un pò la capienza va benissimo un 160 GB 2,5". Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1546986) al riguardo.
Se ti interessa avere grandi capienze non è difficile trovare anche hd esterni 3,5" da 500 GB a 99 euro, basta saper cercare e cogliere l'occasione giusta.

astroimager
14-09-2007, 15:56
Se ti interessa la trasportabilità sacrificando un pò la capienza va benissimo un 160 GB 2,5". Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1546986) al riguardo.
Se ti interessa avere grandi capienze non è difficile trovare anche hd esterni 3,5" da 500 GB a 99 euro, basta saper cercare e cogliere l'occasione giusta.

Dunque, vengo da un 80 GB che mi andava un po' stretto, quindi 160 dovrebbero essere ok.
I 2",5 mi piacciono non poco per la trasportabilità, l'unico problema è che sul portatile ho solo la firewire e la USB 1.1 - mi puoi dire di prenderci una PCMCIA USB 2.0, ma ne ho provata una della Hamlet ed era solamente un po' più veloce della USB 1.1... :(

Ho visto anch'io delle offerte allettanti per i 3",5 da 500 GB, però mi viene il dubbio sulla qualità, sia dell'hd (a volte non è dichiata marca e modello, non vorrei ritrovarmi di nuovo un Maxtor o robe simili) che del box&circuiterìa...

Per esempio l'Elements della WD da 500 l'ho trovato a 99 euro, però un po' mi puzza... che differenza passa con il MYBOOK della stessa casa, che costa una ventina di euro in più?
Bella la versione NAS, il WD M.B. World da 500 GB con USB2.0+Gigabit Lan... :sofico: ...ma non si trova sotto i 186 euro!!! :muro:

ROBERTIN
14-09-2007, 20:39
Se prendi un prodotto abbastanza recente i maxtor non dovresti neanche vederli, dato che ora anche quelli sono seagate. Comunque il modello non viene mai dichiarato, solo la capienza (ovvio), il numero di giri (7200 per i 3,5", 5400 per i 2,5") e la quantità di cache (2 o 8 megabyte), la marca la scoprirai la prima volta che lo collegherai al pc.