View Full Version : [PROFFESSIONAL] Depliant, Manualistica, e stampante adatta
Allura allura, vengo subito al dunque. Nella mia azienda abbiamo fatto stampare milioni di depliant ad un costo esorbitante. Ne abbiamo per anni e anni, però ora visto che siamo diventati mac dipendenti, volevamo stamparci i depliant da per noi, all'occorrenza.
Sono pezzi di carta che comunque vanno dati a clienti importanti e non, quindi la qualità deve essere super ottima ovviamente.
Sapete consigliare programmi adatti a cio? Il semplice pages basta a tutto questo?
In piu vorrei sapere se ce qualcuno che di preciso fa questo mestiere, che stampante pseudo seria dovrei comprare(andando OT) :)
Grazie mille per le info :)
Secondo me Quartz, ma ci vuole una laurea per usarlo.
Secondo me Quartz, ma ci vuole una laurea per usarlo.
no niente di cose complicate, alla fine l idea era quella di fare una stazione con dentro tutti i pdf e i cataloghi, manuali, e amenicoli vari e stamparli sul momento senza tenere quantitativi di carta assurdi.
Nessuno ha idea per una stampante? ho provato a cercare ma non ho trovato un gran che
Darkel83
11-09-2007, 16:20
Ovviamente i professionisti usano photshop o illustrator per queste cose. Io uso illustrator.
Per le stampanti hai 2 possibilità: laser o a cartucce.
Quelle a cartucce hanno una qualità superiore con una gamma colori ampia, io ti consiglio le HP A3+ professionali con cui mi trovo bene.
Ovviamente il costo della cartucce è alto (sopratutto se i volantini hanno grandi aree colorate), e la stampa è lenta.
Altrimenti puoi prendere una buona stampante laser, anche se ha una gamma colori limitati è veloce e i toner li cambi poco di frequente (anche se sn costosi).
Anche lì io andrei su HP.
I costi partono dai 400€ per una A3+ a cartucce ai 1000€+ per una laser buona.
Ciao
Per l'impaginazione la creative suite di Adobe, per la stampante non saprei. Ma se la quantita' di stampa e' > di "uno ogni tanto", visto il tempo richiesto per stampare bene e soprattutto il costo dei consumabili, non sarei cosi' convinto che sia economicamente conveniente.
per impaginazione illustrator o quarkxpress
per la stampa però ti consiglio di fartelo fare in tipografia...
a meno che tu non faccia solo 10 deplian l'anno...
se usi campiture molto piene non ti conviene assolutamente la stampa... nemmeno laser...
se no di sicuro a livello professionale prenderei hp....
e fossi in te opterei per un plotterino a2....
facendo grafica così ti torna utile se devi fare anche delle locandine...
e la stampa del plotter è molto più precisa di una normale getto di inchiostro...
Sono l'unico ad usare InDesign per queste cose?
E' abbastanza semplice e ti permette dei lavori decisamente di qualità.
the Mirror
11-09-2007, 20:18
Sono l'unico ad usare InDesign per queste cose?
E' abbastanza semplice e ti permette dei lavori decisamente di qualità.
No, non sei l'unico. Anzi, mi stupisco che qualcuno usi ancora xpress...:D
Darkel83
11-09-2007, 22:59
xpress a me fa schifo, io uso illustrator per abitudine...
cmq il plotter è da escludere nn ha senso per quello che deve fare lui... è ingombrante, i rotoli di carta sn costosi, è lento, va manutentato... inoltre nonè vero che è migliore delle stampanti, se si comprano stampanti professionali a 9 cartucce come quelle HP la qualità è pressochè identica.
grazie mille per le risposte, mo provo la demo di illustrator e InDesign giusto per farmi un idea...
Per la stampa diciamo che ho cataloghi e manuali forse per 5 anni XD, diciamo che si cercava una soluzione pdf/cd/cartaceo istantaneo per 2 motivi, non ricorrere piu a cercare ore e ore manuali, spazio, e velocita nella richiesta.
Nel caso di un catalogo voi come pensate sia meglio procedere? A4 fronte/retro (e poi quale rilegatura ???) oppure un A3 prima/ultima pagina(e cosi via?)
grazie mille per le risposte, mo provo la demo di illustrator e InDesign giusto per farmi un idea...
Per la stampa diciamo che ho cataloghi e manuali forse per 5 anni XD, diciamo che si cercava una soluzione pdf/cd/cartaceo istantaneo per 2 motivi, non ricorrere piu a cercare ore e ore manuali, spazio, e velocita nella richiesta.
Nel caso di un catalogo voi come pensate sia meglio procedere? A4 fronte/retro (e poi quale rilegatura ???) oppure un A3 prima/ultima pagina(e cosi via?)
F.to: dipende da voi.
Rilegatura: dipende dal numero di pagine, dal peso della carta e dal tipo do copertina.
Ma al di la di una spiralatura o similia, non so proprio che tipo di rilegatura potreste farvi in maniera "casereccia".
Ah, per un catalogo vai diretto su indesign, illustrator fa altro.
non avevo capito che dovessi stampare anche manuali e cataloghi... :D :D :D
allora per quello inDesign.... :D :D :D
illustrator è grafica vettoriale, ma a singola pagina, per locandine deplian etc...
inDesign invece serve per comporre proprio manuali libri etc... definisci dei master ricorrenti nelle pagine e via....
dovendo lavorare così allora ha mio parere hai bisogno di due tipi di stampanti...
una laser a colori con modulo fronte e retro per le pagine e un plotterino a2 o una stampante a3 oversize per copertine...
così puoi usare un cartoncino un po' più grande di un a3 per fare da copertina e lo puoi rilegare come vuoi a seconda del numero pagine....
non avevo capito che dovessi stampare anche manuali e cataloghi... :D :D :D
allora per quello inDesign.... :D :D :D
illustrator è grafica vettoriale, ma a singola pagina, per locandine deplian etc...
inDesign invece serve per comporre proprio manuali libri etc... definisci dei master ricorrenti nelle pagine e via....
dovendo lavorare così allora ha mio parere hai bisogno di due tipi di stampanti...
una laser a colori con modulo fronte e retro per le pagine e un plotterino a2 o una stampante a3 oversize per copertine...
così puoi usare un cartoncino un po' più grande di un a3 per fare da copertina e lo puoi rilegare come vuoi a seconda del numero pagine....
perfect mo provo inDesign spero non sia complicato da usare. Per fare due prove ora usero una stampante del cavolo a4, giusto per far due prove. Ero rimasto impressionato dalle laser a colori hp 6 mesetti fa, sempre a4. Non costano un cavolo(le stampanti) e fan spavento, peccato che poi i toner... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.