View Full Version : Suzuki Gsr 600 o Aprilia Shiver 750?
Ola, Visto che forse sto mese ho il tempo per farmi la patente A, avevo addocchiato le due moto di cui sopra (Sono in cerca di una Naked da strada). Ora, volevo sapere se qualcuno le ha provate e si sentiva di consigliare una o l'altra, magari specificando le differenze oltre a quelle ovvie di cilindrata e prezzo (6000€ per il gsr e 8000€ per la shiver, mi pare...) :D
io direi Shiver ... non solo perche' tecnicamente migliore e piu' fruibile ma soprattutto perche' finche' non vengono risolti i problemi di telaio della GSR non mi sento di consigliarla a nessuno (cedimenti del canotto dello sterzo anche a bassa velocita')
triumph street triple
http://www.triumphchepassione.com/triumph-Street-Triple-675.htm
Radagast82
13-09-2007, 17:29
ancora co sta storia del telaio.... ragazzi se il telaio non fosse buono vi assicuro che non starebbe in commercio. Fatevi giri sui forum, ci sono persone che hanno crashato a più di 100 km/h e il telaio è ancora lì. Proprio oggi sul forum ufficiale gsr ho letto di un tipo che causa perdita tubo dei freni anteriori, gli è finita la moto giù per un burrone con salto di 3 metri, e il telaio è sempre lì....
voodoo child
13-09-2007, 17:47
Proprio oggi sul forum ufficiale gsr ho letto di un tipo che causa perdita tubo dei freni anteriori, gli è finita la moto giù per un burrone con salto di 3 metri, e il telaio è sempre lì....
Ah bè, allora è proprio una moto sicurissima :rolleyes: :D :D
triumph street triple
http://www.triumphchepassione.com/triumph-Street-Triple-675.htm
C'avevo fatto un mezzo pensierino anche a quella, ma mi piace poco d'estetica...
ancora co sta storia del telaio.... ragazzi se il telaio non fosse buono vi assicuro che non starebbe in commercio. Fatevi giri sui forum, ci sono persone che hanno crashato a più di 100 km/h e il telaio è ancora lì. Proprio oggi sul forum ufficiale gsr ho letto di un tipo che causa perdita tubo dei freni anteriori, gli è finita la moto giù per un burrone con salto di 3 metri, e il telaio è sempre lì....
:eek: :eek: :eek:
Eppure l'ex ragazzo della cugina della mia ragazza (musichetta di beautiful) s'è fatto Bergamo-Padova (autostrada), este, Sottomarina e ritorno in gsr e non s'è schiantato in giro. Anche se tantissimi moscerini si sono schiantati su di lui... :asd:
Però è preoccupante:stordita:
@Athlon: Che intendi con "più fruibile?"
Comunque i prezzi delle due moto in questione sono sempre quelli che ho scritto io?
Radagast82
13-09-2007, 19:12
Ah bè, allora è proprio una moto sicurissima :rolleyes: :D :D
dai lo sai che potrebbe succedere a qualsiasi moto, basta un tagliando fatto a caxxo di cane e ti si potrebbe anche staccare una ruota
Radagast82
13-09-2007, 19:16
C'avevo fatto un mezzo pensierino anche a quella, ma mi piace poco d'estetica...
:eek: :eek: :eek:
Eppure l'ex ragazzo della cugina della mia ragazza (musichetta di beautiful) s'è fatto Bergamo-Padova (autostrada), este, Sottomarina e ritorno in gsr e non s'è schiantato in giro. Anche se tantissimi moscerini si sono schiantati su di lui... :asd:
Però è preoccupante:stordita:
@Athlon: Che intendi con "più fruibile?"
Comunque i prezzi delle due moto in questione sono sempre quelli che ho scritto io?
non ho capito, il gsr dell'ex ragazzo della cugina della tua ragazza etc etc, si è sfondato per strada senza incidenti? tutti i casi di rottura del telaio, checchè (se si scrive così) ne dicano, sono sempre dovuti a frontali, a velocità più o meno sostenute, tra l'altro tutti i casi documentati (che in italia ad occhio e croce non arrivano a 20 su migliaia di gsr venduti) sono avvenuti verso giugno 2006, e non mi sembra una pura coincidenza
Io dico gsr... mi è sembrato di capire che il prb sui telai era ristretto a un numero esiguo di pezzi e poi la cosa è stata ingigantita ad hoc da chi ne ha tratto vantaggi. La shiver sembra un'ottimo prodotto, ma quel ritardo dell'acceleratore elettronico che si ripercuote sulle prestazioni (un bici 750 dovrebbe andare a bestia, ma così non è) non lo mando giù e cmq essendo appena uscita meglio aspettare, non si sa mai dovesse uscire qualche difetto grossolano tipo gsr appunto! :D
CosasNostras
13-09-2007, 19:41
assolutamente la shiver.....ma va sempre dopo la Z750 k6:ave: :ave: :ave:
Direi la street triple, ma dato che ti piace poco a questo punto vai di shiver, che piace parecchio anche a me, però non è tutto oro quel che luccica su questa moto, tralasciando la storia del comando elettronico, ho letto su un motociclismo di alcuni numeri fà che la Brembo si è parecchio risentita del fatto che Aprilia abbia copiato spudoratamente l'estetica delle sue pinze "serie oro" e che in realtà se le faccia fare in Cina:rolleyes: :rolleyes:
Insomma su una moto da 8000 € sarebbe lecito attendere una dotazione un pochino migliore:O
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
la storia con Brembo non e' proprio cosi ... il Sig Brembo si e' incaxxato alquanto perche' Aprilia ha comperato le pinze direttamente dalla fabbrica cinese saltando la commercializzazione Brembo.
Solo un numero limitato di componenti sono "made in Brembo" la mafggior parte viene fatta in outsourcing su specifiche brembo ...ed ogni tanto capita che qualche outsourcer se ben motivato economicamente si stacchi da brembo e commercializzi in prima persona il prodotto (ovviamente la scritta brembo scompare ma lo stampo ed il prodotto sono lo stesso )
Ovviamete la cosa a Brembo non piace per nulla sia per il mancato guadagno sia per il Know How che diventa conoscenza di tutti ... infatti solo le linee a basso know how vengono date in outsourcing .. solo che sono quelle che generano piu' soldi ..
P.S. questa cosa ha fatto incavolare anche me ... sono azionista Brembo e questo scherzetto sulle quotazioni si e' sentito abbastanza
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
la storia con Brembo non e' proprio cosi ... il Sig Brembo si e' incaxxato alquanto perche' Aprilia ha comperato le pinze direttamente dalla fabbrica cinese saltando la commercializzazione Brembo.
Solo un numero limitato di componenti sono "made in Brembo" la mafggior parte viene fatta in outsourcing su specifiche brembo ...ed ogni tanto capita che qualche outsourcer se ben motivato economicamente si stacchi da brembo e commercializzi in prima persona il prodotto (ovviamente la scritta brembo scompare ma lo stampo ed il prodotto sono lo stesso )
Ovviamete la cosa a Brembo non piace per nulla sia per il mancato guadagno sia per il Know How che diventa conoscenza di tutti ... infatti solo le linee a basso know how vengono date in outsourcing .. solo che sono quelle che generano piu' soldi ..
P.S. questa cosa ha fatto incavolare anche me ... sono azionista Brembo e questo scherzetto sulle quotazioni si e' sentito abbastanza
Azz pure peggio di come ricordavo io:nono: :nono:
speed triple 675?
io la voglio usata per l'anno prossimo :stordita:
ah, la hornet non l'hai presa in considerazione?
non ho capito, il gsr dell'ex ragazzo della cugina della tua ragazza etc etc, si è sfondato per strada senza incidenti? tutti i casi di rottura del telaio, checchè (se si scrive così) ne dicano, sono sempre dovuti a frontali, a velocità più o meno sostenute, tra l'altro tutti i casi documentati (che in italia ad occhio e croce non arrivano a 20 su migliaia di gsr venduti) sono avvenuti verso giugno 2006, e non mi sembra una pura coincidenza
no no, non gli è successo nulla, a lui :D
speed triple 675?
io la voglio usata per l'anno prossimo :stordita:
ah, la hornet non l'hai presa in considerazione?
No, l'hornet proprio non mi piace.
Ho dato un'occhiata in giro e ho letto che il gsr a febbraio è crollato di prezzo (tipo 5700€) :eek: Ma se è vero e a febbraio era così, adesso costerà pure di meno? :confused:
Per la Shiver mi preoccupa un pò quella storia del ritardo.. C'è chi diceva che era una specie di pregio perchè evitatava strappi nell'andatura.. Sono poco convinto però...
no no, non gli è successo nulla, a lui :D
No, l'hornet proprio non mi piace.
Ho dato un'occhiata in giro e ho letto che il gsr a febbraio è crollato di prezzo (tipo 5700€) :eek: Ma se è vero e a febbraio era così, adesso costerà pure di meno? :confused:
Per la Shiver mi preoccupa un pò quella storia del ritardo.. C'è chi diceva che era una specie di pregio perchè evitatava strappi nell'andatura.. Sono poco convinto però...
