PDA

View Full Version : 2 ROUTER- 1 CONNESSIONe


battyz
11-09-2007, 19:50
Salve ho un router netgear dg834v3 e con la mia connessione alice va perfettamente, ora dovrò trasferirmi a milano per l'università...li vi è un altro router con la connessione a fastweb..

come mi devo comportare?reinstallare il router?creare una nuova connessione?attaccare semplicemente il cavo ethernet?grazie 1000!

pegasolabs
11-09-2007, 20:22
Salve ho un router netgear dg834v3 e con la mia connessione alice va perfettamente, ora dovrò trasferirmi a milano per l'università...li vi è un altro router con la connessione a fastweb..

come mi devo comportare?reinstallare il router?creare una nuova connessione?attaccare semplicemente il cavo ethernet?grazie 1000!

Se c'è un altro router allora sono 2 router e 2 connessioni...:confused:
Fastweb è con l'HAG?
Spiega meglio quello che vuoi fare ;)

Stev-O
11-09-2007, 21:33
il router lo puoi lasciare a casa se non prevedi di usare il wireless

[ennesima discussione postata fuori dal topic ufficiale]

battyz
11-09-2007, 21:53
Io voglio collegarmi col portatile al router di milano quando andrò là e connettermi a fastweb...cos'è l'HAG?
quello che volevo sapere è se basta inserisce il cavo ethernet o devo configurare il router di milano o fare un'altra connessione di rete..
Voglio tenere la configurazione nel router netgear che ho qui a casa dato che nel fine settimana torno, e quindi lo riuso con alice...

non so se mi son spiegato bene

Alfonso78
11-09-2007, 22:11
continuo perchè la discussione non è orientata sul netgear

tu hai bisogno di un programmino di nome netsetman

ti serve per creare due profili

uno casa e l'altro ufficio

di volta in volta switchi i due profili così non perdi tempo a riconfigurare tutte le connessioni

il router lo lasci a casa e in ufficio ti colleghi direttamente all'hag mediante cavo

fastweb in wireless avresti di bisogno di un ap

battyz
11-09-2007, 22:37
continuo perchè la discussione non è orientata sul netgear

tu hai bisogno di un programmino di nome netsetman

ti serve per creare due profili

uno casa e l'altro ufficio

di volta in volta switchi i due profili così non perdi tempo a riconfigurare tutte le connessioni

il router lo lasci a casa e in ufficio ti colleghi direttamente all'hag mediante cavo

fastweb in wireless avresti di bisogno di un ap

switchi vuol dire selezioni?ma io non voglio collegarmi in wireless..e cos'è un ap?scusate l'ignoranza..

Alfonso78
11-09-2007, 22:40
switchi vuol dire selezioni?ma io non voglio collegarmi in wireless..e cos'è un ap?scusate l'ignoranza..

ok per tutto allora....

switchi vuol dire che cambi profilo e quindi impostazioni di rete in base a dove ti trovi

se non ti interessa il wireless dimentica l'ap

battyz
11-09-2007, 22:44
ok per tutto allora....

switchi vuol dire che cambi profilo e quindi impostazioni di rete in base a dove ti trovi

se non ti interessa il wireless dimentica l'ap


ok capito tutto, ma per quanto riguarda l'uso del programma, mi potresti dare delle dritte per come impostare le connessioni o x come usarlo?

Alfonso78
11-09-2007, 22:52
prima provalo

poi se hai problemi li chiedi

battyz
12-09-2007, 08:18
prima provalo

poi se hai problemi li chiedi

ovvero set 1,set 2 ecc sono le connessioni che posso fare però per quanto riguarda ip e server dns devo spuntare su ottieni automaticamente o devo inserirli manualmente...e se li dovessi inserire manualmente dove li trovo questi dati?

common su esegui e su dos ipconfig /all?

Alfonso78
12-09-2007, 10:08
dipende da come sono impostate le tue reti allo stato attuale

se sono in dhcp metti automaticamente

altrimenti cmd ipconfig /all e vedi i parametri da inserire nei profili

battyz
12-09-2007, 10:45
dipende da come sono impostate le tue reti allo stato attuale

se sono in dhcp metti automaticamente

altrimenti cmd ipconfig /all e vedi i parametri da inserire nei profili

da dove vedo se sono in dhcp o meno?io su connessione di rete, proprietà della lan, tcp/ip proprietà ho assegna un ip automaticamente..è quello?

Alfonso78
12-09-2007, 10:45
da dove vedo se sono in dhcp o meno?io su connessione di rete, proprietà della lan, tcp/ip proprietà ho assegna un ip automaticamente..è quello?

si

Stev-O
12-09-2007, 12:51
[ennesima discussione postata fuori dal topic ufficiale]

:sob: