PDA

View Full Version : [PS3] uso del Cell per Shading e Rendering


Eriol the real
12-09-2007, 09:18
SCEA rilascia (ma era già in giro da un bel po) un documento relativo all'utilizzo del CELL per deferred shading, in ausilio alla GPU

http://gamers-creed.com/?p=576

This paper studies a deferred pixel shading algorithm implemented on a Cell-based computer entertainment system. The pixel shader runs on the Synergistic Processing Units (SPUs) of the Cell and works concurrently with the GPU to render images. The system’s unified memory architecture allows the Cell and GPU to exchange data through shared textures.

The SPUs use the Cell DMA list capability to gather irregular fine-grained fragments of texture data generated by the GPU. They return resultant shadow textures the same way. The shading computation ran at up to 85 Hz at HDTV 720p resolution on 5 SPUs and generated 30.72 gigaops of performance. This is comparable to the performance of the algorithm running on a state of the art high end GPU. These results indicate that a hybrid solution in which the Cell and GPU work together can produce higher performance than either device working alone.

trad. parte in grassetto:

"L'elaborazione dello shading viene eseguita a 85hz e a risoluzione HDTV 720p su 5 SPU e ottiene una performance di 30.72 gigaops. Risultato comparabile alle performance di un algoritmo che gira su una GPU high end. Questi risultati indicano che una soluzione ibrida in cui Cell e GPU lavorano insieme può produrre performance più elevate rispetto a quelle ottenute dalla singola unità"

qui sotto il pdf

http://research.scea.com/ps3_deferred_shading.pdf

sslazio
12-09-2007, 09:38
SCEA rilascia (ma era già in giro da un bel po) un documento relativo all'utilizzo del CELL per deferred shading, in ausilio alla GPU

http://gamers-creed.com/?p=576

This paper studies a deferred pixel shading algorithm implemented on a Cell-based computer entertainment system. The pixel shader runs on the Synergistic Processing Units (SPUs) of the Cell and works concurrently with the GPU to render images. The system’s unified memory architecture allows the Cell and GPU to exchange data through shared textures.

The SPUs use the Cell DMA list capability to gather irregular fine-grained fragments of texture data generated by the GPU. They return resultant shadow textures the same way. The shading computation ran at up to 85 Hz at HDTV 720p resolution on 5 SPUs and generated 30.72 gigaops of performance. This is comparable to the performance of the algorithm running on a state of the art high end GPU. These results indicate that a hybrid solution in which the Cell and GPU work together can produce higher performance than either device working alone.

trad. parte in grassetto:

"L'elaborazione dello shading viene eseguita a 85hz e a risoluzione HDTV 720p su 5 SPU e ottiene una performance di 30.72 gigaops. Risultato comparabile alle performance di un algoritmo che gira su una GPU high end. Questi risultati indicano che una soluzione ibrida in cui Cell e GPU lavorano insieme può produrre performance più elevate rispetto a quelle ottenute dalla singola unità"

qui sotto il pdf

http://research.scea.com/ps3_deferred_shading.pdf


io non capisco perchè non sbloccano l'uso della GPU in linux.
sarebbe una manna dal cielo questa piccola cosa.

BTinside
12-09-2007, 09:38
Questo significa che Cell può aiutare Rsx non sono nella generazione di poligoni, ma ora anche nello shading. :)

Significa anche che come su X360, grazie alla memoria unificata, si può decidere di risparmiare su fisica , i.a e concentrare la potenza sulla sola grafica (nel caso si realizzasse un gioco particolare o una tech demo grafica) lo si potrebbe fare anche su PS3!

Magari con risultati migliori se si concentra tutto il Cell nella generazione di poligoni e nello shading.

Di sicuro Rsx non è da considerarsi "da solo" quando lo si paragona a Xenos, ma con l'aiuto di Cell non è di certo inferiore.

Alla fine forse l'architettura che sembrava così rigida si rivela più flessibile del previsto.

Legolas84
12-09-2007, 09:38
C.V.D.

Cell sarà davvero in grado di incrementare le performance 3d della PS3 in ausilio a RSX.

Ora è il momento di tirare fuori anche esclusive davvero pesanti tipo Folklore(non Hevenly Sword e Lair che sono stati una mezza delusione).... roba che crei brand davvero potenti come ICO, Metal Gear Solid, Gran Turismo...

sslazio
12-09-2007, 09:46
C.V.D.

Cell sarà davvero in grado di incrementare le performance 3d della PS3 in ausilio a RSX.

Ora è il momento di tirare fuori anche esclusive davvero pesanti tipo Folklore(non Hevenly Sword e Lair che sono stati una mezza delusione).... roba che crei brand davvero potenti come ICO, Metal Gear Solid, Gran Turismo...