5700€?
da listino è sui 7100 http://www.infomotori.com/a_79_IT_4651_2_21.html
magari con varie offerte o cose del genere puoi scendere a 5700
5700€?
da listino è sui 7100 http://www.infomotori.com/a_79_IT_4651_2_21.html
magari con varie offerte o cose del genere puoi scendere a 5700
Boh, l'ho letto su un forum della gsr ieri. Erano in tanti a ripetere quella cosa.
Ma fra l'altro... ho visto per caso l'Aprilia Mana 850... Mi sembra molto sgaia, si sa quanto costa una simpaticheria del genere? (temo un casino...)
bimbumbam
14-09-2007, 11:46
Guarda non ci capisco niente di moto, ma fonti attendibili (guarda dove abito) mi hanno detto che la shiver almeno per quest'anno sarebbe da evitare perchè ha molte innovazioni che in pratica avranno il test definitivo sul campo fatto dagli acquirenti... poi vedi tu
Radagast82
14-09-2007, 13:04
c.v.d.
cmq, per essere obiettivi, il gsr ha dei difetti (come tutte le moto). Quelli per me facilmente riscontrabili sono un marcato effetto on/off dovuto all'euro3, sottosella inesistente, cambio duro e rumoroso. Per il resto per me, visto che sono un niubbo, va più che bene
Comunque, vedo che si propende per la shiver, eh? :D
io non prenderei la shiver...
vai di z750 :D
Shiver:
Video 1 (http://it.youtube.com/watch?v=kwfF4hwuaoI)
Video 2 (http://it.youtube.com/watch?v=ptTt9qZ7Y6o)
che prova è? gli spari sul dritto in centro a milano? :asd:
la prova fa cagare, cmq mi fan troppo ridere...::
ma 26° C è la temperatura esterna? :D
fra le due direi shiver.
ma ancor migliore sarebbe la street triple imho...
Cknakmnzkma
Hmmm, non mi ispira la z750:stordita:
Pucceddu
15-09-2007, 13:23
s2r 800 o 1000: manutenzione (se fuori dai ducati store) nella norma (specifico prima di minchiate sparate ad capocchiam) personalita' a 1000, esclusivita' (te la fai come vuoi con poco), supporto in rete eccezionale (il dmc e' tra i primi forum italiani, e offre tanto supporto tecnico).Pezzi di ricambi nuovi costosi, usati facilmente reperibili.
O street triple.Occhio a questa che se hai portato altre moto pare bisogna starci attenti per strani comportamenti dell'anteriore.
La z e' bella la my2006, la 2007 pende a destra.
Il gsr e' plasticoso.
La shiver e' bellina, ma non so i centri di assistenza aprilia come siano...
s2r 800 o 1000.
O street triple.Occhio a questa che se hai portato altre moto pare bisogna starci attenti per strani comportamenti dell'anteriore.
La z e' bella la my2006, la 2007 pende a destra.
Il gsr e' plasticoso.
La shiver e' bellina, ma non so i centri di assistenza aprilia come siano...
non " pende", " tira" a dx... che e' diverso :ciapet:
cmnikankzkna
Pucceddu
15-09-2007, 13:26
non " pende", " tira" a dx... che e' diverso :ciapet:
cmnikankzkna
Pende, tira, piccolez :D
no dai adesso dovrebbero aver risolto...:D
cmq anche la nuova triple 675 è carina...:fagiano:
cmq oggi per avere prezzi competitivi sulle naked a parte il motore montano la fuffa...:mbe:
CosasNostras
15-09-2007, 21:02
Hmmm, non mi ispira la z750:stordita:
la k7 allora hai ragionei ....ma la k6 è unica.......
il sound della shiver non mi piace un granche :D ....però è adatta a quelli un pò più alti .....che è un comune problema per gli spilungoni.......esteticamente è bellissima.....però il bicilindrico non mi ispira molto sembra il mio 125:D :sofico:
Evviva i Bicilindrici! :D
ma livete
15-09-2007, 22:31
nn ti piace l'hornet...?? O.o.......io tengo hornet 900 e ascolta a me..è la naked piu potente dopo la fz1......tt le altre rimangono dietro....(nn ditemi di no perkè io ci lavoro cn le moto faccio il tecnico qui alla fabbrica honda in abruzzo ;) ......)
cmq parlando di hornet 900 è una bomba..lo puoi leggere in tt i forum soltanto ke nn la compra quasi nessuno(anke se il prezzo è piu ke giusto 10.000 €)perkè è troppo potente x una naked come l'fz1....arriva a 9.500 giri in men ke nn si dica......paurosa....da 0 a 100 li fa in 3 secondi e 5......
oppure aspetti ancora un po ke esce modello nuovo da 132 cavalli...motore del cbr.1000 rr modello nuovo però depotenziato agli alti regimi.....;)
voi aspettate rimarrete sbalorditi(nn posso dirvi di piu s eno qui mi tagliano la testa ehehehh)
cmq hornet 900 =(copiato incollato dal sito motociclismo.it e ne trovere atri in quasi tt i siti)"Il quattro cilindri a iniezione di 919 cc di derivazione Fireblade ‘98 rimane indubbiamente il pezzo forte della moto ed è tra i propulsori migliori sul mercato: la zona rossa a 9.500 giri testimonia già a motore spento il gran lavoro fatto per spostare l’erogazione in basso, e il risultato è a dir poco entusiasmante." freni tra i migliori in circolazione appunto x la potenza della moto(nissin) unico problema ke io ho risolto x fortuna(mettendo marmitta akrapovic della r6 modello trombaetta)a causa degli aromi ke le marmitte lasciano sul passeggiero..O.o....nn vi preoccupate sotto i 200€ e il problema lo togliete......marmitta akrapovic(170 €) e prezzo ke vi fa il meccanico x mettere la marmitta cn db killer(mi raccomando da quello ke ho sentito ci saranno sanzioni piu pesanti x quelli ke vanno in giro cn marmitte a trombetta senza decibell killer.......
mmmmmm nn mi piacciono i bicilindrici.......i quattro cilindri cn marmitta senza specchi..quello si kiama musica x le mie orecchie.......gli strilli delle grandi delel case giapponesi..mi fanno impazzire....sui 10.000 giri in poi...uah
Scheda tecnica
Motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, 16 valvole, (DOHC),
Alesaggio x Corsa: 71 x 58 mm
Cilindrata: 919 cm3
Rapporto di compressione: 10,8 : 1
Alimentazione: Iniezione elettronica
Potenza massima: 81 kW a 9.000 min-1 (95/1/EC)
Coppia massima: 92 Nm a 6.500 min-1(95/1/EC)
Accensione: Digitale transistorizzata, controllata da computer, con anticipo elettronico
Avviamento: Elettrico
Cambio: A 6 rapporti
Trasmissione: Catena sigillata con "O-ring"
Dimensioni: (LxLxA) 2.125 x 750 x 1.085 mm
Interasse: 1.460 mm
Altezza della sella: 795 mm
Altezza da terra: 145 mm
Capacità serbatoio carburante: 19 litri (compresi 4 litri di riserva)
Ruota Anteriore: 17M/C x MT3.50 a 3 razze a sezione alveolare in alluminio pressofuso
Ruota Posteriore: 17M/C x MT5.50 a 3 razze a sezione alveolare in alluminio pressofuso
Pneumatico Anteriore: 120/70'ZR17M/C (58W) (Radiale)
Pneumatico Posteriore: 180/55'ZR17M/C (73W) (Radiale)
Sospensione Anteriore: Forcella telescopica da 43 mm del tipo a cartuccia, escursione 120 mm
Sospensione Posteriore: Monoammortizzatore regolabile nel precarico (7 posizioni), escursione 128 mm
Freno Anteriore: Doppio disco idraulico da 296 x 4,5 mm con pinza a quattro pistoncini, rotori flottanti e pastiglie in metallo sinterizzato
Freno Posteriore: Disco idraulico da 240 x 5 mm con pinza a singolo pistoncino e pastiglie in metallo sinterizzato
Peso a secco: 194 kg
ma livete
16-09-2007, 20:50
a un'altra cosa i bicilindrici sn scomodi x ki nn ha garage....devi ogni volta tenere d'okkio i bulloni x le vibrazioni........si svitano.....
parekki amici miei cn ducati sn rimasti in mezzo all amontagna perkè si staccavano pezzi dalla moto.....moooolto moolto pericolose....nn zia mai si stacca il manubrio uahuah ki sa ndo vai....;)
a un'altra cosa i bicilindrici sn scomodi x ki nn ha garage....devi ogni volta tenere d'okkio i bulloni x le vibrazioni........si svitano.....
parekki amici miei cn ducati sn rimasti in mezzo all amontagna perkè si staccavano pezzi dalla moto.....moooolto moolto pericolose....nn zia mai si stacca il manubrio uahuah ki sa ndo vai....;)
Vabbeh ma mica tutti i bici sono come i ducati :D
Cp;a[z[a[zp;a
Codename47
16-09-2007, 21:20
a un'altra cosa i bicilindrici sn scomodi x ki nn ha garage....devi ogni volta tenere d'okkio i bulloni x le vibrazioni........si svitano.....
