PDA

View Full Version : Creare partizione???


ando88
12-09-2007, 12:17
Ciao...
Ho un disco rigido sataII da 200GB...
Ne ho occupati 86 tra sistema operativo e programmi vari e di questi 86 30gb sono occupati da video e film...
Secondo voi se facessi una partizione in cui mettere questi 30Gb è meglio o peggio in termini di prestazioni per il pc?(è peggio nel senso che magari poi ci metto di più ad aprire i programmi, o è meglio perchè senza quei 30gb si fa prima?)

Angelus88
12-09-2007, 13:40
Non credo che cambi nulla....

Marinelli
12-09-2007, 15:14
E' più che altro una questione di ordine, di comodità se risulta necessario formattare oppure eseguire altre operazioni come la deframmentazione. Per il resto cambia poco o niente.

Ciao

Dumah Brazorf
12-09-2007, 15:22
Una partizione da 200GB è comunque deleteria per windows. Cerca le recensioni sui dischi fissi fatti dalla redazione, tra i vari test ci sono quelli di velocità con partizione piccola e grande.
L'ideale sarebbe non più di 40-50GB per windows.

hibone
12-09-2007, 16:56
Una partizione da 200GB è comunque per windows. Cerca le recensioni sui dischi fissi fatti dalla redazione, tra i vari test ci sono quelli di velocità con partizione piccola e grande.
L'ideale sarebbe non più di 40-50GB per windows.

evvove...

il problema non è la dimensione, ma la posizione...
una partizione di 30 gb all'inizio del disco si trova al centro dei piatti e quindi il tempo di ricerca delle testine è minore...

per contro una partizione all'esterno è utile per file deframmentati...

Dumah Brazorf
12-09-2007, 18:59
Contano entrambi.
La dimensione: meno spazio comporta l'occupazione di una corona circolare del disco + piccola e quindi per la testina di lettura minor arco di circonferenza da percorrere per raggiungere un frammento di file nella partizione.
Posizione: beh è stupido non mettere il sistema operativo nella prima partizione. Sbagli quando dici che si scrive partendo dall'interno. I dischi fissi si occupano partendo dai cilindri + esterni. Ciò comporta una velocità di lettura scrittura + veloce (la velocità lineare di una ruota è maggiore all'esterno) e a parità di spazio la corona circolare che si forma è + sottile (meno spostamento della testina, come spiegato sopra) che facendola all'interno.

ando88
12-09-2007, 19:26
Grazie mille...
Allora mi conviene fare lo stesso una partizione per mettere i file come film e video che con il sistema operativo non servono...
e così per windows dovrebbe essere meglio...

hibone
12-09-2007, 19:38
Contano entrambi.
La dimensione: meno spazio comporta l'occupazione di una corona circolare del disco + piccola e quindi per la testina di lettura minor arco di circonferenza da percorrere per raggiungere un frammento di file nella partizione.
Posizione: beh è stupido non mettere il sistema operativo nella prima partizione. Sbagli quando dici che si scrive partendo dall'interno. I dischi fissi si occupano partendo dai cilindri + esterni. Ciò comporta una velocità di lettura scrittura + veloce (la velocità lineare di una ruota è maggiore all'esterno) e a parità di spazio la corona circolare che si forma è + sottile (meno spostamento della testina, come spiegato sopra) che facendola all'interno.


non avevo voglia di andarla a riprendere... :/
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/hard-disk-verita-su-partizioni-e-prestazioni_2.html

cmq non serve la lezione di informatica :D

piuttosto faccio notare che avere i film su un disco diverso rispetto a quello dell'OS può essere vantaggioso...

su una partizione diversa non tanto, perchè il pc deve comunque cercare i file su tutto il piatto... quindi non limiti l'uso ad una parte del piatto...

spero di essere comprensibile... al limite chiedete :)

Dumah Brazorf
12-09-2007, 20:28
Certo ma un film va una volta ogni tanto il s.o. gira sempre è meglio averlo tutto vicino.
Sistema operativo e file dati su dischi diversi sarà uno dei motivi dell'avvento dei dischi a stato solido. Un buon 32GB o + flash, più veloce di un normale disco fisso, per il s.o/programmi e i file multimediali su un disco capiente.
Non dover spostare gb di file per poter formattare è un altro grandissimo vantaggio.

ando88
13-09-2007, 08:29
quindi in teoria è meglio se mi prendo un hard disk da 80Gb e su questo istallo il sistema operativo e i vari programmi...
I giochi è meglio se li istallo su un'altro disco, differente da quello del sistema operativo, così dovrebbe caricarli più velocemente?

Dumah Brazorf
13-09-2007, 20:35
Se prendi 2 dischi per una cosa del genere fai prima a fare un raid0 :D

ando88
17-09-2007, 11:15
Per adesso ho fatto una partizione nel mio da 200GB per mettere il sistema operativo...e nell'altro da 200Gb che avevo già ho istallato i giochi e ho messo i file che mi servono meno...
per il raid ci devo pensare...