IMHO la Ps3 da un punto di vista dei calcoli fisici e creazione dei poligoni nonchè quantità degli stessi può superare tranquillamente la 360, ma in altri ambiti c'è poco da fare le prende e le prenderà, vedi I.A. dove il 360 può arrivare a dedicare un'intero processore e vedi effetti grafici che xenos ha di fatto in più quindi maggior uso di normal map che possono tranquillamente sopperire al numero inferiore di poligoni, vedi una migliore gestione dei filtri grafici grazie alle memoria dedicata e migliori texture grazie alla memoria unificata.
Insomma avremo giochi che per un verso saranno meglio su una e peggio sull'altra e viceversa, qualcuno invece uscirà meglio su una e qualcun'altro uscirà meglio sull'altra.

BTinside
12-09-2007, 09:51
le prende e le prenderà, vedi I.A. dove il 360 può arrivare a dedicare un'intero processore e vedi effetti grafici che xenos ha di fatto in più quindi maggior uso di normal map che possono tranquillamente sopperire al numero inferiore di poligoni, vedi una migliore gestione dei filtri grafici grazie alle memoria dedicata e migliori texture grazie alla memoria unificata..

Lazio ma che stai a dì??:D

sslazio
12-09-2007, 09:55
Lazio ma che stai a dì??:D

e che te devo dire si fa pour parlè :O :D

kenjcj2000
12-09-2007, 09:57
sinceramente mi frega poco come/dove...... basta che tutti si diano una bella svegliata

Eriol the real
12-09-2007, 10:02
C.V.D.

Cell sarà davvero in grado di incrementare le performance 3d della PS3 in ausilio a RSX.

Ora è il momento di tirare fuori anche esclusive davvero pesanti tipo Folklore(non Hevenly Sword e Lair che sono stati una mezza delusione).... roba che crei brand davvero potenti come ICO, Metal Gear Solid, Gran Turismo...


O.T. daccordo sul resto, ma HS sta prendendo voti alquanto alti, sopratutto gli ultimi (si va dai 7 agli ultimi 8,5-9), non sarà una KA ma mica mi pare na mezza delusione, se avessi PS3 lo prenderei al volo appena esce e mi sa che venderà una cifra

MesserWolf
12-09-2007, 10:04
IMHO la Ps3 da un punto di vista dei calcoli fisici e creazione dei poligoni nonchè quantità degli stessi può superare tranquillamente la 360, ma in altri ambiti c'è poco da fare le prende e le prenderà, vedi I.A. dove il 360 può arrivare a dedicare un'intero processore e vedi effetti grafici che xenos ha di fatto in più quindi maggior uso di normal map che possono tranquillamente sopperire al numero inferiore di poligoni, vedi una migliore gestione dei filtri grafici grazie alle memoria dedicata e migliori texture grazie alla memoria unificata.
Insomma avremo giochi che per un verso saranno meglio su una e peggio sull'altra e viceversa, qualcuno invece uscirà meglio su una e qualcun'altro uscirà meglio sull'altra.

Guarda quello che hai detto potrebbe anche essere vero, tuttavia bisogna considereare che entrambe le console sono macchine molto sofisticate e che utilizzano architetture uniche, specialmente la ps3 che utilizza un procio molto atipico....

Io credo che nessuno sappia oggi esattamente i limiti di queste sue macchine, men che meno lo possiamo dire noi che non abbiamo in mano i progetti dettagliati (nè le competenze per capirli a fondo, per la verità) e che non ci abbiamo neppure lavorato/programmato sopra.

Sono architetture molto particolari, è inutile cercare di capire la più potente in base al quantitativo di memoria o agli hz, perchè lavorano in modo diverso da un comune pc e in modo diverso l'una dall'altra.

Le tue sono affermazioni davvero azzardate e insensate.

edit : magari insensate no, ma prive di fondamento si

BTinside
12-09-2007, 10:05
e che te devo dire si fa pour parlè :O :D

-L'i.a. non è un problema per PS3, anzi, si diceva dovvesse spaccare la 360 in questo (non è per nulla vero). Di certo non è inferiore.

-La ram unificata non porta alcun vantaggio quanto a nitidezza delle textures :D

- Xenos non ha "effetti grafici in più", solo perchè eccede in minima parte le specifiche Dx 9.0.

- Anche quando li avesse non si traurrebbero in "normal map", quelle sono supportate a prescindere :D

- E non è vero che la normal map sostituisce tranquillamente i poligoni, come ben sai a volte escono fuori porcherie allucinanti come Doom 3. Le normal map fanno risparmiare poligoni ma ci deve comunque essere uno scheletro poligonale adeguato sotto.

L'effetto che ne risulta comunque non è lo stesso..:D

- La 360 non gestisce meglio i filtri. La edram di fatto non si è rivelata un vantaggio rispetto la concorrenza, alla fine si è rivelata necessaria per far si che il 360 non sia inferiore alla concorrenza!

Infatti è insufficiente a contenere un frambuffer derivante da AA4X e HDR o AF. Sono solo 10mb! Nella maggior parte dei casi ne servirebbero almeno 30!