parekki amici miei cn ducati sn rimasti in mezzo all amontagna perkè si staccavano pezzi dalla moto.....moooolto moolto pericolose....nn zia mai si stacca il manubrio uahuah ki sa ndo vai....;)
Percaso hai scambiato il forum per una conversazione via sms? :doh: Cerca di scrivere con un pò di decenza ;)
ma livete
16-09-2007, 21:23
Percaso hai scambiato il forum per una conversazione via sms? :doh: Cerca di scrivere con un pò di decenza ;)
ok cercherò di scrivere da persona colta...però quando si arriva a una certa età.......;)
Codename47
16-09-2007, 21:31
ok cercherò di scrivere da persona colta...però quando si arriva a una certa età.......;)
Non l'ho capita questa sinceramente :confused:
Nessuno ti chiede di scrivere da persona colta, semplicemente di rispettare le semplici regole della netiquette, in modo da non costringere chi legge i tuoi post a dover ripassare ogni riga 3 volte per capire bene. E poi qui non abbiamo il limite dei 160 caratteri, non vedo a cosa possa servire scrivere così. ;)
ragazzi basta...:rotfl: non ce la faccio più! :rotfl:
ma livete
16-09-2007, 21:42
nemmeno le battute capisci uahuahuahahua arrivando a una certa eta...l'artrosi alle dita edelel mani.....;)
dai skerzo........cmq so quali sono le regole di nequitte!!! O.o
dì la verita sei Masumi Hamane :D
ma livete
16-09-2007, 22:10
:doh: lui no ti prego uahuahuaha
nemmeno le battute capisci uahuahuahahua arrivando a una certa eta...l'artrosi alle dita edelel mani.....;)
dai skerzo........cmq so quali sono le regole di nequitte!!! O.o
le regole di nesquick ?
:O
Clmamlzlma
ma livete
16-09-2007, 22:36
eeeeeeee tt problemi di artrosi acuta......eheheehh ;) scrivo troppo veloce mi devo dar euna calmata.....devo cambiare fornitore purtoppo....ehehe
a un'altra cosa i bicilindrici sn scomodi x ki nn ha garage....devi ogni volta tenere d'okkio i bulloni x le vibrazioni........si svitano.....
parekki amici miei cn ducati sn rimasti in mezzo all amontagna perkè si staccavano pezzi dalla moto.....moooolto moolto pericolose....nn zia mai si stacca il manubrio uahuah ki sa ndo vai....;)
Come si smonta? Sticazzi! :asd:
NigthStalker_86
17-09-2007, 00:15
Come si smonta? Sticazzi! :asd:
Lascialo perdere...:asd:
Vai a dare un occhio alla discussione che ha aperto in questa sezione! :mc: :asd: :sofico:
Codename47
17-09-2007, 12:53
nemmeno le battute capisci uahuahuahahua arrivando a una certa eta...l'artrosi alle dita edelel mani.....;)
dai skerzo........cmq so quali sono le regole di nequitte!!! O.o
Mah non dico altro... :rolleyes: Visto che probabilmente sei un troll con il doppio dei miei anni e ne dimostri 1/4... ;)
PS: non segnalate vi prego che voglio vedere quante altre stupidaggini scrive :D
ma livete
17-09-2007, 13:35
visto ke io ne tengo 50 di anni......mmmm nn credo ke ne hai di piu.....
e poi cosa devi segnalare.....??
visto ke io ne tengo 50 di anni......mmmm nn credo ke ne hai di piu.....
e poi cosa devi segnalare.....??
e sei uno studente? :mbe:
Codename47
17-09-2007, 13:48
visto ke io ne tengo 50 di anni......mmmm nn credo ke ne hai di piu.....
e poi cosa devi segnalare.....??
Lasciamo perdere per favore visto che siamo pesantemente off topic... E comunque non credo servirebbe a qualcosa proseguire la discussione, si solleverebbe solamente un flame ;)
PS: la mia età è scritta nel profilo
ma livete
17-09-2007, 13:59
è ironica come cosa?? O.o
noooo...!!!!
sai sn studioso...lavoro alla honda in abruzzo e sn studioso mah......ehehehehehe
Ritornando IT:
Se non ho capito male:
GSR: Costa poco, funzia bene, 4 cilindri, ma pare che qualche pezzo si rompa:mbe:
Shiver: Costa un pò di più, molta elettronica simpatica, 2 cilindri, Potrebbere esserci problemi con la simpatica elettronica.
Ahem, differenza fra 2 e 4 cilindri?:stordita: :stordita: :stordita:
bimbumbam
17-09-2007, 14:10
Scusa ma per quando arriva la Shiver? Non mi risulta che sia ancora in distribuzione, se non per un piccolo numero di esemplari destinati ai concessionari per le prove su strada.
Inoltre su alcuni forum citano un problema di autonomia, perchè c'è il serbatoio sottosella, fai qualche conto tra capacità e km/l e vedi se ti bastano.
ieri ho visto delle gsx a km0 a meno di 6000€ . è così ovunque o è solo l'iniziativa di un concessioanrio?
NigthStalker_86
17-09-2007, 15:36
Ritornando IT:
Se non ho capito male:
GSR: Costa poco, funzia bene, 4 cilindri, ma pare che qualche pezzo si rompa:mbe:
Ci sono stati circa una decina di casi (verso l'estate dello scorso anno) in cui si è rotto il telaio all'altezza del manubrio...
Sul forum GSR Italia, sembra che Suzuki abbia risposto a queste lamentele in modo esauriente. Però il dubbio rimane, nonostante le 8000 GSR vendute nel nostro paese negli ultimi mesi...
ma livete
17-09-2007, 15:40
RIASSUMENDO IL TUTTO:
gsr 600:è una sportiva "spogliata" (deriva dalla gsx-r 600), telaio e sospensioni sono di grande qualità molto buone agilità e stabilità,cosi come il motore potente ma anke con una buona spinta ai medi regimi. La frenata è molto potente,ma il comando va dosato con attenzione,l'iniezione ai bassi regimi non è molto regolare....quindi mi raccomando cn questa moto nn si scherza......(ottima concorrente della nuova honda hornet)
modello base:599 cilindrata 98 cv euro 3...immediata consegna da parte del concessionario..!!! PREZZO:7.190 €
aprilia shiver:il motore spinge bene ai medi regimi,ma agli alti nn è grankè......l'acceleratore elettronico in alcune occasioni trasmette comandi del pilota un po in ritardo(nn strapazzate troppo l'acceleratore)le finiture fanno un po ridere.....(provata da me)la posizione di guida e quella per andare a passeggio......se si va forte ci vorrebbe una pedana rialzata..!!!
modello base:749 cilindrata 95 cv euro 3 consegna immediata da parte del concesisonario..!!! PREZZO: 7.965 €!!!
Radagast82
17-09-2007, 17:21
Ci sono stati circa una decina di casi (verso l'estate dello scorso anno) in cui si è rotto il telaio all'altezza del manubrio...
Sul forum GSR Italia, sembra che Suzuki abbia risposto a queste lamentele in modo esauriente. Però il dubbio rimane, nonostante le 8000 GSR vendute nel nostro paese negli ultimi mesi...
piccola precisazione: tutti i telai si sono rotti in seguito ad incidente e Suzuki ha risposto con una lettera ufficiale non solo sul forum gsr italia ma anche in qualche rivista del settore (di cui onestamente non ricordo il nome).
Radagast82
17-09-2007, 17:22
ieri ho visto delle gsx a km0 a meno di 6000€ . è così ovunque o è solo l'iniziativa di un concessioanrio?
al più potrai aver visto delle gsr a quel prezzo, dubito dei gsx
Radagast82
17-09-2007, 17:23
RIASSUMENDO IL TUTTO:
gsr 600:è una sportiva "spogliata" (deriva dalla gsx-r 600), telaio e sospensioni sono di grande qualità molto buone agilità e stabilità,cosi come il motore potente ma anke con una buona spinta ai medi regimi. La frenata è molto potente,ma il comando va dosato con attenzione,l'iniezione ai bassi regimi non è molto regolare....quindi mi raccomando cn questa moto nn si scherza......(ottima concorrente della nuova honda hornet)
modello base:599 cilindrata 98 cv euro 3...immediata consegna da parte del concessionario..!!! PREZZO:7.190 €
aprilia shiver:il motore spinge bene ai medi regimi,ma agli alti nn è grankè......l'acceleratore elettronico in alcune occasioni trasmette comandi del pilota un po in ritardo(nn strapazzate troppo l'acceleratore)le finiture fanno un po ridere.....(provata da me)la posizione di guida e quella per andare a passeggio......se si va forte ci vorrebbe una pedana rialzata..!!!
modello base:749 cilindrata 95 cv euro 3 consegna immediata da parte del concesisonario..!!! PREZZO: 7.965 €!!!
prezzo della gsr nuova su strada almeno 1000 € in meno
al più potrai aver visto delle gsr a quel prezzo, dubito dei gsx
:doh: cmq quella di cui stiamo parlando
ti consiglio di fare un salto sulla sezione aprilia del forum di daidegas.it , dove ci sono le impressioni di chi ha provato la shiver e non ha letto solo le riviste :) .
ti consiglio di fare un salto sulla sezione aprilia del forum di daidegas.it , dove ci sono le impressioni di chi ha provato la shiver e non ha letto solo le riviste :) .
