il_Mancino
13-09-2007, 11:57
ciao a tutti
so che l'argomento è ampiamente trattato sul web ma non riesco a venirne a capo, mi spiego.
ho una pen drive usb 2.0 da 4GB, mi volevo cimentare nell'installazione di una distribuzione, inizialmente ho ripiegato su DSL che avevo molto apprezzato in altre circostanze (se non erro per certi versi è derivata debian).
ho usato il tool nativo della distribuzione per installare, il tutto avviene senza problemi ma poi a conti fatti non si avvia, naturalmente ho una scheda madre che supporta il boot sia da usb hdd che da usb zip.
non riesco a capire cosa vada storto, ho notato solo un piccolo errore in sede di installazione facente capo ai blocchi della partizione, può essere che l'unità da 4GB sia troppo grande?
ammesso e non concesso che sia proprio questo il problema, come faccio a installare su una partizione più piccola dato che le precedenti partizioni vengono ignorate?
grazie a tutti per le eventuali risposte.
ciao
so che l'argomento è ampiamente trattato sul web ma non riesco a venirne a capo, mi spiego.
ho una pen drive usb 2.0 da 4GB, mi volevo cimentare nell'installazione di una distribuzione, inizialmente ho ripiegato su DSL che avevo molto apprezzato in altre circostanze (se non erro per certi versi è derivata debian).
ho usato il tool nativo della distribuzione per installare, il tutto avviene senza problemi ma poi a conti fatti non si avvia, naturalmente ho una scheda madre che supporta il boot sia da usb hdd che da usb zip.
non riesco a capire cosa vada storto, ho notato solo un piccolo errore in sede di installazione facente capo ai blocchi della partizione, può essere che l'unità da 4GB sia troppo grande?
ammesso e non concesso che sia proprio questo il problema, come faccio a installare su una partizione più piccola dato che le precedenti partizioni vengono ignorate?
grazie a tutti per le eventuali risposte.
ciao