Inoltre senza tiling patate!:D

E dato che l'unreal engine 3, sul quale sono basati moltissimi giochi (vedi il tuo amato gow o utIII) non supporta il tiling, trai le tue conclusioni!:sofico:

Non a caso UTIII, graficamente superiore a Gow, su PS3 sta venendo su magnificamente! Identico alla controparte PC si dice. :)

Ciò non toglie che su 360 possa venire anche meglio, infatti ciò era solo per evidenziare come PS3 non sia inadatta a UE3.0 e gestisca bene AA. AA che in gow manca.

sslazio
12-09-2007, 10:30
-L'i.a. non è un problema per PS3, anzi, si diceva dovvesse spaccare la 360 in questo (non è per nulla vero). Di certo non è inferiore.

-La ram unificata non porta alcun vantaggio quanto a nitidezza delle textures :D

- Xenos non ha "effetti grafici in più", solo perchè eccede in minima parte le specifiche Dx 9.0.

- Anche quando li avesse non si traurrebbero in "normal map", quelle sono supportate a prescindere :D

- E non è vero che la normal map sostituisce tranquillamente i poligoni, come ben sai a volte escono fuori porcherie allucinanti come Doom 3. Le normal map fanno risparmiare poligoni ma ci deve comunque essere uno scheletro poligonale adeguato sotto.

L'effetto che ne risulta comunque non è lo stesso..:D

- La 360 non gestisce meglio i filtri. La edram di fatto non si è rivelata un vantaggio rispetto la concorrenza, alla fine si è rivelata necessaria per far si che il 360 non sia inferiore alla concorrenza!

Infatti è insufficiente a contenere un frambuffer derivante da AA4X e HDR o AF. Sono solo 10mb! Nella maggior parte dei casi ne servirebbero almeno 30!

Inoltre senza tiling patate!:D

E dato che l'unreal engine 3, sul quale sono basati moltissimi giochi (vedi il tuo amato gow o utIII) non supporta il tiling, trai le tue conclusioni!:sofico:

Non a caso UTIII, graficamente superiore a Gow, su PS3 sta venendo su magnificamente! Identico alla controparte PC si dice. :)

Ciò non toglie che su 360 possa venire anche meglio, infatti ciò era solo per evidenziare come PS3 non sia inadatta a UE3.0 e gestisca bene AA. AA che in gow manca.

1- l'IA è invece un problema e pure bello grosso. L'IA non può essere gestita da una SPE, non ha unità logiche in grado di farlo che che se dica sia possibile da alcuni, l'unica che può gestire l'IA è la PPE che ha altro da fare oltre a gestire l'IA, ergo se volessero su 360 dedicare per intero un core all'IA sarebbe possibile gestire un codice più complesso, di questo ne sono convinto;

2- la RAM unificata ha un enorme vantaggio in più, primo perchè permette alla CPU e alla GPU di mettere le mani nello stesso cassetto più velocemente, secondo perchè si può scegliere di utilizzare all'occorrenza un quantitativo di ram per le texture anche eccedenti i 256mb canonici della ps3;

3- xenos ha effetti grafici in più ed è in grado di gestirli più velocemente, nel dettaglio non lo so ma è questione risaputa e nota;

4- per la questione normal map non è come dici, GOW è tutto normal map con 2 poligoni in colonna, eppure sembra carico di poligoni. l'uso delle normal map è noto avere come unico limite la velocità della gpu nel processarle in hw e la ram, tutte cose che nel 360 sono note essere sensibilmente migliori;

5- la 360 gestisce meglio i filtri e lo puoi vedere con i tuoi occhi nella totalità dei giochi usciti multipiattaforma, o vogliamo ancora credere alle favole che la ps3 non lo fa così bene perchè non si conosce il cell? che c'entra il cell con le scallette nei giochi?

6- a me la ps3 piace, e piantiamola con il discorso fazioso di qua e fazioso di là, piuttosto cerchiamo di essere tutti + obiettivi nel giudicare le bontà hw di una e dell'altra.
del resto cosa ho detto sopra, alcuni giochi verranno meglio su una se verranno sfruttate più le caratteristiche congeniali alla ps3 o viceversa.

BTinside
12-09-2007, 10:40
1- l'IA è invece un problema e pure bello grosso. L'IA non può essere gestita da una SPE, non ha unità logiche in grado di farlo che che se dica sia possibile da alcuni, l'unica che può gestire l'IA è la PPE che ha altro da fare oltre a gestire l'IA, ergo se volessero su 360 dedicare per intero un core all'IA sarebbe possibile gestire un codice più complesso, di questo ne sono convinto;.
Questo è tutto da vedere, che tu ne sia convinto poi è un altro discorso. :)

2- la RAM unificata ha un enorme vantaggio in più, primo perchè permette alla CPU e alla GPU di mettere le mani nello stesso cassetto più velocemente, secondo perchè si può scegliere di utilizzare all'occorrenza un quantitativo di ram per le texture anche eccedenti i 256mb canonici della ps3;
No, secondo questo ragionamento allora direi che PS3 recupera o è più veloce di X360 in ciò perchè la RAM ultraveloce di tipo XDR principale è connessa al Cell a una velocità di 3,20Ghz. Quindi mette la mano nel cassetto più velocemente?