Ho letto un pò di impressioni, sia su shiver che su gsr. Del gsr mi preoccupa la cosa del telaio, della shiver mi preoccupa il famigerato ritardo del ride by wire...
Però non riesco a valutare quanto fondati siano questi problemi :muro:
Viridian
17-09-2007, 22:03
ahh la shiver,che moto senza senso,e lo dico io che ho sempre apprezzato le aprilia!ma che senso ha piazzare su una moto che dovrebbe essere economica un acceleratore elettronico?nessuno!senza contare,cosa ancor più grave,che di benefici non ne porta,anzi inserisce un ritardo di risposta mica bello!poi in compenso per risparmiare(soldi,e non peso come a volte dicono)non ha il leveraggio progressivo della sospensione dietro,che culo! :rolleyes:
e alla fine di tutto,è pure pesante,sfogliando in moto in edicola ho subito buttato un occhio al peso e togliendo 5 kg di benza che inmoto mette sempre dovrebbe stare sui 208 kg,troppo!
Gsr tutta la vita,tra le naked economiche è quella fatta meglio,e non parlo di estetica,cosa che non mi interessa analizzare dato che è soggettiva.
Poi beh se uno vuol spendere tuono e vai sul sicuro,gran moto,ma non è questo il caso.Poi la 675 naked della triumph è parecchio interessante,non ho ancora letto come va ma mi attira parecchio,dovrebbe essere pure bella leggera...
ah,per chi parlava della z750,beh la versione di quest'anno lasciatela perdere,ho letto la prova su motociclismo e ha grossi problemi alle sospensioni eccettera,e se lo dice abbastanza esplicitamente una rivista,che di solito non si sbilanciano troppo,c'è da pensare che si guidi di merda per davvero.E poi è pure pesante.No no,z750 evitare!
ahh la shiver,che moto senza senso,e lo dico io che ho sempre apprezzato le aprilia!ma che senso ha piazzare su una moto che dovrebbe essere economica un acceleratore elettronico?nessuno!senza contare,cosa ancor più grave,che di benefici non ne porta,anzi inserisce un ritardo di risposta mica bello!poi in compenso per risparmiare(soldi,e non peso come a volte dicono)non ha il leveraggio progressivo della sospensione dietro,che culo! :rolleyes:
e alla fine di tutto,è pure pesante,sfogliando in moto in edicola ho subito buttato un occhio al peso e togliendo 5 kg di benza che inmoto mette sempre dovrebbe stare sui 208 kg,troppo!
giusto un paio di correzioni ...
un accelleratore elettronico e' piu' economico di uno a cavo perche' al gionrno d'oggi hai comunque le farfalle secondarie mosse dagli stepper-motor ed hai comunque i potenziometri di pozizione che danno il segnale alla centralina.
A questo punto per risparmiare semplicemente si toglie il cavo normale e le farfalle meccaniche e si lasciano le farfalle servocomandate e basta, esattamente come sono tutte le automobili da circa 15 anni ad oggi.
anche la GSR in un certo senso ha l'accelleratore elettronico proprio perche' tra farfalle meccaniche e motore sono interposte le farfalle servocomandate
Il ritardo di risposta non e' presente nella versione defintiva del firmware ma solo in quella di test perche' era attivato il log dei comandi (venivano registrati tutti i comandi impartiti per essere successivamente analizzati)
La progressione della sospensione posteriore e' data dal sistema Cantilever (derivato dal fuoristrada) che sfrutta la trigonometria anziche' i leveraggi per ottenere la progressione
il peso di 208 Kg e' in linea con quello di tutte le altre moto (basta pesarle per davvero e non leggere le cartelle stampa ;) )
Kael, visto che non sei un esperto e cmq non riuscirai a cavarne un ragno da questa discussione, io ti consiglio di prenderti quella che ti piace più esteticamente :D
CosasNostras
18-09-2007, 09:46
ah,per chi parlava della z750,beh la versione di quest'anno lasciatela perdere,ho letto la prova su motociclismo e ha grossi problemi alle sospensioni eccettera,e se lo dice abbastanza esplicitamente una rivista,che di solito non si sbilanciano troppo,c'è da pensare che si guidi di merda per davvero.E poi è pure pesante.No no,z750 evitare!
mah strano ...a parte il fatto che tira a destra è una delle migliori ...se non la migliore a quel prezzo
Kael, visto che non sei un esperto e cmq non riuscirai a cavarne un ragno da questa discussione, io ti consiglio di prenderti quella che ti piace più esteticamente :D
Eheheh :asd:
No, qualcosa ci sto capendo :D Fra l'altro, visto che si parlava della tuono e io volevo prenderla 125 al tempo che fu, della versione 600 (600?) mi pare se ne parli mooolto bene, o sbaglio
Eheheh :asd:
No, qualcosa ci sto capendo :D Fra l'altro, visto che si parlava della tuono e io volevo prenderla 125 al tempo che fu, della versione 600 (600?) mi pare se ne parli mooolto bene, o sbaglio
non esiste nessuna tuono 600 , solamente la 1000cc bicilindrica , un pò troppo impegnativa come prima moto , io dovessi scegliere andrei sulla shiver o sulla triplettina .
ma livete
18-09-2007, 21:21
esteticamente meglio la suzuki visto che le varie finiture della shiver fanno cagare....O.o
Viridian
18-09-2007, 22:22
giusto un paio di correzioni ...
un accelleratore elettronico e' piu' economico di uno a cavo perche' al gionrno d'oggi hai comunque le farfalle secondarie mosse dagli stepper-motor ed hai comunque i potenziometri di pozizione che danno il segnale alla centralina.
A questo punto per risparmiare semplicemente si toglie il cavo normale e le farfalle meccaniche e si lasciano le farfalle servocomandate e basta, esattamente come sono tutte le automobili da circa 15 anni ad oggi.
anche la GSR in un certo senso ha l'accelleratore elettronico proprio perche' tra farfalle meccaniche e motore sono interposte le farfalle servocomandate
Il ritardo di risposta non e' presente nella versione defintiva del firmware ma solo in quella di test perche' era attivato il log dei comandi (venivano registrati tutti i comandi impartiti per essere successivamente analizzati)
La progressione della sospensione posteriore e' data dal sistema Cantilever (derivato dal fuoristrada) che sfrutta la trigonometria anziche' i leveraggi per ottenere la progressione
il peso di 208 Kg e' in linea con quello di tutte le altre moto (basta pesarle per davvero e non leggere le cartelle stampa ;) )
sinceramente non credo che tutti i motori da moto di oggi abbiano farfalle primarie e secondarie,sicuramente molti delle sportive come le gsxr ma sulle naked non so...e in ogni caso preferisco di gran lunga il cavo e bon,altro che potenziometri,che se si strappa un cavo lo sistemo,il resto,beh...anche se in fondo tutte stè complicazioni sono dettate dalle norme anti inquinamento mi sa...(io però sono un felice possessore di r6 a carburatori :D )
il ritardo di risposta,non so quali fonti tu abbia per dire che scompare.Io son sempre sospettoso,basti pensare che l'effetto on off del gas da quando c'è l'iniezione qualche casa non l'ha ancora risolto del tutto e ogni tanto salta fuori.
il cantilever,beh ho visot la foto,il mono è semplicemente vincolato al telaio e al forcellone,non lo vedo stò sistemone,forse intendevi il tps della ktm dove il "trucco" è nel mono stesso.Forse magari montato così inclinato la geometria come dici te da una qualche progressione,però c'è di meglio,infatti in molte moto con lo stesso"non-leveraggio" della shiver si dice che il funzionamento non sia il max,e se le sportive lo usano ci sarà un motivo...poi è pure spostato a destra..brrr...odio le cose asimmetriche :D
per il peso...ti dirò,senza il leveraggio e tutto speravo in qualcosa di meno..poi ok le naked son più pese delle sportive,ma 208 kg son cmq qualche chiletto in più...ovviamente mi riferisco alle pesate delle riviste,ovviamente le cartelle ufficiali dei dati manco le leggo per certi dati...
cmq da come la difendi ti deve piacere molto...ti dirò,è la prima aprilia da tempo a questa parte che non mi convince...se solo facessero l'erede della rs250 col bicilindrico 500 della motard.. :eek: :eek:
non esiste nessuna tuono 600 , solamente la 1000cc bicilindrica , un pò troppo impegnativa come prima moto , io dovessi scegliere andrei sulla shiver o sulla triplettina .
Ecco, lo temevo... Si, 1000 è troppo (non è la prima moto, sono 8 anni che vado in giro sulle due ruote e gli ultimi due e mezzo sul 125. Si, ok, non c'è paragone :asd: )
Hmmm... Giusto per farmi un'idea: Altre naked 600-750 valide oltre a shiver, triple e gsr, giusto per farmi un'idea? :D :D :D
Ho letto un pò di impressioni, sia su shiver che su gsr. Del gsr mi preoccupa la cosa del telaio, della shiver mi preoccupa il famigerato ritardo del ride by wire...
