View Full Version : Case Cooler Master Centurion 534 - problema spegnimento
Ragazzi mi dite che cosa gli è preso al mio case??
Adesso vi spiego, in pratica non riesco a spegnerlo dal pulsante e devo ogni volta fare start-spegni computer-spegni, mentre prima cliccavo il pulsante che serve pura per accendere il pc, per spegnerlo, ma ora non va più mi sapete dire da che cosa è dipeso??
Il pc si accende regolarmente ma non riesco a spegnerlo dal pulsante.
:help: :help: :help:
solidguitarman
13-09-2007, 21:40
Controlla le impostazioni in windows. Probabilmente alla pressione del tasto di accensione ora avrai "non fare niente".
Ragazzi mi dite che cosa gli è preso al mio case??
Adesso vi spiego, in pratica non riesco a spegnerlo dal pulsante e devo ogni volta fare start-spegni computer-spegni, mentre prima cliccavo il pulsante che serve pura per accendere il pc, per spegnerlo, ma ora non va più mi sapete dire da che cosa è dipeso??
Il pc si accende regolarmente ma non riesco a spegnerlo dal pulsante.
:help: :help: :help:
pannello di controllo: gestione risparmio energia: avanzate...
modifica le impostazioni li...
pannello di controllo: gestione risparmio energia: avanzate...
modifica le impostazioni li...
Non ho capito che cosa devo cercare, puoi essere più preciso?
Grazie
apri pannello di controllo. scegli opzioni risparmio energia, clicchi sul tab avanzate e selezioni l'azione da compiere quando premi il tasto di avvio.
vedi immagine allegata.
apri pannello di controllo. scegli opzioni risparmio energia, clicchi sul tab avanzate e selezioni l'azione da compiere quando premi il tasto di avvio.
vedi immagine allegata.
Allora ho visto le impostazioni ieri notte, ho capito cosa dicevi, però era settata nello stesso modo per quanto riguarda lo spegnimento, solo l'ultima voce era su "non intervenire".
Ho visto il PC dell'ufficio e mettendo il parametro uguale a quello di casa mia il pc si spegne, mentre originariamente era uguale alla foto allegata.
Dunque a sto punto non capisco cosa sia successo, ho provato a cambiare il secondo parametro e il pc si è spento!!!!!!:eek:
Ma non è corretto, in pratica su tutte e due le voci c'è arresto sistema.
Allora ho visto le impostazioni ieri notte, ho capito cosa dicevi, però era settata nello stesso modo per quanto riguarda lo spegnimento, solo l'ultima voce era su "non intervenire".
Ho visto il PC dell'ufficio e mettendo il parametro uguale a quello di casa mia il pc si spegne, mentre originariamente era uguale alla foto allegata.
Dunque a sto punto non capisco cosa sia successo, ho provato a cambiare il secondo parametro e il pc si è spento!!!!!!:eek:
Ma non è corretto, in pratica su tutte e due le voci c'è arresto sistema.
sono due cose diverse dai...
uno è il pulsante di sospensione, l'altro quello di alimentazione...
considera anche la possibilità di settare lo spegnimento da bios...
in questo caso lo spegnimento sarà brutale, equivalente a staccare la spina...
JJ McTiss
14-09-2007, 08:12
Scusami se vado 1 po' OT jeremj, ma x il nuovo pc dell'ufficio sarei orientato a prendere un CM Centurion 534...a parte questo inconveniente (circa il quale non ti saprei aiutare, purtroppo), il case com'è in termini di fattura, areazione e spazio interno? Può ospitare una 8800 e le 2 ventole da 12cm garantiscono una buona ventilazione dei componenti?
sono due cose diverse dai...
uno è il pulsante di sospensione, l'altro quello di alimentazione...
considera anche la possibilità di settare lo spegnimento da bios...
in questo caso lo spegnimento sarà brutale, equivalente a staccare la spina...
Lo so che sono 2 cose diverse, però come ti spieghi che il pc come ho impostato sulla seconda voce arresto sistema si è spento???
La prima voce è uguale manon si spegne, oggi provo a rimettere la seconda voce su "non intervenire" così vedo cosa succede.
Lo so che sono 2 cose diverse, però come ti spieghi che il pc come ho impostato sulla seconda voce arresto sistema si è spento???
La prima voce è uguale manon si spegne, oggi provo a rimettere la seconda voce su "non intervenire" così vedo cosa succede.
probabilmente perchè da bios il pulsante di alimentazione a è settato come standby
Scusami se vado 1 po' OT jeremj, ma x il nuovo pc dell'ufficio sarei orientato a prendere un CM Centurion 534...a parte questo inconveniente (circa il quale non ti saprei aiutare, purtroppo), il case com'è in termini di fattura, areazione e spazio interno? Può ospitare una 8800 e le 2 ventole da 12cm garantiscono una buona ventilazione dei componenti?
Come puoi leggere in firma ho 2 ventole da 120mm e l'areazione per quanto il mio sia incassato in una scrivania è ottimo, il case è bello e per la 8800 non saprei dirti in termine di grandezza della scheda, però ti posso dire che la mia scheda è abbastanza grande e dunque non penso che la 8800 sia molto più grande di questa.:)
probabilmente perchè da bios il pulsante di alimentazione a è settato come standby
Qual'è il tuo consiglio, secondo te che cosa devo fare???:help: :help: :help:
Qual'è il tuo consiglio, secondo te che cosa devo fare???:help: :help: :help:
ehm... hai necessità di mettere il pc sia in stanby che spegnerlo?!
se si vai sul bios configuri il power button e correggi...
se no metti la seconda voce su spegni e hai fatto
il tasto di sospensione della tastiera che fa?! spegne il pc??!
ehm... hai necessità di mettere il pc sia in stanby che spegnerlo?!
se si vai sul bios configuri il power button e correggi...
se no metti la seconda voce su spegni e hai fatto
il tasto di sospensione della tastiera che fa?! spegne il pc??!
Sinceramente non ho fatto caso a questa cosa, però prima di questo nella tastiera se cliccavo il pulsante andava in stand-by, adesso non so ma se non ricordo male avevo provato prima di questa modifica e non faceva nulla.
Non so se mi sono spiegato.
JJ McTiss
14-09-2007, 08:45
Come puoi leggere in firma ho 2 ventole da 120mm e l'areazione per quanto il mio sia incassato in una scrivania è ottimo, il case è bello e per la 8800 non saprei dirti in termine di grandezza della scheda, però ti posso dire che la mia scheda è abbastanza grande e dunque non penso che la 8800 sia molto più grande di questa.:)
Ti ringrazio delle spiegazioni, ho anche controllato e la tua scheda VGA come lunghezza è come la 8800gts, perfetto direi :) La cosa che mi premeva di + è capire se la ventilazione era buona e direi che sono soddisfatto.
Scusa ancora l'OT ed in bocca al lupo x il pulsante ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.