PDA

View Full Version : Epson Stylus Pro 3800, qualcuno ce l'ha?


aaron80
13-09-2007, 11:07
Dovrebbe arrivarmi a giorni, qualcuno ce l'ha già? Magari ci si scambia qualche consiglio...

colicajo
13-09-2007, 16:42
Dovrebbe arrivarmi a giorni, qualcuno ce l'ha già? Magari ci si scambia qualche consiglio...

io ho una multifunzione epson stylus dx 3800
è come la tua?

aaron80
13-09-2007, 16:45
...mmm, no... quella che ho preso io è il modello base delle "Pro"... è A2 come formato, 9 cartucce da 80ml l'una, inchiostri a pigmenti...

MM
13-09-2007, 20:04
A2 :eekk:

Ma che ci fai, i lenzuoli decorati? :D :D

aaron80
14-09-2007, 00:18
A2 :eekk:

Ma che ci fai, i lenzuoli decorati? :D :D

...l'idea originale era di andare su una A3, il fatto è che i soli 720ml di inchiostro inclusi nella stampante compensano la differenza di prezzo con una R2400... spendere per spendere almeno così ho anche la possibilità di stampare gli A2 anche se penso che per la maggiore stamperò A3+... ;)

ZZed
18-10-2007, 15:38
Ottima macchina :sofico: ... sono passato da HP a epson e mi sono trovato bene. Io la uso in un piccolo centro stampa e gli inchiostri durano un macello e per non svenarmi ho intenzione di acquistarli due alla volta ... devo ancora vedere dove però.
Tovo grandiosa la possibilità di scegliere lo spessore della carta (lavorando anche su cartoncini rigidi anche di 400 gr. ...) e poter selezionare la quantità di inchiostro che si vuole "sparare" (così sulle carte meno assorbenti non dà l'effetto esplosione).
Dato che ce l'ho collegata ad un router+switch volevo utilizzarla anche da una seconda postaizone, ma per Linux non riesco a trovare i driver. Se qualcuno ha notizie ...

aaron80
18-10-2007, 16:05
...per Linux non saprei, la uso con OSX... proprio ora sto creando delle curve per QuadToneRIP... gran macchina... :)

r3g-ik
06-03-2008, 10:45
io ne ho una e la sto vendendo perchè non la utilizzo mai (1000 stampe circa in 16 mesi).. non è che vuoi anche la mia? :D

aaron80
06-03-2008, 10:47
...posso sentire qualcuno, a quanto la vendi?

nomeutente
06-03-2008, 17:04
E' quella con gli inchiostri k3?

Mi piacerebbe sapere com'è la stampa di foto b/n. :)

aaron80
06-03-2008, 17:48
...molto buona, metamerismo quasi assente, punto di stampa molto fine...

nomeutente
06-03-2008, 18:13
...molto buona, metamerismo quasi assente, punto di stampa molto fine...

Grazie ;)

Ho visto però che non è semplicissimo trovare i compatibili.
Gli inchiostri sfusi per stampanti k3 esistono, ma questo modello ha le cartucce di capacità diversa, quindi cambierà anche l'elettronica...

aaron80
06-03-2008, 18:16
Grazie ;)

Ho visto però che non è semplicissimo trovare i compatibili.
Gli inchiostri sfusi per stampanti k3 esistono, ma questo modello ha le cartucce di capacità diversa, quindi cambierà anche l'elettronica...
...pare che ci siano problemi con i chip delle cartucce di questa, infatti di cartucce compatibili funzionanti non ho ancora sentito nulla... queste poi sarebbero anche pressurizzate internamente quindi da ricare a casa sarebbero un po' incasinate...

r3g-ik
06-03-2008, 18:45
si è quella con gli inchiostri K3.. la vendo a 700€

Claudio Amato
08-10-2008, 16:49
Dovrebbe arrivarmi a giorni, qualcuno ce l'ha già? Magari ci si scambia qualche consiglio...

Io ce l'ho da circa 15 giorni e sono molto soddisfatto ! Sia per la qualità di stampa che per la velocità. Attualmente ho stampato circa 250 pagine di cui sicuramente circa 130 20x30 ela prima cartucci che dovrò sostituire è il Nero Light che non è ,tuttavia, ancora terminato. I martrimoni, pertanto, me li stampo io. Volevo sapere se qualcuno ha utilizzato con questa stampante il rotolo CANVAS, e come si è organizzato per il taglio e il conseguente inserimento nella stampante.
Ciao e grazie
Claudio

r3g-ik
31-01-2009, 13:11
ciao,
scusate se riprendo questo thread ma avrei bisogno del manuale in italiano della stampante Epson Stylus Pro 3800. Qualcuno di voi magari ce l'ha? Se ce l'avete, per cortesia rispondete a questo thread così poi vi do il mio indirizzo email per l'invio.
grazie,
a.