Però non riesco a valutare quanto fondati siano questi problemi :muro:
secondo me , da profano , la gsr ha patito una partita di telai diffettosi ( checche' ne dica suzuki , che ha sempre smentito)
mi sembra che da parecchi mesi non ci siano stati altri casi di canotti rotti , per cui direi che il peggio e' passato...
Coapzpaza
ahh la shiver,che moto senza senso,e lo dico io che ho sempre apprezzato le aprilia!ma che senso ha piazzare su una moto che dovrebbe essere economica un acceleratore elettronico?nessuno!senza contare,cosa ancor più grave,che di benefici non ne porta,anzi inserisce un ritardo di risposta mica bello!poi in compenso per risparmiare(soldi,e non peso come a volte dicono)non ha il leveraggio progressivo della sospensione dietro,che culo! :rolleyes:
e alla fine di tutto,è pure pesante,sfogliando in moto in edicola ho subito buttato un occhio al peso e togliendo 5 kg di benza che inmoto mette sempre dovrebbe stare sui 208 kg,troppo!
Gsr tutta la vita,tra le naked economiche è quella fatta meglio,e non parlo di estetica,cosa che non mi interessa analizzare dato che è soggettiva.
Poi beh se uno vuol spendere tuono e vai sul sicuro,gran moto,ma non è questo il caso.Poi la 675 naked della triumph è parecchio interessante,non ho ancora letto come va ma mi attira parecchio,dovrebbe essere pure bella leggera...
ah,per chi parlava della z750,beh la versione di quest'anno lasciatela perdere,ho letto la prova su motociclismo e ha grossi problemi alle sospensioni eccettera,e se lo dice abbastanza esplicitamente una rivista,che di solito non si sbilanciano troppo,c'è da pensare che si guidi di merda per davvero.E poi è pure pesante.No no,z750 evitare!
allora , il Ride by wire serve per rendere la progressione del motore molto dolce.
questo per ampliare il target dei clienti , invogliando anche chi una moto non l'ha mai avuta.
Il mono posteriore cantilever ce l'ha anche la delirio che costa 20.000 euro di base. quindi non e' una questione di economia ma di scelte progettuali...
cpapzpap[za
sinceramente non credo che tutti i motori da moto di oggi abbiano farfalle primarie e secondarie,sicuramente molti delle sportive come le gsxr ma sulle naked non so...
Sulla mia ci sono. quindi presumo che ci siano in tutte le recenti naked ad iniezione...
clapzppaza
cmq da come la difendi ti deve piacere molto...ti dirò,è la prima aprilia da tempo a questa parte che non mi convince...se solo facessero l'erede della rs250 col bicilindrico 500 della motard.. :eek: :eek:
Si che ti dura 30 ore di utilizzo e poi devi cambiare i pistoni :D
cpap[zp[a
michele21_it
19-09-2007, 06:52
secondo me , da profano , la gsr ha patito una partita di telai diffettosi ( checche' ne dica suzuki , che ha sempre smentito)
mi sembra che da parecchi mesi non ci siano stati altri casi di canotti rotti , per cui direi che il peggio e' passato...
Coapzpaza
un ragazzo del tinga con una gsr nuova nuova,è scivolato durante il classic 2007 di domenica scorsa,ed ha spezzato il telaio...poco sopra la pedalina sx...;) per il resto la moto non ha praticamente un graffio..:muro:
Io una moto che appena fai una banale scivolata,devi star lì a pregare che non si sia rotto il telaio...non la prenderei mai..:O ;)
secondo me , da profano , la gsr ha patito una partita di telai diffettosi ( checche' ne dica suzuki , che ha sempre smentito)
mi sembra che da parecchi mesi non ci siano stati altri casi di canotti rotti , per cui direi che il peggio e' passato...
Coapzpaza
Questo lo penso anch'io
un ragazzo del tinga con una gsr nuova nuova,è scivolato durante il classic 2007 di domenica scorsa,ed ha spezzato il telaio...poco sopra la pedalina sx...;) per il resto la moto non ha praticamente un graffio..:muro:
Io una moto che appena fai una banale scivolata,devi star lì a pregare che non si sia rotto il telaio...non la prenderei mai..:O ;)
Beh, l'idea è non cadere :D Da quanto ce l'aveva il gsr, giusto per curiosità?
michele21_it
19-09-2007, 11:49
Questo lo penso anch'io
Beh, l'idea è non cadere :D Da quanto ce l'aveva il gsr, giusto per curiosità?
pochissimi mesi credo...era un '07 ;)
comunque non è che si può dire,non cadere...la scivolata scema,per sporco o per olio, la rischia chiunque..infatti lui non è un motociclista di primo pelo...;) ed un telaio non si può rompere per una scivolata...posso capire in uno scontro forte contro qualcosa...ma scivolando no...;)
Radagast82
19-09-2007, 11:51
secondo me , da profano , la gsr ha patito una partita di telai diffettosi ( checche' ne dica suzuki , che ha sempre smentito)
mi sembra che da parecchi mesi non ci siano stati altri casi di canotti rotti , per cui direi che il peggio e' passato...
Coapzpaza
da profano ti rispondo: quoto. tutti episodi concentrati nel giugno 2006 di moto immatricolate in quell'intorno.
ma livete
19-09-2007, 13:26
allora moto x incominciare esistono molte....:
la nuova z750(106 cavalli...facile da guidare..un buon sound...e prezzo MOLTO ragionevole 7.250 €)
il gsr 600
la sv600 suzuki(72 cavalli 6900 €)
fz6(98 cavalli 7.409)
er-6n(72 cavalli 5.990 €)
hornet 600 di tutti gli anni(x cominciare è perfetta..modello nuovo:101 cavalli 7.590€)
ducati monster(esistono si vari tipi di qusta moto dal potente al meno potente...ma cmq tiene molti difetucci...cmq modello base: 73 cavalli e 6.995 €)
cagiva raptor 650 (75 cavalli 6.490 € una delle migliori naked sul mercato.....rapporto prezzo potenza fantastico...)
f 800 bmw(cv 85 prezzo 8.950 €.....prezzo molto salato x una naked del genere..)
aprilia shiver 650
ghezzi brian furia(mmm x me NN è AFFATTO BELLA.....x incominciare è buona ma SALATISSIMA CN 20.000 € preferisco prendermi una moto tipo brutale.......
Radagast82
19-09-2007, 14:43
un ragazzo del tinga con una gsr nuova nuova,è scivolato durante il classic 2007 di domenica scorsa,ed ha spezzato il telaio...poco sopra la pedalina sx...;) per il resto la moto non ha praticamente un graffio..:muro:
Io una moto che appena fai una banale scivolata,devi star lì a pregare che non si sia rotto il telaio...non la prenderei mai..:O ;)
questo è vero, ma non si rompe il telaio all'altezza del canotto di sterzo come si vuol far credere. La storia delle pedaline è vera, se scivoli e la pedalina incontra resistenza si spezza la parte di telaio che la regge. Per quello basterebbe una saldatura da un saldatore specializzato in alluminio, o montare le pedane collassabili
Milosevik
19-09-2007, 17:40
La storia delle pedaline è vera, se scivoli e la pedalina incontra resistenza si spezza la parte di telaio che la regge. Per quello basterebbe una saldatura da un saldatore specializzato in alluminio, o montare le pedane collassabili
Azzz , ti sembra una cosa normale dover portare il telaio dal saldatore perchè la pedalina lo spezza ?!?! Io sono andate a terra diverse volte con moto e motorini e sta cosa non m'è mai successa . Ma tra il canotto e questa comincio a pensare che è proprio il materiale del telaio che è scadente e non la lavorazione oppure è sottodimensionato .
allora moto x incominciare esistono molte....:
la nuova z750(106 cavalli...facile da guidare..un buon sound...e prezzo MOLTO ragionevole 7.250 €)
il gsr 600
la sv600 suzuki(72 cavalli 6900 €)
fz6(98 cavalli 7.409)
er-6n(72 cavalli 5.990 €)
hornet 600 di tutti gli anni(x cominciare è perfetta..modello nuovo:101 cavalli 7.590€)
ducati monster(esistono si vari tipi di qusta moto dal potente al meno potente...ma cmq tiene molti difetucci...cmq modello base: 73 cavalli e 6.995 €)
cagiva raptor 650 (75 cavalli 6.490 € una delle migliori naked sul mercato.....rapporto prezzo potenza fantastico...)
f 800 bmw(cv 85 prezzo 8.950 €.....prezzo molto salato x una naked del genere..)
aprilia shiver 650
ghezzi brian furia(mmm x me NN è AFFATTO BELLA.....x incominciare è buona ma SALATISSIMA CN 20.000 € preferisco prendermi una moto tipo brutale.......
