PDA

View Full Version : Acquisizione e frame mancanti...


Pier1981
11-09-2007, 11:41
Salve, ho fatto l'acquisizione via firewire di un video digitale con Premiere Pro 2.

Domandina: com'è che rivedendo il girato in VLC e Winamp ho la netta impressione che ci siano dei "salti", come se mancassero diversi frame? Eppure durante l'acquisizione non ne sono andati perduti (forse forse giusto 1, ma che non giustificherebbe tutti quei salti)...

Tra l'altro, rivedendo i medesimi filmati in Windows Media Player mi è parso fossero fluidi...può essere che si tratti semplicemente di diversi codec usati dai software in questione? O magari il girato 'saltava' perchè in quel momento la CPU era sovraccarica? :stordita:

Un'altra ipotesi che ho formulato è che magari avevo la vista abituata alla visione del medesimo girato sul monitor mentre facevamo le riprese, e quindi poi la risoluzione su PC per forza di cose mi pareva a molto meno fluida...ma è anche vero che è passata una nottata tra lo shooting e l'acquisizione. :help:

Appena torno dall'ufficio riprovo a darci un'occhiata,nel frattempo potreste tranquillizzarmi un po' in merito? :mc:

nicolux
15-09-2007, 15:43
ciao,
scarica gspot e mettici dentro il file così verifichi i codec
se hai probl scarica un pacchetto codec completo
VLC solitamente funziona sempre bene io quando ho problemi lo uso
potrebbe essere anche un problema hardware VGA o monitor per cui accertati della risoluzione del filmato sempre con Gspot
il resto nso

Pier1981
16-09-2007, 17:15
Se può aiutare, visionando altre volte il filmato in VLC e Winamp e guardandolo poi in Windows Media Player, mi sono reso conto che oltre a guadagnarci in fluidità in WMP non compaiono neppure le linee segmentate che invece infestano gli oggetti negli altri due player (se non sbaglio dicasi antialiasing)... :muro:

toto20
17-09-2007, 23:21
Se può aiutare, visionando altre volte il filmato in VLC e Winamp e guardandolo poi in Windows Media Player, mi sono reso conto che oltre a guadagnarci in fluidità in WMP non compaiono neppure le linee segmentate che invece infestano gli oggetti negli altri due player (se non sbaglio dicasi antialiasing)... :muro:

sbagli :p :p
dunque, già è abbastanza insolito perdere frames durante un'acquisizione digitale via firewire, se questo accade ci sono sicuramente problemi lato VCR (o videocamera) o lato PC...
Ma al di là di questo...
è quasi sicuramente un problema di lettore, considera che il flusso DV-AVI è comunque bello grande, possono intervenire una marea di cause a provocarne una difficoltosa lettura, non è comunque importante.
Ciò è dimostrato dal fatto che con VLC hai un risultato mentre con WMP ne hai un altro.

L'effetto "segmentato" che vedi non è l'antialiasing ma il risultato di un normale video interlacciato (poichè ripreso da una videocamera) su un monitor PC il cui sistema video è progressivo.
Non sto qui a spiegarti le differenze perchè è un pò ostico, ma è normalissimo.
Su WMP probabilmente non vedi tale effetto poichè il lettore deinterlaccia in automatico il video adattandolo alla visione su PC, come fa del resto la maggiorparte dei più famosi player.