3- xenos ha effetti grafici in più ed è in grado di gestirli più velocemente, nel dettaglio non lo so ma è questione risaputa e nota;
Risaputa? Fonte?

4- per la questione normal map non è come dici, GOW è tutto normal map con 2 poligoni in colonna, eppure sembra carico di poligoni. l'uso delle normal map è noto avere come unico limite la velocità della gpu nel processarle in hw e la ram, tutte cose che nel 360 sono note essere sensibilmente migliori;
No, Gow ha un discreto numero di poligoni sotto le normal, senò non sarebbe sato così ma iperspigoloso.

5- la 360 gestisce meglio i filtri e lo puoi vedere con i tuoi occhi nella totalità dei giochi usciti multipiattaforma, o vogliamo ancora credere alle favole che la ps3 non lo fa così bene perchè non si conosce il cell? che c'entra il cell con le scallette nei giochi?
Esatto! Favola a cui non credi perchè preferisci credere alla favola che X360 è avvantaggiata dalla eDram (senza la quale addio pure a quel poco di AA).:D

UTIII è il primo esempio. Vedrai nel tempo che l'AA nei giochi ci sarà eccome. Vedi anche Drake.

6- a me la ps3 piace, e piantiamola con il discorso fazioso di qua e fazioso di là,
Io mica ti ho detto qualcosa.!:)

piuttosto cerchiamo di essere tutti + obiettivi nel giudicare le bontà hw di una e dell'altra.
Vale anche per te. :D

naoto84
12-09-2007, 10:58
L'IA non può essere gestita da una SPE, non ha unità logiche in grado di farlo che che se dica sia possibile da alcuni, l'unica che può gestire l'IA è la PPE che ha altro da fare oltre a gestire l'IA

A parte il fatto che il PPE dovrebbe eseguire una piccola parte del carico computazionale del processore se questo viene usato per come è stato concepito e il fatto che non è che un clock sì e uno no bisogna valutare una espressione logica... ci spieghi meglio questa parte?
Cosa sono queste unità logiche e dove stanno messe? Che istruzioni offrono al programmatore di questa architettura, relative ai dati messi dove? Io sono un povero studente di ing.informatica, conosco solo i processori tipo 8080 e le espressioni logiche le ho sempre valutate con le istruzioni che vanno a controllare i flag. Nel Cell come funziona?

E non si possono processare espressioni logiche con il calcolo vettoriale?

fabiomi
12-09-2007, 11:24
C.V.D.

Cell sarà davvero in grado di incrementare le performance 3d della PS3 in ausilio a RSX nel 2012



fixed :D

naoto84
12-09-2007, 11:27
fixed :D

Ma guarda che già lo fanno... questo paper ha pezzi uguali a quelle diapositive dei Guerrilla.

fabiomi
12-09-2007, 11:31
Ma guarda che già lo fanno... questo paper ha pezzi uguali a quelle diapositive dei Guerrilla.


per sfruttarla decentemente ce ne vorrà ancora di tempo imho...ora si intravede finalmente qcosa di interessante, in futuro nn potrà che migliorare com'era ovvio del resto.

lishi
12-09-2007, 12:08
io non capisco perchè non sbloccano l'uso della GPU in linux.
sarebbe una manna dal cielo questa piccola cosa.

Perchè uno potrebbe cominciare a fare giochi su linux bypassando i devkit sony.

sslazio
12-09-2007, 12:12
A parte il fatto che il PPE dovrebbe eseguire una piccola parte del carico computazionale del processore se questo viene usato per come è stato concepito e il fatto che non è che un clock sì e uno no bisogna valutare una espressione logica... ci spieghi meglio questa parte?
Cosa sono queste unità logiche e dove stanno messe? Che istruzioni offrono al programmatore di questa architettura, relative ai dati messi dove? Io sono un povero studente di ing.informatica, conosco solo i processori tipo 8080 e le espressioni logiche le ho sempre valutate con le istruzioni che vanno a controllare i flag. Nel Cell come funziona?

E non si possono processare espressioni logiche con il calcolo vettoriale?


le SPE del CELL sono state progettate per fare calcolo del tutto diverso da quello necessario per fare IA. Probabilmente un certo aiuto lo si potrebbe anche trarre ma è tutto da dimostrare che apporto potrebbero dare visto che se gli si fanno fare cose diverse da quello per cui sono progettate sono tutt'altro che fulmini di guerra.

sslazio
12-09-2007, 12:13
Perchè uno potrebbe cominciare a fare giochi su linux bypassando i devkit sony.

si ma chi cavolo ci gioca con i giochi del linux, alla fine una minoranza, ma darebbero la possibilità di utilizzare pienamente le potenzialità della Ps3.

lishi
12-09-2007, 12:14
1- l'IA è invece un problema e pure bello grosso. L'IA non può essere gestita da una SPE, non ha unità logiche in grado di farlo che che se dica sia possibile da alcuni, l'unica che può gestire l'IA è la PPE che ha altro da fare oltre a gestire l'IA, ergo se volessero su 360 dedicare per intero un core all'IA sarebbe possibile gestire un codice più complesso, di questo ne sono convinto;