Hmmm, Di interessanti, messe così, mi vedo:
La z750 (ma non mi piace ocme estetica però)
Il gsr
La shiver
La raptor
Le altre o non mi ispirano o costano troppo (20k €???:eek: :eek: :eek: )
ma livete
19-09-2007, 19:29
va be però nn ho scritto tutto....la kawasaki er-6n è stata premiata come la moto naked piu bella del mondo(anche se x me è bruttissima...preferisco una buell cn motore harley :doh: a sto punto...)
la hornet 600 nuova anche sè è carina e ha un sound fantastico cmq nn merita di portare il nome hornet...niente faro tondo e finale affusolato......è una moto completamente diversa........
la z750 come linea è cattiva....ma in verità è moooolto meglio il motore che aveva prima......adsso è considerata una motopompa.....appunto è buona x iniziare......la decisione è tua......hai tante scelte davanti nn ti fermare solo davanti alal shiver....perchè s eno mi deludi....dai skerzoo....:Prrr:
Il mono posteriore cantilever ce l'ha anche la delirio che costa 20.000 euro di base. quindi non e' una questione di economia ma di scelte progettuali...
cpapzpap[za
A questo proposito aggiungerò che a suo tempo sono stato sverniciato in val di Cembra da un tale con la Delirio che andava da far paura nel vero senso della parola, curvoni da 120 km e oltre fatti tutti col ginocchio a terra :eek: :eek: :eek: questo tipo ha poi lasciato sul posto anche il mio amico col CBR 1000 che mi precedeva e che è tutt'altro che fermo
Viridian
19-09-2007, 21:42
x cyrano:
in effetti la gsr stessa,ho cercato ora su internet,ha la doppia farfalla,sono rimasto un pò indietro a quanto pare
sul rendere più dolce il motore,ok per i neofiti,ma a me non garba troppo come idea.
la delirio...beh ottima moto,ma come in tutte le moto esotiche non tutte le scelte che fanno sono sulla via dell'efficacia ma a volte anche solo per distinguersi.E costa 20000 solo perchè le bimota sono care a prescindere
x aragorn
curvoni da 120 col ginocchio a terra son tanta roba :eek:
su curve lente se uno è bravo può ginocchiare,ma farlo in curve del genere per strada richiede palle fumanti(o pazzia?)
x aragorn
curvoni da 120 col ginocchio a terra son tanta roba :eek:
su curve lente se uno è bravo può ginocchiare,ma farlo in curve del genere per strada richiede palle fumanti(o pazzia?)
Guarda non so se mai stato in val di Cembra, in caso te la descrivo: un misto veloce di circa 30 km di sviluppo con curve tonde tutte raccordate, carreggiata larga, visibilità ottima, asfalto rosso ultragrip e traffico zero: praticamente una pista :cool:
Per quanto riguarda il tipo, sicuramente era uno del luogo che conosceva la strada sasso per sasso, ciò non toglie che fosse veramente un gran manico. Ho ancora davanti agli occhi la scena: vengo sverniciato all'esterno sul curvone a destra (io neanche mi ero accorto che stava arrivando), lui continua verso il successivo curvone a sinistra, entra in piega e fra me penso "Ma quanto stracazzo sta piegando il matto?", la curva chiudeva ancora e lui senza neanche un fastidio invece di mollare il gas accentua ancora la piega, butta tutto il ginocchio a terra e sparisce via. Io ero così: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :ave: :ave:
Ti dico solo che la strada termina in un bar; quando sono arrivato io lui aveva avuto il tempo di arrivare, trovare la sua compagnia, bere una roba e ripartire proprio nel momento in cui arrivavo. Se fossi arrivato 10 secondi prima l'avrei fermato e gli avrei fatto i complimenti :)
michele21_it
19-09-2007, 22:25
questo è vero, ma non si rompe il telaio all'altezza del canotto di sterzo come si vuol far credere. La storia delle pedaline è vera, se scivoli e la pedalina incontra resistenza si spezza la parte di telaio che la regge. Per quello basterebbe una saldatura da un saldatore specializzato in alluminio, o montare le pedane collassabili
e invece mi devo ricredere...ho riguardato meglio le foto,e ha rotto il telaio in prossimità del canotto di sterzo...:eek: per il resto la moto non ha praticamente un graffio..:eek: :muro:
non so se posso linkare le foto,visto che non sono mie..e fanno parte di un report del tinga..:) ma è proprio così...:muro:
cmq da come la difendi ti deve piacere molto...ti dirò,è la prima aprilia da tempo a questa parte che non mi convince...se solo facessero l'erede della rs250 col bicilindrico 500 della motard.. :eek: :eek:[/QUOTE]
Si che ti dura 30 ore di utilizzo e poi devi cambiare i pistoni :D
cpap[zp[a
precisiamo ogni 12000 km :O se uno vuole risparmiare anche 20000 cambiando i segmenti (bifascia forgiati)
va be però nn ho scritto tutto....la kawasaki er-6n è stata premiata come la moto naked piu bella del mondo(anche se x me è bruttissima...preferisco una buell cn motore harley :doh: a sto punto...)
la hornet 600 nuova anche sè è carina e ha un sound fantastico cmq nn merita di portare il nome hornet...niente faro tondo e finale affusolato......è una moto completamente diversa........
la z750 come linea è cattiva....ma in verità è moooolto meglio il motore che aveva prima......adsso è considerata una motopompa.....appunto è buona x iniziare......la decisione è tua......hai tante scelte davanti nn ti fermare solo davanti alal shiver....perchè s eno mi deludi....dai skerzoo....:Prrr:
L'er-6n esteticamente non piace manco a me. L'hornet non mi è mai piaciuta nemmeno quella e la z750 idem, anche se è una buona alternativa...
un ragazzo del tinga con una gsr nuova nuova,è scivolato durante il classic 2007 di domenica scorsa,ed ha spezzato il telaio...poco sopra la pedalina sx...;) per il resto la moto non ha praticamente un graffio..:muro:
Io una moto che appena fai una banale scivolata,devi star lì a pregare che non si sia rotto il telaio...non la prenderei mai..:O ;)
purtroppo con i telai rigidi in alluminio e' cosi'... o non succede nulla o si spezza.
qualche settimana fa ho visto il risultato della caduta di un cbr , il tizio non s'e' fatto niente ma la forcella s'e' staccata di netto...
cpapzppa
Radagast82
20-09-2007, 14:37
Azzz , ti sembra una cosa normale dover portare il telaio dal saldatore perchè la pedalina lo spezza ?!?! Io sono andate a terra diverse volte con moto e motorini e sta cosa non m'è mai successa . Ma tra il canotto e questa comincio a pensare che è proprio il materiale del telaio che è scadente e non la lavorazione oppure è sottodimensionato .
no, sicuramente non è normale. Non so cosa può essere, cmq ieri ho guardato bene la moto: le pedaline, sia anteriori che posteriori non sono saldate al telaio ma su una staffa che a sua volta è fissata al telaio con 3-4 bulloni. A sto punto mi chiedo: se si spezza la pedalina, perchè dover risaldare il telaio? Si sostituisce la staffa e finisce lì! Se ho tempo faccio una foto e la metto qui
Viridian
20-09-2007, 20:55
Guarda non so se mai stato in val di Cembra, in caso te la descrivo: un misto veloce di circa 30 km di sviluppo con curve tonde tutte raccordate, carreggiata larga, visibilità ottima, asfalto rosso ultragrip e traffico zero: praticamente una pista :cool:
Per quanto riguarda il tipo, sicuramente era uno del luogo che conosceva la strada sasso per sasso, ciò non toglie che fosse veramente un gran manico. Ho ancora davanti agli occhi la scena: vengo sverniciato all'esterno sul curvone a destra (io neanche mi ero accorto che stava arrivando), lui continua verso il successivo curvone a sinistra, entra in piega e fra me penso "Ma quanto stracazzo sta piegando il matto?", la curva chiudeva ancora e lui senza neanche un fastidio invece di mollare il gas accentua ancora la piega, butta tutto il ginocchio a terra e sparisce via. Io ero così: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :ave: :ave:
Ti dico solo che la strada termina in un bar; quando sono arrivato io lui aveva avuto il tempo di arrivare, trovare la sua compagnia, bere una roba e ripartire proprio nel momento in cui arrivavo. Se fossi arrivato 10 secondi prima l'avrei fermato e gli avrei fatto i complimenti :)
Mamma mia che strada da sbavo :eek: :eek:
purtroppo non la conosco,anzi mi sa che non è manco vicina a casa mia,sennò ci farei un passo di sicuro(anche più di uno :D ),per curiosità,in che zona si trova?
poi beh,anche se il tipo conosceva la strada a memoria(cosa fondamentale per andare forte,penso un pò per tutti),per andare così deve esser proprio un manico come dici te,io purtroppo girando infrasettimanale non ne becco mai,a volte si impara anche qualcosa(nel caso non ci sia troppa disparità ovviamente,uno così lo vedrei col binocolo..)