Ciao sul sito ho visto che c'è solo in italiano, hai provato a fare una ricerca su google?

Alberello69
29-03-2009, 11:56
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questa stampante, l'unico dubbio che ho dato l'investimento che é necessario fare é relativo alla eventuale inattivitá.
L'ultima stampante che ho acquistato e che ho tuttora é la Canon IP8500 che purtroppo ormai mi fa le stampe con delle strisce visibile nelle zone con colore uniforme.
Mi piacerebbe sapere se con queste nuove tecnologie, testine e inchiostri i "danni collaterali" derivanti da eventual inattivitá della stampante sono stati ridotti, magari qualcuno che ha avuto esperienza con varie stampanti nel corso degli anni puó darmi una sua opinione... certo non intendo lasciare la stampante inattiva per mesi! Peró periodi di inattivitá di saranno.

Grazie.

Alberello69
05-04-2009, 19:12
discussione morta? :stordita:

nomeutente
09-04-2009, 12:19
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questa stampante, l'unico dubbio che ho dato l'investimento che é necessario fare é relativo alla eventuale inattivitá.


Con l'inattività è plausibile che si secchi l'inchiostro negli ugelli, ma si risolve con un po' di pulizia: si spreca inchiostro, ma si risolve il problema. L'alternativa è stampare una pagina al giorno, ma è comunque uno spreco.


L'ultima stampante che ho acquistato e che ho tuttora é la Canon IP8500 che purtroppo ormai mi fa le stampe con delle strisce visibile nelle zone con colore uniforme.


Il paragone non è possibile: le canon (come le hp) hanno testine termiche, mentre le epson hanno testine piezoelettriche. Le testine termiche sviluppano (lo dice il nome) calore, che a lungo andare produce usura: la tua canon non stampa bene non perché non la usi, ma perché la testina è già un po' usurata. Le testine piezoelettriche, al contrario, hanno un'aspettativa di vita decisamente più lunga (se usate correttamente).

Alberello69
09-04-2009, 14:21
Ti ringrazio tantissimo per le tue risposte.

Pasquale

OldFart
15-12-2010, 13:03
Riesumo questa discussione vecchissima per sapere se ci sono delle cartucce non originali disponibili per questa stampante.
Purtroppo ho acquistato il chip resetter senza sapere che non funzionava sulle cartucce originali (disonesto il negozionate comunque che mi doveva avvertire).
Funziona a detta sua con le cartucce compatibili e con le no sponge che guarda caso non ha :)
Il mio discorso comunque è questo: a me servirebbe solo l'inchiostro nero photo, tutti gli altri per il mio uso sono solo uno spreco, e sapete che con i cicli d'inchiostro un po' alla volta si consumano.
La mia idea è stata, usare e continuare col nero photo originale che dura un bel po' e resettare le altre cartucce sennò se arrivano alla fine la stampante si blocca finchè non le sostituisci.
Come posso risolvere? Grazie e ciauuuuuuuu :)

aaron80
15-12-2010, 13:10
Riesumo questa discussione vecchissima per sapere se ci sono delle cartucce non originali disponibili per questa stampante.
Purtroppo ho acquistato il chip resetter senza sapere che non funzionava sulle cartucce originali (disonesto il negozionate comunque che mi doveva avvertire).
Funziona a detta sua con le cartucce compatibili e con le no sponge che guarda caso non ha :)
Il mio discorso comunque è questo: a me servirebbe solo l'inchiostro nero photo, tutti gli altri per il mio uso sono solo uno spreco, e sapete che con i cicli d'inchiostro un po' alla volta si consumano.
La mia idea è stata, usare e continuare col nero photo originale che dura un bel po' e resettare le altre cartucce sennò se arrivano alla fine la stampante si blocca finchè non le sostituisci.
Come posso risolvere? Grazie e ciauuuuuuuu :)

So che esiste qualcosa ma non mi sono mai informato in merito alle cartucce non originali per la 3800. Mi incuriosisce però il fatto che utilizzi solo il nero photo, per cosa la utilizzi?

OldFart
15-12-2010, 13:16
Sono un serigrafo, e mi serve per stampare pellicole serigrafiche per incidere i telai. Stampo su fogli lucidi appositi e mi serve solo il nero photo :)
Prima avevo una epson 3000, anzi ce l'ho ancora, che sarebbe ancora PERFETTA per me (4 colori e cartucce più capienti) ma non mi carica più i fogli correttamente, anzi non me li carica affatto....forse potrei risolvere cambiando i rulli ma non so proprio da dove cominciare :(