2- la RAM unificata ha un enorme vantaggio in più, primo perchè permette alla CPU e alla GPU di mettere le mani nello stesso cassetto più velocemente, secondo perchè si può scegliere di utilizzare all'occorrenza un quantitativo di ram per le texture anche eccedenti i 256mb canonici della ps3;

3- xenos ha effetti grafici in più ed è in grado di gestirli più velocemente, nel dettaglio non lo so ma è questione risaputa e nota;

4- per la questione normal map non è come dici, GOW è tutto normal map con 2 poligoni in colonna, eppure sembra carico di poligoni. l'uso delle normal map è noto avere come unico limite la velocità della gpu nel processarle in hw e la ram, tutte cose che nel 360 sono note essere sensibilmente migliori;

5- la 360 gestisce meglio i filtri e lo puoi vedere con i tuoi occhi nella totalità dei giochi usciti multipiattaforma, o vogliamo ancora credere alle favole che la ps3 non lo fa così bene perchè non si conosce il cell? che c'entra il cell con le scallette nei giochi?

6- a me la ps3 piace, e piantiamola con il discorso fazioso di qua e fazioso di là, piuttosto cerchiamo di essere tutti + obiettivi nel giudicare le bontà hw di una e dell'altra.
del resto cosa ho detto sopra, alcuni giochi verranno meglio su una se verranno sfruttate più le caratteristiche congeniali alla ps3 o viceversa.

Sul punto 1.

Qualunque cosa dicano i programmatori AI nei videogiochi odierni non è cosi avanzata da richiedere più potenza da un pentium 2 probabilmente( avevo letto da qualche parte che i giochi per ai non utilizzano nemmeno il 5% della tempo cpu).

Certo se poi splitter cell avrà una ai in grado di battere kasparov a scacchi magari mi ricredo.

naoto84
12-09-2007, 12:23
Sul punto 1.
Qualunque cosa dicano i programmatori AI nei videogiochi odierni non è cosi avanzata da richiedere più potenza da un pentium 2 probabilmente( avevo letto da qualche parte che i giochi per ai non utilizzano nemmeno il 5% della tempo cpu).

Anche io credo che sia così. Crederò a limiti hardware quando vedrò un migliaio di unità (ad esempio in un RTS) comportarsi con una vera IA, di certo non di fronte a quattro o otto nemici.

le SPE del CELL sono state progettate per fare calcolo del tutto diverso da quello necessario per fare IA. Probabilmente un certo aiuto lo si potrebbe anche trarre ma è tutto da dimostrare che apporto potrebbero dare visto che se gli si fanno fare cose diverse da quello per cui sono progettate sono tutt'altro che fulmini di guerra.

Veramente io avevo fatto delle domande precise su argomenti che non conosco... ma vedo che le hai ignorate. La storia è sempre la solita: sono cose che sai e conosci concretamente (e concretamente vuol dire numeri, tempi...) oppure di tanto in tanto ci vuoi impaccare la roba che si può leggere su qualche xboxforum o ps3tribe?
Diamine non ti senti a disagio a parlare su un argomento simile per sentito dire? Non è di certo costruttivo per il forum...

Marko91
12-09-2007, 13:23
1- l'IA è invece un problema e pure bello grosso. L'IA non può essere gestita da una SPE, non ha unità logiche in grado di farlo che che se dica sia possibile da alcuni, l'unica che può gestire l'IA è la PPE che ha altro da fare oltre a gestire l'IA, ergo se volessero su 360 dedicare per intero un core all'IA sarebbe possibile gestire un codice più complesso, di questo ne sono convinto;

Non è proprio così. Alcuni algoritmi di I.A usano intensamente il branch prediction , cioè la predizione di eventuali salti nel codice. Le SPU non hanno nessuna unità che si occupi di fare branch prediction, e quindi questi tipi di algoritmi devono essere adattati all'architettura delle SPU in altri modi.
Inoltre, nel giro di qualche anno gli sviluppatori avranno preso confidenza con l'architettura del Cell e potranno programmarlo in "un'altra modalità", in maniera SPU Centric ovvero programmare direttamente il codice di ogni SPU senza utilizzare il PPE per amministrare i compiti e avendolo quindi totalmente a disposizione per l'I.A.
Ci sono invece alcuni algoritmi di I.A che fanno intenso uso di operazioni floating-point, e questi ricaverebbero un notevole vantaggio dall'architettura del Cell.



2- la RAM unificata ha un enorme vantaggio in più, primo perchè permette alla CPU e alla GPU di mettere le mani nello stesso cassetto più velocemente, secondo perchè si può scegliere di utilizzare all'occorrenza un quantitativo di ram per le texture anche eccedenti i 256mb canonici della ps3;

Totalmente errato. Un interfaccia di memoria unificata comporta si dei vantaggi ma anche tanti svantaggi, e uno di questi è l'utilizzo della banda passante.