Comunque, per informazione generale, sono molto propenso alla Shiver, devo dire :asd:
Comunque, per informazione generale, sono molto propenso alla Shiver, devo dire :asd:
molto bella..bicilindrica come piace a me..hmmm...:D
ma livete
21-09-2007, 20:38
ragazzi.......dopo un'anno di aspetta e arispetta.........la hornet 1000 esce a gennaio.........130 cavalli una belva....:eek: :eek:
io oggi alle 6.48 precise (nn so decimi :D ) ho prenotato la mia hornettona nuova di zecca.....motore della nuova cbr1000rr addolcito agli alti.......
ragazzi sta roba è cosa che scotta......eeheheheheh il 5 gennaio sta sotto casa mia...uah
la pago 11.000 € però sicuramente non sono soldi buttati all'aria......telaio in alluminio.....doppia marmitta a trombetta da un lato.........sempre il solito "culo" affusolato come tt le altre hornet 900 modelli vecchi......da sbavo...eheheheh ;)
ragazzi.......dopo un'anno di aspetta e arispetta.........la hornet 1000 esce a gennaio.........130 cavalli una belva....:eek: :eek:
io oggi alle 6.48 precise (nn so decimi :D ) ho prenotato la mia hornettona nuova di zecca.....motore della nuova cbr1000rr addolcito agli alti.......
ragazzi sta roba è cosa che scotta......eeheheheheh il 5 gennaio sta sotto casa mia...uah
la pago 11.000 € però sicuramente non sono soldi buttati all'aria......telaio in alluminio.....doppia marmitta a trombetta da un lato.........sempre il solito "culo" affusolato come tt le altre hornet 900 modelli vecchi......da sbavo...eheheheh ;)
Foto della nuova hornet?:O
http://www.motoinsight.it/images/0106-honda-cb-1000-f-hornet.jpg
Mamma mia che strada da sbavo :eek: :eek:
purtroppo non la conosco,anzi mi sa che non è manco vicina a casa mia,sennò ci farei un passo di sicuro(anche più di uno :D ),per curiosità,in che zona si trova?
poi beh,anche se il tipo conosceva la strada a memoria(cosa fondamentale per andare forte,penso un pò per tutti),per andare così deve esser proprio un manico come dici te,io purtroppo girando infrasettimanale non ne becco mai,a volte si impara anche qualcosa(nel caso non ci sia troppa disparità ovviamente,uno così lo vedrei col binocolo..)
La val di Cembra è in Trentino, la trovi facilmente con googlemaps :)
Milosevik
22-09-2007, 08:35
http://www.motoinsight.it/images/0106-honda-cb-1000-f-hornet.jpg
non male , sicuramente meglio della nuova 600 che trovo inguardabile , con un cupolino e faro diversi sarebbe ancora meglio per me .
ma livete
22-09-2007, 13:40
la hornet 600 nuova fa pena dietro e avanti.....avanti nn c'è niente di bello anche se è simile al davanti della nuova nata hornet 1000.....poi per una targa e le freccie ci metti un pezzo di plastica insignificante.....:doh:
invece questa hornet 1000 anche se nn ci azzecca niente con hornet perchè hornet è sinonimo di faro tondo...cmq è guardabile...cn una linea molto dolce...e allo stesos tempo cattiva quando si mette in moto...XD prezzo un po salato però...come ho detto prima sono soldi da spendere.....
son gusti...come a me fa ca**re la hornet 1000, a te nn piace la 600 :sofico:
Torna in auge il 3d in questione :D
Fra poco mi farò il malefico foglio rosa per la patente (ho avuto un paio di ritardi causati dall'uni :muro: ) e la mia scelta ricade sempre sulle due moto in questione (con un pensierino alla mana 850 che mi sembra proprio sgaia, ma costicchia...).
Insomma, dopo tutto sto tempo, che si dice di shiver e gsr? novità?
CosasNostras
15-02-2008, 13:46
Torna in auge il 3d in questione :D
Fra poco mi farò il malefico foglio rosa per la patente (ho avuto un paio di ritardi causati dall'uni :muro: ) e la mia scelta ricade sempre sulle due moto in questione (con un pensierino alla mana 850 che mi sembra proprio sgaia, ma costicchia...).
Insomma, dopo tutto sto tempo, che si dice di shiver e gsr? novità?
che si dice?
che la shiver e' una moto inessitente!!!nessuno praticamente l'ha vista dal vivo...e' una moto fantasma.....il GSR si riconferma ottima!!!!
ma imho la migliore come prezzo/prestazioni/design(tra l'altro da poco ho cambiato la vecchia moto per una zeta 750:D ) ect ect ect rimane la nuova e la "vecchia" z750......non c'e' ne per nessuno
Radagast82
15-02-2008, 13:57
boh, come già detto, la gsr è un'ottima moto per iniziare, e che se tiri da belle soddisfazioni...
ma che moto fantasma?:mbe:
a ottobre(mi pare) andammo io e mi pa' a provarla da un concessionario aprilia,c'era il test ride...:p moto bellina esteticamente,il motore spinge ma va tenuto allegrotto (>4500 rpm) perchè con tutto il popo' di elettronica che c'è sopra fatta per addolcire l'erogazione,se si vuole avere un po' di birra bisogna salir di giri.(e non te lo aspetti da un bicilindrico 750)
Comunque si guida che è una favola.freni non degni di particolare nota...costa un po' di più delle concorrenti giappo,peccato.
Se poi uno preferisce il 4 cilindri direi di buttarsi sulla hornet 600,un mezzo assai equilibrato :O
Triumph Street Triple 675.
la migliore naked media sul mercato.
C,;a.'z.'a
Viridian
15-02-2008, 20:02
confermo anche io,triumph street triple 675 la migliore di tutte e con distanza :cool:
è l'unica moto per la quale potre cambiare la mia r6(anche se non lo farò,io mi affezziono ai mezzi :D )
L'unico limite della Street Triple e' che non gradisce molto il passeggero :D
cpapz[pa
ma che moto fantasma?:mbe:
a ottobre(mi pare) andammo io e mi pa' a provarla da un concessionario aprilia,c'era il test ride...:p moto bellina esteticamente,il motore spinge ma va tenuto allegrotto (>4500 rpm) perchè con tutto il popo' di elettronica che c'è sopra fatta per addolcire l'erogazione,se si vuole avere un po' di birra bisogna salir di giri.(e non te lo aspetti da un bicilindrico 750)
Comunque si guida che è una favola.freni non degni di particolare nota...costa un po' di più delle concorrenti giappo,peccato.
Se poi uno preferisce il 4 cilindri direi di buttarsi sulla hornet 600,un mezzo assai equilibrato :O
Passando allo spamoto qui a padova, una shiver in offerta era ancora lì da mesi... E si che il venditore aveva detto di sbrigarsi (vabbè, lo fanno sempre :asd: )
Per quanto riguarda la suzuki la vedo spesso in giro. Se la shiver va tenuta a >4500 rpm, la gsr a quanto va tenuta per avere quel pò di spinta?
P.s.: la triumph proprio non mi piace esteticamente, sennò non avrei bisogno di scegliere fra le due sopra elencate :muro:
L'unico limite della Street Triple e' che non gradisce molto il passeggero :D
cpapz[pa
Questa non la sapevo.
E per me è una pessima notizia che mi costringe a mettere ulteriormente la moto in questione fuori dalle mie brame...
Passando allo spamoto qui a padova, una shiver in offerta era ancora lì da mesi... E si che il venditore aveva detto di sbrigarsi (vabbè, lo fanno sempre :asd: )
Per quanto riguarda la suzuki la vedo spesso in giro. Se la shiver va tenuta a >4500 rpm, la gsr a quanto va tenuta per avere quel pò di spinta?
P.s.: la triumph proprio non mi piace esteticamente, sennò non avrei bisogno di scegliere fra le due sopra elencate :muro:
beh,non è che sotto sia proprio morta...è pur sempre un bicilindrico...magari rispetto ad altri bicilindrici ne ha un po' meno...
per quanto riguarda il gsr...non l'ho mai guidato,ma se ha l'erogazione simile alla mia( e direi di sì,visto che sono tutte e due 4 cilindri 600+o-) direi che deve stare sopra i 7000 almeno...:asd:
Milosevik
16-02-2008, 11:55
ma che moto fantasma?:mbe:
a ottobre(mi pare) andammo io e mi pa' a provarla da un concessionario aprilia,c'era il test ride...:p moto bellina esteticamente,il motore spinge ma va tenuto allegrotto (>4500 rpm) perchè con tutto il popo' di elettronica che c'è sopra fatta per addolcire l'erogazione,se si vuole avere un po' di birra bisogna salir di giri.(e non te lo aspetti da un bicilindrico 750)
Comunque si guida che è una favola.freni non degni di particolare nota...costa un po' di più delle concorrenti giappo,peccato.
Se poi uno preferisce il 4 cilindri direi di buttarsi sulla hornet 600,un mezzo assai equilibrato :O
conta che nel frattempo è stata aggiornata la mappatura e l'erogazione da quello che ho letto è cambiata totalmente in meglio , poi verrà aggiornata con la possibilità di selezionare 3 mappe diverse !
ah...interessante!
se la rendessero un po' più vigorosa sarebbe meglio...
Milosevik
16-02-2008, 12:25
ah...interessante!
se la rendessero un po' più vigorosa sarebbe meglio...
guarda qua http://www.motonline.com/prove/articolo.cfm?codice=124284
http://www.motonline.com/prove/articolo.cfm?codiceimg=128666&codedicola=157323&codice=124284&codarticolo=124284&pagina=157323&tornaa=/prove/articolo.cfm
ciao
davidemetal
16-02-2008, 20:17
Considera che io con 8000€ ho preso una FZ1 usata di 8 mesi con 4000 km, credo stia parecchio avanti a questi modelli. Solo che è un mille, cmq è molto fruibile.
