astroimager
14-09-2007, 08:21
Ciao a tutti,
purtroppo il mio hd esterno, un Maxtor Pata da 80 GB 3",5 messo su un cassettino USB+Firewire, comincia a dare i numeri, oltre al fatto che gracchia più del normale, quindi ho velocemente back-uppato i dati più importanti, anche perché qualche tempo fa avevo scoperto che si tratta di uno dei modelli più soggetti a rotture!...
Vorrei acquistare un nuovo hd, e con l'occasione vorrei aumentare la capacità partendo da un minimo di 160 GB. Tengo a precisare che la porta Firewire del box ha funzionato per un periodo, ultimamente non riuscivo più a farla funzionare...
Queste le opzioni, cosa acquistereste?
- Un PATA da 250-400 GB di qualità superiore a quello attuale, e lo metto nel cassettino che ho attualmente (spesa 70-80 euro).
- Un nuovo cassettino da 3",5 di qualità per Sata con porte eSata o Firewire, e relativo hd (120 euro ca.).
- Hd esterno da 250-400 GB di qualità (100-120 euro).
- Considerate le capienze sempre maggiori e la maggiore trasportabilità, mi stuzzicano non poco gli hd da 2",5, sia da assemblare (magari prendendo un WD Scorpio) che già assemblati, con taglio sui 160 GB.
Qual è secondo voi la soluzione migliore, anche come rapporto qualità/prezzo?
Grazie!
purtroppo il mio hd esterno, un Maxtor Pata da 80 GB 3",5 messo su un cassettino USB+Firewire, comincia a dare i numeri, oltre al fatto che gracchia più del normale, quindi ho velocemente back-uppato i dati più importanti, anche perché qualche tempo fa avevo scoperto che si tratta di uno dei modelli più soggetti a rotture!...
Vorrei acquistare un nuovo hd, e con l'occasione vorrei aumentare la capacità partendo da un minimo di 160 GB. Tengo a precisare che la porta Firewire del box ha funzionato per un periodo, ultimamente non riuscivo più a farla funzionare...
Queste le opzioni, cosa acquistereste?
- Un PATA da 250-400 GB di qualità superiore a quello attuale, e lo metto nel cassettino che ho attualmente (spesa 70-80 euro).
- Un nuovo cassettino da 3",5 di qualità per Sata con porte eSata o Firewire, e relativo hd (120 euro ca.).
- Hd esterno da 250-400 GB di qualità (100-120 euro).
- Considerate le capienze sempre maggiori e la maggiore trasportabilità, mi stuzzicano non poco gli hd da 2",5, sia da assemblare (magari prendendo un WD Scorpio) che già assemblati, con taglio sui 160 GB.
Qual è secondo voi la soluzione migliore, anche come rapporto qualità/prezzo?
Grazie!