3- xenos ha effetti grafici in più ed è in grado di gestirli più velocemente, nel dettaglio non lo so ma è questione risaputa e nota;

Effetti grafici? Programmare videogames non è scegliere da un menu lo shader da applicare ad una superficie. Su PC si utilizzano le DirectX, che sono librerie di istruzioni grafiche, per programmare la GPU ad eseguire determinate istruzioni. Su console invece non è necessario nessun layer tra i programmatori e la GPU. Per tanto, le librerie grafiche leggermente superiori di Xenos non sono "determinanti" nello sviluppo di un videogioco.

4- per la questione normal map non è come dici, GOW è tutto normal map con 2 poligoni in colonna, eppure sembra carico di poligoni. l'uso delle normal map è noto avere come unico limite la velocità della gpu nel processarle in hw e la ram, tutte cose che nel 360 sono note essere sensibilmente migliori;
L'uso delle normal map è utile in molteplici casi ma non sostituisce in alcun modo i poligoni. Non si può creare un viso poligonalmente molto dettagliato e con animazioni facciali realistiche attraverso le normal map. Esse hanno dei limiti in scene particolarmente dinamiche,viceversa possono essere utili in giochi come Gears of War, con edifici e altri elementi statici.



5- la 360 gestisce meglio i filtri e lo puoi vedere con i tuoi occhi nella totalità dei giochi usciti multipiattaforma, o vogliamo ancora credere alle favole che la ps3 non lo fa così bene perchè non si conosce il cell? che c'entra il cell con le scallette nei giochi?


360 può gestire meglio i filtri grazie all'edram, ma paga una penalizzazione nell'engine, come il ricalcolo delle geometrie, in alcune situazioni e non è detto che siano rare.

sslazio
12-09-2007, 14:23
Non è proprio così. Alcuni algoritmi di I.A usano intensamente il branch prediction , cioè la predizione di eventuali salti nel codice. Le SPU non hanno nessuna unità che si occupi di fare branch prediction, e quindi questi tipi di algoritmi devono essere adattati all'architettura delle SPU in altri modi.
Inoltre, nel giro di qualche anno gli sviluppatori avranno preso confidenza con l'architettura del Cell e potranno programmarlo in "un'altra modalità", in maniera SPU Centric ovvero programmare direttamente il codice di ogni SPU senza utilizzare il PPE per amministrare i compiti e avendolo quindi totalmente a disposizione per l'I.A.
Ci sono invece alcuni algoritmi di I.A che fanno intenso uso di operazioni floating-point, e questi ricaverebbero un notevole vantaggio dall'architettura del Cell.


Totalmente errato. Un interfaccia di memoria unificata comporta si dei vantaggi ma anche tanti svantaggi, e uno di questi è l'utilizzo della banda passante.


Effetti grafici? Programmare videogames non è scegliere da un menu lo shader da applicare ad una superficie. Su PC si utilizzano le DirectX, che sono librerie di istruzioni grafiche, per programmare la GPU ad eseguire determinate istruzioni. Su console invece non è necessario nessun layer tra i programmatori e la GPU. Per tanto, le librerie grafiche leggermente superiori di Xenos non sono "determinanti" nello sviluppo di un videogioco.

L'uso delle normal map è utile in molteplici casi ma non sostituisce in alcun modo i poligoni. Non si può creare un viso poligonalmente molto dettagliato e con animazioni facciali realistiche attraverso le normal map. Esse hanno dei limiti in scene particolarmente dinamiche,viceversa possono essere utili in giochi come Gears of War, con edifici e altri elementi statici.



360 può gestire meglio i filtri grazie all'edram, ma paga una penalizzazione nell'engine, come il ricalcolo delle geometrie, in alcune situazioni e non è detto che siano rare.


sarà mai continuo a vedere questo in giochi che stanno uscendo ora

http://www.maxconsole.net/content_img/crowdps3.jpg

preciso che sono diventato un felice possessore di PS3 anche io ehe.

BTinside
12-09-2007, 14:27
Non è proprio così. Alcuni algoritmi di I.A usano intensamente il branch prediction , cioè la predizione di eventuali salti nel codice. Le SPU non hanno nessuna unità che si occupi di fare branch prediction, e quindi questi tipi di algoritmi devono essere adattati all'architettura delle SPU in altri modi.
Inoltre, nel giro di qualche anno gli sviluppatori avranno preso confidenza con l'architettura del Cell e potranno programmarlo in "un'altra modalità", in maniera SPU Centric ovvero programmare direttamente il codice di ogni SPU senza utilizzare il PPE per amministrare i compiti e avendolo quindi totalmente a disposizione per l'I.A.
Ci sono invece alcuni algoritmi di I.A che fanno intenso uso di operazioni floating-point, e questi ricaverebbero un notevole vantaggio dall'architettura del Cell.


Totalmente errato. Un interfaccia di memoria unificata comporta si dei vantaggi ma anche tanti svantaggi, e uno di questi è l'utilizzo della banda passante.


Effetti grafici? Programmare videogames non è scegliere da un menu lo shader da applicare ad una superficie. Su PC si utilizzano le DirectX, che sono librerie di istruzioni grafiche, per programmare la GPU ad eseguire determinate istruzioni. Su console invece non è necessario nessun layer tra i programmatori e la GPU. Per tanto, le librerie grafiche leggermente superiori di Xenos non sono "determinanti" nello sviluppo di un videogioco.

L'uso delle normal map è utile in molteplici casi ma non sostituisce in alcun modo i poligoni. Non si può creare un viso poligonalmente molto dettagliato e con animazioni facciali realistiche attraverso le normal map. Esse hanno dei limiti in scene particolarmente dinamiche,viceversa possono essere utili in giochi come Gears of War, con edifici e altri elementi statici.



360 può gestire meglio i filtri grazie all'edram, ma paga una penalizzazione nell'engine, come il ricalcolo delle geometrie, in alcune situazioni e non è detto che siano rare.

;)

Edram tra l'altro insufficiente.

BTinside
12-09-2007, 14:28
preciso che sono diventato un felice possessore di PS3 anche io ehe.

Davvero??:) E da quando?:D

sslazio
12-09-2007, 14:28
;)

Edram tra l'altro insufficiente.

e ma pare sufficente e pure parecchio :D

sslazio
12-09-2007, 14:29
Davvero??:) E da quando?:D

mi cede la sua l'amico che me l'ha prestata in cambio di lettore HD-DVD per il 360+200 pippi, direi che ci posso stare.

bagnino89
12-09-2007, 14:31
mi cede la sua l'amico che me l'ha prestata in cambio di lettore HD-DVD per il 360+200 pippi, direi che ci posso stare.

Un affare ;)

Mi raccomando, poi dicci il tuo nick su PSN così ti aggiungiamo ;

Legolas84
12-09-2007, 14:33
Indipendentemente dai confronti con la 360 e la sua EDRAM, ssLazio... se vedi Aliasing per ora nei giochi PS3 è perchè si sta scoprendo solo ora e a piccoli passi come sfruttare CELL nel 3d... e non se ne può pretendere un'applicazione istantanea.

Riguardo alle precedenti affermazioni dire che Xenos ha "più effetti grafici" è tecnicamente sbagliato... magari attualmente può essere più veloce di RSX, ma non ha effetti in più... è solo più veloce a calcolarli (sempre perchè l'engine CELL+RSX sta uscendo allo scoperto piano piano).

Nel confronto Ram infine, troppo spesso ci dimentichiamo che la ram del CeLL gira MOLTO velocemente (come detto da BT).

bagnino89
12-09-2007, 14:36
Indipendentemente dai confronti con la 360 e la sua EDRAM, ssLazio... se vedi Aliasing per ora nei giochi PS3 è perchè si sta scoprendo solo ora e a piccoli passi come sfruttare CELL nel 3d... e non se ne può pretendere un'applicazione istantanea.

Riguardo alle precedenti affermazioni dire che Xenos ha "più effetti grafici" è tecnicamente sbagliato... magari attualmente può essere più veloce di RSX, ma non ha effetti in più... è solo più veloce a calcolarli (sempre perchè l'engine CELL+RSX sta uscendo allo scoperto piano piano).

Nel confronto Ram infine, troppo spesso ci dimentichiamo che la ram del CeLL gira MOLTO velocemente (come detto da BT).

Quando io facevo notare che la ram xdr di PS3 andava a ben 3,2 Ghz di frequenza non se la cagava nessuno... Se fate un conto 3,2 Ghz sono quasi 5 volte la frequenza dei moduli della ram video di PS3 (pari a 700 Mhz, come nella 360 d'altronde), qualche vantaggio ci sarà...

sslazio
12-09-2007, 15:02
Quando io facevo notare che la ram xdr di PS3 andava a ben 3,2 Ghz di frequenza non se la cagava nessuno... Se fate un conto 3,2 Ghz sono quasi 5 volte la frequenza dei moduli della ram video di PS3 (pari a 700 Mhz, come nella 360 d'altronde), qualche vantaggio ci sarà...

nessuno perchè non è vero quello che dici, semplicemente perchè è ero che vanno a 3.2 ghz ma sono a 16bit o 32 non ricordo con precisione mentre le DDR sono a 128bit, quindi alla fine la banda passante è sostanzialmente identica.
Inoltre non ricordo se è il cell che non può accedere velocemente alla ram video o l'rsx che non può accedere velocemente alla ram di sistema ma sta di fatto che non possono accedere rapidamente come nel caso della 360 dove per altro è vero che la banda è di soli 24gb circa ma se non ricordo male la cosa è bidirezionale ergo l'accesso delle xenos non taglia velocità allo xenon.