L'unico limite della Street Triple e' che non gradisce molto il passeggero :D
cpapz[pa
Una tiger 675 sarebbe perfetta!
guarda qua http://www.motonline.com/prove/articolo.cfm?codice=124284
http://www.motonline.com/prove/articolo.cfm?codiceimg=128666&codedicola=157323&codice=124284&codarticolo=124284&pagina=157323&tornaa=/prove/articolo.cfm
ciao
Hmmm... Dovrei registrarmi... Non puoi farmi un copia incolla? :D :D :D
O almeno dirmi se le 3 mappature in questione possono essere cambiate al volo senza dover passare dal meccanico (e sopratutto come sono)
:D
Milosevik
17-02-2008, 11:48
Hmmm... Dovrei registrarmi... Non puoi farmi un copia incolla? :D :D :D
O almeno dirmi se le 3 mappature in questione possono essere cambiate al volo senza dover passare dal meccanico (e sopratutto come sono)
:D
si cambia tramite tastino anche a motore acceso ;)
RIASSUMENDO IL TUTTO:
gsr 600:è una sportiva "spogliata" (deriva dalla gsx-r 600), telaio e sospensioni sono di grande qualità
:asd:
spero fosse una battuta
si cambia tramite tastino anche a motore acceso ;)
Sgaio! Per caso riesci a dirmi come sono le tre modalità, o ad indicarmi un link dove sia scritto (senza bisogno di stare a registrarsi)? :D
bimbumbam
18-02-2008, 11:00
Che percorsi dovresti fare con la moto? Un amico mi dice che il serbatoio, per questioni estetiche, ha una capacità abbastanza limitata (10/11 litri), quindi autonomia intorno ai 110-130 km.
Edit: Pardon, parlavo sempre della Shiver.
Che percorsi dovresti fare con la moto? Un amico mi dice che il serbatoio, per questioni estetiche, ha una capacità abbastanza limitata (10/11 litri), quindi autonomia intorno ai 110-130 km.
Edit: Pardon, parlavo sempre della Shiver.
Principalmente cittadini. Ho dato un'occhiata in internet adesso e tutti i siti dicono 15 litri di capienza serbatoio...
Radagast82
18-02-2008, 16:35
il gsr spinge dai 7k in su, con un secondo step intorno ai 10-11k... è sempre un 4 cilindri eh
Pucceddu
18-02-2008, 16:46
Che percorsi dovresti fare con la moto? Un amico mi dice che il serbatoio, per questioni estetiche, ha una capacità abbastanza limitata (10/11 litri), quindi autonomia intorno ai 110-130 km.
Edit: Pardon, parlavo sempre della Shiver.
Scusami ma com'e' possibile che con 10 litri fa solo 110km?
:mbe:
Ne fara' abbondanti 200 con 10 litri di benza...
Una tiger 675 sarebbe perfetta!
beh un mio amico col pegaso se la comprerebbe di sicuro.
ne discutevamo sabato sera scorso.
bestemmiava perchè son sparite dalla circolazione le enduro 750 come la africa twin o il supertenerè.
Dice che una mono è troppo poco per lui e una varadero 1000 o ktm adventure è troppo :D una via di mezzo non esiste ( oddio ci sarebbe la versys ma la giudica troppo bassa..è alto 2mt :D )
Cmlaòlzòl,a
il gsr spinge dai 7k in su, con un secondo step intorno ai 10-11k... è sempre un 4 cilindri eh
E la shiver spinge dai 4500... è più adatta al sottoscritto la spinta a bassi giri...
bimbumbam
19-02-2008, 09:10
Scusami ma com'e' possibile che con 10 litri fa solo 110km?
:mbe:
Ne fara' abbondanti 200 con 10 litri di benza...
Hai ragione, probabilmente era un problema di gioventù della mappatura, con una ricerchina ho verificato circa 20km/l.
Radagast82
19-02-2008, 10:05
E la shiver spinge dai 4500... è più adatta al sottoscritto la spinta a bassi giri...
beh, allora dovresti orientarti verso un bicilindrico, o al massimo un tre cil.
Messa così è proprio il mio tipo di moto.
Così, la shiver risulta la vincitrice di questa "lunga" discussione :)
Grazie a tutti dei consigli :D :D :D
Ed eccomi di nuovo qui :D
La moto c'è, nel senso che oggi ho fatto le carte per l'ottenimento (settimana prossima). Unico problema, devo ancora fare le carte per il foglio rosa provvisorio :D
Fondamentalmente devo solo pagare i 3 bollettini, fare la visita medica e portare due fototessere alla motorizzazione, no?
:D :D :D
Ed eccomi di nuovo qui :D
La moto c'è, nel senso che oggi ho fatto le carte per l'ottenimento (settimana prossima). Unico problema, devo ancora fare le carte per il foglio rosa provvisorio :D
Fondamentalmente devo solo pagare i 3 bollettini, fare la visita medica e portare due fototessere alla motorizzazione, no?
:D :D :D
tre foto..ma io l'ho fatto tramite autoscuola..:D
tre foto..ma io l'ho fatto tramite autoscuola..:D
io ho già fatto la teoria e risparmio un bel pò se faccio da privatista :D
Il resto è tutto corretto, no?:D
CosasNostras
01-04-2008, 19:48
io ho già fatto la teoria e risparmio un bel pò se faccio da privatista :D
Il resto è tutto corretto, no?:D
risparmi 30€...e poi vai a rispenderne 50 di benzina per andare quà e là:D(già testato)
risparmi 30€...e poi vai a rispenderne 50 di benzina per andare quà e là:D(già testato)
Veramente fra il prezzo che mi ha fatto l'autoscuola e quello che spenderei da privatista risparmio quasi 300€... :mbe:
CosasNostras
02-04-2008, 19:19
Veramente fra il prezzo che mi ha fatto l'autoscuola e quello che spenderei da privatista risparmio quasi 300€... :mbe:
o caxxo:mbe:
dimmi ndo sta sta autoscuola che gli mando la striscia la notiziq:D
io ho speso 250€ alla famosissima scuola moderna qui a Mi tutto incluso tranne le guide(che poi ne ho fatte 2).....facendo 2 calcoli in motorizzazione spendevo un pò meno
Veramente fra il prezzo che mi ha fatto l'autoscuola e quello che spenderei da privatista risparmio quasi 300€... :mbe:
e quanto ti hanno chiesto scusa?
Qui con 300 euro hai pure 3 guide..:D
e quanto ti hanno chiesto scusa?
Qui con 300 euro hai pure 3 guide..:D
Hmmm... Qua per la patente B ho speso 400 €. 3 guide comprese.
Alcuni miei amici hanno speso fino a 700 €... saranno cari qui in veneto...
Hmmm... Qua per la patente B ho speso 400 €. 3 guide comprese.
Alcuni miei amici hanno speso fino a 700 €... saranno cari qui in veneto...
700 euro??????????:eek: :eek: :eek:
fai bene a farla da privatista allora..avoja..:D
Signori, è con mia grande gioia che annuncio la prima cavalcata sulla mia Shiver nuova fiammante :D :D :D :sofico:
Che bestia :D
Un altro mondo :D
Evviva :D
Milosevik
04-04-2008, 12:18
Signori, è con mia grande gioia che annuncio la prima cavalcata sulla mia Shiver nuova fiammante :D :D :D :sofico:
Che bestia :D
Un altro mondo :D
Evviva :D
Complimentoni non potevi fare scelta migliore :mano: , posta qualche foto fai vedere ai japparoli che aprilia fa delle gran belle moto :O
Vieni sul forum aprilia di daidegas che siamo a corto di shiverati :D
Complimentoni non potevi fare scelta migliore :mano: , posta qualche foto fai vedere ai japparoli che aprilia fa delle gran belle moto :O
Vieni sul forum aprilia di daidegas che siamo a corto di shiverati :D
Dammi il link e ci posto qualcosa :asd:
Milosevik
04-04-2008, 12:30
Dammi il link e ci posto qualcosa :asd:
http://88.149.192.114/forum/forumdisplay.php?f=45 , c'è anche un famoso mecca aprilia di noale che se serve ti può dare qualche buon consiglio , anzi ti consiglio di andarci a fare il tagliando ;)
ciao
vai posta qualche foto allora! :cool: :D
http://88.149.192.114/forum/forumdisplay.php?f=45 , c'è anche un famoso mecca aprilia di noale che se serve ti può dare qualche buon consiglio , anzi ti consiglio di andarci a fare il tagliando ;)
ciao
Interessante, grazie per la dritta, mi registrerò. :D
vai posta qualche foto allora! :cool: :D
:D :D :D :D
http://img178.imageshack.us/img178/5669/dscn3242mp8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dscn3242mp8.jpg)
:D :D :D :D
[EDIT]-> la "Piccina" a riposo, intanto :D (Hmmm, ho esagerato con la risoluzione... 56k Warning :asd: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.