Legolas84
12-09-2007, 15:14
Interessante questa dei bit... hai un link?

sslazio
12-09-2007, 15:30
Un affare ;)

Mi raccomando, poi dicci il tuo nick su PSN così ti aggiungiamo ;

l'ho già segnalato comunque anche qui MRK998 ;)

darkfear
12-09-2007, 15:30
nessuno perchè non è vero quello che dici, semplicemente perchè è ero che vanno a 3.2 ghz ma sono a 16bit o 32 non ricordo con precisione mentre le DDR sono a 128bit, quindi alla fine la banda passante è sostanzialmente identica.
Inoltre non ricordo se è il cell che non può accedere velocemente alla ram video o l'rsx che non può accedere velocemente alla ram di sistema ma sta di fatto che non possono accedere rapidamente come nel caso della 360 dove per altro è vero che la banda è di soli 24gb circa ma se non ricordo male la cosa è bidirezionale ergo l'accesso delle xenos non taglia velocità allo xenon.

una cosa del genere l'ho letta anche io da qualche parte...sebbene tu l'abbia spiegata in maniera molto confusionaria :D (mi riferisco all'accesso alla memoria in contemporanea, non sono sicuro riguardo ai bit...)

Coyote74
12-09-2007, 15:36
una cosa del genere l'ho letta anche io da qualche parte...sebbene tu l'abbia spiegata in maniera molto confusionaria :D (mi riferisco all'accesso alla memoria in contemporanea, non sono sicuro riguardo ai bit...)

Di fatti la storia dei 16bit è una boiata che si è inventato di sanapianta:D

sslazio
12-09-2007, 15:53
Interessante questa dei bit... hai un link?

http://en.wikipedia.org/wiki/XDR_DRAM

dovrebbero essere comunque in realtà o due banchi di XDR a 64bit a 1.6ghz reali per un totale di 25.6gb, o 2 banchi a 3.2ghz a 32bit in dual channel sempre per un totale di 25.6gb.
Comunque fatto sta che sono 25.6 gb delle XDR contro 24 delle DDR, insomma non sono quelle a fare la differenza, ed occhio e croce saranno delle 32bit che in dual possono essere considerate 64 ma bhò.

sslazio
12-09-2007, 15:54
Di fatti la storia dei 16bit è una boiata che si è inventato di sanapianta:D

ho detto 16/32, ed infatti sono 32.

ecco la corretta

3.2 GHz x 32 bits x 2 (dual channel) = 204 Gbit/8= 25gbyte RAM XDR

700 mhz x 2 (DDR) x 128bit = 179.2 Gbit/8 = 23 Gbyte DDR

-=Krynn=-
12-09-2007, 16:06
Indipendentemente dai confronti con la 360 e la sua EDRAM, ssLazio... se vedi Aliasing per ora nei giochi PS3 è perchè si sta scoprendo solo ora e a piccoli passi come sfruttare CELL nel 3d... e non se ne può pretendere un'applicazione istantanea.

Riguardo alle precedenti affermazioni dire che Xenos ha "più effetti grafici" è tecnicamente sbagliato... magari attualmente può essere più veloce di RSX, ma non ha effetti in più... è solo più veloce a calcolarli (sempre perchè l'engine CELL+RSX sta uscendo allo scoperto piano piano).

Nel confronto Ram infine, troppo spesso ci dimentichiamo che la ram del CeLL gira MOLTO velocemente (come detto da BT).


pure io la penso così

sslazio
12-09-2007, 16:09
pure io la penso così

La RAM è assodato che non gira assolutamente molto più velocemente ma appena una tacchetta in più.
e continuto a non credere che il CELL possa avere una parte di colpa in questo ne futuri meriti in futuro.

BTinside
12-09-2007, 16:09
mi cede la sua l'amico che me l'ha prestata in cambio di lettore HD-DVD per il 360+200 pippi, direi che ci posso stare.

Wow, è come se Sonic giocasse con Mario!!

Che impressione!!:sofico:

Che te ne pare delle funzioni e della rumorosità?

BTinside
12-09-2007, 16:11
Inoltre non ricordo se è il cell che non può accedere velocemente alla ram video o l'rsx che non può accedere velocemente alla ram di sistema ma sta di fatto che non possono accedere rapidamente come nel caso della 360 dove per altro è vero che la banda è di soli 24gb circa ma se non ricordo male la cosa è bidirezionale ergo l'accesso delle xenos non taglia velocità allo xenon.

Questa è una credenza poi smentita non ricordo dove e quando ma smentita. :)

Legolas84
12-09-2007, 16:12
Questa è una credenza poi smentita non ricordo dove e quando ma smentita. :)

Ormai sulla PS3 si son dette talmente tante minchiate che è difficile distinguere il vero dalle bufale :D

sslazio
12-09-2007, 17:08
Wow, è come se Sonic giocasse con Mario!!

Che impressione!!:sofico:

Che te ne pare delle funzioni e della rumorosità?

dal giorno alla notte.
Poi io ne avevo una di 360 che ho sempre denunciato con rumorosità cronica.
altra nota positiva è decisamente molto più elegante in salotto e i tasti a sfioramento sono semplicemente una chicca.
Di contro scalda come una fornace e l'assenza della vibrazione nel pad è come avere come moglie la donna più bella e scoprirla frigida.
Però continuo a dire che almeno per il momento 360 è decisamente molto meglio.